Nuova stagione Metti una Sera al Cinema - 2 Ottobre 2023 - 10:03Presentata la 34° edizione del cineforum Metti una Sera al Cinema. |
CAI Verbano-intra in Calabria - 1 Ottobre 2023 - 12:05Il Sentiero dell'Inglese... tra mare e monti; il trekking in Aspromonte del CAI Verbano-intra. |
Forza Italia su lavori SS34 - 30 Settembre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Forza Italia dopo i disagi di questi giorni causati dai lavori in corso a Verbania. |
Santa Marta: concerto d'autunno - 28 Settembre 2023 - 10:23Il Concerto d'Autunno in Santa Marta ad intra, vedrà due protagoniste di assoluto rilevo. |
La notte dei Ricercatori a Verbania - 28 Settembre 2023 - 08:01L'iniziativa prestigiosa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di menti brillanti e istituzioni di ricerca in tutta Europa, sta per fare il suo ritorno a Verbania venerdì 29 settembre. |
Ritorna Verbania Città dei Bambini - 27 Settembre 2023 - 08:01Domenica la festa in piazza Garibaldi e a villa Giulia. Proposte formative per genitori, insegnanti, educatori ed operatori il 28- 29 settembre e 1 ottobre 2023. Pranzo solidale in piazza. Presentata questa mattina in conferenza stampa. |
Legna della Buzza - 25 Settembre 2023 - 08:01L'Amministrazione avvisa i cittadini interessati che per il Comune è possibile raccogliere la legna che si è depositata dalla "buzza", fenomeno storico sempre avvenuto a Verbania in casi di forte pioggia, in modo particolare al porticciolo di intra. |
Commemorazione battelli “Genova” e “Milano”. - 22 Settembre 2023 - 09:16Sabato 23 settembre 2023, si terrà la tradizionale Cerimonia commemorativa del 79° Anniversario della tragedia dei battelli “Genova” e “Milano”. |
Attività didattica al Museo del Paesaggio - 21 Settembre 2023 - 10:03Riparte l’attività didattica al Museo del Paesaggio dopo la pausa estiva sia per le scuole che per le famiglie…all’insegna della Creatività. |
Concluse le opere di street art di giovani artisti a Verbania - 20 Settembre 2023 - 08:01Si è concluso negli scorsi giorni il progetto di street art a Verbania a intra nelle aree in zona Flaim di via Ugo Sironi, via Brigata Val Grande Martire e del sottopassaggio pedonale. |
Immovilli su Piano Regolatore - 19 Settembre 2023 - 12:05Immovilli (Lega Salvini Verbania): “Così il Prg non è economicamente sostenibile: ecco tutte le pecche”. |
Variante Generale al Piano Regolatore - 19 Settembre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale: "160 le osservazioni al Progetto Preliminare di Variante Generale al Piano Regolatore di Verbania: continua la fase di ascolto e confronto". |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 23 settembre - 14 Settembre 2023 - 16:31Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 15 al 23 settembre 2023. |
Progetto Zakhor - 14 Settembre 2023 - 12:05Prende avvio questa settimana il progetto Zakhor-Percorsi della Memoria sulla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola, con un programma condiviso tra le dieci località che sono state coinvolte tra il settembre e l’ottobre 1943 dalla prima strage di ebrei in Italia. |
Quartiere intra: rivalorizzazione Parco Robinson - 10 Settembre 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Quartiere intra, in cui condivide la proposta per la riqualificazione del Parco Robinson a intra, fatta all'Amministrazione Comunale. |
Marchionini saluta gli studenti - 10 Settembre 2023 - 08:01Nuovo anno scolastico: i saluti del sindaco di Verbania Silvia Marchionini. Gli interventi in corso nelle scuole. |
Continua la campagna ‘Ocio alla truffa’ - 6 Settembre 2023 - 08:01Continua la campagna ‘Ocio alla truffa’, avviata dal Comune di Verbania in collaborazione con Prefettura, comando provinciale dei Carabinieri, Questura del Verbano Cusio Ossola, associazione Università del BenEssere APS e Auser Insieme Verbania. |
"La stranezza al Cadorna - 26 Agosto 2023 - 10:03Per la rassegna estiva "Io vado al Cadorna 2023" cinema e teatro sotto le stelle, domenica 27 agosto, alle ore 21.30, presso il Cortile interno della Scuola media Luigi Cadorna a Pallanza, "La stranezza". |
Rap con Noyz Narcos - 25 Agosto 2023 - 09:33Grande appuntamento con il rap di Noyz Narcos il 26 agosto all'arena del Maggiore organizzato dal Comune di Verbania. Al via le prenotazioni. |
A Fobello con il C.A.I. - 24 Agosto 2023 - 13:01Fobello e le sue frazioni, escursione ad anello in Val Mastallone (VC) - 27 agosto 2023, con il Club Alpino Italiano Sezione Verbano-intra. |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 16:41Re: Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao ghiffa Sul fatto che possano essere considerate turistiche (suna, intra, pallanza…..) mi pare non ci sia dubbio alcuno. Bisogna però dare un significato certo alla parola così da capire che tipo di turismo vogliamo sviluppare. Quello diurno……notturno…..famigliare….sportivo…..della terza età….congressuale…..quello del week end mordi e fuggi….quello naturalistico….quello gastronomico…. Serve una scelta che tenga conto della conformazione urbanistica e delle reali prospettive sul long time. In poche parole “una visione” un progetto. Basta improvvisazione, emergenza e mediocrità. Alegar |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 13:58Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao annes non capisco, veramente. Forse al tempo del covid con il coprifuoco certi personaggi erano felici, se non altro potevano riposarsi ed affrontare la giornata successiva riposati e pieni di energia. La diatriba dx e sx su questo argomento è solo una scusante per chi non sa leggere, o per chi maliziosamente fa finta di non capire esclusivamente per provocare. Appurato che Pallanza e intra sono cittadine turistiche come per esempio Ascona o Locarno o Brissago, è palese che per essere definite turistiche debbano soddisfare le esigenze di chi a Verbania viene per divertirsi e per passare serate animate da musica e intrattenimenti. La differenza fra le località svizzere e quelle di cui stiamo discutendo è che le regole in Svizzera le rispettano. Ad una certa ora la musica si abbassa altrimenti sono ...azzi. Punto. Ora se è colpa dell'amministrazione o di chi deve mantenere l'ordine pubblico a me interessa poco. Spiace ripetersi, ma laddove un cittadino si senta danneggiato esistono organi deputati a far rispettare le leggi. Punto. In ultimo viene spontanea una considerazione, abitare in posizioni strategiche della città implica vantaggi ma anche oneri e mi fermo............. |
Il weekend a Verbania - 5 Agosto 2023 - 14:51Re: Ma finitelaCiao gennaro scognamiglio Non è vero. intra piena di passeggio ogni giorno. A piazza San Vittore musica, birra e beach volley. Oggi Sabato, musica a Pallanza. |
Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 14:42Piazza GaribaldiPallanza ormai è decaduta da circa 20 anni. Parere anche dei miei amici che invito sovente. Se cercano casa per le vacanze puntano su intra. Ricordo i mercatini del venerdì quando da piazza Pedroni fino dl lago si trovavano numerosi banchetti interessanti. E si faceva a gomitate per transitare. Gli ultimi anni erano per lo più stranieri che proponevano cianfrusaglie. Ricordo molti spettacoli sul lungolago. Ho foto, fino a qualche anno fa, delle mie nipotine che si divertivano con le iniziative proposte. Ora vedo l'abbandono generale, esclusi i fuochi a ferragosto. Sono innamorata di questa città. Ho fatto di tutto per restarci, ma ma sono delusa della situazione fabrizia Sempio |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 25 Giugno 2023 - 12:19Re: Re: Re: Re: Re: letti entrambe....Ciao Giovanni% ognuno è libero di pensarla come vuole. Rimane il fatto che nessuna città a definizione turistica può permettersi unisola pedonale di poche decine di metri e pure contestata. Come diceva SINISTRO, intra e pallanza hanno destinazioni differenti da sempre. se intra non può permettersi una ZTL sul lungo lago, per ovvi motivi, Pallanza si. E' su questa cosa che PAllanza si gioca il suo futuro e sopravvivenza. Anche in inverno quando ci sono giornate terse e l'aria frizzante, avere a disposizione un lungo lago chiuso al traffico attirerà certamente molta gente. Bisogna attrezzarsi però.....e avere inziativa. Alegher |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 25 Giugno 2023 - 09:50Re: Re: Re: Re: letti entrambe....Ciao Aston Punti di vista. Arona è caratterizzata prevalentemente da un turismo giovanile, come intra. Pallanza invece è più per famiglie. Ad ogni modo è utopico pensare di avere un afflusso di 1.000 turisti al giorno, specie d'inverno. E questo vale per tutte le località lacustri. |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 16:25Re: Re: letti entrambe....Ciao Giovanni% 2) quale sarebbe il metoedo più elastico? Quello secondo cui 5 minuti dopo la fine della mezza maratona ci sono già le auto che circolano sul lungo lago? Sbaglaito. 1) Devi uscire dal concetto di parcheggio/scendo/mi siedo. Altrimenti rimaniamo paesi del terzo modo (con tutto il rispetto che si deve anche a loro. Gli stranieri (turisti) si adattano a ciò che trovano. Siamo noi Verbanesi che vogliamo la comodità a scapito della bellezza. A nulla vale in concetto di "desertificazione" se non si ha la bellezza di un posto come il lungo lago di Pallanza e certo non ci fafare bella figura quell'orribile galleggiante struminzito che spruzza un pò di acqua illuminandosi come un vecchio albero di natale oppure una Piazza Pedroni a cui mancano solo le mucche o le capre per essere a tutti gli effeti una zona a pascolo (vedere foto allegata scattata proprio questa mattina). Anche ad intra si imprecava con l'amministrazione per la chiusura di San vittore......ora nessuno tornerebbe indietro. Alegar |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 14:55Re: Re: Non concordoCiao SINISTRO C'è fame di posti auto. Una fame che ha invaso pure l'area delicata dell'ospedale dove i posti servono agli utenti e lavoratori. Veramente non so cosa sta succedendo a Verbania sul fronte viabilità e parcheggi. Gimcane sulla vecchia In intra Premeno, parcheggi eliminati, brutte e scomode spianate sul lungo lago, camper parcheggiati ovunque per deposito e non per turismo, progetti urbanistici dubbi (ponte vicino al teatro, piazza Fratello Bandiera ecc. Li ho votato ma è un disastro... un disastro. |
Quartiere Intra: proposte viabilità Intra alta - 20 Giugno 2023 - 21:02Quartiere intra: proposte viabilità intra altaLa proposta per migliorare il traffico ad intra Alta, attualmente in via di sviluppo /boom edilizio è talmente semplice e intelligente che scommetto non verrà presa in considerazione |
Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 3 Giugno 2023 - 09:57Re: ex caserma CCCiao Alberto Quello stabile ha ospitato l'Arma fino al 2008, cioè fino a quando è diventato operativo il Comando provinciale di intra. |
Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 3 Giugno 2023 - 09:15ex caserma CCMi permetto, da semplice cittadino, di esprimere un personale pensiero: lo stabile in questione, abbandonato ormai da decenni, è un rudere (ne so qualcosa dei sacrifici che stiamo facendo con la ex portineria dell'ospedale San Rocco di intra che è stata abbandonata per quasi un trentennio), quindi, l'opera più sensata da fare è demolire; questo non solo per chi se lo aggiudicherà, forse, all'asta (di sicuro ci sarà qualcuno nell'ombra interessato, ma sta aspettando altre aste vuote per portarselo via ad una manciata di euro e specularci alla grande, alla faccia dei cittadini verbanesi). Il Comune, che ne è il proprietario, secondo il modesto parere, avrebbe dei grossi vantaggi tenersi l'intera area, soprattutto economici, per poterci eseguire delle opere popolari. In conclusione, se già in partenza la destinazione dell'intero stabile è la demolizione, non vedo quale possa essere un problema volerci fare un parcheggio multipiano, tra l'altro molto utile anche per il vicino ospedale. Ripeto, questo è il mio personale pensiero, completamente fuori da ogni linea o coinvolgimento politico. "Chi ha buonsenso lo usi". |
FdI: acquistate verbanese - 12 Dicembre 2022 - 11:00Re: maCiao gennaro scognamiglio e, come volevasi dimostrare, siamo alle solite strumentalizzazioni.... SPESE CONTENUTE, MA LE LUCI NON MANCANO: Il sindaco Silvia Marchionini ha già ripetutamente spiegato le scelte fatte dall’amministrazione per contenere le spese durante le prossime festività e indirizzare gli interventui a favore delle famiglie bisognose. Un Natale all’insegna della sobrietà e delle esigenze sociali, insomma, privo di eccessi, di cui fanno le spese in prima linea le illuminazioni come dimostra anche il numero ridotto di abitazioni private con addobbi luminosi. Anche se contenute, le luminarie comunque non mancano e restano a ricordarci lo spirito festoso di questi giorni. Nelle foto nell’ordine gli addobbi luminosi di piazza Ranzoni a intra. dell’albero di Natale di E-on in piazza Garibaldi a Pallanza e del lungolago di Suna. |
FdI: acquistate verbanese - 5 Dicembre 2022 - 02:47maSono commerciante a Verbania e dico che é uno schifo che non si siano fatte le luminarie di Natale, solo qualcuno di buona volontà le ha fatte. Certamente il comune come sempre non fa nulla a parte quelle schifosissime alla rotonda di intra.Quindi non lamentiamoci se la gente va a comperare fuori. Verbania non merita nulla |
Openday alle scuole Verbanesi - 27 Novembre 2022 - 15:30Volantino Open Day i.c. Verbania intraEcco la proposta dell'istituto comprensivo di Verbania intra |
Openday alle scuole Verbanesi - 27 Novembre 2022 - 14:10Elenco scuoleVengono riportate solo le scuole dell*'istituto Comprensivo A. Antonini, mancano gli Open Day organizzati dall'istituto comprensivo Verbania intra e quello di Pallanza. Per completezza di informazione. |
Il 7 novembre apre il cantiere per la riqualificazione di piazza Garibaldi - 10 Novembre 2022 - 06:55Viabilità piazza GaribaldiTrovo inaccettabile che i residenti provenienti da ovest,per andare alle abitazioni a Pallanza est debbano… passare d a intra! Piazza Garibaldi deve avere un corridoio di transito,per chi abita in zona!I. Comuni,prima di decidere questi blocchi,sentano almeno i cittadini con un referendum! |
Si stacca il batacchio del campanile a Intra - 2 Novembre 2022 - 05:51Batacchio di una campana del campanile di intraAl tempo della mia gioventù, quando abitavo ancora a Varese, ero incaricato di visionare OGNI MESE, la situazione del campanile e delle campane della Basilica Prepositurale di San Vittore. Ad intra nessuno lo fa? |
Verbania Futura su riqualificazione di Piazza Garibaldi - 23 Settembre 2022 - 17:58Re: La decisione peggiore è a intraCiao Giovanni% Se si farà..... |
Verbania Futura su riqualificazione di Piazza Garibaldi - 23 Settembre 2022 - 09:10La decisione peggiore è a intraComunque lo scempio più grande, con connesso spreco di denaro, sarà fatto a piazza mercato a intra |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49Quindici motocicli controllati?Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a Pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il Comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di Pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'Assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'Assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al Majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale Azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMANO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... Alegher |