Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

la mia posizione

Inserisci quello che vuoi cercare
la mia posizione - nei commenti

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 4 Maggio 2017 - 15:04

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Rocco P.G.
Info, i miei amici islamici? Risorse? Io non ho contestato la tua posizione sull'immigrazione e peraltro non ho neanche espresso la mia. Ho solo dimostrato l'illogicità e l'infondatezza di elementi sui quali ti appoggi per trarre le tue conclusioni. Ascolto le opinioni altrui ma pretendo che ci sia un almeno minimo di argomentazione logica per considerarle degne di attenzione.

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 13 Gennaio 2017 - 13:49

Re: Re: Re: Re: Re: ma che teneri..
Caro paolino mi sembra che sei tu che non rispondi dai concretezza ai tuoi commenti! la mia idea è molto chiara! Il movicentro va completato, in qualche modo, anche abbattendolo? Sì, così non può andare! Poteva essere il bando periferie un modo per recuperare fondi? Credo proprio di sì! Perchè non si sarebbe dovuto presentare (anche) questo progetto? Pensi che si sarebbe potuto fare altri progetti? Può darsi... fanno bene le opposizioni a proporre alternative, anche se per ora ho solo visto parole sulla posizione in graduatoria e ipotetici tavoli di lavoro, non idee, tra poco più di due anni si vota e gli elettori decideranno...dubito che all'attuale amministrazione serva il mio aiuto su queste pagine! Saluti Maurilio

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 18 Novembre 2016 - 11:10

Re: sottozero%
Ciao Danilo Quaranta, Robi e Giovanni% per come la vedo, la questione sempliciotto o meno, è semplice e non offensiva. Ci sono delle forze politiche/movimenti, a destra e a sinistra, che ormai pensano solo a salvaguardare la propria posizione (un 8% nazionale per avere le giuste poltrone, un 30% per poter governare,...). Mentre ci sono delle forze politiche/movimenti, sempre meno, che vogliono veramente cambiare. Magari anche in una direzione con la quale non sono d'accordo, ma non pensano solo a difendere una posizione acquisita. Se seguo forze politiche che appartengono alla prima categoria, sono un "sempliciotto", perchè ho un approccio più da tifoso che da cittadino pensante. Viceversa, se ascolto tutti e prendo una decisione di voto, faccio delle considerazioni con la mia testa, non sono un sempliciotto! Faccio un esempio semplice e banale, se uno pluridivorziato, noto puttaniere, eccettera, mi parla di famiglia, se prendo per oro colato quello che dice, permettetemi che un po' sempliciotto lo sono! Magari ha idee e politiche economiche che approvo, ma quando parla di famiglia.... In questo, destra e sinistra, Trump e Clinton, non c'entrano nulla, conosco fior di "sempliciotti" (in questa logica) di anche di sinistra. D'altro canto, se la massa fosse un po' più pensante, forse l'Italia, non sarebbe conciata così! Saluti Maurilio

La lapide del battello "Genova" - 9 Novembre 2016 - 11:58

Re: punti di vista
Ciao robi se e vero che mi segui spesso, dovresti aver capito che io ho tutto tranne che "succube di pretesa superiorità culturale", anzi! Dico sempre che la mia unica certezza è il dubbio! Solo chi ha molti dubbi è in grado di capire oltre a chi ha solo certezze! Infatti non prendo posizione predefinite negli eventi accaduti dopo il 25 luglio/8 settembre del 43. Cerco solo di trovare, e capire, il punto d'innesto, da cui si può capire meglio, e soprattutto senza preconcetti, quei fatti. Per contro, se mi citi come fatto rilevante alla discussione, la partecipazione di Dario Fo, cioè di un ragazzo di 17 anni, a quei fatti sorrido e faccio spallucce, scusa! Clintoniano non so, l'America è lontana, e non mi butto...ma sotto sotto, penso che Trump possa anche essere una buona cosa, ma questo è un altro discorso. Peraltro, sono assolutamente d'accordo sulla posa della lapide, mi lasciano, ma mi sto ripetendo, perplesso le motivazioni, e ho dei dubbi sul motivo per cui sia proposta ora e da una ben determinata area politica, non mi piace confondere il presente con il passato Saluti Maurilio

Festa del Boden 2016 - 4 Settembre 2016 - 10:29

L' eretico
So già che non mi attirerò molte simpatie, ma la mia osservazione la faccio ugualmente:la Longo Borghini come quasi tutti gli altri campioni sportivi appartengono ad una forza dell'ordine e quindi percepiscono un compenso (...misero, lo so) ma analogo a quello dei loro colleghi; quindi in definitva, per bravi che siano, fanno solo quello per cui sono pagati.Anzi, sono molto più forunati perchè da quella posizione hanno fama ed onori e magari compensi extra dagli sponsor, mentre i loro colleghi stanno in strada rischiando quotidianamente la pelle. Quindi, bravi, lo ripeto, ma non santi ed eroi.

Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 6 Luglio 2016 - 15:53

Re: s (c.. c'entra la s)
Max lavecchia, la Corea del Nord e il !° maggio me li hai controbattuti TU! Ho cercato di individuarne una logica, una denominatore comune. Se non c'è nenache questo criterio (io non ci credo) allora, a parole tue, mi spieghi cosa c'entra quella nazione? Puoi non essere d'accordo con la mia affermazione. posizione guiustissima ma non puoi da'mi risposte a casaccio citanto la Corea del Nord. Se desideri rispondere adotta un minimo di logica.

Precisazioni dal PSI Verbania - 8 Giugno 2016 - 13:25

Simpatia per Ferrari
Inutile precisare che ogni partito è libero di prendere ed esprimere le sue posizione ma non posso nascondere la mia simpatia per Giordano Andrea Ferrari. Del consigliere Ferrari abbiamo notato la sua passione politica. Una passione sincera che traspariva nelle sue tante dichiarazioni. Di quelli che ora fanno parte del PSi di Verbania traspre solo "un conformarsi al PD...", tanto silenzio, rievocazioni storiche sulla Sassonia. Per me, l'autentco "socialista a Verbania" è Giordano Andrea Ferrari. Non capisco come si faccia a espellere i cavalli di battaglia e gli elementi migliori. Auguri e buon lavoro consigliere Ferrari.

Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 1 Aprile 2016 - 19:33

Causa censura...
Estrema sintesi Vinto concorso nel 2010 , i soldi erano di un ente partecipato pubblico e privato, una birra nel week end non é alcolismo. A Emergency vanno donazioni in prodotto, se non avessi ideato questa operazione che é ovviamente anche di marketing non gli sarebbe andato nulla ( come sono cattivo) . Detto ciò apprezzo il coraggio di mettere in discussione la mia etica da una posizione anonima, mettere la faccia sotto certe allusioni richiede un coraggio non comune. Buon week end , leoni da tastiera :-)

Una Verbania Possibile: "Quale trasparenza?" - 1 Marzo 2016 - 11:57

sig maurilio
Mi scusi non avevo capito non fosse di Verbania e quindi non riuscisse a partecipare a consigli e commissioni. Ciò che posso dirle è che purtroppo spesso si tratta di poca "roba" ma se metta insieme tutte le scelte fatte dall'amministrazione noterà che di problemi ce ne sono. L'incapacità di giudicare se una spesa sia congrua o meno ( 20000 € per rimuovere dei paletti, 30000€ per delle fioriere, 50000€ per i frontalieri con le ali, circa 500000€ per il giro d'italia di cui manca ancora il rendiconto), se esternalizzare un servizio abbia senso oppure no ( conosco la sua posizione ma la mia, in quanto richiedente il referendum, rimane inalterata), se abbia senso occuparsi in prima persona del teatro pur non avendo competenze ( perché non si è mai nemmeno creato un dialogo sul tema? Ciò che ha fatto il sindaco sono capaci tutti di farlo è sufficiente pagare). Per quanto riguarda i modi però senza partecipare a consigli o commissioni risulta complicato capire la mia posizione ( le suggerisco solo di leggere l'ultima interpellanza su e20vb di una verbania possibile e la risposta attraverso comunicato per farsi un'idea). Non voglio insegnarle niente, cerco solo di spiegarle al meglio la maturazione delle mie convinzioni. Per quanto concerne "una verbania possibile" fin da subito si è presentata con due liste " Cittadini con voi" e "Sinistra e ambiente", ciò, tra l'altro, permette di avere più esperti nelle commissioni. Il gruppo rimane quello che si è presentato alle elezioni quindi con i vari candidati delle due liste che partecipano alle riunioni.

Comitato pro Referendum - 20 Febbraio 2016 - 18:28

Diritto all'astensione costituzionalmente sancito
Ho contribuito alla partecipazione cittadina al voto per le elezioni del CdQ nel 2015 quando nessuno ci credeva e molti, senza andare tanto lontano, li ritenevano inutili (e il Q. Est è stato il più votato tra i 5), contribuisco oggi assieme agli altri Consiglieri agli obiettivi che ci siamo prefissi cioè da un lato aumentare la partecipazione alla discussione delle problematiche cittadine, discussione ove spesso vi sono posizioni diverse ma tutte rispettabili ed esprimibili, e dall'altro di pretendere la presenza dell'Amministrazione per dare risposte alle diverse richieste e quindi proporre soluzioni a tali problematiche (cosa che avviene regolarmente). Ora, essendo anche io cittadino verbanese, penso di avere lo stesso diritto alla partecipazione, alla discussione, a valutare le decisioni prese dall'Amministrazione e quindi di sostenerle se ritenute valide nell'interesse della collettività e di costituire un comitato se più persone la pensano alla stesso modo, esattamente come avete fatto voi. E non mi si venga a dire che il problema non è il fatto di essere favorevoli alla delibera consiliare sull'esternalizzazione del forno (quindi NO sulla scheda referendaria) quanto quello di "sponsorizzare l'astensione": ebbene l'astensione al voto in caso di referendum abrogativo E' UN DIRITTO COSTITUZIONALE a disposizione del cittadino elettore. A sostegno di ciò vi cito quanto detto nel 2009 da Stefano Grassi, ordinario di Diritto costituzionale generale all’Università degli Studi di Firenze, a pochi giorni dal referendum sulla legge elettorale: " Per i referendum è la stessa Carta costituzionale a riconoscere implicitamente il diritto all’astensione. L’elezione dei rappresentanti è un dovere funzionale alla formazione del Parlamento e degli altri organi elettivi. Per il referendum invece, i cittadini possono decidere se accettare o meno di rispondere ai quesiti proposti». L’astensione è dunque un comportamento costituzionalmente corretto? « Sì, votare ai referendum è frutto di una scelta libera. Prevedendo un quorum di partecipazione, l’art. 75 della Costituzione riconosce la non partecipazione al voto come una volontà legittimamente espressa». Astenersi è allora un diritto? « Assolutamente, l’astensione sul referendum abrogativo non è certo una vergogna. Il voto è un dovere morale: fino a poco tempo fa era prevista una sanzione per chi non partecipava alle votazioni (l’iscrizione “non ha votato” nel certificato di buona condotta); dagli anni novanta invece, la sanzione è stata eliminata anche per le elezioni politiche. Ma per il referendum il diritto di voto comprende il diritto di astenersi e quindi il dovere morale è solo quello di assumere una decisione sui quesiti, compresa quella di non accettare di rispondere, astenendosi, anche mediante il rifiuto della scheda. Quali sono le prerogative del referendum? « I quesiti sono posti da una minoranza a tutto il corpo elettorale che, chiamato a partecipare al procedimento legislativo, ha così la possibilità di cambiare, abrogandole, le leggi. Chi ritiene i quesiti inammissibili può evitare di esprimersi, negando così il proprio contributo al raggiungimento del quorum». Nel caso dei referendum abrogativi che prevedono un quorum il cittadino ha quindi tre possibilità: SI, NO ASTENSIONE, costituzionalmente sancite. Mi auguro quindi che l'Avvocato Brizio prima s'informi meglio e poi permetta (dopo averlo concordato con il Presidente del Quartiere Nord) ad entrambi i Comitati di esporre, alla bisogna, le rispettive posizioni, tutte. Posso quindi affermare Sig. Marconi nella fattispecie della mia doppia posizione di Consigliere di Quartiere e di componente del Comitato per l'astensione di non essere ne incoerente ne discutibile.

Referendum forno crematorio: Comitato propone la data - 14 Febbraio 2016 - 12:35

Re: Re: Informarsi
Ciao maffy Mi chiedevo se tu avessi approfondito la questione, posso anche capire un rifiuto generale a tutto quello che riguarda la politica sempre più distante dalla gente e dai loro bisogni, ma non sfruttare questi strumenti democratici che bontà loro sigh.. ancora ci concedono, vuol dire lasciare campo aperto ai loro giochi, vuol dire perdere il diritto a lamentarsi, perché quando si deve alzare il posteriore per andare a votare o cercare di approfondire le questioni non ci si vuole impegnare, meglio guardarsi un Sanremo qualsiasi o una serie TV intrigante, per non parlare del calcio, nel merito del referendum sul forno la mia posizione la ho più volte espressa su questo Blog. Riguardo alle trivellazioni i nostri dirimpettai croati si sono già espressi negando le autorizzazioni, le implicazioni sono molte dall'inquinamento marino ai danni recati alle specie marine con la tecnica dell'airgu, potenti bombe d'aria sparate nei fondali che disorientano i cetacei in particolare, è non dimentichiamo la necessità di abbandonare al più presto il fossile, se poi uno è sensibile all'aspetto economico e conseguenti posti di lavoro direi di dare un occhio qua http://sbilanciamoci.info/usa-gli-occupati-del-fotovoltaico-superano-quelli-delloil-gas/

Chiusura Camere di Commercio? Dipendenti in agitazione - 31 Gennaio 2016 - 11:32

Sui servizi persi...
Ammetto che mi è difficile spiegare in poche righe i servizi che verranno persi dai Commercianti. Non per nulla nella precedente mail ho allegato la foto del libro (che risale al 2001) con cui volevo far capire quanto fossero ampi i servizi erogati (anche se poco conosciuti e di questo c'è una autocritica generale) dalle Camere di Commercio. Ora comunque anticipo dalla mia esperienza lavorativa qualcosa e mi impegno al mio rientro in ufficio mercoledì (domani e dopodomani sarò ancora lontano dal posto di lavoro per altro impegno) di valutare assieme ai miei colleghi come meglio rispondere particolareggiando il problema. Senza pensarci due volte la cosa più importante è l'anagrafica delle imprese che può essere distribuita sotto forma di visura/certificato. Un esempio banale di utilizzo del data base. Quante persone si sono trovare a dover cambiare un assegno in banca intestato all'impresa di loro proprietà e per dimostrare la loro identità e i loro poteri è stato necessario presentare la visura camerale corredata dal data base della loro impresa. E' un esempio banale. Purtroppo la telematica oggi è ancora poco diffusa e a volte osteggiata (Ho avuto più volte davanti a me la persona che aveva scaricato il certificato al proprio domicilio ma la banca non ha accettato il tipo di format) per cui il ricorso alla Camera di Commercio permette, con un unico documento, all'imprenditore di "accelerare" la riscossione del beneficio. Ho detto e lo ripeto è solo un esempio banale... A parere dello scrivente e spero di trovare appoggi, molti appoggi, ... a monte della mia posizione al fine di particolareggiare il VCO bisogna parlare anche della configurazione geografica della zona... Quasi sconosciuta a Roma, lontana da Torino e fermata dalla "barriera" della suddivisione regionale italiana con Milano, il territorio, sparite le miniere d'oro di Macugnaga, chiusa la chimica della Montedison e con il turismo "difficile" per la forte concorrenza, si ritrova solo diviso in una miriade di piccoli Comuni "la cui voce" non è per nulla ascoltata. Ecco come in questa configurazione e scenario io possa anche giustificare la presenza di un Ente di una certa levatura per gli interessi economici nel VCO. Presenza che mi permetto far presente è fatta oggetto di dubbi, visto la ristrettezza sul numero di imprese presenti, anche nel libro che ho utilizzato oltre dieci anni fa per studiare e che qui allego e che la realtà per ora ha perfettamente smentito..

Rubata auto nella notte - 4 Maggio 2015 - 11:28

paolino e gli altri
Paolino ha capito la mia posizione. Sono una frustrata da divano, a cui resta solo la tastiera di un telefonino x urlate il suo sdegno. Mai picchierò qualcuno (se non col mio famoso mattarello) ma lasciatemi almeno questo : Dire ad alta voce la mia rabbia. Poi tra dire e il fare, voi lo sapete..

Volpe Sciumé coordinatore Movimento Giovani Padani - 1 Maggio 2015 - 13:32

Minore non racconti frottole
Dall'intervento di Di Battista alla Camera dei deputati : Io sogno un mondo senza barriere, jonhlennoniano direi, un mondo in cui ognuno abbia la possibilita’ di lasciare il proprio paese e andare a cercare fortune dove vuole. Io l’ho fatto e continuero’ a farlo. Ma che nessuno sia “costretto” a lasciare il proprio Paese per cercare fortune altrove. Non so se mi spiego. Vanno eliminate le cause strutturali della poverta’ nei Paesi del sud (come nel nostro, le stesse cause di poverta’ che spingono migliaia di giovani a lasciare l’Italia), e le cause sono imperialismo, neocolonialismo e depredazione. Nel frattempo l’accoglienza e’ un dovere dell’essere umano e il reato di clandestinita’ ne ostacola l’attuazione. Questa e’ la mia posizione. caspita vado pure nel sito di Di Battista...

Marcovicchio: "Sanità, silenzio e immobilismo" - 1 Maggio 2015 - 12:41

Quindi?
la mia posizione fin da subito era inequivocabile, quindi Hans o chi per lui cosa vorrebbe dirmi? Di sanità ad oggi hanno parlato solo politici, ho istituito un tavolo tecnico a verbania e la maggioranza ha boicottato pure quello... Quindi? Io denuncio pubblicamente le questioni, posso forse fare di più?

Volpe Sciumé coordinatore Movimento Giovani Padani - 1 Maggio 2015 - 12:35

Andre Mai cacciata dal M5S
Tanto per chiarire, non sono stata cacciata, sono andata via e ci sono i verbali, non parli senza sapere! Sono disponibile a qualsiasi chiarimento . la mia posizione sull'immigrazione non è diversa da quella del M5S a livello nazionale

Belle FOTO di Palazzo di Città "arancione" - 17 Marzo 2015 - 19:08

W VERBANIA ARANCIONE
Gentile Signore, sono convinta quanto lei che i delinquenti, i ladri, gli assassini, gli evasori fiscali, vadano puniti sempre, tutti di qualunque razza essi siano ed indipendentemente dalla posizione sociale ricoperta. Che le nostre leggi non siano abbastanza efficaci purtroppo è sotto gli occhi di tutti, chi ha soldi per pagarsi un buon avvocato se la cava, chi ha l'avvocato d'ufficio resta in prigione. Ma detto tutto questo , il razzismo resta l'odio verso chi è diverso perché viene da altrove e siccome è diverso e si comporta e parla diversamente, e come capita a tutti può sbagliare, noi non riusciamo a sopportarlo, abbiamo paura li vogliamo eliminare tutti, non solo quello che ha sbagliato. Il razzismo è una brutta bestia di cui io sì ho molta paura. Le dico che sono contenta di avere avuto la possibilità, in questa seconda parte della mia vita, di incontrare persone che provengono da luoghi di cui non conoscevo l'esistenza che non vedrò mai ,ascoltarli quando parlano del loro paese , della loro famiglia, della terra, è una esperienza ricca Certo che sono prudente come sempre quando le persone si conoscono poco .Prudente ma non ostile L'iniziativa del Comune di Verbania è un segno importante, afferma che un problema c'è, lo stiamo affermando anche io e lei, offre l'opportunità di scambiarci opinioni, di provare un confronto, di pensare anche solo per un attimo .... e se fossi nata in un campo rom anzicchè nella mia bella casa sul lago Maggiore ?........... Stia bene ,buona sera.

Minore: alienazione via case nuove "scelta scellerata" - 10 Marzo 2015 - 10:13

spiego la mia posizione
Strano che io mi trovi sempre a spiegare e che alle mie domande non risponda mai nessuno... la situazione ingarbugliata che ci è stata presentata, ha come sempre luci ed ombre. Capisco la volontà dell'amministrazione di vendere, ma hanno chiesto un voto che lasciasse ampia libertà di farlo anche al libero mercato. Se avessero accettato la proposta di Parachini di vendere a condizioni di edilizia convenzionata avrei votato a favore. Il non vendere in assoluto mi sembra avrebbe creato situazioni di diseguaglianza non corrette, quindi non ho votato per NON vendere. In sintesi avrei votato la proposta di vendita emendata come richiesto da Parachini. Non standomi bene alcuna opzione mi sono astenuto.

In Consiglio Comunale nasce il gruppo Fronte nazionale - 21 Febbraio 2015 - 09:17

x R.B.
Chiudendo con Paoli, evidentemente ha sostenuto la persona e non il partito, come fece Dalla con Guazzaloca a Bologna. Ma questo non siginfica cambiare posizione politica. Si è definito comunista, Visco ha detto che la solo destra evade le tasse, io sono di destra e non evado, Paoli è di sinistra ed evade. Quadro chiuso. In quanto alla nostra diatriba, è sempre e solo Lei che provoca e risponde in modo maleducato a chi ha opinioni diverse dalle Sue. Non si deve permettere di dire che la faccio ridere perchè non mi conosce e deve rispettare le mie idee. Contrastarle se vuole, ma rispettarle. la vanga l'ho presa im mano anch'io, ho lavorato di notte in fabbrica al Tecnoparco e contemporaneamente studiavo. non devo niente a nessuno, tantomeno ai politici. se Lei fa il Consigliere senza avere nessuna preparazione è colpa Sua, non mia. Vada a studiare anche Lei. Quindi caro signore, Lei non mi deve insegnare nulla. Per quanto riguarda il Suo "lavoro" di consigliere quello che so è che si occupa più dei cani che dei pendolari. Spero che i 27 che la hanno votata si ricordini alle prossime elezioni, alle quali sicuramente parteciperà visto che si sta abituando al'arroganza tipica dei politici e al gettonino di presenza che fa sempre comodo. Roberto la Perla.

In Consiglio Comunale nasce il gruppo Fronte nazionale - 20 Febbraio 2015 - 18:54

Voltiamo pagina, una volta per tutte
Patetico il commento del Segretario Verbanese della “Lega Nord” De Magistris. Il Direttivo Provinciale della Lega Nord ha ratificato le mie dimissioni e di conseguenza la mia uscita dalla Lega il 12.01.2015. Da allora, nessun contatto tra me ed esponenti della Lega locali che hanno solo pensato di indirizzare una lettera al Presidente del Consiglio in cui mi inibivano a rappresentare la "Lega Nord" in consiglio, motivo per cui ho rinominato il gruppo "Indipendenti per Verbania". Questo in coerenza col gruppo che mi aveva eletto e che non era in rappresentanza della sola Lega , bensì espressione di alleanza tra Lega e Indipendenti. Evidentemente il Segretario De Magistris auspicava la mia eclissi dalla scena politica attraverso un passaggio nel Limbo del Gruppo Misto. Sara Bignardi non ha tradito le idee, ma ha coerentemente deciso di portarle avanti col Fronte Nazionale che al momento, con un progetto senza equivoci e di respiro nazionale (come era inizialmente nelle intenzioni di Salvini col progetto Lega dei Popoli aperta al centro-sud) propugna, da tempi non sospetti, soluzioni ai problemi dell'immigrazione, all'attenzione primaria dei problemi degli Italiani in difficolta', al superamento dell'Euro, alla nascita di un'Europa politica e non solo economica diretta da banchieri attenti solo ai propri interessi, sempre senza perdere di vista e ribadendo i principi etici e meritocratici che esaltano la dignità umana. Chi mi ha votato, ritrova ancora, in ciò che porterò avanti come Fronte Nazionale assieme a Tigano, i concetti che in gran parte abbiamo in comune con la Lega. Certo fa bene De Magistris ad affermare nel proprio comunicato "Voglio occuparmi della Lega Nord e dei suoi militanti veri". Dovrebbe solo spiegare per quale motivo mi ha voluto candidata in una lista mista “Lega - Indipendenti”, accettando il rischio, poi verificatosi, che una candidata indipendente superasse in preferenze rappresentanti di punta di un Partito che non ha dimostrato la forza di eleggerli, nonostante il vantato radicamento nella realtà cittadina. Per concludere, nella premessa De Magistris sostiene : "la questione interessa poco al movimento che rappresento, la consigliera ha lasciato il movimento, ne abbiamo preso atto e onestamente non è più nei miei e nostri pensieri". Mi auguro davvero che, una volta per tutte, il Segretario si occupi della propria sezione e dei suoi militanti e non di quello che sono le decisioni e le prese di posizione della sottoscritta. Sara Bignardi Consigliere del Fronte Nazionale di Verbania
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti