Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

passo

Inserisci quello che vuoi cercare
passo - nei commenti

Il PSI Vco disegna il prossimo consiglio comunale - 31 Maggio 2014 - 14:13

Ideali ed esempi
Pensare che un socialista possa essere, o possa essere stato in FI è pensiero privo di ogni minima conoscenza storica del significato della parola, di conoscenza dell'ideologia socialista. La lettura è banale, non era un socialista ! Il socialismo è quello di Turati, Pertini, Matteotti ecc ecc. I ladri sono ladri sia se stanno nei partiti, che in polizia o nascosti sotto qualsiasi cappello. Ma questa è riflessione sugli anni 70,80,90. Oggi il Socialismo è lontano da quelle brutte storie. Oggi il Socialismo, il Laburismo sono quel 40% del Voto PD-PSE alle europee e gran parte di quel 47% delle Liste per Silvia Marchionini, ma anche una grossa fetta dell'elettorato di Carlo Bava. "a furia di rimuovere il bene, molti di noi hanno finito per credere che non esista" .... io ci credo, io ho speranza. Io voglio lavorare per un futuro migliore. passo dopo passo, una cosa alla volta. Non voglio continuare in polemiche futili con lei Signor Brignone, che tanti voti credo abbia fatto perdere al buon Carlo Bava, perchè potrebbe sembrare che io provi sentimenti negativi verso lo stesso Bava o verso i suoi elettori, ed invece è vero il contrario. UNA VERBANIA LABURISTA OGGI E' POSSIBILE Avanti !

Comitato Carlo Bava Sindaco: comunicato sul ballottaggio - 30 Maggio 2014 - 21:47

Poco più di un quinto !
Forse perchè me la cavo in matematica, facendo la proporzione tra 47% e 11% totale 58% ho visualizzato nella mia mente trattarsi di poco più di un quinto del totale e quindi "piccola parte". Un dato oggettivo. Nulla più. Come è un dito nei confronti dei cinque di una mano. Non mi faccia presente le percentuali del consenso PSI, le conosco. Ma il consenso elettorale del PSI, marginale è parte della grandezza del pensiero politico socialista, un pensiero che il PD di Matteo Renzi ha abbracciato, schierandosi nel PSE. A parte lei Signor Renato Brignone che mi risulta si sia accasato ovunque per arrivare in "cima alla montagna" dove erroneamente suppone agognino altri arrivare, ho una personale notevole stima della quasi totalità dei componenti delle due liste del dott. Carlo Bava. Ma i due progetti BAVA - MARCHIONINI hanno avuto un ben diverso gradimento da parte degli elettori. Una ragione ci sarà. Personalmente ho sempre pensato che Carlo dovesse accettare il ballottaggio, così non è stato. Cosa diversa, poi, sono i candidati delle liste dai loro elettori. II cittadini che al primo turno hanno scelto Carlo Bava, nonostante lei, non dubiti, signor Brignone sanno già come votare ! Ora però bisogna gurdare al futuro. passo dopo passo camminare verso una Verbania migliore. Una Verbania da affidare ai giovani, al loro entusiasmo. Una Verbania LABURISTA. Avanti !

Comitato Carlo Bava Sindaco: comunicato sul ballottaggio - 30 Maggio 2014 - 19:04

UNA VERBANIA LABURISTA E' POSSIBILE
Gli elettori hanno ampiamente scelto, la formalità di domenica 8, non ho dubbi che gli elettori di Carlo Bava e delle sue liste diverranno elettori di Silvia Marchionini. Se il piccolo pezzo di Sinistra che ha voluto correre separato avesse cercato l'unità sarebbe stata una grande vittoria con quasi il 60 % dei voti al primo turno. Ora Verbania si avvia al cambiamento, alla svolta. Stiamo camminando lungo la strada del laburismo, del rinnovamento, dell'onestà. "A furia di rimuovere il bene, molti di noi hanno finito per credere che non esista !" Io ci credo. Io ho speranza. Io voglio lavorare per un futuro migliore. passo dopo passo, una cosa alla volta. Avanti !

PSI appello a Silvia Marchionini - 29 Maggio 2014 - 19:44

PSI e voti
Facciamo due ragionamenti .. giusto per capire di cosa stiamo parlando. I 2 candidati PSI, come da sito del comune, hanno portato rispettivamente FERRARI Giordano Andrea 29 voti MORETTI Greta 84 voti Stiamo parlando di 113 voti di preferenza, non possiamo sapere quanto abbia inciso il PSI, dato che è "nascosto" fra le fila del PD. La lista Verbania Bene Comune ha portato, da sola, 182 voti di preferenza, con 254 voti di lista. Ragioniamo pero' sul fatto che, proporzionalmente, i voti di lista possano distribuirsi nello stesso modo, quindi possiamo pensare che PSI abbia portato, circa 157. Ma per voler ragionare in modo giusto, meglio basarsi su delle certezze: 113 a 182. A questo punto, guardiamo le ipotesi che fate su facebook. Parlando della composizione del consiglio comunale non assegnate nessun posto alla lista Verbania Bene Comune, dato che basate l'assegnazione sulle mere preferenze, che è comunque un metodo democratico. A questo punto mi chiedo 1) Un partito di cui non c'era evidenza nella scheda elettorale, che inserisce 2 nomi sotto il "cappello" PD, che portano 113 voti, rispetto ai 182 di un'altra lista che si è esposta con un proprio simbolo: non farebbe miglior figura a cedere il passo a chi ha avuto più voti di lei? o a convincere Nicolò Scalfi (ultimo eletto PD) a cedere il passo a 1 rappresentante della lista che ha contribuito maggiormente al risultato elettorale di Marchionini? 2) Sventolare l'alleanza su facebook e non riportala sulla scheda elettorale, non pensate possa aver portato in inganno chi votava PD? La gente ne era a conoscenza? 3) Non avreste fatto figura migliore a presentarvi con una vostra lista? se il ragionamento è fatto meramente sui voti delle singole persone, avete ragione voi, e Moretti Greta, per un paio di voti, è entrata nel consiglio comunale, se pero' ragioniamo sui voti di lista, probabilmente qualche merito potrebbe averlo anche la lista che Verbania Bene Comune che ha appoggiato Marchionini Per togliere ogni dubbio, non conosco nessuno di quella lista, ma concettualmente mi dispiace che chi ha globalmente portato più voti per PSI a Marchionini abbia meno spazio di chi ha portato meno voti.

Elezioni Europee 2014 VCO - Affluenza alle urne ore 19.00 - 26 Maggio 2014 - 05:31

diritto di astensione
Chi si astiene non delega, RIFIUTA perché tra le proposte non trova nulla di valido da scegliere. Questo è senso civico, non sparare nel mucchio facendo il gioco di chi grida più forte. Capire questa semplice regola della democrazia vera farebbe fare un bel passo avanti alla politica ciarliera, più simile al tifo da stadio che al senso civico.

In 2000 da Grillo - 20 Maggio 2014 - 21:58

bookmaker,auspici e sibille
a livello locale M5S battuto da tutti ,o quasi,per inconsistenza dei candidati(chi sono?)------a livello europeo/nazionale M5S ad un passo da sorpassare PD,con buone probabilita' di riuscirci........

M5S chiede scusa - 17 Maggio 2014 - 16:06

No bb ...
... se oggi riesci a vedere tutto il marcio della politica italiana è proprio grazie al M5S. Il M5S non l'ha voluto Beppe Grillo, lo abbiamo voluto noi ! All'inizio il blog di Grillo ha avuto la funzione di divulgare le registrazioni fatte nei consigli comunali. Quando i sindaci hanno cominciato a "buttarci fuori" distruggendo talvolta i nostri apparecchi abbiamo cercato una soluzione e abbiamo creato il MoVimento, dovevamo entrare nei consigli comunali e renderli trasparenti. Dopo questo primo passo al Parlamento il percorso è stato rapido e tra una settimana saremo in Europa, in massa ! Guardaci bb e ascoltaci, siamo brave persone come te, tante brave persone alle quali avevano inculcato la convinzione di essere in minoranza rispetto ai furbi e ai disonesti e invece siamo milioni, decine di milioni di italiani onesti che vogliono riportare le decisioni politiche nelle mani dei cittadini, di tutti i cittadini, anche delle tue. Ricrediti bb, l'Italia può essere migliore di quella che tu hai conosciuto fino ad oggi.

Incontro Candidati - Quartieri: il resoconto - 15 Maggio 2014 - 09:11

interessante malgrado tutto
una serata gestita così così. Le cose salienti rimangono più o meno le solite: Parachini un tecnico che sa ciò di cui parla (7), Restelli cerca di seguirlo (6), Gaggiotti fatica a stare al passo (5), Marchionini che cerca di piacere a tutti, ha argomenti ma non si capisce il progetto organico (6,5), Bava competente e appassionato, ha sempre una lettura fuori dagli schemi odinari (per fortuna) (7), Campana migliora, più efficace e buoni alcuni interventi, soprattutto quello sulla ludopatia (7), Cristina è spaesata, la butta in caciara con la difesa di territorio e ospedale, è lontana dalla concretezza (5).

Movimento Cinque Stelle ecco il programma - 28 Aprile 2014 - 10:18

risposta a Stefano Caruso
Grazie per l'immediata risposta (è già un passo avanti rispetto alla tradizione italica!). Re. assunzioni mascherate, ecc: lo so che non è direttamente nelle Vs. mani la soluzione del problema. Spero tuttavia vogliate-possiate essere i primi a segnalare il grave problema a chi di dovere. Re. "registro pubblico degli insolventi" pensavo infatti, tanto per cominciare, a qualcosa di provinciale, anche se temo però che si dovrà modificare l'omertosa legge sulla privacy, fatta ad personam per chi ha qualcosa da nascondere. Bisognerebbe CONTRAPPORRE una LEGGE SULLA TRASPARENZA che prevedesse anche il REGISTRO PUBBLICO DEGLI INSOLVENTI. Credetemi, è una piaga veramente umiliante per tutti i nostri 30enni! A risentirci. Grazie e cordiali saluti.

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 13:05

ospitali con i camper
Messaggio ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. A proposito dei camper vorrei far notare alle miopi amministrazioni locali che l'idea che i camperisti viaggino in economia e che non portino alcun profitto alle località che li ospitano è ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA, prova evidente dell'incompetenza di chi prende tali posizioni. I camperisti (a maggior ragione ora che è giustamente penalizzata la guida dopo l'assunzione di alcol) sono anche coloro che amano l'ENOGASTRONOMIA e che sempre più spesso organizzano uscite alla ricerca di ristoranti e trattorie tipiche, cantine (alle quali poi spesso tornano per fare rifornimento di vino per casa); sono coloro che vanno a feste di piazza e che, dopo aver mangiato e bevuto, preferiscono "smaltire" con una bella dormita in camper. Sono coloro che vanno ai mercati d'antiquariato, mercatini vari, che acquistano oggetti, formaggi titpici, cibo in generale, che MUOVONO LA PICCOLA ECONOMIA , quella in grave crisi, quella CHE VOI DOVRESTE AIUTARE con ogni mezzo! E' gente che ama la libertà, l'improvvisazione; sono persone che NON ARRECANO DANNO ALL'AMBIENTE perchè non richiedono strutture cementizie definitive e ingombranti; sono persone che spesso fanno passeggiate col sacchettino di plastica PER RACCOGLIERE PICCOLI RIFIUTI lasciati sui sentieri da altri maleducati e che, sicuramente voi non fate raccogliere! Sono persone che visitano mostre, palazzi, musei, che amano andare ad eventi vari. NON SONO invece turisti grassi e pigri che si affidano alle cure interessate di certi albergatori e ristoratori che........ Avete capito? E' NECESSARIA UNA SVOLTA. Non si torna indietro. Le cose sono cambiate e se non state al passo sarete causa diretta del declino di tutte le belle località del Verbano. Gli albergatori devono capire che è finita l'era dei polli da spennare. Nell'era di internet e di tripadvisor non c'è più spazio per giochetti campanilistici. E le amministrazioni locali devono AGIRE NELL'INTERESSE DI TUTTI, anche se ciò impedisce di fare qualche "favore" a chi se lo aspettava. FORZA! UN PO' DI CORAGGIO! UN PO' DI FANTASIA! Un'idea? Abbinate aree di sosta a luoghi o zone di interesse enogastronomico o con mercati importanti. Allestite aree di sosta confortevoli e gradevoli in concomitanza di feste stagionali, con tanto di navetta. Poi con internet reclamizzate.

Cristina e Marchionini in visita ai profughi - 18 Aprile 2014 - 19:27

Tolleranza zero
Da "tordo", come ciancia il pessimo Paolino, sono sempre più convinto che l'immigrazione così come è strutturata oggi è una rovina per l'occidente. La Cristina ha detto che accoglienza e rispetto per le regole vanno di pari passo. Questo è l'esatto contrario del pensiero sinistrorso terzomondista buonista peloso che imperversa in Italia e non solo, per il quale l'accoglienza per tutti i Kabobo del mondo e sacrosanta, e chi è contrario è razzista. Peccato non si piglino loro un bel piccone in testa da qualche "migrante" , così passano da rossi a neri tutto di un botto.....ma sempre fascisti rimangono.

Parco giochi chiuso per ferie - 18 Aprile 2014 - 10:43

la consuetudine
ad integrare il parco ci sarà ,come già spiegato il giorno dell'inaugurazione uno spazio coperto che fungerà da laboratorio per i bambini e sarà acura di Cuori di donna o dichi sarà disponibile . A questo proposito l'erba si semina quando il tempo lo permette ........ nel parco delle meraviglie piccolo villaggio da fiaba si presta bene la presenza del lupo ugo ,ma nessuno vuole il ruolo di cappuccetto rosso apprezziamo gli sforzi che vengono fatti ! tu li fai ? passo e chiudo superalegar

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 16:13

così si risponde
Oh finalmente una risposta nel merito :) leggerò volentieri tutto il programma, però cerca di essere meno assillante su questi blog e simili. Ogni volta che esce un articolo su altri candidati te ci metti lo zampone. Rispondendo come hai appena fatto hai fatto buona pubblicità al tuo gruppo e non hai scassato la "uallera" :) Comunque penso che non avete possibilità di vincere ma credo (lo spero sinceramente) che potrete essere d'aiuto a chi vincerà. Buona fortuna passo e chiudo :)

Borghi rende omaggio alla tomba di Craxi - 6 Aprile 2014 - 18:05

passo in avanti
Prima c'erano quelli che andavano a Predappio.

Furto del pollo: si cerca l’intercessione del Vaticano - 31 Marzo 2014 - 15:47

furto del pollo
Il furto, anche di una mela, non è cosa da farsi. Mi sembra tuttavia ridicolo che susciti tanto scalpore "il ladro di polli" quando tutta una "classe politica ladra" (che da decenni viaggia con stipendi d'oro per fare solo i propri interessi) ha mangiato rubando, di pari passo con gli "evasori fiscali", il futuro dei nostri 20-30enni. Una proposta: dimezziamo, provincia per provincia, lo stipendio dei nostri nullafacenti politici e andiamo a "rinforzare" le misere mensilità di tanti nostri pensionati onesti. Non ci sarebbero più ladri di polli e, probabilmente neanche di poltrone. Non capisco inoltre che cosa abbia a che vedere il Vaticano con tutta questa storia, visto che il Papa è il monarca di un altro Stato. L'ultimo cittadino italiano ha più voce in capitolo di lui, dal punto di vista legale! Stiamo scherzando??

Cristina: "programma minimo comune" - 29 Marzo 2014 - 23:12

se questo è sbugiardare :)
Forse il Sig. Marchi non sa, forse gli è comodo fingere di non sapere che il sottoscritto ha ricevuto parte dei finanziamenti per il progetto Dislocanda, ma l'interezza del finanziamento è arrivata con diversi anni di ritardo ed è stata erogata ai soggetti che sono subentrati nella gestione della cooperativa che fondai nel 1997 o 98, di cosa sarei colpevole? di non essere nato ricco? di avere chiesto soldi ad una legge che finanziava i giovani imprenditori? o di non aver retto l'attesa irragionevole e dopo 5 anni di lavoro aver ceduto la mia attività debiti-crediti? La Dislocanda esiste e da lavoro, è di questo che mi dovrei vergognare? La giunta di Zacchera ha compartecipato alle spese di ristrutturazione del cortile che c'è sotto casa mia (per la cronaca ho messo in vendita casa mia per trasferirmi), lo avrà fatto per farmi un favore? perchè sarò stato "servile" nei loro confronti? perchè avevano "paura" di me? o perchè ho messo d'accordo 11 proprietari e insieme al Comune abbiamo riqualificato un pezzo di centro storico con l'accordo che quel cortile diventasse comunale? E ancora, dopo anni passati a fare l'operaio, mi è venuta un idea imprenditoriale e l'ho realizzata grazie ad un incubatore, ho vinto un premio per questa idea e ho creato una Srl, qual'è il problema? che faccio lavorare il cervello e uso gli strumenti per cui pago le tasse o perche il solito Sig. Marchi è invidioso o semplicemente ha un qualche complesso per cui se lui combina poco nella vita allora dobbiamo essere tutte persone dello stesso livello? Lo so, siamo in campagna elettorale, capisco anche che la possibilità che vinca le elezioni uno come Carlo Bava può essere addirittura "pericoloso" per alcuni. Si sa che cane non mangia cane, ma io sono altro io sono "albero" e le illazioni, il fango che tentate di buttarmi addosso mi concima e mi fa più forte. Voi destroleghisti che per una sfortunata coincidenza avete governato Comune Provincia e Regione e vi siete coperti l'un l'altro è chiaro che temete l'aria fresca che può portare il progetto "Carlo Bava Sindaco", è anche comprensibile che cerchiate di fare illazioni e screditare uno come me che ha deciso di dedicarsi cosi pesantemente a questa campagna elettorale. Capisco anche che vogliate far vincere che più di altri può tenere i vostri "scheletri sepolti", ma sono spiacente, avete scelto il "nemico" sbagliato. Non mi intimidite e non c'è menzogna che possiate mettere in giro o illazione che possiate fare che mi farà arretrare d'un passo. La vostra pessima amministrazione, gli amici degli amici, il cane non mangia cane, oggi questa stagione può finire e ne avete paura, va benissimo. Ma siamo a verbania, posso essere antipatico al 90% delle persone di sinistra e al 99% delle persone di destra, ma se vorrete vincere le elezioni servono ARGOMENTI DI MERITO non demagogia da bar. Saluti caro Filippo, sognio d'oro, ti auguro una campagna elettorale elettrizzante e divertente come la mia... magari meno livore e più contenuti.

Comitato Bava: preoccupazioni per Verbania nel Parco - 21 Marzo 2014 - 17:33

forse
Magari hanno ragione Galilelio e Alberto, magari è tutto marcio, magari il parco non è una risposta adeguata e forse Bava non è all'altezza, chi può dirlo ? Io posso dire che credo nel futuro, credo nell'onestà e credo nel gruppo qualificato che c'è intorno a Carlo Bava. Credo che la nostra risorsa sia l'ambiente che è fatto di lago e montagna e credo che il turismo non si faccia col cemento. Credo che ogni grande viaggio inizia con il primo passo e che la paura non ha mai costruito nulla. Credo che è legittimo che abbiate tutte le perplessità del mondo, ma credo anche che sia indispensabile provare seriamente a cambiare classe dirigente e a coinvolgere quelli che sanno tante cose ma non ci provano mai. Credo dovreste venire a una qualche serata del comitato "Carlo Bava Sindaco" , se non altro per verificare direttamente l'energia, la concretezza e l'entusiasmo delle tante persone che stanno cercando in modo molto costruttivo di mettersi in gioco per il cambiamento... magari la cosa può essere contagiosa e potreste dare una mano ;) Vi aspetto il 29 Marzo, sala Rosmini al Chiostro, un intera giornata (9/17) a parlare di lavoro, con relatori qualificati in diversi settori, per essere concreti e non astratti.

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 14:55

Per Daniele
Ciao Daniele, rispondo e commento la tua analisi: 1) Concordo pienamente che il problema sia generalizzato e non imputabile alla sola serata. In ogni caso, una persona decisamente alticcia la si riconosce subito e (credo) sia tutto a vantaggio degli organizzatori non permettergli di entrare. Un maggiore servizio d'ordine permetterebbe anche dei controlli all'esterno della struttura e nelle sue immediate vicinanze (es. Giri di controllo al lido e zone limitrofe, vedo un gruppo di ragazzi che tracanna bottiglie, avviso i colleghi all'ingresso della possibilità di pericolo qualora questi volessero entrare). 2) Il numero di persone all'interno era sicuramente eccessivo: l'hai già detto tu. Prevenire questa cosa limitando il numero di tagliandi messi in vendita. 3) Sicuramente la Protezione Civile non poteva girarsi dall'altra parte, tanto di cappello a loro che pur non essendo stipendiati, mettono del loro. Anche qui, viene detto che la security non era presente in quel momento -> sottodimensionata. 4) Non si puo' collocarlo da un'altra parte? Non lo si colloca. Fare il passo piu' lungo della gamba è sempre troppo rischioso. 5) Il tendone avrà sicuramente avuto il via libera dai VVFF (oltre che da una commissione che ha rilasciato le licenze immagino). Loro ti dicono che va' bene la struttura e che tutto è a norma, altrimenti non si sarebbe partiti nemmeno dalla prima sera. Cio' non significa che tu possa fare entrare un tot di persone in piu' perchè, se fosse successo qualcosa, loro hanno rilasciato la licenza per un determinato utilizzo che non è stato pero' rispettato e chi ci andava di mezzo erano sicuramente i responsabili degli organizzatori. 6) Ben fatto per quelli, l'esempio che mi è stato riportato era ben diverso, forse perchè ad intervenire in quel momento non è stato qualcuno della security. Le mie erano solo supposizioni e non volevo lanciare ne sentenze ne accuse ma solo fare alcune osservazioni. Ripeto, se la festa si è fatta (anche nei giorni precedenti), è perchè la struttura era a norma almeno inizialmente, non lo è piu' quando si superà il numero massimo di persone all'interno.

Pallanza: cede pavimentazione FOTO - 28 Febbraio 2014 - 18:25

ZTL
In effetti, quando nel "lontano" 2007 fu ultimata la pavimentazione ed attivata la ZTL con la comparsa dei divieti di sosta, i vigili facevano i controlli. Io sono stato "verificato" dalla pattuglia ben tre volte in un mese! Ora purtroppo tutto questo non avviene più.... a cosa serve la ZTL, dunque? Di questo passo il pavè si danneggerà in maniera sempre più seria....

NCD: bene la candidatura dell'avvocato Cristina - 12 Febbraio 2014 - 10:49

bravo,ma..
bravo Marcovicchio,finalmente uno a destra che dica chiaro e tondo ai due ex parlamentari (al solo pensiero di quei due in parlamento per anni...va beh) che devono starsene buoni,e possibilmente zitti. hanno già fatto abbastanza danni,se si fanno da parte fanno solo un piacere alla destra verbanese e alla città tutta. spiace solo che il buon Marcovicchio non riesca a liberarsi della compagnia di quegli altri residuati della politica locale,riconvertitisi nel NCD pur di restare ancora a galla nella speranza di agguantare un'altra poltroncina. se riuscisse a fare quest'ultimo passo potrebbe portare a Verbania nuove energie.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti