Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

locale

Inserisci quello che vuoi cercare
locale - nei commenti

Ferragosto in piazza a Mergozzo - 11 Agosto 2016 - 13:48

Giovanni e le critiche
Caro Giovanni che sia ancora lecito e democratico criticare delle scelte mi è difficile crederlo: basta guardare cosa sta avvenendo a livello nazionale con l'occupazione manu militari delle reti RAI dalle quali è stato estromesso ogni programma di satira ed epurato chi non era di stretta dottrina renziana, cosa che neppure Berlu avrebbe mai osate, lui che proclamò un editto bulgaro contro due o tre giornalisti che lo criticavano; così come mai viene data informazione ( chiedere "risalto" sarebbe troppo) alle contestazioni ed alle critiche, ai fischi ed ai lazzi che si becca la Boschi ad ogni sua uscita pubblica, anche alle Feste dell'Unità: nessun TG ne ha mai riferito. Idem dicasi per i fautori del NO al referendum: guai a dare loro spazio. La politica locale, semplicemente si adegua.

Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 18:39

in poche parole....
un Ménage à trois, in salsa politico-economica locale! :-P

Spiaggia o pontile? - 28 Giugno 2016 - 07:03

pontili
Ha ragione chi ha aperto le danze dei commenti, bastava chiamare un qualunque agente di polizia, sopratutto la locale, che ha il compito e la competenza di controllare e far rispettare nel proprio territorio di pertinenza le normative demaniali.

Beata Giovannina: Interpellanza sullo sci nautico - 24 Giugno 2016 - 16:51

Moltiplicazione di gruppi e sigle
Non capisco, e mi fa anche un po' ridere, tutta questo sbandiersmento di gruppi e sigle. Bava e Brignone fanno parte dello stesso schieramento e gruppo politico locale. So sono presentati i siemens e agiscono insieme ma quando fanno un'interpellanza sembra che scova la Grande Coalizione.

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 13 Giugno 2016 - 13:12

Giovanni% e gli aministratori
Caro Giovanni%, io non sono un amministratore locale e non necessito quindi di argomenti preconfezionati e pronti all'uso che ben si adattano ad un elettorasto che non ho, nè necessito di un momento di visibilità facile facile, nè desdero soddisfare o rimborsare alcuno: vorrei solo che se nel nostro disgraziato paese ci fossero ancora dei soldi da spendere che li spenda prima per gli italiani, e solo quando anche l'ultimo degli italiani avrà un posto di lavoro dignitoso, la possibilità di farsi una famiglia e crescere dei figli, quando ogni esigenza sociale sarà stata soddisfatta, solo allora potremo pensare ai bisogni degli altri.Il resto è demagogia allo stato puro: non potremo mai noi italiani salvare il resto del mondo e siamo giunti alla resa dei conti. Se devo sceglere chi salvare e chi no ovvio che cercherò sempre di salvare i miei.

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 13 Giugno 2016 - 06:42

Manuale spicciolo per il piccolo populista locale
Signore e signori accorrete! Ho un metodo miracoloso per un momento di visibilità. Sei un politico locale e vuoi in qualche modo apparire senza troppo sforzo? Non sai cosa dire? GLI ARGOMENTI AMMINISTRATIVI E DI POLITICA locale SONO TROPPO NOIOSI E SENZA APPEAL? Niente paura! Ci sono argomenti preconfezionati e pronti all'uso che ben si adattano alla sensibilità del tuo elettorato. Il prodotto è efficace in quanto reagiscono tante persone che siano d'accordo o meno. Si garantisce poi la reazione dei secondi convincerà ancora di più i primi. E' garantito signori Il tutto è poi FACILE FACILE. Siamo amministratori locali (consigliere provinciale ecc.) non si hanno mica le competenze per risolvere tutti i problemi sollevati! Mica facciamo parte delle diplomazie internazionali... Basta gettare la pietra e tutto avverrà da solo senza poi fare alcuno sforzo. Signore e signori venite! Accorrete! Metodo miracoloso e garantito. Un momento di visibilità facile facile. Soddisfatti o rimborsati.

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 12 Giugno 2016 - 11:52

Il solito populismo da 4 soldi!
Il solito populismo da 4 soldi! Non dico che non ci sia qualcosa di positivo nell'idea, ma mi chiedo, che senso ha promuoverla in sede locale? Marcovicchio si rivolga ai suoi referenti nazionali, e faccia qualche cosa per andare in questa direzione, invece di divulgare note inutili! Saluti Maurilio

PD e Marchionini ai ferri corti - 10 Giugno 2016 - 07:45

Re: Se...
Ciao lupusinfabula, il PD locale infatti ha il problema di non riuscire a manovrare la sindaca come avrebbe voluto. Ma togliere la fiducia sarebbe un suicidio: alle prossime elezioni Marchionini sarebbe rieletta anche senza l'appoggio politico, sta lavorando bene e la gente lo vede.

PD e Marchionini ai ferri corti - 9 Giugno 2016 - 11:43

Ritagli di potere
Noi cittadini abbiamo votato il Sindaco e i Consiglieri. La scelta democratica si è esercitata su questi soggetti istituzionali. Il Sindaco Marchionini, che piaccia o non piaccia, ha mantenuto un filo diretto con la cittadinza. E' sempre disponibile. Lo stesso purtroppo non si può dire di molti Consiglieri, soprattutto di maggioranza. La restante parte rappresenta solo una manifestazione della PARTITOCRAZIA locale, ricerca di un ritaglio di potere, con echi amplificati dalle varie opposizioni.

Estate? spiagge, regole e convivenza - 9 Giugno 2016 - 06:49

Spiagge
Anche se è considerata una spiaggia, dove chiunque ha il diritto di passare il proprio tempo libero e fare quel che più gli piace, ecc. ecc., non significa che le regole non debbano essere rispettate. A parte le regole del bon ton e del rispetto per gli altri, che quello è sacrosanto, ma proprio il rispetto delle segnalazioni che vengono apposte, anche perchè qualcuno, identificando e segnalando certe criticità, come ad esempio per l'area di cui si sta parlando, spiaggia e/o lido "custoditi", ha investito dei denari pubblici per poterla realizzare e poterla mantenere e quindi vanno rispettate le regole apposte sulla cartellonistica: se è vietato portare animali (premetto che adoro i cani), gli animali non si portano, perchè probabilmente la struttura non ha particolari accortezze igienico/sanitarie atte a garantire una tranquilla convivenza fra animali e persone; se esiste un pontile di attracco, che anch'io ritengo sia una follia aver fatto un simile manufatto e averlo classificato come tale in quell'area, ma se esiste un cartello di divieto quell'indicazione va rispettata e fatta rispettare. Sono anni che io e i miei colleghi ripetiamo alla varie amministrazioni che si sono susseguite che nella nostra città vi sono degli specialiste che si metterebbero a disposizione GRATIS per definire un vero piano di sicurezza per la gestione ottimale delle spiagge e come fare per realizzarlo, con il massimo delle garanzie e al minimo dei costi; ma ad oggi nessuno ha mai contattato nessuno. Rispondendo poi al signore che ha scritto l'articolo: in merito al fatto di chiamare o no le forze dell'ordine in presenza di abusi seri; vorrei ricordare che da quando la Regione ha passato di mano ai Comuni il Demanio Pubblico lacustre, la Polizia locale (ex Vigili Urbani), sono le figure di polizia preposte a far intervenire per far rispettare i vari regolamenti che esistono in tema di tutela e sicurezza in questo specifico ambito.

Zacchera: banche e domande - 8 Giugno 2016 - 10:03

Re: Re: Re: subire? jamais
Ciao privataemail Quando compri un'azione, non puoi non essere consapevole dei rischi! Altrimenti è come guidare ubriachi! Detto questo, quello che è successo nelle 2 banche venete, e in parte anche nelle 4 tosco/marchigiane, è molto più complesso. Chi doveva vigilare non lo ha fatto o, se lo ha fatto, non lo ha fatto bene, parlano i risultati! Perchè è successo questo? Se avete visto le diverse inchieste di Report, sono disponibili anche in internet, è evidente che c'è stata una commistione tra diversi interessi. Qualcun ha firmato documenti senza leggere, qualcuno ha guardato da un'altra parte, qualcuno è stato semplicemente fregato. Quindi, sono state vendute azioni non quotate in borsa ma il cui valore era "autocertificato", ad un valore che non era il suo, con meccanismi su cui si potrebbe discutere (la fiducia nella banca locale, ti concedo il finanziamento se mi compri le azioni,...). Non prendiamocela troppo sui dipendenti che hanno venduto le azioni, non erano informati e, nella stragrande maggioranza, sono stati i primi che le hanno acquistate! Per come la vedo io, il problema non è chi restituisce i soldi agli azionisti, mi spiace per chi ha perso, ma nel momento in cui ti affidi alla finanza, devi essere consapevole dei rischi, sopratutto se compri azioni, ma che chi ha preso decisioni sbagliate, probabilmente conscio di quello che faceva, chi non ha vigilato a dovere, e cosi via, non paghino in nessun modo! Il consumatore italiano non ha strumenti seri per rivalersi su chi ti chi ha truffato (per approfondimenti leggete questo link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/06/class-action-linefficace-strumento-per-la-tutela-dei-diritti-dei-consumatori-italiani/1657639/), e i meccanismi per avviare azioni di responsabilità verso gli amministratori sono troppo farraginosi! Per tornare al post di Zacchera, quello che è successo dimostra che era ora che si intervenisse sulle banche popolari, e simili! Non so dire se la scelta fatta sia la migliore possibile, ma è una scelta che andava fatta e che nessuno fino ad ora ha fatto! Probabilmente, se le banche in questione fossero state quotate in borsa, quindi con il prezzo dell'azione fatta dal mercato e non con un "autocertificazione", pur con tutti i limiti di controllo e di governo, ci sarebbe stata una situazione meno disastrosa per gli azionisti. Saluti Maurilio

Zacchera: banche e domande - 4 Giugno 2016 - 17:16

...mi verrebbe da fare una domanda...
...mi verrebbe da fare una domanda all'(ex) onorevole Zacchera. "quanta gente ha raccomandato in BPI?" Per il rispetto che porto le istituzioni, non farò mai questa domanda, un'altra sì, ma quanta gente le ha chiesto la raccomandazione per essere assunta in BPI? Ovviamente, la stessa domanda la farei anche ad altri esponenti politici locali, penso per esempio all'ex presidente Scalfaro, che per anni, prima di diventare antiberlusconiano di ferro, fu padre padrone della DC Novarese (e VCO). Questo, non per addossare la colpa a questo (la politica) o a quello (gli eventuali dipendenti raccomandati), ma per ricordare che banche popolari, così come erano gestite, voto capitario su tutte, sono state per anni il punto di riferimento per la commistione politico-imprenditoriale dei diversi territori in cui erano presenti. Non ricordo un passo mosso dall'(ex) onorevole per rimuovere questa situazione, eppure lo ricordo spesso, forse sempre, presente a tutte le assemblee della BPI, non so se in veste di investitore o in rappresentanza della politica locale. Non lo dico io, che non sono nessuno, ma basta leggere qualche articolo, per esempio questo "http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ispettori-magistrati-guardia-finanza-ecco-rete-protezione-126055.htm" o questo "http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/italia-sbancata-zingales-durissimo-senza-fondo-atlante-poteva-venire-125846.htm", per un'idea ben precisa di come funzionasse il sistema! Quindi, per favore, ci risparmi queste "pistolettate" inutili!! Grazie Maurilio

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 11:58

Ma come si fa....
Ma come si fa a scrivere certe cose! Un teatro di provincia non sarà un volano per un bel nulla. Avrà interesse esclusivamente locale. E' adibito per organiazzare spettacoli per il pubblico locale I TURISMI NON VERRANNO A VERABANIA PER ANDARE AL TEATRO MAGGIORE! Mi sembra avidente. In primo luogoi in giro per l'Italia ci sono realtà tatrali mille volte più interessanti e non verranno certamente in una piccola struttura di provincia- In secondo luogo i turisti vengono a Verbania per vivere il lago, la sua natura, il paesaggio e i giardini. In questa ottica LA COSTRUZIONE DEL CEM E' STATO UN GRAVE DANNO TURISTICO PER LA CITTA'. Per la costruzione delle infrastrutture connesse e per la difficile gestione gestione che generreà problemi e COSTI, SISTOGLIERA' DI FATTO FONDI che potevano essere destinati in obiettivi più utili. In questo caso si puà proprio dire che figli verbanesi piangeranno le colpe dei propri padri sindaci ed elettori superficiali e illusi.

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 07:37

Giovanni%
E' grazie ad un Sindaco lungimirante che Verbania si ritrova un gioiello! Il Maggiore sarà inutile se mal gestito, come ora, con tanti oneri organizzativi inutili Se ben gestito, potrebbe rilanciare Verbania in ambito regionale, nazionale ed internazionale, con conseguente ricaduta economica per tutto l'indotto poichè porterebbe turismo nazionale ed internazionale qualificato, educato e con una buona quantità di € da spendere. Siete vicini a Locarno. Possibile che non siate in grado almeno di copiare? Secondo Lei, Anastacia è un'artista di "interesse esclusivamente locale"? E Katia Ricciarelli? E "madama Butterfly" diretta dal Maestro Matteo Beltrami? E si può migliorare ancora, se inetti ed incompetenti si faranno da parte. Viva il CEM, che se ben gestito sarà prezioso per valorizzare ciò che di meglio ha Verbania e l'Italia, che il mondo ci invidia e che vuole da noi: clima, ambiente, arte e cultura (quella vera, non quella degli "scarponi")

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 31 Maggio 2016 - 09:49

ESEMPIO!!!!
Da prendere ad esempio- SPIAGGE ed eveni e il turiste è attirato. Noi, grazie a ex sindaci megalomani, abbiamo costruito per milioni di euro un teatro inutile che con tanti oneri organizzaerà spettacoli con interesse esclusivamente locale.

M5S: "questa situazione politica non aiuta la città" - 29 Maggio 2016 - 15:43

Mi piace
Molto condivisibile. Buon lavoro al M5S locale.

PD su variazione bilancio CEM/Maggiore - 28 Maggio 2016 - 14:18

le rivincite impossibili
Non sono residente a Verbania ma molto spesso presente ed interessato anche alla vita politica locale oltre che alle iniziative culturali e non del territorio. Il mio pensiero su quanto sta avvenendo da parecchi mesi all'interno del PD è molto semplice: le primarie e la conseguente elezione del nuovo sindaco non sono mai state digerite da coloro che a vario titolo (ex sindaci, ex segretari, ex factotum locali) hanno visto il loro peso politico messo in discussione. Come in campo nazionale anche a Verbania qualcuno vuole giocare al piccolo Cuperlo, al piccolo Speranza, al piccolo Bersani etc.Se non si accettano le regole della politica non è riversando il proprio astio sulla vita dell'Amministrazione Comunale che si regolano i conti. Dalla Regione alla Provincia (per quello che conta) al Comune ciascuno continui a lavorare senza interferire.

Bava, Brignone e l'Associazione - 27 Maggio 2016 - 10:23

Giusta prudenza
Lo so che può apparire irritante ma considero la prundenza degli amministratori del sito molto saggia. Io mi sarei comportato nella stessa maniera. Ci sono mille insidie legali che possono insinuarsi soprattutto dentro le beghe della politica locale. In qualche modo ci si riesce sempre a insinuare la responsabilità dell'editore, amministratore ecc. Lasciamo lavorare in pace gli ottimi amministratori di Verbania Notizie,

Lega Nord: "Da Ennio Morricone a Rocco Papaleo" - 15 Maggio 2016 - 13:46

Convordo
Lupus e Paolino, mi sa che in questo caso avete ragione. Mi sono lasciato prendere da una certa antipatia verso la lega locale che è ha posto avanti in questi anni sono i loro prefabbricati slogan nazionali senza mai proporre soluzioni amministrative locali. Di locale ambivano solo alla cadrà. Giudico adeguato la programmazione artistica del teatro ma quella di De Gregori è stata effettivamente un gran figura di m.

Lega Nord: "Da Ennio Morricone a Rocco Papaleo" - 15 Maggio 2016 - 09:59

Fuori tempo massimo
La Lega locale, da quanto ho letto, ha sempre mostrato di non gradire il Cem. SI vociferavano malcelati mugugni con l'exsindaco per quanto concerne il Cem. Non hanno fatto nulla quando potevano farlo. L'importante era sedere sulla "cadrega". Le loro critiche appaiono ora stucchevoli e fuori luogo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti