Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

numeri

Inserisci quello che vuoi cercare
numeri - nei commenti

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 14 Agosto 2014 - 11:14

Sperimentazione
Ripeto, sperimentare significa darsi percorso , metodo , numeri e obiettivi... Altrimenti sono solo tempo, soldi e chiacchiere al vento. Al momento si discute di "aria fritta" , con buona pace del "nuovo che avanza" ( che somiglia sempre più al "vecchio rielaborato" con tanta maionese che copre tutto)

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 12 Agosto 2014 - 22:44

Ecco qui...
1. I numeri si hanno più o meno già in base alle persone che hanno richiesto il servizio. 2. Il servizio dovrebbe partire a settembre e durare fino a giugno. Se andrà poi tutto bene ripartirà l'anno prossimo. 3. I costi sono gli stessi del traghetto Intra-Laveno e delle navette Arona-Angera, Stresa-isole e Locarno-Magadino.

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 12 Agosto 2014 - 22:23

Va bene
Allora prendiamo per buono il concetto di "sperimentazione" e mettiamo da parte il concetto di "sparata elettorale" . A questo punto una sperimentazione vera ci deve dire 1- quando può considerarsi un successo (numeri di utenti) 2- quanto dura 3- a che costi (privati e per la collettività ). Io non credo ci diranno mai questi numeri, credo molto di più in un "car pooling" ben organizzato, ma voglio vedere e mettere da parte per un po' i miei pregiudizi... Attendo i numeri della "bufala", ops Dell' esperimento :)

Una Verbania Possibile: parcheggi poste Intra - 31 Luglio 2014 - 14:46

numeri
Non so se , come alle poste di Domo, a Intra ci sono i numeri per accedere agli sportelli. In tal caso panchine fuori e magari un altalena sarebbero più apprezzate di 4 posti auto. Oggi a Pallanza in posta eravamo quaranta persone stipate con sei posti a sedere..

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 26 Luglio 2014 - 18:31

troppo difficile
vedo che taluni,sovrastimando di molto le proprie capacità cognitive,si lanciano in bislacche "analisi" sociopolitiche da brividi. per rendere più comprensibile e avulso da ideologie confuse lo scenario,meglio far parlare i numeri,che non si prestano a interpretazioni. al momento della tregua,Israele conta meno di 40 morti,quasi solo militari. I palestinesi morti sono quasi 900,quasi unicamente civili,di cui circa 200 bambini. e Gaza è un cumulo di macerie.

Nobili risponde ai sindacati NLM - 24 Luglio 2014 - 17:47

Lavoratori
Ho letto alcuni commenti e mi sento solo di chiedere a chi ha usato toni un po' più accesi: ve la sentite di dichiarare, in questa vicenda, quali per voi sono i lavoratori di seria A e chi quelli di serie B? Certo che le leggi e le regole devono essere uguali e rispettate da tutti; sono però curioso di sapere, ma come penso la stragrande maggioranza del popolo, perché quando si tratta di far "sistemare" dei conti pesantemente in perdita di certe amministrazioni, come in questo specifico caso pubbliche, devono pagare tutti i cittadini che non c'entrano un fico secco e non paga mai chi sbaglia? In sintesi, i sindacati e i lavoratori di quell'amministrazione pubblica non se la devono prendere con i taxi lacustri privati (che a differenza loro i conti devono farli tornare per forza altrimenti non mangiano), ma con i loro amministratori che magnano denaro pubblico, fanno scelte sbagliate e scellerate (tanto paga pantalone), assumono gli amici degli amici anche se sfiorano i numeri e i budget; sono quelli da attaccare e prendere a calci nel sedere e mandarli a casa facendosi restituire l'ammontare dei danni fatti.

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 17 Luglio 2014 - 09:58

orrore
Una bella colata di cemento fronte lago è quello che ci voleva per una città come Verbania. Brignone vai avanti che i numeri elettorali sono...numeri elettorali

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 16 Luglio 2014 - 08:36

lochness
nella sua vita conteranno solo i numeri, nella mia no. sul fatto che Di Gregorio non "ci sia venuto dietro" la dice lunga su di lui, non su di me :) be happy, si abitui a perdere tempo, io non cambio !

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 16 Luglio 2014 - 07:34

Caro Brignone....
Caro Brignone in politica contano i numeri, punto e basta, il resto è fuffa. Rassegnatevi a contare come il due di picche,manco Di Gregorio vi è venuto dietro ........ Su via, per una volta faccia qualcosa di utile, non faccia perdere più tempo.

SEL Vco sulla questione profughi - 10 Luglio 2014 - 15:40

profiughi
Ma provate a vedere i numeri del flusso migratorio verso l'Europa del nord......possiamo solo tacere e fare i flauti! Venite a vedere a Milano con la stazione centrale assediata da questi migranti che sono in fila per andare al nord ! Forse fermare la mafia che guadagna su questi flussi? E non negare come fa la lega che la mafia ha radicato al nord? E non fare come è abitudine di certi italiani dare la colpa allo stato ma rimboccarsi le maniche come stanno facendo i milanesi? Documentarsi prima del lamento continuo!

Silvia Marchionini sul canile municipale - 6 Luglio 2014 - 12:34

2382 cittadini hanno firmato
Da non sottovalutare, sopratutto considerata la recente elezione a sindaco (se il caso fosse stato sollevato prima del voto, non conosco i numeri della vittoria ma senz'altro avrebbe inciso sui numeri registrati) che sono state raccolte in pochi giorni 2382 (duemilatrecentoottantadue) firme di cittadini che richiedono l'annullamento della determina che assegna la gestione del canile alla'ADIGEST. Questo dato mi sembra che abbia un certo rilievo.

M5S: "al 1° Consiglio Comunale, l’unica novità" - 1 Luglio 2014 - 10:45

"me l'aspettavo"
Egregi Consiglieri M5S, rispondo da vostro dirimpettaio Consigliere del Partito Democratico visto che ponete retoricamente domande a chi, come me ed altri membri del mio gruppo, ha ascoltato con attenzione e ritenuto di non votare i vostri ordini del giorno. A nostro parere essi risultavano un doppione edulcorato rispetto al programma elettorale di Silvia Marchionini, elaborato negli ultimi anni dal PD e dalla coalizione. Rispetto al programma di Governo presentato dal Sindaco essi non contenevano alcun valore aggiunto, ma risultavano in alcune parti strumentali a ricalcare parole già ampiamente discusse e presenti nel programma amministrativo. Pur tuttavia non è stata da parte nostra una presa di posizione ideologica nei vostri confronti, tutt'altro: il primo degli emendamenti da voi presentati sulle deroghe oltre il secondo mandato negli enti di nomina amministrativa (anche se presentato all'una di notte e senza la possibilità di confronto ed analisi) è stato da noi votato favorevolmente perché condiviso. Seppure questo rappresenti un relativo successo, dimostra anche l'apertura del Partito Democratico nel merito delle vostre prerogative di minoranza e non una nostra mera opposizione partitica. Mi dispiace vogliate rappresentare anche questa apertura in tono polemico. Forse per i cittadini le parole "basta cemento" non sono chiare? Forse la sottoscrizione piena delle proposte L10 di "Libera - Associazione nomi e numeri contro le mafie" che prevede l'incandidabilità per chi ha commesso reati contro lo Stato non è sufficiente? Forse voler vedere terminare e consegnare ai cittadini un'opera pubblica piuttosto che lasciare un rudere di cemento è sbagliato? Probabilmente a loro è chiaro, visto l'enorme consenso elettorale ricevuto, ma forse a voi no. Cari cinquestelle permettetemi di dirvi, dalla mia esperienza di lavoratore e cittadino al servizio degli altri, che i nostri concittadini sono stanchi delle polemiche sterili di una politica vecchia, romanzata e della cronaca politica: vogliono piuttosto assistere ad una politica di servizio e di lavoro. Mi dispiace raccogliere da parte vostra un atteggiamento oltranzista e distruttivo anche quando la maggioranza discute e condivide, seppur in minima parte con il primo emendamento, le vostre proposte. Col senno di poi, leggendo i documenti da voi presentati e questo comunicato, non posso purtroppo far altro che pensare:"me l'aspettavo". Spero vivamente che vogliate dare un contributo fattivo alla Città, contribuendo a creare un clima sereno e collaborativo per il bene di tutti. Buon lavoro, Marco Tartari Consigliere Comunale Gruppo Partito Democratico

Immovilli chiede Consiglio d'urgenza sul canile - 28 Giugno 2014 - 16:16

Non ci resta che piangere
Ciro il Grande, considerati gli sviluppi di queste prime battute del nuovo consiglio comunale, non può non condividere i contenuti delle osservazioni di Alberto e Brignone. Il gruppo di opposizione più numeroso del consiglio fa acqua da tutte le parti. Una vergogna. Immovilli pensa di essere il Pavarotti della situazione e Chifu abbandona il gruppo a neppure 24 ore dalla sua costituzione! Sicuramente un primato. Mirella Cristina, donna volenterosa, ha riposto inutile fiducia e speranza negli "elementi" del suo gruppo. Questo aspetto, associato ad una evidente inesperienza politica ed ingenuità strategica, ha determinato la mancata elezione di Chifu alla vicepresidenza del Consiglio Comunale. Un errore politicamente imperdonabile e del quale, in quanto capogruppo, Cristina ne paga immediatamente le conseguenze. A Chifu, candidato bruciato, non rimane altro che uscire da un gruppo consiliare che, pur essendo - in quanto a numeri - il primo dell'opposizione, non e' stato in grado di far valere la propria forza rappresentativa. I vecchi leghisti osservano la scena e sorridono compiaciuti nel vedere giustificata la loro scelta di non aderire al gruppo unico. Semmai il ricorso del dott Bava dovesse avere esito favorevole il nuovo gruppo consiliare sarà composto da Cristina e Scarpinato: a quel punto ci sarà veramente da ridere.

Parachini attacca sui costi della Giunta - 25 Giugno 2014 - 11:49

conti senza l'oste
Buongiorno, mi sembra giusto rimarcare pubblicamente alcuni aspetti, in favore della Giunta Comunale del Sindaco Silvia Marchionini: - viene attribuita una indennità di 1401,41€ alla Presidenza del Consiglio Comunale, che attualmente non risulta ancora eletto (verrà votato questa sera nella prima seduta di insediamento). Fino ad oggi quindi tale compenso non è riconosciuto pertanto non può essere preso in considerazione. - come tutti i parametri economici, le indennità di Sindaci ed Assessori nel tempo (nei 10 anni presi dallo schema come riferimento) sono di legge aggiornate al "costo della vita" ed in base all'indice ISTAT che in 5 anni si è incrementato del 9,8% (fonti: www.istat.it) e del 18,9% nei 10 anni. Alla luce di questo parametro è considerevole la riduzione delle indennità adottate dall'intera Giunta Comunale di oltre il 20%, oltre ai tagli dei costi della politica definiti dai decreti Monti e Del Rio. - a partire dal mese di settembre il Sindaco Marchionini rientrerà dall'aspettativa e percepirà quindi una riduzione sostanziale delle indennità percepite. - l'ex Sindaco Zacchera a suo tempo dovette scegliere se percepire la pensione da Parlamentare della Repubblica o Sindaco di Verbania: immaginate la sua decisione!? Se dovessimo conteggiare i soldi pubblici spesi per il suo vitalizio, lo schema riportato risulterebbe addirittura indecoroso per il Centro Destra. - in ultimo ricordo che il Commissario di Verbania nell'ultimo anno ha percepito l'indennità massima di legge (aumentandosela) per un totale di oltre seimila euro al mese. Tengo a precisare che tutte le indennità riportate sono da intendere lorde, pertanto subiscono una imposizione fiscale di circa il 40%. Se si vogliono presentare dei dati all'opinione pubblica, credo sia giusto dire la verità e dare un significato ai numeri. Scusandomi per essere stato prolisso, vi ringrazio per lo spazio concesso, Buona giornata, Marco Tartari Consigliere Comunale di Verbania Gruppo Partito Democratico

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 20 Giugno 2014 - 22:41

dati e numeri
..Con oltre tre milioni di presenze l’anno, per oltre il 70% straniere, l’area del Distretto Turistico dei Laghi è la destinazione turistica internazionale più importante del Piemonte.

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 17:29

R&G, c'è il 180 per te
Domanda: che psicofarmaci ci vogliono per chi utilizza il plurale maiestatis? E poi finiamola con questa storia delle virgolette: io a differenza di molti altri qua mi firmo con nome e cognome, che è questo e che non cela nessuno. Quando R&G si svelerà (anche se io so già chi è e ho pure le prove) potrà usare le virgolette, altrimenti resta quello che è: un poveraccio, roso ancora dalla rabbia di essere stato cacciato a pedate nel fondoschiena 5 anni fa, che non ha neanche il coraggio di mettere la faccia davanti alle cose che scrive. Quanto a Brignone lascio perdere: è chiaro che dopo "un'altro" e amenità grammatical-lessicali varie ha grossi problemi anche con la matematica. O forse no, è solo una delle sue tante mistificazioni: per Bava bisogna vedere il risultato della coalizione, per Mirella Cristina no, quello delle singole liste, così 12 fa più di 10, in un turbinare di numeri che solo nella sua testa sembrano avere senso. E invece, come cantava Vasco Rossi, un senso non ce l'ha, se non uno: rigirala come vuoi ma Bava ha perso, punto. Poi capisco che tenti di salire già sul carro del vincitore, ma sei sicuro che la Marchionini ti voglia? Il mio fegato sta benissimo, perché pregusta 5 anni di divertimento a vedere l'inconsistenza della tua "opposizione"

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 19 Giugno 2014 - 13:45

percentuali bulgare??
Intanto, riguardo alle "percentuali bulgare" è opportuno esaminare bene i numeri: se si sommano gli astenuti (coloro che non hanno votato) le schede bianche e quelle nulle, si vede che circa il 60% degli italiani ha espresso il proprio dissenso ( ma io direi "disperezzo") nei confonti dei nostri politici; qundi quel famoso 40% è un 40% di una netta minoranza degli italiani. Se poi si pensa che alla consultazione elettorale erano state abbiante 2 elezioni regionali e circa 4000 comuanli, cosa che ha fatto alzare e non di poco il numero dei votanti che, se si fosse trattato delle sole europee sarebbe il numero dei partecipanti alla consultazione elettorale stato ancora molto e molto inferiore: a riprova di quanta poca fiducia e stima abbiano gli italiani nella pretesa unita Europa. Con viva e vibrante soddisfazione....

Centro per l'Impiego risponde al lettore sull'offerta di lavoro - 11 Giugno 2014 - 16:14

molto utilizzato?
Avete delle statistiche di utilizzo? A parte questo, vengono messi online, in chiaro per chiunque, l'elenco delle persone che cercano lavoro: email, numeri di telefono etc etc .. non so se questa prassi rappresenta una buona tutela della privacy

Centro per l'Impiego risponde al lettore sull'offerta di lavoro - 11 Giugno 2014 - 12:02

centro per l'impiego
E se provassimo a mettere dati e statistiche invece di rispondere con parole? A volte i numeri parlano da soli.E' un po' come prendere i fondi europei per la formazione, ma alla fine quante persone effettivamente hanno trovato un impiego? Di sicuro con quei fondi le varie strutture di formazione si sono automantenute.........

Mirella Cristina: "l'appello finale al voto" - 6 Giugno 2014 - 21:12

E' scoppiata
Finirà intorno ai 70 a 30, o intorno a queste cifre. La vincente avrà ottenuto la legittimazione del successo già palese al primo turno e i numeri in consiglio per governare; la sconfitta potrà sempre giustificarsi dicendo di aver fatto meglio del 25 maggio, mentre i partiti che la sostengono negheranno responsabilità nel rovescio essendo la candidata una indipendente. E Valter Zanetta? Colui che aveva preconizzato la vittoria del centrodestra già al primo turno farebbe bene a ritirarsi in Burundi a raddrizzare banane.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti