Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

programma

Inserisci quello che vuoi cercare
programma - nei commenti

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 16:28

programma della lista Marchionini
Il programma della lista Marchionini è presente su questa pagina http://www.verbanianotizie.it/?n=114661, se fosse incompleto o necessitasse di ulteriori integrazioni, basta comunicarcelo in modo da modificarlo immediatamente. Allo stesso modo, se qualcuno si ritenesse non sufficientemente presente sul BLOG, basta comunicarcelo, inviandoci del materiale per la pubblicazione. Verbania Notizie vuole essere uno spazio pubblico dove ognuno può esprimere il proprio parere, non è nostra intenzione dare più o meno spazio a qualcuno. Per questa ragione, anche in passato, abbiamo dato ampio spazio a quanto inviatoci dalle varie correnti di pensiero verbanesi, anche quando quello che ci veniva proposto non era da noi condiviso. Siamo un BLOG nel quale è possibile dare uno sguardo a quanto succede in città, senza un filtro: non facciamo analisi o sintesi di quanto proposto, ci limitiamo a indicare l'autore di ogni segnalazione, in modo da rendere più partecipativo ogni intervento e non travisare mai quanto comunicatoci. Oltre a questo abbiamo costruito una rete di commenti, studiata per poter far interagire meglio le persone fra di loro. Il nostro scopo è quello di permettere un confronto fra persone, anche su questioni sulle quali c'è una profonda diversità di opinioni. In questo caso, abbiamo pubblicato un comunicato stampa della lista Marchionini sul CEM, sul quale si è attivato un accanito dibattito da parte del Comitato Mirella Cristina e di Renato Brignone. Questi due utenti, assumendosi direttamente le proprie responsabilità, hanno postato la propria visione del CEM. Verbania Notizie non vuole però diventare il capro espiatorio di una campagna politica che diventa ogni giorno più infiammata. L'abuso di questo spazio pubblico potrebbe danneggiare il nostro intento di diffusione libera delle informazioni. Per questa ragione, nei prossimi giorni, andremo a diminuire progressivamente lo spazio che stiamo dando alla campagna politica, in attesa del responso delle urne che speriamo possa donare a Verbania un sindaco che abbia voglia di impegnarsi a pieno per la valorizzazione del nostro territorio.

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 15:45

assurdità
scusate ..ma Verbania notizie è diventato un posto dove allegare le brochure e il programma dell'avvocato Mirella? se è così chiedo che in base al regolamento sulle elezioni venga allegato anche parte del nostro

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 11:34

bisognerebbe leggere...
Caro Angelo, il programma è chiarissimo, basta leggere. Comunque si ferma il progetto e si riconvertono i volumi fino a quel punto edificati ad altri scopi decisi con la città... spiaggia pubblica, a servizio della biblioteca, per le associazioni ecc. ecc.

Cristina: CEM "Operazione verità" - 14 Maggio 2014 - 11:10

da programma
Come da programma depositato il m5s non prevede l'interruzione dei lavori, bensì il completamento dell'opera con modifiche di destinazione per raggiungere una riduzione nei costi senza perdere i finanziamenti.

Mirella Cristina il Programma - 8 Maggio 2014 - 08:23

programma
E' tutto chiaro tutto è possibile tutto può e deve passare perchè ormai etica e il su contrario sono diventate la stessa cosa perchè usate da destra e sinistra, quindi nella guerra del"sindaco saro' io" tutti possono metterci i propri cavalli da corsa........ E' proprio finita l'era dei valori e poi presentano 50 pagine di bla bla bla programmi cosidetti

Mirella Cristina il Programma - 7 Maggio 2014 - 20:30

programma
la cosa che trovo più allucinante che non si esprimono gli altri candidati sindaci, almeno per prendere le distane ( ognuno fa i suoi scheletri negli armadi?) e tanto meno ed anche peggio LIBERA con la quale ha sottoscritto un impegno.....tutto tace......come le tre scimmiette non vedo non sento non parlo

Mirella Cristina il Programma - 6 Maggio 2014 - 20:19

programma
concordo col sig.Malinverno, Fabio è l'unico serio di quella lista, tanto che nessun altro ha scritto, meno che meno la candidata, quello che di nuovo mi sento di suggerire a fabio e togliere da lì le tende e cambiare se può ancora farlo lista, magari rimanendo con la candidata scelta. io personalmente di questa gente comincerei a preoccuparmi per la mia incolumità......nessuno ne saprà niente ...nessuno avrà vsto niente....!era uno dei migliori...ecc" spero di sbagliare auguri

Mirella Cristina il Programma - 5 Maggio 2014 - 23:38

programma
i commenti politici del sen Ruvolo s riferivano anche a Cuffaro un altro mafioso in galera comincia a essere una cosca, non ci si p reoccupa che averbana in maniera così eclatante si infiltrano certi signori? Sicuramente c'è anche dell'oscurantismo ma questo è eclatante

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 5 Maggio 2014 - 19:33

la democrazia è un concetto elastico
La democrazia è un concetto alquanto elastico e può assumere diverse forme. In fondo si sa solo che si tratta di governo del popolo. Rimane da stabilire di quale governo e di quale popolo. La democrazia diretta a cui si rifanno i 5 stelle non è certo una novità. Riveduta e corretta su larga scala, con internet e con un mix di populismo e demagogia può funzionare bene. Ha funzionato bene! Rimane l'atroce dubbio su quale sia l'obbiettivo finale, perchè da questo programma che sinceramente dice tutto e niente, non si capisce. Il merito dei pentastellati è stato quello di dare un belcalcio nel fondoschiena a un sistema dei partiti semplicemente ridicolo, ma alla fine è rimasto solo questo scrollone che ha portato Renzi al potere, con un piglio da Grillo e una politica da DC. Bel misero risultato, per chi voleva affondare il sistema. Dopo il trionfo delle europee, che sarà grande, sono destinati a spegnersi per mancanza di combustibile, come un incendio che brucia tutto subito.

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 5 Maggio 2014 - 18:04

Grazie Stefano
per la risposta, ho visitato il sito e devo dire essere molto interessante ed anche ben strutturato. Ma se Davide me lo permette (non so se si riprenderà dallo shock della mia brutale arroganza), il rimando è una risposta generale alla mia domanda. Nel senso che, le altre due liste civiche hanno inserito nel loro programma "farina del loro sacco", con ciò intendo dire che hanno esposto quello che per loro è il modo migliore di "cominciare" un impresa e l'hanno messo a programma. Voi su questo tema specifico per il comune e non al nazionale (il sito è a livello nazionale e non so neanche se il m5s centri qualcosa) cosa intendete fare? Riprenderete immagino quanto vi è sul sito, ma, lo chiedo da cittadino, come mai vi è una così grave (a mio parere) mancanza nel vostro programma non colmata neanche con un eventuale rimando al sito (che potrebbe essermi sfuggito, ma ieri pomeriggio non mi pare di averlo visto)? Mi scuso inoltre di aver mancato all'appuntamento di ieri pomeriggio, spero di poter essere presente il 17 sera e di aver potuto leggere i testi che mi hai consigliato. Saluti, Gabriele

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 5 Maggio 2014 - 14:49

Democrazia, questa sconosciuta
Mi scuso con il sig. Davide per non aver commentato da subito lodando il programma del m5s e di aver osato porre delle critiche ai suoi idoli. Però, la voglio ringraziare per il suo intervento, infatti dimostra come il concetto di DEMOCRAZIA abbia bisogno (in Italia) di essere spiegato più approfonditamente. Come avrà notato con il sig. Stefano abbiamo avuto un confronto (parola basilare in democrazia), su alcuni punti del programma nei quali ho potuto esporre le mie idee e il sig. Stefano ha potuto controbattere fornendomi spunti e materiale sul quale informarmi e nel caso rivedere le mie posizioni (spero di poter leggere i testi consigliati il prima possibile). Però nel momento in cui ho posto una domanda per me fondamentale (che ho dovuto ripetere 3 volte) a cui non ho ANCORA ricevuto risposta, mi sono leggermente inalberato e ho dato, lo ammetto, una risposta un pò aggressiva, mi scuso per questo. Purtroppo, non ho il tempo né la passione per potermi candidare, però intendo votare nella maniera più utile (alla mia città) possibile, per fare questo mi devo informare, cosa che posso fare solo se dall'altra parte ricevo risposta. Non intendo votare qualcosa solo perché è nuova è giovane e tutto il resto, la voglio votare per i suoi contenuti e per ciò che ha da proporre, anche perché la "novità" a Verbania l'abbiamo con altre 2 liste civiche, quindi il m5s non ha più neanche l'esclusiva. Sono per il voto utile non per quello di protesta, se vedo delle "mancanze" le faccio notare, mi spiace che questo possa dare fastidio, ma in DEMOCRAZIA bisogna saper anche accettare delle critiche. Saluti Gabriele

Mirella Cristina il Programma - 5 Maggio 2014 - 09:37

programma
gentile sig. Sciume' , vada su wikipedia a nome giuseppe ruvolo, ci son articoli di stampa citati e visibili, dove l'onorevole Ruvolo fa esternazioni di natura tutt'altro che DI ANTIMAFIA abbia la pazienza di leggere tutto. Se lei stesso ha preso le distanze da quanto è stato detto da un ex consigliere oggi in lista con lei, ha potuto sentire con le sue orecchie per fortuna. Mi dispiace le renderanno la vita difficile ma lei può andare a testa alta anche da un altra parte, le farebbe solo onore, se invece......li' sono i suoi riferimenti mi dispiace e buon lavoro guardi anche internet

Mirella Cristina il Programma - 4 Maggio 2014 - 19:36

Animali e vivisezione. Cosa c'entrano?
Nel Vostro programma amministrativo, vedo che l'onda animalista di brambilliana memoria sta dilagando. Va bene la tutela degli animali, ma preferisco quella delle persone. Quanti padroni di cani girano beatamente senza guinzaglio e senza sacchetto? Quanti fanno abbaiare i cani di notte, in barba alle regole di buon vicinato e alla legge che protegge la quiete pubblica? Altra questione la vivisezione. A parte il fatto che la ricerca sugli animali ha permesso di salvare molte vite umane, e che miolti elettori di centrodestra sono favorevoli, mi spiegate cosa c'entra a livello amministrativo? Dott. Volpe Sciumè, con un simil programma farete scappare molti potenziali votanti, compreso me. Se cominciate a fare vostre le lotte animaliste ed ambientaliste in senso estremista avete poca strada. Se Berlusconi o la Brambilla si sono lanciati in campagne tipo bacia il cane sulla bocca o lecca lo stesso gelato che mangi, allora il vero liberale conservatore di destra moderata voterà altro. Mi creda. Saluti Roberto

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 17:13

Interventi interessanti di Gabriele
Gentile Gabriele, grazie per l'interesse dimostrato verso il programma pentastellato. In base a ciò che dici, sono certo, che parteciperai alla democrazia diretta, in quanto se Roberto Campana diventerà sindaco e lo diventerà, i tuoi giudizi critici che io credo essere poi consigli e proposte da comprendere ed attuare nei termini concessi dalla legge e dai regolamenti, verranno presi in considerazione con quello che è il nostro programma, in quanto vogliamo cittadini attivi come e vista la tua reazione alla nostra prima presentazione ufficiale, mi reputo molto contento dei tuoi interventi. Ecco quello che la gente deve capire è che potrà partecipare, e se fino ad oggi come tu lamenti non ha partecipato è perchè i politici di mestiere si son divertiti a fare i loro giochetti facendo le solite promesse da marinai, perseguendo poi quelli che sono i loro secondo finI: GLI INTERESSI PERSONALI, DEI LORO PARENTI E DEI LORO AMICI. A noi questo non interessa. Per questo ti dico che non chiediamo il voto di nessuno, in quanto non abbiamo nulla da promettere e da vendere in cambio di non so cosa, ma abbiamo solo un programma che i cittadini possono condivider con noi anche se ci si vuol far passare per ignoranti le cose saremo in grado di farle e bene. Sai perchè? Perchè useremo l'unica arma valida, il buon senso, e le cose saranno fatte nell interesse dei cittadini e non dei singoli nel rispetto di regole e leggi uguali per tutti. Riguardi i Curriculum haiu sicuramente ragione ma grazie al tuo suggerimento presto tutti li potranno vedere, ci eravam dimenticati della parte gossip della cosa. (frase detta solo per sdarmmatizzare un pò) Siamo cittadini e basta, quindi diteci pure tutto ciò che volete e come detto prima ti ringrazio ancora per il tuo utile intervento che non può che far altro che motivarci maggiormente anzichè scoraggiarci. Un abbraccio noi siam sereni e con una bella fedina in tasca con scritto nulla. Carmine Lamorte

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 16:22

rimango deluso
Scusami, ma io sto parlando di voi a livello di comune e tu continui a tirare in ballo la vostra politica nazionale, va bene che ci sono regionali ed europee però il tema che ti ho proposto è specifico e ad ogni risposta lo metti in secondo piano (già visto fare anche da un altro). I tavoli, mia modesta impressione paiono un "non so cosa fare, lo metto poi si vedrà" visto già nel programma di altre due candidate a sindaco (a caso eh). Registro degli insolventi e tassa rifiuti equilibrata, molto bene, ma dopo.. Io ancora la mia ditta non l'ho aperta, come faccio? La tassazione del comune (ex addizionali) in ogni caso incide per quel poco su tutti, si può rimodulare? Ci sono tanti problemi da superare prima di arrivare ad aprire.. a quali avete pensato?

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 14:39

Re:Re:Re: Gabriele
M5S & IMPRESE A livello nazionale: - il gruppo parlamentare M5S ha aperto un fondo di garanzia per le PMI a cui si può accedere da subito, il fondo è costituito dai tagli ai loro stipendi ed indennizzi. - è stata finalmente introdotta la norma a firma 5s che pareggia i crediti e debiti delle pmi verso lo stato. A livello locale: - tavolo di lavoro con operatori ed associazioni del settore per la razionalizzazione delle pratiche burocratiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) - introduzione del registro locale degli insolventi, un registro che funzioni sulla falsa riga del registro dei protesti (proposto post-programma da Amelia) - introduzione della pagamento della tassa dei rifiuti con modalità puntuale e proporzionale alla quantità di rifiuti prodotti Per quanto riguarda il livello della tassazione, che a mio parere è uno dei maggiori problemi, il sindaco può fare ben poco. La maggior parte della tassazione sul lavoro dipende dallo Stato.

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 13:18

Re:Re: Gabriele
Oltre a riproporre l'invito ad incontrarci personalmente, ti consiglio due testi uno in italico e l'altro in inglese. Entrambi fanno una panoramica su basi ed applicazioni degli strumenti di Democrazia Diretta e rispondono alle critiche classiche che hai posto anche tu. Personalmente penso che tra i tanti siano quelli meglio scritti. http://www.macrolibrarsi.it/libri/__democrazia_diretta_piu_potere_ai_cittadini.php http://www.paolomichelotto.it/blog/wp-content/uploads/Direct_Democracy_IDEA_Handbook.pdf Quello in Inglese è gratuito, mentre l'altro è a pagamento ma ne possego un paio di copie e te ne presto una volentieri. (Alle 16 a Pallanza) Per quanto riguarda il programma tu dici che non ci sono idee quindi te ne cito solo 3: - ENERGIA: interventi di risparmio energetico sugli edifici comunali. Fattibile da subito per quanto riguarda i costi, porta lavoro alle imprese del territorio con bandi pubblici scritti bene (tutto legale ovviamente). - COMMERCIO: ridefinizione del regolamento sui plateatici. Gli stessi operatori fanno questa richiesta che non ha mai trovato risposta. - BILANCIO: Sindaco e Giunta entreranno nel ciclo della performance. Responsabilizzare con obiettivi e risultati le azioni della giunta. Sembra niente ma chi lo ha introdotto conferma che i cambiamenti sono inimmaginabili. Devi dire prima cosa fai, per chi la fai, che ricaduta avrà in termini economici e quanto tempo ci vorrà. In ultimo un appunto sul Consiglio comunale aperto in vigore: 1. E' convocabile solo dal Preseidente (noi lo vogliamo convocabile dai cittadini) 2. I tempi del confronto li decidono al momento (noi proponiamo tempi fissi brevi) 3. Se non si associano poteri partecipativi è logica conseguenza che non si partecipi, senza poter ottenere risultati nessuno ha interesse a spendere il proprio tempo. ore 16 Pallanza

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 12:55

Spiegazioni
Grazie Stefano, mi informerò delle vostre proposte a livello nazionale. Per il lavoro, ho sentito e letto varie proposte più o meno fattibili, a parte le solite promesse da partito, ho notato che dai "fuori partito" ci sono varie idee su come far nascere un impresa a Verbania mentre voi vi incentrate di più su quello che già c'è. Per il nuovo leggendo il vostro programma non mi è parso di trovare alcuna idea. Mi sbaglio? Alla fine il comune a mio parere può fare qualcosa anche per chi inizia a lavorare che di problemi ne ha tanti quanti chi già l'azienda l'ha avviata. Per quanto riguarda lo spiegarsi bene, ho partecipato ad alcuni incontri tra i candidati, il sig. Campana spesso mi è parso elusivo (e non parlo di tempo per rispondere, ma proprio come impostazione di risposta ad alcune domande), quindi se predicate spiegazioni limpide e chiare, vi prego di essere voi i primi a fornirle. Sulla democrazia diretta rimango della mia idea, in Italia siamo ancora al livello di dover spiegare che cosa sia la democrazia, ma se in Italia esistono "esperimenti" di democrazia diretta funzionanti vorrei saperne di più, le chiedo quindi se possibile di indirizzarmi ad eventuali dati di riferimento. Grazie, Gabriele

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 12:25

Re: Gabriele
Quelle inserite nel programma sono proposte attuabili a livello comunale, sul lavoro si può incidere a livello nazionale e quindi ti rimando alle proposte che si fanno in parlamento. http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/ Chi a livello comunale propone "più lavoro" come se fosse acqua deve spiegare bene come fa e con quali soldi. Per quanto riguarda le tue obiezioni sulla Democrazia Diretta non risponderò qui perchè altrimenti scriverei uno dei tanti libri già scritti, che potrai scaricare gratuitamente qui: http://www.paolomichelotto.it/blog/documenti-scaricabili/ Ma se avrai voglia di parlarne a quattrocchi oggi pomeriggio alle 16 mi trovi a Pallanza al banchetto. Le esperienze di Democrazia Diretta a livello comunale sono tante sia in Italia che all'estero, non c'è nulla di cui aver paura.

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 11:53

letto
Caro Stefano, ho già letto il vostro programma completo e sinceramente dopo tante parole l'ho trovato un pò inconcludente (mia opinione personale). Per quanto riguarda la democrazia diretta sinceramente non vedo dove vorreste arrivare.. -Il Consiglio comunale aperto già esiste, con scarsa partecipazione molte volte da parte dei cittadini. -Parola ai cittadini, parteciperebbero sempre gli stessi, basta vedere le riunioni di quartiere e capiamo già il risultato. -Iniziativa popolare a voto consigliare è una bella idea, ma a parte che servono le conoscenze per proporre delibere, varianti ecc cosa che non tutti i possibili firmatari avrebbero, mi sembra una cosa auspicabile più a livello nazionale che non locale (per l'appunto parlate di leggi). -Iniziativa popolare a voto popolare e referendum, belle idee, ma chi le paga? Se ognuno per caso avesse delle necessità (e a Verbania sono tante) e riuscisse a raccogliere il necessario per avviare un referendum sa quanti ne dovremmo fare? -Abolizione del quorum, della serie in 5 possono decidere il destino di 1 milione di persone, mi ricordo un parlamentare 5 stelle che diceva tronfio mentre lo intervistavano: "il popolo italiano si è espresso, il m5s andrà al voto come concordato con gli italiani" riferendosi ad un referendum online con 22.000 votanti su 60 milioni e passa (mi sembra fosse per lo Ius soli).. Questa è democrazia? -Recall, idea bella, ma in Italia purtroppo si userebbe per tentare di far cadere le persone della fazione opposta.. In sintesi, non servono gli strumenti, bisogna insegnare cosa sia la democrazia dalle basi, non abbiamo purtroppo le fondamenta per il vostro tipo di ragionamento. Aggiungo inoltre che il vostro cavallo di battaglia è più democrazia per tutti e lo capisco, ma in un momento come questo dovrebbe essere invece più lavoro per tutti, cercare di riportare ricchezza a Verbania dove c'è tanta gente che non ha lavoro. Mi trovo a dire che purtroppo quando manca il pane, la democrazia è un lusso e lo vedo purtroppo tutti i giorni. Buona giornata, Gabriele
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti