Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

lupusinfabula

Inserisci quello che vuoi cercare
lupusinfabula - nei commenti

Lega Verbania: "Accampati in strada" - 19 Settembre 2022 - 15:10

Re: Non avrei mai pensato
Ciao lupusinfabula Non preoccuparti, nulla di grave, tipico caso di paradosso di Bobbio ....

Lega Verbania: "Accampati in strada" - 19 Settembre 2022 - 15:08

Re: Tranquilla
Ciao lupusinfabula D'altronde una crocetta la sanno fare tutti ..... Con buona pace dei nemici immaginari!

"Il collasso di una democrazia" - 19 Settembre 2022 - 08:00

Re: Governi
Ciao lupusinfabula Infatti nel programma della Meloni c'è in riferimento alla normativa europea che oggi prevale su quella nazionale. Ma praticamente solo da noi e nel vecchio benelux. Lei invece indica nella costituzione italiana la prevalenza sulle norme europee che potranno essere immediatamente esecutive solo se non in contrasto con la normativa vigente italiana. In Germania ad esempio è così. Mica in Ungheria o Polonia! Questo significa salvaguardia degli interessi nazionali. Come fanno tutti. Se pensi al scendi letta o al massone di rignano o al figlio fannullone della comencini e pensi al loro stendersi a tappeto ai piedi della Ursula e degli eurogretini vedi la differenza di spessore politico e morale...

Lega Verbania: "Accampati in strada" - 19 Settembre 2022 - 01:05

Re: Accampati davanti alla Questura
Io come Italiana l’unico biglietto che pagherei sarebbe quello per espatriare lei e tutto il cucuzzaro che ha il suo stesso pensiero odioso! Ciao lupusinfabula

"Il collasso di una democrazia" - 18 Settembre 2022 - 21:15

Re: Governi
Ciao lupusinfabula E difatti, come volevasi dimostrare, e' bastato intimare di chiudere i rubinetti ... Hai ragione, ognuno si sceglie il governo che merita!

Lega Verbania: "Accampati in strada" - 18 Settembre 2022 - 21:12

Re: Vittime?
Ciao lupusinfabula Mah, se fossero delinquenti, non starebbero certo là in attesa di un permesso di soggiorno....

"Il collasso di una democrazia" - 17 Settembre 2022 - 17:49

Re: Sottovalutare gli altri
Ciao lupusinfabula mah, allora mi auguro che si pensi la stessa cosa per i governi di sinistra..... O forse no?

"Il collasso di una democrazia" - 17 Settembre 2022 - 16:55

Re: Sottovalutare gli altri
Ciao lupusinfabula mah, secondo me la questione è ben più complessa, specialmente quando si percepiscono dall'UE più fondi di quelli che si versano a titolo di contributo..... Tipico caso dell'Ungheria! Avere una maggioranza assoluta è una grande responsabilità.

"8 settembre 1943" - 17 Settembre 2022 - 16:50

Re: Novità?
Ciao lupusinfabula mah, qualunque tipo di immigrazione è un po' vago.... Lascerebbe intendere anche chi vuole entrare per lavorare, quindi del tutto legale. Pertanto bisogna fare attenzione a non commettere lo stesso errore della altrettanto civilissima Svizzera, che ha posto tetti a tipologie di lavoro che i cari dirimpettai elvetici non fanno più oramai da anni! Per il resto, nulla di nuovo....

"8 settembre 1943" - 17 Settembre 2022 - 12:41

Re: Svezia 2
Ciao lupusinfabula Bene ma non basta. Ovviamente l'importante è fermare l'immigrazione selvaggia che ha consegnato Malmoe e parte di Stoccolma agli immigrati. Poi serve una politica di espulsione dei criminali stranieri e un welfare più agile e meno spendi e spandi...

"8 settembre 1943" - 16 Settembre 2022 - 17:47

Re: Svezia 2
Ciao lupusinfabula Ah, certo, prima gli svedesi.... Capirai che novità a destra!

"Il collasso di una democrazia" - 16 Settembre 2022 - 17:46

Re: Nulla di nuovo
Ciao lupusinfabula Inutile mettere le mani avanti: vincere le elezioni non significa essere autorizzati a calpestare i diritti altrui, soprattutto quando non la si pensa allo stesso modo ... Difatti, nel caso dell'Ungheria, un partito del centro-destra italiano ha votato insieme al centro-sinistra! E poi vi lamentate della Turchia!

"Il collasso di una democrazia" - 16 Settembre 2022 - 16:39

Re: Nulla di nuovo
Ciao lupusinfabula Ehehhh.. Quando il popolo e il proletariato votavano in massa i partiti comunisti erano intelligenti.. Ora che votano a destra sono tutti sottosviluppati.. La realtà è che la sinistra in generale è diventata la parte politica del potere.. Si è capovolto tutto. Oh meglio. Hanno rivelato la loro vera identità antidemocratica. Molti finalmente lo hanno capito. Alla Garbatella ex feudo rosso di Roma dove è cresciuta Giorgia ora sono con lei.. Chissà perché. Si. Credo che la destra si sia molto rafforzara in Europa soprattutto per gli errori della sinistra. Ora deve dimostrare di saper governare. Credo che Giorgia sia in grado di fare bene.

"8 settembre 1943" - 15 Settembre 2022 - 08:18

Re: Svezia
Ciao lupusinfabula Beh. Il primo passo è stato liberare la Svezia dalla sinistra... Forse qualche possibilità di sopravvivenza senza essere bruciati vivi dai figli degli immigrati a Malmoe o Stoccolma ce l'hanno...

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 15 Settembre 2022 - 02:40

Re: Dissento da Robi
Ciao lupusinfabula Difatti non bisogna mai generalizzare, anche se alcuni fanno finta di non capire ...

"8 settembre 1943" - 14 Settembre 2022 - 17:52

Re: Svezia
Ciao lupusinfabula Senza dimenticare i clamorosi autogoal compiuti dal primo governo austriaco con la coalizione di pura destra, letteralmente implosa: 2 soli partiti che si sono auto-annientati....

"8 settembre 1943" - 14 Settembre 2022 - 17:46

Re: Svezia
Ciao lupusinfabula Credo che i fattori di malessere, non solo socio-economico, che generino un'alternanza delle forze politiche al governo siano molteplici, e comunque rientra nella normalità di un regime democratico. Poi bisogna vedere se sarà la scelta giusta, cioè se, alla prova dei fatti, riusciranno a risolvere i problemi e a mantenere le promesse fatte in campagna elettorale. Tutti ricordiamo cosa e' accaduto in Grecia un decennio addietro con Alba Dorata, tanto per parlare di destra.....

"8 settembre 1943" - 14 Settembre 2022 - 17:24

Re: Svezia
Ciao lupusinfabula Penso che le persone che hanno votato questo partito non siano di destra ma siano esasperate dalla situazione del loro paese. Tieni conto, cosa sorprendente in Italia, che in tema di immigrazione lo stesso partito socialdemocratico segue in sostanza la stessa linea dura dei partiti più di destra. Evidentemente sono pragmatici e hanno capito di avere sbagliato. Ma è troppo tardi. Io dal mio punto di vista di elettore di fdi non mi considero di destra e in effetti non so nemmeno che significa essere di destra o di sinistra o di centro. Cerco un partito di buon senso che si occupi di immigrazione e di sicurezza, di buona economia e di ambiente senza cadere nell'ambientalismo ideologico. Un partito che garantisca una vita serena. Per me è fdi e in generale l'ambito di centro destra.

Caro scuola 2022 - 7 Settembre 2022 - 19:26

Re: Sicuramente
Ciao lupusinfabula Io sinceramente la penso diversamente sugli stipendi dei parlamentari e dei politici con incarichi. Ovverosia. Lo stipendio deve essere adeguato perché fare il politico seriamente è difficile. Noi magari pensiamo ai 5 stalle o a qualche sinistrato fratoiannato nullafacente ma se uno fa politica sul serio è giusto che venga retribuito anche perché ha dei costi da sostenere. In questo gli stipendi italiani sono abbastanza in linea con quelli europei. Se però si fa politica tipo toninelli o sboldrini allora ti do ragione. Secondo me basta eliminare tutti i vitalizi e gli extra. Usi quello che ti danno e se non basta li tiri fuori tu. Ovviamente il tutto va integrato con una legge elettorale maggioritaria uninominale secca in cui l'eletto e l'elettore hanno un rapporto stretto territoriale. Così si ha la famosa accountability.. Ovvero rendere conto di quello che fai. Ma è un discorso molto lungo che probabilmente io e te non vedremo mai..

Caro scuola 2022 - 7 Settembre 2022 - 12:49

Re: Sicuramente
Ciao lupusinfabula pienamente d'accordo. Basterebbe prendere spunto dal modello svizzero: durante il periodo di aspettativa politica si percepisce una retribuzione più o meno pari al compenso lavorativo riguardante l'occupazione svolta prima di essere eletti. In caso di trasferte, sempre per motivi politici, è previsto il rimborso successivo delle spese sostenute. A questo punto mi chiedo: quante legislature italiane ci vorrebbero per arrivare a tali risultati?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti