Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

linea

Inserisci quello che vuoi cercare
linea - nei commenti

Bonzanini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 24 Novembre 2015 - 11:44

Re: % e Andre
Ciao lady oscar; tra l'urlare e il silenzio c'è una ragionevole linea di mezzo. Pongo come esempi Parachini e Zanotti (anche se è un ex) che vi possono essere simpatici o antipatici ma espongono in modo chiaro la propria linea poliica. La comunicazione è un elemento necessario della democrazia.

Ospedale unico si punta su Ornavasso - 11 Novembre 2015 - 10:05

ospedale unico
Ospedale unico si punta su Ornavasso E' Ornavasso 2, ovvero l'opzione più a nord delle due di Ornavasso, il sito su cui è caduta la scelta della rappresentanza dei sindaci. Ma su che pianeta vivono sti sindaci , Ornavasso. Mezzi di collegamento -Nulli Servizio autobus Nullo Ferrovia - il far west era meglio Ma chi stanno prendendo in giro le scelte vanno prese da tecnici e non dai sindaci. il punto più giusto rimane sempre Fondotoce Autostrada 3 min Servizio autobus OK Ferrovia - OK Statale OK possibilità di piazzola per elisoccorso abilitato al notturno si e solo una linea in alta tensione . distanza da domo 25 min max distanza da omegna 20 Max. distanza da Verbania 20.min distanza da santa maria maggiore 40 min distanza da cannobbio 40 minuti distanza da san maurizio 40 min

Forno Crematorio rivelati i privati - 9 Novembre 2015 - 21:40

Senza dialogo
Ricapitoloamo.... Dopo un breve passaggio in commissione in cui si dice che vi sarà il raddoppio del forno (quindi aumento delle emissioni inquinanti ), e gli utili netti per il comune non si ridurranno con la privatizzazione, i famosi 250 mila euro del 2013 (i quali potrebbero essere molto di più nel 2014) l'amministrazione in consiglio comunale chiede una delega in bianco , non garantisce che le entrate per le casse comunali restino invariate, probabilmemente sarebbero intorno ai 150 mila euro, precisa che la seconda linea servirà solo per garantire la continuità del servizio, che vi sarà inoltre una ristrutturazione dei locali, mi domando e vi domando come farà il privato a fare utili dovendo rientrare dell'investimento e pagare le tasse? O al privato piace buttare via i soldi o non la raccontano giusta, comunque sia non si intravede l'interesse della comunità e nemmeno tutta questa fretta, in fin dei conti ne va della salute e delle casse dei cittadini

Riforma della Pubblica Amministrazione: incontro del PD - 9 Novembre 2015 - 09:18

Re: Anche questo
Il linea di massima è un ottimo obiettivo ma che presenta anche tanti ostacoli e problemi. Se si arriva a una specie di anarchia di sistemi operativo e software applicativi, ci sarà necessità di maggiore competenza informatiche tra il personale della Pubblica Amministrazione e ci sarà più difficoltà per la distribuzione di piattaforme informatiche e software nazionali o regionali.

Forno Crematorio rivelati i privati - 7 Novembre 2015 - 17:44

...non ho capito...
Non ho capito, scusate, se il problema è l'esternalizzazione del forno crematorio, le modalità di esternalizzazione o dubbi, veri o presunti, su amicizie etc. Non ho seguito eccessivamente la vicenda, ma non capisco perchè un'attività come quella del forno crematorio non possa o debba essere esternalizzata. In fondo è un'attività marginale nella vita d un comune e dei suoi abitanti. Perchè io non ho proprio capito perchè bisognerebbe essere contro, in linea di principio. Ovviamente, se l'esternalizzazione fosse fatta in perdita per il comune, o peggio con modalità non corrette. Ma io, questo non l'ho capito, scusate, forse mi sono distratto! Saluti Maurilio

M5S "reddito di cittadinanza" - 31 Ottobre 2015 - 09:19

Riflessione
In linea di principio sono favorevole in quanto rappresenta una forma di ridistribuzione del reddito e anche una risposa sociale per un prossimo futuro non fantascientifico nel quale le macchine sostituiranno una buona parte del lavoro degli uomini. Non sono ca..te complottistiche le mie, c'è un nuovo serio dibattito tra gli scienziati ed economisti dettati dallo sviluppo esponenziale della capacità di automazione. Di contro le argomentazioni introdotte da lupus sono serie e reali e ci potrebbe essere un rischio di far collassare la nostra società se tale strumento non viene ben implementato e sorvegliato.

Verbania Documenti: "Boycott the Post" - 8 Ottobre 2015 - 10:31

boicotta l'IPO Poste
Le Poste sono delle vere e proprie banche&Assicurazioni i cui il servizio postale pesa solo per il 15% dei ricavi ,ergo 13.000 sportelli sono un'enormità.Le soluzioni si possono sempre trovare ,appoggiandosi agli uffici comunali per i servizi nei paesini di montagna ad esempio. Giusta la quotazione ,in Giappone stanno facendo la stessa cosa come già fatto in buona parte nel resto d'Europa . Boicottare l'IPO delle Poste in borsa per me è sbagliato .Poste Italiane prospetta ai futuri soci un rendimento in linea con quello delle utility già quotate(che in media ha un dividend yield del 4 - 5% in caso di prezzo di vendita a 7 euro circa) ....poi ognuno .....

PD su forno crematorio - 30 Settembre 2015 - 10:56

Politichese
Il classico comunicato in politichese che non dice nulla o quasi, e differisce da quanto detto in consiglio comunale, dove la seconda linea non andava in sostituzione della prima, ma avrebbe raddoppiato le cremazioni per poter essere appetibile dal punto di vista finanziario, tutto questo nonostante siano ampiamente soddisfatte le esigenze dei residenti, difatti si cremano 200 verbanesi su 1000 Questa operazione è tutto tranne fare il bene della collettività

"Forti e Linea Cadorna, dai sentieri di guerra alle strade di Pace" - 26 Settembre 2015 - 17:14

linea Cadorna
ottima iniziativa,finalmente. Ma non dimenticate le postazioni della linea che si trovano(ormai sommerse dalla vegetazione) lungo la litoranea "in costa" tra Oggebbio e Cannero nel sito chiamato "Pazzass" appena sotto la mulattiera che porta a Donego, le trincee e i camminamenti sopra Oggiogno sui sentieri che portano all'Alpe Ronno,le gallerie per deposito armi all'interno del parco dell'ex Villa Necchi a Oggiogno,la struttura dei muri a secco di sostegno tuttora intatti e perfetti lungo la strada provinciale da Barbè a Oggiogno appena sopra le gallerie ora chiuse e sopra Donego appena dopo l'imbocco della strada per l'Alpe Ronno e così via...Grazie per l'attenzione.

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 25 Settembre 2015 - 10:00

Re: danilo quaranta
Ciao Andrè Infatti, alla fine si erano salvate solo un paio di liste, se non sbaglio quelle che sostenevano Paracchini sindaco, ma non ricordo di aver letto, tra i virtuosi, la Lega. Comunque è esilarante vedere che, quando 40 perde le staffe, tira dritto come sulla linea Domodossola/Milano, saltando tutte le fermate. Poi, onestamente, non vedo dove io l'abbia insultato, solo un pò d'ironia per addolcire la pillola.... Poi a me la Minore come donna piace pure, non mi sognerei mai d'insultarla, non la conosco personalmente, stavo solo parlando, insieme a voi, di una ripetuta abitudine politico-italica!

Forno crematorio va ai privati - 24 Settembre 2015 - 17:25

una Privatizzazione affrettata
Non ho nulla di principio contro le privatizzazioni (di questo si parla), solo vorrei capire a quali condizioni e quali vantaggi ne trae la collettività. Nelle 2 riunioni di Commissione (istituzionale quindi senza tecnici che avrebbero potuto arricchire di elementi i ragionamenti), sono emerse una quantità di incognite, domande, possibilità alle quali l'Amministrazione non ha dato alcuna risposta convincente. Alcune delle questioni inevase che avrebbero meritatato approfondimento e che mi hanno più colpito: -A Domodossola con una linea di incenerimento fanno più del doppio del lavoro di Verbania, dobbiamo aspettarci gli stessi numeri? raddoppio dei fumi? -C'è confusione sulla seconda linea, sostituisce davvero l'esistente o alla fine l' affiancherà e vorrà significare quadruplicare i numeri? -Siamo davvero sicuri che non esista una deroga per spostare il forno in una zona meno densamente abitata? -Perchè non è possibile discutere insieme sui desiderata della città e su quella base verificare manifestazioni di interesse , anche con progetto di finanziamento? ...o leasing? -Perchè non affrontare il progetto in maniera più complessiva e discutere anche di servizi cimiteriali? -Perchè non tentare di avviare un percorso di gestione consortile con altri Comuni al fine di confrontare possibilità differenti? Il forno è un evidente buisness per qualcuno, ed un evidente servizio per la città, sono convinto, visto che non c'era alcuna necessità di decidere ieri, che si sarebbe potuto lavorare di gran lunga meglio. Alla fine l'Amministrazione ha ricevuto una delega sostanzialmente in bianco, e come potrei essere contento di ciò? Dare a una Amministrazione ampia possibilità discrezionale avendo concordato dei limiti condivisi è un conto, ma quì stiamo parlando di far fare a gente che ha speso per una giornata di giro d'Italia tanti soldi quanto costa una nuova linea di forno crematorio, che prende soldi dall'avanzo di amministrazione per pagare la segnaletica e affini (ieri 30'500€), una Amministrazione che non tiene in minima considerazione le deliberazioni del Consiglio Comunale (ne ricordo almeno 3 rimaste lettera morta di cui una sul tema sanità). Come posso avere fiducia in questa Amministrazione? delegare in bianco? E fidarmi di questa maggioranza che appena può trova il modo di fare accomodare "gli amici"? che rifiuta il confronto al punto di disprezzare gli organi del Consiglio stesso (da sei mesi manca il Presidente della Commissione Servizi alla Persona)... http://www.verbaniafocuson.it/n432708-il-consiglio-comunale-e-sovrano-ma-decide-la-regina.htm

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 13 Settembre 2015 - 09:08

per HAvF
Per favore rileggiti il primo commento di Giovanni%: non fossilizzarti sull'utilità o meno di certi Uffici; la loro soppressione prelude allo smantellamento dell'intero VCO inteso come territorio con una sua particolare specificità ed ancor più significa la sbruffoneggiante manifestazione di come il governo considera il VCO ed i suoi abitanti (...cioè noi) solamente come un piccola "espressione geografica", fastidiosa ed insignificante.La linea di chi governa ora è quella di appiattire tutto a loro immagine e somiglianza.

Carabinieri: denunce per furti - 21 Agosto 2015 - 14:19

vermeer
ancora non ha capito che la linea editoriale di questo blog è quella di evitare di fare i nomi oppure che spesso la questura o l'arma dei carabinieri non li comunicano ... si potrebbe fare qualche disegno.. magari ci arriva ... a parte che mi piacerebbe sapere a nome di chi parla scrivendo parecchi lettori.. c'è una associazione di lettori di VB notizie "vogliamo i nomi" ? rappresenta qualcuno ? poi cosa significa parecchi? 4, 10, 20, 1.000 , 100.000 ? sia più chiaro.. magari mi faccia un disegno così capisco anche io ... per favore al limite la prossima volta scriveteli sti nomi... non vorrei che qualcuno/a dei parecchi abbia dei problemi

Marcovicchio: "Profughi: (tanti) diritti e (pochi) doveri" - 20 Agosto 2015 - 23:36

Profughi?n Clandestini?
Ho letto attentamente tutti i commenti alla Nota del Consigliere Provinciale M. Marcovicchio e sono contenta che ho notato una linea di accordo sulla tematica del grande problema d'immigrazione. Mi congratulo con il tenore pacifico dei nostri amici di VerbaniaNotizie in sintonia tra di loro, me compresa, quando si tocca questo dramma d'affluenza di profughi politici e/o economici che investe Italia.

Sirtori sullo spettacolo pirotecnico di Pallanza - 19 Agosto 2015 - 13:07

Re: scettico
Ciao paolino, in effetti, raccogliendo un po' di voci in giro, qua e là, l'orchestrina era un pochino deprimente.... Però credo che il "sottoscritto" di cui sopra si dichiari "esperto" per mantenere la linea di partito: d'altronde, un'autorevole esponente del suo partito usa di frequente la terza persona singolare ed il plurale maiestatis! Quindi, se tanto mi da tanto.....

Donato nuovo DAE alla Squadra Nautica di Salvamento - 16 Agosto 2015 - 23:06

x Giovanni e lupusinfabula
Tutti ammirano i volontari, che è una grande risorsa Nazionale (sarei un pazzo pensare il contrario visto che sono quasi 40 anni che lo faccio in prima linea), ma approfittare delle agevolazioni riservate al volontariato per fare attività d'impresa non è bella cosa, ne nei confronti dei cittadini ne nei confronti delle ditte che pagano regolarmente le tasse per intero; basta chiedere alla ASL (sono documenti pubblici si può fare), quanto gli costano e quanto costano di riflesso a noi cittadini le convenzioni con queste pseudo "associazioni", sono sicuro che cambierete opinione; s'intende, non sul vero volontariato!

Da Pallanza due corse in più per il trasporto urbano - 11 Luglio 2015 - 14:01

Nuove corse
Da quanto ho appreso le corse della linea urbana ke transitano da Pallanza lungo lago? sono prettamente inutili. Lo dimostra il fatto ke praticamente l'autobus scende si in piazza Garibaldi,ma poi gira a sinistra in via Cavallini per tonare in piaza Gramsci. Beh se per la Sig.Ra SAU sono queste le esigenze dei turisti... Non era forse meglio far percorrere all'autobus il lungo lago in direzione Suna? Allora si aveva un senso..

Lampeggiare? Pensiamoci... - 28 Giugno 2015 - 18:38

Concordo
Concordo anche io con la linea di Hilde, Lupus e Amelia.

Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 10 Giugno 2015 - 11:40

informatevi che è meglio (dicevano i Puffi)
Collaborare? ok, sempre disponibile, ma non collaboro per aiutare a buttare soldi. Vi pregherei di leggere questo link http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n367784-almeno-stavolta-ditelo-che-sono-soldi-buttati.htm, dove si spiega chiaramente che c'è chi ha avvisato (nel caso specifico di cui al link) che si stavano buttando soldi pubblici. Ora, sul giro si parla di una spesa non chiara, forse addirittura 500 mila euro... con chi dovrei collaborare? con chi continua ad ignorare il confronto sulla spesa pubblica per imbellettarsi davanti le tv? dovrei aiutarli a fare bella figura? Il mio compito è di aiutare la città a fare spese oculate e in linea con un disegno di sviluppo il più possibile condiviso, e non aiutare dei presuntuosi a far bella figura. Con buona pace degli ottimi volontari che sempre si spendono con generosità e impegno. Sono proprio i volontari che dovrebbero arrabbiarsi per primi di fronte allo sperpero di risorse pubbliche.

Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 24 Maggio 2015 - 09:21

Risposte
@ Crosby Leggere e documentarsi è comunque meglio che sparare a vanvera su fatti e persone basandosi sul nulla ma riferendosi solo a una propria idea mentale nata in qualche modalità che solo Dio conosce. Crosby, non pretendo che sei d'accordo con le mie affermazioni ma non spariamo c..te a vanvera. Sui fatti storici non leggiamo e non ci documentiamo dove troviamo elementi per discutere con la macchina del tempo? Crosby:PESSIMO @Cesare Io non sottovaluto l'importanza dello spirito nazionale. penso che sia una necessaria linea da seguire soprattutto per i vari politici. A tal riguardo sono stato sempre critico all'utopistico internazionalismo propugnato dalla mia sinistra. Siamo Siamo una Grande Famiglia e dobbiamo difendere i nostri interessi ma non amo le manifestazioni retoriche di atti ormai relegati alla storia. Cesare: POTRESTI AVER RAGIONE
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti