Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

san

Inserisci quello che vuoi cercare
san - nei commenti

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 10:42

La matematica secondo Brignone
I voti delle liste, Brignone? Quindi Forza Italia che ha preso oltre il 10% è meno "pesante" della tua lista che si è fermata appena sopra il 5? RosenCAZZ, abituato ad insegnare italiano e latino al liceo Cavalieri, è un altro che ha perso contatto con la matematica. Bravi, 7+. Quanto a Villa san Remigio le osservazioni di Mirella Cristina sono assolutamente pertinenti: qui parliamo di qualche centinaio di migliaia di euro all'anno solo per la villa, senza contare il parco. Quante entrate deriverebbero dalla sua apertura? Temo non molte: Villa Taranto è già molto frequentata e visto che l'obiettivo è la "fusione" delle due dimore con relativi parchi non credo che il pubblico crescerebbe di molto. Poi mi verrebbe da chiedere perché i tipi come Brignone, che hanno menato il torrone per anni con i presunti buchi neri del Cem (risultato 24 preferenze, neanche una per seggio, ricordiamolo) e vantato competenze (inesistenti) sui piani di gestione, stavolta non abbiano nulla da dire al riguardo. Questa sarebbe l'opposizione? Sì sì, proprio... ps: sempre a questo riguardo, qualcuno nelle ultime 4 settimane ha avuto notizie del "leader dell'opposizione" Carlo Bava? E' ancora vivo? Sono seriamente preoccupato...

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 08:08

sempre questioni politiche
..ma visto che Villa san Remigio rappresenta un patrimonio di grande valore pagonabile a Villa taranto, MI DOMANDO PERCHè non ci sia modo di trovare le risorse per costi di gestione con le migliaia di vitatori che avrebbe e sopratttutto con il bisogno di lavoro che c' è... possibile che non possa essere considerata una risorsa anzichè un onere... i soldi per altre cose si trovano...lo spazio per le polemiche pure... ma così non si va avanti

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 18 Giugno 2014 - 19:48

auspicava..
Cristina auspicava anche lei di "unire villa san Remigio a villa Taranto", ma ora vede "zone d'ombra" in un comodato. ma ci faccia capire,come pensava di fare? se grazie al comodato riusciremo (come città) ad avere entrate extra,mi sembra il minimo che ci accolliamo le spese di gestione! Cristina pensava forse di riuscire a farsela dare a costo zero,e con le spese pagate da qualcun'altro?? e poi? due fettine di sederino tagliate fini?

Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 8 Giugno 2014 - 09:15

discontinuità con Zanotti
Ho letto su verbaniasettanta tutto sul commiato di Zanotti. Il sito, sostanzialmente, aveva l'unico scopo di sputare veleno su Zacchera e di vendicarsi della sacrosanta sconfitta elettorale subita. Un fine alto e nobile, da chi sa accettare la sconfitta con classe.... Ha scoperto le carte e ha dimostrato quanto l'odio politico possa raggiungere livelli a dir poco bassi. Questa è la dimostrazione quanto la sinistra cattocomunista pensi della democrazia. Un sistema fatto a proprio uso e consumo con la oramai vecchissima scusa del fascismo e della lotta partigiana. Un odio atavico verso tutto ciò che non è di sinistra, un sistema statale e culturale basato sul disprezzo e su un insano senso di superiorità, nei fatti totalmente inesistente. Verbania non è da meno. Lotta partigiana, dopoguerra industriale, zona rossa e sindacalizzata, inciucio tra PCI, DC e il PSI, emarginazione dell'MSI. Una piccola Sesto san Giovanni. Dopo è arrivata tangentopoli che ha spazzato via il sindaco socialista e messo in cattedra Reschigna. La destra sdoganata da Berlusconi ha provato a rialzare la testa, ma è solo con la forza della personalità di Zacchera e la pochezza di Zanotti che dopo più di mezzo secolo ha mandato via il politburo verbanese. E' andata come è andata. Io dico sempre che i 4 anni di Zacchera sono stati meglio dei 64 precedenti, ma evidentemente il doppiogiochismo di taluni ha portato alla fine del progetto. Ora ci aspettano non 5, ma almeno 15 anni di ininterrotto regno del PD. E il centrodestra cosa dovrebbe fare? Sputare veleno come Zanotti? Vendicarsi della sconfitta con colpi bassi? Aprire un sito apposta per denigrare gratuitamente gli avversari? Non credo sia nello stile ma soprattutto non credo sia utile alla città e men che meno allo stesso centrodestra. Renzi avrà i suoi difetti, ma ha detto chiaramente che la superiorità culturale e morale della sinistra (detto prima del MOSE) è una cavolata e che alle ideologie è necessario contrapporre le idee. Speriamo che anche nella nostra roccaforte rossa la capiscano. Soprattutto speriamo che il quasi nuovo sindaco Marchionini dimostri discontinuità con il passato, che in questo caso si chiama Zanotti. Un passato fatto di odio ideologico, dormite in Consiglio comunale, atteggiamenti arroganti, supponenza, assenza di lungimiranza. A livello di insegnamento politico, tutti peccati mortali. Degli Zanotti verbanesi, sinceramente, non sentirò la mancanza.

Un palloncino da Cannobio a Torino - 20 Maggio 2014 - 16:47

Ero in Piazza Angelo Custode quella mattina ...
... e ho visto quella gioiosa nuvola colorata distaccarsi dal suolo all'unisono, dopo la benedizione di Don Massimiliano. Decine di manine innocenti hanno liberato il proprio messaggio di fratellanza e lo hanno affidato al vento perdendo in quel momento la speranza di poterlo rivedere. Ringrazio la famiglia di san Mauro per aver dato seguito a ciò che la natura incredibilmente è riuscita a fare e la ringrazio soprattutto perché questa storia insegna ad ognuno, adulti e bambini, che bisogna sempre avere speranza perché anche quando sembra impossibile, la vita ci saprà sorprendere.

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 12:36

Per Gabriele
Il Cem si finanzia coi fondi Pisu, che vengono trasferiti con l'avanzare dei lavori. Inoltre con quei fondi sono stati finanziati (ma lo si dimentica sempre...) anche altre opere: abbiamo notato ad esempio la pista ciclabile che si sta realizzando dal terzo ponte verso il lago sull'argine sinistro del san Bernardino? Indovinate un po' cosa l'ha pagata...

Vento: vola il tendone dei Pacian - 12 Maggio 2014 - 07:46

Grazie!
Me ne dolgo davvero,comunque un grazie vi va dato,grazie per la vostra disponibilità e tenacia.senza di voi la festa di san Vittore sarebbe un mortorio(Religione a parte).

Turismo ed Expo, Carlo Fidanza a Verbania per Mirella Cristina - 10 Maggio 2014 - 18:40

EXPO e tour organizzati
...visto le ultime vicende,la navetta fermera' direttamente a san Vittore,ma non per la patronale verbanese.....non dimenticate le arance!!!!!!eeeheheheh

Celebrazioni San Vittore FOTO + VIDEO - 10 Maggio 2014 - 08:14

santi
Beati quelli che credono ancora in questa chiesa cattolica terrena e a tutto il bel mondo che ci gira attorno (scandali dello IOR, pedofilia, organizzazione occulte nascoste dietro la croce, ecc. ecc.), perché vivono in un mondo tutto loro. Parlando di santi lo sapete almeno che i santi nel vangelo non sono mai esistiti? la chiesa ha cominciato a tirare fuori qualche nome attorno al 1500. Da quell'anno è stato un susseguirsi di aggiunte, eliminazioni, declassamenti di prima e seconda classe, vi sembra una cosa normale? C'è un caso che ha dell'incredibile, sembrerebbe addirittura che san Gennaro da santo di prima classe sia diventato declassato a santo locale; e qui mi chiedo, come si fa a credere ancora in tutto questo strano mondo! Credere in Dio è tutta un altra cosa!!

San Vittore: verbanese tra i verbanesi - 9 Maggio 2014 - 21:14

san Vittore
vero,ieri sera è andata bene con il clima ed anche come partecipazione! Suggestiva la processione

Carlo Bava - 30 Aprile 2014 - 19:18

Pallanza alta o "La VILA"
Sarà per una dimenticanza o per un refuso ... ma nel capitolo " una città attraente dove è bello ritornare" è completamente ignorata via Guglielmazzi. C'era un piano che prevedeva il prolungamento di via san Leonardo, P.za Giovanni XXIII e entrare in via Guglielmazzi - il Pasquet e su fin e a piazza Trinità- includendo anche via delle Orfanelle, Via Selva e via Madonnina, e vicoli adiacenti. Infatti La giunta Zanotti ha iniziato a sistemare la piazza Madonna del Rosario, via S, Stefano la parte alta di vi Selva. Purtroppo la parte terminale di Via S. Stefano è stata fatta di "premura" e attualmente richiederebbe urgenti interventi. Inoltre voglio ricordare che, davanti all'ingresso di Villa Olimpia, Vi è una Cappella "ora fatiscente"- e bisognosa di urgenti interventi. Ricordo anche che da La Vila si sale alla " Castagnola" e la manutenzione delle strade e dei percorsi che permettono di fruire di paseggiate bellissime sono quasi dimenticati , anche se portano a S. Remigio di particolare bellezza e anche meta di Turisti. Per tutto il resto del programma, condivido in toto e per questo ringrazio.

Zacchera: forse qualcuno si scuserà - 28 Aprile 2014 - 15:00

Nostalgia?
A Marco Zacchera verrebbe da chiedere se non comincia a sentire nostalgia di un passato, che lui stesso ha vissuto, nel quale la politica era fatta da uomini e da ideali. Anche contrapposti tra loro, ma nella massima lealtà. E non c'erano neppure corvi e corvetti. L'immagine risale al 13 aprile 1985, piazza san Rocco ad Intra: a sinistra (solo nella foto!) Giorgio Almirante, al centro Nino Carazzoni, a destra Marco Zacchera.

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 09:58

Semplicemente
Non sono stati adibiti spazi comodi per i camperisti. Sabato erano parcheggiati lungo l'argine del fiume san Bernardino. Quando finirà questo commissariamento sarà già troppo tardi.

Pasqua senza camper in città - 20 Aprile 2014 - 22:49

aree camper
Eppure ci sono delle belle area intorno a vb. Lungo il fiume san giovanni, sotto il monterosso, posteggio del porto. Ecc. Certo si dovrebbero attrezzare con servizi igienici, colonnine di erogazione acqua e luce

Parco giochi chiuso per ferie - 18 Aprile 2014 - 11:19

brutte consuetudini!!
Come ho detto "non prendiamoci in giro" , l'erba dalle nostre parti e con il clima di questo anno si poteve seminare a gennaio , comunque esiste quella in rotoli di facile applicazione e ultra resistente ( campi sportivi ! ) oppure perchè non usare quella sintetica così che i bimbi non si sporcherebbero neanche di verde. Ricordati di una cosa carissima Loredana, molta gente è impegnata nel sociale, assistenza, volontariato ecc. prestandosi spesso ben oltre il necessario e lo fà in silenzio, magari mettendoci del proprio e non sente il bisogno di fare il"pavone"in giro. A tua memoria: stiamo ancora aspettando il percorso protetto in piazza san Giuseppe , che secondo te doveva essere fatto già da ottobre scorso. Ugo Lupo

Polizia arresta stalker - 7 Aprile 2014 - 21:55

Care donnone.
Per la miseria, ma non siete mai contente ? Se vi chiamano donnine, che da parte mia è un complimento, vi lamentate. Allora vi chiamerò donnone, ma poi vi arrabbiate perchè così vi sentite grasse. Va bene se vi chiameremo donnette ? O dame di san Vincenzo ? Con me state conversando online con uno dei più accaniti femministi, perchè sono convinto che la donna deve essere rispettata, deve avere la massima libertà di scelta, e soprattutto il massimo rispetto da parte dell'uomo, sia padre, che fratello, sia fidanzato che marito. E chi picchia e/o maltratta verbalmente una donna, merita solo legnate, ma che lascino il segno. ed in certi casi invalidanti, così l'omaccione cattivo non possa più nuocere. Amen.

Pista Ciclabile o Salerno - Reggio Calabria? - 7 Aprile 2014 - 03:48

Per clprofessional
Io, uso molto la bici e le piste ciclabili, ho vissuto 3 anni in Inghilterra, per lavoro frequento Berlino, Monaco di Baviera , Barcellona , Madrid, Londra , Amsterdam ed altre capitali extraeuropee. Spesso mi servo del bike sharing, io volevo soltanto far presente che se più persone usassero le piste ciclabili a S.Anna e lungo il san Bernardino, sarebbe molto difficile evitare scontri tra bici, in quanto la pista ciclabile, è condivisa con i pedoni ed inoltre è molto stretta , tanto che nei tratti da me citati, i ciclisti usano prevalentemente la strada, per non parlare del tratto davanti alla Bennet dove la pista è attraversata dalle auto che devono parcheggiare... Fatevi un bel giro all'estero o in Trentino e capirete perché Verbania va sempre peggio. Per non fare l'esterofilo o troppi km, consiglio di vedere la ciclabile che costeggia il lago . Mi piacerebbe allegare foto al commento ma al momento non ne ho.

Pista Ciclabile o Salerno - Reggio Calabria? - 4 Aprile 2014 - 07:11

Come sarà ?
A parte i tre anni prima della realizzazione, sarà l'ennesima pista inutile? come quelle che ci sono lungo il san Bernardino e a S.Anna, spreco di soldi pubblici ? Le piste da me citate, sono strette, delimitate da ringhiere che in caso di caduta diventano ghigliottine, furono fatte solo per riempirai la bocca di aver dotato la città di alcuni km di piste ciclabili .

Parachini attacca Marchionini su Cossogno - 20 Marzo 2014 - 15:44

L'impegno di Silvia...
Tutti sanno quanto Marchionini sia stata ed è tuttora presente nelle "cose" del suo Comune e del Parco N.V.G. come Presidente della Comunità del Parco, tant'è che se il ponte di Velina a giorni verrà consolidato è solo per merito suo. Non dobbiamo dimenticare il forte impegno per la sentieristica nel e a ridosso del parco e la grande collaborazione con le associazioni che in tale area operano volontaristicamente. Non per ultimo è opportuno anche ricordare che proprio Marchionini ha avviato quel processo di integrazione del Comune di Verbania nell'area del P.N.V.G. coinvolgendo anche il Comune di san Bernardino Verbano.

Piemonte, Giovine decade da consigliere - 20 Marzo 2014 - 13:37

Carino scherzare sulle malattie e la salute altrui
Signor Bacchi Mellini, davvero un gesto sintomo di una grande altezza morale; bravo, i miei complimenti. Comunque, per la cronaca, l'uveite è una brutta malattia, che spesso porta anche alla cecità, e il 50% delle volte non si riesce neppure a capirne la causa ma, al massimo e neppure sempre, a combatterne i sintomi. Sono andato al san Raffaele semplicemente perché è il numero in Europa per la cura delle uveiti e per l'oculistica in generale, l'altro centro di altissima specializzazione è a Trieste. La differenza tra me e berlusconi, o meglio, tra i suoi giudici ed i miei, fu che a lui venne concesso un rinvio dell'udienza, a me neppure quello, neppure un breve rinvio di 2 settimane. E mentre si svolgeva una delle udienze più importanti (almeno mediaticamente) io non avevo possibilità di difesa perché ero ricoverato a Milano: l'udienza si svolse lo stesso. Certe bugie, che non ho più avuto modo di smentire, sarebbero state smascherate subito. Pensi che perfino il giudice, nella sentenza, dice di un testimone che "in effetti non è del tutto affidabile.." perché "non pare credibile" questa parte della deposizione... Comunque, ciò precisato, complimenti, scherzi pure sulle malattie altrui, le fa molto onore.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti