Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

spazio

Inserisci quello che vuoi cercare
spazio - nei commenti

Giochi Senza Quartiere: vince Cavandone - 12 Agosto 2014 - 06:43

A Filippo
Egregio Filippo, se chiedere discrezione è "vecchiume", e "l'essere giovani" ostentare roboanza, prevaricare i l diritto alla quiete pubblica, lei fa un assist alla terza età! Noto che fra i comemnti emerge proprio invece questo concordare sull'eccesso di invasione dello spazio sonoro da parte di gente in cerca di protagonismo, evidentemente. Così come mi pare sia da considerare l'idea della rotazione dell'evento anche negli spazi periferici. Per altro, complimenti ai giovani sporivi e a tutti soloro che si sono impegnati con pazienza e discrezione. Sulla tolleranza- come eccezione-per le soste irregolamentari, dato l'impedimento di spazi, chiedo ancora al Sindaco d'intervenire con una sanatoria.

Una Verbania Possibile: parcheggi poste Intra - 1 Agosto 2014 - 21:12

SOLO posteggio disabili e uno per scarico merci
Per chi deve spedire pacchi occorre apposito spazio per sosta momentanea.. ma sicuramente meglio le panchine di 4 posteggi ! da cambiare le indicazioni dei cartelli POSTA : chi non conosce Intra finisce alla coop puntuamente.

Trasporti non di linea lago Maggiore: Confartigianato non ci sta - 1 Agosto 2014 - 09:49

X Alpha3
Giustissima la replica, ma era necessario tirare in ballo tutte le tiritere per mettere contro lavoratori contro lavoratori?? Bastava confermare l'applicazione di sacrosanti paletti legislativi e normativi, dove tra l'altro nessuno avrebbe eccepito nulla, lasciando ad ognuno il proprio spazio e la propria autonomia lavorativa; ma tra sindacati, uffici pubblici e chi più ne ha più ne metta (ognuno di questi vuole il suo momento di gloria perché questi anche se non nascono già attori vogliono comunque sempre fare la loro parte da protagonisti, ed è per questo che in Italia andiamo bene); hanno invece fatto solo ed esclusivamente un gran casino!

Una Verbania Possibile: parcheggi poste Intra - 31 Luglio 2014 - 14:02

ansia da prestazione
l'ansia di fare qualcosa subito, qualcosa di visibile può giocare brutti scherzi. La sosta alle poste di Intra, causa il poco personale,suppongo, è ben più lunga di quella consentita dal disco orario di 4 automobilisti. Comode panchine sarebbero la sosta per i passanti ed anche per gli utenti della posta. Dedicare questo piccolo spazio alberato ai motori delle auto è una generosità strabica.Si può rimediare però , con un buon diluente.

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 27 Luglio 2014 - 20:36

micro e macro
interessante. come dei così piccoli cervelli possano di contro partorire gigantesche assurdità è un mistero che ha dell'affascinante.. volevo allegare anche io le foto delle vittime civili palestinesi ,ma non c'era abbastanza spazio per pubblicarne più di mille. per l'orientalista del pianerottolo,quello che ci sta spiegando con tanta dovizia la genesi di questo conflitto forte della sua esperienza in medio oriente (è in Asia,per la cronaca),lo avviso che non c'è "il tunnel". se oltre a guardare le immagini del tg4 provasse a sentirne anche l'audio (capisco che lo sforzo potrebbe risultare fatale) saprebbe che si parla di decine di tunnel,che servono per far passare anche armi,ovviamente,ma soprattutto cibo,acqua (che Israele raziona da anni),medicine ecc. quanto a chi riesce a dire di non provare NESSUNA pietà per i palestinesi morti,sappia che io ne provo molta per lui. ne ha decisamente bisogno.

Argine San Bernardino a senso unico - 27 Luglio 2014 - 15:30

lavori via brigata valgrande
Si sapeva, ok, allora perchè non predisporre anche i lavori precedenti, tipo la rotonda che andra rifatta al termine della strada? Si sapeva, ma via quarto e la via soprastante sono state progettate per 2 tipi di traffico ben differente. Si sapeva da tempo, e allora perche far partire i lavori in pieno petiodo estivo amplificando cosi i disagi del traffico che questo periodo gia comporta? Io in tempi non sospetti inviai al ex sindaco una mail, in cui spiegavo come si sarebbe potuto utilizzare l interno del letto del torrente del fiume rimodernando gli argini dal ponte del plush fino alla foce e ricavando cosi parecchi ettari di terreno da utilizzare come parco, pista ciclabile, area sport, pista di corsa e probabilmente anche aeroporto, da quanto spazio si sarebbe creato. Evitando cosi anche la continua crescita di piante non curate, in attesa che un altra piena crei gli stessi danni ricreati nell agosto 2012. Una amministrazione un po lungimirante deve vedere oltre il proprio inutile naso, e tenere presente anche i futuri sviluppi della citta che ormai non è piu in crescita ma che invece potrebbe andare verso un lento declino se non ci saranno trasformazioni drastiche. Ci sono lavori invece che tutyi hanno sentito nominare piu volte e che invece non sono mai stati portati a termine, tipo l argine dell altro fiume cittadino. Finira anche qui in un opera interminata e quindi inutile o pensiamo di cambiare registro? Le domande sono molte, ma le risposte chi ce le darà?

Verbania "declino" turistico? - 27 Luglio 2014 - 02:47

Conflitto in Medio-Oriente, x Kiryenka
Per conoscere le cosiddette Sacre Scritture e le altre religioni, non bisogna appartenere ad una delle tante sette, e quella da lei nominata è lontana anni luce dalle mie idee cristiane essendo nata cattolica e lo sono tuttora, anche se ho studiato il Hinduismo ed il QU'RAN (Islam). Storia, religioni e cultura dei popoli mi sono sempre interessati, ed è proprio la mancanza della cultura "a livello mondiale" che fa ripetere sempre gli stessi errori. Essere preparati -anche in politica- significa evitare "per esperienza" grossi sbagli, pertanto non si può farmi una colpa se cito la storia per arrivare al dramma di oggi. Lo stesso vale per la politica locale e la gestione del turismo. Non bisogna viaggiare lontano per non accorgersi che la bella Verbania non dispone di infrastrutture come qualsiasi località in Romagna. E' rimasta ad un livello pietoso, basta solo fare un confronto con Baveno, meglio attrezzata per quanto riguarda le spiagge balneabili. Un esempio sono Suna ed il tratto dei Tre Ponti. Il turista cerca prendere il sole, fare il nuoto e/o bagno, divertirsi con i bambini sulle spiagge, lo spazio c'è, ma bisogna renderlo presentabile come tale. Mi spiace tanto...povera e nello stesso tempo bella Verbania.

"Ciclabile Suna-Fondotoce è la priorità di Verbania" - 23 Luglio 2014 - 17:58

ma e' una priorita'?
ma e' una priorita'?Gli alloggi a chi non se li puo' permettere,il lavoro x chi non riesce ad entrare o rientrare nel circuito.....queste sono priorita'....o no?Potete mettere on-line il progetto?Non capisco dove trovate lo spazio per farla........le priorita' sono altre...certo che anche per me ,se avessi uno stipendio da casta,la priorita' sarebbe andare all'Isola Bella su un ponte ......mah....Pista ciclabile come quella da Fondotoce alla Stazione ,dove per andarci devi avere un 4x4....o come quella dell'EDEN,con buchi,rami,etc,,,???mah.........Scaldatevi x cose piu' utili al momento attuale....grazie

Si va verso il vigile di quartiere - 20 Luglio 2014 - 14:54

vigili
Bravo sindaco! È già qualcosa! Per lady: Eccoci a un altro scambio di idee, mi chiedo perchè i tuoi commenti siano sempre distruttivi su qualsiasi argomento e poi magari avere una visione più ampia del piccolo spazio che ti circonda? Lady mi permetto un consiglio ....sii serena.....fa bene alla tua salute

Camper si parcheggia sull'argine San Giovanni - 19 Luglio 2014 - 11:05

camper
Mi sembra che se ci fosse un po' più di educazione da parte di alcuni di noi camperisti (non siamo tutti dei maleducati) e un po' più di organizzazione e buona volontà da parte degli amministratori e dei cittadini, forse ci sarebbe anche un maggior tornaconto per tutti. E con questo dico: forniteci uno spazio decoroso e attrezzato, non necessariamente gratis, anzi con il pagamento di una cifra ragionevole, e poi andateci giù duro con chi contravviene alle regole., Ne guadagneremmo anche noi camperisti in considcerazione. Grazie

Escursioni e Funghi: qualche regola - 17 Luglio 2014 - 16:32

Sperate di non trovar funghi!
Dovete acnhe sperare di non trovare funghi, perchè con sacco indumenti di ricambio caldi, una coperta termica e 20 metri di corda è difficile trovare lo spazio per portarli a casa!!!

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 16 Luglio 2014 - 15:56

X Claudio Conti
Interveniamo solo per precisare, che come VerbaniaNotizie abbiamo tenuto sempre alta l'attenzione sulle vicende del canile. Nel nostro riassunto del Consiglio Comunale di lunedì scorso, non abbiamo parlato del canile, perchè la situazione è sostanzialmente ferma a ciò che abbiamo riportato negli ultimi post sull'argomento, "Michael Immovilli ha annunciato il ritiro della mozione relativa alla gestione della struttura, ma ha ribadito la richiesta di consiglio comunale aperto". Avevamo dato notizia della richiesta, da parte del consigliere Michael Immovilli, di consiglio comunale aperto sulla vicenda canile nel post http://www.verbanianotizie.it/n161188-immovilli-chiede-consiglio-d-urgenza-sul-canile.htm Successivamente alla richiesta analoga dei consiglieri Bava e Brignone nel post http://www.verbanianotizie.it/n166351-canile-richiesto-consiglio-comunale-aperto.htm Abbiamo pubblicato integralmente, come da richiesta dell'associazione Amici degli Animali, il loro ultimo comunicato http://www.verbanianotizie.it/n166991-associazione-amici-degli-animali-rilancia-sul-canile.htm E come ultimo post sulla vicenda la doppia riunione, tenuta in Comune dall'assessore Iracà, http://www.verbanianotizie.it/n167437-canile-due-riunioni-in-comune.htm Nelle ultime settimane, abbiamo dedicato 19 post all'argomento, dando spazio a tutte le realtà coinvolte come si può vedere facendo una ricerca sul blog http://www.verbanianotizie.it/?s=&c=&p=1&q=canile&qt=p Tutto questo solo per precisare che come blog, c'è la massima attenzione alla situazione del canile, pubblicando sempre integralmente tutte le posizioni dei vari attori della vicenda, dando la possibilità ai lettori di crearsi una opinione autonoma. Come sempre grazie a tutti per l'attenzione che ogni giorno ci dimostrate!

Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 16 Luglio 2014 - 14:50

bella, proprio bella....
Caro Brignone, la foto mostra la spiaggia all'inizio della primavera ergo non affollata e pulita, da un' angolazione che la fa sembrare più grande e gradevole (la foto dal lato nord, ad esempio?). Il campo da Beach era allo sfascio, e il prato di una tristezza inenarrabile. Inoltre lo spazio balneabile era molto lontano da essere sia facilmente usufruibile da molte persone, senza contare la "qualità" dell'acqua. Ben altre sono le spiagge lacuali BELLE e questo è un giudizio estetico, non politico o soggettivo. Ripeto, poteva essere comoda, poteva essere utile, poteva essere quello che vuole ma BELLA proprio no!! P.S aspetto (ahimè) la solita risposta corredata da foto, diapositive, statistiche, grafici, link e ritagli di giornale, interviste con cui lei tenterà di confutare quanto sopra. P.P.S BELLA.... NO!!

Riforma autonomie locali: volantinaggio sindacati - 7 Luglio 2014 - 13:05

scandalosa perchè....
Discorso lungo ma sintetizzo 3 punti. a) molto cinicamente si è spostata in avanti di 5 anni l'età lavorativa ben sapendo, anzi sperando, che in questi 5 anni molti lavoratori che hanno comunque versato contributi moriranno e lo stato non pagherà pensioni a fronte di contributi percepiti per non parlare degli interssi lucrati sulle liquidazioni bloccate;b) perchè il pensionato italiano, in genere, rimette in circolazione il denaro facendo girare l'economia;c) perchè fin che si tengono al lavoro ultra sessantenni (ormai poco produttivi) non ci sarà logicamente spazio lavorativo per i giovani. E se non c'è lavoro per i giovani l' Italia muore (napolitano ieri dixit).

Movicentro: incidenti alla rotonda in costruzione - 6 Luglio 2014 - 05:16

utilità
mi sfugge l'utilità di una rotonda in quel punto (se non per favorire una futura apertura di un centro commerciale nelle vicinanze della stazione verbanese o se si ritorna finalmente ad avere lo spazio parcheggio originario ) : non era logico costruirla appena più avanti ,all'imbocco della salita per la stazione?? in tema di stazione, visto che la stessa è il biglietto da visita di Verbania, la nuova giunta ha spiegato cosa intende fare per le condizioni vergognose in cui la stessa si trova ?

Quartiere Intra: le cose da fare - 3 Luglio 2014 - 15:50

piazza S. Vittore
Vorrei aggiungere una mia piccola segnalazione per Piazza S. vittore cosi da non zavorrare la lista : mancano delle panchine almeno nello spazio tra una pianta e l'altra visto che finalmente la piazza è tornata a vivere con il futuro della nostra popolazione, mamme e nonni che li curano, se c'è il sole si arrostiscono il sedere, se ha piovuto l'ho inumidiscono c dove? sulle panchine in sasso che adornano la piazza. visto che x sedersi solo quello c'è. Auguri Sig.l .Bazzacchi. avanti cosi.

Plateatico discusso - 30 Giugno 2014 - 11:12

plateatico discusso
La vocazione al turismo va di pari passo con il senso del bello. Personalmente trovo fuori luogo quella disposizione dei tavolini. Credo che un eventuale spazio debba essere meglio definito; in effetti una buona soluzione potrebbe essere la collocazione su una pedana, rimanendo sulla parte acciottolata. Cos'ì com'è mi ricorda Ernesto Calindri nella pubblicità del C... Lele

Parachini attacca sui costi della Giunta - 25 Giugno 2014 - 11:49

conti senza l'oste
Buongiorno, mi sembra giusto rimarcare pubblicamente alcuni aspetti, in favore della Giunta Comunale del Sindaco Silvia Marchionini: - viene attribuita una indennità di 1401,41€ alla Presidenza del Consiglio Comunale, che attualmente non risulta ancora eletto (verrà votato questa sera nella prima seduta di insediamento). Fino ad oggi quindi tale compenso non è riconosciuto pertanto non può essere preso in considerazione. - come tutti i parametri economici, le indennità di Sindaci ed Assessori nel tempo (nei 10 anni presi dallo schema come riferimento) sono di legge aggiornate al "costo della vita" ed in base all'indice ISTAT che in 5 anni si è incrementato del 9,8% (fonti: www.istat.it) e del 18,9% nei 10 anni. Alla luce di questo parametro è considerevole la riduzione delle indennità adottate dall'intera Giunta Comunale di oltre il 20%, oltre ai tagli dei costi della politica definiti dai decreti Monti e Del Rio. - a partire dal mese di settembre il Sindaco Marchionini rientrerà dall'aspettativa e percepirà quindi una riduzione sostanziale delle indennità percepite. - l'ex Sindaco Zacchera a suo tempo dovette scegliere se percepire la pensione da Parlamentare della Repubblica o Sindaco di Verbania: immaginate la sua decisione!? Se dovessimo conteggiare i soldi pubblici spesi per il suo vitalizio, lo schema riportato risulterebbe addirittura indecoroso per il Centro Destra. - in ultimo ricordo che il Commissario di Verbania nell'ultimo anno ha percepito l'indennità massima di legge (aumentandosela) per un totale di oltre seimila euro al mese. Tengo a precisare che tutte le indennità riportate sono da intendere lorde, pertanto subiscono una imposizione fiscale di circa il 40%. Se si vogliono presentare dei dati all'opinione pubblica, credo sia giusto dire la verità e dare un significato ai numeri. Scusandomi per essere stato prolisso, vi ringrazio per lo spazio concesso, Buona giornata, Marco Tartari Consigliere Comunale di Verbania Gruppo Partito Democratico

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 08:33

migliaia?
Migliaia di visitatori? Senza polemica, ma ne è sicura? Resta il fatto che sicuramente bisognerebbe valorizzare i posti più belli che abbiamo con eventi e manifestazioni . Non solo matrimoni ogni tanto. Ma concerti, mostre, aperitivi.. Altrove si leccherebbero i baffi per una tale location.. E ne farebbero una risorsa..Si potrebbe lasciare la biblioteca come spazio per i giovani e villa s. Remigio per i più"grandi".

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 08:08

sempre questioni politiche
..ma visto che Villa San Remigio rappresenta un patrimonio di grande valore pagonabile a Villa taranto, MI DOMANDO PERCHè non ci sia modo di trovare le risorse per costi di gestione con le migliaia di vitatori che avrebbe e sopratttutto con il bisogno di lavoro che c' è... possibile che non possa essere considerata una risorsa anzichè un onere... i soldi per altre cose si trovano...lo spazio per le polemiche pure... ma così non si va avanti
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti