Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

storia

Inserisci quello che vuoi cercare
storia - nei commenti

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 14 Novembre 2018 - 08:17

Re: Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana dell
Ciao sportiva mente Grazie del ragazzino. A 50 anno fa piacere...in quantoal comunismo si parlava del mondo...ma come! Non sei internazionalista? Sei intellettualmente decrepito

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 13 Novembre 2018 - 21:00

Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della Ba
Ciao robi "Ciao SINISTRO A pari del comunismo c'è solo l'inferno. E ti ricordo che l'origine del fascismo era il socialismo rivoluzionario..dunque il popolo era rappresentato." Vedere te e quell' altro che vi scambiate pollici in su' fa quasi tenerezza. Parli dei danni del comunismo e non dici che il comunismo in Italia non c' e' mai stato (per fortuna), per avvalorare le tue idee sconclusionate dimentichi tutti i danni che ha fatto il fascismo. I piccoli balilla crescono..... I balilla erano ragazzini inconsapevoli i cui padri per non perdere il lavoro li vestivano con il fez, la camicia nera e alzavano la mano destra, l' olio di ricino e le bastonate facevano da corollario ..... Alegar

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 14:51

Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della Ba
Ciao robi quindi, alla fine, tutto combacia...

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 12:12

Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della Ba
Ciao robi quindi tutto torna....

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 11:26

Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della Banda
Ciao SINISTRO A pari del comunismo c'è solo l'inferno. E ti ricordo che l'origine del fascismo era il socialismo rivoluzionario..dunque il popolo era rappresentato.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 09:50

Re: Re: Piccola storia partigiana della Banda di P
Ciao robi il fascismo, al pari del comunismo, era una dittatura, solo senza proletariato, e di sicuro non era il male minore. Una vera democrazia non avrebbe mai promulgato le leggi razziali e non ci avrebbe mai trascinato in una guerra.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 08:11

Re: Piccola storia partigiana della Banda di Pian
Ciao nino Io non devo nulla ai partigiani. Specie a quelli rossi complici dei massacri come le foibe o Porzus. L'Italia è stata liberata dagli alleati. Se fosse stato per i partigiani saremmo finiti dietro la cortina di ferro nel patto di Varsavia, sotto il più orribile regime della storia al cui confronto il fascismo era la democrazia scandinava!

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 11 Novembre 2018 - 16:42

Piccola storia partigiana della Banda di Pian Cava
Certe persone possono ""permettersi "" di criticare e commentare, proprio grazie ""quei " pirla che hanno dato la loro vita, affinché questo possa succedere.

Open Day ex stabilimento Acetati - 11 Novembre 2018 - 13:52

Acetato di cellulosa e nylon
Chi si avventura nel mondo della archeologia industriale dovrebbe sapere almeno che le due produzioni hanno condiviso un periodo di storia della industria tessile verbanese.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 9 Novembre 2018 - 15:52

Piccola storia partigiani-della Banda di Piancav
E' sbagliata la data, non ---Martedì--ma Venerdì, per favore correggete la data della settimana, grazie NINO

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 21:27

Re: requisiti
Ciao Vincenzo Colombo Siamo alle solite, i cinquestelle vengono accusati di non avere la competenza del politico,, ma nei fatti i perfetti politici hanno impoverito un intero popolo,troppo spesso pensando esclusivamente al proprio reddito personale e familiare, attraverso la corruzione ed il malaffare, le cronache ve lo ricordano quotidianamente, e questo nonostante negli anni abbiano promulgato ed approvato, leggi ad hoc per disarmare il sistema giudiziario. Oggi come al solito elettori di sinistra e non, giornalai che si dichiarano imparziali, democratici solo con chi fa comodo a loro, non perdono occasione per etichettare Di Maio come bibitaro, steward, pivello ecc ecc Mentre in articoli di giornali, notiziari recenti e con i soliti commentatori di professione come ospiti, elogiano la neo eletta in America La Repubblica (per citarne uno dei tanti) "Usa, è nata una stella: chi è Alexandria Ocasio-Cortez, la più giovane eletta al Congresso" huffingtonpost....... " Mamma portoricana, papà del sud del Bronx. Alexandria Ocasio-Cortez, la nuova stella dei dem ha nel dna un'idea di America radicalmente diversa da quella di Donald Trump. "Donne come me non è previsto che corrano" per il Congresso, ha dichiarato l'attivista dei Democratic Socialists of America nello spot elettorale che l'ha portata al trionfo alle primarie e che è diventato virale sui social media. Prima di sconfiggere Joe Crowley, tra i politici del partito democratico più potenti di Washington, la 28enne candidata alle primarie dem di New York, Alexandria, faceva la barista al Flats Fix di Manhattan" Di fatto a casa altrui si elogia il giovane inesperto, con una storia molto simile a Di Maio, compresa la militanza politica da studente, ma in Italia tutti a denigrare. La verità è che in molti temono un governo a trazione 5stelle, che possa veramente cambiare il paese, perché in molti poi, dovrebbero trovarsi un lavoro vero, a cominciare dagli innumerevoli intellettuali foraggiati con i nostri soldi, passando per artisti mediocri che poi diventano politici, finendo con gli imPRENDITORI parassitari, che senza i soldi pubblici ed i favori della politica fallirebbero in tempo zero.

Provincia: si vota per il Presidente - 2 Novembre 2018 - 18:35

Re: Il bisogno
Ciao lupusinfabula tutti sti festeggiamenti per certa destra mi sembrano un po' fuori luogo...dubito che siano un bene per l'umanità personaggi che si dichiarano orgogliosamente negazionisti (dell'evoluzione,dei cambiamenti climatici,della storia...) e che non hanno la minima intenzione di salvare il pianeta,fregandosene allegramente dell'ambiente. poi magari a te piacciono,ma so che almeno sull'ambiente e sul clima ti trovo d'accordo con me.

Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 22:26

Va beh ma oramai è andato
Oramai è andato. Il vco rimarrà sempre sotto Torino ammesso che Torino sappia dove siamo. Fine della storia. Ci rimettono studenti e lavoratori che vanno a milano e chi paga il bollo auto. Cioè tutti. Ma se va bene così non fa nulla. Ora vorrei che i no mettessero nel mirino la giunta piemontese per battere cassa su tutto quello che hanno promesso. Voglio sapere per filo e per segno cosa accadrà e voglio la conta di tutto. Pretendo ed esigo che tutto quello promesso da Chiamparino Reschigna e Borghi ci venga dato. TUTTO. Altrimenti sono uccelli per diabetici. Chiaro?

Comunisti VCO a sostegno dei pendolari - 20 Ottobre 2018 - 15:56

Re: Re: Re: Re: Ora sono più tranquillo compagni!
Ciao SINISTRO Esatto. Dalla parte sbagliata della storia. Sempre e comunque.

PCI di Verbania su future elezioni comunali - 10 Ottobre 2018 - 11:06

Chi ha avuto ha avuto....
Fascismo e comunismo son parte della nostra storia. Chi ne sente la nostalgia mi sembra molto anacronistico e poco efficace per definizione. Occorre comunque rispetto delle idee. Abedue le ideologie sono nel bene e nel male un nostro patrimonio e come tale vanno trattate . Chi ha avuto ha avuto ....ma NON scordiamoci il passato. Evitiamo gli errori di chi si crede detentore unico della verita'

PCI di Verbania su future elezioni comunali - 10 Ottobre 2018 - 08:06

Una presenza indispendabile..
La presenza di simboli quali falce e martello non mi fa pensare al lavoro ma al regime più sanguinario e oscurantista della storia. Il comunismo. E non stupisce che in Italia ci sia apologia di fascismo e non di comunismo e che qualcuno continui a presentare simboli di morte e oppressione mentre vengono negate vie intitolate ad un patriota come Almirante.

PD su referendum Lombardia - 4 Ottobre 2018 - 07:34

Torino è lontana. quindi?
ok,appurato per la millesima volta che Torino è collegata male con Verbania,la domanda resta la stessa: e allora? non mi risulta che l'appartenenza a un territorio si misuri in base ai collegamenti ferroviari,soprattutto in Italia.. se questo rimane l'argomento principe siamo messi malino,mancano un paio di settimane e devo constatare che tolto l'ammirevole sforzo di Robi (che però non riveste nessun ruolo politico,ancora) nessuno dei preponenti il referendum ha messo sul piatto in modo serio e convincente degli argomenti forti. più passa il tempo e più ho l'impressione che in realtà nemmeno i preponenti siano poi così convinti,e che tutto sia un gioco delle parti volto a ottenere qualcosa in più (sacrosanto) dal Piemonte. peccato,rischia di essere un'occasione persa. l'argomento è serio e se affrontato bene,in maniera concreta e moderna (i richiami alla storia sono dei paurosi autogol!) poteva portare a sviluppi interessanti,invece si è preferito buttarla un po' in caciara sperando di parlare "alla pancia",senza capire che anche la pancia vuole cifre,dati,convenienze reali. che tuttora aspettiamo.

Montani replica al PD su bando periferie - 25 Settembre 2018 - 18:44

Re: Re: Re: Legofoba ?
Ciao paolino Può darsi . non sono mai stato tanto credibile. Resta la mia convinzione che mai come negli ultimi anni lo squilibrio tra poteri non è mai stato così grande. E il potere giudiziario si è divorato gli altri due. Forse non hanno capito che la storia sta cambiando. Non esistono posti al mondo a parte le dittature o le false democrazie dove i giudici dettano e influenzano l'attività governo e parlamento. A meno che non vengano eletti. Non esiste posto democratico dove qualsiasi legge venga ostacolata dalla magistratura che le deve applicare e non fare. L'indipendenza dei giudici non deve trasformarsi in potere strabordante. Quando si dice che tutti sono soggetti alle leggi non ci riferisce solo alla politica ma ai giudici stessi. Anche loro lo sono. L'anm non ha il diritto di dire che la legge sulla legittima difesa non va bene. Non è nelle loro competenze costituzionali. La legge la fanno governo e parlamento. La magistratura la applica. Anche a me non piace fare certe cose ma è mio dovere farle le faccio. Altrimenti rientriamo nella categoria di falsa democrazia.

Triathlon Internazionale di Mergozzo - 17 Settembre 2018 - 23:11

Caro Anonimo
Caro Anonimo io voglio solo portare il punto di vista del lago che non può parlare ,non può opporsi, non può protestare. Ora ti racconto una storia sul lago è vigente un regolamento di navigazione e di prescrizioni che da anni non viene fatto rispettare , la regione Piemonte inviò però in ogni caso una bacheca al comune di Mergozzo perché la usasse per i vari avvisi ai fruitori del lago e delle spiagge, l'attuale sindaco pensò che fosse troppo e quindi la modificò togliendo il logo regione Piemonte zona portuale e la utilizzo come bacheca comunale ,la si può vedere a "prato michelaccio" all'entrata praticamente dell'ex inceneritore. Questo è il rispetto che hanno gli amministratori per il mio lago , Aspetto naturalmente smentite.

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 6 Settembre 2018 - 16:23

Re: È il referendum ?
Ciao Graziellaburgoni51 a parte il fatto che ognuno ha le sue idee, anche trasversali rispetto alle proprie ideologie, ci mancherebbe, ma espandere il dibattito non credo sia un reato, altrimenti il tutto si ridurrebbe a telegrafici Sì o NO: compito quest'ultimo da svolgere nelle urne. Ad ogni modo io voterò NO il 21 ottobre, o quando sarà (fondi provinciali permettendo); e comunque la storia, anche politica, ha sempre il suo fascino: historia magistra vitae.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti