Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cosa far

Inserisci quello che vuoi cercare
cosa far - nei commenti

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 23:20

cosa fare?
cosa fare? Intanto è bene prendere di cosa non va. I vari assessori al turismo dovrebbero sondare tutto questo far prendere coscienza delle condotte "antituristiche" con varie iniziative di sensibilizzazione. Facciamo come i cinesi! Copiamo! Cerchiamo di assimilare qualcosa dai romagnoli....

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 31 Agosto 2015 - 21:39

ma perchè questa guerra?
non ho ancora capito chi va in guerra con la società gerente l’impianto delle piscine comunali….e come si sa bene tutte le guerre forse non nascono che per interesse? qualcuno si è preso la briga di leggere il Capitolato di appalto: è pubblico. qualcuno si è preso la briga di leggere Ie repliche del gestore sulla stampa alle accuse rivoltegli prima dagli ex-dipendenti e poi da alcuni assessori e poi dal sindaco? qualcuno ha mai pensato che le piscine comunali sono un bene di noi cittadini e che quando il gestore completerà il suo mandato il bene verrà reso migliorato a noi cittadini? vorrei sapere quanti dei cittadini sarebbero disposti a rischiare il loro per investirlo in un bene della comunità e senza trarne profitto? eh sì, perché l’affidamento in gestione è stato concesso ad una SSD NO PROFIT (che vuol dire che non può per legge distribuire utili né diretti né indiretti, ma soltanto investire nella manutenzione, pagare le utenze e pagare i collaboratori sportivi). adesso ognuno di noi sarà in grado di farsi a casa propria i conti della spesa, dell’affitto, del mutuo, del mantenimento dei figli etc etc. ognuno di noi per fare tutto ciò utilizza i propri stipendi che sono le proprie entrate…..e se si perde il lavoro o i soldi non bastano mai, si va in banca ad indebitarsi. questi soldi però ognuno li usa per la propria famiglia e certo non li spende e non li rischia per mantenere le famiglie di altri (sarebbe stupendo, ma oggi giorno è sempre più difficile trovare solidarietà). ebbene il gestore per coprire tutti i costi e gli investimenti utilizza gli ingressi in piscina, peraltro con tariffe imposte dal Comune, e con i soldi che entrano dagli utenti deve coprire tutto e se i soldi non bastano i soci della società ce li mettono di tasca loro. chi di noi è disposto a mettere soldi propri per un bene comune e non nostro? a proposito sempre leggendo atti pubblici è facilmente verificabile che quando venne fatto il bando nessuno si presentò oltre loro perché il bando parlava di incassi presunti e di investimenti certi dove questi investimenti certi e sicuri sono stati quantificati in oltre 400mila euro in pochi anni….e questi poveri cristi hanno pure dovuto rilasciare una cauzione a garanzia che avrebbero fatto i lavori! quantificare spese per oltre 400mila per rimodernare l’impianto cosa vuol dire? Che sicuramente la struttura fa pena, schifo e malinconia e per essere ridotta così ci saranno anche voluti degli anni ed in questi anni dov’erano le amministrazioni sia di sinistra che di destra? Però oggi è colpa solo dell’attuale gestore e se non farà i miracoli togliamogli l’impianto. Per caso esistono già persone disposte a fare il miracolo? oppure l’intenzione è quella di passare tutto ai 4 soliti amici del quartierino che non faranno l’investimento e ci mangeranno invece sopra? questa SSD che resiste e che ci prova forse sta facendo incazzare qualcuno perché pretende di gestire per investire? non è che dietro ci sono i 4 amici del quartierino quelli che vogliono mettersi in tasca soldi senza poi occuparsi di rimettere a posto un impianto che è sempre nostro? quello che mi stupisce è che politici, mi auguro in modo inconsapevole, si prestino a questi giochetti….alla faccia di ciò che dichiarano “la politica con noi è cambiata, pulizia e trasparenza”. anche se qualche tempo fa sono apparsi i redditi di lavoro di alcuni esponenti politici e mi chiedo come alcuni di loro potessero vivere alcuni con 700 (settecento) euro l’anno oppure da disoccupati, probabilmente la politica è anche un centro per l’impiego. almeno facessero il loro dovere!!! io avevo smesso di andare in piscina NON per le lamentele DEI FREQUENTATORI ma DI ALCUNI CHE CI LAVORAVANO DENTRO “eh prima potevamo fare quello che ci pareva adesso con questo nuovo gestore che palle ti sta con il fiato addosso…”. eccomi di ritorno andati via questi personaggi che si approfittavano ed in più crocifiggevano chi gli dava il pane perché i soldi con cui pago i corsi voglio vadano alle ope

Manifestazioni, rumori e quiete - 11 Agosto 2015 - 23:41

in effetti....
In effetti non c'era bisogno di tenere ad alto volume una voce già così "squillante". Certo, le manifestazioni sono sempre viste singolarmente. Chi le vive da spettatore le considera sempre come eventi delimitati nel tempo e quindi limitate ma chi abita o esercisce un'attività la cosa non è proprio così. Il susseguirsi di serate, manifestazioni ed eventi alla lunga può stancare e far saltare i nervi.....comprensibile. Forse bisogna evitare, in tali occasioni, che non si ecceda con l'amplificazione e prevedere la figura, che in molti stati esiste e funziona, di un supervisore ambientale (responsabile) che tenga sotto controllo proprio gli aspetti legati al rumore, gli schiamazzi e i comportamenti della gente in luogo pubblico.

Una Verbania Possibile su Commissione "Servizi alle persone" - 30 Luglio 2015 - 17:03

???????????????'
Cesare cosa dici? noi zitti? ma se siamo i primi che hanno raccolto firme e creato mobilitazione?! da Presidente di Commissione abbiamo creato un tavolo tecnico per parlare di sanità che il PD ha di fatto boicottato?! Mi sono dimesso dalla Commissione che presiedevo in polemica e per far discutere della questione EMERGENZA! Per noi il tema è, e rimane : " L'EMERGENZA" , che è cosa diversa dal DEA. Tutto si può dire fuorchè il progetto "UNA VERBANIA POSSIBILE" sia silenzioso attraverso chi la rappresenta nelle istituzioni locali. Poco ascoltato di sicuro, silente NO!

PD Verbanese: Tigano calpesta la democrazia - 28 Luglio 2015 - 12:54

La smettano di prendere in giro la città
Smontiamo le loro argomentazioni punto per punto: 1- La candidatura Minore non era provocatoria , ma assolutamente qualificata. Se al PD non stava bene doveva semplicemente fare altro nome e votarselo. 2- Alla candidata Minore sono arrivati tutti , ripeto tutti i voti delle minoranze meno uno . Possiamo dire che ciò rappresenti quello che loro chiamano una "candidatura non condivisa dalle stesse minoranze"? Anche in considerazione che il voto mancante , in teoria potrebbe essere stato del Presidente che in qualità di garante potrebbe avere semplicemente annullato la propria scheda? 3- Parliamo di questa democratica voglia di condivisione che é affiorata ieri nel PD, diciamo che in 4 mesi di assenza di una Presidenza nulla hanno fatto (la vicepresidenza é del PD) per costruire un dialogo e ripristinare la funzionalitá della commissione stessa. Si arriva alla scelta di eleggere un Presidente grazie al fatto che le minoranze dopo aver sancito il totale disinteresse del PD nella figura del Vicepresidente Contini ( che per inciso ieri in Commissione ha mandato il sottoscritto "affanculo" ed é stata invitata dal sottoscritto a recarsi in medesimo loco) a fare ciò a cui sarebbe preposta , hanno chiesto ed ottenuto come da regolamento , che il punto dell'elezione del Presidente fosse in ODG. Oggi fanno le vittime perché il Presidente "antidemocratico" non ha messo ai voti la loro proposta di prendere tempo. Ma ci prendono tutti per fessi? Dopo 4 mesi di loro vuoto vogliono "solo" uno / due mesi di tempo? 4- Ricordiamo la loro "voglia di condivisione" come la esplicitano i Presidenti superpartis che hanno scelto e difeso contro ogni evidenza di scorrettezza, si ricordino di come esercita il suo ruolo Marinoni 5- Tigano ha svolto il suo ruolo egregiamente, avrebbero solo da imparare anziché criticare: non ha accettato la richiesta di sospendere l'elezione perché dopo 4 mesi sarebbe stato un insulto al l'intelligenza dei consiglieri e una scorrettezza istituzionale, ha invitato il PD a fare altro nome se quello della Minore non era gradito. Il PD ha votato senza il suo consenso e senza la sua candidatura il Consigliere Scarpinanto, ponendolo così in una imbarazzante situazione. 6- la brutta pagina di ieri ha un solo responsabile ed é la maggioranza. Una cosa positiva poi é accaduta, quando il clima si é rasserenato la commissione tutta ha condiviso un importante concetto sulla sanità e preso una posizione comune: invitare la Politica , a cominciare dal Sindaco a cercare di far inserire nel tavolo tecnico istituzionale che si é costituito sulla sanità, almeno un rappresentante tecnico che rappresenti Verbania , che attualmente non siede a quel tavolo, e ciò é stato riconosciuto da tutti i presenti come una grave mancanza. Questo dato, se il PD per primo lo avesse ricordato, avrebbe contribuito a dare una luce diversa alle prese di posizione spesso aspre che avvengono in politica e a evidenziare che malgrado le divergenze ci possono essere punti di convergenza anche importanti. Anche per questa ragione mi sfugge la motivazione di un comunicato del PD così parziale, negativo e menzioniero, addirittura irrispettoso di una figura come quella di Tigano che si é dimostrato capace e tenace.

PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 26 Luglio 2015 - 17:53

A proposito dell'essere patetici
Quando un partito come il PD emette comunicati di questo genere mi chiedo a cosa siano servite tutte le mie speranze di giovanotto imbevuto di ideali; che fine hanno fatto le vie nuove di Ho Chi Min, le lettere di Gramsci, la nascita di questa povera Repubblica, le lotte sindacali, il 68…vero tutto ciò è passato ma gli ideali della sinistra, cioè far bene e far del bene ai poveri cristi che nessuno difendeva e difende da chi sono stati adottati? Orfani di questo PD che non so quante volte ormai ha cambiato nome, e perché si cambia il nome? Era già chiaro nei propositi, come uno qualsiasi che cambia identità su Facebook per essere un altro che non è. Il PD quindi è un “non è”; non è niente, più niente di vero, sincero, leale, onesto quindi se è questo “non è”, è invece, tramite i suoi rappresentanti, che siano nazionali, regionali, provinciali e comunali, bugiardo, sleale, disonesto ideologicamente e materialmente. La dimostrazione è nel comune ove risiedo, arrivo da Torino, dove forse ormai sarà uguale a qui, ma lo spessore di un sindaco come Chiamparino o Fassino certo non vedo qui, anzi, una brutta copia, una tipa arrogante che se fosse sindaco in Svizzera sarebbe rimasta in carica due ore. Una che autorizza certi metodi e li applica chi rappresenta? Verbania, è così questa città ? Certo questo sindaco ci offre spettacoli nobili come spendere chissà quanto 2-3-400.000 € per la tappa del giro d’Italia e lasciare famiglie nel disagio, e perdersi nel nulla di una dialettica miserabile, povera e sterile con chi critica la sua amministrazione anche dall’interno, tipo il Brignone della situazione, Renzi docet. Goffi arrembaggi ? Goffi saranno i vostri. La consigliera Minore alimenta illazioni e pregiudizi? Rispondete coi fatti, ma non ne avete. Cavalca il malcontento della Lega, stroncatelo, opere di bene, non fiori… Lasciamo poi perdere l’invasione dei rifugiati dato che non avete competenze nemmeno per dare asilo ai vostri cittadini in difficoltà, di cosa state parlando? E’ alla ricerca di consensi fascistoidi? Qui i fascisti nuovi siete voi del PD non chi, non essendo rappresentata da un capogruppo 5 stelle con le palle e stranamente silente di fronte a tutto ciò che avviene in città, ha il coraggio di una nuova via per denunciare e protestare. Se la Minore strumentalizza su un poveraccio, toglietele questo piacere e provvedete, subito, vergognosi! E poi altra balla a proposito del canile, e balle su balle e cretinate senza senso logico ma solo per antagonismo e invidia verso la Brizio. Ecco che razza di sindaco abbiamo, che si perde in chiacchiere, anziché essere un mediatore intelligente e lungimirante. Poi parlate di stadio? E perché non spiegate come mai lo stadio è stato affittato a squadre non verbanesi e non avete pagato i debiti dell’amministrazione verso il Verbania calcio, ditelo perché forse speravate fallisse, questa è la verità, di cosa parlate quindi? Dulcis in fundo voi, voi del PD ritenete di sostenere l’etica? Beh allora siete rimandati a settembre per studiarvela. Essa è morale, significa dare un senso alla vita e francamente i vostri comportamenti sono anti-etica. Dio vi benedica ma vi conservi altrove.

Zacchera: "Da Fiumicino agli Agoni" - 18 Luglio 2015 - 08:38

Il lago come l'oceano.
L'ex onorevole Zacchera, con un paragone suggestivo, ci fa capire come la burocrazia italiana, dall'aereoporto della Capitale in giù,riesca a far danno con la sua ignavia e la sua mancanza di competenza che la porta a non prendere decisioni, proprio per non rischiare di assumersi responsabilità . Nel caso specifico del Lago Maggiore, tuttavia, io sto con gli Agoni, con i Coregoni, con i Persici e le Alborelle senza se' e senza ma. Perché, cari utenti del blog, il nostro simpatico ex sindaco, più che preoccuparsi dell'equilibrio biologico del Lago, difende, da sempre, gli interessi dei pescatori professionisti delle isole. Questa storica categoria, infatti, da secoli getta le reti nel lago forte di una concessione secolare conferita dagli allora signori di queste terre, i Borromeo, tutt'oggi proprietari di circa metà del Verbano. Ma mentre due o tre secoli fa il Lago era più pescoso e le reti meno tecnologiche, e le specie ittiche non venivano decimate dalle rudimentali attrezzature degli antenati dei professionisti attuali, oggi dalle Isole partono imbarcazioni che gettano reti di giorno e di notte, di lunghezze anche di chilometri che falcidiano qualsiasi cosa. Chiedete ai pescatori dilettanti ( quelli con la canna) se riescono ancora a prendere qualcosa, o guardate con attenzione il lago di notte, potrete scorgere le luci di segnalazione delle mega reti all'opera. In conclusione, invece di abbaiare alla luna, lo stimato Marco Zacchera meglio farebbe a regolamentare la pesca con le reti, a procedere a un ripopolamento che non si limiti alla sola trota, e magari a limitare la presenza di gabbiani e cormorani che falcidiano gli avanotti o piuttosto,a trasformare pescatori industriali che trattano un piccolo lago come fosse un Oceano in ...allevatori di pesce. Magari li si' con contributi per installare gli impianti, con la possibilità di allevare più specie e magari ad immetterne un po'nel lago per proteggere anche le razze che sono in via di estinzione....altro che quattro agoni in carpione.

Quartiere Ovest su via Madonna di Campagna - 14 Luglio 2015 - 21:17

Povero Andrè
Troppo pavido per metterci la faccia , troppo "antico" per capire che ci sono modi diversi e fuori dai suoi canoni per far politica e troppo astioso verso di me per capire che stavo solo rispondendo alla domanda su cosa avrebbe dovuto fare il presidente ( secondo me) . Ma a sinistra, quella vera , ci sono solo geni incompresi, e io giustamente, non comprendo 😁 8340

PD Vco su sentenza Tar raccolta firme Regione - 12 Luglio 2015 - 12:23

Solo un po'
Se non fosse una cosa drammatica, ci sarebbe da ridere. La signora Trapani non dice che che le cose sono stati regolari, ma che hanno imbrogliato, che hanno effettivamente raccolto firme false, che hanno fatto in modo che la candidatura del loro rappresentante fosse dichiarata valida con una quantità di firme "inventate" ma che il tribunale ha ritenuto comunque non decisiva sul l'esito elettorale. Dopo le primarie in Liguria, dove il PD ha imbrogliato anche al suo interno, ingaggiando migliaia di Cinesi per far perdere Cofferati, anche in Piemonte non si perdono le buone abitudini, anche se "solo un po'". Se questa è la discontinuità rispetto alle precedenti amministrazioni, non siamo messi bene. Speriamo che la gente se ricordi, la prossima volta.

Frontalieri dovranno pagarsi l'assicurazione medica - 10 Luglio 2015 - 21:50

E vedrete...
E vedrete quando capiranno cosa li aspetta dopo l'accordo italo/elvetico sui depositi bancari in terra Svizzera! Finora pare che pochi abbiano colto il nocciolo del problema e le stangate cui saranno soggetti i frontalieri che hanno depositato in Svizzera i sudati risparmi di una vita, il secondo pilastro ecc.......Certo che così il buon renzie potrà vantarsi di aver fatto rientrare in Italia un'e normità di capitali nascoasti all'estero: ma si guarderà bene dal dire che la maggior parte sono i risparmi dei frontalieri...provate a parlarne con qualche commercialista e vedrete quale quadro a tinte nere vi farà!

Formaggi senza Latte: Coldiretti Novara Vco protesta a Roma - 7 Luglio 2015 - 06:45

e.u.r.o.p.a.
Se ne parlava fin dai tempi delle prime massonerie di voler far diventare il pianeta un unico ordine mondiale burattinato dai potenti oscuri. Questa europa ne è l'esempio lampante; guardate ad esempio cosa hanno fatto con la Grecia, premetto che era già fallimentare: prima falsano i bilanci per farla entrare, gli danno soldi, che loro puntualmente sperperano (hanno l'iva più bassa di tutti e vanno in pensione prima di tutti), ora che non c'è più trippa per gatti e i nodi sono arrivati al pettine! E quindi noi italiani, grazie a quella banda di nostri incapaci politici, rimane solo l'amaro in bocca come dei cucu, visto che che gli abbiamo dato €. 50.000.000.000. Ah, altra cosa, noi a questa europa diamo all'anno €. 15.000.000.000, ma c'è ne ritornano, quando va bene, solo €. 5.000.000.000.

Lampeggiare? Pensiamoci... - 28 Giugno 2015 - 21:10

Scognamiglio
Scognamiglio, nell'articolo di parla di Carabinieri e Poliziotti e ti posso assicurare che: - non effettuano alcuna imboscata a tradimento con l'intento di multare. Il loro compito e far notare che esistono dei controlli per garantire un certo livello di legalià; - Carabinieri e Poliziotti non eseguono il loro lavoro certamente per fare cassa; - C.C. e la Polizia di Stato (tranne la Stradale) non si occupano solo di circolazione stradale ma sappiamo a quali altri delicati sono deputati. Fino a prova contraria lavorano per la nostra sicurezza di noi tutti. Mi fa veramente specie che Scognamiglio si lamenti di chi va lento! Io noto il contrario. Quanto procedo a 130 (sono un menga che non supera i limiti) vedo spessissimi che vengo sorpassato da bolidi che procedono ben oltre la mia velocità. Le norme sulla circolazione stradale sono una cosa seria e sono stati istituiti per la sicurezza di tutti, nascono da un'esperienza decennale costellata da tanti incidenti e NON RAPPRESENTANO NESSUNA OPINIONE MORALE.

Lampeggiare? Pensiamoci... - 28 Giugno 2015 - 04:17

Lampeggiare ?
Siccome cerco sempre di rispettare la velocità, non mi interessano lampeggi e non li farò mai..Venendo in Italia, ho imparato cosa significa questo lampeggiare 3 volte, sconosciuto nel resto dell'Europa. Irrita anche i turisti e non lo trovo corretto.

Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 13 Giugno 2015 - 19:05

Prigione e festa
a parte il paragonare la scuola a una prigione è eccessivo.. forse Francesca non hai mai visitato un carcere in vita tua e va beh ci sta.. l'assalto alla statua.. "lo hanno sempre fatto.." non vuol dire che sia una cosa lecita ed educata.. e va beh.. hanno bevuto davanti al cavalieri? che non si possa vietare a uno che ha superato i limiti non è vero .. , ma mettiamo che non lo abbiano fatto e ci sta pure questa... ma quello che si vuol far passare da parte tua è che si vuole vietare il festeggiamento... e questo no.. non ci sta... chi ha scritto la lettera parla di persone che sono andate oltre un orario decente (si parla delle 8 del mattino) a far casino e a tenere il volume alto di stereo a gridare e a farsi i cz propri .. .. .. ha ragione Lady Oscar quando dice facile fare i tolleranti con il sonno degli altri, di chi si è alzato alle 6 del mattino dopo una notte insonne ed è andato a lavorare... nessuno dice di non festeggiare... ma bisogna avere rispetto .. e questi se ne sono fregati degli altri...

AziendaNews: I 4 segreti della vendita - 9 Giugno 2015 - 23:20

Vendere senza trucchi
Caro lettore di Verbania Notizie, da qualche parte bisogna pur cominciare e mi fa piacere entrare subito nel merito. Ti ringrazio per aver letto il post e per il tuo contributo. Anch'io da molti anni mi occupo di vendita e di marciapiedi ne ho frequentati tanti in Italia, Stati Uniti, Svizzera, Francia, Inghilterra e alcuni paesi Arabi. La mia è un esperienza costruita sul campo di battaglia. Ho venduto e vendo tutt'ora miei prodotti ed aiuto imprenditori a vendere i loro e far crescere in parallelo l'azienda e la sua organizzazione. Sono assolutamente d'accordo sul "fastidio" che arreca chi mette in pratica una sceneggiata di vendita. Proprio per questo bisogna entrare nello spirito di chi acquista e se possibile aiutarlo a comprendere meglio i suoi bisogni ed a scegliere la soluzione per lui più adeguata. Se del Cliente non sappiamo nulla, sarà difficile poterlo aiutare. Se il venditore non riesce a dialogare con il Cliente vuol dire che non è riuscito a creare un rapporto. Se il Cliente non vuole creare un rapporto, e lo capisco, allora il venditore deve capire al volo e non infastidirlo. In questi ultimi 15 anni molte attività che prima richiedevano la presenza di un Venditore oggi avvengono tramite un call center o un sito web. Bisogna fare in modo che chi vende sia in grado di fornire un valore aggiunto altrimenti prima o poi o il venditore o il prodotto spariranno dal mercato. Si tratta quindi di capire cosa vuole veramente il Cliente. Uno dei modi più facili è chiederglielo e lasciare che si esprima ascoltandolo con sincera attenzione e senza trucchi!

Spiaggia o discarica? - 6 Giugno 2015 - 15:19

Se tanto mi da tanto ..
Cerco di seguire il filo conduttore del sig. Giovanni, che sostiene che "È ovvio che lo spazio per il parco giochi non è sufficiente d i ragazzi fanno bene a occuparne altri" .. quindi se tutti i cestini sono pieni, fanno bene gli occupanti della spiaggia a buttare per terra la loro immondizia! .. condivisibile al 100% il commento dell'utente Guardiano del faro. Invito chiunque, a riprova di quanto ho avuto modo di constatare in questi anni (non è un problema solo di quest'anno o del ponte appena conclusosi), di confermare le cattive abitudini anche con rilevazioni fotografiche (cosa che tra l'altro, se lo riterrò necessario, farò anch'io) per attestare la mia forma di intolleranza (così qualcuno sostiene) nei confronti di chi non vuole sentire parlare di educazione civica.

Marchionini: piscine di Suna lavori in corso - 19 Maggio 2015 - 07:47

Movida verbanese
Tutti viviamo con nostalgia i bei tempi passati, quei tempi che ci hanno fatto veramente divertire, avendo pure l'imbarazzo della scelta; la cosa che mi fa incavolare è il sapere che chi ha contribuito a far chiudere tutto sono stati dei cittadini, persone che come noi hanno frequentato quei bei locali. La movida si potrebbe ricrearla basta volerlo, con tutte le c....e che si stanno inventando pensate che con della buona volontà non si riuscirebbe a creare qualcosa di bello e di divertente per aggregare i giovani senza obbligarli ad uscire per cercare il divertimento? Se gli amministratori non prendono sul serio il fatto che siamo una zona "turistica", Verbania potrà solo vantare di essere una bella città geriatrica.

Firme false, chiuse indagini - 10 Maggio 2015 - 19:20

cosa farà Parachini?
Finalmente l'occasione per mettere a tacere i maldicenti che sostengono che Parachini sostiene segretamente il Sindaco. Sarà l'unico che avrà la possibilità di rimandare la città alle elezioni. Avrà 60 giorni di tempo per ricorrere al TAR dal rinvio a giudizio. Auguri...

Carabinieri: fermato autore di furto - 8 Maggio 2015 - 22:55

Nerissime previsioni.........
Caro Lupus, vedo che comunque si tenti di far capire la gravità della situazione immigrazione, sia clandestina che non, ci sono molte persone che secondo me non hanno la più pallida idea di quello che sta succedendo, e soprattutto di quello che succederà in un futuro ormai prossimo. Non c'è niente da fare, e riformulando un vecchio ma saggio adagio, " Chi ne ha, ne adoperi !!!!!!!!! " Il problema però è che chi non ne ha, non capisca minimamente cosa intende dire quel proverbio............

Volpe Sciumé coordinatore Movimento Giovani Padani - 1 Maggio 2015 - 20:33

chiacchiere?
ahahah può darsi-- Lei nemmeno quello.. quando è stato seduto in consiglio comunale .. non si ricorda un suo intervento .. adesso lei esalta Volpe.. ma si ricorda quando vi alzaste dai banchi della maggioranza per far mancare il numero legale e non far votare un odg presentato dall'allora consigliere Volpe sulla Navigazione Lago Maggiore e c'erano i lavoratori lì in consiglio comunale ad aspettare? Caspita non ricordo nemmeno se lei c'era.. di sicuro c'era il suo compagno di partito Restelli.. ma Lei... no.. impossibile ricordarsi della Sua presenza..insomma.. in quel momento Fabio fu messo in ridicolo da voi.. invece adesso... Vede dottor Quaranta.. io ho sempre considerato Fabio un bravo ragazzo .. non ho mai capito o quantomeno condiviso il suo percorso politico.. ma quando ho potuto nella passata legislatura gli ho sempre dato una mano.. Lei insieme alla maggioranza invece cosa ha fatto?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti