Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

eventi

Inserisci quello che vuoi cercare
eventi - nei commenti

Il comune risponde alle critiche sull'ufficio turistico - 14 Marzo 2015 - 09:18

...ma l'ufficio turistico...
...ma l'ufficio turistico, a cosa serve? Credo che questa sia la considerazione da fare. Io, che ho quasi 50 anni, non mi sono mai rivolto in un ufficio turistico di nessuna città. Con smartphone, tablet e una connessione a internet, si possono avere tutte le informazioni che si desiderano, se qualcuno le ha messe in rete in modo fruibile. Qualcuno obietterà che non tutti hanno internet, ma tra cinque, dieci anni sarà ancora così? Questa è la vera sfida che si deve affrontare per il futuro, sempre che ci siano eventi degni di nota da promuovere! Saluti Maurilio

A Verbania oltre ottanta gli eventi a marzo 2015 - 26 Febbraio 2015 - 08:58

80 eventi verbania
Ma....la lista degli eventi? Se non si pubblicizzano, vale la pena impegnarsi tanto e non pubblicizzare?

A Verbania oltre ottanta gli eventi a marzo 2015 - 25 Febbraio 2015 - 14:48

ottanta o tre?
ottanta eventi...e gli altri 77? possibile che neanche uno fosse degno di menzione?? oppure è l'ennesimo inutile comunicato autocelebrativo,visto che si sottolinea come l'amministrazione organizza o patrocina (ovviamente non v'è traccia di organizzazione nemmeno nei tre eventi elencati,ma tant'è...) ?

M5S: "Un Giro d’Italia senza forature sul sociale" - 31 Gennaio 2015 - 09:18

spese inutili e sbagliate
ai sindaci ed agli assessori piace spendere i nostri soldi per il giro d'Italia,per i gemellaggi con paesi stranieri, per le feste di paese ecc (non ricordo le cifre con esattezza ma nel solo 2013 il piemonte ha stanziato diversi milioni di euro) nel frattempo si aumentano tasse IVA.IMU ,tasse sulle rendite ecc ecc....( chi più ne ha ne metta). Così facendo non si invitano certo le aziende ad investire con buona pace dei disoccupati che resteranno tali.ancora per molto tempo Qualche politico sostiene che queste spese richiamano turisti,ma sono in malafede basta pensare che a Verbania l'ufficio istituito per i turisti per dare informazione circa gli eventi da visitare nella nostra zona è aperto solo il mattino e non sabato e domenica.Evidentemente i nostri rappresentati pensano che i turisti ci siano solo al mattino dei giorni feriali.oppure più realisticamente l'ufficio turistico serve solo per dare un posto di lavoro ad un amico di amici

Si gioca con "Vco senza Frontiere" - 28 Gennaio 2015 - 06:57

Incomincia il movimento!
Un bravissimi alla Giunta. Finalmente Verbania viele rallegrata da una serie di eventi.

Forza Italia: Il CEM? Chiamiamolo "Palastones" - 25 Gennaio 2015 - 11:59

sibilla e simona
Avete ragione ormai le polemiche sono inutili. Io avrei preferito la costruzione in altro luogo ( è una opinione per quanto io considero impatto ambientale e come tale è sicuramente discutibile) Auguriamoci che gli eventi siano numerosi e di rilevanza, questa città ha bisogno di vivacità intellettuale. Apprezzo la vostra pacatezza nel confronto Auguro una buona domenica

Forza Italia: Il CEM? Chiamiamolo "Palastones" - 24 Gennaio 2015 - 18:08

Il nome non è cruciale....
... ma gli eventi che si organizzeranno. Bella e utile l'idea dello sponsor. Se proprio dobbiamo dare un nome: Teatro del Lago, Teatro del Paesaggio continuando su tale linea. Ormai il teatro è stato costruito... certe polemiche le considero scadute.

Forza Italia: Il CEM? Chiamiamolo "Palastones" - 24 Gennaio 2015 - 11:43

Nome di uno sponsor
Fare come ho letto in un commento. Inserire nella denominazione della struttura quella di uno sponsor del momento. Creare festival e eventi ricorrenti e far diventare una vera risorsa. Serve attività creativa e non le solite polemiche disfattiste di certe opposizioni o idee sterili come quella di impiatravi un museo che non sarà ca.gato da nessuno.

Domani l'incontro sul CEM - 22 Gennaio 2015 - 14:38

alla buon ora
Rispetto questa iniziativa cito un autorevole esponente della maggioranza (Marco Tartari) che dice: "In realtà abbiamo già chiaro cosa farne, però è giusto confrontarci con i cittadini. Stiamo lavorando proprio sulla gestione che è il vero tema." . C'è chi chiama questa serata "Virtuosismo amministrativo" . Piuttosto basito dall'azzardo lessicale, sommessamente dico che sarebbe stato possibile avviare un processo di "progettazione partecipata", questo sì virtuoso, sui contenuti. Oggi sono molto curioso di vedere come sarà la giustificazione sui contenuti in una serata che si presenta come meramente autocelebrativa anche se proposta come momento per raccogliere proposte per la futura gestione del Centro eventi Multifunzionale. Insomma , le proposte si discutono e richiedono tempo e competenze, è una cosa che in una serata di "presentazione" non è fattibile... ma voglio pensare di essere solo prevenuto, quindi parteciperò con voglia di capire e vedremo

Frana SS34: strada aperta - VIDEO - 6 Gennaio 2015 - 09:48

FUMO NEGLI OCCHI
Felice per noi frontalieri ma c'è poco da festeggiare!!! Non è una festa ma una disgrazia che si arrivi a punti del genere!!! L'Italia va a rotoli come la frana di Cannero. Festeggiare? strombazzare? non è una vittoria ma una sconfitta, la sconfitta di un popolo di lavoratori che non si piega nemmeno di fronte a eventi come questo, mentre la politica se ne sta bellamente a guardare e dà il "contentino" alla gente. Hanno aperto perché arriva il Vescovo a Cannobio, e speriamo che preghi per non fare piovere...perché altrimenti un nuovo disastro si preannuncia alle porte! Si è speso un sacco per fare progetti e adeguare la viabilità alle esigenze del popolo, ma i piani che prevedono la galleria Cannobio Verbania rimangono sempre chiusi nel cassetto di qualcuno che non vuole fare gli interessi di tutti ma solo i suoi! La vicina Svizzera è l'esempio di come le gallerie preservano i paesi e anche se ci vorranno decenni (vedi galleria Gandria Porlezza) è ora che ci si chini veramente su questa soluzione! altrimenti ogni 2 per 3 saremo costretti nuovamente a fare giri assurdi per andare a lavorare e guadagnare ONESTAMENTE la pagnotta!!!

La Befana a Suna - 5 Gennaio 2015 - 11:11

e non sono io..
Secondo me c'è una equa distribuzione di eventi sul territorio. Suna ha fatto il pienone alla vigilia e santa Lucia. A Pallanza c'è la mostra a villa giulia e la pista di pattinaggio. A intra il veglione. Anche i ragazzi casinisti sono distribuiti equamente sul territorio...non solo a Suna.

Vandali distruggono l’albero di Natale di San Fabiano - 21 Dicembre 2014 - 11:31

Deprimente sottoanalisi
Continui a denotare una deprimente tendenza ad analizzare le cose in modo superficiale. Credi davvero che sia solo una questione tecnica, materiale o organizzativa? Se in USA chi viene trovato a rubare in casa tua può essere legittimamente ucciso mentre in Italia non puoi toccare nessuno con un dito, neppure se ti massacrano di botte, altrimenti finisci accusato di omicidio volontario c'è uin problema culturale a monte o no? I processi si possono snellire depenalizzando reati come rapina o aggressione? le motivazioni campate in aria saranno ben le tue, perchè se limiti tutto a un fatto materiale o ci sei o ci fai. Ma cosa credi, che il codice civile o penale di un Paese siano nati dal nulla o da un susseguirsi di eventi politici, economici, sociali e culturali che si sono avuti durante secoli di storia? Cosa credi, che la giurisprudenza statunitense non abbia risentito dell'influenza dei padri fondatori anglicani e di una certa visione della vita e della società che si portavano dall'Inghilterra o dalla Scozia? Secondo te è solo una questione materiale se in certi paesi vige la pena di morte per un omicidio efferato e in altri bastano 15 anni? le mie saranno deiezioni, ma tu certo manchi di totale senso della realtà e della storia. Auguri e continua nella tua semplicità di ragionamento, che suppongo ti derivi da quella sottocultura cattocomunista che porti evidentemente avanti.

Comune di Verbania scrive a Procura per dissequestro discarica - 18 Dicembre 2014 - 21:08

Non credo
Non credo che la Magistratura abbia preso certe decisioni a cuor leggero e con superficialità: aspettiamo gli eventi e poi potremo parlare; non si può essere pro o contro i provvedimenti della Magistratura a corrente alternata se vanno ad incidere o meno sugli amici, come ha sempre fatto qualche ex cav !

Zanotti e le cluster-bomb verbanesi - 16 Dicembre 2014 - 05:23

ritorna
Calma, calma, calma: L'ex sindaco Zanotti sta tornado a pensare di fare almeno l'assessore? E' tutto qui. Pensateci!Ma soprattutto ci pensi (e ci ripensi) Silvia Marchionini. Al netto degli insulti "Zanottiani" (ricordate che OGNI GIORNO io me lo dovevo sorbire?) più di un verbanese ha notato che nell'opuscolo del Comune sul CEM vi sono alcune realtà che evidentemente lo hanno fatto imbufalire, ma sono verità. Per esempio che il suo progetto di teatro prevedeva 5.5 milioni di mutui a carico della città, il CEM va quasi in pari, si chiama "Centro eventi" con tutta una serie di offerte culturali e turistiche in più ed è senza costi per Verbania. Il piano di gestione di Zanotti era SICURAMENTE in perdita, il CEM può reggersi (parliamone quando si vuole...), il "filo d'acqua" di San Vittore l'aveva realizzato lui e solo con un giretto a piedi per San Vittore e i lavori del primo e secondo lotto si confrontano da soli (il 2° è stato realizzato in metà tempo e con meno soldi dalla mia amministrazione). E che dire della vicina area Besozzi Benioli, oggi un parco e da lui abbandonata con detriti (inquinanti) sopra e sotto terra. Chi ha deciso all'inizio di spendere una somma (folle) per la spiaggia dela Beata Giovannina? La Sua amministrazione! Quanti confronti sarebbero possibili con la pacatezza, ragionando, nella diversità delle opinioni. Resta una ed una sola, inequivocabile verità: Zanotti nel 2009 contro di me ha perso le elezioni e lui è stato artefice dell'unica sconfitta della sinistra in 69 anni. Quindi, caro Zanotti, lasciamo lavorare in pace Silvia Marchionini che cercherà di fare il meglio che può come d'altronde hanno fatto lo stesso Zanotti, il sottoscritto e tanti prima di noi perchè tutti - credo - hanno lavorato per il bene della nostra città. Circa TASI, IMU, tornado ecc. non sono colpa del sindaco Zacchera che ha lasciato una amministrazione con oltre 6 milioni in cassa, i conti in ordine e un bilancio che ha certificato Verbania "città virtuosa" e prima in campo ambientale (ma con dati veri e non farlocchi). Caro Zanotti, è Natale, ira ed invidia non dovrebbero stare nei cuori, almeno in questi giorni. Auguri anche a te! Marco Zacchera

SS34: Frana a Cannero: apertura entro la prossima settimana - 8 Dicembre 2014 - 13:52

Certo !
Certo che non ho fatto puntate! Non mi piace giocare sulle disgrazie, ma se vedi il mio primo di questi commenti, avevo parlato a ragion veduta. Molti blaterano di questa frana senza mai essersi recati sul posto e soprattutto non conoscono "la storia" di quel posto. Per il resto continuo a pensarlo come tua mamma: mi auguro solo che la fretta di certi politici farsi belli ad aprire la strada non sia poi causa di ulteriori chiusure o magari di eventi peggiori. Confido comunque molto nei tecnici che stanno seguendo l'evento, gente molto preparata, esperta e che certo non vorrà certificare un'apertura a rischio. Inoltre ha certamente ragione tuta mamma quando dice che la frana è ancora in movimento, magari con episodi di minor impatto come ieri, ma comunque in movimento soprattutto sui fronti laterali.

Emergenza SS34: parcheggio gratuito per i Frontalieri - 24 Novembre 2014 - 22:36

condivisibile
In effetti lupo la comunicazione è stata scarsa e la voglia di apparire tanta e su questo non si può che dartene atto ma gli eventi di questi ultimi tempi si sono susseguiti con velocità.... non si può negare però che se le auto dei frontalieri avessero invaso alle 5 del mattino i parcheggi gratuiti vicino alla zona lago , gli "altri" avrebbero faticato a trovare un posto comodo nelle vicinanze, quindi un minimo di beneficio lo hanno avuto tutti. Il tutto è sicuramente perfettibile ma quando qualcuno finalmente si interessa dei lavoratori QUALSIASI ESSI SIANO lasciamo lavorare e concediamo il beneficio dell'errore (se chiaramente fatto in buona fede), sperando che questa attenzione venga in futuro concessa a chiunque necessiti. Ciao e buonanotte

Cannero: frana, SS34 interrotta - 17 Novembre 2014 - 23:28

vergognoso
ma soprattutto è una vergogna che migliaia di persone vengano lasciate a se stesse senza alcun tipo di informazione!!!! Organizzazione in caso di eventi del genere veramente da far vomitare... E la sindachessa di Verbania non dice nulla? è ancora stizzita che nessuno ha preso il suo aliscafo, dato che non è stato organizzato nessun mezzo alternativo di collegamento?

In volo sul San Bernardino in piena - VIDEO - 17 Novembre 2014 - 09:57

sito arena
... certo belle immagini... e grazie a queste immagini si vede chiaramente quanto sia a rischio inondazioni la posizione del sito dell'arena per la costruzione del centro eventi... follia pura...

Consiglio Comunale Aperto: il documento del sindaco - 16 Novembre 2014 - 11:41

No agli sprechi - Si ai due DEA
DANNI DELLE ALLUVIONI Negli ultimi decenni, lo sfruttamento del suolo senza criterio è stato denunciato da pochi illuminati, saggi e competenti tecnici. Inascoltati. Le acque, ovunque, per scendere a valle, con i detriti che si portano appresso, necessitano di spazio e dopo lo spazio, a volte, anche opere di contenimento. La politica, per tutelare l'interesse di pochi, o per ottusità e ignoranza, ha consentito all'avidtà del privato di mangiarsi "lo spazio necessario" a ronge, rii, fiumi. Dove sono state realizzate le difese e gli argini, manca lo spazio. Le sezioni delle condotte, delle tombinature, dei canali, dei fiumi sono sufficienti per la normalità e l'ordinarietà. Quasi mai per quegli eventi periodici di alluvione. Mai sufficienti per gli eventi straordinari. Vedo la costruzione del Nuovo Teatro di Verbania su un suolo a pochi centimetri dall'esondazione del lago, e mi domando : Quanti consiglieri Comunali si sono interessati delle prescrizioni idrogeologiche di quell'area e delle valutazioni geotecniche relative ad una struttura di tale portata, poggiata su materiali di sedimentazione della foce di un fiume e di recente riporto ? Vedo la Sede della Provincia, degli Uffici della Agenzia delle Entrate, localizzati nella piana del Toce e mi domando : Mancavano adeguate norme idrogeologiche o nessuno si è curato di esse ? Vedo la sede dell'Ospedale di Omegna e mi domando, chi non pensò ad una elevazione della base della struttura ? ecc. ecc. ecc. Giordano Andrea FERRARI Segretario Provinciale PSI - VCO

Dal Comune: documenti per il risarcimento danni causati dal maltempo - 13 Novembre 2014 - 20:04

x Robi
Il lago c'è da ben prima rispetto ai negozi e quest'ultimi prima di diventare negozi IN, erano depositi o cantine... Mi dicono che molte attività per avere il rilascio della licenza, hanno dovuto firmare una liberatoria del tipo: "Sono consapevole dei rischi". E poi non hanno dato i soldi ai terremotati emiliani, che hanno avuto danni veri per eventi veramente eccezionali, e siamo qui a prendere in giro le persone facendole sperare di avere risarcimenti impossibili
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti