Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

verbania lago

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania lago - nei commenti

Offshore sulle acque del Lago Maggiore Legambiente Protesta - 13 Luglio 2013 - 08:52

I No orgogliosi.
Le amministrazioni di verbania (ex) e di Stresa, ci offrono degli spunti per la didattica. Si lamentano dei no . Perché non fare il golf alla Riserva di Fondotoce?, perché non fare sfrecciare gli Arabi a 200 all' ora? perché non cementificiare le rive? Perché non sfruttare privatisticamente i musei per farne salotti? La bellezza e' solo un arredo. Non hanno compreso il lago. Una mentalità' da terzo mondo. Di svendita. Perché no! Finora sono stati detti pochi no. Ed infatti siamo in declino. Non sono moderni. Sono solo fantasmi dell' altro ieri.

Clamoroso: forse il CEM non si fa più - 11 Luglio 2013 - 18:23

CEM
Buon giorno signor Todesco, torniamo al CEM. A mio parere, verbania non è città da industria ma da turismo come del resto tutta l'Italia. Il nostro Paese è privo di materie prime e di energia, condizioni indispensabili per una industria concorrenziale. Aggiungasi la vergognosa tassazione sulla mano d'opera e sulle imprese. Tassazione che serve a mantenere in piedi uno Stato con una burocrazia creata ad arte dove collocare gli ammanicati e trombati della mala politica. Torniamo al turismo. Quale tipo di turismo? Non il turismo di massa bensì turismo di èlite e di qualità. A verbania, Il lago,la passeggiata, qualche festa popolare e tipica non bastano più. Se non volete far chiudere tanti hotel, pensioni, ristoranti e tutto quel commercio che gravita attorno al turismo, dovete offrire ciò che richiede questo tipo di turismo e cioè prestigiose manifestazioni culturali tipo quelle che si svolgono nella vicina Locarno (festival musicali e cinematografici) Penso al Festival di Beyreuth in Germania dedicato a Wagner, a quello di Salisburgo dedicato a Mozart, al Gifuni fim festival, al Porretta Jazz festival, esempi dai quali prendere spunto e migliorare ce ne sono tanti. Queste manifestazioni vedono la fitta presenza di persone da tutto il mondo. Ecco il perchè del CEM. Si è parlato dei costi di gestione: con gli incassi delle manifestazioni, il CEM si gestirebbe da sè. Per i costi della realizzazione, osservo che sono tutti coperti, almeno secondo i documenti ufficiali (delibera di Giunta Comunale n.82/2012) anzi, se non ho sbagliato, vi avanza pure qualcosa (se vuole, veda ciò che ho scritto il 20.4) Per quanto riguarda l'acquisto degli F35 sono super d'accordo con Lei. E' una bestemmia! Concludendo; se fossi un'Amministratore di verbania, per le motivazioni su esposte, mi guarderei bene dall'annullare la realizzazione di un'opra così bella ed importante. Non solo bella ed importante ma capace di risollevare l'economia e proiettare verbania verso un futuro migliore, come verbania ed i verbanesi si meritano. Sig. Todesco, grazie per l'attenzione che ha riservato ad una non verbanese. La saluto molto cordialmente. P.S. perchè PalaZacchera? Qualora....che fastidio sarebbe? P.S. i parcheggi. Adesso, per l'Arena, che parcheggi ci sono?

In difesa del CEM - 10 Luglio 2013 - 11:56

Ma mi faccia il piacere
Il CEM , cattedrale nel deserto , idrovora di risorse e ultimo ma non ultimo , fucina di corruzione e lavoro più o meno nero. Come Lei , egregia signora Piera, che vede il CEM come trampolino di lancio di anziani muratori di 50 anni , io vedo l'arrivo di ditte esterne con baldi operai, a volte incapaci, provenienti dai più disparati angoli dell'Europa comunitaria e non...Questura docet, I teatro sarà sicuramente un'opera importante , tuttavia , l'ultramoderno design che viene indicato nei progetti è un pugno nell'occhio del turista che arrivando dal lago vedrà questo panettone a metà strada tra un incubo di Munch e la fantasia del dottor Alemagna e si chiederà dove potrà trascorere una giornata all'aria aperta senza dover stazionare(se è inverno) in albergo , oppure diventare fagiolo in una delle numerose ( si fa per dire) piscine che sono disseminate nel nostro paradiso in terra.Il turismo elitario da lei auspicato mi sembra che a verbania non possa avere un futuro , L'esempio del Garda è calzato , ma, non sarà certo CEM a risolvere i vari problemi del turismo di questa Città. Cosa serve a verbania? Una politica turistica aperta al turismo e non riservata ai soliti noti, serve una cultura turistica nella quale non si sentano i turisti americani asserire che una cena in un noto ristorante di verbania costa come una cena al famoso 21 di New York , servono piccole strutture che attirino le masse e non una "balena bianca" che oltretutto ditruggerebbe l'unica spiaggia della Città. Serve cortesia , professionalità e simpatia , cosa che purtroppo manca .Ci sarebbe un lungo elenco di opere da realizzare, di ristrutturazioni di proprietà Comunali che devono essere rivalutate , servono scuole professionali per attività turistiche , e l'elenco continua ma questo non è il luogo adatto per avviare una discussione esauriente.

In difesa del CEM - 10 Luglio 2013 - 11:20

un sogno per verbania e provincia
rimando il mio commento nella sezione giusta, chiedo scusa per averlo pubblicato nella sezione sbagliata...... miei cari signori, si parla tanto ma in realtà cosa si sta facendo per far crescere seriamente la nostra provincia e la bella città? ci sono molte famiglie che non riescono ad andare avanti han chiuso molte aziende, mia moglie è una cassa integrata lavorava all'Acetati, chiedo alle amministrazioni locali di cercare un sistema che riporti lavoro nel vco.... perchè la provincia e tutte le varie amministrazioni non adottono una politica per far tornare le aziende in modo da creare nuovo lavoro? io vorrei tanto che la nostra città e tutta la provincia tornasse agli albori di un tempo, quando c'era tanto lavoro, ok magari il cem è un progetto che richiede fondi che non ci sono, ma vi chiedo di guardare altre città di lago dove hanno saputo sapientemente sfruttare le bellezze locali, in modo da portare turismo e creare tanto lavoro perchè da noi non si riesce? non riesco a capire quali sono le difficoltà..... non è possibile che una città come verbania non abbia una stazione decente manca l'illuminazione sulla strada che collega la stazione con la città appena diventa buio diventa pericolosa, possibile che le amministrazioni locali non facciano qualcosa in merito? i lavori in stazione sono fermi ormai da tempo il parcheggio è stato chiuso a febbraio del 2009 poco dopo sono iniziati i lavori con termine dicembre 2010, mi pare, come mai ad oggi sono ancora fermi? perchè non si piazzano 4 pali per l'illuminazione? adottate una politica di agevolazioni, create dei servizi per residenti e turisti, create un parco giochi o parco acquatico inventatevi qualcosa per portare turismo non solo anziano ma anche giovane, organuizzate bandi di gara per giovani che hanno nuove idee per no far morire verbania....il progresso è benessere. ho un sogno un giorno svegliarmi e vedere verbania rinnovata in tutti i settori. grazie per avermi ascoltato e scusatemi se sono un sognatore. geko70

Clamoroso: forse il CEM non si fa più - 7 Luglio 2013 - 09:44

onorevole Zacchera e signora Silvana
Egregio onorevole Zacchera . Noi non abbiamo preconcetti , Lei sono anni che insiste su questa cosa ,ma sono anni che le rispondiamo con i numeri che la costruzione del CEM è una vera sciagura per la città di verbania . 18 milioni di € (escluso gli arredamenti necessari...già perché un teatro non ne ha bisogno di poltrone etc etc) questo sarebbe il costo di un'opera che la maggioranza dei cittadini di verbania non vuole e questa cifra è stimata al ribasso perché non si sa effettivamente quanto possa costare la bonifica del luogo. di quei 18 milioni solo in parte sono soldi del PISU , il resto sono soldi della Fondazione Cariplo e il resto soldi dei cittadini verbanesi (mi scusi onorevole ,ma i soldi della gara del gas sono dei cittadini di verbania)E poi una volta costruito che si fa? Signora Silvana di Pavia.. ci mandiamo a combattere i gladiatori con i leoni come faceva Vespasiano?Gli imperatori Romani parlavano di pane e giochi per avere consenso.. ma a molti a verbania manca proprio il pane e costruire una cattedrale nel deserto non serve assolutamente a nulla. Onorevole.. le abbiamo sempre chiesto un piano di gestione e quello che voi avete fornito ,mi scusi,ma faceva ridere ,manca un piano B come le hanno chiesto ... mancano i parcheggi o pensavate di costruire dei parcheggi sul lago..... insomma .. nessun preconcetto politico... tanto è vero che alcuni suoi fedelissimi si sono smarcati ultimamente da questo faraonico progetto che in molti in città chiamano palaZacchera

24 X 1 Ora: interviene la Lega - 9 Febbraio 2013 - 22:38

politica?
non dimentichiamo che i politici sono l'espressione di chi li vota.....se verbania fosse in un paese anglosassone o del nord europa certe cose non accadrebbero, ma qui, siccome chi comanda non ci guadagna, allora non va bene, così verbania si avvia verso la fossilizzazione...e questo riguarda tutti i settori, im primis quello turistico, 6 milioni di persone allìanno passano da malpensa, e sul lago quante ne arrivano? solo turismo geriatrico, al lungolago di pallanza le manifestazioni che fanno rumore di notte disturbano gli alberghi dei soliti noti..amen!

Ancora polemiche sui parcheggi Camper - 4 Gennaio 2013 - 22:40

Area sosta camper
Io sono di reggio emilia,spesso vengo a verbania .Sono venuto anche a verificare l'area dove sostavo tra il canale e l'arena dopo il tornado. Era devastata e vi stavano lavorando.Ho creduto che la stessero ripristinando.Se così non fosse mi servirò dell'area di Baveno, Oggebbio, Cannobbio e l'altra sponda. Voglio solo informare l'amm/ne comunale che il camperista consuma, non moltissimo ma consuma,incentiva il territorio con piccoli viaggi sul lago, al mercato, nei centri commerciali,nelle pizzerie, ecc. e coi tempi che corrono un comune dovrebbe avere una area a disposizione dei camper. A Rimini per il capodanno in area di sosta eravamo in 338 ! a 13 € cad.e tutte le piazze erano piene ! Tutta la riviera era piena. Qualche euro avranno speso o no ? Credo che il lago Maggiore non sia inferiore paesaggisticamente a Rimini, anzi !! Altra cosa il Sindaco sa che esiste una legge che un camper può sostare senza fare campeggio dove sostano le auto ? Grazie di un (im)probabile riscontro. Buon Anno. ivan zinzelli
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti