Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

stampa

Inserisci quello che vuoi cercare
stampa - nei commenti

Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 17 Maggio 2016 - 20:59

Signora Emma, opo la mgli amici di VerbaniaNotizie
Dopo la morte della New Yorkese Susannah Mushatt Jones, il primato della donna più anziana del mondo è passato alla signora Emma Morano di Verbania, un evento straordinario che ha suscita clamore in tutti i più sperduti angoli della Terra: in Indonesia, India, Bangladesh, una mia amica Wafaa Dawoud del Cairo era la prima ad informarmi, ma anche i miei amici Nepalesi e Bangladesi erano informati da TV e stampa. E' comprensibile che soprattutto i Verbanesi, direttamente interessati geograficamente e da vicini di casa, commentano questa straordinaria singolarità mondiale. Cercare il Perché è anche umano data la rarità in assoluto, ma possiamo presumere che questo evento unico sia geneticamente predestinato, e tutte le congetture dovranno essere accettate e non criticate, ma in fondo nessuno sa spiegarsi il motivo della longevità: GENETICA o DESTINO ". .

Zacchera: "La commedia di De Gregori" - 17 Maggio 2016 - 13:33

Concordo!
Appoggio in pieno il commento di Lady (compresa la speranza affossata in poco tempo): è ora che Zacchera (e mettiamoci anche Zanotti) facciano il loro lavoro. I PENSIONATI!!! con la politica hanno chiuso, hanno fatto la loro parte, la loro storia e prodotto i loro danni: sarebbe anche giunta l'ora che ad un blog personale di un cittadino qualunque non si dia più la risonanza mediatica che si è immeritatamente conquistato. E' ora di guardare oltre e lasciare che i vecchi assistano a lavori, a bordo strada, ciarlando tra di loro ma senza interferire con la città. Altrimenti ognuno di noi ha diritto a scrivere su un blog personale e pretendere la stessa visibilità a mezzo stampa!! AleB

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 17 Maggio 2016 - 11:46

Re: Re: megaflop e karma
Ciao Giovanni% ho scoperto solo ieri, leggendo "La stampa", che la tela era in vendita e si è parlato poco, almeno io non ne avevo sentito parlare, fino a quando non è stata estesa. Bella iniziativa, portata avanti in modo un po' "dilettantesco", visto gli obiettivi che si pone...inoltre, cosa da non trascurare, 450€ non sono pochi. Saluti Maurilio

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 17 Maggio 2016 - 10:26

megaflop e karma
leggo da ''La stampa''.....''megaflopo la vendita del telo,ad oggi,venduti metri per circa 4000 euro,neppure il costo della tela grezza''......la previsione era di circa 150000 euro di ricavato........domanda......verbanesi non partecipativi,opera ''inutile'' o pravisione d'incasso completamente errata?Forse anche il Karma ci ha messo lo zampino,se Zanuso avesse seguito la corretta via di marketing,forse........

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 19:40

ore 18,30
“L’artista non c’entra nulla, la questione riguarda l’agenzia FeP Group e il Comune di Verbania”. Parole e Dintorni ufficio stampa di Francesco De Gregori non fornisce altre spiegazioni sull’annullamento del concerto inaugurale del Teatro Maggiore del 9 giugno. “E’ una questione tra l’acquirente e la società venditrice, Fp Group che organizza i concerti di De Gregori. L’artista non c’entra proprio niente con questa cosa”. Per il momento da F e P Group che abbiamo contattato non è ancora arrivata risposta in merito all’accaduto. Ma cosa è successo quindi? L’annuncio è arrivato dall’amministrazione comunale, che ha inviato ai giornalisti una nota arrivata dall’ufficio stampa della Fondazione Teatro Coccia che si occupa anche della comunicazione per il teatro Maggiore, l’evento è cancellato :” a causa del clima acceso e che continua a danneggiare, denigrare e strumentalizzare, per scopi altri, l'immagine dell'Artista sulla stampa locale”. La ragione è la “ripresa da parte di alcune testate del territorio della “lettera aperta” a firma di Marco Zacchera, nella quale comunicava le sue considerazioni personali in merito alla scelta dell’evento, ma non anche dati sensibili dell’artista”. Si fa anche sapere che direzione del teatro e amministrazione comunale hanno inviato una lettera di scuse De Gregori. Il sindaco Silvia Marchionini dichiara: “ La "cattiva azione" di Zacchera che ha fallito come sindaco mira a creare un clima sfavorevole all'esordio del Teatro Maggiore,grande sfida economica e culturale per la città di Verbania. Garantiamo ai tanti cittadini e associazioni che aspettano con curiosità l'apertura del Teatro che non verrà meno il nostro impegno per una programmazione di qualità (che sarà illustrata il prossimo 13 maggio) confidando nella loro vicinanza e partecipazione”. Quindi è tutta colpa di Zacchera? Il diretto interessato commenta: “La vera notizia è che un cantautore di fama come Francesco de Gregori rinunci ad un cachet sostanzioso ed alla inaugurazione di un teatro perché a Verbania il suo coscritto Marco Zacchera sulla propria newsletter personale - pur ribadendo la qualità dell'artista che nessuno contesta -segnala l'irregolarità di una serie di atti amministrativi del comune. Anche Franceschini ha dato forfait, sempre colpa di Zacchera?”. L’ex sindaco si domanda anche se a questo punto il Comune incasserà il risarcimento previsto da contratto per annullamento dell’evento, dal momento che non si tratterebbe di cause di forza maggiore.

Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 22 Aprile 2016 - 20:53

paolino
Non mi infastidisce affatto. Lo trovo bislacco. Manca solo si metta a fare interpellanze. E' come se uno studente, invece che chiedere informazioni ai professori, usasse i comunicati stampa. Io avrei chiesto direttamente e poi, eventualmente, informato.

Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 22 Aprile 2016 - 16:16

Re: Re: curiosità
Ciao Giovanni%. Non e' difficile: E' polemico. Forse prima di uscire in stampa poteva chiedere lumi "ai suoi". Oltre tutto avrebbe avuto risposta in privato e non facendo figura barbina sui social (non ha seguito il bilancio che ha votato?)... Vero che Brignone lo fa, e ci sta: E' all opposizione. Degusti bus

Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 22 Aprile 2016 - 10:15

curiosità
Quindi in consiglio non si rivolgerà direttamente ai colleghi ma attraverso comunicati stampa?

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 14 Aprile 2016 - 00:24

Comitato "11 uomini e un referendum"
Abbiamo contattato il Prof. Nardin per avere un suo parere in merito alla nostra posizione e dal nostro punto di vista, fornendogli i dati che il Comitato ha esibito in conferenza stampa, oltre che per aver citato il suo studio nelle nostre valutazioni. Restiamo in attesa di una sua risposta, preferiamo averla scritta (verba volant, scripta manent). Questo per cortesia nei suoi confronti ma non certo per obbligo visto che qualsiasi studio (tecnico, scientifico, ecc.) pubblicato su libri, riviste e/o siti internet può essere citato e utilizzato liberamente, naturalmente senza modificarne l'impianto generale, semplicemente citandone la fonte senza per questo dover chiedere autorizzazione all'autore. Nel mondo accademico questa è la norma, ad essa ci siamo attenuti. Chiariamo inoltre che detto studio è stato da noi citato non per confrontare il forno di Bovolenta (nuovo) con quello di Verbania (vecchio) bensì per far comprendere come le emissioni di un forno crematorio siano notevolmente (centinaia di volte) inferiori a quelle di comuni attività domestiche e che l'apporto di inquinanti nell'aria respirata nei suoi pressi sia ininfluente, operando quindi in condizioni di sicurezza ambientale. Detto questo confermiamo quanto da noi esposto in conferenza stampa, un lavoro il nostro che si basa sulla seria ricerca di informazioni e dati, analizzati e confrontati grazie anche ad un certo livello di competenza in seno al Comitato e non dell'improvvisazione come si vuol far credere, un lavoro quindi obiettivo e non basato sul chiacchiericcio. Infatti nessuna obiezione è stata sollevata in merito al dato di maggior rilievo da noi presentato e cioè il confronto tra le emissioni del forno crematorio di Domodossola e quello di Verbania, nettamente inferiori nel caso del crematorio ossolano.

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 13:16

Re: Re: Re: conferenza stampa
Ciao Hans Axel Von Fersen ecco si vada a mangiare una bella pizzetta

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 12:44

Re: Re: conferenza stampa
Ciao Aurelio Tedesco Anche il fornetto de Longhi accumula energia. Quando scaldo la seconda pizza devo impostare "meno tempo" perché il forno è già caldo altrimenti la pizza si brucia. Anche il forno crematorio attuale funziona così. Aurelio ti prego, per favore, un po' di ragionamento!

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 09:48

Re: conferenza stampa
Ciao paolino "I nostri macchinari permettono di ridurre al minimo le immissioni nel rispetto dell’ambiente circostante e di riciclare l’energia prodotta per il riscaldamento e all’auto-alimentazione dell’impianto, infatti gli impianti sono in grado di accumulare l’energia prodotta da una cremazione e di sfruttarla per quella successiva, consentendo un risparmio energetico" http://alea-italia.it/forno-crematorio-allestimenti. io ho scritto e riportato questo...

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 10 Aprile 2016 - 21:33

conferenza stampa
chissà se Tedesco ieri ha presentato anche il famoso forno autoalimentato..

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 10 Aprile 2016 - 19:12

Re: Signor Marconi, signor Brignine signor Campana
Ciao aurelio tedesco Facciamo che lei ci fornisce i suoi (cosa che tra l'altro aspetto da un bel po' di tempo) oppure li faccia pubblicare sul sito del comune. Non ci crederà, ma non è che possa seguire tutte le vostre conferenze stampa...

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 10 Aprile 2016 - 17:45

Signor Marconi, signor Brignine signor Campana
Ieri in conferenza stampa abbiamo presentato i documenti con i dati di emissione dei forni : anni 2014/2015 forno di Verbania, dati di emissione forno di domodossola e studio dell universita di udine sui consumi ed emissioni di un forno crematorio . Io da parte vostra ho sentito solo chiacchiere e insulti. Per favore ci mostrate i vostri dati sull imquinamento?

Vega Occhiali sconfitta a Fenis - 4 Aprile 2016 - 14:24

Gestione Rosaltiora
Beh devo dire che la gestione di Rosaltiora quest'anno ha raggiunto il top : fallimento su tutti i fronti. Non c'è una squadra che possa essere degna di nota. Allenatori che continuano a cambiare, allenamenti annullati continuamente, allenamenti campati in aria senza tecnici. Senza poi contare l'omertà della stampa che segue la società verbanese, solo articoli e comunicati che occultano la vera situazione del club di VB. Ma le cose vengono sempre a galla ed i risultati sono sotto l'occhio di tutti. Complimenti.....forse sarebbe meglio pensare a far crescere le circa 250 atlete che ogni anno vi pagano la quota senza pensare ai vostri interessi!! Riflettete....

Trapani su elezione Distretto Turistico - 3 Aprile 2016 - 11:49

manuale cencelli
I fatti parlano da soli ma niente, devono proprio prendere in giro i cittadini con frasi del tipo "Ero contraria al manuale cencelli nel 2012 e lo sono ora". Con questa "meritocrazia" i politici hanno distrutto l'Italia ma vanno avanti imperterriti, tanto nel prossimo comunicato stampa basterà mettere alla rinfusa qualche frase fatta con le parole "valori" , "professionalità", "condivisione" etc. etc. e via per un nuovo giro di giostra (e di poltrone). Che schifo.

Cartello divelto sul lungolago - 26 Marzo 2016 - 08:52

al volo...
Da anni faccio la stessa cosa.prima segnalo "a chi di dovere" e poi alla stampa,rilevo che le cose vengono sistemate subito dopo essere state pubblicate

Cartello divelto sul lungolago - 25 Marzo 2016 - 18:21

Re: mah
Ciao lady oscar quale sarebbe il problema? l'esperienza insegna che avvisando la stampa le cose accelerano esponenzialmente,se provi a chiamare chi di dovere (chi di dovere poi? comune? vigili?) ti faccio tanti auguri...

Centro eventi IL Maggiore. Dal nulla costruito un progetto di gestione - 18 Marzo 2016 - 16:10

continua a non spiegare...
buona sera "sinistro". Avendo constatato che, spiega di tutto, ma nonostante i pressanti inviti, non spiega il perchè sono "famigerata" e continua con definizioni poco simpatiche (sacerdotessa....ma va là!.....cuoca provetta, vorrà dire?....certo che sì!) Non c'è durezza o mollezza per la mancanza di dei o semi-dei. Posso soffrire per altre mancanze, questo sì, magari la perdita della salute o degli affetti. Per la mancanza di 2 poltrone, le faccio sommessamente notare che, in ottemperanza alla Legge, le poltrone le ha lasciate entrambe, in special modo quella a Roma, quando poteva anche esimersi come hanno fatto tanti altri (dalla stampa: Francesco Boccia, Felice Casson, Marco Causi, Stefano Esposito) Sinistro, chiudo qui quella che sta diventando una sterile polemica (non certo per "merito" mio) Non posso fare a meno di comunicarle che, a differenza sua, sono sempre pronta a cambiare idea, purchè mi si dimostri, concretamente, che quella che avevo era sbagliata. Saluti democratici.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti