Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

chiaro

Inserisci quello che vuoi cercare
chiaro - nei commenti

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 4 Maggio 2017 - 14:39

sempre per Paolino
Sarò ancora più chiaro: penso proprio che alle prossime elezioni darò il mio voto a Salvini, in primo luogo proprio per ciò che pensa, dice e propone sui migranti, in secondo luogo per la sua posizione sulla legittima difesa; mi spiace dirlo, le restanti formazioni di destra presenti in parlamento non mi sembrano così decise su questi due argomenti, mi sembrano attendiste, con proposte un po' stile vecchia DC, e a me piace solo chi sta o di qua o dilà in modo estremo.Peccato non poter votare anche in Francia perchè un voto alla le Pen lo darei con tutto il cuore.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 3 Maggio 2017 - 13:04

Re: Re: Re: Re: Rocco P.G.
Giovanni%, mi mancavi un po' effettivamente! Ti invito a rileggere quanto ho scritto, come gli altri sei andato fuori tema. Stavamo parlando di invasione islamica che deriva da povertà e miseria, come qualcuno ha affermato. Nei barconi vedo solo finti disperati islamici e non, per esempio, i sudamericani, altrettanto poveri: a parte che era un esempio, non sottovalutate mai le parole che si scrivono, non stiamo parlando della tipologia di immigrati presenti sul territorio italiano, che comunque rimangono a maggioranza islamica. Ora ti è tutto più chiaro? Anche se so che avrai difficoltà a capirlo..

Addio alle serate “Intra by night” - 26 Aprile 2017 - 15:50

Re: x Maurilio
Ciao Danilo Quaranta Ho visto, ma la foto non era del bilancio dell'evento, ma dell'associazione, c'è anche la voce "luminarie di Natale". Per questo è poco chiaro, dal testo, si capisce del "conflitto" in corso, dal bilancio, o meglio dalle voci di costo dille bilancio, non emerge nulla di eclatante! Tutto qui. Saluti Maurilio

M5S torna sui bagni pubblici - 25 Aprile 2017 - 19:21

Re: Maiali
No cara lady oscar, Quei preziosi e rari bagni pubblici devono rimanere aperti, è un servizio unico che deve essere gestito come si deve. Mi pare invece chiaro che bisogna puntare sull'educazione civica e metterla come materia fondamentale nelle scuole, c'è un'enorme ignoranza su quanto vale la "cosa" pubblica. Perché le scuole non obbligano i propri allievi ad uscire dalle aule e per qualche ora all'anno non gli sa fa pulire le strade, le spiagge e i giardini pubblici? In modo da far capire a tutti quanto sia faticoso sistemare le stupidate che si fanno (ovviamente è un'idea, un incentivo a far capire a qualche cretino che tutto sommato non vale la pena fare atti di tipo vandalico o similari). In più ricordo che in moltissime e note località turistiche i servizi igienici hanno un costo non indifferente ed è giusto mantenerli gratuiti almeno nella nostra città. Un'altra idea, come deterrente, potrebbe essere quella di inserire il proprio codice fiscale prima di accedere ai bagni pubblici, del resto se non sbaglio lo si fa già quando si comprano le sigarette al distributore automatico.

Addio alle serate “Intra by night” - 24 Aprile 2017 - 12:54

...alcune osservazioni e la mia (modesta) opinione
La premessa è che mi sembra strano che questa vicenda non si sia chiusa per 180€, penso che ci sia dell'altro, sarebbe interessante sentire anche l'altra campana (i commercianti). Dopo di che, obiettivo comune tra i commercianti, le associazioni, l'amministrazione (il colore non importa) e tutti i cittadini, sia quella di (ri)portare le persone nei centri cittadini, "rubandoli" ai centri commerciali. Ovviamente, non esiste una ricetta unica e univoca, ma giocano tanti fattori, che andrebbero analizzati nelle sedi opportune. Sicuramente, questi eventi, in generale gli eventi che portano in piazza le persone, non devono essere visti solo in termini di resa economica ("180€ di "investimento" di "renderanno" più o meno si 180€? Cioè quella sera guadagnerò o perderò?"), ma in altri termini, quali visibilità, abitudine al negozio in centro,...questi eventi sono l'occasione per mettere in vetrina la "merce" migliore(qualità dei prodotti, prezzi più bassi, disponibilità di prodotti o servizi,...), anche a negozio chiuso! Quello che manca a Verbania (cioè a imprenditori e negozianti, associazioni e amministrazioni) sono idee nuove, una chiara e il più possibile condivisa visione del futuro e degli obiettivi da raggiungere, una strategia vera e un chiaro piano di azioni per attuarla. Tutto il resto sono chiacchiere! Saluti Maurilio

Il futuro di Cossogno, Ungiasca e Cicogna - 20 Aprile 2017 - 19:16

Lettera morta ?
VERBANIA-COSSOGNO UNA SCELTA CONSAPEVOLE E INFORMATA DEI CITTADINI, NON DEI POLITICI STUDIO DI FATTIBILITA’ E RISPETTO DEL VOLERE POPOLARE In linea di principio il MoVimento è favorevole alla fusione, accorpamento, dei comuni come risposta all’eccessiva frammentazione amministrativa che caratterizza l’Italia (più del 70% degli 8.100 comuni ha meno di 5.000 abitanti) ed alle conseguenti inefficienze e perdita di capacità di governo. E’ chiaro però che per processi complessi di questo tipo non basta l’ottimismo della volontà. Nel nostro caso stiamo però parlando della fusione tra due comuni dove quello di ca 30.900 ingloberà di fatto quello più piccolo di poco più di 640 abitanti. Perché Verbania con Cossogno e non altri comuni limitrofi? Perché Cossogno con Verbania e non con altri comuni come San Bernardino Verbano, Miazzina, Cambiasca, Caprezzo , Aurano o Intragna ? Quale è il metodo di valutazione? Il MoVimento 5 stelle di Verbania chiede, al comune di Verbania, che venga fatto uno studio di fattibilità dell’intero iter che porta alla fusione proposta dai Sindaci di Verbania e Cossogno per dare la possibilità ai cittadini di attuare una scelta “informata” ma soprattutto consapevole. Lo studio di fattibilità può essere predisposto internamente dagli uffici comunali o essere affidato all’esterno. Temi principali di tale studio dovranno essere le caratteristiche del territorio, la popolazione e la sua dinamica, il lavoro, il turismo, la finanza locale ed una simulazione preliminare di alcuni costi del Comune Unico. Tale studio dovrà costituire l’inizio di un dibattito per approfondire e focalizzare meglio rischi ed opportunità del “comune unico”. Si dovrà evitare, da parte delle amministrazioni, o da gruppi politici, la fase del marketing politico, ovvero della “vendita” del prodotto “comune unico”. Vanno approfondi i nodi critici, evidenziate le soluzioni organizzative, rappresentare l’impiego di risorse necessarie (economiche, umane, organizzative), modalità, tempistiche, prospettare un vero e proprio “piano industriale”. Riteniamo questo primo passo fondamentale per dare vero valore aggiunto all’intero processo di fusione e che agevoli sicuramente il processo a livello di trasparenza e di comunicazione con i cittadini. Non saremmo i primi infatti in 40 casi di fusione per i quali fino a questo momento è stato possibile censire queste informazioni, lo studio di fattibilità è stato realizzato in 24 processi, molti dei quali hanno beneficiato di finanziamenti regionali. Dopo aver informato i cittadini devono sui pro e i contro, come previsto dalla legge verrà, indetto un referendum consultivo (nei due Comuni): chiediamo sin da ora che “politicamente” gli venga dato un valore “non consultivo” ma “politicamente vincolante” per evitare di veder disattendere il volere popolare vanificando il valore del referendum stesso. MoVimento 5 Stelle Verbania

Frana sulla SS34 strada bloccata - 22 Marzo 2017 - 11:40

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza SS34
Ciao Hans Axel Von Fersen infatti, essendo stato poco chiaro, ho rettificato poco sopra. Capisco il piglio giornalistico, anche se un po' aggressivo.

Manifestazione del 21 marzo: viabilità fortemente modificata - 21 Marzo 2017 - 14:37

E vvaiii!
Discorso,DIRETTO,chiaro... e... "CIRCONCISO"! Grande Lupus!

Manifestazione del 21 marzo: viabilità fortemente modificata - 21 Marzo 2017 - 14:05

...Cortei..."MANIFESTI"...
Occhio Lupus... Non scrivere trpppo difficile..,che poi,chiedono anche a te di ESSERE PIÙ chiaro.. Ah ah ah...

Ballo Debuttanti Stresa 2017 vince Maria Orfàno - 8 Marzo 2017 - 16:55

pagliacciata
Sono d'accordo, ci mancherebbe che dobbiamo pagare noi tutto sto baraccone dove donne di 25 e 30 e passa anni scendono le scale tra pizzi e merletti. Fatto sta che come manifestazione è una pagliacciata, questo è poco ma sicuro e come tale non merita tutto questo risalto, non piu' di un palio della galline o gara di rutti. Poi chiaro che chi organizza il baraccone lo spaccia per evento culturale, prezioso per i territorio, ecc....

Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 7 Marzo 2017 - 09:26

Caro gris
Prima di tutto mai dire mai, perché nelle situazioni bisogna trovarsi, probabilmente nemmeno le persone che si sono schiantate con l'aereo sulle montagne avrebbero mangiato carne umana ma però l'anno fatto. Ma torniamo a noi anch'io penso che non vorrei mai mettere i miei genitori in una casa di riposo, primo perché costano moltissimo e non me lo potrei permettere ,e secondo che è chiaro che le persone stanno meglio nell'ambiente in cui sono vissute vicino alle persone che amano. Sig. gris lei probabilmente può permettersi i suoi ragionamenti altre persone no ma fortunatamente ognuno fa quello che può. Per dovere di cronaca mi ha detto un mio amico che per sua madre alla sacra famiglia pagava 2800 euro al mese, come vi sembra come cifra ??Il fatto è che le famiglie sono abbandonate a se stesse e alle loro possibilità economiche. A dimenticavo non guardo mai rete 4 .

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 14:46

Re: Re: il voto
Ciao Giovanni% Le masse non sono cambiate. Parliamo chiaro. Se una volta votavano comunista perché il comunismo rappresentava la classe lavoratrice non è che improvvisamente votano a vanvera chi non rappresenta i suoi interessi. È che gli interessi sono cambiati. Immigrazione tasse e sicurezza sostituiscono la lotta operaia e il sogno del comunismo. Nulla di più. Ti ripeto. La massa non è buona se vota a sinistra e becera se vota a destra. Chi non lo capisce è fregato. Vedasi Clinton e affini. Meditate progressisti...

Corsi di informatica per la terza età - 16 Febbraio 2017 - 20:44

non escludo....
e non escludo che ci sara' anche ''qualche'' velato sponsor/commerciante di computer/tablet e via discorrendo ,che proporra' ''occasioni da non perdere''............ipotizzo....sia.chiaro.....ma non escludo...conosco questo tipo di ''ragnatele'',giusto per stare nle contesto........

Nuovo Porto Turistico: il progetto - 13 Febbraio 2017 - 10:42

Magari...
Magari si facesse qualcosa, per il momento abbiamo un immondezzaio che ci fa vergognare di essere cittadini di questa città! Negli ultimi giorni è persino peggio, visto che alcuni detriti ingombranti, fino a pochi giorni fa coperti e inseriti all'interno di un recinto, sono stati improvvisamente spostati e buttati in un posto che intralcia il libero accesso alla ciclabile. Sono favorevole al ripristino dell'opera, allo stesso tempo perplesso delle dimensioni del progetto, che mi sembra forse troppo ambizioso. Il Comune sembra "barattare" l'uso dell'area e la costruzione di un albergo (a fianco o al posto dei Carabinieri?), con la ricostruzione del porto a carico dei privati. E' chiaro che non ci saranno entrate finanziarie per la comunità che, tuttavia, avrà in cambio la sistemazione dell'attuale area disastrata in qualcosa (almeno stando al progetto) di moderno e funzionale. Personalmente avrei preferito qualcosa di meno invasivo, tipo la versione riveduta e corretta di quello che c'era prima, gestito dal Comune con l'assunzione di 3-4 addetti per la gestione dell'area. Questo progetto mi sembra bello ma, forse, un po' troppo ambizioso. Ma aspettiamo i veri progetti su carta per un giudizio definitivo, per ora siamo ai sogni...

Nuovo Porto Turistico: il progetto - 12 Febbraio 2017 - 13:51

Re: Tutto molto bello
Ciao Giovanni direi che la città guadagna la riqualificazione di un'area attualmente degradata (sono ancora presenti , nascosti da un telo, i rifiuti del porto affondato da anni) Se le cifre sono vere si parla di un investimento che arriva giusto dietro a "il Maggiore" come entità. E' chiaro che oramai il pubblico non può pensare di investire queste cifre.

Ispettorato del Lavoro VCO i dati 2016 - 12 Febbraio 2017 - 09:25

più controlli
meglio di niente,ma i controlli sono una goccia nel mare dell'illegalità dilagante,,non sto denigrando la Finanza per carità che avrà problemi di organico,ma se vai a caso in qualsiasi negozio, bar, ristorante o cantiere della zona,non ce n'è uno in regola, questo deve essere chiaro, se poi si chiude un'occhio per favorire il lavoro beh allora diciamolo..ma sui cantieri, dove solitamente ci lasciano le penne molti lavoratori, i controlli devono essere severi

Ispettorato del Lavoro VCO i dati 2016 - 11 Febbraio 2017 - 10:44

9 violazioni sicurezza sul lavoro ??????
9 violazioni sulla sicurezza sul lavoro sono puramente ridicole, è chiaro che in questo campo non si fa nulla, diciamo che della materia me ne intendo e da quando esco di casa a quando rientro incontro soprattutto cantieri edili non sicuri sia per i passanti che per i lavoratori stessi ,vi do una dritta nei cantieri si sta con il casco giallo voi quanti ne vedete????

Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2017 - 15:50

Foibe
Quello che dice Maurilio è così chiaro e saggio da non dover aggiungere altro !bravo Maurilio !

Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2017 - 09:40

Re: Re: Re: Re: Robi commette il solito errore...
Ciao robi se rileggi gli interventi con senso tritico, noterai che TU sei andato in una sola direzione, senza nessun senso critico, io ha fatto un discorso più generale. Qui non si tratta di avere idee diverse, ma di approcci diversi, non mi ci ritrovo e quindi evito di andare oltre! Io non ho mai avuto nulla a che fare con l'anpi, ma avendo letto qualche libro di storia ho molto chiaro che la resistenza non fu solo un fenomeno rosso, anzi, le formazioni partigiane, iniziando dal nostro concittadino, generale Cadorna comandante militare del Corpo Volontari della Libertà, cioè i partigiani, erano in prevalenza di altra estrazione politica. Forse, il partito comunista fu più abile degli altri a prendersi meriti non completamente suoi, ma continuare a rileggere fatti di più di 70 anni fa con le appartenenze di oggi, è da ignoranti, cioè da gente che ignora la storia, o parte di essa! Per questo non mi interessano queste discussioni! Saluti Maurilio

GDF: evasione per 580mila € - 5 Febbraio 2017 - 11:32

evasore,punto.
nessuna cartella pazza. l'articolo è molto chiaro,il galantuomo ha evaso solo di IVA circa 100mila euro. se la reputazione è rovinata,non deve ringraziare nessuno se non sè stesso. finiamola con l'ipocrisia,per favore.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti