Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

parole

Inserisci quello che vuoi cercare
parole - nei commenti

Ordinanza contro i botti - 2 Gennaio 2018 - 00:38

Re: Re: Re: Giusto peso alle parole
Ciao SINISTRO Facciamo così. Avete ragione. E detto tra noi la ragione è sempre di una particolare categoria. Con tanti auguri.

Ordinanza contro i botti - 1 Gennaio 2018 - 22:01

Re: Re: Giusto peso alle parole
Ciao robi spiace constatare che hai radicalmente stravolto il pensiero del Papa, uomo di grande umiltà e misericordia: ricordi le foto di quando, cardinale, viaggiava in metro a Buenos Aires, una delle più grandi megalopoli del mondo? Non c'è nulla di male ad esporre il proprio pensiero, anche se controcorrente, senza trincerarsi dietro anonimi quanto improbabili uomini di cultura. Gli amici Paolino & Lupus hanno colto nel segno, in quanto i Gesuiti hanno da sempre influenzato la società civile, formando la classe medio borghese di molti regni del passato, per questo furono a più riprese perseguitati e il loro ordine (la Compagnia di Gesù) sciolto. Come vedi, la storia è al di sopra delle ideologie.

Ordinanza contro i botti - 1 Gennaio 2018 - 17:26

Re: Giusto peso alle parole
Ciao lupusinfabula Io non ho mai sentito Benedetto o Woytila dire certe cose. Un uomo di chiesa che è anche il capo della chiesa cattolica dovrebbe dire che povertà e ingiustizie si combattono non aprendo in modo indiscriminato le frontiere e creando tensioni sociali incontrollabili ma sconfiggendo le cause laddove sono. E soprattutto dovrebbe difendere il cattolicesimo dagli attacchi della secolarizzazione. Lui non fa nulla di tutto questo. Lo spiegano bene molti studiosi e teologi di cui non faccio nomi per non sottoporli agli insulti del Paolino di turno. Questo è cosa accade caro Lupusinfabula. E da te mi aspetto altri ragionamenti che non siano le ingerenze politiche del Vaticano.

Ordinanza contro i botti - 1 Gennaio 2018 - 11:17

Giusto peso alle parole
Scusate, ma un papa è un papa, un uomo di chiesa: e cosa volete che dica? Bisogna dare il giusto peso e fare la tara alle parole che giungono da un capo religioso. L' importante è che stia nei suoi ranghi e non si intrometta nell'azione politica italiana (...anche se ci credo poco visto i legami che da sempre esistono tra certi politici ed il vaticano!)

Ordinanza contro i botti - 31 Dicembre 2017 - 18:19

Re: Re: Re: Re: Re: Re: ci avete dato dentro..
Ciao robi Papa Bergoglio ha detto semmai che, oltre un certo limite, l'accoglienza va ad incrementare il disagio sociale e la criminalità; sue testuali parole: senza integrazione l'accoglienza non serve. Per quanto riguarda la conservazione delle dottrina vedevo piuttosto orientato in tal senso il successore di Wojtyla, Benedetto XVI, visti gli incarichi ricoperti fino a prima della sua elezione a Pontefice, il quale, nonostante ciò, comunque tentò, senza successo, proprio di combattere quella pericolosa deriva temporale (corruzione), cosa che gli costò caro, visto che dovette dimettersi. Per il resto, ricambio con affetto gli auguri a te e famiglia, oltre a tutti gli altri lettori che ci fanno quotidianamente compagnia in questo nostro lungo viaggio.

Verbania: 48% di perdite idriche - 29 Dicembre 2017 - 13:45

Salò?
E chi ha parlato di Salò? Per repubblica sociale del nord intendo tutto il nord Italia e qualche regione del centro, lasciando al loro destino quelle che sono innegabilmente in mano alla malavita.Ma tornando all'acqua, caro Sinistro, fatto un paragone tra le bollette di 10/15 anni fa e quelle di oggi: vedrai di quanto è aumentato il costo al metro cubo: questo sono i fatti tutto il resto parole.

Ordinanza contro i botti - 28 Dicembre 2017 - 18:17

Re: Re: Re: Sarà...
Ciao robi forse perché sopravvive ancora qualche regime? Vuol dire che la Storia lo relegherà nell'oblio, come accaduto con quelli di destra: la dittatura è sempre tale, con o senza proletariato. In quanto al terrorismo, islamico e non, è di queste ultime ore un appello di uno di loro che inneggia ai lupi solitari in Usa, poiché, sue parole, là è più facile armarsi. Beh, si sa che i soldi e le armi fanno gola a tutti....

Ordinanza contro i botti - 27 Dicembre 2017 - 17:38

Educazione
Se le parole vietate negli atti pubblici sono parolacce, evviva Trump! Forse non ce ne siamo accorti ma parolacce e turpiloquio sono divenuti parlar comune in Italia e nessuno ne è esente, tanto ci siamo abituati al triste fenomeno che è pari all'uso inutile e smodato di parole inglesi o di altri idiomi quando invece esiste il corrispondente in italiano. E come per l'uso di parole inappropriate, anche per i botti sarebbe ( ma non è!) questione di buona educazione e di rispetto del prossimo:in quest'ultimo caso anche le ordinanze sarebbero superflue.

Ordinanza contro i botti - 27 Dicembre 2017 - 11:30

Re: Siamo in Italia....
Ciao lupusinfabula beh, in altri Paesi, tipo gli Usa di Trump, vietano addirittura di usare certe parole negli atti pubblici.... Censura d'altri tempi!

Lettera del Comitato difesa torrente San Bernardino - 21 Dicembre 2017 - 18:44

Re: Ciao Robi
Ciao cesare E si aspetta la Marchionini a dirlo? Quelli di prima? Possiamo fare tutto....a parole. ..

Sciopero dei Vigili del Fuoco - 10 Dicembre 2017 - 13:29

Re: Credo
Ciao Giovanni, concordo completamente con le tue sagge parole. Come dici tu, il futuro sarà misero e carico di tensioni. Concordo anche con Sinistro e Bibi.

Il treno di Renzi a Verbania - 3 Dicembre 2017 - 18:18

Re: 2 facce ed una medaglia
Ciao lupusinfabula parole sante, la penso esattamente come te. Ancora una volta l'ex Cav., da buon politico navigato, però a modo suo, opta per quella Europa che lo silurò....

Il treno di Renzi a Verbania - 1 Dicembre 2017 - 16:26

Re: Renzi ?
Graziellaburgoni51, io non dimentico come per esempio una parte degli italiani ha trattato Silvio Berlusconi quando fu DEMOCRATICAMENTE eletto, tutti che si permettevano di insultarlo, un individuo persino è arrivato a tirargli in faccia un oggetto contundente (nemmeno nei Paesi del sud-est asiatico capitano cose del genere), scenate di piazza ogni qual volta il suo Governo (democraticamente eletto) tentava di effettuare delle riforme: come dimenticare quelle relative alle pensioni...il popolo che si ribellò, erano intoccabili .. altre scenate di piazza, eppure con il senno di poi non ci avrebbero fatto così male come la riforma Fornero: la sua riforma venne accettata con tante critiche ma nessuna scenata di piazza della sinistra!!!! Quindi ho/abbiamo il diritto ed il dovere di criticare quel niente che ha fatto Renzi, pur essendo stato sindaco di Firenze ma Premier NON DEMOCRATICAMENTE eletto .. o ci siamo dimenticati di questo piccolo dettaglio? Ma in quale democrazia si è mai visto una cosa del genere? Senza elezioni? Quando c'era il Berlusca si diceva che la colpa dei mali d'Italia era tutta sua (oltre 70 anni di arretrati di letame, cosa poteva fare se non cercare di ripartire dall'inizio), mentre ora sento dire che Renzi è vittima dei suoi predecessori, magari proprio di Berlusconi. Io non ho parole... questi sono dati di fatto che prescindono dal colore politico.. e ultima chicca, il tanto amato Ius Soli, solo per questo ne avrei da dire al vostro amato Renzi!

Forza Italia: "Zona economica speciale" - 24 Novembre 2017 - 12:56

Se...
Se la Regione Piemonte avesse davvaero voluto riconoscere maggior autonomia e specificità al VCO (....concretamente, non solo con bei discorsi, riversandoci in toto i canoni idirici, ad esempio) già lo avrebbe potuto fare da lungo tempo: ormai i cittadini del VCO hanno tutti i diritti di non credere più ad una parola di quanto viene detto da Torino.E poi si sa che a sinistra parole come "autonomia" sono viste come fumo negli occhi!

Solidarietà all'Assessore - 9 Novembre 2017 - 17:34

solidarietà alla carta L10 di libera...
Se lo dicessi io sarei polemico, quindi prendo in prestito le parole di Parachini: “Dobbiamo sostenere gli insegnanti nella loro apologia, chiedere a Luigi Ciotti di rivedere i suoi criteri di legalità e chiedere al Parlamento di abrogare la Severino. Poi si può ricominciare.” Qualcuno può tentare di mistificare la realtà, ma i fatti sono fatti.

Il Comune non si costituirà parte civile - 8 Novembre 2017 - 13:54

gli impegni pre elettorali e la realtà
Le giustificazioni dell'amministrazione sono piuttosto risibili, infatti ci si può fare giusto una vignetta, ma le parole del segretario del PD sono a mio avviso gravi perchè mi sembra dicano tra le righe che siamo tutti un po' "gonzi" http://www.verbaniafocuson.it/n1204881-scalfi-ma-non-ti-vergogni.htm

PD: Provincia VCO, no dimissioni di massa - 29 Ottobre 2017 - 10:35

Re: Re: Re: Re: coerenza
Ciao SINISTRO no. noto piuttosto un fortissimo imbarazzo negli ultras PD,che trovandosi ora a difendere ciò che hanno disprezzato e combattuto per anni,almeno a parole,non trovano mai niente di meglio che riportare tutto ossessivamente ai 5S,anche quando non c'entrano veramente nulla. spettacolo desolante,a anche un po' penoso.

Giornata dialogo cristiano-islamico - 28 Ottobre 2017 - 19:37

Re: Re: Re: Re: Re: Sarà...
Ciao info a proposito: ma la Santa Inquisizione non era applicata da uno Stato, che si definiva pontificio? Se poi ricordiamo la laicità dei Borgia.... In verità il problema della nostra religione è iniziato con i vari scismi, si sa che, insieme all'islamismo e all'ebraismo, sono le 3 grandi religioni monoteiste al Mondo. Piuttosto rifletterei sul concetto che spesso la religione è l'oppio dei popoli, parole sante!

Evento prof. Galimberti: la posizione degli organizzatori - 18 Ottobre 2017 - 16:03

Re: Pesare le parole
Ciao AleB Concordo pienamente. Tra l'altro sapeva ben in anticipo che sarebbe venuto a Verbania. S'aspettava la capienza di un teatro di una grande città come Mosca?

Evento prof. Galimberti: la posizione degli organizzatori - 17 Ottobre 2017 - 10:29

Pesare le parole
tratto da un altro quotidiano online locale: “Sono disgustato dal fatto che metà di voi sia rimasto fuori per motivi di sicurezza. Avete un teatro nuovo cui non è consentito l’accesso a metà del pubblico. E’ il risultato della mancata capacità di programmazione dei vostri amministratori e di una burocrazia troppo rigida. Se c’è qualche giornalista in sala, spero che lo scriva, senza compromessi!” http://www.verbanonews.it/prima-pagina/galimberti-al-maggiore-disgustato-che-meta-di-voi-sia-rimasta-fuori-2887.html Io sinceramente faccio fatica a capire il significato delle sue parole: la sala era piena, c'erano altre persone che non avevano diritto ad entrare (perchè non c'era più posto!), e lui dove le avrebbe volute mettere? sono rimaste fuori perchè se la capienza è 570, semplicemente non ci sono sedie libere. La burocrazia troppo rigida è quella che impone che al tutto esaurito non si faccia entrare altra gente? "E’ il risultato della mancata capacità di programmazione dei vostri amministratori": ma si riferisce al caso specifico o alla mancata lungimiranza di un progetto di quasi 10anni fa che doveva prevedere che il suo evento avrebbe attirato oltre 570persone? Nel primo caso il rimbrotto è da fare a chi lo ha invitato e pagato che non è stato in grado di prevedere e prevenire il grande afflusso (avrebbe potuto chiedere l'affitto della sala grande, MILLE posti!, deroga VVF permettendo); se è la seconda delle due chiavi di lettura, è solito contestare le capienze di tutti i posti dove viene invitato? Immagino che anche altrove abbia superato il tutto esaurito! E se 570posti per lui non basta, lo sa che in oltre un anno di programmazione, ben pochi sono stati gli spettacoli da tutto esaurito? Dovevamo pensare ad un teatro sempre mezzo vuoto perchè "non si sa mai che passa Galimberti da queste parti?". Io davvero non lo capisco...se non come incipit alle scorribande demagogiche di turno. Saluti AleB
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti