Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

dirigente

Inserisci quello che vuoi cercare
dirigente - nei commenti

Amici degli Animali risponde alla nota del Comune - 3 Agosto 2014 - 01:23

Ottimo resoconto
Complimenti all'avv. Brizio per le documentate e circostanziate osservazioni frutto di esperienza diretta e di padronanza della situazione canile a fronte di dichiarazioni superficiali e generiche dell'amministrazione comunale che non ne vuole sapere di attivare un confronto aperto e chiarificatore. Il Consiglio Comunale aperto, chiesto da più parti, era e rimane l'occasione più opportuna di trasparenza e di ascolto di tutti i soggetti interessati, nonché l'occasione per piantarla lì di perdere tempo ed energie su un problema gestito male fin dall'inizio e per porre fine a polemiche e "toni aggressivi" che sorgono inevitabilmente quando non si vuole dare ascolto alla voce dei cittadini. Oltretutto sarebbe stato oltremodo interessante confrontarsi apertamente col dirigente che ha gestito le varie procedure.Non si capisce perché sia stato rifiutato se tutto è stato fatto regolarmente. E non mi si venga a dire che l'argomento non è prioritario, certo ci sono questioni più urgenti, ma se è stata avvertita questa contingente esigenza era buona pratica dare un riscontro. Con buona pace di tutti gli annunci elettorali basati sul tema dell'ascolto e del coinvolgimento dei cittadini...è triste constatare che già si stanno rimangiando le buone intenzioni e spero di tutto cuore di non vorrei dovermi pentire di aver dato fiducia a questa amministrazione.

Amici degli Animali risponde alla nota del Comune - 2 Agosto 2014 - 23:25

Ma perché.....
Ma perché il dirigente che ha combinato questo brutto pasticcio oltre che ad essere tranquillamente al suo posto è stato pure premiato diventando uno dei due superdirigenti dell'amministrazione?? E perché non si procede con questo benedetto consiglio comunale aperto?

Una Verbania Possibile: decoro e dirigenti - 31 Luglio 2014 - 21:10

Dirigenza dipende dalla fiducia della Giunta
La Sua risposta, al contrario di quello che afferma denota, purtroppo, carenza di preparazione politica e tecnica. Dovrebbe sapere che la Dirigenza ha un patto di fiducia con la Giunta, come del resto il Segretario Comunale. Dipende dalla Giunta se, come e quando avvalersi della collaborazione di un dirigente. Lo stesso vale per l'organizzazione interna. Il Consiglio di cui lei fa parte, oltre che a parlare di pace e di guerra in medio oriente, viene definito dall'articolo 42 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 come un organo di indirizzo e di controllo politico – amministrativo. La Giunta, all'art. 48, è sostanzialmente organo politico e decisionale ed ha competenza, tra l'altro, nell'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi. In sostanza, la Giunta decide e il Consiglio controlla. Ma controllare non significa sparacchiare nel mucchio. Questa è una piccola ma utile divagazione sulle competenze degli organi comunali, che è la base dei concorsi per la PA ma dovrebbe esserlo anche per chi fa parte del mondo politico del proprio comune, giusto per non fare figuracce. In un mesetto o due farebbe in tempo a studiarsi il TUEL.....

Una Verbania Possibile: decoro e dirigenti - 31 Luglio 2014 - 19:56

Robi
Ritieni ciò che credi, noi facciamo solo domande, se tutto va bene ce lo spiegheranno . Tu intanto prendi nota di quale dirigente sta facendo carriera sotto questa giunta... Osserva bene , fra un mesetto/2 ne riparliamo ;) non hai a che fare con speovveduti.... Almeno in minoranza, almeno a sinistra del PD :)

Amici degli Animali "ringraziamenti" - 30 Luglio 2014 - 00:24

Lucio
questa storia mi ha fatto piangere, sicuramente e' stato amato in quelle due settimane ma, spero non si sia sentito abbandonato nuovamente proprio alla fine della sua vita, visto che e' stato tolto da un posto che era il suo da anni e, allontanato da persone che oramai Lui considerava la sua famiglia, non ho capito l'ultimo ringraziamento al dirigente del comune e ad adigest, qualcuno mi spiega, per favore?!

Nobili risponde ai sindacati NLM - 24 Luglio 2014 - 19:43

dirigenti
Lei ha mai visto un dirigente pubblico incapace pagare? I dirigenti Dell Alitalia hanno pagato? pagano solo i lavoratori. Vengono spostati. Mai licenziati. Non parliamo di risarcimenti. La navigazione x stare nel bilancio potrebbe non assumere più gli stagionali. Che sono padri di famiglie verbanesi. I nostri vicini di casa. Io , mi scuserà, sto con loro.

Comunità.vb torna sulla "rivoluzione" dirigenziale - 22 Luglio 2014 - 15:01

che poi vedremo...
mi sa comunque che qualcuno non sia stato ben informato, e che qualche dirigente possa essere stato più furbo del "politico di turno"...sarà una partita interessante :)

Il Cobianchi è la prima scuola salva-vita - 19 Luglio 2014 - 09:18

...
in questo caso parlare di moda è sconveniente, non fa che enfatizzare il senso di assurdo spreco in tempi in cui alle famiglie che iscrivono figli a scuola viene chiesto di contribuire per AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA così è riportato nella modulistica.. controllassero le sostanze che girano dentro o fuori dalla scuola che di danni sul cuore potrebbero averne ... sensilbilizzassero i ragazzi sui pericoli e rischi... i e signori che tanto si fanno grandi per donare dovrebbero farlo in sordina.. evitando di spandere nomi foto e quant altro se vuoi donare dona... ma lascia scegliere alla scuola o meglio al dirigente scolastico ...così si chiama oggi !

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 18 Luglio 2014 - 12:56

autista da mettere all'indice
ogni commento e' superfluo,molti autisti ,non tutti ovviamente,preferiscono stare col cellulare in mano mentre guidano(e gli va sempre bene!!!),oppure fare le ''avances'' alle giovani studentesse o alle giovani donne che fanno stare in piedi di fianco al posto di guida.....ma nessun dirigente si e' mai accorto??????Buttateli fuori a calci nel sedere e prendete gente piu' seria!!!

Comunità.vb critica sulla "rivoluzione" dirigenziale in Comune - 17 Luglio 2014 - 19:04

i nomi.
Facciamo nomi e cognomi, please... Ad esempio all uff tecnico....Giusto x la curiosità di sapere come mai un dirigente già oberato di lavoro si prende parte del lavoro Dell altro che, tutto sommato, non ha fatto male. Alla faccia della proposta dei 5 stelle e tutto quello che su questo blog è stato commentato...

Comunità.vb critica sulla "rivoluzione" dirigenziale in Comune - 17 Luglio 2014 - 10:18

...andiamo bene!
Mi domando come possa riuscire il dirigente che prima si occupava "solo" di edilizia privata, urbanistica e demanio, facendo aspettare mesi professionisti e proprietari per la firma di un permesso di costruire, ad occuparsi adesso anche dei lavori pubblici! Quindi, come ben evidenziato sopra, anche tutte le manutenzioni ecc.. Ho idea che adesso il ritiro di un titolo abilitativo dovrà essere messo in successione (nel senso che il proprietario fa in tempo a morire!); tanto per far presente anche ai non addetti ai lavori, un permesso di costruire, a Verbania, COSTA € 529,50!!! PENSO SIA UNA FOLLIA PER I SOLI DIRITTI DI SEGRETERIA!

Arrivati tredici profughi Eritrei - 12 Luglio 2014 - 09:39

Classe dirigente locale
Non ho il piacere di conoscere il Dott. Brignone, ma so che siede nei banchi del consiglio a Verbania. Mi permetto di suggerirLe una comunicazione più consona al Suo ruolo, visto che fa comunque parte della classe dirigente di Verbania. Credo che il livello del dibattito si sia abbassato con il Suo francamente insensato intervento. personalmente leggo, guardo film, ho una laurea (non è un segno di superiorità, ma una semplice prova che so leggere l'alfabeto), credo di capire di politica e di vita. Le lezioncine se utili sono sempre bene accette. La Sua, con tuttom il rispetto, no. Cordiali saluti

Passi avanti sul canile comunale - 29 Giugno 2014 - 15:45

sospetti
è legittimo sospettare di una società di CAPITALI che sul canile (sulla pelle dei cagnolini) dovrà lucrare.. così come avviene nelle altre gestioni (e chi le paga 250 euro per riavere il MIO cane?) inoltre perchè proprio a quella ditta che con gli animali nulla c'entra? e le info a quanto pare errate date dal dirigente al nuovo sindaco? e a quanto ho letto ora, un bando discutibile e poco chiaro che mai ha trovato risposta? a pensar male... e a Verbania non sarebbe certamente il primo caso!

Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 24 Giugno 2014 - 10:27

Canile Comunale
Della determinazione dirigenziale n. 880/2014, che affida a trattativa privata alla Ditta Adigest la gestione del Canile Comunale periodo luglio 2014-giugno 2019 è responsabile il dirigente Brignardello Vittorio e non il Sindaco. Questa la realtà . Non so se il Sindaco potrà  e vorrà  annullarla, potendo farlo.

Si perdono nel lago durante una gita notturna - 23 Giugno 2014 - 14:41

far pagare 2
riporto testuale con un copia incolla.....È stata liberata dai servizi segreti italiani il 4 marzo, in circostanze drammatiche che hanno portato al suo ferimento e all'uccisione di Nicola Calipari, dirigente dei servizi di sicurezza italiani (SISMI) che dopo lunga ed efficace trattativa la stavano portando in salvo. Secondo varie fonti la liberazione e' avvenuta fronte del pagemento di un riscatto di oltre 5.000.000 euro.[1],dunque?

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 16 Giugno 2014 - 17:41

la differenza
Che differenza fa se mi chimao Giovanni Rossi o Ambrogio Brambilla? Neppure io so se Attilio Mileto sono il suo vero nome e cognome: ma non mi interessa, mi creda. Mi interessano le opinoni e le idee delle persone non i nomi, Anzi, mi piace questo blog proprio perchè mi permette di riflettere su idee ed ipinioni senza farmi influenzare dal fatto che chi le è esprime è Tizio o Caio, nè se fa il macellaio od il dirigente d'industria, nè se è tesserato PD o NCD.Al contrario di Lei, probabilmente.

Aldo Reschigna vice Presidente Regione Piemonte - 13 Giugno 2014 - 11:00

Onestà, fino a prova contraria
Ciro il Grande ha festeggiato. Reschigna e' la persona giusta al posto giusto. Nelle complesse logiche politiche Reschigna appare sempre come persona "fuori dai giochi" pur essendo in realtà abile manovratore degli accadimenti. Opera alle alte sfere, amico di tutti e di nessuno, tiene contatti con quelli che contano, si allontana puntualmente da chi più non lo interessa, sa lavorare sodo, molto sodo. Amico di Nobili, con il quale non mancano certo favori reciproci (sindaco - dirigente - presidente di Saia), sempre pronto al dialogo con Zanetta e con Zacchera. Artefice di una politica non urlata ma concreta, una politica del fare e capace di ascoltare. Le distanze con il vecchio amico Parachini, con il quale amava "fare bisboccia" fino a tarda sera, si misurano in anni luce. Anche Brignoli, suo politico locale di riferimento, pare essere stato "sganciato": la sconfitta alle primarie ne e' stato il primo segnale. Chiamparino ha fatto bene: ha affidato la cassa della regione ad un fine politico, di vecchio stampo, non renziano ma abile nello sfruttarne i successi, soprattutto onesto. Fino a prova contraria.

Centrodestra e le differenze tra candidate - 4 Giugno 2014 - 13:37

CIRO IL DELIRANTE
Oltre a parlare di se in terza persona ora fa anche appelli a nome delle masse :) fantastico! Ma Ciro dovrebbe sapere che se fosse vera la sua affermazione: "...imperterriti continuano a issare il vessillo della virtù etica ed estetica", i menzionati "professori" non ne potrebbero fare una questione di maggioranza od opposizione, ma appunto di "testimonianza politica", che impone alla persona in buona fede di non dire le minkiate (con la "k" rivoluzionaria :) ) tipo che Tizia non potendo fare altro mandato nel tal comune si è spostata o che Caia è persona scevra da compromissioni politiche. Vaneggiamenti tipici di gregari di partito che difendono un interesse di parte. Verrà riconosciuto almeno che non essendo Bava al ballottaggio e avendo fatto una campagna elettorale diversa e solitaria che è fruttata un lodevole terzo posto, oggi si ha la libertà (esattamente come prima) di dire alcune scomode verità che i politici locali non vogliono sentire. Tra indagati, dimessi per lettere anonime, falliti di ogni risma, venire a sostenere il lato civico del proprio candidato anzichè riconoscere il fallimento totale di una "classe dirigente" lo trovo degno di un film dei fratelli Choen ;) Alegar

"Tracolla il centrodestra. Ma attenzione ai numeri" - 1 Giugno 2014 - 07:57

semplicissimo
non occorre un genio per una realistica analisi del voto. messo alla prova del governo,il centrodestra ha miseramente fallito : in comune,il caos fino alla fuga del sindaco; in provincia un altro delirio e in regione,oltre al totale fallimento amministrativo,una serie di ruberie che spero si chiuderà con condanne esemplari. la destra e la lega hanno portato in politica il peggio della società,gente che nella vita "reale" non avrebbe messo insieme il pranzo con la cena per incapacità e indolenza. un campionario di sfaccendati,poco di buono,trafficoni,che hanno completamente snaturato la natura legalitaria della destra autentica,a discapito di idee e persone serie. l'affarismo e i personalismi hanno soppiantato completamente l'idea di politica come missione al servizio della comunità,trascinando al ribasso anche il resto del panorama dei partiti. in questo scenario desolante,e visto che la destra si è rivelata sul campo "più peggiore",l'elettorato ha deciso di premiare i "meno peggiori". prima di ricostruire un rapporto di fiducia con il proprio elettorato (che infatti diserta le urne in massa) la destra deve fare un'opera di pulizia radicale,spazzare via un'intera classe dirigente che viene vista come arraffona e incompetente,e non aspettare l'ennesimo uomo della provvidenza. a farne le spese sono quelle persone valide (e ce ne sono) che,mischiate nella melma,finiscono per perdere anche quel giusto consenso che potrebbero riscuotere.

TASI: ecco la delibera - 23 Maggio 2014 - 07:27

Nuova Imposta
Mi auguro che per i numerosi disoccupati, che pur avendo un immobile acquistato con 30-40 anni di sacrifici o lasciato in eredità dai genitori, si possa vedere di allungare i termini di pagamento. Avere una casa di propietà, non significa essere benestanti a tutti i costi. Mi auguro che qualche dirigente del comune che legga questa nota possa anche valutare la possibilità di estendere a un termine più lungo il dovuto senza sguinzagliare i mastini di equitalia se uno avrà difficoltà a pagare, tanto da qui non può scappare nessuno. Inoltre memore di essermi fatto fare il calcolo da un esperto, e di avermelo sbagliato costringendomi poi a una sanzione appena saldata, non potrebbe il comune mandare la bolletta di quanto ognuno deve dare? Oltre al costo di farmi fare il conto da uno studio uno poi corre il rischio di incappare in errori e dover pagare multe, basta fare lo stesso come avvenuto ora con la TASI che è arrivata con gli F 24 Grazie per l'ascolto.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti