Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

lasciare

Inserisci quello che vuoi cercare
lasciare - nei commenti

Interventi di Marcovicchio e Sistori in Consiglio Comunale Aperto - 16 Novembre 2014 - 19:15

Responsabilità di tutti
Il commento del Dott. Tartari, di solito posato e onesto, mi è sembrato un po' sopra le righe. La Giunta Bresso, ad onor di verità, ha contribuito in massima parte al buco di bilancio, e di questo ne sono informati tutti. Cota ha fatto poco, ma almeno la sanità ha "tenuto". Direi che le polemiche dovrebbero stare a zero. Le colpe sono di tutti, indistintamente. Rinfacciarsi "buchi" passati è un po' sgradevole. E anche gli sprechi sono da distribuire uniformemente tra tutti in regione, da destra a sinistra. Direi che sarebbe meglio lavorare per produrre un progetto comune della sanità, e dato che il PD governa comuni del VCO, provincia, regione e nazione dovrebbe almeno farsi carico della questione. Dovremmo anche ricordarci che le regioni sono pozzi senza fondo della spesa pubblica perchè la sinistra ha voluto fare la riforma del titolo V della Costituzione appena prima di lasciare il governo del paese, ed infatti ne è uscito un pasticcio inenarrabile. Ora abbiamo 20 sanità diverse e le regioni che ne combinano di tutti i colori, senza distinzione politica. In ultimo, con riguardo all'onestà politica e alla faccia di mostrarsi in pubblico, ricordo che se siamo senza ospedale unico è perchè la sinistra ha soffiato sul vento della contestazione dei comitati e di fatto ha affondato il progetto. Ora avremmo 2 dea e un ospedale serio. Cordialmente

Sanità, Augusto Quaretta: "La politica ha perso!" - 15 Novembre 2014 - 20:34

Soluzione x la sanità
L'unica soluzione per rimettere sui binari giusti la sanità, volendola lasciare ancora in mano alla politica? è mettere manager seri che si guadagnano lo stipendio al raggiungimento degli obbiettivi, altrimenti a casa, con il pagamento dei danni. Ecco cosa il paese Italia deve avere il coraggio di fare, altrimenti la vedo veramente, non grigia ma nera per il popolo!

Frontalieri con le ali: aliscafo sospeso per motivi tecnici e di partecipazione - 15 Novembre 2014 - 00:11

opportunita........
Il mio pensiero personale. Ritengo sia stata bruciata una opportunita importante. Ora bisognerebbe fare una serie di riflessioni. La prima dovrebbe riguardare il tema della sicurezza, e si, vi sfido alla mattina dalle 6 a.m. a percorrere la statale in senso inverso rispetto al fiume di frontalieri diretti in CH. Un paio di spaventi non ve li toglie nessuno, trattenere il fiato di fronte ad un pazzo che taglia la curva, un sorpasso azzardato, rallentare se non fermarsi sfiorando il muro di roccia sulla destra per lasciare strada al ritardatario di turno, un rodeo infinito. Ecco, vorrei ci fosse un controllo migliore, qualche radar in più, non fisso, e neanche nei punti strategici conosciuti da tutti. Vorrei che la statale fosse più sicura, per me che in CH non vado a lavorare, ma che la percorro in senso inverso a chi si reca all' eldorado. I vigili di Cannero col laser dietro i muretti, non alle 11.00 ma alle 6.00 e picchiare duro. Una opportunita sprecata per risparmiare pochi euro . ecco vorrei rendere più sicura la statale, per me che la percorro in senso inverso e che non guadagno 3 o 4 mila franchi al mese...........

Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 11 Novembre 2014 - 02:50

Illusioni
Vogliamo PER UNA VOLTA lasciare perdere polemiche politiche e territoriali? L' ospedale unico del VCO si poteva fare 15 anni fa quando si aprì la finestra della legge 20 che lo avrebbe finanziato. Parte del Castelli ai privati (l'Istituto San Giuseppe aveva i soldi e vi avrebbe posizionato una parte dei reparti di Piancavallo, poi i soldi sono finiti ed a Intra è rimasto il buco di Via Simonetta), parte del San Biagio venduto al libero mercato sarebbero rimasti in entrambi i centri ambulatori e day hospital il resto ad Ormavasso. Gli ossolani non vollero, la sinistra non volle, la Lega non volle. Addirittura si fece un referendum CONTRO l'ospedale unico sostenuto dall'allora assessore regionale Racchelli, dal presidente della provincia Guarduci, dal sottoscritto, dall'Ordine dei Medici. C Si disse che l' "ospedale unico plurisede" era la formula migliore (Zanotti). Reschigna - a quando ricordo - non si espresse mai chiaramente. Erano scelte STRATEGICHE che andavano capite, non si volle capirle, come altre per il nostro territorio. Ora la Regione è senza soldi, bisogna ridurre, si tagliano i punti deboli e il VCO è debolissimo con Novara ospedale-cardine. Si tagli a Domo o a VB la realtà non cambia. L'amarezza per me raddoppia perché solo 3 anni fa quando da sindaco cercavo di far capire a cosa andavamo incontro mi si disse che ero un visionario. In Ossola si muovevano e si muovono, a Verbania temo di no: quando chiamai a raccolta i sindaci di Verbano e Cusio su 41 convocati arrivarono in 13 e sulla stampa ci fu chi godette "Zacchera lasciato solo".... Anche qui, un'altra volta, mancanza completa di STRATEGIA soprattutto a livello locale. Peccato, è di nessuna soddisfazione dire adesso " ve l'avevo detto"...

Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 01:29

Regolamenti non rispettati per i cani:considerazio
Alla 1 del mattino è difficile fare considerazioni,ma quello che non è difficile da comprendere è che l'essere umano vive superficialmente in tutte le cose.Un proprietario di cane che non mette la museruola al suo cane,che indubbiamente non è piacevole per la bestiola,allo stesso modo non mette( e sono tanti e più,delle museruole non messe)non metto no la freccia quando svoltano con l'auto,sputano ovunque per cattiva abitudine e mai per effettiva esigenza.Salgono sull'autobus cittadino,quello con tre porte automatiche,sempre dalla porta centrale che è quella da cui si scende.Non fanno sedere la persona anziana o la donna in cinta,ma anzi il piu'delle volte la fissano masticando la gomma americana ridacchiano ma non si spostano.Fanno cross o of road con le biciclette sulle aiuole appena inseminate con i fiorellino che tentano una timida uscita ma vengono inesorabilmente distrutti sul nascere.Allo stesso modo,con la stessa idiozia e superficialita'non mettono la museruola al loro cane,usano guinzagli di 6 mt di lunghezza per lasciare maggior libertà' alle loro adorate bestiole che obbligano i passanti a fare il salto con l'asta per passare,e intanto il cane fa' la pipi e la pupu'sulle scarpe della gente,o(come sposso avviene da parte di un ex responsabile politico di Verbania)fa' un bel profiterole dinamo alla chiesa del mio paesello e se qualcuno glielo fa'notare ed è la ventesima volta che succede ria ponde:"OOh mi scusi,la colpa è del guinzaglio,è talmente lungo che non vedo cosa sta'facendo il mio cane!" Superficialita',ignoranza,maleducazione,faccia tosta,e quasi sempre da padre di persone altolocate e anche dipendenti CONSER e altri comunali.Senza fare di tutta un'erba un fascio,aggiungo che mi riferisco a cittadini verbanesi perche'no to che in questi sito vi sono parecchi che scrivono da Milano e da Roma a e altrove e non ho alcun problema a dirlo e a scattare foto che solamente ma da poco tempo"invio tramite mail"agli uffici competenti e con il mio vero nome,anche perche'pettegolare e polemizzare su questo e quello è meno utile che denunciare.Ovviamente non sto'tutto il santo gi orno con la reflex a tracolla per fare il ruffiano.La fotografia è per me molto,ma se capita il colpo d'occhio su determina te situazioni,come una buca casuale ma pericolosa o un vandalismo recente,e dato che la pellicola non si usa più' e uno sfato in piu'non ci manda in fallimento,si può' fare..Spesso in questo mese mi è capitato di fotografare,vandalismi dei soliti di un solito"branco di ventenni fuori di testa birra dipendenti e prima o dopo quella,spinello dipendenti,in compa gnia dello spacciatore che a 30 anni da' erba ai questi ragazzi.Solitamente lasciano una panchina,sempre la stessa con pezzi di lattine di bibite varie e birra e bicchieri frantumati.A volte i bicchieri sono integri e posizionati seguendo una specifica geometria molti simile allo Stil Life che io fotografo.Quando pero'diverse volte dissi ai proprietari dei bar"guardate che sulle panchine ci sono i vostri bicchieri o quello che ne è rimasto mi sentii rispondere"Ne' abbiamo tanti!"Ma che dire di quegli ex genitori oggi nonni a cui si dedica anche una giornata perche' importanti per la adoles cena dei loro nipoti?Quei nonni che seduti in massa in riva al lago osservano divertiti(e il sottoscritto impaurito)orde di ragazzo dai 15 ai 25 anni che si gettano nel lago con o senza biciclette e usano i rami delle piante come trampolini di lancio scassando le stesse e imboscandole e tirano pallonate in testa "agli anziani" e se glielo dici ti sputano addosso, Poi i nonni,quei nonni la seduti,anziché dire"Ragazzi attenti che vi fate male!"di tanto in tanto bisbigliano fra loro in dia letto ma che io riporto in italiano:"dai dai,attenti e che adesso si spaccano la testa...he belloooo dai su scassati la testa le gambe e le braccia!"E poi ci si stupisce quando altre persone o quelle stesse,i cari nonni che dovrebbero insegnare a vivere ai loro nipoti,non mettono la museruola al cane,usano un guinzaglio troppo lungo e non raccolgono i loro escr

Marchionini: "Cambiare si può a Vb" - 27 Ottobre 2014 - 09:13

cercasi saggio
Ascoltare i dipendenti comunali, tutti, ascoltare i consiglieri comunali ,tutti, perseguire pratiche di condivisione delle decisioni , considerare ricchezza la diversità di opinioni... accettare la sfida del confronto... poi decidere ma senza lasciare vittime a terra, questo..è il mio consiglio per chi ha voluto fare il sindaco di una comunità, tutta. Non è tempo perso ,ascoltare .Ci vorrebbe un po' di saggezza.. perché non fare un bando "Cercasi saggio per consulenza Amministrazione Comunale di Vb"

Squinzi e Chiamparino all'Assemblea degli Industriali VCO - 25 Ottobre 2014 - 07:45

#Paolinoharagione
Concordo con Paolino e lo avevo già fatto rilevare io. Ciccata la notizia, e non si capisce il perchè. O forse si. Ma la mia tesi è completamente opposta alla sua. Lui crede che sia stato fatto per favorire il Sindaco, io credo che sia stata una cosa talmente antipatica che qualche consigliere di minoranza ha...consigliato di lasciare perdere, rendendosi conto della cappellata. Oppure realmente non se ne sono accorti on non hanno ritrnuto rilevante la notizia.

Carabinieri: arrestati ladri d'appartamento - 12 Ottobre 2014 - 10:42

Chissà ...
Chissà il destino ora di questi "poveracci"... se come al solito saranno costretti a lasciare le patrie carceri (quand'anche ci entrassero) e per "sopravvivere" ritorneranno a fare quello per cui sono stati arrestati ...

M5S Verbania sulla visita al CEM: #CEMoltodafare - 6 Ottobre 2014 - 16:24

Illustri Consiglieri Portavoce M5S - Verbania
su VerbaniaFocusOn mi sono confrontata con il sig.Brignone sull'argomento CEM, Che ne dite Voi del mio ragionamento e dello scambio di pareri sui costi e gestione del "suddetto", da alcuni definito "mostro", che a me pare un'opera d'arte da lasciare così com'è? (ovviamente, mio gusto e parere personale)

M5S: no alle elezioni provinciali - 29 Settembre 2014 - 16:52

macro regioni ?
Posso concordare con Robi , ma con solo 3 macro regioni Nord-Centro -Sud .con organici ben definiti ( al minimo ) e che abbiano competenze AUTONOME ben definite .i contributi dello Stato devono essere equamente ripartiti , NON ci devono essere aggiustamenti a pioggia .per fare ciò è necessario che i costi di esercizio (acquisti ) siano uguali ( si dice che una siringa al nord costa meno che al sud o viceversa .) ivi compresi gli stipendi .vedi esempio della Sicilia, sia come organico e stipendi . non pretendo di scrivere tutto il necessario , ma se la cosa è calmierata si potrebbe fare .per esempio lasciare le Provincie togliendole però dai capoluoghi di regione , ridurre le Circoscrizioni nelle città capoluogo con una veste di segnalazione dei problemi al comune e che non siano stipendiati . Questi , secondo me sono alcuni punti che potrebbero andare bene , ma per arrivare a questo come ci si arriva ? Con le elezioni ? Ho dei seri dubbi .personalmente sono per l'abolizione del Senato in toto a casa tutti quelli che ci gravitano intorno ovvero drastica diminuzione dei loro stipendi e gradualmente in pensione ( CALMIERATA ) PARLIAMOCI CHIARO , UN BARBIERE DEL SENATO NON PUO' ANDARE IN PENSIONE CON 6/7 MILA EURO AL MESE sarebbe una vergogna .per non dire di altre mansioni .

Acrobazie per salire sul treno? - 22 Settembre 2014 - 11:44

Banchine da Urlo...
Quella della scaletta era una semplice provocazione, da commedia dell assurdo, come assurda è la nuova banchina, allo stesso livello di prima, forse i progettisti e gli ingegneri di Fs o Centostazioni son tutti Watussi o con gambe con le molle, sono dei "Deficienti" e mi si pasdsi il termine, e mi denuncino pure ma come cavolo si fa a rifare la banchina e lasciare gli stessi problemi di prima, gli architetti pensano solo all estetica. Un saluto

Il Comune tranquillizza: il circo si esibisce senza animali - 13 Settembre 2014 - 19:52

Animalismo=fascismo=fanatismo
Con tutti problemi che ci sono in questa città loro pensano e perdono il loro tempo per occuparsi di togliere il lavoro ai circensi??? Io ho visto vari spettacoli e devo dire che quelli senza animali sono come il un cane senza la coda....tutti circhi che hanno provato a togliere gli animali sono falliti a parte il circo du Soleil che per me non è un circo ma un bellissimo spettacolo di cabaret dove sono stati inseriti i numeri da circo....pensare che il circo di Soleil ha licenziato 550 artisti pur prendendo oltre 1.000.000 di dollari al anno di contributi statali...è diventata una moda di dare a dosso ai circhi con animali ma nessuno chiede il parere dei cittadini e ascoltano soltanto i pochi animalisti fanatici che urlano tanto... I cittadini non hanno il tempo di protestare ma vogliono un mondo libero. Io chiedo anche se qualcuno si è chiesto: ma che fine fanno gli animali??? Se un circo vuole venire in questa città deve lasciare gli animali in un altra città ... Ma che cavolata. Questi animali nascono in cattività dal tempo dei romani. Il circo è sempre e deve continuare ad essere solo con gli animali. La gente è stanca di sentire queste (moderato). Basta con il fascismo

Regio Insubrica: Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale - 9 Settembre 2014 - 22:28

interessante
Tutto quello che riguarda l'integrazione territoriale interregionale è interessante. Del resto l'unica cosa seria che l'UE ha proposto è la cosidetta europa delle regioni, ovvero coesione di zone omogenee culturalmente ed economicamente. Se le nazioni devono perdere sovranità (purtroppo la direzione è questa), altre forme di sovranità devono essere trovate, per non lasciare l'Europa alla mercè del resto del mondo. Il futuro potrebbe proprio essere una nuova architettura edell'Europa dal punto di vista geografico e di revisione dei confini.

Nuovi parcheggi gratuiti per le soste 'veloci' - 8 Settembre 2014 - 19:34

Buone abitudini!
Fare parcheggi laterali che obblighino a camminare un pò; lasciare le macchine a casa; usare le bici; andare a piedi: questo è il futuro obbligatorio per una città turistica come Verbania. Però mi rendo conto che favorendo i parcheggi uno prende i voti però la città è meno accogliente e le buone abitudini non si prendono. Mi si dice che il sindaco corre! Questa è solo la mia opinione; gradirei non ricevere offese. Grazie.

Marchionini: Lido di Suna riapra - 3 Settembre 2014 - 11:03

spiaggia chiusa
Mi fa ridere pensare un paesotto come verbania invece di lasciare aperto le strutture i bar ecc.. Li chiudono prima 🙆 anche a premeno unico bar Che c"e in piazza apre d chiude quando vuole al mattino alle 6 o nel pomeriggio il bar chiuso la gente protesta ma nessuno fa niente site solo ridicoli povera provincia ms Che dico ? Stranieta" nel v.c.o ne ho viste abbastanza .le attivita" chi non e capace a gestirle fate altro sono servizi per la gente il caffe" si prende al mattino presto se non sapere idioti...

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 10:31

la fretta c'è
Caro Renato , sono sempre stato contrario a quel mostro denominato Movicentro, ma non possiamo lasciare un'opera costruita nemmeno a metà . Chi utilizza la stazione ha bisogno di un parcheggio urgentemente. L'opera è già stata ridimensionata , da un progetto iniziale che sarebbe costato oltre 4 milioni di Euro a un progetto per quasi 2 milioni., Tu pensi che abbattere , togliere mandare in discarica quello che è già stato costruito non comporterebbe dei costi? Non voglio stare ora a polemizzare con nessuno, la colpa è della provincia, delle amministrazioni precedenti o di chicchessia.... andiamo avanti con i lavori da parte della Provincia, da parte del comune, da parte di RFI e finiamola di avere una stazione degna del terzo mondo e senza parcheggi

"Remember Kursaal": autorizzata la sosta sulla pista ciclabile - 21 Agosto 2014 - 10:48

...e già.... i parcheggi
Certo, il DJ fa il suo lavoro. Mentre chi sta a palazzo di città......no! Al posto di dire......fatevi due passi.....chiuderemo un occhio su parcheggi non proprio "cristiani"....cosa succede? La pista ciclabile viene usata per parcheggiare le auto di persone che passerranno tutta la sera a ballare. Siamo in Italia.....Tutto è possibile. Compreso questo. Tra: gli ospiti dell'Hotel Majestic (che parcheggiano spesso sulla ciclabile per caricare/scaricare i bagagli, i parcheggi dello stesso albergo che, ospitando clienti con macchine particolermente lunghe, invadono la pista, i frontisti della litoranea che pensano di avere diritto di lasciare le auto fuori casa semplicemente perchè abitano li, le manifestazioni/matrimoni a villa Rusconi, Remenber Kursaal, piogge trorrenziali, alberi che cadono, macchine che sfrecciano a 70/80 Kmh (a fronte del limite di 30 - mai visto la PM effettuare controlli) lavori/scavi alle stazioni di sollevamento delle fogne........sarebbe meglio riaprire alla circolazione entrambe i sensi di marcia o, in alternativa, far diventare tutta la ciclabile un parcheggio, vista la GRANDISSIMA CARENZA DI PARCHEGGI, e chiudere al traffico il lungo lago di Pallanza agevolando così le persone che, poverine, non riescono a fare 200/300 metri a piedi fare una passeggiata sul lago o entrare in discoteca........assurdo.

M5S: "La folla" di Ferragosto - 20 Agosto 2014 - 11:39

TURISMO SPORTIVO
Certo che il turismo sportivo porta poco al territorio.....non è nemmeno finito l'evento e già si riapre il lungo lago al transito delle vetture. Vergognoso!!!!!!! All'inizio dell'estate c'è. Stato un bel evento tennistico sul lungo lago di pallanza. Hanno fatto montare tribune apposite per una cosa che Verbania non ha mai avuto. Al posto di chiudere il lungo lago e lasciare che la gente passeggiasse liberamente con bambini al seguito.....ampliare l'offerta integrando l'evento con altra manifestazione.....niente!!!!!! Sono riusciti a fare un senso unico alternato nell'unica corsia rimasta. Quando si corre la straverbania/la mezza o la maratona del lago maggiore....il lungo lago deve essere chiuso dal venerdì ( per altro già giorno di mercato) sino alla domenica sera......solo cosi la gente potrà sfruttare la potenzialità della nostra città. I locali del lungo lago, con lo stesso chiuso al traffico ( anche solo nel periodo estivo) ne avrebbero dei sicuri vantaggi. Insomma, non bisogna inventare niente. Basta copiare e modificare a seconda di necessita, da chi ha già fatto la sua positiva esperienza.

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 13:24

abitare da altre parti
a parte il fatto che le abitazioni sono comparse prima delle attività, in particolare quelle che più disturbano, ma siamok nel 2014 e la tecnica consente di fare ciò che si vuo!e, anche per quanto riguarda l'isolamento acustico.Per gli eventi stagionali all'aperto è chiaro che nulla si può..... Se non dare orari precisi e da rispettare tassativamente. Le normative sono sufficientemente chiare da non lasciare dubbi a nessuno, compresa la PA che deve controllare. Il primo passo è però quello di allinearsi a tutti i paesi civili.........VIA LE MACCHINE DAL LUNGO LAGO DI PALLANZA........SINDACO MARCHIONINI.....UN PO DI CORAGGIO!!!!

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 11:59

perche' non si usa l'aea di Villa Maioni?
xche' non si usa il parco provvisoriamente,fino a che non e' finito il CEM?Tensostruttura con palco per esibizioni,da lasciare fino a fine settembre/ottobre.......bancarelle(visto che siamo fissati......),due banchetti di Street -food.......xche' non si puo'?Tipo Lido di Cannobio...oltretutto non si romperebbe le scatole a nessuno.......avete mai sentito gli annunci del Centro san francesco?....chi abita nel raggio di 1 km ed ha un malato in casa puo' giusto tappatrgli le orecchie con la cera.......la musica nel parco non sarebbe piu' alta di volume .......xche' non si usa quello spazio?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti