Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

parcheggi

Inserisci quello che vuoi cercare
parcheggi - nei commenti

Emergenza SS34: parcheggio gratuito per i Frontalieri - 24 Novembre 2014 - 12:54

Caro Verbanese
Caro verbanese, se davvero i parcheggi sono gratis per tutti allora il comunicato relativo ai frontalieri e l'obbligo di esposizione del tagliando "nulla da dichiarare" è solo suprfluo, fatto per pura demaggia e per confondere le ide: prova ne sia che neppure un verbanese DOC come cesare l'aveva capito. Da parte mia ho sollevato il problema perchè un amico insegnante residente a Verbania che doveva raggiungere Cannobio per lavoro, si era chiesto se l'esonero pagamento, alla luce del comunicato municipale, riguardasse i soli frontalieri e non chi invece lavorava in Italia oltrefrana. Anche il solo titolo è fuorviante: parcheggio gratuito per i frontalieri: e gli altri? Ora è tutto chiaro ed anche il mio amico saprà come comportarsi. Una volta di più i pubblci amministratori hanno dimostrato di non avere la dote della chiarezza nella comunicazione ai sudditi.

Emergenza SS34: parcheggio gratuito per i Frontalieri - 23 Novembre 2014 - 18:29

nocciolo
Ribadisco ,se ti infabulassi meno e ti informassi di più scopriresti che durante la situazione di emergenza causata dal lago alto si poteva parcheggiare nei parcheggi di intra e pallanza gratis, CIO' PER TUTTI I CITTADINI fino al perdurare dell'emergenza,, cosa che succede anche qui per un periodo limitato per i frontalieri quindi la polemica è sterile e priva di importanza ....

Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 17:50

Italia e Verbania
L'italia, e la minuscola non è un errore, è governata da schifo, perché dopo 20 anni di CAF abbiamo avuto 20 di egemonia del putxxxxxre di Arcore, diretta quando governava, indiretta perché la sinistra quando ha governato non ha saputo liberarsi da questo fardello. Oggi Renzi non sta facendo quanto ha promesso, ci sono molti motivi, ma anche in questo caso, se la sinistra, militanti compresi, non si fosse arroccata su posizioni pseudoideologiche, Renzi sarebbe al governo dal febbraio 2013, con una maggioranza cospicua. Invece, la sinistra è riuscita a pareggiare le elezioni e dopo un anno di immobilità con il governo Letta, Renzi governa senza maggioranza in un parlamento spaccato in tre, "destra", "sinistra" e Movimento 5 Stelle. Quindi tutto e più difficile e Renzi ha l'alibi, purtroppo lo stesso che ha usato Berlusconi 20 anni fa, di non poter governare... Veniamo a noi, Zacchera, senza accorgermi ho fatto una citazione "storica", non mi sembra che abbia fatto grandi cose, non ne ho viste, anche lui è stato costretto a governare con la Lega, che sul lago ha rappresentanti "pittoreschi", non mi viene nessun'altro aggettivo che si possa mettere in un post. Verrà ricordato solo per il CEM, grande opportunità, ma intanto, solo peri mutui che dovranno essere accesi per modifiche necessarie, vedi parcheggi, e arredi, bloccherà quasi tutti gli altri investimenti sulla città! Non vedo dove sia la grande occasione per la città, considerando che la sala maggiore non è tanto più grande di quella che era la sala dell'ex cinema VIP. Inoltre in provincia esistono già sale convegni praticamente inutilizzate (Palacongressi di Stresa, Fabbrica di Villdossola, Tetro Galletti di Domodossola, Forum di Omegna a cui vanno aggiunti Famiglia Studenti, Centro Sant'Anna, Aula MAgna Cobianchi e Sala Convegni di Santa Maria a Verbania)...dov'è l'opportunità? Per tornare al nostro tema, vi pongo un problema da scuola elementare: se invece di costruire il CEM, si fosse offerto il viaggio gratuito, in aliscafo, ai cittadini di Verbania per andare ad assistere a spettacoli ed eventi al Palacongressi di Stresa, a 1000€ a viaggio, quante volte avrei potuto andare a Stresa gratuitamente? Saluti Maurilio

PD e FI polemica su parcheggio CEM e VCO Servizi - 5 Novembre 2014 - 09:53

parcheggi, scatole vuote e affini
Mi sono sempre chiesto, non essendo un politico ma semplice contribuente, quali sono i veri ruoli di tutta questa gente che gioca con i nostri soldi (i politici). Maggioranza, opposizione, chi deve decidere e chi li deve contrastare, chi ha vinto e chi ha perso le elezioni; sembra tutto un balletto che non dovrebbe esistere in una seria gestione, visto che per tutto questo viene utilizzato denaro del popolo; i loro comportamenti non fanno certo ben pensare, anche i meno attenti sono molto preoccupati sul fatto che questa gente non ha capito quali dovrebbero essere i loro compiti e i loro ruoli al servizio del popolo: DEVONO FARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE GLI INTERESSI DEI CITTADINI E AMMINISTRARE IL PAESE, REGIONI E CITTÀ AL MEGLIO! Ma secondo voi, da come si comportano, pensate che sono consapevoli di questo? Nel blog si è accennato anche alla scatola vuota di VCO Servizi, creata a doc sicuramente per accontentare economicamente qualche politico e/o amministratore trombato; è questo che fa rabbia, noi tutti tiriamo la cinta e facciamo i salti mortali per arrivare a fine mese, questi per tutta risposta e con immorale menefreghismo, sprecano e si accaparrano in maniera scellerata il denaro del popolo! Mi chiedo, perché li lasciamo ancora li? Nessuno tra il popolo, tranne pochi, si fa mai questa domanda: ma in questo paese dei balocchi, comanda il popolo che paga ed è sovrano (lo dice la costituzione), o comanda chi è pagato dal popolo per amministrare? Sapete, è come se l'amministratore del vostro condominio vi ordina e/o vi obbliga a fare determinate cose, anche contro il vostro interesse e decide, contro la vostra volontà, di farsi uno stipendio da nababbo! Non vi sembra che c'è qualcosa che non quadra? Ecco, oggi in Italia funziona così, quindi se vogliamo che le cose cambino spetta a noi popolo mandare a casa sta gente e decidere chi deve amministrarci nella maniera corretta e onesta! I politici non vanno sicuramente bene nel ruolo di amministratori in questo paese, sono troppo attratti dal denaro facile e senza fatica, ne sono la risposta ad esempio gli scandali per tangenti e gli stipendi + benefit + vitalizi che si sono votati.

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 2 Novembre 2014 - 11:23

Non li vogliamo.
Molti di noi provano fastidio a vedere quelle forme croniche di parassitismo assistito, con gente giovane e sana che tutto il giorno se ne sta davanti ai supermercati ed ai parcheggi di ospedali ed altri luoghi pubblici, aspettando che la gente dia loro le monete, mentre potrebbero darsi da fare per fare qualsiasi lavoro per mantenersi. E' vergognoso, sia per loro che per la gente che stoltamente li abitua ad essere mantenuti senza fare niente. Come dice Nadia, poi li vedi al cellullare , che costa soldi, per continuare a comunicare con chissà chi, mentre noi italiani gli molliamo le monete. E' vergognoso anche vedere donne e bambini usi a raccattare elemosine per conto dei loro mariti/padri sfruttatori, ed è vergognoso che la chiesa cattolica appoggi queste cose, tramite le parrocchie e le Charitas. Più li lasciamo fare, più ne arriveranno a fare così, e più lo stato italiano dovrà mantenerli a zonzo e a curarli a spese nostre negli ospedali, anzichè abituarli a tornare ai loro paesi per risolvere i problemi con elezioni politiche intelligenti mirate ad eleggere capi di governo più democratici, anzichè dittatori, come sta avvenendo in tutti quegli stati arretrati.

Consiglio Comunale: VCO Servizi, CEM e JobAct - 1 Novembre 2014 - 11:59

concordo con Valerio
In effetti un opera così importante curata nel progetto da un celebre architetto strapagato, che non abbia valutato nel piano economico e di fattibilità la problematica parcheggi è di una gravità assoluta, a dimostrazione della mancanza di senso della misura dei politici, in quanto quando a pagare e pantalone si può essere poco attenti ai costi, ma se devono fare a casa loro dei lavori sono certo non tralasciano alcun dettaglio

Penuria di parcheggi alla stazione di Verbania - 29 Ottobre 2014 - 07:41

Basta!
ore sette del mattino! parcheggi assenti come al solito! Provo il nuovo parcheggio vicino alla nuova rotonda. Sotto il binario tre.. E ci dovrebbe essere una scala per salire al binario ma è completamente chiuso! Quindi si deve fare il sottopassaggio senza marciapiede

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 24 Ottobre 2014 - 17:35

Anche se......
Beh, Nadia, forse stai esagerando !!! Non credo che quei truffatori vadano a chiedere l'elemosina, perchè è gente che non si accontenta della monetina o del pacchetto di pasta. Però ti dò ragione quando dici che è vietato l'accattonaggio, perchè viola la legge. A me personalmente danno un fastidio nauseante, quando si mettono fuori dai supermercati o ai parcheggi dell'ospedale ad infastidire la gente, per fare i parcheggiatori abusivi, oppure per chiedere soldi spesso per fantomatiche raccolte umanitarie. Se non trovano lavoro, perchè da noi non se ne trova più, tornino al loro paese e chiedano ai loro governanti di risolvere il problema. Vigili urbani e polizia dovrebbero mandarli via ogni volta che li vedono fare quelle cose, ma probabilmente anche loro hanno le mani un pò legate, sia per l'opinione politica di partiti buonisti e garantisti a tutti i costi, sia per le varie associazioni cattoliche masochiste che offrono aiuti agli stranieri, anche per avere più consensi da parte della popolazione.

"Frontalieri con le Ali: pronti per il volo di prova?" - 19 Settembre 2014 - 14:04

Ammettiamo pure...
Ammettiamo pure, per puro diletto, che la cosa possa partire: ciò significa che nella zona circostante l'imbarcadero o nelle sue immediate vicinanze, da mattina a sera stazioneranno 150 auto, 10 più o 10 meno, di chi si è imbarcato.Ciò significa che tutti i parcheggi liberi disponibili saranno occupati dalle 5.30 alle 18.30. O li faranno sostare nelle aree blu con una speciale esenzione dal pagamento? E in tal malaugurato caso, gli altri cittadini sono figli della serva? Io rilancio: di euro ne scommetto 15,00!

Nuovi parcheggi gratuiti per le soste 'veloci' - 9 Settembre 2014 - 14:59

certo... solo i frontalieri!
ussignur, che noia... era solo un articolo sui parcheggi liberi.. suvvia.. rimanga in argomento...

Nuovi parcheggi gratuiti per le soste 'veloci' - 8 Settembre 2014 - 20:22

Offese per Conti
Perchè offese? H i perfettamente ragione! A Intra basta aver voglia di fare 4 passi e portare la macchina dove non si paga e poi puoi startente in giro tranquillamente tutto il giorno. Il fatto è che molti, se potessero, entrerebbero anche direttamente al bar con l'auto! Basta vedere i frontalieri che alla mattina corrono come pazzi per poi fermarsi davanti ai bar di Cannero e Cannobio anche se meno di 20 mt. hanno i parcheggi liberi. Chi sta a Intra ed usa la macchina pewr girare per Intra ha poco nella cocuzza.

Nuovi parcheggi gratuiti per le soste 'veloci' - 8 Settembre 2014 - 19:34

Buone abitudini!
Fare parcheggi laterali che obblighino a camminare un pò; lasciare le macchine a casa; usare le bici; andare a piedi: questo è il futuro obbligatorio per una città turistica come Verbania. Però mi rendo conto che favorendo i parcheggi uno prende i voti però la città è meno accogliente e le buone abitudini non si prendono. Mi si dice che il sindaco corre! Questa è solo la mia opinione; gradirei non ricevere offese. Grazie.

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 10:31

la fretta c'è
Caro Renato , sono sempre stato contrario a quel mostro denominato Movicentro, ma non possiamo lasciare un'opera costruita nemmeno a metà . Chi utilizza la stazione ha bisogno di un parcheggio urgentemente. L'opera è già stata ridimensionata , da un progetto iniziale che sarebbe costato oltre 4 milioni di Euro a un progetto per quasi 2 milioni., Tu pensi che abbattere , togliere mandare in discarica quello che è già stato costruito non comporterebbe dei costi? Non voglio stare ora a polemizzare con nessuno, la colpa è della provincia, delle amministrazioni precedenti o di chicchessia.... andiamo avanti con i lavori da parte della Provincia, da parte del comune, da parte di RFI e finiamola di avere una stazione degna del terzo mondo e senza parcheggi

M5S: "La folla" di Ferragosto - 21 Agosto 2014 - 16:46

parcheggi
o fai un parcheggio esterno e poi metti servizio navetta, forse sarebbe meglio....

M5S: "La folla" di Ferragosto - 21 Agosto 2014 - 15:44

Manca un parcheggio
Per chiudere il lungolago di Pallanza bisogna prima creare un parcheggio multipiano comodo e nelle vicinanze in modo che chi arriva non deve fare la caccia al tesoro per cercare un posteggio. Ascona e Locarno hanno fatto così; per restare in Italia Arona la domenica è affollatissima, ma quanti parcheggi mette a disposizione dei visitatori? Addirittura ad Orta hanno scavato nella montagna per crearlo (per Pallanza si è sempre vagheggiato di una cosa del genere alle "scuderie" di fronte a Villa Giulia).

"Remember Kursaal": autorizzata la sosta sulla pista ciclabile - 21 Agosto 2014 - 10:48

...e già.... i parcheggi
Certo, il DJ fa il suo lavoro. Mentre chi sta a palazzo di città......no! Al posto di dire......fatevi due passi.....chiuderemo un occhio su parcheggi non proprio "cristiani"....cosa succede? La pista ciclabile viene usata per parcheggiare le auto di persone che passerranno tutta la sera a ballare. Siamo in Italia.....Tutto è possibile. Compreso questo. Tra: gli ospiti dell'Hotel Majestic (che parcheggiano spesso sulla ciclabile per caricare/scaricare i bagagli, i parcheggi dello stesso albergo che, ospitando clienti con macchine particolermente lunghe, invadono la pista, i frontisti della litoranea che pensano di avere diritto di lasciare le auto fuori casa semplicemente perchè abitano li, le manifestazioni/matrimoni a villa Rusconi, Remenber Kursaal, piogge trorrenziali, alberi che cadono, macchine che sfrecciano a 70/80 Kmh (a fronte del limite di 30 - mai visto la PM effettuare controlli) lavori/scavi alle stazioni di sollevamento delle fogne........sarebbe meglio riaprire alla circolazione entrambe i sensi di marcia o, in alternativa, far diventare tutta la ciclabile un parcheggio, vista la GRANDISSIMA CARENZA DI parcheggi, e chiudere al traffico il lungo lago di Pallanza agevolando così le persone che, poverine, non riescono a fare 200/300 metri a piedi fare una passeggiata sul lago o entrare in discoteca........assurdo.

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 09:12

Turismo a Verbania
La promozione turistica va bene ma poi deve essere sostenuta da una offerta turistica, a mio modesto modo di vedere la migliore promozione è : "il passa parola" se un turista si è trovato bene poi lo dice all'amico etc. Offerta turistica non è solo Alberghi e/o spettacoli ma è una "filiera" di servizi che vanno dal trasporto, viabilità, spiagge pulite, parcheggi, piste ciclabili e percorsi a piedi e/o MTB segnati, tenuti puliti e documentati.... Se prendiamo Cannobio per esempio hanno una bella ciclabile un bel posto per Camper, un Lido ....

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 14 Agosto 2014 - 08:35

Famo un po' di conti
Qualsiasi azienda seria, prima di lanciare un nuovo prodotto, fa una ricerca di mercato. La fa la Barilla, la deve fare il comune. La domanda è semplice: “Quanti sono gli utenti interessati al servizio?”. Come si fa? Si contatta i vari frontalieri e si pone il quesito. Non si ha l'elenco? Ci si mette a Piaggio Valmara e si fermano gli automobilisti. Qualcuno ha scritto che ci sono state richieste di istituire il servizio. Ok, ma quanti? 4, 5? Forse 10? Quanti poi di questi sono disponibili a passare dal mezzo privato al mezzo pubblico? Tra il dire e il fare... 2 conti Verbania – Locarno con l'auto sono 50 minuti (fonte Waze) Intra – Locarno (via acqua) quanto? Allora prevediamo una fermata a Ghiffa? Sosta obbligatoria per la dogana a Cannobio, sosta obbligatoria non so dove per la dogana Svizzera (Brissago?), non facciamo una fermata ad Ascona? Eccoci a Locarno 1 h. Bene, qualcuno penserà solo 10 minuti in più. Non è così. Innanzitutto per prendere il battello a Intra devo anche arrivare all'imbarcadero, consideriamo 20 minuti di media tra chi abita in corso Mameli e chi abita a Pallanza (poi deve parcheggiare, poi deve fare il pezzo a piedi e poi ci sono 5 minuti di margine di sicurezza)? Siamo ad 1,20h per arrivare a Locarno e quando sono all'imbarcatoio ops imbarcadero di Locarno come ci arrivo al lavoro? Media tra caso migliore 10 minuti a piedi e caso peggiore dovendo prendere un mezzo. Allora 15 minuti di attesa e 15 minuti di mezzo poi altri 5 minuti a piedi, concludiamo Verbania dalla propria abitazione a Locarno luogo di lavoro 1h e 45 minuti se tutto fila liscio. Ma poi l'orario coincide con le esigenze? Ipotesi, partenza battello ore 6, arrivo al lavoro 7,25, orario inizio inizio lavoro 7,15 non va bene, vado in auto. Ipotesi, orario lavoro 7 e 45 OK va bene ma mi vale la pena uscire da casa alle 5:40 per iniziare a lavorare alle 7:45?? Diciamo che mi va bene, avrò poi una combinazione di orari (orario di fine lavoro, orario del mezzo pubblico per arrivare all'imbarcadero e orario del battello) che si sposano alle mie esigenze?? Dubito. Qualcuno ha scritto ma “quelli che vanno a Milano poi usano i mezzi pubblici”. C'è un po' di differenza, innanzitutto si va in treno per motivi di costi e di tempo. Il treno, non subendo la lotteria del traffico è abbastanza preciso. E poi dalla stazione ho centinaia di combinazioni mezzi pubblici che mi portano ovunque. A Milano è impossibile parcheggiare senza rischiare multe o lasciare mezzo stipendio nei parcheggi. Un conto è poi guidare un'ora per andare a Locarno, un altro è 2 ore per andare a Milano. Qualcuno ha scritto che sul Lago di Como lo fanno già. Anche sul Lago Maggiore lo fanno già, Intra-Laveno. Un traghetto ogni 20 minuti. Le altre tratte non le fanno perché non c'è utenza. Ora parliamo di costi. Intra-Locarno costa 18 euro (potrei sbagliarmi...), allora usiamo la buona regola che l'abbonamento mensile costa 15 volte il biglietto singolo eccoci a 250 euro! Consideriamo poi il maggiore onere visto che il battello torna a Intra vuoto e poi il pomeriggio va vuoto e quindi per fare 2 tratte se ne devono fare 4? Diciamo 300 euro di abbonamento? Poi abbiamo l'abbonamento dei mezzi in Svizzera che costa almeno il triplo rispetto all'Italia. Ora iniziamo a contare chi lascia l'auto a casa e prende il battello, 3? 4? 5? o pochi di più. Qualcuno ha fatto notare che c'era già questo servizio negli anni '70 e poi è stato soppresso. Ci sarà stato un motivo??

Giochi Senza Quartiere: vince Cavandone - 11 Agosto 2014 - 14:47

giochi senza quartiere
I giochi dei quartieri verbanesi si sono denotati quest'anno ,oltre che per la pioggia, per l'ossessionante, prepotente frastuono con cui i due presentatori hanno imperversato per pomeriggi e sere. Un educazione ambientale, ecologica, anche dell'acustica, vorrebbe che i volumi risuonassero in modo un pò più discreto:chi è interessato e presenzia, sente comunque, chi non è interessato non viene disturbato (pensiamo anche a persone degenti,ad anziani bisognosi di riposare). I residenti, oltrechè dover accettare per varie serate il frastuono, hanno visto impossibilitati anche i parcheggi, di cui il nucleo pallanzese è notoriamente povero.Con i l risultato di ritrovarsi al mattino multe da parte dei solerti vigili,per aver lasciato le vetture in posti di emergenza(Parentesi:.chiediamo al sindaco una sanatoria data ,appunto, la situazione d'emergenza). Inoltre,poichè i giochi sono di Verbania,e vogliono positivamente celebrare la fratellanza dei quartieri, sarebbe giusto che nel corso degli anni si avvicendassero nelle varie località: un anno a Biganzolo, in Pastura, un anno nella piana di Fondotoce e così via. Come pallanzesi rinunciamo volentieri a questo "privilegio" di capoluogo, soprattutto se il prezzo è questo essere assordati soprattutto dai presentatori, che hanno imperversato per ore e ore ,senza alcun limite! Un luogo comune afferma da qualche anno che Pallanza è un pò morta, non c'è mai niente. Se in parte può essere vero, pensiamo tuttavia che la"vita" si possa manifestare con discrezione, come una civiltà progressiva richiede!

PD: Argine San Bernardino "polemiche forzate" - 1 Agosto 2014 - 13:50

Non bastano i mega parcheggi in centro?
Dunque, se non ho capito male, si fermano dei lavori già appaltati (già mi vedo la TASI salire il prossimo anno per garantire gli extra oneri derivanti da questa scelta) perchè si tolgono i parcheggi sul lungo fiume? Ma perdonate, quante centinaia di posti ci sono a qualche metro di distanza? Non vorranno mica sospendere un'opera di riqualificazione (una passeggiata ben lastricata al posto di una fila di auto non mi sembra una cattiva idea) solo perchè al sabato c'è il mercato?! E se tra qualche anno lo spostano? Lo vietano? decidono di metterci un prato?? Mah... Quando andiamo in giro per le località turistiche non ci lamentiamo perchè non possiamo parcheggiare in centro: si parcheggia dove capita e si raggiungono i luoghi a piedi o con i mezzi pubblici!! AleB
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti