Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

l’uomo

Inserisci quello che vuoi cercare
l’uomo - nei commenti

Registro testamento biologico: "Lettera aperta per la vita" - 22 Febbraio 2016 - 18:45

quando non esistono cure
ditemi se chi scopre di avere una malattia in stadio molto avanzato, entra in ospedale per curarsi e non trova le cure perchè non esistono, a quello stadio nulla serve... ma si tenta comunque.. e forse senza saperlo si incorre in un accanimento terapeutico.. l'errore più grande che non vorrei più fare.. nè su altri nè su me stessa.. e lo dico con cognizione di causa perchè l' ho visto su mio padre e per fortuna ogni volta qualche cosa interveniva per ritardare o bloccare la cura : era mese di agosto e medici non c'erano oppure la macchina che doveva dosare il chemioterpico nelle 24 ore si bloccava di continuo... e io ricordo molto bene che all'inzio mi arrabbiavo tanto ma poi dopo qualche giorno vedendo gli effetti della cura ne ero quasi contenta perchè non migliorava ...anzi peggiorava le cose ... sono passati più di vent' anni e ancora mi sembra di vederlo così sofferente, così privo di forze ... l' uomo più vitale , instancabile e pieno di energia ..ridotto a soffrire in modo disumano.. non è riuscito ad arrivare a fine agosto.. ma forse è stato un bene.. E anch io condivido l' osservazione di Rocco Pier Luigi

Immovilli rimuove l'incompatibilità - 17 Febbraio 2016 - 09:48

conosco
Conosco Immovilli e apprezzo l'uomo,mentre sul piano politico non condivido nemmeno gli aggettivi,tuttavia devo ammettere che per sciogliere il "dilemma" ha tagliato la testa al toro dimettendosi dalla carica di Presidente del Victor Intra per tornare fra banchi del Consiglio comunale e questo gli fa onore,sull'operato di consigliere ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni.

Decadenza consiglieri: regole non opinioni - 14 Febbraio 2016 - 19:36

Sarà....
Sarà, ma non credo che potrà essere la presenza di un "uomo nuovo"(??????....) all'interno del consiglio comunale di Verbania a far cambiare l'atteggiamento alla sindaca!!

Carabinieri arrestano molestatore - 12 Febbraio 2016 - 18:30

Homo pig est.....
Ecce homo. Homo pig est ( l'uomo è maiale ). Soprattutto quello lì.

Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 13:28

x Lady
Ciao Lady , condivido pienamente i tuoi interventi e condivido pure la stima che avevi , come dice Andrè , " per l'uomo che che fece costruire l'autostrada e poi venne condannato per.." , E' una stima ancora viva e come ora dico " grazie al Sig. Bialetti" rinnovo il mio grazie al Sig. Nicolazzi .

Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 11:01

Re: Re: Che piega..,
Ciao lady oscar tu stimavi anche l'uomo che fece costruire un autostrada in piemonte e fu condannato in via definitiva per concussione ... quindi....

Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 10:55

Re: Che piega..,
Ciao Maurilio. Perfettamente d accordo. Moka ne compri tre in una vita. Anche da noi ancora e solo quella. E poi io, in realtà, stimo l uomo che ci ha regalato il caffè con la moka. Patrimonio della umanità. Tutto il resto lo lascio a voi. Sempre solo denigrare. Pesanti.

Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 19 Gennaio 2016 - 22:38

Re: ho capito.....
a me invece quando leggo gli imperdibili commenti di %,l'uomo più pieno di sè che si sia mai visto su queste pagine,viene sempre in mente un aforisma geniale letto anni fa : "il mondo si divide in geni,e in pazzi che dicono di essere dei geni. io sono un genio." è lui!!!

M5S dona i gettoni di presenza - 24 Dicembre 2015 - 09:42

la volpe (poco volpe..) e l'uva
oh povero Andrè,mi ricorda tanto quelli che vedono un uomo brutto con una donna bella e subito dicono "lui avrà i soldi",pur di non ammettere che magari lui è più interessante e sveglio di loro,eternamente seduti al bar a commentare tutto e tutti. ovviamente senza mai una donna!

"Continuità, rinnovamento e la città di domani" - 22 Novembre 2015 - 19:02

Ditelo anche a Silvia
I consiglieri Comunali PD – SCALFI, LO DUCA fanno una approfondita analisi di tanti fattori dell’attuale situazione Sociale, Politica e Amministrativa. Non parlano però dell’epicentro, del nodo cruciale, che per i prossimi tre quattro anni, sarà l’ago della bilancia, del fattore principe di successo o insuccesso, del legante o dell’elemento disgregante : Silvia Marchionini. Abbiamo tutti noi contribuito a portarla dov’è, a scrivere un programma polico-amministrativo. Da subito è però diventata – col suo essere un uomo solo al comando - un problema politico, che ho prodotto effetti diversi, spesso negativi, che molto hanno limitato quelle potenzialità collettive che solo con un atteggiamento aggregante sarebbero potute emergere. Molte persone si sono allontanate, alcune sbattendo la porta, altre defilandosi. Altre aspettano sviluppi. La giovane ètà di Silvia, l’inesperienza, la paura del condizionamento, l’hanno spinta ad allontanarsi dal confronto. L’hanno spinta verso l’autoritarismo politico e l’accentramento. Uno strano bisogno di ipervisibilità di ipercontrollo l’hanno portata ad occuparsi di “tutto”, dalle buche ai tombini, dalle sagre alle aiuole, dal personale negli uffici alle dichiarazioni di voto dei capigruppo, ecc. ecc. Un inseguimento spasmodico, alle valutazioni di questo o quel politico, di ogni post su F.b. o sui siti Web locali, si è persa in acredini contro questo o quello, perdendo di vista il vero compito di un Sindaco, indirizzare il lavoro dei collaboratori – Funzionari e Politici – creare aggregazione, pensare a quelle scelte politiche e grandi che segnano un ciclo amministrativo, che cambiano il destino socio-economico di una Città. Un approccio insomma che ha DISORIENTATO ANCHE LA DINAMICA POLITICA del PD e dei suoi alleati nel Centro-Sinistra VERBANESE ( PSI, SEL, COMUNISTI ecc. ecc. ). Compito di tutti noi – oggi - è aiutarla a crescere, aiutarla a cambiare, aiutarla a trovare una strada diversa, una strada più assertiva che possa produrre - come auspicano Davide e Luca una visione di futuro che sia dinamica, convincente, aggregante e originale, che passi da una pianificazione strategica collettiva e condivisa. Ragazzi, quello che scrivete è in gran parte condivisibile, ditelo anche a Silvia ! Giordano Andrea FERRARI – Socialista a Verbania.

Bonzanini succede a Brignoli - 8 Novembre 2015 - 02:11

Mister Anonimo
Questi signori che si espongono nelle associazioni e nello pseudosociale principalmente per avere visibilità, non mi piacciono per niente ! Non l'ho mai sentito parlare in Consiglio Comunale,se l'avesse mai fatto ho avuto la sfiga di non esserci. Muto come un pesce,eppure con tutti quegli incarichi nel sociale ed essendo un uomo di così grande esperienza poteva ben esprimere qualche concetto o no? Certo che se non ti esponi non verrai mai criticato ,conviene essere anonimi e alzare la manina quando il capo te lo ordina , come un buon vecchio democristiano poi, aspettare che maturino le nespole ed allora improvvisamente diventi il genio della lampada. Che politica meravigliosa!!!! PS:Se il presidente del consiglio prendesse solo il gettone o al massimo una "paghetta", non lo vorrebbe fare nessuno, o quasi!

App per localizzare i DAE sul territorio - 8 Novembre 2015 - 02:00

Mister Anonimo
Questi signori che si espongono nelle associazioni e nello pseudosociale principalmente per avere visibilità, non mi piacciono per niente ! Non l'ho mai sentito parlare in Consiglio Comunale,se l'avesse mai fatto ho avuto la sfiga di non esserci. Muto come un pesce,eppure con tutti quegli incarichi nel sociale ed essendo un uomo di così grande esperienza poteva ben esprimere qualche concetto o no? Certo che se non ti esponi non verrai mai criticato ,conviene essere anonimi e alzare la manina quando il capo te lo ordina , come un buon vecchio democristiano poi, aspettare che maturino le nespole ed allora improvvisamente diventi il genio della lampada. Questa è una politica meravigliosa!!!! PS:Se il presidente del consiglio prendesse solo il gettone o al massimo una "paghetta", non lo vorrebbe fare nessuno, o quasi!

Rapinatore di Halloween condannato - 6 Novembre 2015 - 14:42

Argomenti ladri
Ieri nel tardi pomeriggio, uscendo con carrello dall'ESSE LUNGA di Pallanza, ed avvicinandomi alla macchina per sistemare i prodotti alimentari, si avvicinava a me un uomo sui 40 anni, alto circa 1,90 m ed apparentemente di origine albanese o romeno, non italiano, per impossessarsi del carrello. Avevo capito subito le sue intenzioni e siccome il proverbio, che spesso nella sfortuna abbiamo anche fortuna, avevo con me una stampella moderna per un infortunio alla gamba destra, che mi serviva come arma, ed appena la dimostravo a lui con l'intenzione di colpirlo, lui è sfuggito velocissimo ed io potevo sistemare tranquillamente la spesa nel baule. L'episodio è stato osservato da altri, ma chi mi ha salvato era la stampella, nessuno mi sarebbe venuto in soccorso, credetemi nessuno. .

Bocconi killer per i cani - 5 Novembre 2015 - 09:22

inoltre....
Aggiungo che non torcerei un pelo a nessun animale. Anni fa mi capitò di catturare con la gabbietta due o tre topolini in cantina: misi la gabbietta in macchina e andai a liberarli in un campo di mais. Per quanto riguarda l'uomo, faccio anche presente che la Legge non ammette l'ignoranza della Legge. Sembra un gioco di parole ma non lo è. Ogni cittadino avrebbe il dovere di informarsi su tutto ciò che regola la vita e la convivenza civile. Non esiste, non dovrebbe esistere il "....io non lo sapevo...". E qui punto il dito in primis contro le Amministrazioni, che dovrebbero essere le prime a conoscere e divulgare e far rispettare almeno le più elementari regole di convivenza civile ma,qui mi fermo e non vado oltre perché si scivola nel campo minato delle porcherie e incompetenze di Amministrazioni e Politica.

Sanità, esami e tempi di attesa - 29 Ottobre 2015 - 10:23

commenti e non
vorrei partire dall'ultimo commento.. “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Articolo 32 della Costituzione.. ora nei paesi dove vige l'assicurazione (vedi USA anche se Obama ha cercato di cambiare lo status quo) .. la prima cosa che fanno non ti chiedono che cosa hai o che sintomi , ma il numero di assicurazione con la quale vanno a verificare cosa copre ... ora magari guardando telefilm come Dottor House non ci si accorge della cosa... ma io consiglio di guardare L'Uomo della Pioggia.. Purtroppo in effetti ci sono tempi lunghi , ma la mancanza di turn over negli ospedali ha portato a far fare a infermieri e dottori turni spesso massacranti . Lady gli esami del sangue su prenotazione sono solo al sabato , nel resto della settimana puoi andare come sempre e in più anche per l'elettrocardiogramma non serve più la prenotazione e una volta ci volevano una ventina di giorni per farlo

Al via le opere di messa in sicurezza di via Vittorio Veneto - 15 Ottobre 2015 - 05:19

Il vero problema è la velocità
Nemmeno io credo che le barriere fisse possano risolvere il problema della protezione di pedoni e ciclisti, un'auto che sbatte a 50-60 km/h sfonda barriere a meno che non siano in cemento armato (e non mi pare il caso). Concordo con Rompino, l'unica vera soluzione è restringere la carreggiata e fissare limiti adeguati alla presenza di una ciclo-pedonale, si perché in un paese civile quale dovrebbe essere il nostro credo non si possa e non si debba rinunciare a perseguire il progetto di rendere le nostre città maggiormente a misura d'uomo e non a misura d'auto e, quindi, nella fattispecie, ad una delle più belle ciclabili che vi siano in Provincia solo perchè devono averla vinta automobilisti privi di rispetto e senso civico. Sono Consigliere di Quartiere Est, dove recentemente l'A.C. ha fissato i nuovi limiti a 30 km/h su Via Intra-Premeno e via Zappelli, nell'ultimo Consiglio abbiamo chiesto lumi in merito all'operazione e alla sua reale necessità ed efficacia all'Assessore Alba che ha presentato dati incontrovertibili: a 50-60 km/h il 60% circa dei pedoni subisce lesioni gravi/fatali, a 30 km/h solo il 10% circa, cosa che ha convinto noi e buona parte dei Residenti della bontà dell'operazione, per la salvaguardia delle persone. Detto questo il problema non è l'applicazione di limiti restrittivi per "sistemarsi la coscienza" ma rispettarli e farli rispettare: Locarlo non è Marte, se la i limiti li rispettano credo proprio sia dovuto da un lato ad un buon senso civico e di rispetto dei pedoni da parte degli automobilisti, dall'altro a costanti e seri controlli da parte della PM, anche a suon di sanzioni. Perché il vero problema è che l'automobilista medio Italiano se ne strafrega di tutto ciò che lo circonda, saltando rotonde senza minimamente rispettare le precedenze, sfrecciando a 60 km/h dove il limite è di 30, sfiorando pedoni e ciclisti al limite dell'urto pur di non rallentare come la prudenza imporrebbe (tutto ciò accade regolarmente su tutte le strade che percorro giornalmente per lavoro, Verbania compresa). E' arrivata l'ora di inculcare nella testa di tanti automobilisti quel briciolo di senso civico e di rispetto delle regole (in questo caso specifico del Codice della Strada) se non altro per la salvaguardia del nostro prossimo. E se per farlo si dovranno sanzionare gli automobilisti, al pari di quanto fanno alle elementari le maestre per contenere i bambini più scalmanati ed indisciplinati, ben venga.

Evento internazionale Yamaha a Verbania - 13 Ottobre 2015 - 20:56

re: masochismo innato 😃
...disse l'uomo che conosce la verità assoluta. Mio papà direbbe: vivi e lascia vivere

Polizia ritrova scooter rubato e denuncia ricettatore - 1 Ottobre 2015 - 10:55

Grazie dell'augurio x Marianna
La ringrazio infinitamente per l'augurio di passare ore liete con una donna,per giunta bella,ma la questione è che forse lei avrà anche ragione nel diniego di pubblicare nome e cognome,per non urtare la sensibilità dei parenti ma queste persone allora vanno tenute dentro diciamo almeno una settimana o le pare troppo??? E provi anche a pensare alla sensibilità delle persone a cui è stato sottratto un bene,per il quale hanno fatto sacrifici come nel caso in questione un motorino.Auguri anche a lei,dimenticavo auguro anche a lei una notte di passione con un bel uomo.

Cuori di Donna: materiale scolastico ai giovani migranti - 15 Settembre 2015 - 19:23

Andrè
Non posso fare altro che confermare quanto sostiene, circa il suo stato di vista! Come facilmente intuibile, la mia è una domanda provocatoria....... Il mio pensiero va a tutti i nostri concittadini, privi di mezzi finanziari,.....conosco famiglie verbanesi che non possono garantire un' adeguata istruzione ai propri figli.....perchè a noi italiani.....l'istruzione è garantita soltano dalla Costituzione,quella cartacea.....poi le istituzioni preposte....si sottraggono alle richieste d'aiuto! .Vedasi l'uomo che dormiva in un garage.....non è un titolo di un film....era realtà.....ORRORE! Ognuno tragga le proprie conclusioni! Per ora ci è rimasto il diritto di espressione!

PsicoNews: Cacciatori di fantasmi - 28 Agosto 2015 - 08:38

ma poi
Milan Kundera in Amori Ridicoli scrive (più o meno, cito a memoria) L'uomo attraversa il presente con gli occhi bendati. Può al massimo immaginare e tentare di indovinare ciò che sta vivendo. Solo più tardi gli viene tolto il fazzoletto dagli occhi e lui, gettato uno sguardo al passato, si accorge di che cosa ha realmente vissuto e ne capisce il senso . Capire il senso di un abbandono o di un addio non puoi sul momento, solo dopo, quando l'irrazionalità dell'amore viene sostituita dalla razionalità allora riesci a dare un senso.. ma sul momento credo si stia male ... e non hai in te la capacità di analizzare ... come sono stato lasciato??? boh non ricordo.. o forse si .. ma forse è meglio non ricordare... meglio forse ricordare i momenti belli vissuti in un rapporto più o meno importante.. ma deve passare del tempo che non è vero che fa passare tutte le ferite .. ma forse fanno meno male
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti