Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fra

Inserisci quello che vuoi cercare
fra - nei commenti

La lettera aperta di Silvia Marchionini - 29 Ottobre 2013 - 12:15

incontro tra candidati?
fermo restando che mancano ancora molti elementi per poter dire se le primarie saranno solo interne al PD o saranno di coalizione; fermo restando che sono molto compiaciuto per le persone ad oggi emerse nel centrosinistra che ambiscono alla carica di Sindaco; fermo restando che io la mia scelta l'ho fatta e non la ribadisco in questo post per non sminuire la mia proposta: Perchè Silvia Marchionini, Diego Brignoli e Carlo Bava non organizzate una cena fra voi e iniziate a discutere di ciò che vi accomuna? questa sarebbe una bellissima immagine da dare alla città e un ottimo viatico a che le primarie siano un "esperimento" democratico volto ad unire prima ancora che a scegliere "il migliore".

Zanotti: porto turistico, mille domande senza risposta - 20 Ottobre 2013 - 12:23

commento articolo Zanotti
Rilevo con piacere il pezzo di Zanotti, il quale ha descritto con precisione, pur senza dettaglio, il susseguirsi degli eventi e degli atti. Non mi scandalizza neanche il commento di Paolino, che è motivato evidentemente, nelle imprecisioni, dalla non conoscenza della questione. Il Bando di Gara del porto turistico fu definito dalla Giunta Regionale, La gestione della Gara fu condotta da un dirigente regionale, i criteri di valutazione affidavano al piano industriale più punti che a quello economico. Questo principio era forse riconducibile alla vocazione turistica dei nostri territori, cosa che negli anni 90 appariva ad alcuni e non a tutti. Il piano Industriale prevedeva e ha poi realizzato, una valorizzazione dell'impianto portuale attraverso la qualificazione del naviglio ormeggiato, la crescita dell'indotto nautico sulla città, il volano turistico con le benefiche ricadute puntualmente avvenute. Inoltre metteva a disposizione della città una parte del posteggio (33 posti) regolarmente in concessione al porto, partecipazione sino al concorrere di cifre non marginali, alla realizzazione di manifestazioni ed eventi cittadini, alcuni sono stati anche di livello nazionale ed altro ancora. E' per questo che siamo stati scelti fra gli altri, i quali, ricordo, fondavano la partecipazione alla Gara solo sul versante economico. Sempre con spirito non polemico, mi permetto di ricordare che la società che conduco non ha affondato alcun porto, anzi ha salvato tutto il naviglio presente su quello di Cannobio il quale tracollò in una rigida, ma tranquilla serata di gennaio 03. Questo non lo affermo io, ma lo determina una serie di sentenze in sede penale e civile che si sono susseguite. Inoltre dai procedimenti che hanno fatto scaturire quelle sentenze, dopo i primi diciotto mesi nei quali si è svolto "l'incidente probatorio" per la parte penale, la società European Nautic Service srl, è stata scagionata completamente. Segnalato questo, non mi resta che attendere un commento più ampio sull'importanza o meno che a Verbania la classe politica e la cittadinanza vogliono attribuire al porto turistico, è o no una risorsa per il futuro della città. Questo a fronte anche degli obbiettivi occupazionali e d'immagine che ha prodotto. Questa città, che veniva osannata come la "capitale dei laghi", se vuole veramente essere tale, non può prescindere dall'esprimere alcune consapevolezze. Ringrazio chi parla delle cose che riguardano il porto turistico, anche se lo fanno convintamente in negativo, perché solo cosi le cose possono ripetersi e proseguire.

AslVco: visite private stop ai contanti - 19 Ottobre 2013 - 12:13

Pagamento in contanti
Mi ricordavo anche io una cosa del genere, mi chiedo come le due cose possano coesistere. Se ci fosse un avvocato fra i nostri lettori sarebbe interessante poter approfondire.

Hei tu! Hai midollo? Con Fotogallery - 28 Settembre 2013 - 11:36

Inesattezza dati
Sui manifesti di questa campagna che ho visto affissi sui muri, c'è scritto che si può essere donatori se si ha un'età compresa fra i 18 e i 40 anni, non 35 anni come scritto su questo articolo.

Inaugurazione nuova casa di cura - 19 Settembre 2013 - 23:18

Business
"In una fase delicata per l'economia del nostro Paese" il gruppo Garofalo ha deciso di tagliare tutta una serie di servizi convenzionati che ora mancheranno alla popolazione locale che dovrà andare a farsi curare in altre province o pagarsi le cure profumatamente sul mercato privato (allo stesso Gruppo, fra l'altro). Che sia chiaro - non si tratta di servizi erogati "in perdita". Altroché. Ma evidentemente ci sono attività (e modalità) più redditizie su cui il Gruppo si sta concentrando in questa "fase delicata per l'economia"...

Offshore: si parte tra le polemiche - 31 Agosto 2013 - 12:57

Pesci che sognano élite
@Paolo I pesci sono troppo pochi - é più probabile che le imbarcazioni si scontrino fra loro. Ricordiamoci che le élite sono sempre stati padroni dalle nostre parti. Lo sono tutt'ora. Piuttosto che sognare gli avanzi di caviale, bisogna imparare a essere padroni del proprio destino e puntare sul lavoro - non sulla benevolenza dei potenti. Poi tutta questa sceneggiata con di mezzo la parola magica Dubai (che non c'entra niente - UIM é un'organizzazione internazionale governata da alcuni italiani DOC) sa troppo di una tipica truffa provinciale. Che dimostrino veri ritorni economici invece di parlare a vanvera e nominae cifre che non c'entrano niente con la realtà!

PdCI su aumenti indennità Commissario - 19 Agosto 2013 - 12:00

Pala bpi
Caro sig. Paolino, non so se è una vostra prerogativa far finta che le vostre (meglio non aggiungere aggettivi), siano cosa scontata o è proprio la vostra natura far finta che non sia successo nulla. Il pala bpi ERA FUORILEGGE, lo capisce o no, non avrebbe potuto, legalmente, utilizzarlo più NESSUNO. Tutti già sappiamo che l'ex sindaco è scappato e che ha fatto c....e, quindi la favola del signore della repubblica Ceca che voleva fare, bla bla bla, la vada a raccontare a chi di leggi non ne capisce niente. Chi si è incaricato di ritirare i pali e ripristinare tutta l'area, rifacimento delle canaline di scolo comprese, ha tolto un grossissimo debito al Comune, ma la sinistra cos'ha fatto, a pensato bene di attaccare sui giornali e con pressioni giudiziarie queste oneste persone (spero che alla fine del l'appello chi ha accusato ingiustamente paghi). Io ho parlato degli sprechi di gas e luce pagati da NOI CITTADINI per niente, questo durante la gestione della sinistra e non della destra (a parte che oggi non esiste più una ideologia partitica ma solo demagogia, potere e interessi). Spero di essere stato chiaro e mi auguro che si faccia un bel tam tam fra noi cittadini per chiederne, una volta per tutte, conto a questi signori.

In difesa del CEM - 9 Luglio 2013 - 09:47

cem
se la naufragata Amministrazione non avesse messo il classico "bastone fra le ruote"sul primo progetto Arroyo,a quest'ora il Teatro sarebbe già funzionante,avrebbe dato da lavorare agli operai,come citato nell'articolo,e l'ex Camera del Lavoro sarebbe riattata,la spiaggia dell'arena sarebbe perfettamente funzionante assieme al bar e i prati circostanti tenuti come si deve per la gioia di turisti e locali,vero Sig,ra Ramoni?

Clamoroso: forse il CEM non si fa più - 7 Luglio 2013 - 10:35

illustre sig. Aurelio Tedesco........
non gladiatori con i leoni... bensì con quei i politici e politicanti, che sono la maggioranza (lei, ovviamente è escluso) che si annidano in Parlamento, nelle Regioni, nelle Provincie, nelle Amministrazioni, negli Enti inutili e fasulli, nei Partiti, nei Sindacati, dal minimo al massimo livello e che sono pavidi, omertosi ed inetti. Illustre sig. Tedesco, Le faccio una proposta. Sempre con riferimento a Vespasiano; a Verbania avete l'Arena. Che ne dice di organizzare un incontro di wrestling fra rappresentanti della sinistra e della destra? Credo che l'affluenza sarebbe massima. A titolo gratuito, mi offro di stare alla Cassa a far pagare il biglietto d'ingresso. Propongo di devolvere l'incasso a quelle persone anziane, malate ed oneste che rinunciano alle cure per indigenza e che per orgoglio non bussasno alla porte della pubblica assistenza. Illustre signor Tedesco, mentre ringrazio ancora una volta per il riscontro concesso ad una non verbanese, mi permetto di salutarLa cordialmente. Mi permetta di citare una strofa di una canzone del grande Giorgio Gaber: libertà è partecipazione.

Nuova Questura: copriamola con il verde - 20 Marzo 2013 - 11:16

Distanza minima
Ma non c'è da rispettare una distanza minima fra gli eventuali alberi e la strada?

Classifica sindaci: Zacchera non brilla - 21 Gennaio 2013 - 14:18

Cosi van le cose in città ........
Così van le cose in città ................. Sempre meno paolini (ovviamente non i seguaci di Paolo VI) e in compenso un parcheggio nuovo all'ospedale, un bel sagrato in centro a Pallanza, fra un po un bel parco nel centro di Intra ............ l'acqua pulita, l'aria pulita, l'ecosistema urbano fra i primi in Italia, il bonus Bebé a livelli da record, fra qualche tempo un bel Centro Eventi .......... Mi dicono che sono in aumento i travasi di bile, ma ce ne facciamo una ragione ......

La Tv RSI oscurata da Tele Capri - 10 Dicembre 2012 - 22:55

57
Per fra attento che poi le quote latte le pagan tutti....che tristezza

Centri benessere nascondevano case d'appuntamento - 7 Ottobre 2012 - 11:13

.
penso che ormai l'Italia sia arrivata ad un livello di violazione e spionaggio della vita privata dei cittadini assolutamente rivoltante e da paese comunista degli anni sessanta.Termini come "casa d'appuntamento", " favoreggiamento della prostituzione" esistono solo in Italia, paese ipocrita,dalla doppia morale,bigotto e medievale dove, come si sa, unico dei paesi occidentali esiste l'ignominia del " reato d'opinione". Ci scommetto che che fra i tanti clienti ci sono funzionari delle pubbliche amministrazioni,tipo questura,prefettura,agenzia entrate e quant'altro. Credo che ormai, tra i paesi cosiddetti democratici siamo rimasti solo noi a colpire una donna che si fa i fatti suoi a casa sua vendendo il proprio corpo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti