Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

trovato

Inserisci quello che vuoi cercare
trovato - nei commenti

Rimborsopoli in Piemonte: chiesti 40 rinvii a giudizio - 18 Gennaio 2014 - 16:57

le agende servono anche a questo
Gentile signor Antonio, alle prossime elezioni non farò di tutta l'erba un fascio, riguardo ai nostri politici, ma di sicuro sto annotandomi nella mia agenda i nomi di chi viene giustamente e sicuramente trovato colpevole. Noi italiani abbiamo il difetto di avere troppo spesso la memoria corta riguardo aila politica, e così per non sbagliare ancora e dare il nostro voto a chi non lo merita, è meglio imprimersi bene nella mente ( e nell'agenda ) nomi e cognomi, e poi al momento opportuno negare loro la nostra fiducia di cittadini. Mi sembra la cosa più ovvia da fare, se non vogliamo che questa nostra bella Italia cada ancora più in basso.

Multe e buon senso - 17 Gennaio 2014 - 21:48

abolizione
Fatta la legge trovato l'inganno ? Bene, a questo punto aboliamo tutte le leggi, le norme, i regolamenti e le sanzioni da essi previste: tanto a che servono se poi non le si applicano? Verbania multa free? Auguri, ma se fossi nei vigili da oggi non risponderei più a nessuna richiesta d'intervento: basta chiamare Letizia, et voilà....risolti tutti i problemi!

Multe e buon senso - 17 Gennaio 2014 - 21:25

Con Letizia
Come vedete, la saggezza e lungimiranza di Letizia chiarisce e presenta la questione in tutta la sua assurdità. Rimango fautore di regole di buon senso, non di terrore. La paura di beccarsi una multa non è sufficiente, ed anzi è controproducente, perchè , poi, come dice un vecchio adagio " Fatta la legge, trovato l'inganno ", che insegna ai cittadini intimoriti dalle multe, a fare i furbi appena possibile. Prima del timore deve esserci la convinzione di dover evitare un cattivo comportamento. So che è difficile educare civilmente una città, ma il lavoro di controllo dei vigili ha quello scopo, e non il gioco a nascondino e lo scatto fotografico per dare multe. Arroganza a parte.

Mappa della radioattività nei suoli del Piemonte - 9 Gennaio 2014 - 11:51

funghi cinghiali con cs.137
grazie a Verbania notizie per il costante aggiornamento, nel 2013 ho trovato diversi funghi porcini, che messi sott'olio, li sto mangiando ancora.

Qualità della vita: Vco su di tre posizioni - 3 Gennaio 2014 - 21:06

Che noia questi eterni insoddisfatti
Sono serenamente annoiato da tutti i commentatori che non perdono una notizia per trovare spunto contro la normalità di una città come Verbania. Sì, cari signori, inutile insistere, è normale! E soprattutto bisogna saper leggere le notizie prima di commentarle....non mi pare di aver trovato nulla che accennasse a "tranquillità" o "riposo". Si legge infatti di piste ciclabili, raccolta differenziata, isole pedonali; queste sono (alcune) QUALITA' e virtù che rendono una città vivibile, non certo il fracasso ad ogni ora e in ogni dove, come forse "i soliti" vorrebbero. Per quelli poi che -come qualcuno qua sopra in ogni sua ricorrente, assidua, tuttologa "opinione" (sigh!)- trovano comunque modo di insultare, bè se davvero prendessero in considerazione l'idea di trovare altrove la loro felicità sono certo che gliene saremmo grati in tanti. P.s.: mi permetto di consigliare di farsi un giro per quelle città alle vette della vivibilità, così da capire cosa significa anzichè pontificare sul nulla.

Comitato Carlo Bava Sindaco rompe con il PD - 22 Dicembre 2013 - 15:04

..trovato cittadinanza...
Meno male che i temi di carlo non hanno trovato cittadinanza nel PD: starsene fuori è la Sua forza!

Comitato Carlo Bava Sindaco rompe con il PD - 22 Dicembre 2013 - 13:56

Semplice
Perché le regole sono SOLO quelle del PD e perché oltre alle SUE regole i temi che altri ( comitato "Carlo Bava Sindaco) ritenevano fondamentali non hanno trovato "cittadinanza " nel PD .

Ospedale Castelli: incendio in ginecologia - 19 Dicembre 2013 - 02:40

Parto in corsia
Io e mia moglie siamo arrivati dopo pochi minuti che il fatto sia avvenuto. Dato che la situazione non avrebbe permesso di recarsi a Domodossola senza problemi, ostetrica, infermieri e medici hanno subito improvvisato una sala "parto" nella sala visite di reparto. Tutto è andato per il meglio e dato che per noi era la seconda nascita, possiamo dire che non abbiamo trovato differenza,quindi vogliamo congratularci con tutta l'equipe. E poi dicono che all'ospedale di Verbania non sanno fare nulla...non sputiamo nel nostro piatto che possiamo ritenerci molto fortunati. Grazie a tutti.

Verbanese in testa alla classifica dei Barman - 11 Dicembre 2013 - 13:36

Verbanese in testa.....
Ho visionato la rivista sia on line che cartacea, esiste da 30 anni la testata e si distingue per serietà. La selezione non è il premio miglior barman di Verbania ma la selezione mi pare di aver capito è fatta in ambito nazionale da un gruppo di giornalisti che opera nella redazione di Italia a Tavola, a Bergamo. Quindi non credo che potessero conoscere la persona, se non averne visto su un altro importante giornale di settore del Sole 24 ore Bar Giornale un bel servizio nazionale uscito di lei nei passati mesi. Nessuno mette in dubbio la professionalità di altri bravissimi barman del luogo, infatti leggendo con attenzione e non superficialmente la classifica ho trovato anche un altro nome del luogo Francesco Cione che tra l'altro so che lavora all estero a Montecarlo. Gioiamo invece se la persona arriverà tra i primi, perchè darà visibilità anche alla nostra città oltre che a se stessa. Se poi vogliamo continuare a polemizzare facciamolo pure, ma l'eccellenza della professionalità della persona interessata non credo possa avere dubbi. Questo anzichè suscitare invidia da parte di altri colleghi dovrebbe invece spronarli a impegnarsi maggiormente nella promozione del loro locale, della professionalità e dell immagine turistica di Verbania in Italia e nel mondo.

Ancora polemiche sui parcheggi Camper - 23 Novembre 2013 - 11:46

aree sosta
io sono andata a visitare Orta che non conoscevo e devo dire che la zona è effettivamente meritevole. Ho avuto modo diandare a posteggiare nel po Salve io sono nuova e volevo raccontare la mia avventura. Sono andata a Orte l'autunno scorso e devo dire che i posti sono molto belli. Ho avuto modo di fermarmi nel posteggio ai piedi del monte sacro e decisamente l'ho trovato poco agibile per chi ha un mezzo non proprio di piccole dimensioni. A parte questo penso che visto il numero sempre maggiore di camperisti sarebbe interesse anche dei comuni riservare loro aree decorose che non necessariamente devono essere gratuite ma ad un prezzo accessibile di modo che si possa usufruire di servizi contribuendo al mantenimento degli stesso e ad evitare che vandali devastino o ne facciano uso improprio come ad esempio, e lo dico in tutta chiarezza, si possa evitare che residenti posteggino gratuitamente il proprio mezzo togliendo spazio a chi li potrebbe utilizzare durante il viaggio. Lo dico con convinzione perchè ritengo che se una persona non ha uno spazio privato debba pagarsi un rimessaggio, come faccio io e fanno tanti altri, e non appropriarsi di zone riservate le persone di passaggio,. Credo che applicando un piccolo prezzo nessuno avrebbe di che lamentarsi e tutto potrebbe essere meglio organizzato. Grazie e spero che qualcuno possa ritenere giusta questa mia proposta e sostenerla.

Senso unico alternato SS 34 - 18 Novembre 2013 - 11:11

orari
Sul sito dell'Anas non abbiamo trovato riferimenti agli orari. Grazie.

Allenamento col CT della nazionale - 15 Novembre 2013 - 09:24

Finalmente
Mi sembra davvero un'occasione unica. Uno stage simile era stato fatto l'anno scorso a Firenze, io non sono potuto andare ma un'amico mi ha detto che è stato molto interessante; il pomeriggio poi hanno fatto la parte pratica e il CT era a bordo vasca e dirigeva lui direttamente l'allenamento, in più hanno fatto dei test con i cardio e hanno dato un report a tutti i partecipanti.Averlo qui nel VCO per noi che pratichiamo questo sport è un sogno....... Posso chiedere alla redazione di renderlo un po più visibile, l'ho trovato per caso perchè cercavo altre notizie, ma mi sembra che sia un'occasione importante per tutti i praticanti del nuoto e ho paura che non venga visto da molti......... Grazie

Antenna di Dumera : il Comitato Alto Verbano vince la prima battaglia - 12 Novembre 2013 - 10:25

curiosità:
Dove posso trovare informazioni sull'apertura del procedimento della soprintendenza per rivedere e eventualmente annullare il proprio parere? Ho cercato sulla rete ma ho trovato solo questo comunicato senza riferimenti a link ufficiali. Grazie mille

CATTANEO NEWS 25 ottobre 2013 - 25 Ottobre 2013 - 18:08

Situazione attuale e situazione futura
Caro "Giuseppe Garibaldi" il futuro è una cosa tutta da costruire. Ad ora non c'e' nulla, mancano (entro nel tecnico): * contenuti: i siti sono vuoti e incompleti, prova a navigarli * traffico: da Alexa in poi tutti danno traffico vicino allo zero * dettagli su affiliazioni: quali sono i costi di affiliazione? non ho trovato nessun tipo di dettaglio, ma magari ho cercato male * presenza in rete: prova a cercare informazioni sul sito, ad ora non lo conosce nessuno ottimizzazione tecnica del sito * presenza su comparatori di prezzi (costameno, google shopping, kelkoo, etc): zero * SEO: credo venga ereditato quello di magento: va adattato al sito * SEM: l'unica campagna e' quella di Cattaneo * prestazioni da rivedere: ho testato il sito con vari tool, da page speed in poi, tutti segnalano grandi problemi prestazionali, protocolli non compressi, immagini non ottimizzate, script non compressi, etc etc .. anche se col traffico attuale nessuno puo' rendersene conto, ma se l'idea e' quella di accorpare N negozi, prima o poi qualcuno se ne renderà conto. * il design non è responsive: usalo con uno smartphone e capirai quello che dico Perché scegliere questa soluzione e non Amazon (uno a caso)? Solo per patriottismo? mi sembra un motivo un po' debole. Dal punto di vista umano auguro la massima fortuna a questa idea, spero cresca e riesca a diventare quello che vuole, ma ad ora, dati alla mano, non c'è un motivo per aprire o migrare un ecommerce su questa piattaforma, se non il "patriottismo locale": è troppo giovane.

"Disoccupato e nessuno mi ascolta" - 11 Settembre 2013 - 09:06

Disoccupazione
Sono anch'io disoccupato da quasi 2anni e leggendo quello che hai scritto scopro che abbiamo fatto lo stesso percorso. Ci mandano tutti nella stessa direzione alla "disperazione". I centro d'impiego a cosa servono? Cambiategli il nome! Le agenzie interinali non parliamone, non c'è lavoro, e' tutto fermo ti dicono ma loro di cosa campano? Le offerte di lavoro sulle vetrine sono falsi mi viene da pensare. Io sono in mobilità con 52 anni eta' di cui 30 di lavoro mi dissero che ho gli sgravi fiscali e che avrei trovato subito un posto!? Ma dove? Oggi sfruttano solo giovani per qualche mese e poi cambiano con un altro ragazzino mettendoli in settori dove ti chiedono della competenza così scopri che in Italia si fa avanti " la professionalità dell'incapacita' " l'importante e' sottopagarli. Siamo troppo vecchi per lavorare ma troppo giovani per la pensione forse un giorno ci metteranno all'interno di una categoria ufficiale tutelata dallo stato? Pura utopia! Aggiungo ancora un aneddoto, quest'anno ho portato per ben 4, DICO 4, volte un'assunzione al centro d'impiego di Verbania ma ho dovuto rinunciare al lavoro perché dicono che i contratti di assunzione che mi avrebbero fatto queste aziende non sono compatibili con la mobilità, quindi rimango a casa a guardare il tempo che passa non potendo fare nulla se non il disoccupato. Avrei altro da dire ma ci vorrebbero giorni e comunque non venirne e capo. Saluto il collega che mi ha dato la possibilità per questo sfogo, e mi raccomando non arrenderti continua a cercare la ruota prima o poi gira dalla nostra parte.

Incuria al parcheggio Rosmini - 1 Agosto 2013 - 07:51

Stato parcheggio multipiano via Rosmini
Sono una mamma residente a Verbania, ho accompagnato le mie figlie tutti giorni alle scuole della zona, posso confermare che spesso abbiamo trovato le scale del parcheggio nelle condizioni descritte, soprattutto dopo il weekend.

Movicentro: quale futuro? - 16 Luglio 2013 - 14:59

movicentro fantasma
Ho letto l'articolo del movicentro fantasma, è una vera vergogna che dopo quattro anni e mezzo nessuno prenda provedimenti. Quando sono iniziati i lavori un mio caro amico mi diceva che avremmo fatto in tempo ad andare in pensione prima di veder realizzato il movicentro, mi sa che aveva ragione, ma allora, mi chiedo, perchè iniziare a fare dei lavori e poi mollare il tutto? ridateci il nostro parcheggio era comodissimo, arrivando da verbania si parcheggiava direttamente sotto al 3° binario e in un'attimo eri su'............... Si fa tanto dire che al sud i lavori vengono lasciati a metà perchè i soldi vanno a finire nelle tasche di non si sa chi, si è subito pronti a puntare il dito........ ma qua siamo al nord in piemonte, come mai la situazione è la stessa? qualcuno dovrà prendere provvedimenti prima o poi... noi pendolari siamo stanchi di avere un parcheggio per poche macchine. Al mattino se decidi di prendere un treno dopo le 7.30, devi recarti in stazione minimo 30 minuti prima della partenza del treno per cercare un parcheggio, i due che ci sono attualmente non bastano e allora succede che le macchine vengono messe fuori posto o lasciate cosi come capita, tanto che, a volte tornando da milano dopo una giornata di lavoro, ti trovi la macchina bloccata da altre auto perchè magari chi ha parcheggiato al mattino non avendo trovato posto ha lasciato la macchina in mezzo. Manca l'illuminazione, sul terzo binario quello diretto a Milano d'inverno è un vero e proprio disastro, praticamente quando piove o tira vento, siamo tutti ammassati su per le scale o in quella specie di sala d'attesa umida e fredda,provate ad arrivate con l'ultimo treno da Milano, se il treno ti fa ritardo (succede spesso) non hai la macchina e gli autobus sono già passati o chiami qualcuno per farti venir a recuperare o ti avvii a piedi al buio su una ciclabile senza illuminazione.....e voi questo come lo chiamate? Grazie alle amministrazioni locali per tutto il disagio che ci create........

Cercando l'uomo caduto nel lago trovano un altro cadavere - 8 Luglio 2013 - 20:33

Informazione
Ricordo che circa vent'anni fa è scomparso anche un sub a Baveno, mai più trovato

M5S: interrogazione parlamentare sul CEM - 29 Giugno 2013 - 12:19

facciamo un'altra interpellanza parlamentare!!!
Condivido l'idea dell'interpellanza parlamentare!!! Se come dice Renato sono altri i ministeri da interpellare: Vi prego unite le forze e fatelo x il bene di Verbania!! Io ho fatto anche un sondaggio personale tra gente che conosco e non ho trovato nessuno che vuole il CEM Non sono parente di nessun politico o giornalista e chi mi conosce sa che ho sempre e solo votato P.Radicale

Comunisti Italiani su dimissioni Zacchera - 20 Aprile 2013 - 12:16

riscontro sig. Brignone
egr. sign. Brignone, mi scuso per non averLa riscontrata prima. Ho cercato di documentarmi un pò e ho trovato: Deliberazione di Giunta n.82/2012 - legittimata dal Segretario Comunale Zanetta Corrado. Importo totale dei lavori € 16.950.000,00 coperto finanziariamente come di seguito: € 10.000.000,00 finanz. reg. PISU - € 200.000,00 AA - € 2.000.000,00 proventi concessione gas - € 845.000,00 Mutuo Cassa DDPP - € 3.160.000,00 contributo da privati - € 745.000,00 alienazione immobile. Controllando gli esiti di gara sull'Albo Pretorio, ho trovato il relativo l'Esito di Procedura Aperta: pare che i lavori siamo stati affidati a Notarimpresa SRL-CDL Srl-Tecnocostruzioni Srl per l'importo di € 11.309.838,43. Se così fosse....l'Amministrazione avanza ancora qualcosa.....ma non mi sbilancio troppo perchè non mi ritengo nè la saccente di turno, nè infallibile; però queste sono le notizie che ho trovato su documenti ufficiali. Sig. Brignone è mia opinione che quest'opera serva molto per il turismo.In relazione alla conformazione geografica del vostro territorio, della vicinanza con le nazioni più ricche del Nord Europa, con il CEM si potrebbe sviluppare un turismo qualificato e di èlite, in grado di portare "soldini" alla città e dintorni. Il turismo di massa ormai è rivolto verso altre località e purtroppo anche all'estero; Verbania non può competere con queste realtà. Egr. sig. Brignone, la ringrazio per il civile scambio di idee che ha voluto avere con una "non verbanenese". Per questo motivo non intendo proseguire oltre e togliere spazio alle discussioni dei "verbanesi doc" Per ciò che concerne il vostro Sindaco dimissionario, mi sia consentito dire che, dopo averne letto la biografia, i tanti incarichi che ha avuto, anche all'estero, e dopo averlo conosciuto di persona, il mio giudizio non può che essere positivo. Penso che Marco Zacchera sia un uomo d'azione, privo di falsi buonismi, lungimirante, e autore di tante opere benefiche concrete, non tanto strombazzate. Un caro saluto a tutti i verbanesi. Tenete d'acconto la vostra bella città. Silvana Dagrada
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti