Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

l'acqua

Inserisci quello che vuoi cercare
l'acqua - nei commenti

Lega Nord: Severino sul "caso" Bignardi - 20 Dicembre 2014 - 16:43

Mi sono permesso...
...di guardare il profilo facebook pubblico di Sara Bignardi. Se una rappresentante leghista ha tra i suoi preferiti il marxista Marquez, trasmissioni come Ballarò e Annozero notoriamente di sinistra, e (mio orrore) l'acqua pubblica, comincio a chiedermi se in effetti non abbia sbagliato il partito di riferimento e comincio a capire perchè sia stata allontanata.

Commercialisti: prorogare ancora scadenze nelle zone alluvionate - 19 Dicembre 2014 - 06:52

porte stagne
Non sempre bastano le porte stagne: se il garage è come certi garage e scantinati che stanno ad esempio, in piazza mercato ad Intra, l'acqua del lago che sale, per il principio dei vasi comunicanti filtra e sale dal pavimento e se il lago cresce molto in una notte ti ritrovi in pco tempo il garage invaso dall' acqua. Certo è che chi sa di avere un garage!scantinato in quelle posizioni dovrebbe essere accorto e prevenire l'evento. Poi può anche succedere che una persona sia in quelo momento lontana od impossibilitata a togliere l'auto dal garage e la frittata è fatta.

SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 18 Dicembre 2014 - 21:06

Ponte galleggiante
Sto aspettando delucidazioni anche da chi ieri, commentando un altro articolo, proponeva la creazione di un pontegalleggiante. Ottima soluzione, ho pero' fatto notare che avrebbe precluso l'attracco dei battelli a Cannero; inoltre per creare la rampa di salita che so, del 10% al max, lo si dovrebbe costruire a metà lago visto che in quel punto non mi sembra che la strada sia proprio ad altezza acqua.Ok, sulla frana non possono anche non esserci mai stati pero' sul lungolago di Cannero si dai! Ripeto, mi unirei volentieri a loro come sostenitore, pero' argomentatemi un po' queste proposte altrimenti tutti (al bar) possiamo essere genieri o capo cantieri.

Zanotti e le cluster-bomb verbanesi - 16 Dicembre 2014 - 05:23

ritorna
Calma, calma, calma: L'ex sindaco Zanotti sta tornado a pensare di fare almeno l'assessore? E' tutto qui. Pensateci!Ma soprattutto ci pensi (e ci ripensi) Silvia Marchionini. Al netto degli insulti "Zanottiani" (ricordate che OGNI GIORNO io me lo dovevo sorbire?) più di un verbanese ha notato che nell'opuscolo del Comune sul CEM vi sono alcune realtà che evidentemente lo hanno fatto imbufalire, ma sono verità. Per esempio che il suo progetto di teatro prevedeva 5.5 milioni di mutui a carico della città, il CEM va quasi in pari, si chiama "Centro Eventi" con tutta una serie di offerte culturali e turistiche in più ed è senza costi per Verbania. Il piano di gestione di Zanotti era SICURAMENTE in perdita, il CEM può reggersi (parliamone quando si vuole...), il "filo d'acqua" di San Vittore l'aveva realizzato lui e solo con un giretto a piedi per San Vittore e i lavori del primo e secondo lotto si confrontano da soli (il 2° è stato realizzato in metà tempo e con meno soldi dalla mia amministrazione). E che dire della vicina area Besozzi Benioli, oggi un parco e da lui abbandonata con detriti (inquinanti) sopra e sotto terra. Chi ha deciso all'inizio di spendere una somma (folle) per la spiaggia dela Beata Giovannina? La Sua amministrazione! Quanti confronti sarebbero possibili con la pacatezza, ragionando, nella diversità delle opinioni. Resta una ed una sola, inequivocabile verità: Zanotti nel 2009 contro di me ha perso le elezioni e lui è stato artefice dell'unica sconfitta della sinistra in 69 anni. Quindi, caro Zanotti, lasciamo lavorare in pace Silvia Marchionini che cercherà di fare il meglio che può come d'altronde hanno fatto lo stesso Zanotti, il sottoscritto e tanti prima di noi perchè tutti - credo - hanno lavorato per il bene della nostra città. Circa TASI, IMU, tornado ecc. non sono colpa del sindaco Zacchera che ha lasciato una amministrazione con oltre 6 milioni in cassa, i conti in ordine e un bilancio che ha certificato Verbania "città virtuosa" e prima in campo ambientale (ma con dati veri e non farlocchi). Caro Zanotti, è Natale, ira ed invidia non dovrebbero stare nei cuori, almeno in questi giorni. Auguri anche a te! Marco Zacchera

Sanità Vco: ci batteremo per pari diritti - 11 Dicembre 2014 - 03:38

DEA di Pallanza...
Un po' in ritardo ma arrivo sempre.beh,piu' ritardo di così sono le 2,30 di giovedì' 11 DIC 2014 ,Che tristezza dovrò' essere poco porsi vero Lady Oscar?Beh,l'argomento Dea si Dea no a Pallanza richiederebbe un trattato lungo lungo in quanto come "ex dipendente ASL 14=azienda sanitaria latitante"come paramedico ne s' tante che se dovessi scriverle tutte anche Toto Reina arrossirebbe.Partendo dal fatto che il DEA a Pallanza deve rimanere,se non altro per la maggior parte dell'utenza maggiormente debilitata soprattutto delle persone anziane,sia fisicamente che finanziariamente,è oltre modo un servizio che fa acqua da tutte le parti(ovviamente mi assumo la responsablita' di quello che scrivo perché' dopo oltre 40 anni di servizio la dentro e in un po tutto il VCO so' cosa dico e come si lavora.E questo lo premetto perché' gia' un mese fa avete scritto che non si capisce un acca di quello che scrive il fantomatico Luigi che tanto fantomatico non è dato che fino al 2004 vedevo quotidianamente oltre 1000 persone al giorno presso l'ALS 14 . Il problema del DEA di Pallanza,non è tanto o solo rimanere o no a Pallanza,ma migliorare al pari di quello di Domodos sola,i propri servizi.Lasciando perdere chi ideo' questo sistema di lavoro dopo essere stato messo al comando del DEA con l'avvento dell'eclatante FI oggi PDL,cioè' l'ultimo degli ultimi(che come dice la Bibbia saranno i primi) e come lo condusse negli anni è meglio sorvolare.Il fatto di "fare piaceriai più'"non significa essere un buon conduttore di un programma.Ma come si dice:"Meglio una cos CHE FUNZIONA MALE CHE NON AVERLA AFFATTO.Partendo da questa bacata teoria"teniamoci il DEA a Pallanza.Ma come asserisce un noto medico di Verbania con il quale lavorai per oltre 8 anni in Val Cannobina per il servizio prelievi(perché' esistono anche i canobbini, con gli stessi diritti e non solo gli ossola ni)tale Dottor Carlo Bava,a Domodossola esistono requisiti tali(anche se non eccelle come ospedale fidatevi)che a Pal lanza non ci sono.Se avere la necessita di effettuare una visita oculistica d'emergenza(è capitato a me tre settimane fa ma ad altre centinaia di utenti in passato),se non cè in servizio a Palanca un ocullsta nei soliti due giorni alla settimana cosa fate? Dato che il DEA da sempre,non ha specialisti di alcun genere?Dovete correre a Domodossola.E dato che il DEA si differenzia dal Pronto Soccorso solo per la presenza di letti utili e non(con ubriachi ricoverati urlanti tutta la notte in mezzo a cardiopatici che avrebbero la necessita' di riposare tranquill),visto che dopo averci derubati i politici vogliono risparmiare,che lo tolgono come DEA e lo lascino come PS,Tanto il risultati fiale per l'utente è sempre lo stesso.decessi distorsi a parte.Che sicurezza o fiducia puo'avere un cittadino che core fiducioso al DEA e si sente dire"Non doveva ve nire qui da noi ma andare la'!"Nessuna,ma lo fa ugualmente perche' non ci si può' curare con il fai da te,anche se molti lo fanno e ne pagano le conseguenze,Mi fanno ridere e innervosire i vari sindaci e maestranze politiche varie che dovrei bero decider sul da farsi,quando in tanti anni(io ho lavorato in ASL 14 dal 1978) proprio loro crearono i tanti disguidi per incapacità'a gestire la situazione in un zona così altamente geografica e demografica come il VCO.Si svegliano solo quando c'è di messo il prestigio e l'interesse personale.Che si ammazzino fra di loro e anziche' gettare ik denaro della finestra facendo costruire cose inutili o meno utili di altre come il CEM ,e facciano si che v sa una sanità' migliore nel VCO non solo in vista di eventuali campagne elettorali.Purtroppo la sig una Marchionali è da sola in mezzo ai mulini a vento(premetto che sono apolitico)ma sinistra una forte determinazione nel fare.Se fossero tutti i signori uomini come lei forse a Verbania e nell'intero VCO ,gia da anni sarebbe cambiato qualcosa.Poi se volete dire che Luigi fantomatico scrive in un modo che non si capisce un acca,prima informatevi prima di come vi stanno prendendo ben bene per i fondelli...ciao La

NCD: "Sanità : divisi si perde" - 3 Dicembre 2014 - 18:36

Il Problema è il PD
Il PD Ossolano sbaglia , il PD di Verbania tace, il PD di Omegna balbetta , il PD Piemontese non è in grado di gestire la regione Piemonte , se i cittadini del VCO non alzano i toni contro questi politici bravi solo a coltivare gestire il proprio orticello ma incapaci di gestire e/o difendere il bene di tutta una comunità il futuro del VCO sarà grigio . O ci svegliamo noi cittadini o perderemo tutti. Se il centrodestra avesse intimato, con le medesime modalità, la chiusura di un DEA nel VCO state certi che Torino sarebbe già stata invasa da Sindaci, sindacati,sindacalisti con tante bandiere rosse ! Ancora una volta il PD dimostra di essere molto, molto bravo a fare l'opposizione ma incapace di governare , affogano in un bicchiere d'acqua e , purtroppo , noi con loro .

La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 3 Dicembre 2014 - 11:47

prospettive 3
Proprio ieri in tarda mattinata percorrendo il viottolo che costeggia il tribunale verso l'eSSelunga noto un individuo, emaciato in abiti logori che mi si avvicina e con mesto fraseggio tipo: non lavoro, se puoi aiutarmi ecc ecc mi domanda qualche spicciolo. Li per li rovisto nella sacca ma purtroppo gli faccio notare che ho solo qualche banconota e dicendogli < faccio la spesa, cambio e ripasso...> mi allontano verso il supermarket. Quando sono uscito non c'era più, li per li ho chiesto anche al "carrellista" di colore se avesse visto uno "smilzo deambulante". Devo proseguire, purtroppo il battello per l'oltrefrana non aspetta. Prima di giungere al Mac rivedo lo smilzo a passo malfermo sul marciapiede, non dico nulla e, guardandolo negli occhi gli pianto una piadina in una mano ed una bottiglia d'acqua nell'altra. Ricordo che aveva un naso ed una bocca e parlava più o meno la mia lingua ma non ho fatto caso al colore della pelle, forse ho rischiato la vita ....

Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 14:57

...ma come si fa...
Ma come si fa a contrapporre la realizzazione di un servizio, fondamentale in queste giornate e a soli costi variabili, se l'aliscafo parte si sostengono i costi altrimenti niente, con un'idea, quella dello scalo a Cannobio che oltre ad avere costi di gestione fissi elevati (personale, manutenzione,...) richiede investimenti non banali, soprattutto se misurati con il reale utilizzo. Trascuro che l'unica zona di Cannobio adatta allo scopo, è la zona del Lido, stupendo esempio di come utilizzare spazi a lago in prossimità della città (e noi abbiamo costruito il CEM!). Quindi io sono duro di comprendonio, verissimo, ma qualcun'altro non sa di cosa sta parlando! Sarebbe come proporre di costruire un'autostrada tra Gravellona e Locarno!! Può piacerci o meno, ma la SS 34 non è una strada ad alto traffico, e nessun grande investimento verrà mai fatto, tanto che anche gli svizzeri dopo la galleria di Ascone si sono fermati con gli investimenti. Già a inizi del novecento si propose di costruire una ferrovia tra Fondotoce e Locarno, le autostrade di allora, ma gli alti costi e il basso traffico previsto, per collegare la Svizzera del Nord con Genova, allora questo era l'interessa, era più corta passare da Sesto Calende Luino, e non se ne fece nulla. Sfruttare le vie d'acqua è costoso, ma non richiede investenti, solo costi variabili, dando una ragione in più di esistere alla Navigazione Lago Maggiore, giocattolo costosissimo, dove anche il traghetto Intra-Laveno, dal punto di vista economico, non ha più senso di esistere, ma deve, e sottolineo deve, per garantire un minimo di mobilità locale. Poi, che il servizio debba essere organizzato meglio, e a senso solo con 150 passeggeri per corsa, questo è un altro discorso! Saluti Maurilio

Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 13:29

non servono quaraquaquà
il servizio via acqua sta funzionando perché c'è una effettiva necessità per la quale tutti gli interessati si sono mobilitati organizzandosi . gli scali di cannero, cannobio, locarno sono punti di arrivo e di partenza per i luoghi di lavoro . Sarebbe interessante, secondo me, raccogliere più informazioni possibili sul funzionamento di questi raccordi tra lo scalo e le sedi di lavoro, perché questo è il problema.di questo particolare servizio. Spero quindi che Navigazione e Comune stiano monitorando puntualmente il servizio per comprendere i punti di forza e di debolezza. e disporre di dati certi necessari per scelte successive Ma la strada 34 va non solo ripristinata ma dichiarata problema di rilevanza nazionale E' una strada di collegamento con un altro Stato, è la via di accesso al Turismo d'oltralpe.. la principale risorsa di questa zona. Vi immaginate se la frana fosse caduta in primavera-estate con i turisti di alberghi e campeggi che peregrinano sui nostri bricchi ? anche per queste faccende servono amministratori "veri" che studiano, pensano, si consultano ,verificano e cittadini che non mollano l'osso . Come diceva Totò servono uomini(o donne) non quaraquaquà..

Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 09:43

Risus abundat...
Perfettamente d'accordo che non sarebbe stata sostenibile da un punto di vista economico (infatti era un'idea per situazioni di emergenza), esattamente come si sta rivelando l'aliscafo. Ho parlato di Comune di Verbania intendendo la maggioranza politica che lo governava e che allora governava anche la Provincia se non vado errato. Ergo, Maurilio, si tenga le sue risate: la sua cara Marchionini scopre l'acqua calda, buttando al vento i soldi di noi verbanesi. Lei ride, noi piangiamo.

DEA: Marchionini ha incontrato Saitta - 18 Novembre 2014 - 09:11

Tutti in piazza per i DEA
Sono d'accordissimo con quanto scritto nel documento ufficiale e quanto ha rimarcato sopra Cesare: è una vergogna che i soldi vengano tolti da un territorio con specificità montana (altrimenti a cosa servirebbe questa dicitura?) già disagiato per i trasporti (non c'è un collegamento diretto con Novara e Torino, rendiamoci conto!). Sarebbe fin meglio fare un referendum per entrare in Lombardia: almeno i treni per Milano ci sono e traghettando in meno di un'ora si è a Varese. Ed è altrettanto vergognoso non solo l'atteggiamento della Regione Piemonte, che non si è MAI interessata al nostro territorio, e del "nostro" assessore, che men che meno pare interessarsi ma fa solo i SUOI interessi, ma anche i sindaci dell'Ossola che tirano acqua al loro maledetto mulino invece di unirsi nella battaglia...senza contare il Cusio, che pensa di avere il COC e di aver risolto i suoi problemi! Chiudere il DEA di Verbania vuol dire far morire la CITTÀ CAPOLUOGO, vuol dire più spostamenti verso Novara, Milano e Varese (di certo non vado a farmi mettere le mani addosso in Ossola se posso scegliere un centro migliore e magari più comodo da raggiungere in condizioni meteorologiche difficili), a maggior ragione che, come ricordava Marcovicchio, non ci sono soldi per la pulizia e la messa in sicurezza di quel colabrodo che è la superstrada...come pensano di trasportare un'urgenza a Domo? E poi, soprattutto, DOVE SONO LE CIFRE??? Quali i veri risparmi? E quanti posti letto ci sono al DEA di Domo e a quello di Verbania? Ci sono molte cose che non sono state dette, e se proprio si deve parlare di bilancio ci vogliono i fatti, le cifre, il bacino d'utenza (e VB potrebbe richiamare anche parte del Varesotto e del Novarese) e la capienza dell'ospedale e delle strutture ricettive ad esso collegate.

Cannero: frana, SS34 interrotta - 17 Novembre 2014 - 21:55

francy
Buona sera a tutti purtroppo ci sono tanti problemi e come possiamo vedere tutti risolto il problema da una parte arriva subito un altro ritengo che tutta la statale 34ad arrivare fino in svizzera e un po a rischio ormai l acqua sgorga da tutte le parti e con tutto rispetto anche i geologi hanno le mani legate ,la natura si ribella.buona serata a tutti.

Consiglio Comunale Aperto: il documento del sindaco - 16 Novembre 2014 - 11:44

No agli sprechi - Si ai due DEA
QUESTIONE - DEA ( Chiusura DOMO o VB ) La gestione, da parte degli amministratori del VCO, che con forme diverse hanno operato, tutti, solo per l'obiettivo finale di conservare il DEA più vicino al proprio territorio, dimostra la solita mediocre visione della politica. Invece di continuare ad aumentare le tassazioni, e tagliare i servizi, Perchè non si lavora sugli sprechi ? Perchè sugli sprechi la "quota" dell'illegalità e del tornaconto è vasta. No alla Chiusura dei DEA di Verbania e Domodossola era l'unico messaggio da lanciare. !!!!! Io rigetto completamente l'affermazione che una scelta dolorosa è necessaria. Dimezzare i compensi al personale politico è necessario. Azzerare le consulenze esterne che in tutte le regioni e i comuni succhiano soldi ai cittadini è necessario. Ridurre numero, compensi e premi dei dirigenti è necessario. Ma tutti lavorano per il proprio potere, la propria paghetta politica, e di conseguenza per gettare fango su chi denuncia il malgoverno. Un altro triste tassello !!!!! In queste condizioni ci sono speranze ????? Forse è quasi giunto il tempo di abbandonare la nave destinata inelluttabilmente a continuare a imbarcare acqua ed affondare ? Giordano Andrea FERRARI Segretario Provinciale PSI - VCO

Dal Comune: documenti per il risarcimento danni causati dal maltempo - 13 Novembre 2014 - 20:14

Alluvione
vivo in un palazzo che rischia di essere allagato, quel palazzo costruito negli anni '60 aveva tutte le autorizzazioni per essere tirato su in prossimità del lago. Dopo anni e 3 alluvioni il mio comune ha riconosciuto l'edificabilità per un terreno vicino al mio palazzo che adesso è sommerso da 3 metri d'acqua. Se avessimo uno stato corretto.......

Comune Verbania: Prevenzione innalzamento lago - SS34 a rischio nel weekend - 13 Novembre 2014 - 18:45

Bravo Lupus!
Quei gommoni non servono a un kaiser! Oltre che a fermare l'acqua che scende a lago, la parte protetta si trova allagata ugualmente dall'acqua che uscirà dai tombini! Dovrebbero sigillare i tombini e le fogne e poi pompare tutta l'acqua che defluisce oltre le barriere Spero di sbagliarmi, ma la fisica la ricordo così....

Comune Verbania: Prevenzione innalzamento lago - SS34 a rischio nel weekend - 13 Novembre 2014 - 15:52

Vasi comunicanti
Dice nulla il principio dei vasi comunicanti? Certo, i gonfiabili o altre p aratie servono solo a mitigare l'urto delle onde ma non fermano l'acqua. pèrovata a chiedere a chi abita in zona piazza mercato/ via Lamarmora che da giorni si trovano con le cantine allagate pur essendo ben lontani da bordo lago!

Lago Maggiore sotto i portici a Pallanza - FOTOGALLERY - 13 Novembre 2014 - 13:37

Effetto domino...
Ha ragione vlaamse, le dighe vengono aperte quando c'è in previsione forti precipitazioni così da contenere l' acqua il più a lungo possibile, se poi arriva al livello di sfioro allora e normale che esce. Quindi noi diamo la colpa agli svizzeri quelli del fiume Ticino danno la colpa noi, poi il Po da la colpa al Ticino e alla foce del PO nell'Adriatico danno la colpa a tutti quelli che scaricano in mare....Se piove la colpa allora a chi la diamo? ( qualcuno su questo blog si è permesso anche di dire che è colpa del sindaco....) Non ci si deve offendere x il termine ignorante se uno ignora il significato..

Comune Verbania: Prevenzione innalzamento lago - SS34 a rischio nel weekend - 13 Novembre 2014 - 11:38

Paratie Galleggianti???
Non ho visto di persona ma dalle foto che vi sono in internet si vedono delle dighe gonfiabili rosse che dovrebbero proteggere dall'allagamento,ma come è possibile l'acqua passerà sotto o sbaglio dato che il biscione rosso pieno d'aria salirà col salire dell'acqua o sbaglio chiedo chiarimenti. Come funziona?????

Domani, 13 Novembre 2014, sospensione di tutte le attività didattiche - 12 Novembre 2014 - 19:20

tanti anni fa..
Quando ero giovane (...) non si stava a casa da scuola . Ricordo che un mio amico ,bigiando , è andato con la bicicletta a zonzo tra l acqua sotto il comune a Pallanza.. Peccato che sia stato ripreso dalla rai che faceva un servizio sul lago esondato.

Lago Maggiore sotto i portici a Pallanza - FOTOGALLERY - 12 Novembre 2014 - 17:12

dighe e svizzeri
Gnurant o no, l acqua scende e invade giu da noi, non su. So tutto mi.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti