Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ultimo

Inserisci quello che vuoi cercare
ultimo - nei commenti

Giornata dialogo cristiano-islamico - 28 Ottobre 2017 - 15:43

Purtroppo...
.... il mio ultimo commento non è stato approdato. Tutto quello che volevo dire purtroppo non è visibile

Giornata dialogo cristiano-islamico - 27 Ottobre 2017 - 19:03

Re: Chissà se...
Caro Maurilio, aggiungo che puoi dire la tua senza obbligare nessuno a dare le proprie generalità, i blog non hanno questa funzione: avrebbe più senso confrontarsi di persona. Devi imparare ad accettare le idee altrui, imparare a confrontarsi, altrimenti ti comporti come gli estremisti sia religiosi che politici. Quando non condividi un'idea e/o un'opinione, invece di piagnucolare e limitarti a criticare le persone che le espongono, prova a dire tu qualcosa di costruttivo (lo hai scritto nel tuo ultimo post). Ho notato invece che quando certi argomenti vengono trattati non assecondando le tue idee, inorridisci e reagisci aggredendo gli interlocutori del blog. Sinceramente, delle tue minacce di abbandonare il blog non mi interessano, sono le motivazioni per cui lo fai che mi fanno sorridere, sfiorano il ridicolo, sei arrivato persino a dire che i commentatori prendono in giro (chi e che cosa poi lo sai solo tu!), che dicono le cose così per dire... mah ... hai riletto quello che ha scritto? Comunque, io che ragiono diversamente da te, ti dico che sei libero di fare ciò che vuoi, anche il blog è "democrazia", forse l'unica rimasta oggi in Italia. Ricordati che se però vuoi un confronto su Facebook ma non riesci a tollerare il pensiero altrui, non cambierà un bel niente!

Incontro sul DDL #Salvaciclisti - 18 Ottobre 2017 - 18:18

X Hans
Ciao Hans hai ragione, con l'ultimo aggiornamento di luglio del codice della strada il casco obbligatorio per i minori di 14 anni è sparito, quindi probabilmente il casco era solo un consiglio , in compenso hanno messo le bretelle cartarinfrangenti obbligatorie dopo il tramonto.

Giornata Mondiale della Menopausa - 18 Ottobre 2017 - 07:45

Re: si ma se.......
Buongiorno, Il post era online da qualche giorno, abbiamo fatto un ultimo richiamo nella giornata di ieri. Grazie di seguirci!

Sp 75 Valle Cannobina arrivano i fondi - 14 Ottobre 2017 - 09:17

Non sarebbe meglio...
Prevenire le frane e gli smottamenti, con costi limitati, anziché intervenire dopo l'evento con costi centuplicati? In quest'ultimo caso forse ci guadagnano in tanti e forse è più allettante per molti. Tanto la vita umana e la sicurezza viene dopo l'interesse privato.

Lega Nord su rottami abbandonati - 10 Ottobre 2017 - 02:24

Re: Re: Maurilio
Ciao Maurilio Beh mi sembra corretto che al family day ci vada chi ha tante family. Dovevano andare i single? Sarebbe più appropriato tu che ti presenti al fumetto day con tutti i numeri di TexWiller e Diabolik o io con solamente l'ultimo numero di topolino?

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 27 Settembre 2017 - 12:48

x Sinistro
Non la voglio fare troppo lunga Primo: Le Tue argomentazioni su PIL magnitudo e scie chimiche, sono talmente infantili e non meriterebbero risposta(quella sul microchip e stampanti 3D non le usate più perchè sono realtà ?) Secondo: Paragonare Alba Dorata al M5S è strumentale all'ennesima potenza, e dovete solo sperare che la base degli attivisti ed i vari eletti M5S non si arrendano (a differenza dei soliti professionisti, non cercano poltrone e privilegi vari), perchè allora si che vedrete il proliferare di estremismi pericolosi. in ultimo una riflessione: Se a breve non governerà il M5S,a mio avviso avremo perso tutti una buona occasione, per rifondare uno stato ed un tessuto sociale migliore. La foto è da contraltare alle notizie dei media che campano di soldi pubblici, e che hanno il terrore di doversi confrontare con il mondo del lavoro, come noi comuni mortali

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 25 Settembre 2017 - 11:52

Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao Giovanni% beh, se vogliamo dirla proprio tutta, dopo l'eliminazione del divieto di doppio mandato per i loro parlamentari, nonché del divieto di candidarsi e rimanere in carica per chi è indagato o rinviato a giudizio (tipici casi della Raggi e di Di Maio, quest'ultimo per diffamazione...), ora la farsa delle primarie, ripetendo lo spettacolo, tra il tragicomico ed il grottesco, avvenuto in quel di Genova. Come mai non hanno partecipato anche Di Battista, Fico, Taverna, Crimi? Certo, avrebbe comunque vinto Di Maio (che alle amministrative di Ercolano ha preso 59 voti....), magari anche di misura, perché no, ma sarebbe stato di sicuro più credibile! Pensa che se n'è reso conto anche Travaglio, però solo dopo che il guru genovese ha mancato di rispetto alla sua categoria.... Non c'è che dire: 5 stelle (o stalle), 5 pesi e 5 misure, o anche più! Per quanto concerne le elezioni in primavera, inutile negare che è stra-favorito il centro dx, solo che c'è l'incognita Premier: il Matteo verde è particolarmente inviso ai leader europei, l'ex Cav. vorrebbe farlo lui, però, essendo per il momento non candidabile, freme sub judice, la sua è una lotta contro il tempo, anche considerando l'età; la terza alternativa, dato il peso politico ridotto, non è da prendere in considerazione. Se poi pensiamo anche che nessun partito o schieramento arriverà alla soglia del 40% per il premio di maggioranza, allora finirà in stallo, simile ai casi spagnolo e tedesco.

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 13 Settembre 2017 - 14:01

La lettera H nel verbo “avere”
"[..]e infine in questi anni a taciuto sapendo che il CEM[..]" Se può servire un ripasso: http://pennablu.it/acca-verbo-avere/ Con l'occasione, si suggerisce un'attenta lettura del seguente articolo: http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/punteggiatura Alle istituzioni che hanno il diritto/dovere di rappresentarci, non sono permessi strafalcioni grammaticali..e non è il primo ma l'ultimo di una lunga serie. Un comunicato stampa lo si rilegge 10 volte prima di darlo in pasto alla comunità: altrimenti basta lanciare un post social tanto ormai diventa notizia anche quello in poche ore (vedi quella dell'architetto "dimenticato"). Imparino a scrivere, poi imparino a studiare la storia recente ed infine imparino a raccontare la realtà e non la fantasia ( "il grande scandalo nazionale del CEM" è solo nelle loro teste o forse nelle loro speranze): solo allora potranno aspirare a diventare guida cittadina e fare del CEM la Sydney Opera House de noantri. Saluti AleB

Il Maggiore premiato ad Atene, ma l'architetto è critico - 13 Settembre 2017 - 13:30

i sassolini nella scarpa..
perchè di questo si tratta alla fine...peccato che un Architetto affermato e che ha ricevuto la sua gratificazione professionale (economica dalla comunità e professionale dai suoi pari) debba usare un social per sprecare il suo tempo a fare il rimbrotto al suo cliente. Ma poi, il Comune ha pagato la sua parcella? La gratidudine nel mondo capitalista la si paga con sonanti denari...e pare che il gruppo Stones non ne abbia presi pochi. Tra l'altro, c'era già stata una polemica sul mancato invito dei progettisti un anno fa da parte di Zacchera alla quale la Marchionini aveva risposto che tutto il gruppo di progettazione era stato invitato: possibile che gli screzi quindi fossero antecedenti e riguardano appunto le modifiche della struttura apportate nell'appalto integrato. Detto questo, piacerebbe sapere a tutti i dettagli della sua lamentela e se parla a nome personale o dell'intero gruppo. Arroyo aveva definito la realizzazione aderente al 100% a quanto concepito sulla carta; agli occhi dei profani di differenze nemmeno l'ombra. Eppure qualche modifica, all'alba delle nuove elezioni, ci fu e non solo riguardò la disposizione degil spazi (quanti metri quadrati avranno mai potuto modificare a progettazione ormai ultimata?) ma anche caratteristiche strutturali che gli ingegneri del progetto esecutivo avevano messo in dubbio. Mi si lasci dire inoltre che, se questo progetto non era nelle sue corde rispetto ai suoi standard di qualità e se la giuria ha valutato l'opera in quanto costruita e non solo progettata, l'architetto ha lasciato la coerenza sulla tastiera del suo pc! Ma quello che fa più indispettire è la denuncia di "estremo degrado" che, non contestualizzata, riguarda sia l'area esterna che lo stesso manufatto. Fa specie che un professionista del settore non sappia cosa rappresenti il termine degrado (i detrattori dell'opera diranno che è lo stesso concetto mal applicato alla vecchia Arena): ora, che l'area esterna non sia un giardino fiorito di Villa Taranto ci sta e ci stanno pure le contestazioni sui cavi a vista e/o il patio del bar, ma classificare questo come "degrado" e pure avanzato (mancava giusto "in stato di decomposizione) è un filo eccessivo nonchè falso. Se non sbaglio l'area verde verrà sistemata con nuovi investimenti ma trattasi sempre di erba: se piove tanto, l'orto si disfa! Infine, siamo tutti d'accordo sulla (s)comodità delle poltrone, questo sì errore di progettazione esecutivo, ma la flessibitià del sistema CEM è appena stata dimostrata nell'ultimo spettacolo: ditemi in quale Teatro si può montare un ring e giocare un torneo di pugilato davanti a 400persone! L'area spettacoli ha dimostrato di poter funzionare: i numeri parlano di un bilancio in attivo per la prima stagione. Se si portano sul palco nomi di rilievo, il pubblico arriva da solo, anche sulle scomode sedute. Ovvio che non era pensabile di poter andare in pareggio con i costi dell'intera struttura, ma non hanno iniziato con il piede sbagliato. Tutt'altro. E commenti stizziti come quelli dell'architetto, non fanno bene alla crescita di questo polo culturale cittadino. Saluti AleB

Conferenza sulla Brexit - 4 Settembre 2017 - 13:13

Re: Brexit
Ciao Andrew Dawson innanzitutto un grazie per aver definito il nostro Paese come "sviluppato" (per giunta insieme a Francia, Spagna, Svizzera ed Usa), ed in questo mi associo all'amico-moderatore HAVF, perché, se lo dice un cittadino britannico, questa la dice lunga.... Forse noi italiani dovremmo esser un po' meno italioti, su tante questioni, e cercare di piangerci addosso un po' meno.... A parte il folklore, tipico dei social forum, quel referendum è stato fonte di notevole imbarazzo politico-istituzionale, vista la vittoria di misura per l'uscita dall'UE, credo anche a causa di qualche ripensamento dell'ultimo minuto da parte di chi ha contribuito a proporlo! Appunto, diciamo che ora sembra sia stata messa una pietra su una questione controversa, che si trascinava da decenni. Inutile negare che la GB ha beneficiato di questa situazione di "affiliazione", cercando di prendere solo ciò che c'era di buono: per esempio, ha sopperito a determinate carenze dello Stato, come la sanità, l'istruzione, dove i conservatori, pur di privatizzare, hanno finito col creare situazioni paradossali. Interessante anche la discussione sul voto all'estero dei non residenti visto che, in certi casi, si crea una situazione tipo apolidia. Personalmente ho molti amici e parenti che hanno viaggiato per motivi di studio e per perfezionare la lingua in GB, e me ne hanno sempre parlato bene, anche se poi certe pecche sono un po' comuni a tutti i Paesi, se è vero, come si dice da noi e, credo, anche da voi, che ogni Mondo è Paese!

"Verbania: fusioni logiche" - 31 Agosto 2017 - 13:38

Re: giovanni e Lady
lucrezia borgia, ma scrivi con cognizione di causa? Non riesco a capire la logica anche di questo ultimo commento.

Forza Italia Berlusconi: "10 giorni di Ferragosto" - 24 Agosto 2017 - 16:43

Condivisibile ma....
Tutto condivisibile, anche se un' aggiustatina all'italiano, soprattutto nell'ultimo capitolo, non guasterebbe. Se poi non si conosce il latino, meglio lasciar perdere:quell' " aDOC" fa inorridire......

Ubriaco e armato: espulso - 23 Agosto 2017 - 12:33

Re: vi prego,continuate
Caro paolino, posso continuare all'infinito, mi diverto più io a scrivere la verità che a mettere insieme frasi di tipo delirante quali, tra le altre, il tuo ultimo post. Se non sbaglio, sono stati i tuoi amiconi di sinistra a fare la legge per le unioni civili e, quindi, per tranquillizzarti, non sono di sinistra (così hai capito quali sono i miei gusti sessuali!): a questo punto mi fai sorgere il dubbio che questi fisici olimpionici siano destinati ad eventuali nuovi amori e matrimoni civili...anzi, di civiltà! A parte queste sciocchezze (faccio seguito alla tua provocazione), chi ha mai parlato di Magic Johnson & Company? Mah ... e soprattutto chi utilizza facebook?? Misteri .. volevo ricordarti che in ogni commento sottolineo quello che, dal punto di vista di milioni di persone, non va; riusciresti perfavore a dire la tua? Senza girarci troppo intorno? Davvero, non so quale sia il tuo pensiero e mi piacerebbe che scrivessi due righe in merito, sui tuoi pensieri di quanto sta accadendo in Italia e in Europa, su eventuali tue soluzioni .. insomma, un qualcosa di sensato.. io attendo risposte serie, per le risposte futili puoi utilizzare il tuo amato facebook (io non lo uso!).

Niente sussidio da in escandescenze - 4 Agosto 2017 - 09:17

Re: Re: Re: Come volevasi dimostrare!
Ciao info mi trovi perfettamente d'accordo, anzi, ti dirò, fosse per me farei scontare tutti i reati, fino all'ultimo giorno di pena, in cella. Hai sbagliato consapevolmente, con libero arbitrio? Allora è giusto che paghi, senza alcun tipo di "patteggiamento"! 1) Lavoro detentivo, equamente retribuito, a favore della Collettività. 2) Misure alternative alla detenzione e pene detentive brevi solo in casi eccezionali. Purtroppo trovare la via di mezzo è sempre difficile, se non impossibile, come in questo caso, tra giustizialismo & garantismo.

Niente sussidio da in escandescenze - 3 Agosto 2017 - 18:18

Re: Re: Come volevasi dimostrare!
Ciao SINISTRO, stai confondendoti, nessuno ha sostenuto che tu sia a favore delle droghe o relativa legalizzazione. Stavo parlando degli arresti domiciliari in seguito a problemi con sostanze stupefacenti, presumibilmente spaccio (si parla di reati concernenti sostanze stupefacenti), pena dal mio punto vista troppo soft. Come scrivi tu, spacciatore e consumatore si sovrappongono ma, se eliminiamo il primo problema, il secondo non può nemmeno nascere. Il fatto è che se non fai capire la gravità del reato ma, anzi, lo Stato depenalizza in nome di un falso ideale in cui viene fatto credere che non è così grave..il problema persistera' e, sempre come scrivi tu e Ghini di Tacco, essendo gli spacciatori seminatori di morte lo spaccio deve essere considerato come reato molto grave da scontare fino all'ultimo minuto.

Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 13:15

"Altre come questa"
La situazione descritta per via XXIV maggio potrebbe essere calata, pari pari, su altre strade cittadine. Ne cito una per tutte......via Castelli/Troubezkoy....piste da formula uno. La manutenzione del manto è cosa che ogni amministrazione dovrebbe fare al di là delle proteste. Sulla sicurezza. Beh.....sono alla vecchia maniera. Piazzare in zona due/tre volte a settimana il radar per un mesetto e il numero degli idioti che li e là vanno come i pazzi si riduce del 60/70%. Certo, resterebbe lo zoccolo duro dei super deficienti, ma lì, ahimè, poci si può fare. Nemmeno i dossi rallentatori posso rallentare la stupidità umana, con la penalizzazione del rumore creato dal transito. Ma mi rendo conto che, quest'ultimo suggerimento, è una decisione politica che anche in altri frangenti non è stata mai presa. Per cui non c'è speranza. Alegar

Quartiere Intra: botta e risposta - 28 Luglio 2017 - 17:19

LAMENTELA COME CITTADINO E CONSIGLIERE IN PRIMIS
Sono stato chiamato in causa, sul vostro sito, del tutto impropriamente dal Presidente del Consiglio di Quartiere di Verbania Intra, in relazione al comunicato stampa con il quale si metteva in evidenza, nella prima parte, in termini generali, la scarsa attenzione dell’Amministrazione Comunale verso l’operato dei Consigli di Quartiere e le problematiche sollevate, su istanza dei cittadini e dagli stessi Consiglieri di Quartiere, oltre che dei relativi Presidenti. Colpisce il fatto che il presidente di un consiglio di quartiere, anziche sostenere la mia lamentela si erga a difensore "d’ufficio" dell’Amministrazione Comunale quando i ritardi negli interventi segnalati e spesso la mancanza di risposte sono sotto gli occhi di tutti, vedi statua Cavallotti ( sistemato da poco dopo oltre un anno ) , bidoni differenziata sul lungo lago dopo il vecchio imbarcadero ( segnalato dal sottoscritto da oltre un anno ma è li da immortalare come una bella cartolina "delle Bellezze o Eccellenze di Verbania " che non è così chiaramente. ) etc.. Magari le cose ora sono cambiate, ma era mio dovere di rappresentante di coloro che mi sostengono e conoscono e che mi hanno votato, oltre che mi chiedono contezza, far sapere che noi tutti del Quartiere di Intra c' è la mettiamo tutta, ma il non essere ascoltati in definitiva non è proficuo con l 'obbiettivo che ha un Quartiere nominato ed esistente. Questi sono i fatti forse se si interviene sentendosi chiamati in causa ci sarà un motivo, posso solo dire che ero stanco di sentirmi preso in giro, ma la mia mancata presenza non era per questo ma per lavoro. Nel caso specifico delle mie assenze, quando ho dovuto essere assente dalle riunioni di quartiere, premetto per comprovati motivi di lavoro, sono sempre stati concordati e in accordo con la Presidente Bonfanti, delle quali non può quando vuole recriminarle. Inoltre in alcuni casi non solo ho avvisato per tempo tale per cui se si voleva la mia presenza si poteva spostare la riunione, ma omette che mi sono sempre informato sia prima che dopo, senza essere mai estraneo alle riunioni, ai punti trattati e le relative risposte o decisioni in merito. Ho sempre preso atto delle decisioni visto anche che non avevo nullla da dire, obbiettare , suggerire o altro ancora. Un esempio della volonta di partecipare alle riunioni nonostante tutto è che ho chiesto anticipatamente per la riunione di Marzo e anche ultimamente alla presidente Cristiana Bonfanti di rinviare in un caso e nell' ultimo di fissare la riunione in altra data ma senza alcuna risposta positiva ne allora ne ora, almeno fino ad esso. Piuttosto che darsi da fare per dare una data per la prossima riunione di Quartiere richiesta da me recentemente, vedo invece l'interesse a rispondere al mio comunicato che non la toccava e non era comunque questo l'intento, ma anzi era un modo per dare uno scossone all'Amministrazione Comunale al fine di avere una maggiore attenzione dall' aministrazione stessa ( cosa che ha lamentato anche lei ) , si appresta invece a fare polemica inutile e non la data che ancora attendo come diritto da regolamento. Come ben vedete nel mio primo comunicato tutto ciò sopra non c'era, ma queste risposte del P.Bonfanti non c'entrano ne sono attinenti con le mie lamentele da cittadino per primo e in secondo come Consigliere queste tra l'altro sono legittime e non come dice la stessa che non sono "ne elegante ne bello " non partecipare e postare su Facebook. Forse un malsano modo o tentativo non giustificato di avere le basi per togliermi dal Consiglio di Quartiere di Intra ? Se fossi stato disenteressato come dice lei, non saprei che alcuni temi, richieste, consigli non hanno ancora una risposta e altri invece l'hanno avuta. Penso così facendo di essere stato chiaro sia con i cittadini che con altri, pronto comunque e sempre al dialogo e collaborazione vera e costruttiva con chiunque e nelle sedi opportune, visto l'argomento complesso. Luciano Vullo Consigliere del Quartiere di Intra. P.S.: TUTTO CIò è UNA PERSONALE

Quartiere Intra: botta e risposta - 28 Luglio 2017 - 10:48

caxxate
Mi permetto di intervenire come presidente del quartiere ovest, per dissentire in toto col comunicato del consigliere Intra dicendo che per quanto ci riguarda l amministrazione e' sempre presente alle riunioni con un assessore o col sindaco (a volte assessore e sindaco insieme) spesso con consiglieri comunali. Che personalmente ho più contatti settimanali con sindaco e assessori a seconda della necessità, per riferire come ci stiamo muovendo su un problema o per sapere come loro stanno portando avanti una nostra segnalazione o per chiedere aiuto su un problema che non riusciamo a gestire in autonomia. Che tutte le nostre segnalazioni finora sono state prese in considerazione (e non solo quelle che emergono in consiglio di quartiere ma nei contatti che ogni consigliere può avere con l amministrazione), valutate e discusse : Alcune hanno buon esito, altre no. Ma il confronto non manca. Certo, non basta fare la telefonatina o scrivere su fb: Il problema segnalato va seguito e noi spesso lo facciamo direttamente contattando gli uffici bypassando gli assessori che comunque informiamo. Abbiamo avuto pochi voti? Non sono i voti che danno credibilità ma il darsi da fare. Per ultimo non capisco il riferimento al "progetto Bonzanini". Se non ha avuto seguito e' anche perché noi quartieri siamo stati fermi. Bastava essere noi propositivi se ci fosse stata la volontà. Il consigliere Intra si è attivato in tal senso? Buongiorno a tutti.

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 27 Luglio 2017 - 09:22

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Po
Ciao Bibi infatti non vorrei proprio una Polizia regionale, visto che esiste ancora (e non si sa fino a quando) anche la Polizia provinciale. Il problema secondo me sta nella suddivisione, sia orizzontale che verticale (forse politico/clientelare) degli stessi compiti tra vari corpi di Polizia, che inevitabilmente porta ad inutili sovrapposizioni ed interferenze reciproche. In Germania c'è un'unica Forza suddivisa in vari settori: polizia giudiziaria, penitenziaria, tributaria, ecc... I radicali ci hanno fatto una delle loro battaglie su questo, con tanto di referendum... Sull'ultimo punto, se leggi il mio commento, ho infatti detto che bisogna soprattutto fronteggiare il fenomeno (ma per davvero, non a chiacchiere) nei paesi d'origine, di provenienza.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti