Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

qualit

Inserisci quello che vuoi cercare
qualit - nei commenti

Zacchera: "Salute Vco: diciamoci la verità!" - 16 Novembre 2014 - 18:22

Zacchera - Zanotti
Di Zacchera non condivido tutto ma riconosco comunque che ha una certa lucidità, spessore propositivo e capacità di puntare in alto. Purtroppo a destra c'era solo lui con queste qualità. Sogno impossibile per Verbania: una diarchia (governo a due) Zanotti - Zacchera.

Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 12 Novembre 2014 - 01:49

DEA
La chiusura del DEA di Verbania -che copre un vasto territorio- con spostamento a Domodossola, comporta un grave disagio in casi di emergenza come "infortuni, infarto, occlusione intestinale, avvelenamento, choc anafilattico, ustioni etc." che richiedono un Pronto Intervento in loco. Un trasporto in autoambulanza dal confine con il Ticino lungo lago fino a Domodossola sarebbe molto rischioso, considerando la perdita di tempo prezioso e la scomodità del trasporto stesso in autoambulanze non ben ammortizzate. Un paziente in pericolo di vita -per qualsiasi ragione- necessita di un intervento immediato, appunto di un Pronto Soccorso, e Verbania, città turistica, è il luogo ideale per tale prestazioni. Ringrazio il Dott. Bava in qualità di Consigliere del Comune di Verbania per la sua Lettera relativa alla situazione penosa che si creato intorno alla questione le cui spese fanno -come sempre- gli anziani ed i non abbienti.

Pochi a bordo dell'aliscafo - 10 Novembre 2014 - 22:40

Il quarto di oggi con le ali
Data l'ora credo di essere il quarto frontiere con le ali a commentare la giornata di oggi. Io ci speravo e ci spero ancora che questa cosa funzioni. Questa mattina sono rimasto profondamente deluso dal vedere che nessuno partecipava all'iniziativa. E' vero forse il tempo, forse la disinformazione non hanno giovato ma mi aspettavo tutt'altro numero di partecipanti. Beh...che posso dire... 45 minuti da Locarno a Verbania seduto in poltrona in totale relax era cosa per me fuori da ogni più rosea speranza. mi sono sentito un signore e un privilegiato e ringrazio chi crede in questa iniziativa. Personalmente capisco chi non può utilizzare il servizio per problemi di orari ma non capisco tutti quelli che potrebbero abbandonare l'auto per un viaggio a dir poco piacevole per mettersi in coda, la mattina e la sera, solo per poter andare e venire senza vincoli di orario. io ritengo che questa iniziativa possa davvero migliorare, e di molto, la qualità della vita dei frontalieri che ne prenderanno parte e spero davvero che anche se non nei tempi prestabiliti, molti si rendano conto dell'opportunità offertaci e che la colgano prima che sia troppo tardi.

Pochi a bordo dell'aliscafo - 10 Novembre 2014 - 18:09

eccomi
Gentile Emanuele, quindi in qualità di contribuente mi autoringrazio.... farebbe più bella figura dare suggerimenti costruttivi invece che polemizzare e basta. Come spesso accade in Italia tutti pronti a dare contro lavandosene le mani.

Forza Italia sulla nomina di Alba - 9 Novembre 2014 - 12:53

distorsioni
Intervengo nel dibattito per ragion del vero, per riportare il dibattito alla realtà dei fatti da persona -seppur giovane- impegnata da 8 anni in politica a vari livelli ed alla quale è spesso riconosciuta finanche dagli avversari politici, autonomia di pensiero ed onestà intellettuale. Scrivo per offrire ai cittadini un punto di vista interno alla Maggioranza e perché più volte chiamato in causa nei giorni scorsi nelle sedi di partito, da cittadini, amministratori, consiglieri (di diversi schieramenti) e giornali locali come possibile nuovo assessore nella giunta verbanese. Ebbene, veniamo ai fatti: dopo aver individuato, durante l'Assemblea Cittadina aperta a tutti gli iscritti del PD, le caratteristiche di esperienza di colui che avrebbe dovuto ricoprire l'incarico di Assessore, sono stati proposti dagli iscritti alcuni nomi ricondotti a tale figura tra cui Zanotti (rinunciatario in partenza), Alba e fuori da questi requisiti anche la proposta di rinnovamento con Tartari, ripresa l'indomani dal quotidiano "La Stampa". All'indomani dell'Assemblea degli iscritti la candidatura di Giovanni Alba risultava tra i Consiglieri di Maggioranza ed all'interno del PD in cui ricopre ruoli in Segreteria provinciale la più rispondente e convincente rispetto alle esigenze attuali della macchina amministrativa: per le sue evidenti capacità politiche e tecniche, stima profonda dei colleghi Consiglieri e per il ruolo rilevante ed autorevole riconosciuto nel Gruppo. Come giustamente ricordato dal Segretario PD Brezza negli interventi pubblicati, la scelta finale e nomina spetta da norma al Sindaco che, raccolte e valutate le indicazioni emerse in questi giorni, ha accolto convintamente Alba nella sua squadra, ora ancor più unita e solida. Al di là delle critiche e polemiche delle Minoranze consiliari, che nulla hanno da insegnare al Partito Democratico cittadino circa la democrazia interna, la Maggioranza esce così rafforzata ed ulteriormente valorizzata dalla presenza della nuova Consigliera Paola Ruffato, che subentrando al posto del neo Assessore. Paola potrà offrire un'ulteriore sensibilità nelle scelte per la nostra città e contribuirà con la sua esperienza a realizzare una comunità più vicina ed attenta alle persone, alla salute dei cittadini ed alla qualità della vita. A chi tifa contro la Città, fantastica scontri titanici e divergenze, tenta invano di distruggere pronosticando (e scommettendo su) cataclismi amministrativi, si industria con ansia per la fine prematura del mandato, diamo considerazione, lasciamo spazi e la scarsa credibilità che si merita. Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania Gruppo Partito Democratico

Forza Italia sulla nomina di Alba - 9 Novembre 2014 - 10:30

cosa di grazia?
Il problema è che si scambiano le amministrative con le politiche,un buon Sindaco deve essere uno che la città,non solo la deve conoscere, ma la deve vivere che è tutt'altra cosa e su cosa abbia fatto di buono Zacchera in 4 anni di gestione mi piacerebbe proprio saperlo, intendo di cose che servono a migliorare la qualità della vita nella ns comunità,,,cosa di grazia e non mi si dica che è il CEm,palla al piede per l'economia locale....

NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 8 Novembre 2014 - 21:38

X armand
Il progetto dell'ospedale unico è stato predisposto da ARESS, seguendo le idee e le proposte dell'architetto Piano. Nessuno ha detto che il progetto lo ha fatto Renzo Piano! Siccome ho avuto la fortuna di fare una tesi di laurea sul progetto abortito del nuovo ospedale, so di cosa parlo. Il metaprogetto prevedeva un finanziamento misto pubblico e privato. Dal metaprogetto sarebbe dovuto giungere il progetto definitivo, ma il referendum e le divisioni del territorio hanno fatto saltare tutto. Di fatto L'ASL 14 ha adottato all’inizio del 2003 un “Documento preliminare alla Progettazione” e in qualità di stazione appaltante istituisce un Bando di gara, con scadenza al termine del 2003, avente per oggetto la redazione del progetto preliminare, in località Piedimulera, del nuovo ospedale, dotato di 400 posti letto e con un costo massimo di realizzazione di 103.000.000 €. Attendo smentite da chi conosce cose complesse di cui parlare, a vanvera.

Pendolari Domodossola-Arona-Milano delusi da Trenord - 8 Novembre 2014 - 12:24

Sciopero dell'abbonamento
Noi pendolari siamo trattati peggio dei cani. Il monopolio della rete ferroviaria fa si che la qualità ne risenta ma che il cliente, cioè noi, non possiamo cambiare fornitore del servizio. E loro lo sanno. Speriamo si proceda alla liberalizzazione della rete o almeno al fornitore del servizio e non si faccia come con Arenaways che hanno fatto fallire. Per il resto non perderei più tempo con tavoli e riunioni inutili. Loro ci offrono un servizio scadente? E noi facciamo sciopero degli abbonamenti per un mese e picchetti ogni giorno in stazione a Milano e Domo. Poi vediamo se i signori di trenord alias Ferrovie dello Stato alias RFI non si danno una mossa!

NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 8 Novembre 2014 - 09:28

Ospedale unico si
Idea folle è stata quella di avere affossato il progetto del'ospedale unico di Piedimulera, scelta non a caso per essere nel baricentro delle tre "metropoli" del VCO e non scontentare nessuno. I presidi di Verbania e Domo sarebbero rimasti per le emergenze, e Omegna al COQ. Ma con un presidio ospedaliero di qualità, molti problemi si sarebbero risolti, anche perchè il progetto era ideato da Renzo Piano, mica da pinco pallo, e prevedeva una struttura facilmente implementabile nel tempo. Ora, grazie allo sciagurato referendum della sinistra coadiuvato dall'allora giunta provinciale, siamo nella melma. C'era il progetto, c'era il finaniamento, e purtroppo c'erano e a quanto vedo ci sono ancora, menti piccole in cervellini fritti impanati che perseverano nell'errore.

Verbania verso l'Unione dei Servizi - 7 Novembre 2014 - 14:30

Ottimo
Ritengo che l'accentramento sia utile, le piccole realtà dovrebbero essere coadiuvate. Collaborare Funziona ! Il campanilismo non paga, se non da vendere come prodotto locale. Venite a Visitare Verbania tra le migliori città d'Italia come qualità della Vita. (Il buon tirismo è l'unica possibilità che abbiamo da spendere, se fatto bene)

Forza Italia: "Continuano le scelte improvvide del sindaco" - 7 Novembre 2014 - 07:56

Disastro!
È legittimo chiedersi il motivo di tutto ciò che è stato realizzato. il sindaco è davvero convinto che la gente chiedeva tutto ciò? Dove sta l'urgenza? Qualcuno diceva che in città vi sono tante emergenze e allora? Invece di pensare a migliorare la qualità di vita dei verbanesi, il sindaco come prima azione ribalta gli uffici comunali, che ben funzionavano, approva ed appoggia l'assegnazione della gestione del canile ad un privato, cercando di esautorare i volontari. Ma che bisogno c'era di fare sto"casino" appena eletta? È veramente sicura che queste sono le richieste della gente? È strano, perché poi si intravede una particolare attenzione nei confronti del solito dirigente chiacchierato. Mah... forse il sindaco dovrebbe ascoltare meglio ciò che dice e ciò che vuole la gente!!! Non deve dimenticarsi che è stata votata dalla gente e non x incoronazione divina o dirigenziale!

Comitato Salute Vco su chiusura Punto Nascite - 2 Novembre 2014 - 14:31

xmoreno
Che Domo sia al centro.....forse geograficamente ma non certo per altro. Da intra è scomodissimo! Se vogliamo accentrare a domo mettiamo in conto che la popolazione di pallanza/intra e di tutto il lago si rivolgerà alla sponda lombarda per comodità. e qualità. Cone si sa le prestazione fuori regione sono extra budget! Un favore alla regione limitrofa alti costi per il Piemonte. Quale logica in questa scelta? Appoggio al campanilismo? Mi sembra tutto un pochino di altri tempi! Giusto e doveroso che il PD si interessi. E non mi accusi di essere di parte perchè abito a milano ma il mio papà ha fatto un pellrgrinaggio fra pallanza e domo e poi........

Consiglio Comunale: VCO Servizi, CEM e JobAct - 1 Novembre 2014 - 08:22

Importante X Redazione
Volevo scrivere sull'altro argomento, ma non mi funziona il login. La legge sulla diffamazione mezzo stampa e internet è stata approvata al senato, e prevede anche per le testate on line, multe salatissime per responsabilità sulle frasi che vengono pubblicate, tra l'altro con un emendamento dei 5 stelle. Se passa alla camera tutto cambia, anche per Verbanianotizie. In quanto alla censura per Paolino, che ieri mi ha apostrofato con frasi diffamatorie e al quale ho risposto altrettanto, e che per fortuna la redazione mi ha censurato, se vuole continuare a cadere nell'insulto e nell'offesa, sappia che potrà farlo ancora per poco. Spero che i troll come Paolino e tanti altri spariscano dalla rete. Se fosse necessario identificarsi con nome e cognome per scrivere sui blog, nessun problema. Vedrete che la qualità ne risentirà positivamente. La redazione d Verbanianotizie sa benissimo che le offese che partono da me sono solo risposte ad altrettante offese. Mai e poi mai ho cominciato io e mai ho contestato la cancellazione di un mio messaggio. Chi lo fa è in malafede. Se posso permettermi, chiederei alla redazione di cominciare a mettersi nell'ottica della futura legge, cancellando molti più messaggi di quanto fa adesso, perchè di messaggi ingiuriosi, volgari, illegali e contrari alla privacy ne passano a iosa. Mi ci metto per primo a condannarmi, ma deve valere per tutti. Infine, nel momento in cui la legge sarà esecutiva, mi riserverò di adire alle vie legali verso chiunque mi diffami. Non è una minaccia, ma una certezza. Grazie e complimenti per il faticoso lavoro che state facendo.

Ecosistema Urbano: Verbania prima in Italia - 28 Ottobre 2014 - 16:39

com e' allora?
Che ne e' stato dello studio sui tumori in Piemonte? Verbania era ai primi posti. La qualità Dell aria e' cambiata radicalmente in cinque anni?

Ecosistema Urbano: Verbania prima in Italia - 28 Ottobre 2014 - 08:27

il rumore e l'ecosistema
sono contento che Verbania sia classificata al 1° posto per l'ecosistema urbano. Una domanda: l'inquinamento acustico ambientale della Betteo non viene assolutamente considerato ma certamente squalifica la città e la sua qualità della vita: è possibile che nessuna delle Autorità preposte a questo controllo sia mai riuscita ad estirpare questo buco nero? Incapacità o connivenza? Certamente la voce di popolo è sempre la stessa:i proprietari si vantano di poter fare quello che vogliono perchè nessuno li toccherà mai. Tra questi dobbiamo includere anche il nuovo sindaco?

Ecosistema Urbano: Verbania prima in Italia - 28 Ottobre 2014 - 01:42

acetati
A proposito di aria a VB e di Legambiente: quanto è migliorata la qualità dell' aria da quando è Acetati ha chiuso i battenti?

Piscine: Società Sportiva Insubrika risponde a M5S - 26 Ottobre 2014 - 10:53

piscina.com
Cari gestori, lo sappiamo che per statuto certe società, come ad esempio la vostra, devono chiudere i bilanci in pari perchè lo prevede il vostro statuto in quanto non a scopo di lucro, ma le gestioni, come in questo caso della piscina di Verbania, comportano giri di denaro che entrano inevitabilmente in tasca dei singoli componenti di queste società; sappiamo poi che i bilanci di queste società, più delle volte sono rigorosamente in rosso, questo per dimostrare ai proprietari (in questo caso il popolo), che le spese superano i ricavi, il che sta a significare voler rivedere e rinegoziare i termini dell'appalto per diminuire le spese di gestione; c'è anche da dire che queste manovre, "pseudo giustificate", vanno però a compromettere la qualità della gestione e dei servizi che vengono offerti. Va detto, e tutti lo sappiamo, che questi tipi di gestioni sono sempre un punto di domanda per via di tutta una serie di problemi legati alle manutenzioni delle strutture e dei manufatti (nel caso della piscina a causa dell'età), ma penso che un gestore accorto, al momento del bando, verifichi e metta in cantiere tutte le problematiche prima di partecipare e/o accettare, non far credere poi al popolo che sia sempre come a Pasqua, con tante sorprese! perchè il popolo, anche se a volte soccombe, non è scemo!

Pendolari Domodossola-Arona-Milano le novità - 26 Ottobre 2014 - 07:32

Proposta di legge per privatizzare
Per fortuna riesco ancora ad arrabbiarmi, quindi non sono rassegnato. Ma fare assemblee ed incontri non serve a nulla. Ripeto: se vige il monopolio e i pendolari sono costretti a prendere questi treni, non c'è nulla da fare. La qualità del servizio migliora solo se il chi lo offre ha la concorrenza di altri. Ti rcordi ArenaWays? Fatto fallire perchè RFI non mollava sulla rete. E Italo sta facendo la stessa fine. Fino ad oggi cosa abbiamo risolto? I treni sono sempre in ritardo, quelli nuovi di Vivalto ti sparano aria ghiacciata sulla faccia, spesso tirano ancora fuori i cadaveri di quelli con sedili in similpelle strettissimi e porte che si staccano, ogni mese fanno sciopero. Bei risultati. Non è una critica, ma se vogliamo ottenere qualcosa secondo me dobbbiamo punare dritto al bersaglio. Una proposta di legge per privatizzare le ferrovie e togliere a RFI il monopolio della rete.

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 25 Ottobre 2014 - 23:03

X Massimo
Caro Massimo, se vediamo in ogni immigrato un potenziale delinquente è perchè in Italia non si fa una politica rigorosa di immigrazione, e il risultato è che entrano indistintamente brave e cattive persone. Io voglio una immgrazione di qualità, voglio che da noi arrivino ingegneri e tecnici, non stupratori e assassini. Qui non si tratta di delinquere perchè costretti dalla fame. Arrivano orde di ladri dall'est che con mezzi tecnologici e armi sofisticate razziano qualsiasi cosa. Hanno fame costoro? Cercano un lavoro onesto? No. Vogliono tutto e subito, e non esitano a massacrare intere famiglie di nostri connazionali per ottenere quello che vogliono. Sono bestie feroci, e le bestie feroci vanno imprigionate o abbattute. Chieda a chi conosceva la famiglia di Pontevico massacrata da un nomade, chieda a chi conosceva i coniugi Pellizzari massacrati da due albanesi, chieda a chi conosceva la Signora Reggiani stuprata e uccisa da un nomade amico di Vendola, Marino e Pisapia, chieda a chi conosceva i 400 anziani massacrati nelle loro case negli ultimi 5 anni da rapinatori stranieri (dati ministeriali). Lo sa che da quando è iniziata l'onda migratoriea in Italia, migliaia di italiani sono stati uccisi da stranieri? Prima di parlare di razzismo, informatevi, perchè la realtà non è quella che credete.

"Lampi sul loggione" c'è Moni Ovadia - 23 Ottobre 2014 - 14:08

bene
bene, è segno che Verbania ha voglia di manifestazioni culturali di qualità. Buon auspicio per il nuovo teatro, speriamo!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti