Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

porto

Inserisci quello che vuoi cercare
porto - nei commenti

Panorama d'Italia arriva a Verbania - 18 Settembre 2014 - 21:19

bella battuta! ;)
La battuta della faccia beata è molto carina. Ma vorrei sapere cosa ne pensano tutti questi ospiti di questioni come il porto turistico e il canile..... Mah sarà meglio pensare ai lampioni visto che con tutti i lavori stradali che ci sono forse non riusciranno nemmeno ad arrivare a Verbania.

M5S: "Incontro: Più Democrazia per Verbania" - 16 Settembre 2014 - 22:21

Per Cesare
Il documento che ho pubblicato è in realtà visibile a tutti. E' esposto al porto Palatucci nella bacheca posta sulla destra nel viale dopo la sbarra automatica.

M5S: "Incontro: Più Democrazia per Verbania" - 16 Settembre 2014 - 19:28

Fotocopia documenti
Fate fotocopie del documento , firmato dall'innominato , dell' ordinanza di divieto approdo porto turistico e fatelo girare. .

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 10:58

Basta guardare la firma degli atti
Per avere il nome tanto invocato, è sufficiente leggere la firma sui documenti ufficiali. Qui, a titolo di esempio, allego quello relativo al porto, altra patata bollente, ma il dirigente è sempre quello.... Quanto ai ricorsi, occorre che l'attuale amministrazione abbia il coraggio di fare qualche passo indietro, di scontentare qualche amico, di fare giustizia. Per le opposizioni diventa un po' più complicato muoversi ma chissà...

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 09:34

disappunto!
Plaudo alla tenacia dei giovani 5stelle e non certo a chi cerca di fermarli. Il ricorso al TAR deve essere fatto entro termini brevi ed è costoso. Poi naturalmente bisogna avere la documentazione in mano. Mi pare di capire che il famoso dirigente e chi per lui ha ostacolato e continua ad ostacolare l'acquisizione della documentazione. Mi chiedo come poteva essere fatto il ricorso, se non veniva messa a disposizione la documentazione? Parecchie determine pubblicate sono illegittime e dimostrano che il dirigente ha sempre gestito il comune a suo piacimento. Mi meraviglio del sindaco "decisionista" come suole definirsi, che non intervenga e ponga fine a questo scempio. Forse decisionista per avallare le decisioni del dirigente? Spero di no, perché vuol dire che abbiamo sprecato i voti, a danno di tutti noi! Mi risulta che non sia stata presa una decisione contro il dirigente... determine invalide tuttora vigenti... la spiaggia beata giovannina uguale, canile uguale, porto uguale... Non mi pare che siano neppure state seguite le normative europee per i bandi e le assegnazioni... Ma fino a quando i consiglieri comunali accetteranno supinamente tale situazione? Ora pure è stata pure stipulata una convenzione con la clinica veterinaria per la cura dei cani del canile, stravolgendo la convenzione in essere con il precedente centro veterinario. Tale convenzione comporterà un ulteriore costo per il comune di Verbania, in quanto i farmaci saranno tutti a suo carico. Di ciò non è stato divulgato nulla, ma mi pare che anche tale decisione debba essere valutata adeguatamente da chi di dovere. Dovrebbero capire tutti, amministratori pubblici e dirigenti compresi, che non "giocano" col loro denaro, ma con il nostro e che la cittadinanza MERITA RISPETTO! Spero che qualcuno ponga fine a questo scempio! Grazie a chi vorrà intervenire.

Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 12:13

Ma chi ha redatto la lista?
Sembra il copia e incolla del programma della maggioranza, complimenti! Non mi pare che l'elenco sia esaustivo. In ogni caso, mi permetto di suggerire che a Verbania esistono altre priorità la cui risoluzione potrebbe essere alla portata della nostra modesta amministrazione, quali? Vogliamo parlare di viabilità ? Vogliamo parlare ovviamente del porto? Verbania ha bisogno come il pane di una circonvallazione o di una galleria che devii il traffico dal lungolago, che potrebbe anche essere pedonale, ha bisogno di sistemare il porto ( ma senza ridarlo in mano a chi lo ha distrutto), ha bisogno insomma di una amministrazione con la A maiuscola, propositiva e capace di portare avanti progetti veri per il progresso della città. Poi per carità, le piste ciclabili, il canile, la spiagge tra della Beata Giovannina sono iniziative apprezzabili, ma, diciamocelo, proprio poca roba per una città che ha l'ambizione di ripartire.

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 11 Settembre 2014 - 08:40

Imbarazzante...
Imbarazzante leggere che mentre molti cittadini indignati si pongono domande serie, come ad esempio se il disastro del porto, con la semplice osservanza delle apposite ordinanze potesse essere evitata, altri si trastullano a fare della filosofia sul dichiarare o meno la propria identità. Non mi meraviglia che le cose vadano così. Peccato, questo blog può essere un contributo, con le testimonianze e i commenti dei residenti di Verbania, a migliorare la vita in città, anche denunciando, come ho fatto io, con prove e riferimenti documentali, situazioni che, mi auguro, possano indurre a riflessioni i nostri amministratori e, nel caso del porto, a non ripetere gli errori madornali fatti dai loro predecessori.

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 10 Settembre 2014 - 23:01

Il Sindaco deve fare chiarezza !
18.000 euro il canone annuo x il porto turistico e annesso mega posteggio!! Il vecchio porto di Intra ,senza nessun costo di manutenzione o vigilanza, porta alle casse del Comune 15.000 euro . E poi per riverniciare le panchine devo affidarsi alla buona volontà del volontari . Vergogna ! Revocare la concessione? Andate ad ascoltare la registrazione del Consiglio Comunale ( quando la maggioranza ha votato contro l'accertamento delle responsabilità) il Sindaco dichiara che si sono già incontrati con il gestore per chiarire le incombenze di manutenzione per i prossimi 2 anni . Oltre a dover pagare i danni ci beffano ...

Comunità.vb: "Beata Giovannina a ognuno le sue responsabilità" - 10 Settembre 2014 - 22:42

solito dirigente?
Beata Giovannina - Canile - Mancata trasmissione Ordinanza porto Turistico - Si tratta sempre del medesimo dirigente ??? Certamente la sindachessa ,in nome del cambiamento , lo rimuove!! Cambiamento e riorganizzazione , via gli "INCAPACI". Avanti ,si cambia...........

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 10 Settembre 2014 - 21:59

Qualche altra perla sul porto, per i curiosi.
porto Turistico, alcuni dati reperibili da documenti pubblici: Convenzione di concessione, canone annuale euro 18.050, una serie di opere da costruire da parte del concessionario e mai eseguite tra cui (clamoroso) la centralina di avviso per le burrasche ......Ci sarebbe da ridere se non fossimo seduti su un mucchio di macerie. Poi ci sono i lavori di manutenzione ordinari eseguiti in economia dal concessionario, e quindi non documentati, ma di qualità dubbia, visti gli effetti alla prima burrasca. Per chi volesse vedere gli "ammortizzatori" fatti con i copertoni incastrati tra i pontili galleggianti, si può consultare la documentazione fotografica allegata alla relazione dell'Università di Bologna. Possiamo anche parlare dell'inquinamento ambientale con i residui di polistirolo che per mesi si sono distribuiti nel lago, tra l'altro scambiati per cibo dalle anatre...(sono disponibili le foto, le teniamo per le prossime puntate). Ma il peggio è che le polizze assicurative sembrano insufficienti ( sia da parte del concessionario sia da parte del Comune). Temo che nelle cause per danni aperte dai proprietari delle barche per il risarcimento a causa dell'affondamento dei natanti, alla fine, l'unico a pagare sarà proprio il Comune, cioè noi.... Per chi si domandava sei Vigili Urbani fossero stati avvisati dell'ordinanza dell'8 marzo 2013 (N DST/DEM/34/2013) la risposta è.....no. Quindi abbiamo un mistero: da una parte il concessionario che ignora le disposizioni del Comune, dall'altra qualche dirigente comunale che emana ordinanze e poi non ne cura l'attuazione. Ma...e il mistero? Ah sì, il dirigente è stato recentemente promosso! A presto su queste pagine...anche se la domanda, non rinviabile è: cosa aspetta codesta Amministrazione a revocare immediatamente la concessione? Direi che i presupposti ci sono tutti. I lavori non eseguiti ma pattuiti in contratto, l'esposizione al rischio di rivalse legali per la cattiva conduzione della struttura locata, i danni di immagine per la città e chi più ne ha, più ne metta. Incrociamo le dita.

M5S torna sul porto turistico - 10 Settembre 2014 - 19:14

un disastro annunciato ed evitabile, ecco le prove
porto turistico di Villa Taranto, un disastro annunciato ma..evitabile. A Verbania, c'è un problema sotto gli occhi di tutti, qualcosa che non può essere ignorato, nonostante l'assordante silenzio con il quale la vicenda viene trattata . Al turista che giunge in città, accanto al parcheggio antistante i Giardini di Villa Taranto, si offre uno spettacolo di devastazione e abbandono, tra pontili semi affondati, cataste di detriti e spazzatura. Stiamo parlando di quello che resta del porto turistico. Un disastro che affonda le sue radici non solo nell'infausta notte tra il 10 e l'11 ottobre 2013, quando il temibile vento di Marenca, con raffiche a quasi quaranta nodi ha dato "il colpo di grazia" ad una struttura già pesantemente provata da precedenti eventi atmosferici, ma, appunto, nella sua pluriennale storia, risalente al 2000. Si potrebbe parlare quindi della scelta del sito, a detta di tutti i residenti inadatto alla costruzione del porto, proprio perché esposto alla furia distruttiva del vento da Nord Est, si potrebbe parlare del fondale melmoso e profondissimo (35- 40 metri) su cui è estremamente difficoltoso ancorare i pontili galleggianti, si potrebbe parlare di un contratto di concessione con un canone ridicolmente basso (al limite dell'esposto alla Corte dei Conti per danno erariale), oppure ancora, dei lavori di miglioramento dell'area portuale pattuiti sul contratto e solo in minima parte realizzati dal concessionario, delle carenze nella manutenzione, ma sarebbe una storia troppo lunga. Occorre invece che la cittadinanza sappia che lo scempio del porto poteva essere evitato, che i milioni di euro che verranno spesi per rimediare al disastro, che gli ulteriori soldi (altri milioni) che verranno spesi per risarcire i proprietari delle barche affondate, avrebbero potuto essere risparmiati. Dalla lettura dei documenti contrattuali, dalle relazioni indipendenti di prestigiose Università, dalla consultazione delle ordinanze disattese, si comprende come, già a marzo 2013, cinque mesi prima del disastro, i pontili dovevano essere sgombrati per il palese ammaloramento delle opere galleggianti. Perché non si è attuata l'ordinanza, perché il concessionario, come se nulla fosse, ha continuato a farsi pagare i diritti di ormeggio dagli ignari proprietari delle barche? Ma, soprattutto, perché il Comune " ..ordina sgombero e divieto di approdo, ormeggio e accesso da terra ai pontili*** .."del porto e poi non si preoccupa di controllare se la disposizione e' stata eseguita? (***Vedi Ord. N DST/DEM/34/2013 del 08/03/2013) A questo punto è opportuno dire che tutto quanto scritto in questa sede non è frutto di considerazioni personali, ma scaturisce dalla semplice lettura dei documenti a disposizione di ogni cittadino tramite una semplice richiesta di accesso agli atti pubblici. Questo per mettere in evidenza che la vicenda del porto è sotto gli occhi di tutti, cittadini e amministratori, da molto tempo. Come al solito però c'è voluto un disastro, fortunatamente senza morti e feriti, perché se ne parlasse. A questo proposito bisogna riconoscere che l'unica voce a chiedere con forza che venga fatta chiarezza in materia, e' stata quello del Movimento 5 Stelle, con un'interpellanza in Consiglio Comunale, alla quale è stato risposto, tra l'altro, che l'ordinanza in questione non vieta nulla, facendo sorgere il legittimo dubbio che gli attuali amministratori si siano presi almeno il disturbo di leggerla, visto che il divieto è evidenziato addirittura in grassetto nel testo originale!! Concludendo, la vicenda, pur nella sua complessità, solleva parecchi interrogativi a cui l'attuale Sindaco e la sua squadra, che per la verità ereditano problematiche nate molto tempo fa, devono dare risposte. Risposte, tuttavia, che non possono non tenere conto di come un bene pubblico, una potenziale fonte di ricchezza e lavoro per il nostro territorio, sia stata gestita in passato e se, sopratutto, chi l'ha gestita sia ancora meritevole di proseguire il rapporto di concessione, se merita ancora la fiducia dell

PD si esprime sull'accordo della Beata Giovannina - 10 Settembre 2014 - 12:34

pazzesco!
Complimenti! l'amministrazione comunale continua ad avallare determine illegittime e decisioni arbitrarie. Non sarebbe meglio annullare ciò che è stato deciso senza rispettare le normative vigenti? Mi pare che stiano emergendo parecchie irregolarità (beata giovannina, piscina di suna, porto turistico, canile comunale etc.). Il sindaco ed il PD non farebbero miglior figura se revocassero ciò che è illegittimo? Siamo a Verbania e non a Cossogno...

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 10 Settembre 2014 - 01:26

X cesare
Cesare scusa proprio una mozione sul porto per le responsabilità, ma la maggioranza ha votato contro, datata 14 luglio, se vai sul loro sito la trovi

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 10 Settembre 2014 - 01:15

X cesare
www.verbania5stelle.it Hanno presentato Odg su porto e hanno votato contro

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 9 Settembre 2014 - 21:15

Dalla parte del cittadino .
Mi meraviglia l'atteggiamento della minoranza che lascia scorrere passivamente argomentazioni importanti che i cittadini evidenziano su questo BLOG. Abbiamo le Sigg,e Bignardi e Minore ,il Sig. Brignone che molto argomentano in merito ma nessuno si assume l'iniziativa alla portata di un consigliere comunale , presentare una mozione in consiglio comunale . Una mozione chiara che personalmente presenterei, se fossi consigliere comunale , è la seguente. Affondamento porto turistico di Verbania - Visto che la relazione degli esperti dichiara che gli eventi atmosferici non erano eccezionali e quindi la causa o concausa dell'affondamento del porto è dovuta dall'ormeggio di imbarcazioni al pontile già danneggiato,pontile dichiarato inagibile con regolare ordinanza esposta 6 mesi prima dalla data dell'accadimento chiedo al Sig. Sindaco di chiarire ai cittadini le rispettive responsabilità e precisamente ; Il Dirigente che ha emesso l'ordinanza ha provveduto alla trasmissione della medesima al Comando dei Vigili Urbani? I Vigili urbani ,se informati dell'ordinanza, perchè non hanno provveduto a rimuovere le imbarcazioni abusivamente ormeggiate e sanzionare il gestore che non ha rispettato l'ordinanza ? Perchè il Sindaco , come ha dichiarato in Consiglio comunale quando con la sua maggioranza ha votato contro l'accertamento delle singole responsabilità, invece di sanzionare il gestore per il mancato rispetto dell'ordinanza ha preso contatti con il medesimo esclusivamente per discutere sui futuri 2 anni di gestione ? Per i fatti sopraelencati chiedo al consiglio comunale di provvedere all'accertamento delle singole responsabilità. Presentando questa mozione il Sindaco non potrà glissare le domande , come ha fatto con la precedente mozione presentata da 5 stelle, e quindi dovrà pubblicamente dichiarare se il Dirigente ha trasmesso l'ordinanza ai Vigili Urbani ecc. ecc.... Se ,come è stato scritto in questo blog ,i Vigili Urbani non erano a conoscenza dell'ordinanza il Sindaco deve pubblicamente dichiarare tale fatto , lo deve fare per rispetto ai Vigili Urbani onde evitare che parte della cittadinanza li ritenga parzialmente responsabili . Vogliamo solo chiarezza e se la minoranza è dalla parte del cittadino ,provveda. Speriamo.

PD si esprime sull'accordo della Beata Giovannina - 9 Settembre 2014 - 19:06

Ricerca del responsabile? mai
Il sindaco ha l'obbligo di cercare il responsabile ? Come il corresponsabile dell'affondamento del porto ? Ma quando mai , obbligo facoltativo . E noi paghiamo ...... Poco rispetto per i cittadini. Il Sig. Brezza ha scritto in modo chiaro , vittoria del PD , non certo della cittadinanza ,anzi ennesima fregatura.

Frontalieri con le ali - 6 Settembre 2014 - 14:25

In qualità di "professionista della polemica" :-)
Sono stato molto colpito dalla frase di chiusura: "... Abbiamo e sentiamo forte l'incarico di responsabilità di governare la città e lo faremo per e con i cittadini." Ad oggi il "per i cittadini" é tutto da dimostrare , autotutela sul porto non pervenuta, trasparenza sul canile manco a parlarne , coerenza sul CEM forse nelle fiabe... Per quanto concerne il "con i cittadini" , questo può essere, pare che nelle stanze dei bottoni ci siano anche cittadini di verbania, forse con loro il confronto avviene :-D . Forza Tartari, avrai un grande lavoro nel difendere l'indifendibile :-D

Canile: consiglieri allontanati dalla riunione dei sindaci - 6 Settembre 2014 - 10:01

mica facile
capolavoro del sindaco. dopo pochissimi mesi,è riuscita in alcune imprese per nulla facili. sul CEM si è rimangiata tutto,sul porto ha preferito insabbiare,sul canile ha scatenato un putiferio mai visto,ha fatto nomine a dir poco discutibili,e ha desertificato il consenso tra i suoi elettori,salvo ritrovarlo a piene mani nella pseudo destra più becera e rozza. complimenti.

Frontalieri con le ali - 6 Settembre 2014 - 08:45

ecco
Finalmente ecco qualcuno che risponde. Grazie a lei. Ci sarebbero anche altre domande e questioni , se prosegue nella lettura del blog. Tipo il porto turistico...

Porto Turistico, dialogo Regione Piemonte - Comune di Verbania - 6 Settembre 2014 - 07:24

si al porto turistico no al gestore
mi sembra ovvio che tutti i cittadini che hanno a cuore lo sviluppo di questa citta' depressa vogliano la ricostruzione del porto . ma non ridiamolo a questo gestore !!!! disdiciamo il contratto di appalto che per mille ragioni puo' essere chiuso / revocato / disdetto senza problemi data la molteplicita' di regole infrante e che lo gestisca direttamente il comune. accidenti se ci mettiamo i soldi (oneri) almeno prendiamoci gli utili (onori). il comune potrebbe introitare una bella cifra tra posti barca ed affitto della pizzeria pascale e nonincassare solo quella ridicola cifra definita nel contratto di appalto . ci saranno almeno 400/500 mila euro di fatturato solo per posti barca? ' io dico di si'. e poi il comune potrebbe assumere delle persone per la conduzione dell'opera turistica. magari potrebbe assumere delle persone 40/50 enni in mobilita' che non troveranno mai piu' lavoro. cosi' la citta' darebbe un segnale di attenzione verso questa categoria di concittadini sfortunati dandogli lavoro e dignita' e non solo sussidi. fatti e non solo parole!!! grazie per l'attenzione
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti