Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

accordo

Inserisci quello che vuoi cercare
accordo - nei commenti

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 11:55

Re: Re: Re: Re: un bel tacer..
Ciao SINISTRO Vero! Si litiga spesso, ma il contratto scritto a suo tempo, deriso e criticato da tutti, sembra proprio sia efficace, perché se il governo dovesse cadere, tutti sapremmo il perché e chi non ha mantenuto fede all'accordo, e si prenderebbe le sue responsabilità davanti agli elettori. Mi sembra un gran passo in avanti rispetto ai soliti intrallazzi decisi in segreto a Quattrocchi. Quindi avanti così! In 6 mesi metà del programma 5stelle è stato attuato, nel giro di 4 anni si vedrà se i risultati sono allineati alle aspettative. Finalmente si fà politica è non affari a vantaggio dei soliti noti

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 10:44

Re: Re: un bel tacer..
Ciao sportiva mente In risposta alla tua domanda cosa hanno fatto i 5stelle, ti giro la replica di Travaglio "Io credo che molti leader vorrebbero riuscire, in cinque mesi, a realizzare punti importanti del loro programma come ha fatto Di Maio. E continuo a meravigliarmi che si dica che ha fatto tutto Salvini. Hanno fatto tutto i Cinque Stelle: i vitalizi, le pensioni d’oro, il decreto Dignità, il carcere agli evasori, l’anticorruzione con l’agente infiltrato e i premi per i pentiti – cose che si chiedevano da vent’anni -, il reddito di cittadinanza, la chiusura della vertenza dell’Ilva, il calcolo costi-benefici delle grandi opere che probabilmente metterà fine alla pochade del Tav Torino-Lione, il blocco del bavaglio ai giornalisti sulle intercettazioni e della legge svuota-carceri”. Ospite di Otto e mezzo, su La7, Marco Travaglio elenca uno dopo l’altro quelli che ritiene essere i successi del M5S al governo. “A me” – prosegue il direttore de Il Fatto Quotidiano – “non interessa di che colore è il gatto: l’importante è che prenda i topi. Se riescono ad andare avanti con questo ritmo, penso che coloro ai quali hanno promesso queste cose saranno contenti. Poi c’è chi non è d’accordo su queste norme e le può contestare, ma certamente non si può dire che in questi cinque mesi Di Maio sia rimasto a girarsi i pollici. Mi pare che, anzi, rispetto a Salvini abbia portato a casa molta più roba”. Poi replica a Massimo Giannini (La Repubblica) e Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia): “Io vorrei capire cosa c’è di aleatorio in quello che ho detto: il decreto Dignità è in funzione, nella manovra finanziaria ci sono i soldi per il reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni… Se per voi non è successo niente ed è tutto falso, ditelo pure. A me risulta che la crisi dell’Ilva sia stata risolta, che i vitalizi non ci siano più, che il decreto anti-corruzione con il carcere per gli evasori, l’agente sotto copertura e l’emendamento sulla prescrizione stia in Parlamento. È un disegno di legge, è chiaro che lo debbano approvare. Semplicemente non è vero che gli uni non fanno niente e gli altri fanno tutto”.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 08:59

Re: Re: un bel tacer..
Ciao sportiva mente probabilmente hai letto in maniera distratta,l'elenco è scritto proprio lì! quanto ai morti e sepolti di cui sopra,mi sembri un po' frettoloso. morti e sepolti sicuramente sono FI e LeU,in agonia PD e FdI. i 5S hanno uno zoccolo duro che sta intorno al 25%,che è un po' meno della somma dei 4 partiti appena elencati. su Giggino siamo d'accordo,appena leva le tende le percentuali non potranno che salire,e temo proprio a scapito del PD.

Provincia: si vota per il Presidente - 5 Novembre 2018 - 09:20

Re: Re: Re: Re: Re: Il bisogno
Ciao robi non dimenticare che gli USA possono svalutare, stampare carta moneta, esattamente come facevamo noi fino a qualche ventennio fa.... Per quanto concerne il neo-eletto presidente carioca, beh, uno che dice che pagare le tasse è inutile e dannoso poi mi deve spiegare come pensa di finanziare i servizi pubblici essenziali, compresa la sicurezza..... Panzane elettorali! Riguardo infine all'ambientalismo da salotto, idem per l'abusivismo edilizio condonato: sono sullo stesso livello! Vero che il mondo sta cambiando, non solo virando a destra: basta vedere Messico, Grecia, Spagna, Germania, quest' ultima coi Verdi, come hai giustamente ricordato. Poi, stranamente, ci sono governi dello stesso colore politico che su determinate questioni vanno d'accordo, su altre molto meno: Italia & Austria, rispettivamente su immigrazione & rapporto deficit/PIL.... Vedere Kurz che ci critica perché con questa manovra, secondo lui, rischiamo di fare la fine della Grecia, è un po' imbarazzante. Per caso teme di dover metter mano al suo portafoglio?

Provincia: si vota per il Presidente - 3 Novembre 2018 - 08:51

Ambiente e clima
Su ambiente e clima sono certo d'accordo con Paolino, anche se certi estremismi ambientalisti non li condivido proprio. Altri però sono gli "argomenti" di destra che mi trovano sempre più convinto.; così, tanto perchè mi annoiavo in queste uggiose giornate dei primi novembre, ho provato un test (...un po' ridicolo in verità )pubblicato anche in rete da L' Espresso ( nota testata pro PD senza se e senza ma) ed ho scoperto che sono di destra( anzi, il giornale dice fas..) al 79 virgola qualcosa per cento: un buon punteggio.

Provincia: si vota per il Presidente - 2 Novembre 2018 - 18:35

Re: Il bisogno
Ciao lupusinfabula tutti sti festeggiamenti per certa destra mi sembrano un po' fuori luogo...dubito che siano un bene per l'umanità personaggi che si dichiarano orgogliosamente negazionisti (dell'evoluzione,dei cambiamenti climatici,della storia...) e che non hanno la minima intenzione di salvare il pianeta,fregandosene allegramente dell'ambiente. poi magari a te piacciono,ma so che almeno sull'ambiente e sul clima ti trovo d'accordo con me.

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 27 Ottobre 2018 - 11:45

Sempre contro
Ho sempre avversato forza Italia ma in questo caso sono in accordo con loro.

“IDEA Socialista” Verbania su esito referendum - 26 Ottobre 2018 - 14:59

aridatece Garzya
mi viene in soccorso una frase storica del mitico Garzya,giocatore del Lecce,che in un'intervista disse la celebre "sono completamente d'accordo a metà col mister". trovo insopportabile che chi fa politica inviti all'astensione,è la cosa più lontana dalla mia idea di democrazia. se non sei d'accordo fai campagna per il No,e inviti la popolazione a votare per dare forza al tuo messaggio. invitare all'astensione provoca poi,come in questo caso,che i Sì siano stragrande maggioranza,ma il non raggiungimento del quorum rende tutto vano. lasciando così sul campo solo sconfitti: i preponenti,che pur vincendo restano con un pugno di mosche;i politichetti come questi,che gioiscono per il fallimento del referendum senza capire che è una sconfitta della democrazia (e dimenticando che l'altra volta piagnucolavano loro per gli stessi motivi),e la popolazione che non trova risposte nè dagli uni nè dagli altri. giusto invece ribadire che gli strumenti per dare risposte ci sarebbero già,ma bisognerebbe saperli usare. e non mi pare che finora chi si è alternato al governo di questa provincia lo abbia minimamente fatto.

Zacchera su esito Referendum - 24 Ottobre 2018 - 12:26

Chi l'ha visto?
primo sono in pieno accordo con lupusinfabula, il quorum dovrebbe essere abolito altrimenti, i cittadini vanno a votare, si spendono un mucchio di soldi pubblici e poi, la risposta e': " abbiamo scherzato ". in questo caso particolare poi, nessuna pubblicita' all'evento, personalmente ho saputo il giorno stesso del voto, abbastanza tardi, siamo sicuri quindi che i fautori del SI fossero poi cosi' convinti?!

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 21 Ottobre 2018 - 08:21

Re: Re: Re: Re: Re: Governo di incapaci?
Ciao paolino Sono d'accordo con quanto dici. Ovviamente concettualmente. Poi sai bene che la penso all'opposto sulla lega che ho votato solo con Salvini ma con la quale ho poco a che fare rispetto al regno di Bossi. Rispetto al governo attuale c'è stato molto peggio. Io direi che hanno diviso lavoro e sicurezza su cui la pensano diversamente. ..ma c'è un contratto. Dunque mandare giù bocconi come il reddito di cittadinanza dei 5 stelle o il decreto sicurezza della lega è nel contratto e i contratti si rispettano a meno che qualcuno faccia il furbo. Detto fra noi mi pare che la maretta stia a sinistra del governo....

FdI su caccia ai cinghiali - 8 Ottobre 2018 - 10:49

Re: Re: Assolutamente d'accordo
Ciao SINISTRO Certo. Concordo

FdI su caccia ai cinghiali - 8 Ottobre 2018 - 09:21

Re: Assolutamente d'accordo
Ciao robi semplicemente vanno tenuti sotto controllo, in modo da non alterare l'ecosistema. Come del resto si fa, o almeno di dovrebbe, con tutte le specie animai e vegetali,

FdI su caccia ai cinghiali - 8 Ottobre 2018 - 06:18

Assolutamente d'accordo
Queste sparate animaliste della provincia sono ridicole. I cinghiali sono infestanti e vanno abbattuti. Più che lobby dei cacciatori o dei fabbricati di armi parlerei di lobby nazi ambientalista. Infestante come i cinghiali...

LeU su referendum Lombardia - 2 Ottobre 2018 - 18:32

Re: Re: Re: Re: E Vabbè
Ciao SINISTRO Vedere accostati i due nomi mi viene un colpo...comunque fdi è all'opposizione sui temi grillini ma con la lega vanno sostanzialmente d'accordo. I provvedimenti su sicurezza e immigrazione certo li voteranno

Montani replica al PD su bando periferie - 24 Settembre 2018 - 12:03

Sentenze e dintorni
riprendo da altro post e ribadisco: Allora leggiamola la sentenza visto che i pareri sono discordanti: https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2018&numero=74 [..] per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019), ***nella parte in cui non prevede un’intesa con gli enti territoriali in relazione ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri riguardanti settori di spesa rientranti nelle materie di competenza regionale. *** [..] Non entra nel merito economico nè in quello sostanziale (se il bando è applicabile ai progetti oppure no). definisce incostituzionale l'iter seguito per la mancanza di intesa con gli enti preposti (regionali). D'altrocanto, l'emendamento al milleproroghe non tocca il tema della mancata copertura ma differisce al 2020 - al comma 1-bis, l'efficacia delle convenzioni liberando le risorse previste per altri investimenti (comma 1-ter): http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Emend/1081339/1071787/index.html 01-bis. L'efficacia delle convenzioni concluse sulla base di quanto disposto ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 maggio 2017, nonché delle delibere del CIPE n. 2 del 3 marzo 2017 e n. 72 del 7 agosto 2017, adottate ai sensi dell'articolo 1, comma 141, della legge n. 232 del 2016, è differita all'anno 2020. Conseguentemente, le amministrazioni competenti provvedono, ferma rimanendo la dotazione complessiva loro assegnata, a rimodulare i relativi impegni di spesa e i connessi pagamenti a valere sul Fondo sviluppo e coesione. Come si vede, il c.1-bis di cui sopra interviene sul c.141 art.1 legge finanziaria, assolutamente non toccato dalla sentenza della Corte. Non è matematica ma poco ci manca: chi vi racconta che lo slittamenteo del bando Periferie è dovuto alla sentenza, vi sta raccontando frottole. E' stata una chiara (e furba!) volontà politica: le cause sono tutt'ora ignote, così come nuovamente espresso da Decaro nell'ultimo confronto avuto con il Premier secondo il quale i fondi verranno ristabiliti attraverso un nuovo decreto nelle prossime settimane: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/12/periferie-decaro-anci-accordo-con-governo-fondi-in-tre-anni-mediazione-condivisa-da-tutti-i-sindaci/4619914/ Nuovamente, ma allora le coperture c'erano e nulla c'entrava la Corte. Non è matematica...ma poco ci manca!

"Operazione Zaino Pieno" - 21 Settembre 2018 - 10:14

Re: Re: MAH...
Ciao Hans Axel Von Fersen come volevasi dimostrare:"La presidente del Cav, Laura Cristofari, prende le distanze dalla frase suddetta: Non sapevamo che l’operazione sarebbe stata illustrata con queste parole. Del resto a fugare per quanto ci riguarda ogni pensiero di discriminazione è il fatto che la nostra attività di volontariato si rivolge in gran parte, se non addirittura in maggioranza, proprio a sostegno di persone straniere. Il Centro di Aiuto alla Vita verbanese, associazione per statuto APOLITICA, APARTITICA E ACONFESSIONALE, accetta tutti gli aiuti offerti. Come ben sa chi ci conosce, lo scopo dell’associazione è evitare l’interruzione volontaria di gravidanza e per questo scopo copriamo la provincia del Vco. Parallelamente a questa attività, in accordo con altre associazioni verbanesi, offriamo un servizio caritativo (nel limite delle nostre possibilità) alle famiglie in difficoltà economica con bambini piccoli residenti nel territorio verbanese, senza distinzione di nazionalità". Ed ecco la dichiarazione di Damiano Colombo, commissario di Fratelli d’Italia Verbania: "Rimaniamo sempre basiti da quei politici che, pur di denigrare l’avversario, si appigliano a qualunque cosa, osteggiando anche il più genuino gesto di carità. Gli stranieri, come è noto con gli odierni parametri richiesti e in base all’ ISEE, spesso finiscono per primeggiare nelle graduatorie rispetto ai nostri connazionali. Ci sembrava equo collocarci in una fascia assistenziale diversa in un’ottica compensativa, ma senza alcun desiderio di discriminazione. Proprio per questo, e in ossequio allo statuto del CAV, beneficiario della nostra donazione, che prevede che venga prestata assistenza a tutti coloro i quali fanno richiesta di aiuto, deleghiamo TOTALMENTE al Centro Aiuto alla Vita di Verbania la scelta di destinazione dei materiali scolastici che perverranno dalla nostra raccolta, certi che sapranno farne il migliore uso possibile, aldilà della nazionalità di chi si presenterà loro dinnanzi". A parte che non sono un politico, ad ogni modo questa vicenda mi ricorda qualcuno che è stato richiamato dall’ ANA (Associazione Nazionale Alpini), per via di una maglietta indossata, non credo accidentalmente!

M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 11:57

Re: Re: Sentenza
Non sono un tecnico nemmeno io e mi devo fidare che, a fronte di un investimento, qualcuno abbia pensato alle coperture. D'altronde nemmeno il più piccolo dei paeselli di casa nostra potrebbe fare altrimenti: tutte le spese devono essere coperte, magari a deficit ma devono essere indicate a bilancio. La copertura a deficit è anch'essa una copertura finanziaria tecnica. D'altrocanto, l'emendamento al milleproroghe non tocca il tema della mancata copertura ma differisce al 2020 - al comma 1-bis, l'efficacia delle convenzioni liberando le risorse previste per altri investimenti (comma 1-ter): http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Emend/1081339/1071787/index.html 01-bis. L'efficacia delle convenzioni concluse sulla base di quanto disposto ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 maggio 2017, nonché delle delibere del CIPE n. 2 del 3 marzo 2017 e n. 72 del 7 agosto 2017, adottate ai sensi dell'articolo 1, comma 141, della legge n. 232 del 2016, è differita all'anno 2020. Conseguentemente, le amministrazioni competenti provvedono, ferma rimanendo la dotazione complessiva loro assegnata, a rimodulare i relativi impegni di spesa e i connessi pagamenti a valere sul Fondo sviluppo e coesione. Come si vede, il c.1-bis di cui sopra interviene sul c.141 art.1 legge finanziaria, assolutamente non toccato dalla sentenza della Corte. Non è matematica ma poco ci manca: chi vi racconta che lo slittamenteo del bando Periferie è dovuto alla sentenza, vi sta raccontando frottole. E' stata una chiara (e furba!) volontà politica: le cause sono tutt'ora ignote, così come nuovamente espresso da Decaro nell'ultimo confronto avuto con il Premier secondo il quale i fondi verranno ristabiliti attraverso un nuovo decreto nelle prossime settimane: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/12/periferie-decaro-anci-accordo-con-governo-fondi-in-tre-anni-mediazione-condivisa-da-tutti-i-sindaci/4619914/ Nuovamente, ma allora le coperture c'erano e nulla c'entrava la Corte. Non è matematica...ma poco ci manca! Saluti AleB

M5S su Bando periferie - 13 Settembre 2018 - 19:31

Re: Insultare la maggioranze degli italiani
Ciao lupusinfabula Sono completamente d'accordo. Quando votavano in massa PCI era il popolo. Oggi che votano in massa altri partiti sono razzisti e rozzi. Non l'hanno ancora capito con le loro insulse magliette rosse e con l'uso improprio di armi come stampa e parte della magistratura che oramai il vento è cambiato. Se non è oggi sarà domani ma non ci sarà nazione che non si ribellera' a questa politica suicida guidata dai signori della globalizzazione come Soros. Ci stanno provando in tutti i modi non mi preoccupano personaggini come Martina o Zingaretti o Fiano. Sono solo l'ultima ruota del carro. Il rischio di guerra civile è alto. Svezia e Germania e altri sono al limite. Rimedino fino a che sono in tempo. Io se lo faranno li appoggero'. Non mi piacciono i comunisti ma neppure i neonazi. Ma se continuano in questo modo sprezzante verso le persone sarà la loro rovina.

Referendum Lombardia, chi paga? - 3 Settembre 2018 - 12:26

Re: Re: Re: Interpretazione leggi
Ciao SINISTRO Assolutamente si. I notai sono tra gli intoccabili. Per quanto riguarda la contaminazione tra le due visioni non sono d'accordo. Crea confusione specie in situazionicome la nostra impostata su un sistema di stampo napoleonico.

Referendum Lombardia, chi paga? - 31 Agosto 2018 - 15:13

Re: Re: Re: Re: Re: SEMPLICE....
Ciao SINISTRO In Italia purtroppo è la magistratura il potere forte. Direi che è il contrario di quanto dici. Sono gli altri poteri che cercano di fungere da ago della bilancia di un potere giudiziario che sta gradatamente allargandosi laddove legge e costituzione non prevedono. Dove si trova un'altro paese dove la riforma della giustizia che è nelle competenze di governo e parlamento viene ostacolata dal potere giudiziario? Perché non facciamo una cosa che incredibile a dirsi vuole l'Europa, ovvero separazione delle carriere e responsabilità civile? Cosa si vuole difendere ad ogni costo? L'autonomia legittima o lo strapotere? Allora a questo punto i giudici dovrebbero essere eletti o nominati come in usa. Allora vediamo se agiscono davvero in nome del popolo italiano o in nome del loro potere. Pietro Calamandrei che era un padre della Repubblica e socialista diceva testuale: "I magistrati sono come maiali. Se ne attacchi uno tutti si ribellano". Non deve essere vista come un'offesa dato che chi lo ha scritto non è contestabile neppure a sinistra. Ma significa che sono una casta compatta e intoccabile. Se non sei d'accordo parliamone. Ciaooooo
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti