Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

centro per l

Inserisci quello che vuoi cercare
centro per l - nei commenti

Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 17:50

Italia e Verbania
l'italia, e la minuscola non è un errore, è governata da schifo, perché dopo 20 anni di CAF abbiamo avuto 20 di egemonia del putxxxxxre di Arcore, diretta quando governava, indiretta perché la sinistra quando ha governato non ha saputo liberarsi da questo fardello. Oggi Renzi non sta facendo quanto ha promesso, ci sono molti motivi, ma anche in questo caso, se la sinistra, militanti compresi, non si fosse arroccata su posizioni pseudoideologiche, Renzi sarebbe al governo dal febbraio 2013, con una maggioranza cospicua. Invece, la sinistra è riuscita a pareggiare le elezioni e dopo un anno di immobilità con il governo letta, Renzi governa senza maggioranza in un parlamento spaccato in tre, "destra", "sinistra" e Movimento 5 Stelle. Quindi tutto e più difficile e Renzi ha l'alibi, purtroppo lo stesso che ha usato Berlusconi 20 anni fa, di non poter governare... Veniamo a noi, Zacchera, senza accorgermi ho fatto una citazione "storica", non mi sembra che abbia fatto grandi cose, non ne ho viste, anche lui è stato costretto a governare con la lega, che sul lago ha rappresentanti "pittoreschi", non mi viene nessun'altro aggettivo che si possa mettere in un post. Verrà ricordato solo per il CEM, grande opportunità, ma intanto, solo peri mutui che dovranno essere accesi per modifiche necessarie, vedi parcheggi, e arredi, bloccherà quasi tutti gli altri investimenti sulla città! Non vedo dove sia la grande occasione per la città, considerando che la sala maggiore non è tanto più grande di quella che era la sala dell'ex cinema VIP. Inoltre in provincia esistono già sale convegni praticamente inutilizzate (Palacongressi di Stresa, Fabbrica di Villdossola, Tetro Galletti di Domodossola, Forum di Omegna a cui vanno aggiunti Famiglia Studenti, centro Sant'Anna, Aula MAgna Cobianchi e Sala Convegni di Santa Maria a Verbania)...dov'è l'opportunità? per tornare al nostro tema, vi pongo un problema da scuola elementare: se invece di costruire il CEM, si fosse offerto il viaggio gratuito, in aliscafo, ai cittadini di Verbania per andare ad assistere a spettacoli ed eventi al Palacongressi di Stresa, a 1000€ a viaggio, quante volte avrei potuto andare a Stresa gratuitamente? Saluti Maurilio

Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 10:17

...e tifo pure Roma...
...caro lochness hai ragione, oltre che essere di sinistra ("ma dov'è la destra, ma dov'è la sinistra", forse nelle stelle in movimento (5)), "tifo" (nota le virgolette) pure Roma! Ma visto che strade non se ne possono costruire e il mercato del lavoro ticinese attirerà sempre più lavoratori dal VCO, con conseguente aumento delle auro in circolazione, altre soluzioni per soddisfare una parte, nota bene una parte non tutti, non ne vedo. Siccome sono un cittadino pensante, anche se di sinistra e "tifo" Roma, penso che questa iniziativa è una soluzione, per 150/180 persone, cioè tra le 150 e le 45 auto in meno. Ma come tutte le le novità fa fatica a partire, forse, e dico forse, un po' anche per "pigrizia" mentale da parte dei possibili fruitori. Non c'entra nulla con l'aliscafo, ma per dare un esempio di come noi cittadini, spesso, non usiamo a sufficienza la nostra testa, ricordo quello che successe nel 1991 quando si decise di chiudere al traffico piazza Ranzoni, peraltro solo attorno al palazzo dell'ex Comune di Intra; ci furono polemiche a non finire con cittadini e negozianti contrari. Ora abbiamo una delle piazze più fruibili, non dico più belle perché è un fattore soggettivo, del lago, nemmeno ci ricordiamo più di come era "brutta" e scomoda la piazza prima. Possibile che non ci sono 180 (questa è la capienza ) frontalieri per cui potrebbe essere comodo l'aliscafo, con opportuno interscambio a locarno? Se no, per vari motivi, prezzo incluso, allora chiudiamo subito il servizio, se sì procediamo organizzando meglio il servizio! Questo, non è in contrapposizione con altre iniziative, però ricordiamo che il car sharing già esiste (credo che siano pochissimi i frontalieri che viaggiano da soli), i minivan sono una soluzione, ma chi li paga? Comune? Regione? Privati? Mentre, per l'autobus esistono gli stessi problemi dell'aliscafo, più il tempo (maggiore) di viaggio, praticabilità della strada,... Saluti Maurilio P.S. centro, destra, sinistra e Movimento 5 Stelle, così come Juve, Milan, Inter, Roma e tutte le altre, non centrano nulla in questa discussione. O si argomenta, e magari non si è d'accordo, l'intervento è un conto, altrimenti lasciamo perdere, grazie!!!

Casa Simonetta quale futuro? - 27 Ottobre 2014 - 21:00

per Sibilla
Ha ragione e chiedo venia, ho semplificato troppo raggruppando il tutto sotto il cappello Pisu, ma nei fatti la sostanza non cambia, avevo letto un documento ufficiale che non riesco più a trovare, dove ne usciva la cifra complessiva vicino ai 20 milioni. Questa cifra emergeva sommando questi dati e ne specificava nel dettaglio la destinazione ( D.D. n. 471 del 03 novembre 2011 la Regione Piemonte ha disposto l’ammissione a contributo di €. 12.800.000,00 di cui €. 10.000.000,00 da destinare al centro eventi multifunzionale a valere sul P.O.R.F.E.S.R. 2007/2013 – Asse III – attività III.2.2 “Riqualificazione aree degradate”, approvando il Programma Integrato di Sviluppo Urbano (P.I.S.U.) denominato “Verbania 2015 – Piano per una nuova centralità urbana” nel lambito del quale è ricompresa l’opera di cui trattasi) in quanto vi erano altre opere oltre al cem quindi sommando 12.800.000,00 sul P.O.R.F.E.S.R. dove vige la regola che l'amministrazione deve partecipare con proprie risorse e lei giustamente ha elencato le cifre € 200.000,00 AA - € 2.000.000.000 da introiti concessioni gas - € 845.000,00 Mutuo Cassa Depositi e Prestiti - € 3.160.000,00 contributo da privati - € 745.000,00 alienazione immobile. la somma corrisponde a 19.750.000,00 quindi la cifra non si discosta molto dai 20 milioni di cui sopra, non sono un fenomeno con i numeri correggetemi se sbaglio, in ultimo ho qualche riserva sui 2 milioni dei proventi concessioni gas

PD: Reschigna non è passibile di un comportamento scorretto - 21 Ottobre 2014 - 12:49

Doppiopesismo
Mi lascia perplesso non tanto il rinvio a giudizio, quanto la tempistica. Pur non avendo in particolare simpatia i consiglieri di centro destra, e'quantomeno curioso che per loro l'azione sia avvenuta prima delle elezioni, mentre per i due di centrosinistra solo adesso (che dite il voto è stato influenzato?). Detto questo, aldilà delle chiacchiere, il punto della congruità delle spese è l'attinenza con l'attività istituzionale. Temo che se il giudice ha agito come ha agito, tale congruità sia tutta da dimostrare. Aspettiamo comunque che la giustizia faccia il suo corso.

Corso Cairoli marciapiedi dissestati - 10 Ottobre 2014 - 17:31

cesare.......
se si fosse trattato solo di una idiota lettera anonima, perchè sono intervenuti gli inquirenti? Gli inquirenti prestano attenzione alle "idiozie"? per quel che riguarda lo stato confusionale, mi pare che l'ex-Sindaco sia stato l'unico ad essere lucido; che mi dice invece sullo stato della presente Amministrazione? l'ex-Sindaco dilettante? Ma, sig. Cesare , lei si è documentato sulla vita umana, professionale e politica di quest'uomo? Se, sì, ed esprime giudizi così negativi, lei deve essersi documentato sulla "carta del formaggio"!!! In quanto al "come Fini, sotto, sotto il nulla" se l'attuale è il FanfaRenzi........ecco....siamo di fronte al nulla non solo sotto, sotto... ma anche di sopra, al centro...ed ai lati. Un saluto.

M5S: no alle elezioni provinciali - 29 Settembre 2014 - 16:52

macro regioni ?
Posso concordare con Robi , ma con solo 3 macro regioni Nord-centro -Sud .con organici ben definiti ( al minimo ) e che abbiano competenze AUTONOME ben definite .i contributi dello Stato devono essere equamente ripartiti , NON ci devono essere aggiustamenti a pioggia .per fare ciò è necessario che i costi di esercizio (acquisti ) siano uguali ( si dice che una siringa al nord costa meno che al sud o viceversa .) ivi compresi gli stipendi .vedi esempio della Sicilia, sia come organico e stipendi . non pretendo di scrivere tutto il necessario , ma se la cosa è calmierata si potrebbe fare .per esempio lasciare le Provincie togliendole però dai capoluoghi di regione , ridurre le Circoscrizioni nelle città capoluogo con una veste di segnalazione dei problemi al comune e che non siano stipendiati . Questi , secondo me sono alcuni punti che potrebbero andare bene , ma per arrivare a questo come ci si arriva ? Con le elezioni ? Ho dei seri dubbi .personalmente sono per l'abolizione del Senato in toto a casa tutti quelli che ci gravitano intorno ovvero drastica diminuzione dei loro stipendi e gradualmente in pensione ( CAlMIERATA ) PARlIAMOCI CHIARO , UN BARBIERE DEl SENATO NON PUO' ANDARE IN PENSIONE CON 6/7 MIlA EURO Al MESE sarebbe una vergogna .per non dire di altre mansioni .

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 22 Settembre 2014 - 00:46

Verbania uguale a Bisanzio?
Mentre Sagunto viene espugnata a Bisanzio si discute del sesso degli angeli. Acqua inquinata dal benzene a Sant'Anna, negozi che chiudono in pieno centro con affitti pazzeschi richiesti da proprietari esosi, sempre più famiglie costrette a rivolgersi ai servizi sociali, anziani ormai che non ce la fanno più, un ospedale efficiente, ma per mancanza di personale per fare una visita spesso si aspetta mesi,lavoro che ormai non c'è più, la provincia che ormai non ha più nemmeno pochi migliaia di euro per potare alberi pericolosi lungo la strada per Mingiandone, non si sa se si riuscirà a riscaldare le scuole questo inverno o ad avere un adeguata pulizia delle strade in caso di nevicate , un commissario che ci lascia una tasi e una tari altissima e di cosa si parla? del nulla mischiato al niente, P.S. a proposito di firme.. in un locale pubblico mi era stato chiesto di firmare per l'associazione amici degli animali in difesa del canile di Verbania... è stata chiesta la firma in questo modo non specificando i motivi veri della firma solo a me? per Renato.. allora non sono solo io che in consiglio comunale ha sentito parlare di furetti.. prova a chiedere a uno che non arriva a fine mese dove lo metterebbe il furetto

Marchionini: sui lampioni il Comune già al lavoro - 16 Settembre 2014 - 09:55

consigli
Mi riprometto di continuare a fare segnalazioni di inefficienze(l'ho fatto per 5 anni in circoscrizione) e voglio vedere se avranno un seguito..per ora devo dare atto che dopo la segnalazione sulla situazione spiaggia Arena,si è proceduto all'eliminazione dei tronchi e alla rasatura dell'erba con gaudio e tripudio dei cani che possono defecare tranquillamente senza pungersi le chiappe,dato che non esiste cartello che ne vieti l'accesso,sarebbe utile ripristinarlo(c'era)e aggiungere griglie porta biciclette ed eliminare le due panchine al centro prato per sistemarle possibilmente all'ombra .

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 09:34

disappunto!
Plaudo alla tenacia dei giovani 5stelle e non certo a chi cerca di fermarli. Il ricorso al TAR deve essere fatto entro termini brevi ed è costoso. Poi naturalmente bisogna avere la documentazione in mano. Mi pare di capire che il famoso dirigente e chi per lui ha ostacolato e continua ad ostacolare l'acquisizione della documentazione. Mi chiedo come poteva essere fatto il ricorso, se non veniva messa a disposizione la documentazione? Parecchie determine pubblicate sono illegittime e dimostrano che il dirigente ha sempre gestito il comune a suo piacimento. Mi meraviglio del sindaco "decisionista" come suole definirsi, che non intervenga e ponga fine a questo scempio. Forse decisionista per avallare le decisioni del dirigente? Spero di no, perché vuol dire che abbiamo sprecato i voti, a danno di tutti noi! Mi risulta che non sia stata presa una decisione contro il dirigente... determine invalide tuttora vigenti... la spiaggia beata giovannina uguale, canile uguale, porto uguale... Non mi pare che siano neppure state seguite le normative europee per i bandi e le assegnazioni... Ma fino a quando i consiglieri comunali accetteranno supinamente tale situazione? Ora pure è stata pure stipulata una convenzione con la clinica veterinaria per la cura dei cani del canile, stravolgendo la convenzione in essere con il precedente centro veterinario. Tale convenzione comporterà un ulteriore costo per il comune di Verbania, in quanto i farmaci saranno tutti a suo carico. Di ciò non è stato divulgato nulla, ma mi pare che anche tale decisione debba essere valutata adeguatamente da chi di dovere. Dovrebbero capire tutti, amministratori pubblici e dirigenti compresi, che non "giocano" col loro denaro, ma con il nostro e che la cittadinanza MERITA RISPETTO! Spero che qualcuno ponga fine a questo scempio! Grazie a chi vorrà intervenire.

Nobili fiducioso su nuove province - 14 Settembre 2014 - 15:41

equivoco di fondo
Secondo me c'è un grosso equovoco. le province, come risulta anche in un elaborato dell'UPI (unione province italiane) esistono in 19 paesi sui 28 dell'UE, per non parlare del resto del mondo. Il problema è l'organizzazione dello stato e la ripartizione delle competenze tra i vari livelli di governo. Senza entrare troppo nel dettaglio, la modifica al famigerato titolo V della costituzione, voluta dal centro sinistra, è unanimemente considerata una ciofeca. Esistono competenze che si accavallano tra regione stato, le cosidette competenze concorrenti, mentre alle province rimangono le scartine. Eppure storicamente l'Italia è in paese delle province. se pensiamo ai granducati e alle contee, beh, praticamente sono la stessa cosa. E con la creazione delle regioni che è andato tutto in vacca. Oggi abbiamo una sanità diversa per ogni regione, che succhia risorse incredibili e che guai solo a pensare di tagliare gli sprechi, come in una sorta di "stato nello stato". Mi andrebbe bene, visto che sono favorevole al federalismo all'americana, ma non in questa maniera distorta. ad esempio, che ci stanno a fare le regioni a statuto speciale, oltre che paciare soldi a destra e a manca? Se non si pensa ad una riorganizzazione generale dell'assetto istituzionale, a poco serve fare proclami sui tagli agli sprechi delle province o del senato. Demagogia pura e semplice, e delusione da parte mia per le promesse non mantenute. Meglio sarebbe creare non più di 6 macroregioni a mo' di laender tedeschi e fare delle province la vera realtà territoriale assieme ai comuni. E le città metropolitane (all'italiana)? Altro pasticciaccio, altro aggrovigliamento di competenze, altre poltrone doppie o triple = ingovernabilità cronica. Mi chiedo veramente se sono incapaci o furbi, ovvero se sono incapaci facciamocene una ragione, se sono furbi e vogliono che le cose prendano questa piega allora......facciamocene lo stesso una ragione, perchè sbattere contro i muri di gomma è inutile.

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 13 Settembre 2014 - 15:40

Robi e Brignone
Scusate, ma Vi sembra logico arrivare a sti punti in una discussione qualsiasi sia l'oggetto del contendere? la polemica è il sale della discussione, ma arrivare quasi ad odiarsi per cose che in fondo nella vita non sono così fondamentali, non ha alcun senso. E se anche uno solo do voi due decide di non controbatere più l'altro alla fine ce ne perdiamo tutti, anche noi che Vi leggiamo. Continuiamo pure a discutere di politica ma non dimentichiamo che alla fine i politici, quando si tratta di mangiare e bere alle spalle del popolo, vanno sempre d'accordo tra di loro, di qualunque parte essi siano. Ma non leggete i giornali? Gli scandali, orami triste qutidianità, stanno ovunquae, destra, sinistra, centro, sopra sotto: e voi state a litigare per sta gente? Ma dai, non date loro anche questa soddisfazione!

Interruzione fornitura di energia elettrica a Pallanza - 8 Settembre 2014 - 13:41

ospedale
per l'ospedale in teoria ci deve essere un gruppo elettrogeno di emergenza sempre che poi non si scopre guasto o non funzionanante e la colpa sarà dei tagli non di chi si è mangiato i soldi della manutenzione. per i lavori solo a Verbania si fanno sempre con l'arrivo della bella stagione e sempre alle ore di punta. Magari farli di notte come fanno le amministazioni di altri comuni o presto la mattina e smetterli alle otto costa troppo? Io ho girato il centro e nord Italia tutti usano un'impresa per le strisce stradali noi siamo signori abiiamo una squadra apposta che fà strisce concella strisce tutto l'anno (bel tempo permettendo)

Comunità.vb: preoccupazione per il trasferimento di Lidl - 7 Settembre 2014 - 12:58

dott.Tigano ed Esselunga
Tolto che probably verra' un altro discount,tolto che vanno dove il lele Ghioni vendeva le auto,quindi 180 metri,tolto che il doctor lo si vede TUTTI i giorni all'Esselunga,dove era quando l'apertura del lIDl ha fatto si' che chiudesse il Conad che c'era al ''piudun''?(centro Suna,comodissimo per gli anziani),e quando ha chiuso il market di fianco alla posta?....Faccia qualcosa di costruttivo per i senza lavoro,senza casa etc....chissenefrega delle politiche lIDl. attuali,era prima che chiudessero le attivita' sunesi che doveva mettersi di traverso........mah!!!!!!!!!!!!

Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 7 Settembre 2014 - 08:50

Divergenze insanabili
E' vero. Il punto non sono i cani, ma la correttezza dell affidamento alla società. Qui le posizioni sono molto radicali. Chi la considera una porcata, chi una cosa legittima. Credo che oramai la questione sia destinata al giudice amministratiavo, quindi pare anche a me che possiamo chiuderla qui. Mi permetto solo di aggiungere che il consigliere comunale ha compito di controllo sull'operato della Giunta, ma entro i canoni dettati dalla norma. Chi si presenta alle riunioni pur non avendone diritto o chi parla genericamente di porcate senza esibire la benchè minima documentazione, secondo me fa male il proprio mestiere e gioca solo a fare la voce grossa per proprio rendiconto personale o politico, seguendo l'onda della polemica. Mi chiedo con preoccupazione che affidamento darebbero queste persone se fossero al governo della città. Non parlo di nessuno in particolare, ma vedo che in tutta l'opposizione si tende a sparare nel mucchio. E questo mi dispiace particolarmente per i gruppi di centro destra e della lega, che stanno seguendo l'onda dei grillini e della sinistra non governativa, perdendo la propria identità. Scusate, ma che ci sta a fare una leghista nella commissione animali? lo sa la dott.ssa Bignardi che il suo partito ha proposto 5 referendum (che ho firmato stringendo anche la mano al nuovo segretario De Magistris) tra cui la legalizzazione della prostituzione? Cosa aspetta a metterlo all'ordine del giorno del Consiglio, dato che mi risulta che i frontalieri che vanno in Svizzera dal VCO non ci vanno solo per lavorare? Non le sembra un problema che ci riguarda, come città? Sarà per questo che non ho votato nessuno.......

Turismo? A Cannobio fanno anche così: FOTOGALLERY - 20 Agosto 2014 - 13:48

rumore....
Resta da definire dove farlo....e con che frequenza. Se lo si fa in centro storico è normale che qualcuno si lamenti. Vorrei vedere!!! Siamo nel 2014.......e qualcuno forse non sa che siamo anche andati sulla luna...ergo le soluzioni tecniche ci sono; il problema è capire se ci sia la disponibi!lita ad investire in maniera tale da non rompere i cxxxxxxni agli altri! Ma ahimè, il motto imperante è sempre lo stesso.....massimo risultato con il minimo investimento. E che dire poi di chi, dopo aver passato la sua serata allegramente se ne va pensando già di essere a casa propria (salvo poi, a casa propria, entrare in punta di piedi per non svegliare mamma e papà) gridando e cantantando e scambiando le macchine, porte e muri per il proprio bagnetto domestico? È evidente a tutti che, risolti questi piccoli problemi, non ci sarebbe più grande ostacolo allo sviluppo di vita notturna in VB. Come detto da qualcun altto , in altro articolo, non bisogna inventare niente. Basta copiare da chi ha già fatto esperienza in tal senso. In molti paesi esteri la vita notturna esterna si svolge, ove questo possa creare fastidio agli abitanti, sino alle 22:00 (servizio al tavolo), dopo di ché ci si ritira all'interno ove un appropriato isolamento acustico garantirà la tranquillità di tutti. Gli eventi esterni......beh, su quelli la politica deve prendersi le responsabilità del caso. Assumendosene l'onere per poter risponedre alle necessità della comunità e del territorio, stabilendo in maniera pianificata e appropriata date, tempi e modi in cui tutto si svolgerà con un controllo in tempo reale delle disposizioni emanate.

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 12:51

folla di ferragosto
Tutti si lamentano di tutto sempre ma io credo che se una persona ama la tranquillità non va ad abitare sul lungo lago in centro città, ma sceglie zone più tranquille, e se lo fa deve adattarsi a quei pochi giorni all'anno in cui per caso viene organizzata una manifestazione. Se si sceglie di abitare sopra un'attività commerciale è chiaro che non si troverà il silenzio che si può trovare sopra il monterosso!!! Allora abbattiamo anche il campanile di San Vittore già che ci siamo. Verbania è stata fatta diventare dalle precedenti giunte una città per anziani, basta guadare l'età dei turisti che scendono dai pullman quando arrivano davanti agli alberghi. Spero davvero che il Sindaco riesca a svegliare ciò che dorme da anni con tanta attenzione al commercio e al lavoro per i nostri giovani.

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 11:59

perche' non si usa l'aea di Villa Maioni?
xche' non si usa il parco provvisoriamente,fino a che non e' finito il CEM?Tensostruttura con palco per esibizioni,da lasciare fino a fine settembre/ottobre.......bancarelle(visto che siamo fissati......),due banchetti di Street -food.......xche' non si puo'?Tipo lido di Cannobio...oltretutto non si romperebbe le scatole a nessuno.......avete mai sentito gli annunci del centro san francesco?....chi abita nel raggio di 1 km ed ha un malato in casa puo' giusto tappatrgli le orecchie con la cera.......la musica nel parco non sarebbe piu' alta di volume .......xche' non si usa quello spazio?

M5S: "La folla" di Ferragosto - 18 Agosto 2014 - 20:24

Turismo a Verbania
Buongiorno a tutti A Verbania si fa di tutto per fasi che i turisti vadano altrove . C'era una spiaggia a intra e l hanno chisa per un cantiere inutile ( vedremo in futuro ) centro citta ( Intra) la spazzatura davanti ai negozi già dalle ore 20.00 . Si passeggia evitando l immondizia lungo lago Pallanza dovrebbe essere un salotto non auto da giugno a settembre . Non asfalto ma creare un lastricato di sassi . Se di ca a Cannobbio si può imparare come di fa turismo . A ferragosto c'erano i bus che facevano la spola con il paese per portare ragazzi alla ( movida ) Verbania deve svoltare radicalmente Impostazione . Il turista viene per il nostro lago ma noi creiamo barriere per accedervi.

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 13 Agosto 2014 - 20:50

presunzione
non voglio più perdere tempo con chi crede di avere la verità in tasca , io so quello che dico , voi no , per esempio la " FRECCIA DEllE RIVIERE " per chi non lo sa , sta viaggiando non sulle ali , ma bensì in acqua , l'aliscafo del lago di Como rientra in crepuscolare , io ho detto che la buzza non è solo a riva come qualcuno asserisce , ma anche in centro lago , la nebbia .. è vero che ci sono i radar ma sono mezzi elettrici e come tali possono subire un'anomalia e renderlo inservibile è sufficiente che si bruci un fusibile , ma mi rendo conto che troverete altre giustificazioni per voler aver ragione , è proprio vero che l'ammissione del non sapere , non fa parte del DNA di moltissima gente .

Zacchera: "Verbania: fare e disfare" - 12 Agosto 2014 - 08:44

Consigliere Comunale Renato Brignone
le opinioni, caro Dott.Brignone, non sono certezze. Ciascuno ha la propria. Se lei considera meno di zero la mia mi sta benissimo. Non gradirei affatto venire inserito nella Sua lista come soggetto la cui opinione è altamente considerata. Mi sentirei in imbarazzo. per quanto riguarda l'Olanda, o più correttamente Paesi Passi, mi scuso per il pessimo gusto e faccia buone vacanze in famiglia. Ma nel frattempo allarghi un po' i Suoi orizzonti, dato che la liberalizzazione della prostituzione è ostacolata bipartisan ed anzi, soprattutto da sinistra. le ricordo che il referendum della lega (razzista e xenofoba) prevede l'abolizione della legge Merlin (Socialista) e che il Consiglio Comunale della Regione lombardia ha approvato tale proposta, con voti favorevoli del centro destra e contrari di...ehm...PD e Patto Ambrosoli (omologo milanese della lista Bava). Su questi temi con me, radicale della prima ora, sfonda una porta aperta. Si guardi piuttosto dalla Sua parte politica, composta per la maggior parte da bacchettoni e conservatori. le propongo al Suo ritorno dal paese dei tulipani, dei mulini a vento e delle puttane, di far inserire nell'ODG del Consiglio Comunale l'abolizione della Merlin, sulla base dei principi di cui mi faceva partecipe nel Suo post. Attendo fiducioso.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti