Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

si capisce

Inserisci quello che vuoi cercare
si capisce - nei commenti

Comitato Carlo Bava Sindaco sul Mottarone - 7 Dicembre 2013 - 21:55

Somma di miserie
Somma di comportamenti da biasimare sl di là della loro portata giuridics. Un gestore che non si capisce il perché non hs pagato il dovuto. Una famiglia straricca che per 10 mila euro manda un economia in malora... si dicono nobili! Politici inutili tranne il meritevole sindaco di Stresa

La fontana infinita - 18 Novembre 2013 - 17:47

fontana
Non si puó mostrare arte che subito il provinciale si scandalizza.Uno si lamenta che non c'è acqua,l'altro non capisce neanche il pregio di un opera di Velasco Vitali.La gente usa il canale come spazzatura..ma avete visto che da lì non puó scorrere acqua potabile? Che la roggia a vista è piú fonte di pericolo che simbolo di un antica risorsa? Quel che vedete,tra poco illuminato di luci bavose,è il Concetto di una fontana non una fontana.

Brignoli e Marchionini dove sono stati in questi quattro anni?! - 13 Novembre 2013 - 15:26

roma ladrona
L'unico motto che mi piaceva del partito "verde" (non dei verdi) era: "Roma ladrona la lega non perdona", ma dopo gli ultimi anni nel quale i padani sono stati beccati con le mani nel sacco forse sarebbe stato meglio dire:"Roma ladrona la lega arriva in zona :)"...basta, avete avuto i vostri anni d'oro con questi motti populisti...ora non vi si caga più nessuno ne da destra ne da sinistra...non siete riusciti ad intercettare e far confluire in nessun modo il disagio delle regioni del Nord. Adesso vi rimane solamente la critica verso gli altri schieramenti politici... meglio criticare che rischiare di essere criticati no?...Infatti criticavate la necessità della costruzione di un nuovo teatro a Verbania (era nato pure un gruppo su facebook, fatto da uno dei vostri esponenti a livello comunale ==> https://www.facebook.com/groups/56056255875/?fref=ts)...poi siete passati dalla parte opposta a difendere la necessità del teatro...ed infine con questo commento della magnifica Sara Scalia a criticare chi appoggia o è costretto ad appoggiare una vostra scelta...ma credete che noi cittadini mangiamo i sassi??... lo capisce un bambino che ormai la Lega Nord è ad un passo dalla fine... e con questi comunicati sicuramente non riuscirete a strappare dei voti ne da chi vota destra ne da chi vota sinistra... Come si suol dire...in bocca al lupo LN

Dumera: Comitato Alto Verbano chiede le dimissioni di Luisa Papotti - 10 Novembre 2013 - 17:28

anonimi capitani coraggiosi:
Anche del Colosseo è rimasto poco.. lo buttiamo giù e facciamo uno stadio ?L'articolo 9 della costituzione dice "La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione" Purtroppo nel caso dell'antenna di Dumera abbiamo visto come queste tutele non esistono, la Commissione comunale per il paesaggio, la Soprintendenza regionale hanno approvato Eppure le Associazioni Nazionali: Lega per l'Ambiente, Italia Nostra, Fondo Ambiente Italia, le autorità storiche locali , Biganzoli, Pizzigoni, Oneto, 362 firmatari della petizione hanno descritto il valore del borgo e dell'ambiente raccomandando attenzione e rispetto. si capisce perciò come ,con questi esempi, persone come voi e altri arrivano a negare il valore dei luoghi... se accompagnerete dei bambini, una classe, a visitare questa parte del loro paese potrete dire loro ;" vedrai che butteremo giù tutto e faremo tutto nuovo." Questa è la gravità di ciò che sta succedendo , questa è la responsabilità di chi compie certe scelte. Da oggi l'antenna è ben visbile , a giorni verranno allacciati i ripetitori e potrà essere ammirata in tutta la sua oggebbiese maestà.

Troppi debiti per il gioco: voleva suicidarsi nel San Bernardino - 10 Novembre 2013 - 14:15

vano blaterare
Azzardo è un gioco che si fa con il denaro,non nel 90,ma nel 100% dei casi.Senza denaro abbiamo il gioco vero,puramente finalizzato alla ricreazione.Giocare con i soldi quindi non è il passo successivo al gioco senza soldi,ma è proprio un altra cosa. Poi,se si pensa che un opinione ha lo stesso valore di un altra,se si usano percentuali a caso per sostenere la propria e non si capisce nemmeno quello che si vuol dire a partire da quello che si legge..bene,ognuno di noi tirerà le proprie conclusioni.

Cocaina in vetrina a Intra - 2 Novembre 2013 - 11:01

Cosa sarà ?
Diciamocela tutta : al di là dei giudizi moralistici e dall'altra parte dell'affermazione che in fondo la cosa non è così grave, ammettiamo tutti che chi ha messo in vetrina la pur finta rappresentazione di un programma di sballo, ha avuto una pesante caduta di buon gusto e di stile, parandosi dietro una scena che non si capisce se è di denuncia oppure di sostegno al fenomeno del consumo di droghe. Quindi sarebbe bene conoscere il nome del negoziante o almeno il sito del negozio. Restiamo in attesa che ce lo comunichino !!!!

Comitato Pro Alto Verbano lancia lo sciopero dei telefonini - 22 Ottobre 2013 - 11:13

TANTE GRAZIE
Ha ragione la signora Polli ad arrabbiarsi così furiosamente contro chi non capisce cosa è il Progresso. La Strada Piazza Dumera permetterà di collegare e raggiungere le due antenne,la Telecom e, speriamo presto, la beneamata Ericsson che si trovano proprio sul percorso. .Così gli oggebbiesi coroneranno l'antico sogno di passeggiare all'ombra dei tralicci. Come si fa a non capirlo ? Ma si calmi signora Polli, basta aspettare qualche annetto e si vedrà chi ha avuto ragione.

"Sguardi su Bracchio" - Mostra Fotografica - 16 Ottobre 2013 - 14:43

note
Buongiorno, purtroppo dalla notizia non si capisce dove è la raccolta di foto; si trova qui www.bracchio.it Grazie e buon lavoro

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 09:35

Danni e parole ..............
Come al solito Di Gregorio perde l'ennesima occasione per star zitto e rimedia l'ennesima figuraccia. A proposito di cattive costruzioni, é appena il caso di ricordare che il porto "turistico" é stato costruito dai suoi compagni nel luogo più assurdo di tutto il Lago Maggiore, ma lui ha solo la cultura della fabbrica (che ha ammazzato decine e decine di Verbanesi, ma va beh ....) di venti e moti ondosi del lago non capisce un tubo, quelli si che sono stati soldi buttati via: costruito male, é ovviamente finito peggio .......... Per quanto riguarda il lavoro, io da piccolo imprenditore sto cercando con le unghie e con i denti di non lasciare a casa nessuno dei miei e forse, forse, ce la farò; Di Gregorio non mi risulta si sia speso quando si voleva pignorare i macchinari di un piccolo artigiano con conseguente licenziamento dei suoi dipendenti; solo l'ex sindaco Zacchera s'era messo davanti alla porta dell'Azienda per impedirne la chiusura; dov'era lei Di Gregorio???? Facile parlare di "lavoro" dal suo comodo posto da lavoratore pubblico ipergarantito e supertutelato ......... signora Rossi, Verbania per 64 anni é stata amministrata da Di Gregorio e soci ....... Sappia dunque ben indirizzare le sue critiche. Verbania ha bisogno di tante cose, di sicuro non ha bisogno di parole, parole e parole ............

Svuota Cantine annullato - 23 Settembre 2013 - 10:03

svuotacantine
ho inseguito per due domeniche la manifestazione e purtroppo ha sempre piovuto, ieri che finalmente davano bello si sarebbe potuto svolgere, ma purtroppo è stata annullata e non si capisce bene di chi sia stata la colpa(qualcuno ha detto che il comune non aveva più dato il permesso)...........il giorno prima sabato 21, giravano voci che forse ci sarebbe stato, alchè io e qualcun'altro siamo comunque andati sul lungo di intra, ieri mattina alle 7.30 eravamo lì, ma purtroppo non si è presentato nessuno e così delusi per l'ennesima volta siamo andati a casa, ora mi chiedo perchè quando si organizza qualcosa di diverso e magari ci sono condizioni meteo avverse, poi non si riesce a portarlo avanti per qualche settimana? visto che le due precedenti domeniche non è stato possibile, perchè non farlo ieri? per quale motivo non è stato fatto? c'ra molta gente che voleva partecipare, omegna e domodossola lo svuotacantine lo organizzano una volta al mese, mi sembra fino a dicembre, a verbania invece dopo due rinvii viene annullato, PERCHE'?

Zacchera: "questione di stile" - 30 Agosto 2013 - 06:41

questione di stile III
caro signor Eraldo il nome che ho messo è il mio e non è un nomignolo a caso, questo lo lascio fare ai pagliaccetti del quartiere; lei dice che non capisce quanto ho scritto, glielo spiego: premetto che anch'io sono d'accordo che chi ci ha appena lasciati alla guida della città sia stato un incapace, detto questo, trovo indecente e di cattivo gusto che una buona parte dei precedenti amministratori si permettano di puntare il dito e parlare di stile quando loro ne hanno combinate di tutti i colori, a discapito dei cittadini e della città. Può imputarmi che il mio appunto ironico era leggermente codificato, ma dire che non si capisce un cavolo c'è ne passa. A sto punto i casi sono 2: o lei non è un indigeno, o lei è un loro sostenitore.

PdCI su aumenti indennità Commissario - 19 Agosto 2013 - 12:00

Pala bpi
Caro sig. Paolino, non so se è una vostra prerogativa far finta che le vostre (meglio non aggiungere aggettivi), siano cosa scontata o è proprio la vostra natura far finta che non sia successo nulla. Il pala bpi ERA FUORILEGGE, lo capisce o no, non avrebbe potuto, legalmente, utilizzarlo più NESSUNO. Tutti già sappiamo che l'ex sindaco è scappato e che ha fatto c....e, quindi la favola del signore della repubblica Ceca che voleva fare, bla bla bla, la vada a raccontare a chi di leggi non ne capisce niente. Chi si è incaricato di ritirare i pali e ripristinare tutta l'area, rifacimento delle canaline di scolo comprese, ha tolto un grossissimo debito al Comune, ma la sinistra cos'ha fatto, a pensato bene di attaccare sui giornali e con pressioni giudiziarie queste oneste persone (spero che alla fine del l'appello chi ha accusato ingiustamente paghi). Io ho parlato degli sprechi di gas e luce pagati da NOI CITTADINI per niente, questo durante la gestione della sinistra e non della destra (a parte che oggi non esiste più una ideologia partitica ma solo demagogia, potere e interessi). Spero di essere stato chiaro e mi auguro che si faccia un bel tam tam fra noi cittadini per chiederne, una volta per tutte, conto a questi signori.

Le spiegazioni di Zacchera - 29 Aprile 2013 - 11:00

Petizione anti CEM
ok, anche belle parole dal ex sindaco, ma il problema principale che lascia alla città è il CEM. Ora speriamo nel Commissario, e per aiutarlo a scegliere spero che questa bozza di petizione che al momento non è ancora in circolazione, raggiunga in fretta moltissime firme: I sottoscritti cittadini di Verbania, visto il progetto PISU proposto dall'uscente Amministrazione che prevede al suo interno il "progetto CEM", che a nostro parere è viziato da diversi problemi tra cui: 1) Tra il 1998 e il 2002 l'area interessata dal progetto CEM è stata riqualificata anche con soldi europei (per una spesa di 1'327'811 euro ) e non è in degrado. 2) Per la realizzazione dell'opera bisogna bonificare almeno 13'500 MC di materiale che se lasciati fermi come sono ora non creano alcun pericolo. 3) Il progetto CEM è stato assegnato senza gara adducendo motivazioni irreali, infatti l'autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici prescriveva già nel 2011 che se si fosse trattato di un semplice adeguamento progettuale i costi di progettazione avrebbero dovuto essere minimi, in realtà si sono raddoppiati proprio perchè si è trattato di un nuovo progetto e per tanto era necessaria una gara. 4) Il piano di gestione è irreale, costi di gestione e di personale minimi e ricavi dalle attività sproporzionati, se a ciò si aggiunge che una struttura del genere (congressuale/culturale) nasce senza parcheggi, si capisce quanto siano poco veritieri i numeri riportati sul piano di gestione. Per queste macro ragioni, alle quali molte altre se ne potrebbero aggiungere, e per il fatto che la città più volte si è espressa inascoltata dall'uscente Amministrazione, ci rivolgiamo ora al Commissario Prefettizio affinchè prenda in seria considerazione l'ipotesi di bloccare i lavori del CEM e ponga in essere una azione di autotutela della città, nei confronti degli Amministratori che hanno voluto proseguire sulla strada di un progetto costoso e molto probabilmente illegittimo viste le considerazioni sopra fatte.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti