Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco. |
Montani su Agenzia turistica unica - 16 Gennaio 2025 - 08:01Montani (Lega): “Agenzia turistica unica? Sì, a patto che il VCO sia centrale nel progetto”. |
1,2 milioni per Madonna di Campagna - 14 Gennaio 2025 - 10:03l progetto MADONNA DI CAMPAGNA: ARTE, FEDE E COMUNITÀ elaborato dal Comitato Madonna di Campagna 500 è uno dei sei Progetti Emblematici selezionati da Fondazione Cariplo per la provincia del Verbano Cusio Ossola. |
Gli appuntamenti di Altiora - 10 Gennaio 2025 - 18:06Tempo di riprendere con il percorso dei campionati regionali 2024/2025 con la penultima di andata di tutti e tre i tornei che vedono impegnate le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Madonna di Campagna in una nuova guida - 31 Dicembre 2024 - 08:01"Piemonte Rinascimentale - 55 luoghi da scoprire e visitare" è una nuova guida pubblicata da edizioni Capricorno, scritta da Simone Caldano e Serena D'Italia. |
Il Rifugio Parpinasca verso la sostenibilità - 30 Dicembre 2024 - 14:03Approvata la realizzazione di una micro-centralina idroelettrica per fornire energia pulita al rifugio |
Don Maragno coordinatore Guardie d'Onore VCO - 19 Dicembre 2024 - 15:03Sabato 14 dicembre si sono tenute a Mergozzo le elezioni per il Delegato Provinciale del Verbano Cusio Ossola che coordinerà le Guardie d’Onore sul territorio dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027. |
Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
"Aspettando il Solstizio d'Inverno" - 12 Dicembre 2024 - 15:03Camminata all’imbrunire per la ricorrenza di Santa Lucia con letture per adulti e bambini sul tema del buio e della luce. |
Un libreria a 1300 metri - 11 Dicembre 2024 - 18:06È tra le librerie più "alte" d'Italia. A Macugnaga, situata a 1.300 metri di altitudine nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con i suoi circa 500 abitanti, è stata inaugurata una nuova libreria. |
Ferrovia Vigezzina-Centovalli verso il Natale - 24 Novembre 2024 - 19:06Dopo il grande successo del Treno del Foliage, che in poche settimane ha trasportato lungo i binari della Ferrovia Vigezzina-Centovalli migliaia di viaggiatori, la linea che collega Domodossola a Locarno si prepara al “cambio d'abito” invernale, offrendo ai passeggeri inediti scorci tra Italia e Svizzera. |
Pallavolo Altiora: 1 su 3 - 24 Novembre 2024 - 12:05Arriva un sabato nel quale il conto sconfitte batte quello dei successi per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Monti su situazione sanità nel VCO - 22 Novembre 2024 - 10:03Monti: "Il forte e pressante appello dell'ordine dei Medici e dei Chirurghi del VCO per un ospedale "Nuovo, Unico e centrale" deve far cambiare idea alla Regione Piemonte." |
Pista di pattinaggio a Intra - 22 Novembre 2024 - 08:01Il lungolago di Intra si prepara a vivere l’atmosfera unica delle festività invernali con l’apertura della Pista di Pattinaggio Intra On Ice sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio, in corso Goffredo Mameli (Verbania). |
Torna Arte Sapori a Villa Giulia - 15 Novembre 2024 - 10:23La ricca manifestazione di arte, prodotti tipici, narrazione e scoperta di territori si svolgerà nei due fine settimana del 16-17 e del 23-24 novembre, dalle 10 alle 19. Inaugurazione venerdì 15 alle 18,30. |
Forum della Polizia Locale - 21 Ottobre 2024 - 10:03Il Grand Hotel Majestic di Verbania ha ospitato la prima giornata del 2° Forum della Polizia Locale 'Golfo Borromeo', un evento di rilevanza nazionale promosso dal Comune di Verbania . |
Presentazione del libro "CAI Verbano Intra 150" - 17 Ottobre 2024 - 15:03Venerdì 18 ottobre ore 21.00, presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, il CAI Verbano Intra presenta il libro per i suoi 150 anni. Un cammino lungo un secolo e mezzo, presentazione del libro e incontro con gli autori. |
Il Rotary Pallanza Stresa riprese le attività - 15 Ottobre 2024 - 08:01Lunedì 16 settembre, il Rotary Pallanza Stresa presso l’Hotel La Palma di Stresa, ha ripreso, dopo la pausa estiva, i nostri incontri Conviviali. |
"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
Congresso Nazionale ADOI - 9 Ottobre 2024 - 15:03L’Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica (ADOI) comunica ufficialmente che dal 10 al 12 ottobre 2024 avrà luogo, presso il “Grand Hotel Dino – Zacchera Hotels” di Baveno (VB), il 61° Congresso Nazionale ADOI di cui il Dott. Fabrizio Fantini, Direttore della Struttura Complessa di Dermatologia dell’Ospedale di Lecco, è Presidente. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58Ospedale unicoBuongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/ |
Montani su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 12:34Barry CallebaitCredo che in questo caso non c’entra il costo della manodopera e i costi italiani, anche xchè la sede centrale di questa azienda è in Belgio e gli uffici amministrativi/legali sono in Svizzera, quindi Paesi dove la manodopera è molto più cara e di certo meno qualitativa dell’Italia. Vista l’’inaspettata e schioccante velocità di questa decisione credo che dietro ci sia altro! |
PD su candidatura Cristina - 28 Marzo 2024 - 20:27Re: A questo puntoCiao lupusinfabula per il bene della destra e lo dico da persona che per le sue idee è molto lontano dall'idea di destra si dovrebbe cambiare chi la rappresenta, almeno a livello locale. Ma anche a livello centrale con salvini non si scherza. Ci vorrebbe un cambio radicale ma la cadrega non la molla nessuno...... la colpa è vostra che continuate a votarli........ |
Cristina su servizio Le Iene - 15 Marzo 2024 - 15:04Re: tifo ciecoCiao lupusinfabula ciò che i miei occhi vedono è quello che a livello regionale e centrale viene proposto e applicato. Ora, al di là dello smantellamento della sanità locale che è sotto gli occhi di tutti, la non applicazione dell'indice istat di svalutazione delle pensioni, l'introduzione della tassa per la salute ai frontalieri ...... oltre a questo ci mancherebbe che attuassero altre iniziative...... va bene tutto..... contenti voi..... ecco, un verbanese che voti la lega si merita una bella visita, il dottore? Quello per i casi disperati....... Alegar |
Nuovo Asilo Comunale in costruzione - 21 Febbraio 2024 - 08:09NUOVO ASILO A VERBANIA E POLITICHE NATALITA'L idea è buona e fantastica, adesso pero' cerchiamo di riempirli questi posti, magari incentivando qualche politica che porti le coppie a fare più figli, ? Prendiamo esempio da nazioni civili quali la Francia, l Inghilterra l Olanda, Germania, dove l aiuto per i figli è concreto e non solo propagandistico!! Se gli aiuti non arrivano dallo stato centrale che arrivino dai governi periferici, regionali, provinciali, comunali, con politiche adatte a far si che le nascite aumentino, visto che vi è la campagna elettorale a Verbania, si inseriscano punti al riguardo nei programmi, E' come il fatto di continuare a costruire case a Verbania, quando la popolazione diminuisce e chissà magari, quante case vuote ci sono, sarebbe bello saperlo. |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 12:38invece per me sarebbe una bella idea...Io credo che la domanda, semmai, andrebbe posta all'opposto: cioè, perchè la caserma/scuola è stata intitolata a Cadorna (Luigi) e non invece a un Raffaele (padre o figlio, sicuramente personaggi ben legati alla memoria verbanese ed assolutamente meno controversi?)... Io non trovo una ragione valida per cui oggi dei ragazzini possano vedere in alcun campo il buon Luigi come modello. E non è certo cancel culture (non stiamo parlando di Washington che ha fondato la più grande democrazia occidentale, ma aveva pure schiavi trattati male, e qualcuno vorrebbe eliminarlo dalla memoria), stiamo parlando di un signore che fece una spropositata carriera militare centocinquant'anni fa, fino a trovarsi a capo dell'esercito nazionale all'inizio della Grande Guerra, senza aver fatto nulla di diverso da quello che facevano altri generali più sfotunati. Che una volta al comando in guerra si distinse per l'incapacità tattica e strategica, di fatto condannando a morire migliaia di ragazzi (di cui aveva disprezzo, come dimostra l'osceno comunicato post Caporetto). Che istituì una vera centrale di spionaggio a Roma per indirizzare le decisioni politiche a suo favore (cosa da codice penale). Che (come altri comandanti in capo) si distinse nell'accanimento verso la propria truppa (l'esercito italiano si distinse per accanimento sia verso i propri militi, sia per l'indifferenza verso i prigionieri italiani all'estero, spesso lasciati morire di fame e visti come vili). Che non riuscì mai (perchè arrivava da quel mondo) ad eliminare la corruzione e l'incapicità a favore della preparazione e dell'intraprendenza nel suo esercito (vedi cosa pensavano di lui e dei sui generali i tedeschi). Insomma, un disastro! Fece pure qualcosa di buono, come la eccellente organizzazione della ritirata sul Piave post Caporetto, che di fatto permise il riposizionamento e la futura resistenza, ma basta a farne un modello in qualsia campo per i giovani verbanesi a dispetto di quanto altro fatto o non fatto? Sicuramente no, dai... che poi a far bene le ritirate in Italia sembra sia capaci tutti (la buona capacità di ritirata italiana è l'unica abilità universalmente riconosciuta agli eserciti nazionali)... Forse se invece che a Gino Strada la scuola avesse pensato a qualcuno di più conservatore (un Montanelli per esempio) le destre locali avrebbero dato risposte diverse... però allora... |
PD Verbania su sanità locale - 30 Dicembre 2023 - 19:53Re: Quindi.....Ciao lupusinfabula ho scritto chiaramente in italiano corretto che gli attuali vertici di destra, sia a livello locale che a livello centrale fanno del "parlare alla pancia" il loro tema ricorrente. Si svaria dai blocchi navali al "meno tasse per tutti" e magari se fosse, ma rimarrà sempre e solo un motto senza significato e poi comunque solo per chi le paga, gli altri, quelli che non le pagano, non esistono...... a tutte le carnevalate che vengono prodotte per cercare di "dimostrare il proprio impegno". Sottopassi, teleferiche ecc. ecc. In italiano altrettanto corretto ho scritto della necessità della sinistra di riconquistare le persone di "buona volontà". Anche in queste due frasi ci sono sottintendimenti...... si capisce? |
Lega VCO No all'hub a Druogno - 29 Maggio 2023 - 16:32Re: Speriamo.....Ciao lupusinfabula sarebbe interessante sapere se la scelta sia stata concordata tra Regione e Governo centrale. |
Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 7 Marzo 2023 - 12:36attenzione alla disinformazione................all'inizio ho letto qesta lettera con un certo interesse, ma poi inoltrandomi nella lettura non Mi tornavano alcune cose, ovvero : A "l’Associazione Medici per l’Ambiente fornisce alcune precisazioni e indicazioni in linea con le evidenze scientifiche più recenti e con autorevoli studi in materia." ho cercato sul sito di della associazione ma non ho trovato alcune "evidenze scientifiche ne studi " sull' argomento. B : visto che Mi soni interessato per un' altra realta non Mi risulta che " Le centrali di produzione di biogas comportano un importante impatto dovuto alla emissione di fastidiosi e pericolosi odorigeni e non solo. I suddetti impianti, per la loro complessità e difficoltà di gestione, sono frequentemente oggetto di malfunzionamenti, che provocano emissioni di inquinanti " Osservazione Fuori luogo e fuorviante in quanto detti impianti se gestiti correttamente non presentano le crikticità evidenziate ion modo cosi catastrofico. C: La localizzazione dell' impianto " della centrale a biogas di Cuzzago appare impropria, sia per la localizzazione, che per la vicinanza a importanti agglomerati abitativi. , " mi scusino i Cuzzaghesi, non Mi sembra che Cuzzago sia un "Aglomerato urbano importante " neanche fosse Verbania o Domo. D: Mi piacerebbe sapere quali sono le attrattive turistiche ,panoramiche e ricettive che tale impianto possa andare a inficiare , forse il relatore della lettera non è mai stato in questi luoghi! (zona di fatto industriale !) E: ci mancava anche la citazione dell' onnipresente "Costituzione" che viene costantemente " strattonata " per invocare " gra |
Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 5 Marzo 2023 - 08:36centrale a biogasSono d'accordo con la vostra analisi sui costi ambientali e paesaggistici di un tale impianto.Però ci troviamo anche nel bel mezzo di un dilemma : continuare con la dipendenza dal gas fossile (con tutte le sue tragiche conseguenze su tutti i livelli) o,almeno,tentare la strada di fonti energetiche rinnovabili,per esempio riciclando rifiuti (non bruciandoli).Forse proporre un'altro sito? Forse,magari, un piano energetico territoriale che metta in gioco piu' fonti rinnovabili? Certo cosi' non si puo' piu' andare avanti,l'inquinamento ci ha rovinato la salute...grazie per il vostro lavoro d'informazione !saluti Paolo De Piccoli. |
Arresto per violenza sessuale aggravata - 10 Agosto 2022 - 07:09Re: AltroveCiao lupusinfabula Il problema di fondo delle società occidentali è l'assoluta mancanza di senso delle proporzioni nella gestione della sicurezza e dei diritti. Purtroppo ciascuno pensa che i propri diritti o meglio quelli che lui ritiene essere diritti, siano prioritari rispetto a quelli degli altri. E le istituzioni non fanno nulla per invertire questa narrazione. Anzi. Fanno di tutto per esasperare le situazioni inserendo delle agende politiche o nei codici civili o penali norme talmente assurde che è difficile pensare che non abbiano altri scopi che quello del lavaggio del cervello. I reati oramai non sono più tali. I colpevoli non vengono adeguatamente puniti e le vittime non hanno giustizia. L'estensione massonico liberal progressista terzomondista e globalista stile soros ha preso il sopravvento sul vivere e sul senso del giusto e dello sbagliato. Sui diritti veri e sui doveri. Ora ha più diritto di vivere una pianta che se cade rischia di fare danni che un anziano con 400 euro di pensione che va alla caritas se fortunato. Ha più diritto uno spacciatore clandestino in stazione centrale che un pendolare che ogni giorno deve vedere cose vomitevoli senza possibilità di fare nulla. E via dicendo. Questo ora siamo e non c'è niente da fare. |
Obbligo mascherine all'aperto - 24 Dicembre 2021 - 13:25Raccomanda.....Amministratori seri non raccomandano, ordinano. ma se a livello centrale non hanno i cosiddetti per dire che vaccinarsi dai 18 anni in su è obbligatorio (ad eccezioni per chi ha patologie incompatibili con la vaccinazione) pena sanzioni non inferiori a 5.ooo euro e la reclusione nelle proprie abitazioni a mò di arresti domiciliari, da sta situazione non ne usciremo più. A mali estremi, estremi rimedi! |
PD chiede dimissioni di Lincio da Presidente della Provincia - 18 Ottobre 2021 - 08:55Re: Re: Re: Più che riforma Delrio..Ciao robi è fin troppo evidente che quando la volpe non arriva all'uva dice che non è buona..... D'altronde, con il teatrino di Sandra & Raimondo de noantri, e nonno Felice che se la ride sotto i baffi! Che buffi questi personaggetti che, a furia di perdere, dicono che le elezioni non servono. Riguardo le amministrative, non sono mai da sottovalutare, perché più vicine ai cittadini rispetto al potere centrale romano. Suvvia, stai sereno. |
Lincio su Province Montane - 6 Agosto 2021 - 17:33Giusto!Urge ripristinare le province soprattutto nelle zone montane come le nostre dando loro adeguate risorse economiche affinchè possano rispondere con interventi tangibili nei settori di loro competenza.Purtroppo una scelta scellerata ( come molte altre, vedasi anche il solo esempio dell'abolizione del Corpo Forestale dello Stato per accorparlo con i Carabinieri generando un caos e con un risparmio economico ridicolo) ha tarpato loro le ali abolendole a metà: dopo i comuni le province restano gli organismi politico/amministrativi più vicini ai bisogni locali e sono enti che conoscono la realtà territoriale molto meglio delle regioni....... e per non dire dello stato centrale. |
Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 27 Marzo 2021 - 20:31Re: "obbedienza" alle leggiCiao sogni510 Sissignore. Studiata e approfondita anche all'università. I dpcm non sono fonti del diritto e non hanno forza di legge? Sono incostituzionali? Dovrebbe dirlo al precedente governo di pd 5 stelle e leu. La costituzione dice tante cose. Anche che l'Italia è unica ma è per le autonome. Quindi sostanzialmente federale. Eppure c'è stato, e in fondo non è cambiato molto, un governo centrale che asfalta le competenze regionali. Giusto o sbagliato? Dipende dal titolo v voluto dalla sinistra. E la costituzione? Boh? Io l'ho letta e studiata. Lei non si sa... |
"La Provincia del V.C.O. paghi i maggior costi per lo stoccaggio dei rifiuti" - 25 Febbraio 2021 - 10:02Re: Reazione inaspettataCiao robi mah, a parte che anche gli altri sindaci, di qualsiasi colore politico, hanno puntato il dito contro la provincia, c'è da dire che nemmeno la lega ha mai fatto qualcosa per invertire la rotta sul problema province, e credo che non lo farà nemmeno questa volta che è di nuovo al potere. Fatto sta che hanno dormito un po' tutti (comuni, provincia, regione), e non è che possiamo sempre aspettare che ci pensi Pantalone a livello centrale, come accaduto per l'emergenza sanitaria, dove la Consulta è dovuta intervenire per dirimere l'ennesimo conflitto Stato-Regioni. A questo punto siamo sicuri che la colpa sia solo di qualcuno che ci ha governato in passato, oppure quando ci sono i problemi nessuno vuole prendersene la responsabilità, come sta accadendo oramai da un anno a questa parte? |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 18:35Re: Io la vedo cosìCiao lupusinfabula “”..Se però tu dovessi ammalarti di covid mi parrebbe giusto che ogni spesa sanitaria per curarti non debba far carico sulle casse pubbliche che ti hanno dato la possibilità di evitarlo, ma dovrebbe essere interamente a tuo carico..”” Dati delle morti in Italia all’anno, fonte https://www.degasperis.it/le-cause-di-morte-in-italia.html Riprendo solo le prime tre. Per le cause ho reperito in altri siti. Malattie del sistema circolatorio: 230.283 (I principali fattori di rischio sono rappresentati dall'ipertensione, dall'ipercolesterolemia, dal diabete e dall'obesità). Tumori: 186.495 (Secondo gli studi, i fattori ambientali sono la causa dell’80% dei tumori; per fattori ambientali si intendono il cibo, il fumo, l’alcol, eccessivo uso di farmaci, droghe, vita sedentaria e altro). Malattie del sistema respiratorio: 52.905. Pare che nessuno sinora abbia dichiarato che coloro che mangiano esageratamente schifezze che in abbondanza si trovano nelle botteghe o supermercati o fumano o inalano gas di scarico o qualsiasi altra fonte di inquinamento, oppure siano sedentari o usino eccessivamente farmaci, debbano pagarsi le cure. In parte certamente perché la causa per molti non è evitabile ma in altra buona parte faccio rilevare che è frutto di scelta personale o suggerita. Penso pure che lo stato mai abbia affrontato seriamente la questione dell’educazione alimentare e dato che contrariamente a molti non credo all’infinita bontà di chi ha poteri decisionali dubito che i governanti di turno abbiano qualche interesse nel mettersi di traverso alle industrie alimentari o alle case farmaceutiche che anelano alla sostituzione di ogni orifizio umano con imbuti ove riversare ininterrottamente le loro straordinarie squisitezze o elisir; non faccio esempi per non estendere il tema. Seconda obiezione. Tutti noi già paghiamo con le tasse il ssn, quando fa comodo lo si scorda spesso. Terza obiezione. Se tu ssn asserisci che il vaccino è la via maestra (non entro neanche nel tema altre profilassi, come la questione centrale del microbiota, e neppure nelle altre modalità che sistematicamente vengono irrise come fantasie di complottisti, negazionisti, basta vedersi ad es. la questione studio farlocco di lancet - che ha dovuto ritirare - sull’idrossiclorochina per toglierla di mezzo è esemplare) ma: 1- dai il salvacondotto alle case farmaceutiche che li producono per evitare cause legali in caso di reazioni avverse più o meno gravi; 2- mi dici di firmare il consenso informato su una cosa che mi viene iniettata e di cui non si sa quali saranno gli effetti a media/lunga scadenza (è scritto nero su bianco); 3- e neppure nessun medico si assume la responsabilità; ecco, io ti dico con chiarezza che se pretendi di essere convincente con queste premesse hai sbagliato di grosso. |
Voce Libera VCO su ultimo DPCM - 6 Dicembre 2020 - 11:50Come è possibile?Come è possibile fissare norme per grandi città come Milano, Firenze, Roma, Palermo identiche a quelle per Gurro, Antrona, Rima e via elecando?? Massima confusione ed incapacità di prendere scelte mirate da parte del governo centrale. |
Lega, risponde sugli ospedali VCO - 9 Novembre 2020 - 15:04Re: Re: Corso di letturaCiao gianluca No. No. Ti sbagli. Sono tutte cose legate all'emergenza covid e dunque alla pandemia. Tracciamenti, immuni, fondi per la sanità. È il governo centrale che almeno deve occuparsene! Poi l'organizzazione spetta alle regioni ma organizzazione di che se la, pandemia è mondiale e stiamo aspettando i finanziamenti? Io sono contrario al mes ma se lo vogliono e serve per la sanità mica devo votarlo io al posto di PD e 5 stelle! No? Se abbiamo 21 sanità diverse mica l'ho fatta io o la Meloni o Cirio o Icardi la riforma del titolo v della costituzione! Eddai! |
Lega, risponde sugli ospedali VCO - 6 Novembre 2020 - 23:17Corso di letturaPrendo atto che qualcuno dei frequentatori del sito ha problemi di lettura o forse di comprendonio. A me pare chiaro. Dopo il regno di chiamparino e reschigna simile al nulla e dopo le loro promesse vuote c'è un piano per la riorganizzazione della sanità in Piemonte. E il PD lo ostacola. Non ho capito dove sia la difficoltà di comprendere. In quanto al covid ricordo per la, duemillesima volta che è competenza del governo centrale la gestione della pandemia. Se ci fosse un governo centrale e non degli scappati di casa che non sanno fare "o" con il bicchiere sarebbe meglio. Spero di essere stato chiaro. |