Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giro verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
giro verbania - nei commenti

Bilancio: Lega Nord dubbi su Giro d'Italia e Frontalieri con le Ali - 29 Settembre 2014 - 10:53

Trave e pagliuzze
Ci domandiamo dove era (forse all'estero ) la consigliera della Lega Sara Bignardi quando la giunta Zacchera composta da tre assessori leghisti spese 180.000 € per costruire una fontana (???? ..sembrano 4 buchi in una tubazione dell'acqua) in piazza Città Gemellate , sempre all'estero quando si spesero 20.000 per il convegno di verbania Capitale dei laghi , sempre all'estero quando si spesero i 10.000 € per il sito di verbania Capitale.... sempre all'estero quando la provincia (assessore al bilancio era Marcella Severino attuale segretaria provinciale della Lega) organizzò la partenza del giro d'Italia davanti il tecnoparco nonostante la gravità della situazione economico finanziaria delle casse provinciali e sappiamo tutti cosa è successo ... sempre all'estero quando nei 4 anni di governo della Lega della regione Piemonte il signor Cota (uomo dotato del dono di essere in due posti a 1000 km di distanza a pranzo) portò al disastro le casse regionali .... Ora che i leghisti ci vengano a fare la morale ..... non capendo l'occasione di rilancio della città organizzando l'arrivo di una tappa del giro d'Italia .... a parte che i costi dovrebbero aggirarsi intorno ai 65.000 € che se li restituissero ai cittadini di verbania significherebbero 2 € circa a testa .. ma è possibile che non vedano al di là del proprio naso? è possibile che la consigliera Bignardi non veda gli introiti che porterebbero circa 500 persone che sono a seguito del giro? (alberghi, bar ristoranti... ) possibile che non veda la pubblicità per la città di verbania ?

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 23 Settembre 2014 - 17:54

Per Simona T. e Aurelio
Gentili Aurelio e Simona, sono consapevole del fatto che a verbania esistano esigenze più gravi rispetto alla "questione canile", però la legge impone che un canile debba esserci. Il problema cani può anche non interessarvi, ma forse il problema economico e la tutela della correttezza e della legalità sì, perché le maggiori spese derivanti dalla gestione affidata ad una società privata (S.r.l. quindi a fini di lucro) graverebbero su tutti i cittadini e magari a danno dei più bisognosi. Tanto per chiarire, il comune erogava all'Associazione amici degli animali un contributo neppure sufficiente per coprire il costo dei dipendenti, quindi i cani, tutti i cani li manteneva l'associazione, come si sobbarcava tutte le altre spese, compresi i farmaci. Non prendiamoci in giro, una società privata non arriva da Chioggia per fare beneficenza al canile di verbania. Quindi se non vi interessano i cani dovreste almeno interessarvi della legittimità e dell'economicità degli atti comunali (pardon, dirigenziali...) altro che sesso degli angeli!

Nuova area Camper FOTO - 23 Settembre 2014 - 02:40

area sosta camper
Ha ragione Danilo, quando dice che sarebbe più giusto definirlo PARCHEGGIO e non area di sosta. Un vero peccato pensare che dei turisti,Italiani e/o Stranieri possano sostare in tranquillità e sicurezza, per più di un giorno e la notte. Così facendo si perde un giro di "clientela" in tutta la città. Se qualcuno ha tempo, vada a farsi un giro ad Omegna in frazione Bagnella,in provincia di verbania per vedere un'area di sosta attrezzata. verbania,città di provincia non deve non pensare al turismo in tutte le sue forme.

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 21 Settembre 2014 - 09:43

canile
Un consiglio comunale ha costi elevati, e non si può convocare un consiglio comunale per ogni decisione amministrativa dirigenziale che non piace.( parliamo di circa 2,500 euro a consiglio, tanto per sapere) In passato i consigli comunali aperti si convocavano sulle fabbriche che chiudevano..Ma i radical chic, che fingono di occuparsi di legalità (persino la Lega, con un segretario sotto processo in Regione) hanno a cuore non i cani, ma gli amici del canile, che è cosa diversa. Gli amici del canile stanno tutti con Bava...Come nella vecchia politica, se gli amici chiamano, ci si mobilita.In quanto alle decine di migliaia di euro spesi per il canile,(verbania ha presenti REGOLARI una ventina di cani, gli altri sono mantenuti dalla comunità verbanese .. alla faccia dei disoccupati, dei precari, dei cassaintegrati) io come cittadino avrei da ridire.Chiedo a Brignone, visto che è consigliere comunale, di quantificarmi i soldi spesi per il canile negli ultimi 5 anni.Insulto alle famiglie bisognose. Mi ritrovo su questo blog, che si chiama verbanianotizie e sembra un giornale online ma è Brignone che gioca a fare il giornalista, per dire che: ha preso pochi voti, credo 25, come altrettanti ne ha presi la Cinquestelle e la Leghista.E quindi proprio non riesce a capire che ci sono in città situazioni disperate..ah già, loro bloccherebbero il Cem, non ne farebbero un'occasione di rilancio per la città.Che pena queste minoranze..la prossima volta prenderete ancora meno voti, di sicuro..tutti insieme a chiacchierare, con due argomenti DUE, Cem e canile.Conoscete la percentuale di disoccupazione della città? Fate un giro dai sacerdoti ..voi siete ricchi svogliati e polemici..bravo Roby..ma io su questo blog non verrò più..ve la suonate e ve la cantate tra voi.. e si vede dai voti..ah dimenticavo, in consiglio comunale non avete solo parlato di cani e gatti, ma anche di furetti..

Lega Nord su sanità e punto nascite - 20 Settembre 2014 - 10:09

X Lupus
No, tranquillo. Mai preso tessere politiche perché voglio essere libero di giudicare dai fatti. In quanto al garantismo sono perfettamente d'accordo. Lo sono sempre stato, con Berlusconi, quando non lo era quasi nessuno specie a sinistra, e con qualsiasi altro. La questione è un'altra. Se tocchi la Magistratura prendi la scossa. E puntualmente è accaduto anche a Renzi. Una bella coincidenza, vero? In quanto agli ospedali ripeto che avere un ospedale sotto casa è inutile se non può offrire servizi efficienti. L'ospedale di Domo sarà anche ottimo, come hai riscontrato personalmente, ma a questo punto va tenuto come ospedale unico di eccellenza della zona, e quello di verbania va smantellato, perché due ospedali efficienti non possiamo permetterceli. Mi chiedo ancora come abbiamo potuto rinunciare all'Ospedale unico di Piedimulera. Un errore che pagheremo per sempre. In quanto ai costi, come ho detto, vanno tagliati gli sprechi e riorganizzato il sistema a livello nazionale, va tolta la competenza sulla sanità alle regioni e vanno considerati i punti di eccellenza e qualità come benchmark per livellare la qualità verso l'alto. In ultimo: quante volte un'ambulanza ha fatto il giro di tanti ospedali sentendosi dire che non c'era posto o peggio non c'era l'attrezzatura necessaria per curare? E' questo che non deve più accadere. Se mi faccio male a verbania e l'Ospedale è a Domo, in pochi minuti devo essere trasportato in quella struttura, che deve essere obbligatoriamente attrezzata. Quindi elicotteri medicalizzati, punti di atterraggio etc. Se mi faccio male a verbania e la struttura non è adatta per curarmi, che me ne faccio se è a 100 metri da casa mia? Tu dirai, dobbiamo avere due ospedali efficientissimi che possano curare tutto, sia a verbania che a Domo. Benissimo. Peccato che logisticamente verbania sia in un posto inadatto ed entrambe le strutture siano obsolete. Ci sono i soldi per sistemarli, per gestirli, per renderli punti di eccellenza? No. Perché no? Perché ci sono gli sprechi. E gli sprechi non andrebbero tagliati? Si. E se solo si pensa di tagliare gli sprechi, non avremmo una insurrezione popolare di pseudo moralisti, (per intenderci i dipietristi, quelli del popolo viola o del referendum sull'acqua libera che ora costa anche più di prima etc.) che vagheggerebbero di persone fatte morire in strada e cose varie? Dobbiamo metterci d'accordo sul tipo di società che vogliamo, e secondo me il cittadino deve pretendere dai politici una cosa sola: avere i servizi per i quali paga le tasse. Per intenderci "no taxation without representation". Punto e basta. Niente altro. La tassa è una controprestazione ad un servizio. Se non mi dai il servizio o non la pago più o mi ridai i soldi. E su questi principi sono accadute fior di rivoluzioni. Credo che sia un punto di partenza che dovrebbe essere condiviso da tutti.

Marchionini: sui lampioni il Comune già al lavoro - 16 Settembre 2014 - 10:57

Rispettare le leggi.
Buongiorno a tutti quelli che vogliono vietare dove i cani possono o non possono andare: ci sono precise disposizioni di legge che permettono di mettere cartelli. I cartelli del Comune di verbania sono tutti fuori legge. Penso che rispettare le leggi sia obbligo dei cittadini ma anche dei Comuni. Per quanto riguarda il defecare, il Comune faccia fare multe : Il regolamento comunale vigente, basta applicarlo, prevede la multa di 50 euro. Le leggi e i regolamenti non le fanno le persone ma le istituzioni. Ricordo agli smemorati che chi porta in giro il proprio cane, rispettando le regole, fa un controllo sociale su chi fa spregio alla città e questo fenomeno mi sembra presente anche a verbania!

De Magistris nuovo segretario Lega Nord Verbania - 6 Settembre 2014 - 12:55

Wow
Nuova era, certo! lo dicono nomi e facce. Sto giro la lega ha avuto solo una fortuna : eleggere a verbania un consigliere valido… Infatti mi chiedo come faccia ad essere iscritta a quel partito? Ps siamo già alle minacce di "vedersi in tribunale" ? Come spettatori o protagonisti? :-)

Potenzialità e costi degli eventi sportivi - 28 Agosto 2014 - 22:41

10%>90%
Indipendentemente dalle percentuali che mi sembrano fortemente sballate, comunque chi "vien da fuori" non mangia solo il panino (portato da casa) e poi fugge. Ci saranno anche quelli ma prendo esempio di miei amici che vanno a far gare in giro. Innanzitutto partono almeno un giorno prima, a volte 2, dormono comodamente in hotel. C'è chi si porta la famiglia, chi solamente la fidanzata e chi nessuno. Per pranzo e cena fanno a gara a spendere di più della volta precedente. Quindi mi è difficile pensare che quando verbanesi vanno fuori a far gare, spendono e quando da fuori vengono a verbania, schisceta e scappa subito a casa. Il bello che entusiasmato dai resoconti dei miei amici, sono andato in ferie proprio in un posto dove avevano fatto una gara e questo solamente perché loro avevano partecipato ad una gara. Quindi non solo hanno avuto un ritorno economico immediato ma hanno generato affari anche successivamente. Poi proprio su questo blog parlavano di un gruppo di verbanesi che erano andati a Praga (?) a fare una mezza maratona. Sono andati e tornati da Praga riuscendo a non spendere un centesimo?

Acrobazie per salire sul treno? - 27 Agosto 2014 - 15:08

arrampicare sui treni
Ho segnalato questo problema mesi fa su questo blog.....non ho riscontrato interesse....e ora perchè si parla di movicentro....... Non sono anziana e non sono disabile...provate a salire sul treno con le valige ....ma provate anche ,sempre con le valige salire le scale del sottopasso.... Questa è una stazione da rifare ,e si deve anche far pressione perchè i treni a lunga percorrenza fermino a verbania (2 ore da Milano....quando anni fa erano 40' ) da notare che i treni a lunga percorrenza sono dotati di pedana mobile! Senza poi considerare che quando (con molta fatica e aiuto sei salito sul treno....)per sederti devi salire sulle scale per trovare posto a sedere al piano superiore(gli altri posti sono occupati da chi è salito a Domodossola) ! Che schifo ! Forse è per questo che il bus (milano/verbania) ora impiega anche più tempo perchè fa il giro della stazione di Stresa! Come si può incrimentare il turismo se i trasporti sono in queste condizioni? Mi/Vb media 2ore ! E poi che vogliamo fare per Expo? Informarsi quello che hanno fatto i laghi lombardi!

Spiaggia Beata Giovannina non si placa la polemica - 24 Agosto 2014 - 14:39

i soliti patrioti
Si lamentano per una spiaggia sconociuta solo per tenere alto il loro motto.....(quello che è mio è mio quello che è tuo metà per uno) Adesso tutta la spiaggia a un bell'aspetto e fà piacere vederla. Mi spiace per il tipo che non vuole guardare. Vada a vedere che bello spettacolo per turisti e cittadini la spiaggia libera della Villa Taranto,avanzi di grigliate,bottiglie di birra,siringhe per non parlare di escremeti umani. Chi vede la Beata si appaga per la cura del sito, Chi fà un giro alla spiaggia di Villa Taranto deve avere uno stomaco forte per non vomitare. Concludo sono solo polemiche di invidia nei confronti di chi ancora vuole investire a verbania. Polemizzanti e Benpensanti fatevi assegnare una spiaggia pagate la gestione curatela e pulitela cosi non rompete più l'anima a nessuno. Voi vorreste una spiaggia pulita in ordine a Gratis chi paga la manutenzione?

Turismo? A Cannobio fanno anche così: FOTOGALLERY - 20 Agosto 2014 - 16:46

Eh già...
...concordo con il "tecnico" e il suo intervento. Unico appunto: più che "...massimo risultato con il minimo investimento...", in giro si vede tanto "l'importante che IO abbia del profitto, degli ALTRI cittadini chi se ne importa!" e ancor più quanto afferma sul "dopo" la festa e il rientro a casa. Ma ahimè, si sa, in giro (a verbania e non) c'è tanta maleducazione, menefreghismo, egoismo allo stato puro...

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 11:33

ferragosto
Buongiorno, sono convinta che il "nostro" nuovo Sindaco (non sono residente a verbania bensì a Cossogno ma gestisco un'attività di ristorazione a Pallanza) avendo fatto un giro per il lungolago di Pallanza nei giorni di ferragosto si sarà certamente resa conto e metterà in pratica molti degli accorgimenti che fin qui sono stati correttamente suggeriti (vedi l'ipotetica possibilità di riapertura del Kursaal che a mio modo di vedere con la sua chiusura è stato il primo mattone a crollare contribuendo alla desertificazione del lungolago), fermo restando che dovrà sempre fare i conti con tutti i residenti del lungolago che si sono sempre lamentati e continueranno a lamentarsi per il rumore durante le manifestazioni. Ma io non dispero e dico: "Forza Silvia!" verbania ti aspettava.....

Verbania "declino" turistico? - 15 Agosto 2014 - 18:40

Palio Remiero
SI questo Palio Remiero mi sembra che non venga per nulla considerato se che dagli stessi cittadini di verbania che rimangono in città nel mese di agosto. Si sono visti nella stessa serata la solita elegante banda di zingari suonatori in giro per i locali per rafforzarne l'aspetto chic.

ManiTese "Campo di lavoro e studio 2014" - 4 Agosto 2014 - 10:19

Manitese: una fortuna averli a verbania
Concordo con Brignone (miracolo!?) :) Ringrazio, come ho fatto in ogni occasione mi sia capitata, i volontari di Manitese per il lavoro svolto nei suoi 50 anni di attività. Manitese è una organizzazione seria, trasparente (i suoi bilanci sono pubblici e la sede è sempre aperta a tutti) e che tanto bene ha fatto a partire dalla nostra città per il mondo intero. Di quanto raccontato, di soldi richiesti ed altre cose, da chi non ha in coraggio nemmeno di firmarsi diffiderei. Qualora fosse vero mi sembra opportuno che venga segnalato ai responsabili dell'organizzazione prima che su un blog. Non vorrei che qualche malalingua di mercatino dell'usato privato mettesse in giro notizie false per sostituirsi a ciò che Manitese fa gratuitamente e per beneficienza. Saluti.

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 27 Luglio 2014 - 15:26

se non ci fosse una tragedia in atto
se non ci fosse una tragedia in atto mi verrebbe da ridere da tutte le falsità e le approssimazioni che sono state scritte sull'ennesima guerra lanciata da Israele nei confronti del popolo palestinese . i palestinesi venivano trucidati sia con la vittoria a Gaza di Hamas che con Fatha, si confonde l'antisemitismo e l'antisionismo , nessuno cita le colonie in territorio palestinese da parte degli Israeliani, nessuno cita il duro embargo ai quali sono sottoposti gli abitanti di Gaza ,nessuno di voi dice che quello è territorio palestinese... si confonde la storia e la storiografia con la Bibbia, si scrivono castronerie storiche.. quello è sempre stato territorio israeliano .. peccato che furono i romani con la distruzione del tempio di Gerusalemme a cacciare gli ebrei da quel territorio.. è un po come se ci fossero discendenti degli etruschi in giro per il mondo e rivendicassero la Toscana, l'Umbria e una parte del Lazio. C'è stato un ragazzo italiano morto un paio di anni fa che viveva in quei luoghi per aiutare chi soffre.. Vittorio Arrigoni che diceva sempre : RESTIAMO UMANI.. ma qui l'umanità è morta anch'essa... poi magari sono gli stessi che vedo uscire la domenica dalle chiese di verbania e ci vanno cercando di coglionare quel Dio in cui dicono di credere. Per GM.. le allego una foto dell'eccidio di Sabra e Chatila del 1982... 3.000 morti eccidio effettuato dai Cristiano-Maroniti libanesi insieme all'esercito israeliano.. e allora non c'erano tunnel né razzi né Hamas né scudi umani come li definisce lei

Ex Questura semaforo spento - 24 Luglio 2014 - 07:52

Semafori rotti
Buongiorno, vorrei far sapere alla lettrice di verbania Notizie che, nel caso si rilevino guasti ai semafori, basta semplicemente fermare il primo vigile che s'incontra e fargli la debita segnalazione. A me è capitato tante volte ed ho sempre riscontrato estrema gentilezza da parte loro e sollecitudine nel risolvere il problema. Tutte le volte, subito con me presente,hanno avvisato la centrale e il problema è stato risolto nel giro di una giornata. Vi ho scritto perché l'articolo, scritto così, potrebbe essere frainteso, dando di verbania un'idea di città in cui nulla funzioni... Cordialmente.

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 23 Luglio 2014 - 13:31

Ed ancora...
Un altro esempio che vi posso fare è il caso descritto dalla signora Elvira sui suoi due amici. Credo proprio che conosciamo tutti chi sono queste due persone. Sono le stesse persone che ogni volta che vengono visti per strada vengono additati, insultati...in modo particolare il ragazzo più giovane, quello meridionale. E proprio su di lui si sprecano le calunnie e le diffamazioni. Tutti sappiamo chi sono quelle due persone e sappiamo benissimo come vengono trattati ma non solo dai loro vicini di casa come qualcuno ha sottolineato ma da un'intera comunità di persone di tutte le età. Li ho incontrati per caso al Carrefour, la settimana scorsa. Il ragazzo in questione aveva tre anelli con pietre alla mano destra. Be potete immaginare tutto quello che gli è stato detto mentre erano nelle varie corsie tutte le volte che venivano incrociati da qualcuno. Ho voluto proprio seguirli per vedere quanto veleno gratuito ha da vomitare la gente su di lui....beh ne hanno proprio tanto e non finiscono mai id vomitarlo. Quando ci siamo trovati davanti alla cassa vi lascio immaginare quante donne e uomini parlando tra di loro ad alta voce di lui, quanto schifo gli hanno versato addosso dandole della donna del malato e del pazzo( perché qui a verbania in bocca a certi esseri si diventa malati e matti in due secondi). Vogliamo negare anche questo? Non ho voluto commentare prima quello che la signora Elvira aveva ampiamente descritto perché non ero sicura che fossero proprio ''quelle persone'' a cui si riferiva. ma ora lo so per certo perché in giro non si parla altro che di LUI e dei suoi anelli per ogni dito della mano. Perché per caso è proibito averceli? Fosse per me ne metterei anche altri coprendo l'altra mano ed anche alle dita dei piedi. A poi scoppia il cervello quando il soggetto stesso, sentendo i vari commenti atroci su di lui, risponde negativamente canzonando chi lo deride e lo insulta apertamente? Mi è stato riferito che è stato insultato ad alta voce da un ragazzo vicino alla farmacia di San Vittore. Ho visto sulla faccia di tantissime persone la VERA SODDISFAZIONE per l'accaduto e quasi quasi avrebbero messo in testa al ragazzo che si è permesso di insultarlo, una corona da eroe. Be complimenti! però mi è stato anche riferito cosa è realmente accaduto...ciò che accade spesso quando LUI rimane in macchina e l'altro esce dal veicolo per lavoro....e cioè che molti malati mentali in coppia si fermano proprio davanti alla macchina con LUI dentro e guardandolo con derisione si baciano tenendosi mano nella mano. Oppure si mettono proprio a fianco allo sportello dove è seduto LUI e fanno l'identica cosa o si mettono a parlare di LUI in maniera estremamente negativa....TANTISSIMA GENTE. In quel caso si soni messi proprio di fronte a neanche 20 centimetri dal muso della macchina a baciarsi. LUI ha aspettato che il suo compagno ritornasse in macchina e ha fatto sfacciatamente la stessa cosa che quei due decerebrati stavano facendo davanti a loro per provocarlo ( come dire'' Noi siamo normali e possiamo farlo davanti a tutti...voi siete FR... e siete anormali e malati). Be sono rimasti di merda quando lo hanno fatto anche loro due ed è per questo che mentre se ne stavano andando con la loro macchina L'EROE con la sua stupida oca lo hanno insultato ad alta voce. Logicamente molti sono andati a riportare tutto l'accaduto in maniera da colpevolizzare il gay, ma meno male che anche a verbania c'è qualcuno che vede e dice le cose come stanno. Scusate se mi sono dilungata su quest'altro fatto ma ho le orecchie pulite e gli occhi che ci vedono bene ed in giro non si parla altro che del GAY MALATO CON GLI ANELLI. Del GAY MALATO CON LA BOCCA DI RANA E DEL GAY MALATO CHE RIDE SEMPRE COME UNO SCEMO. Vogliamo negare anche questo? E con quale diritto si fa tutto ciò? Per pura follia? O perché nell'animo di certa gente c'è un immenso oceano di maldicenza e squallore.

Medico di famiglia si cambia anche online - 18 Luglio 2014 - 14:40

Non affrettatevi
Se siete di verbania o avevate la tessera benzina per lo sconto alla pompa, inutile affrettarvi siete già registrati al "sistema piemonte", (eufemismo) solo che il Pin era nella lettera di consegna della tessera. L'avete persa !!!, non c'è problema chiedete con mail a info@sistemapiemnte.it la disattivazione, recatevi all'asl di competenza per farvi dare una nuova registrazione, "e li la vedo dura", dovete prendetevi ferie per una una mattina che sia al Lun/Mer/Ven o a scelta il poriggio di Lun, dotarvi di pazienza epoirifaretutto pescare una carta passare dal via restre fermo un giro ........

Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 13 Luglio 2014 - 19:21

Nadia
Gentile Sig.ra Nadia, non so che professione faccia ma credo molte persone possano avere avuto esperienze positive al San Raffaele e negative nei nostri ospedalini o viceversa. Io farei un discorso più ad ampio raggio, ad esempio sul tipo di sanità che vogliamo in Italia. Diversa da regione a regione o più razionale? Vogliamo che gli ospedali siano efficienti o basta che ci siano? Vogliamo che la marea di tasse che paghiamo possa offrirci un servizio "gratuito", ovvero che i ticket non siano necessari perchè già coperti con le nostre tasse o si deve continuare a pagare per avere servizi inefficienti? Vogliamo avere ospedali piccoli ed economicamente in perdita o strutture più organizzate che possano offrire un servizio a 360 gradi senza rimbalzare da un ospedale ad un altro, magari rimettendoci le penne? Vede, io sono dell'idea che uno stato che funzioni debba offrire ai cittadini una controprestazione ad un pagamento, come un qualsiasi scambio commerciale. A fronte di una tassa esigo, pretendo, voglio un servizio efficiente. Come dicono gli statunitensi, no taxation without representation. Ovviamente la salute non è una caramella, ma il principio è lo stesso. Abbiamo passato anni a sprecare e disperdere soldi pubblici per costruire ospedali e poi abbandonarli, per non parlare di altro. La questione come vede si allarga al rapporto tra stato e cittadino. Parafrasando Totò: siamo sudditi o cittadini? Comunque rimango dell'idea che una sanità efficiente debba prevedere ospedali multifunzionali e all'avanguardia. Pochi ma buoni. Il problema dello spostamento delle persone può, anzi deve essere affrontato migliorando le infrastrutture, i trasporti, l'efficienza dei soccorsi. Non serve avere 5 ospedali sotto casa per poi non essere in grado di assistere un ferito con una particolare criticità. L'elisoccorso non deve fare il giro degli ospedali del VCO o del Piemonte, ma mirare immediatamente alla struttura più adatta, che però deve essere efficiente alla massima potenza. Come si può pensare di trasformare le strutture di verbania e Domo in ospedali con queste caratteristiche? Vede, purtroppo le condizioni in cui versa il nostro paese sono anche e forse soprattutto colpa di una idea di società che definirei simil socialista, in cui il cittadino subisce lo stato in una logica di sudditanza legata a principi ideologici comunisti, invece che evolvere in una democrazia occidentale liberale. E questo condiziona tutta la nostra vita, compreso il diritto ad essere curati, che viene distorto ad arte con l'idea che la sanità deve essere pubblica, che la spesa sanitaria non si deve toccare, che gli ospedali devono rimanere anche se fanno perdere soldi e non sono efficienti. Perchè? Perchè lo dicono la Costituzione, la Chiesa, il sindacato, i no TAV, i girotondini, il CSM. Ovvero chi non vuole che le cose cambino, a prescindere. Speriamo, Sig.ra Nadia, che questo pistolotto che ho patrorito non l'abbia annoiata troppo.

Quartiere Intra: le cose da fare - 2 Luglio 2014 - 18:51

Per fortuna ci sono persone come Loredana
E' da lodare il garbo e gli spunti dati da Loredana, molti altri cittadini dovrebbero prendere spunto da queste parole. Chiaramente ogni suggerimento deve essere soppesato e valutato, ma non prendiamo in giro le persone che amano il proprio territorio e si sforzano nel dare spunti per migliorarlo. Se tutti lo facessimo, potremmo avere una verbania migliore
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti