Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

provincia

Inserisci quello che vuoi cercare
provincia - nei commenti

Lettera aperta alla Sig.ra Antonella Trapani, Segretaria provinciale PD VCO - 25 Settembre 2015 - 08:36

calma calma
Con l'eliminazione di questi uffici non cambierà nulla. Si tornerà alla situazione pre provincia dove se avevamo la casa in fiamme, bastava una telefonata e vigili del fuoco intervenivano. Se avevamo bisogno della forza pubblica, sempre con una telefonata si poteva ottenere assistenza. Non mi risulta che, prima dell'istituzione di questi uffici con nomi roboanti, nessuno interveniva per spegnere gli incendi e che nessuno interveniva in caso di richiesta di intervento dei CC. Per quanto riguarda poi l'efficienza di alcuni uffici della prefettura stendo un velo pietoso. Per la riconsegna della patente ahimè sospesa (sì lo confesso sono un peccatore da codice della strada), prima m'han mandato alla prefettura di Varese che m'ha rispedito alla prefettura di Verbania, poi m'han mandato alla stradale e anche loro m'hanno rimandato al mittente e poi finalmente m'hanno indirizzato allo questura. Più tempo per riaverla che di sospensione. Le audizioni con i dirigenti per i ricorso sono cosa totalmente inutile e mal organizzate (m'avevano convocato per una data precedente alla consegna della raccomandata!) e quindi sconsiglio di richiederle. I passaporti si posso richiedere presso gli uffici postali. Nessun catastrofismo, si vivrà benissimo anche senza.

PD su soppressione Prefettura - 23 Settembre 2015 - 18:54

Il PD abbandona il VCO
Praticamente per il PD locale abbandona gli interessi della nostra provincia per adempiere ai voleri del Governo e i capoccioni di Roma. Prepariamoci a una desertificazione istituzionale e di servizi senza nessuno che ci difenda. Questa dobbiamo legarcela al dito.

Viabilità: con l'inverno la Provincia si "arrende" - 22 Settembre 2015 - 08:19

RESPONSABILITA'
In ogni caso la responsabilità delle strade rimane la provincia,che ne è la propprietaria quindi,in caso di incidenti o infortuni o altro sarà chiamata in giudizio,e poco inporta se non ha i soldi per la manutenzione e sgombero neve.L'unico modo per gli amministratori per una vera protesta è dimettersi, ,ma non lo faranno mai perchè ???????? Dimenticavo le province non esistono più secondo il presidende del consiglio.

Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari: situazione critica - 18 Settembre 2015 - 11:16

Utilità
Se è vero che sono utili come supporto togliamoli,e diamo spazio ai professionisti. Però i professionisti in tutta la provincia devono arrivare in 20 minuti Max al di là di questo tempo i soccorsi dopo un allarme incendio ,sono solo di contenimento fiamme,ma non si salvano più vite. Abbiamo creato negli anni pregressi molte cose positive,oggi per il mal governo del paese stiamo retrocedendo a livelli da terzo mondo.Per esempio per trovare un'università italiana nella classifica mondiale bisogna scendere al duecentesimo posto con il politecnico di Milano pensate un'pò,quando la prima università istituita al mondo era quella di Bologna,siamo veramente andati di male in peggio,maledetta classe politica e menageriale corrotta ed incapace.

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 11 Settembre 2015 - 21:52

ma allora
Ma a questo punto perchè non aboliscono la provincia vco direttamente?

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 11 Settembre 2015 - 13:09

Bravo!
Giovanni%( come fa sovente) ha colto nel segno:il guaio è che dopo lo smantellamento della prefettura seguirà quello di tutti i comandi provinciali delle forze dell'ordine, dei vigli del fuoco, ecc. In un terriorio come il VCO dove, per altro, lo smantellamento sta avvenendo in forma strisciante e nel silenzio assordante da parte di chi dovrebbe reagire picchiando i pugni sul tavolo ( e se serve anche altrove, vale a dire i sindaci, specie quelli taragti PD per i quali guai a disturbare il manovratore toscano!); basta vedere cosa è stato fatto con l'ARPA. A breve smantelleranno uno dei due DEA. A cosa è valso riempirsi la bocca di specificità montana e di provincia che non deve essere soppressa?Non sottovalutiamo poi che in prefettura ci lavorano persone che sono del VCO, abitano, vivono e quindi spendono e consumano in Verbania e dintorni: nella migliore delle ipotesi dovranno trasferirsi,loro e le loro famiglie, a Novara. Magari c'è gente che qui ha acquistato una casa, un appartamento per il cui acquisto ha acceso mutui: nulla di tutto ciò pare importare a chi da Roma, senza nessuna conoscenza delle realtà locali, gioca a tirar righe su una carta geografica.Solo chi ha un piccolo cervello e quindi una piccola visione della realtà del VCO può essere felice o fregarsene se il massimo organo della rapresentanza statale in loco viene trasferito altrove. Nella visione romanocentrica si finge di voler fare tagli per risparmiare, ma non si taglia mai dove si dovrebbe e dove davvero si potrebbe fare creando fonti di guadagno, Già il problema più grosso, più impellente, irrinunciabile, a rischio di vita e di morte è quello del riforma del Senato....e detto questo è detto tutto sulla levatura mentale di chi sta al timone.Triste doverlo ammettere, ma questi stanno superando di gran lunga l 'utilizzatore finale della nipote di Mubarak: mai avrei pensato che qualcuno ci sarebbe riuscito!

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 11 Settembre 2015 - 07:18

Smantellamento
A poco a poso nella nostra provincia stanno andando via uffici pubblici, servizi sanitari, aziende e impianti idustriali. Stiamo diventando la periferia delle periferia. Delle belle zone di montagna e un tranquillo laghetto dove mantenere la seconda casa per trascorrere un fine settimana tranquillo. Non fossilizzatevi per piacere sull'utilità o meno di una Prefettura. Il discorso è più ampio.

Lavori di restauro all'Isola Bella - 8 Settembre 2015 - 23:00

pesca
3000€ all anno. Per pescatori professionisti ( ce ne sono ancora?) per i dilettanti ci si rivolge in provincia....ma gli €€€€ indovinate a chi vanno?

Veneto Banca: Buson nuovo direttore Vco - Varese - 7 Settembre 2015 - 21:29

Purtroppo..
A mio parere ,quando le azioni Veneto Banca saranno quotate in borsa subiranno una nuova svalutazione. Vorrei tanto sbagliarmi ma.... . Purtroppo se ci troviamo in questa triste situazione dobbiamo ringraziare qualche ex consiglio di amministrazione della Banca popolare di Intra che praticamente ha consegnato ,regalato, a terzi la nostra cara BPI. La Banca Popolare Intra era patrimonialmente solida e ben gestita , poteva contare su una clientela fedele da anni e anni in tutto il territorio della ex provincia di Novara ,un vero gioiellino . Praticamente sono riusciti a farla affondare.

Uffici postali montani prosegue la "lotta" - 6 Settembre 2015 - 14:37

Perché no ?
Perché non combattere contro la chiusura degli uffici postali, che è caduta dall alto sui piccoli Comuni ? Del resto in questa provincia vi sono Comuni piccolissimi, e lo stesso Capoluogo è un paesone (30.000 abitanti solo...), e gli Uffici postali secondo me rappresentano un presidio per questi piccoli centri che già soffrono di disagi logistici ed infrastrutturali..... E comunque se non ve ne siete accorti, piano piano stanno svuotando questa provincia ( Dea, Prefettura ( a quando il nuovo Prefetto?) , Arpa, Uffici regionali, uffici postali ....), eppure i politici di spicco regionale e nazionale non mancano 😎

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 14:08

@Giovanni%
Rispetto il tuo pensiero. Il mio messaggio è diverso che parafrasando le tue parole avrebbe un tale tenore : è minimalista che un rappresentante delle istituzioni (chiunque esso sia ) scriva su un blog semplicemente per dire che quello che secondo lui non va senza però proporre una soluzione....., come potrebbe fare qualsiasi cittadino. Che nel Vco non sanno fare turismo è cosa nota : infatti la maggior parte dei turisti sono stranieri che vanno nei campeggi.... È stata costruita una zip line nel Comune di Aurano, che a quando si sente dire sta riscuotendo un buon successo, ma la strada provinciale per raggiungerla è in uno stato pietoso ed è pericolosa : è qui, in queste situazioni, che la provincia ed i rappresentanti delle istituzioni dovrebbero adoperarsi per facilitare lo sviluppo del turismo, non vedere la scortesia degli operatori turistici 😉 Comunque la fortuna di queste zone non è mai stato il turismo ma la vicina Svizzera (leggasi frontalieri) e l espansione industriale in alcuni settori... P.s. Il calore delle persone del sud è tutt'altra cosa....😀

"Movicentro: scommessa che può ancora essere vinta" - 3 Settembre 2015 - 09:16

speremm(chi vive sperando muore a...Montecatini ..
permettetemi di fare per una volta il qualunquista che "interpreta" quello che pensa il cittadino contribuente che passa o si serve della stazione di Fondotoce..come minimo si stupisce dello stato di abbandono e della ruggine che si sta mangiando quello che rimane dei piloni ,poi si arrabbia(per usare un eufemismo) quando sale in stazione e constata la bellezza del manufatto, degno di un capoluogo di provincia, e tralascio di riferire quello pensa quando sale sul treno....leggo delle belle parole,ma i fatti a tutt'oggi stanno come sopra descritto e di bla bla bla il cittadino ne sente tutti i giorni!

Mamma cigno ammalata: chi la cura? - 26 Agosto 2015 - 10:15

provincia
...la provincia del vco esiste ancora....se ha meno compiti non saprei....il personale c'è ancora..

Mamma cigno ammalata: chi la cura? - 25 Agosto 2015 - 12:06

provincia e soldi
Gli stipendi li beccano ugualmente?...Beh,che muovano il fondoschiena per aiutare questa ''mascotte'' Cannerese,mettano fondo ai loro fondi personali,visto che sono amntenuti dalla comunita' tutta..........incredibile......

Mamma cigno ammalata: chi la cura? - 25 Agosto 2015 - 09:56

provincia
suggerisco di contattare l'attuale Presidente della provincia perchè è pur vero che solo sulla carta le Provincie sono state abolite, ma di fatto sono ancora lì e non è detto che il servizio succitato sia stato abolito...auguri a mamma cigno

Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 16 Agosto 2015 - 14:50

Prevenzione e salvataggio
Senza entrare in polemica, ne col signor Sindaco ne con l'avv. Mirella Cristina, ne con chiunque abbia espresso personali commenti; mi sento però di spendere alcune importanti considerazioni, visto che sono uno dei 5 Coordinatori Nazionali del Settore Protezione Civile della F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto). All'inizio di questa stagione estiva ho telefonato alla segreteria del Sindaco di Verbania e ad altri analoghi uffici di amministratori di Comuni lacustri (cosa che ho rinnovato anche alla fine di luglio), proponendo loro un servizio di sorveglianza costiera da parte di assistenti bagnanti volontari brevettati F.I.N. afferenti al Coordinamento di Volontariato di Protezione Civile della provincia del V.C.O., il tutto al solo costo vivo delle spese che si aggirerebbe complessivamente a circa €. 6.000 - 7.000 a stagione; cifra ben lontana da quello che fino ad ora i Comuni e la Regione hanno versato, sia per l'una che per l'altra amministrazione dello Stato (Guardia Costiera e Vigili del Fuoco) - "un appunto per chi non è a conoscenza di questa specifica materia: la figura dell'assistente bagnanti è l'unica figura professionale riconosciuta da tutti i Ministeri per svolgere questa specifica attività, questo vale anche per tutto il personale dello Stato che viene imbarcato, devono possedere questo tipo di brevetto. Quindi, mi chiedo, come mai, in questo caso il Sindaco di Verbania, non ha preso in considerazione questa offerta, atta a garantire un ottimo servizio di prevenzione e sicurezza per le nostre spiagge e coste, tra l'altro molto economico ma di alta professionalità, oltre all'offerta di consulenza GRATUITA per pianificare il tutto. E' da quasi 30 anni che mi dedico all'ottimizzazione dei servizi di prevenzione e soccorso in acqua per i nostri laghi (Maggiore, Orta e Mergozzo): nel 1987 fondando la squadra nautica di salvamento di Verbania e dal 1989 dando vita al vademecum di prevenzione multilingue (112 pagine), ancor oggi unico in Europa, denominato ESTATE SICURA - VIVERE I LAGHI, realizzato gratuitamente per tutte le strutture ricettivo-turistiche rivierasche (lidi, campeggi, alberghi e cantieri nautici). Non penso ci sia da aggiungere altro!

Polizia Provinciale ferma bracconieri - 12 Agosto 2015 - 21:34

Riprova
Ecco la riprova della beceraggine di chi ha detto e stabilito che le provincie non servono! Abolire le regioni; questo si avrebbe un senso! PS:non sono un dipendente della provincia del VCo nè di altra provincia italiana.

Costa: tagli, lavoro e sindacati - 12 Agosto 2015 - 21:30

Cosa significa?
"Mantenere dipendenti in funzioni fittizie"? Si apiù chiaro ed esemplifichi facendo nomi e cognomi e funzioni affidate: altrimenti si finisce col generare sospetti ingiustifcati su tutti i dipendenti della provincia.

Festival di Fuochi d'Artificio quarta tappa Cascate del Toce - 8 Agosto 2015 - 20:58

Da sempre....
Da sempre nelle zone della provincia si eseguono spettacolari esibizioni pirotecniche. Sarò forse io quello strano ma ormai mi sono stufato e da qualche anno non mi sposto più per andarli a vedere.

Zacchera: "Lago Maggiore pubblici sprechi" - 30 Luglio 2015 - 15:43

dimenticanze
oltre ai citati,operano anche la polizia provinciale varesina e un altro corpo di primo soccorso del quale mi sfugge il nome,sempre della provincia di Varese. non si capisce l'accanimento contro la guardia costiera,che a ben vedere sarebbe quella ad aver più titolo. ovvio che siano sprechi indecenti,ma sono stati alimentati per decenni da chi ora finge indignazione.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti