intra

Inserisci quello che vuoi cercare
intra - nei post

Estate con l'Università del BenEssere - 12 Giugno 2025 - 15:03

All’insegna del messaggio “(R)ESTATE con noi”, Auser Insieme Verbania annuncia l’attività della Università del BenEssere – Associazione per l’invecchiamento attivo - in programma da giugno a settembre 2025 con i corsi aperti fino ad esaurimento posti, iniziative varie e relativi servizi.

La nuova stagione dei Giardini di Villa Taranto - 11 Giugno 2025 - 15:03

I Giardini Botanici di Villa Taranto hanno aperto alla stagione del rinnovamento, che passa anche (se non sopratutto) dall’approccio nella cura del Giardino.

Alpini: celebrazioni al Memoriale di Pala - 11 Giugno 2025 - 12:02

Domenica 8 giugno si è svolta la solenne commemorazione organizzata dalla Sezione intra dell’Associazione Nazionale Alpini in ricordo delle Penne Nere cadute per la Patria, un momento di raccoglimento e orgoglio per la comunità.

Cheers in Santa Marta - 10 Giugno 2025 - 08:01

Mercoledì 11 giugno, dalle ore 18:30 alle 24.00, torna nei dintorni della chiesa di Santa Marta l’atteso CHEERS IN SANTA MARTA, l’evento rinviato a causa del maltempo. Una serata all’insegna del buon cibo, della musica e della solidarietà, nel cuore di intra.

Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02

Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano.

"Concerto di Primavera - Meditazione Musicale" - 7 Giugno 2025 - 10:03

Un successo straordinario ha coronato il “Concerto di Primavera” tenutosi presso la Chiesa Parrocchiale di Stresa, un evento che ha visto protagonisti gli Stresa Polyphonics, diretti dal Maestro Damiano Colombo, e il coro amico Novo Cantico di Turbigo, sotto la guida del Maestro Claudio Monticelli.

Presentazione del libro "I diari di Phoenix House" - 5 Giugno 2025 - 11:05

Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18.00, presso Scenario Jazz Café (piazza Castello 18, Verbania-intra), nell'ambito delle iniziative di anteprima del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2025, si terrà la presentazione del libro “I diari di Phoenix House” e l'incontro con l’autore Mauro Croce.

Quartiere intra: richiesta intervento sicurezza - 5 Giugno 2025 - 09:30

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Loredana Bazzacchi, Presidente Quartiere intra, riguardante sicurezza nelle ore notturne e sicurezza stradale.

Pop Coro raccolti 11.000€ - 1 Giugno 2025 - 18:06

Un sentito ringraziamento viene rivolto dal Pop Coro ai Lions di Verbania, al Comune di Verbania e in particolare allo splendido pubblico ed alla generosità dei molteplici donatori che, come negli anni precedenti, hanno nuovamente supportato l’iniziativa, consentendo di destinare come lo scorso anno in beneficienza la somma di 11.000€.

BaVinum - 31 Maggio 2025 - 16:05

Domenica 1 giugno 2025, dalle ore 18:30 presso il Parco di Villa Fedora a Baveno, Evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici.

Al Maggia eventi del progetto sui prodotti del territorio - 31 Maggio 2025 - 12:02

Dopo il successo della scorsa edizione, è ripartito “Il nostro territorio: conoscere, conoscersi, socializzare”.

Maratona Valle intrasca: ci siamo - 31 Maggio 2025 - 08:01

È tutto pronto a Verbania per la 49ª edizione della Maratona Valle intrasca, in programma dal 30 maggio al 1° giugno!

Dal Lago Maggiore al Po: la tappa di Verbania al Vela Day - 30 Maggio 2025 - 12:37

I cammini della rete LTER saranno ospiti al Circolo Velico Canottieri intra in occasione della prima giornata del "Vela Day", sabato 31 maggio.

Giornata di prevenzione del tumore del cavo orale - 30 Maggio 2025 - 10:33

CRI Verbania, affiancata da ANDI e LILT, organizza una giornata di prevenzione del tumore del cavo orale.

Quartiere Verbania Est: richiesta di informazioni - 29 Maggio 2025 - 20:32

Riceviamo e pubblichiamo, una notra con la richiesta d’informazioni inerenti le elezioni dei rappresentanti del Consiglio di Quartiere Verbania Est.

Vela per tutti al CVCI con il "Vela Day" - 29 Maggio 2025 - 20:01

Sabato 31 maggio e Domenica 1° giugno dalle ore 9,00 la base nautica CVCI di Via Ticino 6 a Verbania intra offrirà un'esperienza gratuita dedicata alla navigazione a vela, al lago e al vento, per puro divertimento senza stress.

Giacomo Meliffi dell'Eagle Team CAI - 29 Maggio 2025 - 16:05

Giacomo Meliffi dell’Eagle Team CAI. Notti artiche e Ande experience. Venerdì 30 maggio 2025 - Ore 21.00, presso Casa Ceretti Via Roma, 42 – Verbania intra.

Stagione Corale Estiva 2025 Associazione Cori Piemontesi - 28 Maggio 2025 - 18:36

Il 2025 sarà, come tradizione, un anno ricco di appuntamenti per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con nuove rassegne ed eventi ormai consolidati, tutti con un unico, grande obbiettivo: mettere in atto politiche di valorizzazione della coralità.

Iniziata a Riva del Garda la stagione velica di Altea - 27 Maggio 2025 - 18:06

In programma il Campionato Italiano Melges 24 valido come prova del Circuito Europeo nonché prima tappa del nuovo Trofeo Gaudi, istituito in onore di Enzo Bonini da oltre trent’anni parte del team Altea e tragicamente scomparso a inizio anno.

Quartiere intra: proposta su sacchetti deiezioni - 26 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una proposta del Quartiere intra riguardante la consegna sacchetti deiezioni.
intra - nei commenti

Giro inaugurale Cammino del lago Maggiore - 25 Aprile 2025 - 10:36

Precisazione
Ottima iniziativa! Il cammino ricalca praticamente il percorso del Gran°Tour del Lago Maggiore (GTLM) della sezione Verbano CAI intra in occasione del 150° anniversario di fondazione e pubblicato sul sito della sezione CAI Verbano con ampi dettagli. E' positivo che venga percorso e conosciuto......buon cammino!

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 10 Aprile 2025 - 07:53

Re: Re: Si vedrà
Buongiorno annes, la ringrazio però mi consenta alcune precisazioni. Il riferimento a piazza Garibaldi non era da collegarsi ai parcheggi, ma solo al fatto che è stata riaperta: scelta non scellerata e facilmente reversibile, a mio vedere (si chiude secondo necessità). Purtroppo per Pallanza non è una questione di parcheggi, bensì di attrattiva, Per Suna: i giovani, si sa, sono refrattari alle regole; con la bella stagione, con una bella passeggiata magari corroborata da qualche giro della polizia locale (spero "oculata" e non a tappeto) forse si attenuerà il problema, magari ), resta il fatto che i parcheggi sono comunque endemicamente insufficienti anche solo per i residenti. I turisti: ha ragione, però nell'orario di maggior afflusso ai locali - entro le 22 - contribuiscono anche loro. Il problema è, ovviamente, più sentito ad intra dove di giorno, durante la stagione, la penuria di parcheggi è evidente. Purtroppo si deve constatare che anche i disciplinati turisti tedeschi, svizzeri, etc sono "costretti" a parcheggi per così dire fantasiosi, non solo i "pigri" italiani.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 09:36

Si vedrà
Buongiorno a tutti, siamo a Verbania, un capoluogo di provincia che, in fin dei conti, è un paesone dove tutti, o quasi, si conoscono anche se rispetto ai miei tempi è meno marcata la differenza con le città di medie dimensioni come ad esempio Novara. È "capibile" che l'amministrazione subentrante, dato il differente colore politico, faccia ANCHE delle azioni che sembrano più delle scaramucce nei confronti della vecchia amministrazione, in modo da marcare di più la discontinuità. Direi che il cambiamento di alcuni sensi unici, l'apertura del lungolago ad intra così come quella di Piazza Garibaldi a Pallanza non possono essere considerati alla stregua di gravi errori irreversibili tali da inficiare il lavoro dell'amministrazione; il tutto deve essere, ovviamente, circoscritto e non deve gravare sulla gestione delle grandi tematiche cittadine. I Parcheggi, con buona pace dei soliti benpensanti che magari abitano nelle nostre zone pianeggianti, sono necessari poiché la conformazione del nostro territorio unita alle necessità dei turisti ed alle deficienze del trasporto pubblico sono evidenti. Logica vorrebbe che, oltre a parchi, ciclabili e ztl si costruissero e progettassero dei parcheggi di prossimità , basta copiare. Un saluto

Bazzacchi su Parco Alpi Giulie - 7 Aprile 2025 - 09:22

e senza dimenticare argine San Bernardino ...
.. che è diventata una discarica abusiva Come scritto più volte l'argine lato intra potrebbe diventare : un parco, posteggio area caper, ciclabile di raccordo con quella di Renco etc... n.b. è di questi giorni la pulizia del tratto (lato Pallanza) tra il ponte SS34 e quello nuovo, spero non si fermino qui perchè il tratto fino al ponte del Plus è semplicemente penoso - immondizia a gogò !!!!

Pagamento parcheggio semi interrato al Castelli: altro no - 27 Febbraio 2025 - 12:29

Parcheggiatori abusivi e lav. sanitari
A parte il discorso dei posti liberi alle auto dell'ospedale molto discusso ultimamente un altro parcheggio storico free al riparo più grosso sia interno che esterno è quello al carrefour di intra . Poi quello della farmacia comunale sempre pieno ,ecc.

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:07

Re: Da che pulpito viene la predica
Forse ha ragione Lei….non c’è come NON amministrare per NON commettere errori. Vedremo nei prossimi anni cosa succederà. La questione lungo lago di intra è però certamente legata all’inadeguatezza della ditta che si è aggiudicata i lavori che non dipende da chi amministra ma dal ns sistema di appalto. Un esempio più calzante, di soldi buttati sono le panchine di piazza padroni o la prima fase del bike sharing….

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 17:36

Mettere a posto i disastri marchionini
Mettere a posto i disastri della giunta marchionini è molto complicato. Provare è un dovere verso i cittadini. Anche se purtroppo alcune cose hanno sfregiato per sempre Verbania. Vedasi pallanza e il campo di bombardamento che è diventata intra. La cosa grave è che questi ancora parlano. Un po' come Conte e Schlein in parlamento. Senza vergogna.

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 16 Dicembre 2024 - 10:49

ma non facciamo politica .....sulla strada!
Ma come si fa a parlare di Conte/Schlein intervenendo in una discussione su una strada locale??!! Follia. Come non penso sia giusto illudere gli automobilisti in ingresso che, passando per Pallanza, possa fare prima a raggiungere intra o altri lidi? Hanno pensato che, percorrendo la via Castelli (prima Troubezkoy) si arriva in prossimità di piazza Gramsci dove sono presenti, in pochi metri, tre scuole (Media, materna, elementare) due fermate autobus Mi pare una scelta azzardatala, non soltanto per l'inversione di marcia della Beata ma anche per il senso unico su parte della via Castelli che, in coincidenza della via crocetta, costringerà gli automobilisti diretti a Suna, a scendere dal vicoletto dei via Vollewider. ASSURDO.

Mirella Cristina: viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 11:11

Re: Su quale pianeta ?
Ciao Ugo Lupo Io alle 21 del giorno nevicata. Tre spazzaneve tra fondoce e intra. Questo non è più il Pianeta dei bugiardi di sinistra!

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 11:09

Le bugie non si dicono
Bugiardi patentati. Ovviamente nessuna sorpresa. Arrivato a casa alle 21 ho trovato 3 spazzaneve tra fondoce e intra. Strade pressoché pulite. Marciapiedi? Sale e più o meno come tutte altre nevicate. Ma, avete le prove delle vostre castronerie che dite? Grazie

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 9 Novembre 2024 - 12:28

mi sa che...
... non è tanto aggiornata sui prezzi. La rotondina viale San Giuseppe, via 24 maggio è costata 200.000 euro. Per un'altra rotonda, non a Verbania, sono fallite 2 imprese prima che venisse conclusa. Concordo che sia tanto 500.000 euro ma asserire che al massimo ci siano 20.000 euro di materiale non sta né in cielo né in terra. Aggiungo che invertendo l'attuale senso di marcia, non avrebbe più senso alcuna rotonda. Basta mettere il divieto di svolta provenendo da intra e spariscono tutti i problemi di incrocio, semaforo, rotonda.

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53

basterebbe un semaforo
Al posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. Ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo Lupo

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:55

Rotonda “beata”
Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da Pallanza-intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa….oltretutto si può già invertire il senso ai Tre ponti..

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:49

Rotonda “beata”
Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da Pallanza-intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa….

Montani su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 07:48

Barry Callebaut
Piena vicinanza ai lavoratori di questa azienda, subentrata anni fa alla Nestlè nella storica fabbrica di intra. Quello che spero, per quel barlume di speranza che ci potrebbe ancora essere, che non diano incarico ai politici delle così dette cabine di regia di far da tramite con l’azienda, creerebbero solo ulteriori danni, basta vedere l’interesse che hanno per il bene pubblico (solo farsi stipendi da migliaia di euro) e come lo amministrano! Un forte abbraccio a tutti!

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 16 Agosto 2024 - 19:10

Piazza Garibaldi, transitabilità e posteggi
Vorrei precisare il mio precedente commento. Fissare il problema sulla transitabilità significa eludere il vero problema, la carenza di parcheggi in zona Pallanza lago. Alla transitabilità senza dover andare fino alla villa Taranto o dover salire per la Castagnola, sarebbe giusto avessero diritto i residenti ( e qui ha sbagliato la giunta precedente), chi ha un proprio garage o posti acquistati. Chi viene a Pallanza lago da fuori, che sia Trobaso , intra ecc. o turisti, ha bisogno invece di un parcheggio capiente per non dover girare a vuoto in vana ricerca, emettendo inquinamento. E poi si faccia due passi a piedi, se vuole raggiungere il lago per passeggiare o sostarci. E questo parcheggio di cui c'è bisogno non esiste, non è il parcheggio di via Cavallini che erroneamente ad Albertella hanno indicato con posti spesso liberi, cosa non reale, perchè questo parcheggio e' per lo più completo..

Taglio erba a metà? - 12 Agosto 2024 - 17:39

Scavallo rotonda Flaim e strisce fantasma
Da "semplice" cittadino ritengo che sia lo "scavallo" naturale da intra al Flaim quello ad imbocco ponte. Oltretutto le strisce si vedono e sono tutt'altro che fantasma. Forse renderle visibili e usufruirne in modo regolare potrebbe essere un'idea. Da sempre i verbanesi e i turisti del mercato hanno scavallato in quel punto. Per quanto riguarda il taglio a meta', firse finito carburante, filo, orario di lavoro. Ok...ma poi torni e completi quel mq che mancava. Certo che se il lavoro non viene poi controllato da qualcuno, ovvio che chi lo ha eseguito ad caxxum se ne strabatte le palpebre.... Sul fatto di segnalare anomalie con report fotografico sono in sintonia....facciamo le pulci a chi ci fa le pulci. Punto. Alegher‼️🚲🚲🚲🚲

"Sulle tracce di una bottega di pittori del novarese” - 4 Maggio 2024 - 06:00

Sabato 4 maggio
Alle h.21 presso la chiesa metodista,via Mameli a intra,Ettore Puglisi presenta il suo libro”Pieni di grazia”,tema la diffusione di eroina e AIDS negli anni 70-80.

Monti su livelli del Lago - 4 Aprile 2024 - 13:49

Ricordo
Ricordo di aver visto il lago ben più alto del livello attuale; anni or sono, ma non poi tanti, il lago fuoriusciva sulla SS34 all'altezza della canottieri di intra e bisognava passa da Antoliva per raggiungere Verbania. E non è mai morto nessuno per questo.

Albertella su lungolago Suna - 27 Marzo 2024 - 20:32

Re: Forse qualcuno ci marcia...
Ciao Filippo ecco, scrivere cose strampalate, le mie sicuramente, ma io non rappresento nessuno e nemmeno lo pretendo. https://www.verbanianotizie.it/n1961097-montani-degrado-a-intra.htm ....... leggo il suo commento....... scrivo in modo strampalato, ma lei da credito ad un signore che posta foto di un cantiere a cielo aperto, descrivendolo come "degrado". Ci vorrebbe qualcosa o qualcuno in grado di definire cosa è strampalato oppure di cattivo gusto........