Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

centro per l'

Inserisci quello che vuoi cercare
centro per l' - nei commenti

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 10 Ottobre 2016 - 19:44

Follia è fare sempre la stessa cosa
Ciao Marco e Giovanni% Sarò ripetitivo ma ci riprovo, in molte città vuoi per scelta amministrativa vuoi per necessità le auto private sono sempre meno http://www.ecoblog.it/post/101541/la-crisi-dellauto-in-italia-siamo-in-decrescita Provo a far passare un concetto da visionario? da ecologista? da risparmiatore? decidete Voi Se in Verbania vi fossero più fermate bus dove ogni 10 minuti passa il mezzo, con bus anche più piccoli ed economici anche soli 9 posti, magari a metano o ibridi od elettrici o ad idrogeno,usarli come navette dai parcheggi esistenti per gli eventi al nuovo teatro per esempio, tenerne alcuni delle dimensioni attuali per gli orari di punta delle scuole, quanti di voi con magari 3 auto o 4 in famiglia rinuncerebbero almeno ad un'auto ? magari anche 2 se mi facessero funzionare la ferrovia decentemente con collegamenti frequenti alla stazione di fondotoce. Forse alcuni penserebbero adirittura di abbandonarla l'auto. Quanti ultra 65enni percorrono 4/8000 km anno? per l'acquisto spendiamo in media 13.000 euro con una diciamo 1000 euro anno di perdita? bollo ed assicurazione 1000 annue ? manutenzioni varie gomme collaudi tagliandi ecc 200 annue? Totale 2200 euro annue Il noleggio in media costa intorno ai 65/70 euro al giorno il che vuol dire che alla stessa cifra potrei utilizzare un auto a noleggio per 30/34 gg all'anno, se fosse una pratica sempre più diffusa i prezzi scenderebbero. Potrei andarci anche in ferie Magari pago un affitto per un garage che non mi servirà più e con il risparmio faccio l'abbonamento al bus Con il bel tempo la bicicletta su percorsi sicuri dove le automobili sono decisamente meno di ora, credo verrebbe molto più utilizzata. Anche se in paesi nordici dove il clima è decisamente peggiore del nostro è molto più utilizzata A questo punto mi domando spendere milioni su milioni,cementificare sempre più per costruire parcheggi in centro città ha senso? Ampliando il concetto,forse esporteremmo meno democrazia in africa e medioriente per accaparrarci il petrolio, con le tragiche conseguenze attuali dell'immigrazione, magari non devasteremmo una grande area della basilicata per l'estrazione del petrolio e magari citando Albert Einstein "Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi"

Ospedale Unico: incontro in Regione - 12 Settembre 2016 - 22:46

"Ornavasso centro del mondo"
Mi sembra più che evidente che una scelta peggiore non poteva essere fatta, Ornavasso è in mezzo al nulla e non è servito o servita non saprei nemmeno se il nome è maschile o femminile , da mezzi pubblici adeguati. Penso sia veramente una scelta del.....ma la politica non ascolta le ragioni pratiche ma solo quelle delle cabine elettorali. Faccio notare che nel frattempo negli ospedali esistenti si stanno spendendo fior di milioni cha andranno a favore probabilmente di qualche clinica privata che utilizzerà per esempio l'ospedale di Verbania. Forse hanno scelto Ornavasso perché c'è la grotta di babbo natale, meditate gente meditate.

Forza Italia Berlusconi: “La porta di San Giovanni” - 31 Agosto 2016 - 12:46

periferie! periferie!
Ho letto il piano licenziato dalla Giunta che a parte il giudto adeguamento delle spiagge e l'ultimazione del Movicentro (ma serve?) non mi ha entusiasmato più di tanto. Questi qui però propongono di inserire in un programma di riqualificazione delle perIFERIE, tanti interventi localizzati nel centro Intra.

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 25 Agosto 2016 - 08:02

Non sono un ultrà
Vorrei poi precisare che non sono un ultrà di Silvia Marchionini. Confesso che preferico l'altro candidato delle primarie del centro sinistra. Il problema è che ora non c'è una valida alternativa, ripeto ora non c'è alternativa per capire chi sono gli altri basta leggere i loro comunicati.

"Giovedì sera grazie ai commercianti" - 31 Luglio 2016 - 09:37

ok!
chi ci ha guadagnato sicuramente sono i turisti e l''immagine di Verbania descritta da sempre come un dormitorio.sono contento per queste iniziative e proporrei di chiudere il centro storico ogni sera per tutta la stagione anche senza particolari iniziative ,basta no i tavolini dei bar in mezzo alla strada e un pò di musica magari in filodiffusione giusto per creare atmosfera...insomma basta copiare ...

Sorso di Corsa - FOTO e VIDEO - 27 Giugno 2016 - 14:10

proteste
In riferimento alle solite proteste di pochi cittadini (che mi costringo a non offendere) Suna, le proteste spengono la musica dell’Imbarcadero Cafè Dopo due diffide dei vigili i gestori interrompono gli eventi notturni ma bastaaaaaa, qui di assordante e intollerabile ci solo solo le proteste di cittadini noiosi e petulanti, che vadano a vivere in mezzo a un bosco. Vogliono abitare in centro avere tutte le comodità e poi? Il comune dovrebbe dare a loro il foglio di via dalla civiltà, perchè deturpano gli affari delle persone che cercano di guadagnare anche lo stipendio per loro figli. Avete voluto la città turistica ma l'avete ridotta ad un ricovero per anziani. si protestiamo!!! ma per l'allontanamento di certi cittadini insofferenti, diamogli quello che vogliono traquillità altrove... Un'ultima parola per il Comune vigliacco, concedi dei permessi per i quali percepisci dei compensi, ebbene falli rispettare anche da chi chiama per schiamazzi, basta rispondere " hanno il permesso, hanno pagato, hanno il diritto di cantare, suonare e ballare" Vergogna Verbania. sapete cosa dovremmo fare? Far valere i nostri fottuti diritti, come prevede la costituzione. Articolo 17 I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi. per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso. Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica. Il diritto di riunione rappresenta il presupposto di altri diritti come ad esempio il diritto della libera manifestazione del pensiero,libera manifestazione di culto etc... La condizione esclusiva del diritto di riunione è che le riunioni si svolgano in maniera pacifica e senza l'uso di armi.La ratio della Costituzione è quella di tutelare l'ordine pubblico materiale,ovvero la sicurezza e l'incolumità di persone e cose. La riunione perde il carattere pacifico quando degenera scaturendo violenza contro persone e cose. In questo caso la riunione potrà essere legittimamente sciolta dalla forza pubblica. Abbiamo il diritto di giocare in casa nostra.... la nostra città deve difendere il nostri diritti nel rispetto dei nostri doveri ovviamente... ci hanno tolto tutto, se vogliamo divertirci dobbiamo andare altrove, con tutti i rischi annessi, questa è istigazione a delinquere da parte delle istituzioni che scelgono di appoggiare persone che professano rispetto per la civiltà ma che sono i primi non rispettarla. E allora..... Svegliamo la città Una manifestazione pacifica un concerto itinerante da un bar all'altro da Intra a suna, tutti insieme dimostrando il nostro desiderio nonche diritto allo svago. Pensiamoci... e svegliamoci

Inciviltà: tutto il mondo è paese? - 25 Giugno 2016 - 17:11

Re: Sabato al mercato (e non solo).
Ciao fascavb È vero che i verbanesi non vogliono fare 2 passi, com'è vero non si parcheggia correttamente, io però vorrei chiedere a tutti voi, immaginare un trasporto pubblico efficiente e gratuito nelle giornate più congestionate, dove passa un pulmino anche piccolo ogni 5/10 minuti sarebbe un utopia? Io credo di no basta volerlo. Sperperi di danaro pubblico per costruire opere mastodontiche perché ci sono i fondi europei, e continuare a costruire parcheggi in centro, se utilizzati in tal senso ne gioveremmo come vivibilità ed ambiente, creando appeal per verbania. Da trobaso a fondotoce a zoverallo quanti userebbero l'auto con un servizio pubblico vero?

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 12 Giugno 2016 - 13:53

x Gigetto
Lei ha ragione quando afferma che la colpa va ricercata a monte, anche se sappiamo benissimo senza ricercare chi è responsabile di questo sfacelo; sul fatto che questa gente sono un anello debole stento molto a crederci e sa perchè? la stragrande maggioranza di loro non scappa da guerre e/o da persecuzioni, seguono solo il tam tam del bengodi italiano che ormai ha fatto il giro del globo, per loro, abituati a mangiare magari una volta al giorno, quale occasione migliore per beneficiare di questi trattamenti da holliday hotel senza far fatica, senza spendere soldi e non lavorare (non lo dico io, basta chiedere a chi è stato in Africa nelle missioni a lavorare a gratis per loro, se è sincero vi dice qual'è per loro il concetto di lavoro). Alla luce di tutto sa alla fine chi è l'anello finale più debole? IL POPOLO ITALIANO CHE SUBISCE TUTTO QUESTO!! Sa cosa mi auspico per un futuro meno drammatico e più dignitoso per i nostri giovani? che questo anello debole chiamato Italia si svegli e mandi a casa: in primis tutta quella cozzaglia di gente strapagata che ci sta mettendo in ginocchio; di seguito mettere delle figure, anche dure, ma che sappiano governare questo Paese per i nostri interessi e non per i loro. Dittatura? se è necessario anche quella; abbiamo visto cosa è servito avere ampia democrazia, HANNO RUBATO TUTTI. Socrate, che non era ne di destra, ne di sinistra, ne di centro: ha detto che per avere una buona democrazia ci vuole una buona dittatura. Stia bene!!

Precisazioni dal PSI Verbania - 9 Giugno 2016 - 13:33

Socialisti
La scomparsa dei partiti della prima Repubblica, tra i quali il glorioso PSI verbanese, non concede sopravvivenze postume. I mutamenti sociali richiedono la costituzione di partiti che assumano, al centro sinistra, moderni connotati popolari e laburisti. Il PD ha la demografia elettorale necessaria (30-40%) ma l'incertezza delle scelte è determinata dalla sua composizione politica: ex DC ed ex PCI. perseguire gli obiettivi della sua ricomposizione politica attengono a Verbania anche a chi rivendica la non dimenticanza del proprio passato, senza indulgere a ricostruzioni impossibili della propria presenza che si è conclusa nei primi anni '90. La differenza con Andrea Giordano Ferrari è segnata da queste considerazioni. Non si costruisce un partito riformista perseguendo posizioni radicali lontane dal riformismo gradualista di Filippo Turati (il Circolo socialista Luigi Zappelli ha annunciato che lo ricorderà ospite nel 1898 nelle carceri di Pallanza), mentre sembrano piuttosto accarezzare le scelte popolari e populiste, talora demagogiche, di Sandro pertini, anche per questo, il Presidente più amato dagli italiani. Si tratta di differenze di opinioni con le quali si può contribuire o no, alla formazione di un partito riformatore in Italia e a Verbania

Incontro per il No al referendum costituzionale - 24 Maggio 2016 - 07:13

Re: Re: Delega
Ciao Giovanni% solita confusione nella tua testolina. considerando che la spesa regionale è in gran parte per la sanità (con venti centri di acquisto,venti possibili pozzi neri..) l'abolizione delle regioni comporterebbe l'istituzione di un solo centro,e il tanto atteso avvio dei costi standard. risparmi stimati da vari istituti ed enti,di ogni colore e orientamento,tra i 10 e i 25 miliardi di euro.

Apre il nuovo Centro Commerciale Gravellona Park - 19 Maggio 2016 - 01:23

centri commerciali e parole al vento
ma come e' potuto accadere che aprissero l'ennesimo centro commerciale nel vco?Stamane ero li',per motivi di lavoro......i discorsi ''retorici,pieni di ipocrisia e quant'altro'',che ho sentito,mi hanno lasciato sbigottito.Ringrazio il cielo di essere in un settore ancora non toccato da questo fenomeno....perche' di ''fenomeni''si tratta ,parlando di questi ''fenomeni'' che uccidono l'economia dei negozianti di quartiere e non............mah...e non mi si venga a dire che creano ''posti di lavoro''........ce ne sarebbe da scrivere per ore..........saluti.

Verbania Solidale - 13 Maggio 2016 - 19:00

Verbania Solidale a favore del nostro. territorio
Un grazie di cuore all'Amministrazione Comunale per aver ripreso l'iniziativa Verbania Solidale. Piera Ramoni - responsabile centro d'ascolto di Trobaso

M5S: "Verbania: quale città?" - 30 Aprile 2016 - 00:25

immagina
Come recitava nella pubblicità George Clooney "IMMAGINA PUOI" nulla potrebbe essere precluso se tutti ci credono veramente, quando si progetta la ristrutturazione di un edificio, si ha un progetto generale dell'insieme dall'area verde all'accesso carrabile, dall'illuminazione esterna ed interna ed ogni singolo locale ha delle precise destinazioni, con i conseguenti impianti, si decide come integrare energie alternative, la disposizione dei bagni, il tipo di serramenti fino alle singole prese di corrente ecc eccc dopodichè si cominciano i lavori Non si costruisce un locale e poi si decide che forse possiamo farci anche il bagno adiacente e magari poi arriva la moglie e vuole una cucina in open space,il figlio poi dice perche non facciamo la sala home theatre, ed il nonno dice ma non abbiamo spazio per la sala home theatre ecc ecc A me sembra che negli anni si è sempre agito in questo modo,prendersi il tempo che serve e progettare una intera città richiede molte energie, ma quando si è trovata una buona condivisione tra tutte le forze politiche è solo questione di tempo e ci si arriva, a differenza di un edificio una città può permettersi di essere ricostruita a lungo termine,anche 50 anni basta avere costanza e determinazione,certo bisogna volerlo e non pensare alla visibilità nei confronti degli elettori, ma all'interesse della comunità tutta, una città dove le auto private servono solo a pochi, incrementare i trasporti pubblici magari elettrici o ad idrogeno od ibridi, dove un mezzo passa ogni 10 minuti, piste ciclabili e quant'altro, molte famiglie avrebbero una solo auto e magari nemmeno quella, con il risparmio dell'acquisto auto, bollo assicurazione collaudi e menutenzioni varie, uno potrebbe decidere che se vuol fare tragitti lunghi per un fine settimana od una vacanza, costerebbe meno noleggiarla,se poi la rete ferroviaria fosse all'altezza e non si sprecassero miliardi per le tav o le pedomonte, i soldi ci sarebbero e arriveresti ovunque, non continuare a costruire parcheggi in centro ed autostrade per far cassa ed inquinare sempre di più, poter mandare i figli a scuola senza doverli accompagnare con l'auto sino al portone d'ingresso, in una città così ci vorrebbero vivere tutti, e di sicuro i turisti apprezzerebbero oltre allo scenario generoso di madre natura, anche la vivibilità della città. Ognuno di noi credo abbia qualche idea intelligente ed anche attuabile da voler vedere realizzata, ma troppo spesso le amministrazioni hanno guardato solo dove mettevano i piedi, senza alzare la testa e capire dove stavano andando

Verso gemelaggio Cannobio - Winterhausen - 27 Aprile 2016 - 22:01

ingenuita'
conosco come opera l'amm cannobiese....nn credo proprio che si farebbero beccare in castagna con una scivolata di questo tipo.Mi sembra che per i cittadini facciano moltissimo,vedi il nuovo centro medico..............Cannobio e' un oasi,un'enclave che sfrutta al meglio le potenzialita' del territorio e ripaga i cittadini nel bisogno.............frequento parecchio cannobio e ''tasto il polso '' ai cittadini molto spesso..........

Movimento Giovani Padani su ex Tam Tam - 3 Aprile 2016 - 14:42

ottimismo
Vista l'eta media della popolazione di verbania, farei un centro per anziani.

Testo integrale della lettera di dimissioni di Marco Bonzanini - 21 Marzo 2016 - 15:21

dimissioni
Marco , non centro più di tanto ma essendo legato alla mia città , mi capita di leggere lo stillicidio di critiche che puntualmente appaiono da parte dei soliti e che non riesco a interpretare se non come aventi come unico obbiettivo la distruzione del nemico (ben oltre l'avversario) . Leggo praticamente solo cose scritte per distruggere e mai per contribuire al bene comune. Pur rendendomi conto dell'inutilità di queste righe mi sento di dirti che se il motivo è davvero quello che hai scritto , NON DARGLIELA VINTA E NON MOLLARE.

Zanotti, Brignoli e Scalfi: bilancio condiviso - 9 Marzo 2016 - 15:47

Zanotti...non è Zacchera!
Mi sa che il passaggio (diciamo qualche anno) sul CEM non manca al sottoscritto. Non è che, vista l'iniziale del cognome, ti stai confondendo con Zacchera? Qui uno degli ultimi assalti alla carovana del CEM dell'ex-ex sindaco: http://www.verbaniasettanta.it/cem-tre-sale-tre-per-un-centro-congressuale-ed-espositivo/ Gli annali riportano tentativi in tutte le direzioni per bloccare sul nascere il progetto del PalaZac! :P Sugli asili era ironico: son convinto anche io che la famiglia con ISEE a 100k non dovrebbe trarre beneficio da questa riduzione, ma sai qual è la soglia massima per la retta piena? 12.000€! E così sono mediamente tutte quelle per beneficiare dei servizi: la classe media non ci rientra mai! Ma la domanda era un'altra, ma evidentemente si ha la memoria corta. Sulla questione Ufficio Turistico di Pallanza, se qualche privato riesce a farci stare in quel buco un condominio, gli compro tutti gli appartamenti, mentre per la ciclovia e piazza città non vedo problemi: sai quante aziende riescono a lavorare contemporanemanete a quasi 10km di distanza l'una dall'altra?! Saluti AleB

Movicentro: la Provincia risponde al sindaco - 5 Marzo 2016 - 18:15

Binario e mivicentro
Certo il binario è sempre stao cosi...il problema è che sono cambiati ii vagoni di Trenord... gli anziani hanno difficolta a scendere e salire.... per quanto riguarda il movicentro è una delle piu grosse bestialita fatte a verbania dopo il cem. Sapevamo fin dal progetto inixiale ( cattedrale nel deserto) che sarebve stato uno scempio. L inutilità del progetto iniziale va di pari passo con il progetto attuale. E intanto si parcheggia la macchina dove si puo da anni... comu que ringraziamo tutti queli che pensano sempre che Verbania sia il centro del mondo , mentre è sconuscita la sua esistenza al 99,99 della popolazione italiana...

Sul Sole 24 Ore appello per l'Etiopia da verbanese - 14 Febbraio 2016 - 10:50

garanzia
Il centro aiuti x l etiopia e' garanzia di serietà. Arriva tutto a destinazione e niente si perde per strada. Grazie.

Sul Sole 24 Ore appello per l'Etiopia da verbanese - 14 Febbraio 2016 - 10:13

Sito CAE
Buongiorno, sul sito del centro Aiuti per l'Etiopia trova tutte le informazioni. http://www.centroaiutietiopia.it/it/
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti