Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nuovo

Inserisci quello che vuoi cercare
nuovo - nei commenti

"Ricostruiamo la politica" - 6 Aprile 2019 - 12:31

Re: Populismo
Ciao lupusinfabula Si. Pochi sanno che l'origine del significato viene comunque dalla rivoluzione francese e da un movimento russo socialista. Quindi dalla sinistra. Poi ci fu Peron in Argentina. Diciamo che i populisti contestano le élite e preferiscono il consenso diretto del popolo. E questo da molto fastidio alla democrazia rappresentativa tradizionale. Come al solito il populismo di sinistra come tsipras, podemos e i vari Maduro sono più benvisti mentre i populisti di destra molto meno. I primi sono per il popolo. Gli altri sono fascisti. Comunque la si pensi per contrastare il pericolo populista, come sono avvezzi a dire, servono buone politiche. Evidentemente qualcosa è andato storto... Prevedo anni difficili e di conflitto. Vedremo se ci sarà un nuovo ordine mondiale ed europeo. Terrorismo, immigrazione ed economia saranno i punti di forte contrasto.

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 5 Aprile 2019 - 09:58

Re: Re: ospedale nuovo
Ciao robi chiedo scusa: è.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 08:17

Prendo atto
Tigano è un medico e non posso certo contestare quello che dice. Ma allora saremo sempre una zona senza un ospedale che si possa definire tale? A Garbagnate vicino dove lavoro hanno fatto un nuovo ospedale con i robottini che girano....mentre a noi girano altre cose.... Mi chiedo chi pagherà per avere distrutto il progetto aress del 2001 o giù di lì e chi pagherà per avere indetto quel referendum contro l'ospedale di piedimulera. Cosicché andremo ancora a curarci all'humanitas.... Conclusione. Niente ospedale. Niente passaggio in Lombardia. Solo promesse e macerie. Ora si vota per l'ennesima presa per il c........ Ovviamente non c'è l'ho con il FN che politicamente apprezzo. Ma mettetevi una mano sulla coscienza tutti. Possiamo avere una simile sanità al confine con Svizzera e Lombardia?

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 3 Aprile 2019 - 10:25

Re: Re: ospedale nuovo
state dicendo la stessa cosa :) Per dar manforte al concetto: https://www.foggiatoday.it/economia/asl-foggia-mancano-medici-ipotesi-richiamo-pensionati.html https://www.open.online/primo-piano/2019/04/02/news/pensionati_in_corsia_i_giovani_medici_il_cortocircuito_sta_nel_numero_delle_borse_di_specializzazione_intervista-183977/ Una situazione come la nostra, se non si svilupperà un ospedale degno di tal nome, rischia a breve termine di finire sui giornali per le stesse motivazioni. Saluti AleB

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 3 Aprile 2019 - 06:23

Re: ospedale nuovo
Ciao Rino Di Nero Dunque meglio avere un bell'ospedale moderno che attiri i medici. Ornavasso non è sul monte bianco! Mica vanno tua milano a lavorare... Comunque nel vco i medici hanno detto che sono favorevoli al nuovo ospedale e questo dovrebbe bastare. In quanto alla sanità territoriale non vedo perché non possa essere egualmente sviluppata. Non è che i problemi saltano fuori tutti ora! Penso che la questione sia più politica ed ideologica. E tutti ci stanno giocando. Già. Sulla salute.....

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 3 Aprile 2019 - 05:37

ospedale nuovo
Faccio osservare, che ad ogni bando della nostra ASL per trovare degli specialisti, non c'è la coda di aspiranti tali, se poi consideriamo che il numero chiuso in atto nelle Università ha prodotto una riduzione di questa categoria e quindi, se i posti disponibili sono tanti e medici sono pochi, uno può scegliere di andare dove più gli fa comodo e non certo lontano dai grandi centri. Il futuro non può essere rosa. In quanto alla medicina territoriale, faccio notare che esiste già, ma a macchia di leopardo.dove c'è però funziona, ed è per questo che sarebbe utile completare la sua diffusione.

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 2 Aprile 2019 - 18:44

Re: ospedale nuovo
Ciao Rino Di Nero Opinione e dunque opinabile. Come anche la mia. Chi dice che i dottori non andrebbero? I medici del vco si sono dichiarati favorevoli ad un nuovo ospedale... E chi dice che avere un ospedale degno e un piano di medicina territoriale non sia meglio che avere la situazione di oggi? Mah.

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 2 Aprile 2019 - 16:59

ospedale nuovo
Provo a spiegare su quali basi ritengo sbagliato l'Ospedale nuovo a Domodossola:: - non è baricentrico al territorio. - una posizione così periferica incoraggerebbe i cittadini dell'area Verbano - Cusio a recarsi in altri ospedali aumentando la costosa mobilità passiva - con la scarsità di medici specialistici che si va profilando, sarà molto, ma molto difficile trovare i medici necessari che accetterebbero di lavorare in una zona così lontana. - non è l'ospedale che risolve i problemi del territorio, questi si risolvono completando il progetto della medicina territoriale.

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 1 Aprile 2019 - 09:42

Re: Re: ospedale nuovo
Ciao robi sempre che quelle analisi siano anteriori....

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 1 Aprile 2019 - 07:23

Re: ospedale nuovo
Ciao Rino Di Nero Le può approfondire Lei. Spiegando ad esempio su quali dati statistici ed economici non si potrebbe fare l'ospedale nuovo vicino a Domodossola o perché sempre secondo la Sua personale analisi costi e benefici sarebbe campata in aria l'ipotesi di privatizzazione del Castelli. Giusto per partecipare alla discussione con gli altri due..

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 1 Aprile 2019 - 05:35

ospedale nuovo
Buongiorno, vedo che il dibattito si svolge sempre fra due sole persone ma senza approfondire le motivazioni di ciò che si scrive.. Per i problemi in discussione c'è sempre un'ipotesi possibile di soluzione, a volte è la migliore, a volte è la meno peggio, non è quindi quella della persona che l'ha proposta, ma emerge dopo approfondita e costruttiva discussione. Per esempio l'idea di proporre un ospedale nuovo alle porte di Domodossola sarebbe fallimentare (basta fare due conti) perché anziché essere funzionale alle necessità dei cittadini del territorio, è funzionale alla propaganda politica di un partito. Non parliamo poi della proposta campata per aria di privatizzare il Castelli, senza spiegarne i motivi. E' questo il clima che ha ucciso la "Politica"..

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 28 Marzo 2019 - 12:25

Re: Re: Re: Non c'è ancora la posizione della Leg
Ciao Giovanni, non si capisce però su quali basi Preioni basa la sua affermazione. Perchè allora non facciamo il contrario? Ospedale unico al Castelli, misto privato il San Biagio. Non sarà forse che il dato numerico utilizzato sia la distanza tra il suo borgo e Domo? No eh? Se fosse così, lo dica apertamente. Tra l'altro non si capisce nemmeno perchè, un cittadino verbanese, dovrebbe privarsi del suo ospedale non per uno nuovo e PUBBLICO (la gestione sarà privata, l'ospedale sarà certamente sotto il controllo della ASL) ma per uno vecchio al doppio della distanza. Siamo arrivati alla condizione che, pur di essere contro al progetto ad Ornavasso, si accettano condizioni peggiorative sia dell'attuale situazione sia di quella eventualmente nuova? Mah Saluti AleB

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 26 Marzo 2019 - 20:57

ospedale nuovo
Caro Giovanni, questo vuol dire che le "esternazioni" di Preioni come Commissario della Lega e di Marchioni Sindaco di Omegna non sono credibili?

PCI su sanità nel VCO - 26 Marzo 2019 - 11:09

Concordo
La difesa dell'ospedale cittadino dovrebbe unire tutti i verbanesi. Mi dispiace far notare che i sindacati si sono posizionati a favore dell'sopedale unico. Sono favorevoli a privatizzazioni e diminuzione dei posti lavoro? Fatemi capire... http://www.vcoazzurratv.it/notizie/cronaca/18116-cgil-cisl-uil-ribadiscono-il-si-all-ospedale-nuovo-del-vco

"Insieme per Verbania Albertella Sindaco" difenderemo il Castelli - 24 Marzo 2019 - 21:37

Re: Scacco matto
Ciao Giovanni% Solo per le comunali. Dato che il vco il resto del Piemonte non sa nemmeno dove si trova. Il risultato regionale è scontato. Vincerà il centrodestra unito. Ma l'ospedale è un fatto che va oltre gli schieramenti. E può incidere sul sindaco. Ps. I medici del vco di sono detti favorevoli al nuovo ospedale. Magari non hanno tutti i torti... Per quanto riguarda la punteggiatura è francamente ridicolo irridere chi la sbaglia. Il solito discorso di chi guarda alla forma e non alla sostanza un po' tipico della sinistra. Che.infatti perde sempre...un.po' come la juve le finali di Champions!

"Insieme per Verbania Albertella Sindaco" difenderemo il Castelli - 23 Marzo 2019 - 18:25

È la verità
Non ho ancora deciso chi votare ma in questo caso è stata fatta una analisi verità sulla faccenda. Avendo fatto una tesina su questo ricordo benissimo il referendum che affosso' il piano aress ed il Progetto di piedimulera. Referendum voluto dal pd che oggi ancora ha tradito il vco promettendo il nuovo ospedale e facendo affondare ancora un referendum. Stavolta per il vco in Lombardia. Questi se ne devono andare dalla regione. Di atto alla lega di essere sempre stata contro. A pochi mesi dalle elezioni l'unico mio dubbio sta nel nome del sindaco. Non di certo per i partiti.

Marchionini: bilancio di fine mandato - 21 Marzo 2019 - 14:12

Già, bilancio di fine mandato...
Recentemente molto è stato detto di come l'amministrazione abbia deciso di spendere 4000€ di soldi pubblici per realizzare brochure per la propria campagna elettorale. Ieri c'è stata una cena del PD per le prossime amministrative e, come già si poteva immaginare, le brochure di cui sopra sono state consegnate ai presenti. Ma entriamo nel merito di ciò che vi è scritto: Sfogliandola ci si accorge quanti progetti in realtà non siano ancora stati realizzati, il che non stupisce vista la recente intervista del Sindaco, la quale a domanda "Quali sono i tre progetti realizzati in questi anni di cui va più fiera?" rispondeva "la pista ciclabile suna-fondotoce" ( il lastrone di cemento non ancora terminato), " il nuovo porto turistico" ( annunciato più volte ma che ancora non è iniziato) e " villa Simonetta" ( un parziale restauro di cui però la città non ha ancora potuto discutere la futura destinazione degli spazi); Interessante leggere la trionfalità con cui si parla del Cem, un'opera costata 18'000'000€ ( probabilmente qualcosa di più), scomoda e NON A NORMA, ad essere seri bisognerebbe dire che la sua chiusura è qualcosa più di un timore e che una delle cause è proprio questa Amministrazione ( di questo ne riparleremo appena possibile); Si parla di Beata Giovannina, Frecce Tricolori, Giro d'Italia, eventi costati parecchi soldi ( anche a causa di cerimoniali inventati ad hoc dall'Amministrazione), la cui rendicontazione risulta lacunosa ( per non usare vocaboli peggiori) e assegnazioni di beni pubblici dalla dubbia legittimità procedurale; E ancora, si parla dell'orto civico e noi vogliamo ricordarvi che trattasi del primo orto civico in Italia...all'ombra, si parla di Acetati, TEMA CENTRALE in cui l'Amministrazione fa di fatto gli interessi del privato e taglia fuori la città da ogni discussione di merito. La chiosa finale è rappresentata dal progetto di Piazza Fratelli Bandiera, un'assurdità di cui già abbiamo parlato più volte, non voluta dallo stesso PD ( ma evidentemente digerita), che viene reso più appetibile in termini propagandistici con un taglio, solo sulla carta, del 10% ( viene riportata la cifra di 7 milioni sebbene in realtà saranno 7,7 e probabilmente anche di più).

Lega torna su ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 15:12

ospedale nuovo
Scusate se intervengo, ma vedo purtroppo una grande confusione ed una scarsa conoscenza dei problemi. Mi permetto di far osservare che bisognerebbe partire dalle necessità dei cittadini sul territorio piuttosto che dall'ospedale. Quando io ho un problema di salute, la mia prima preoccupazione è quella di trovare qualcuno che mi dica che cosa ho. Se lo trovo vicino a casa come faceva notare la signora di Cannobio mi tranquillizzo subito ed evito di correre verso l'ospedale e mettermi in coda al DEA ad aspettare che qualcuno mi esamini. Quindi se le strutture sul territorio funzionano, posso anche evitare di ricorrere subito all'ospedale.. Non solo, i vari presidi che oggi stanno sorgendo e che si aggiungeranno a quelli esistenti di: Cannobio, Crevoladossola, Omegna, Verbania otterranno il risultato di coprire il territorio 24 ore su 24 come adesso fa il DEA.. Non solo, ma le due strutture ospedaliere esistenti, il San Biagio ed il Castelli diventano essenziali per completare questa copertura sanitaria territoriale. Alla luce di quanto esposto, la discussione che si è aperta oggi con le opinabili esternazioni di alcuni esponenti politici sull'ospedale nuovo ipotizzando improbabili "privatizzazioni" dimostrano la scarsa conoscenza dei problemi che dicevo, ed è strumentale alla loro rappresentanza politica, più che agli interessi dei cittadini. Certo un po' di folclore ravviva l'ambiente, ma la salute dei cittadini merita di essere trattata più seriamente.

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:30

Re: Re: Mah?
Ciao Giovanni% sì, quasi scontato perchè vige la regola dell'ondata politica del momento. A parte non avere oggi ancora un candidato, figuriamoci un programma, ma possiamo parlare per favore sul concreto? Cosa porterà il nuovo governatore al territorio del VCO? Per la giunta uscente il biglietto da visita è l'ospedale UNICO e nuovo, Sappiamo da un coordinatore territoriale della Lega che la contropartita sarà un ospedale UNICO e VECCHIO. C'è altro? Chiamparino si presenta con 200M€ di investimento sul territorio? Pensate che gli stessi soldi (misto pubblico e privato) arriveranno lo stesso senza il progetto del nosocomio UNICO e nuovo? Dobbiamo credere ancora alla storiella dei canoni idrici (mai girati da Torino, figuriamoci quando non avremo nemmeno un rappresentante territoriale in giunta). Va bene il voto di pancia (anzi no, non va bene per nulla ma questo è quello che passa questo periodo storico), ma poi diamolo un occhio sulla concretezza delle azioni politiche per favore! Saluti AleB

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:00

Re: Per me è difficile. Ve lo assicuro!
Ciao Giovanni%, quanto calza a pennello questo titolo anche per la mia situazione. Sono stato "introdotto" alla politica con un comizio elettorale di Fini a Intra, una ventina di anni fa. Nato e cresciuto nel periodo berlusconiano, ho visto più volte infrangersi quell'idea di destra imprenditoriale, con la totale incapacità a produrre serie politiche economiche di sostentamento all'economia italica. Oggi mi ritrovo nel periodo della politica urlata, aggressiva, per forza "contro" a tutti e tutto. Oggi mi ritrovo a scegliere persone SERIE, che per mia sfortuna stanno sull'altro lato del mio pensiero politico. Quella SERIETA' che dovrebbe portare tutti a capire che su certi temi vincono i numeri e non le volontà del popolo. Oggi la destra cavalca il sentimento popolare - che storicamente non ha mai scelto per il bene economico del Paese ma piuttosto per quello del proprio conto, inviando messaggi di propaganda conditi dall'olio della verità: come direbbero gli amici grillini, "svegliaaaaa!!11!!!1", perchè nel messaggio della Lega in seno al progetto Ornavasso si nasconde l'obiettivo reale: rendere uno dei due nosocomi CENTRALE nella ASL14 (guarda caso quello di Domodossola) e gli altri due periferici, con un chiaro intento di ridimensionamento operativo (dice qualcosa il PS di Omegna?). La propaganda del NO all'ospedale UNICO nasconde la verità dell'impossibile sostentamento finanziario dell'attuale situazione: Preioni lo sa bene ed infatti, nel suo NO al progetto, indica la strada di cui sopra. Non cadete inoltre nel tranello della rimodulazione dei finanziamenti dedicati al nuovo nosocomio in favore degli ospedali oggi esistenti: si parla di una sessantina di milioni di finanziamento pubblico per Ornavasso e pochissimi di questi potranno essere "girati" per il riammodernamento di anche uno tra Domo e VB. Sono voci di spesa differenti e, qualora passasse questo ragionamento, tutti gli ospedali del Piemonte ne avrebbero diritto. La storia ci insegna che i treni passano poche volte: è passato per Piedimulera con la stessa propaganda politica che ne ha affossato le fondamenta, a parti politiche invertite. Sta passando quello di Ornavasso, sotto gli occhi di tutti. Non passerà più, fidatevi! Quando tra 5 anni ci si accorgerà che per governare un territorio servono i numeri, arriverà qualcuno da qualunque parte politica e, banalmente, farà tagli lineari di spesa. Con buona pace del vostro "contro" a tutto di oggigiorno. Saluti AleB
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti