Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

30

Inserisci quello che vuoi cercare
30 - nei commenti

M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 13 Gennaio 2017 - 13:18

Re: Re: proposte da 5 Stelle..
Ciao Giovanni% Saranno le solite proposte inutili e fissazioni, ma sembra che il 25/30 % degli italiani le condividono, fosse per me farei pagare la sopratassa comunale a tutte le bottiglie in plastica, incentivando il consumo della potabile. Siamo i più grandi consumatori di acqua in bottiglia del mondo, vi sembra normale? Quanta energia e petrolio si consuma per imbottigliato? Non vi sembra assurdo in una zona come la nostra comprare acqua in bottiglia? Mi lascia basito quando in un supermercato vedo bancali è bancali di bottiglie di plastica, quando la legge è molto più tollerante con i valori dannosi di acqua in bottiglia, rispetto alla potabile dell'acquedotto. Ecco per rispondere a qualcuno chi dovrebbe farsi carico dei costi dei totem, i supermercati! ! Alla lidl di pallanza obbligherei ad installarne una se vuole insediarsi, lo stesso farei con Coop e tigros e Carrefour, 4 macchine a carico di lucra ed inquina di più. Magari argomentiamo prima di bollare come cazzate fantasiose. Il presente è vostro; il futuro, per il quale sto realmente lavorando, è mio. (Nikola Tesla)

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 12 Gennaio 2017 - 02:24

Rispondo
Buon giorno, Non so nemmeno da dove partire ma proverò comunque ad essere sintetico. Spesso su questo blog, o in altri contesti, c'è chi addita altri (tra cui me) per essere sempre e comunque contro il sindaco, facendolo però non si sforza minimamente di ammettere il proprio tifo smisurato. L'amministrazione partecipa a un bando , ovviamente in solitaria ( ricordo che una Verbania Possibile nel 2015 si era accorta di bandi in favore della periferie e chiedeva di discuterne per essere pronti a un futuro bando) e "di fretta" ( prende un paio di progetti già confezionati, ci infila un paio di idee e manda tutto via PEC). A fine ottobre, senza alcuna certezza ( proprio i più grandi sostenitori del sindaco in passato mi hanno ricordato che "Verba volant scripta manent"), viene presentato in pompa magna l'ottenimento dei finanziamenti ( siamo bravi, ci siamo mossi per tempo...) e già allora qualcuno si chiedeva per quale motivo gioire prima che i fondi venissero stanziati e prima dell'uscita della graduatoria ( ovviamente i più strenui difensori dell'indifendibile davano comunque ragione al sindaco, senza basi, senza dati oggettivi...Ma tant'è). Ora la legge che stanzia i fondi è stata approvata http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2016;232 , al comma 141 vedrete che parla di progetti selezionati per cui immagino ci sarà una graduatoria, ed effettivamente qualche giorno fa è uscita http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-01-05&atto.codiceRedazionale=17A00004&elenco30giorni=false ( all'art 1 co 3 si legge come oltre il 24° i progetti saranno finanziati con risorse che saranno successivamente disponibili, mentre all'articolo 8 si capisce perfettamente quanto importante sia la graduatoria). Vorrei solo sottolineare un'ultima cosa, quando un'amministrazione partecipa a un bando si adegua ( o meglio adegua le sue richieste) a ciò che il bando chiede, non capisco in quale mondo oggi uno si debba chiedere come assegnasse i punteggi il bando e, soprattutto, non capisco perché lo chieda a un consigliere di opposizione e non al sindaco ( meglio al dirigente in realtà anche se Marchionini mescola sempre un po' le carte). Ad ogni modo, questo è la legge in cui si prevede il bando http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/12/30/15G00222/sg ( dal comma 974 al 978), mentre questo è il bando http://www.governo.it/articolo/riqualificazione-urbana-e-sicurezza-delle-periferie-gazzetta-il-bando/4882 ( è da scaricare), da notare anche come "eventuali quesiti di carattere tecnico da parte dei Comuni interessati potranno essere inviati esclusivamente a mezzo mail all'indirizzo periferie@governo.it." , certo se ci si fosse mossi per tempo si sarebbe potuto porre qualche quesito ( e non chiedetemi un accesso agli atti per verificare quando hanno iniziato a lavorare sul bando perché tanto avremmo i documenti nel 2018). Ora vorrei capire, dopo tutto ciò, come faccia il sindaco ad affermare che i soldi ci sono, chi le da questa certezza? PS ricordo che senza quei soldi noi avremo speso tutto ciò che avevamo per rimettere a posto il terzo binario della stazione senza alcun parcheggio previsto

Elezioni provinciali VCO 2017 - i risultati - 10 Gennaio 2017 - 13:07

Re: per quelli della controriforma
Ciao Alberto Noriega, ora ci teniamo l'Italia istituzialemnte disfunzionale e arretrata di 30 anni...

Capodanno in piazza il VIDEO - 1 Gennaio 2017 - 11:19

30/12/2016 il sindaco ordina
Nel video si vedono fuochi d artificio. .....ma erano stati vietati

Veneto Banca vende l'aereo - 31 Dicembre 2016 - 10:40

Re: Re: Di grazia
Ciao Hans Axel Von Fersen Che proprio tutti siano stati ingenui e sprovveduti, non lo credo neppure io. Resta il fatto che la finanza è malata, ed i l suo unico scopo è togliere ai tanti per dare ai pochi, per la maggior parte nullafacenti. Giustamente Livio chiede che vengano rimborsati i truffati, purtroppo ciò non avviene quasi mai, guardiamo il caso mps, pagheremo tutti per un disastro annunciato da tempo, ma chi dovrebbe essere sul banco degli imputati non pagherà affatto, e cioè tutti gli organi di controllo, altra mangiatoia inutile, ed il partito per eccellenza parassitario. Per chi vuole approfondire senza preconcetti http://icebergfinanza.finanza.com/2016/12/30/mps-e-italian-banks-processo-di-norimberga/ http://www.beppegrillo.it/m/2015/03/interrogazione_parlamentare_m5s_su_mps_-_sorgenia.html. Inoltre sul tranquillo deposito postale non sarei così tranquillo, cdp mi sembra sia sempre più esposta in tutte le operazioni più importanti. Se avete voglia di approfondimento ed una visione indipendente della finanza, leggete anche articoli vecchi del sito icebergfinanza, è sempre andato vicino alla verità è quasi sempre con largo anticipo

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 26 Dicembre 2016 - 15:33

Chi rappresenti ?
Di 90 gg per discutere ne sono stati concessi meno di 30, certe opposizioni hanno emendato senza nemmeno venire mai in commissione , se fossero state presenti saprebbero che porcheria hanno emendato. Ps quasi 12% le liste a sostegno di Bava , tu chi rappresenti?

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 25 Dicembre 2016 - 19:41

Che noia gli "yes man"
iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti.

Fratelli d'Italia sul commercio in città - 23 Dicembre 2016 - 13:20

x signor Malinverno
Articolo molto interessante, soprattutto nella parte riguardante le piccole attività di nicchia e l'e-commerce. L'unica parte su cui mi trovo in disaccordo è la politica del prezzo. I piccoli commercianti a Verbania sono cari. Troppo. Su internet trovi prodotti di nicchia in store di piccoli negozi a prezzi di gran lunga inferiori (fino al 30%). E così mi chiedo: sono pazzi i venditori di altre città che riescono ad offrire un prodotto ad un prezzo più basso o troppo pretenziosi i commercianti qui? Le tasse non sono uguali? Aggiungo che arriva regolare scontrino con i beni, quindi le tasse le pagano anche loro... Sicuramente piuttosto che comprare per esempio una cavigliera su internet preferirei comprarla qui...ma se posso risparmiare 30 € spedizione inclusa...bé, la risposta mi pare ovvia

Fronte Nazionale su spostamento LIDL - 22 Dicembre 2016 - 15:09

quante bestialità
Innanzi tutto, se avessero voluto difendere suna bastava lasciare la lidl dove è... se poi del "Fronte" qualcuno si fosse degnato di partecipare almeno a una delle 3 commissioni, forse avrebbe avuto le idee più chiare... comunque, Iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti.

Veneto Banca: risultato del processo SREP2016 - 20 Dicembre 2016 - 20:13

AAA Italia Vendesi
L'Italia è in svendita, e la politica si è fatta comprare svendendo per 30 denari le future generazioni. La vicenda Venetobanca ed ancor prima BPI sono il risultato di una misera classe politica ed imprenditoriale, dove non si capisce chi è uno e chi l'altro, in un conflitto d'interesse enorme. Forti con i deboli e deboli con i forti, incapaci di farsi valere in Europa, a differenza ad esempio della Germania, la quale cambia le regole a suo pacere. La sintesi è che sembra che i tedeschi siano riusciti a convincere il Comitato di Basilea che è un gruppo di amici che ha a cuore il destino della banche, dicevo a cambiare le regole in corsa per aiutare Deutsche Bank, addirittura imponendo agli altri lo stesso calcolo mark to FANTASY della leva. http://icebergfinanza.finanza.com/2016/04/15/comitato-di-basilea-e-deutsche-bank-accordo-raggiunto/ L'Italia ha il più alto risparmio privat in percentuale al mondo, per quanto ancora ?

118 i dati di attività in Piemonte - 18 Dicembre 2016 - 14:09

Re: x Hans e Gris
Ciao Alberto Furlan non so bene a quali associazioni si riferisce....io sono stato in una (dove ho anche svolto servizio civile) e x quanto riguarda i trasporti ordinari i prezzi non erano così esagerati. Certo è logico che trasportare una persona indipendente da un punto a ad un punto b a 30 euro può essere caro con un auto ma se metto barella e magari 3 piani con la cardiologica senza ascensore allora tutto cambia, no? Comunque il problema di base è che lei attacca i 7 stipendiati (che comunque sono li anche x organizzare il tutto e comunque lavorano) e io difendo i 100 volontari. Aggiungo che magari in realtà piccole come la nostra sarebbe bello avere invece che diverse associazioni una sola, magari agganciate a vigili del fuoco, così si potrebbe magari risparmiare qualche soldo.... Comunque la ringrazio x il lavoro che ha fatto e sono sicuro farà ancora,come ringrazio tutti i volontari che gratis svolgono un servizio essenziale. Buona giornata

Forti boati a Verbania - 14 Dicembre 2016 - 15:30

Uditi
Uditi due boati alle ore 14,30 circa in località Suna.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 30 Novembre 2016 - 16:55

8milioni vs 30euro
passeggiando sul lungolago....lato A,abbastanza in ordine,tutto ok....lato B....proprio ''lato b'',foglie mai spazzate ,camminata impraticabile,nn mi dite che sono state le intemperie,le foglie sono stampate come fossili,cio' vuol dire che sono settimane che sono cadute.....cmnque,8 milioni di euro.......no,bastano 30 euro all'ora e uno con la voglia di lavorare,ramazza e vai.........350 euro totale,10 ore ed anche il lato b del lungolago, sara' nuovo.

Al via la pista di pattinaggio a Pallanza - 30 Novembre 2016 - 16:53

les feuilles tombent......
passeggiando sul lungolago....lato A,abbastanza in ordine,tutto ok....lato B....proprio ''lato b'',foglie mai spazzate ,camminata impraticabile,nn mi dite che sono state le intemperie,le foglie sono stampate come fossili,cio' vuol dire che sono settimane che sono cadute.....cmnque,8 milioni di euro.......no,bastano 30 euro all'ora e uno con la voglia di lavorare,ramazza e vai.........350 euro totale,10 ore ed anche il lato b del lungolago, sara' nuovo.

Cercasi volontari per spazzamento neve - 25 Novembre 2016 - 08:51

Per LUPUS IN FABULAS: chi può lavorare
Caro LUPUS sbagli perchè gli immigrati dei centri di raccolta sono inseriti nella lista di chi non può lavorare: Abitanti in Italia 57.000.000 Abitanti con più di 65 anni 14.750.000 RESTANO PER LAVORARE 40.250.000 Abitanti con meno di 18 anni 12.120.000 RESTANO PER LAVORARE 30.130.000 Donne non produttrici di reddito 15.315.000 RESTANO PER LAVORARE 14.815.000 Universitari compresi i fuori corso 01.275.000 RESTANO PER LAVORARE 13.540.000 Funzionari di pubbliche amministrazioni 04.020.000 RESTANO PER LAVORARE 09.520.000 Immigrati non regolarizzati, privi di assicurazione ma mantenuti nei centri di raccolta 02.810.000 RESTANO PER LAVORARE 06.710.000 Disoccupati , battifiacca, sindacalisti 01.380.000 RESTANO PER LAVORARE 05.330.000 Militari e assimilati 780.000 RESTANO PER LAVORARE 04.550.000 Ospedalizzati, alienati, vagabondi, presentatori TV, habitué degli ippodromi, tiro a volo e casinò 02.310.000 RESTANO PER LAVORARE 02.240.000 Analfabeti , giudici di premi letterari 720.000 RESTANO PER LAVORARE 01.520.000 Asceti , filosofi, artisti e assimilati 01.400.000 RESTANO PER LAVORARE 120.000 Scrocconi , ministri, deputati e senatori 119.998 RESTANO PER LAVORARE 2 : Il sottoscritto e LUPUS IN FABULA, a cui mi rivolgo: "Vai avanti tu perchè io sono stanco".

Lega Nord sulla rivolta migranti - 24 Novembre 2016 - 10:28

Re: dx sx
Ehm... e chi difenderebbe il popolo contro il potere economico? La Lega? Ma chi era il Ministro del Lavoro della legge 30 detta "Legge Biagi" che ha precarizzato in massa il lavoro in Italia? Era un noto leghista, attualmente ancora di primissimo piano. Voi difendete il popolo contro il potere economico?

Mario Capanna e Don Gino Rigoldi al Maggiore - 23 Novembre 2016 - 13:47

oltre il danno la beffa
Capanna è il tipico esponente della generazione che ha rubato il futuro dei giovani (mettendosi in tasca ogni mese una pensione che non si è guadagnato) ed ora lo si invita addirittura a dare lezioni ai giovani? E' surreale. Oggi come oggi un ex Democrazia Proletaria dovrebbe pontificare solo da un suo blog. E comunque "Don't trust anybody over 30"!

Lega Nord sulla rivolta migranti - 20 Novembre 2016 - 17:45

le colpe....
Purtroppo la caduta di Gheddafi è stata dettata dalla ex candidata Presidentessa USA Hillary Clinton quale Segretario di Stato e dalla Francia. Il centro destra ha sempre cercato di farsi amico Gheddafi, e i risultati erano che gli sbarchi ammontavano ai 30 mila annui se non meno. Poi quando gli è stato ordinato ha obbedito. Come tutti i governi Europei fanno con gli USA. Direi che Berlusconi e la Lega hanno le responsabilità minori.... Ma questi discorsi sono oramai inutili, data la svolta epocale cui stiamo arrivando

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 18 Novembre 2016 - 11:10

Re: sottozero%
Ciao Danilo Quaranta, Robi e Giovanni% per come la vedo, la questione sempliciotto o meno, è semplice e non offensiva. Ci sono delle forze politiche/movimenti, a destra e a sinistra, che ormai pensano solo a salvaguardare la propria posizione (un 8% nazionale per avere le giuste poltrone, un 30% per poter governare,...). Mentre ci sono delle forze politiche/movimenti, sempre meno, che vogliono veramente cambiare. Magari anche in una direzione con la quale non sono d'accordo, ma non pensano solo a difendere una posizione acquisita. Se seguo forze politiche che appartengono alla prima categoria, sono un "sempliciotto", perchè ho un approccio più da tifoso che da cittadino pensante. Viceversa, se ascolto tutti e prendo una decisione di voto, faccio delle considerazioni con la mia testa, non sono un sempliciotto! Faccio un esempio semplice e banale, se uno pluridivorziato, noto puttaniere, eccettera, mi parla di famiglia, se prendo per oro colato quello che dice, permettetemi che un po' sempliciotto lo sono! Magari ha idee e politiche economiche che approvo, ma quando parla di famiglia.... In questo, destra e sinistra, Trump e Clinton, non c'entrano nulla, conosco fior di "sempliciotti" (in questa logica) di anche di sinistra. D'altro canto, se la massa fosse un po' più pensante, forse l'Italia, non sarebbe conciata così! Saluti Maurilio

Porto Palatucci? tranquilli, paga il cittadino! - 11 Novembre 2016 - 20:44

Peccato originale
Premesso che il sig AleB cerca maldestramente di mascherare un dato non da poco, le spese accessorie sono ben più alte della franchigia , parliamo di ben 23.000 euro solo su questa prima sentenza. Inoltre il comune dovrà anticipare i risarcimenti e chiederne in seguito il rimborso.Ma non vorrei entrare troppo nei dettagli, in cui farei molta fatica a districarmi, inoltre non ne avrei le competenze giuridiche. Vorrei invece spostare l'attenzione su di una questione più Generale. L'attuale amministrazione giustamente si lamenta di aver ereditato la situazione, ecco il punto ereditare è cruciale, questo continuo affannarsi, questa bramosia per spendere a tutti i costi, fondi regionali, statali od Europei, come se piovessero dal cielo. Il mantra non possiamo perdere questa opportunità, sarebbe ora finisse, primo perché quei soldi provengono da tassazioni spesso ingiuste e vessatorie, le quali fanno regredire la qualità della vita delle persone, secondo perché andrebbe ben pianificato come spenderli, con progetti ampiamente condivisi e con una visione temporale di almeno 30/40 anni. Si avrebbe la possibilità di commettere meno errori, anche progettuali oltreché urbanistici. Eredità come il Maggiore od il porto Palatucci sono opere mal progettate e ponderate, poco condivise, non inserite in uno piano regolatore generale e non contestualizzare in un progetto futuristico e sostenibile della città. Basta sperperare soldi pubblici, l'italia è in concordato preventivo ed i creditori ci dettano Leggi e Costituzione
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti