Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

via

Inserisci quello che vuoi cercare
via - nei commenti

Manutenzione strade e asfaltature al via - 2 Luglio 2018 - 08:28

NON È VERO NIENTE
NON È C'È VERO!! È DAL 1980 CHE LA via SICILIA NON È STATA FINITA DI ASFALTARE!! IN QUESTI GIORNI HANNO RIFATTO IL MANTO DAL CIVICO 2 AL 10 E L'ULTIMO TRATTO ANCORA NO NONOSTANTE I CONTINUI SOLLECITI. È UNA VERGOGNA!! È UNA PRESA IN GIRO!!! NON È GIUSTO!!!!!

Manutenzione strade e asfaltature al via - 2 Luglio 2018 - 08:27

NON È VERO NIENTE
NON È C'È VERO!! È DAL 1980 CHE LA via SICILIA NON È STATA FINITA DI ASFALTARE!! IN QUESTI GIORNI HANNO RIFATTO IL MANTO DAL CIVICO 2 AL 10 E L'ULTIMO TRATTO ANCORA NO NONOSTANTE I CONTINUI SOLLECITI. È UNA VERGOGNA!! È UNA PRESA IN GIRO!!! NON È GIUSTO!!!!!

Carabinieri arrestano parcheggiatore abusivo - 29 Giugno 2018 - 13:17

Nella percezione comune
Nella percezione comune i reati di natura finanziaria non creano allarme sociale, con questo non dico che siano meno gravi e non vadano perseguiti, ma quello che preoccupa ed intimorisce la gente comune è ben altro. Crea più allarmismo un furto di 100 euro da una casa privata che un'evasione da 1000 euro. Se poi ci aggiungiamo che, come accaduto ancora recentemente, chi si difende in casa propria deve anche poi pagare danni da decine o centinaia di migliaia di euro al delinquente solo perchè lo ha azzoppato, allora siamo proprio al delirio. Poi non ci si chieda come e perchè la gente vorrebbe farsi giustizia da se: perchè nella nostra legislazione la giustaizia non esiste, troppo sbilanciata com'è a favore chi viola la legge che non verso le vittime. Certo che se poi si da spazio ai garanti per i diritti dei detenuti, ai Nessun tocchi caino, a difensori sempre e comunque dei rom, e via cantando la situazione non potrà che peggiorare.

Carabinieri arrestano parcheggiatore abusivo - 29 Giugno 2018 - 10:45

Ma per tornare all'inizio....
Per tornare da dove siamo partiti ora, mentre i cittadini onesti hanno sempre più paura e i delinquenti imperversano sempre certi della quasi totale impunità, la sinistra si inventa che i reati sono dimuniti. Ennesima bugia: a) i reati non sono diminuiti,è la gente che credendo sempre meno nella certezza della pena molti reati non li denunci neppure più ( piccoli furti, scippi e quant'altro); b) grazie al solito buonismo sinistrorso negli ultinmi anni moltissimi reati sono stati "depenalizzati" e quindi, non essendo più considerati reati non rientrano nelle statistiche. Ma chi dice queste verità viene tacciato di voler creare allarmismo sociale. Speriamo presto in una buona legge sulla legittima difesa....vistio che lo stato non ci difende mettenmdo in galera i delinquenti e buttando via le chiavi!

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 19 Giugno 2018 - 09:00

Re: Re: Re: x R & R (robi e ramoni)
Ciao renato brignone in fondo puoi e devi dare di più. Pertanto, fai un piccolo sforzo e ritorna sulla retta via.

Una Verbania Possibile su prato sintetico a scuola - 11 Giugno 2018 - 22:20

Dubbi...
Se un un prato naturale un piccione bombarda, dopo una settimana non c’è più traccia, se cade una briciola le formiche se la portano via e su uno sintetico? Si deve pulirlo e passare l’aspirapolvere come un pavimento?

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 10 Giugno 2018 - 09:56

Passerella sul S.Giovanni
Ancora una volta chiedo scusa per il disturbo. Il mio fine era sempliciemente di ricordare un problema che mi sembrava dimenticato. Io dispongo di una macchina e per mè non è difficile raggiungere la città. I problemi legati al turismo o ai pargheggi sono letteralmente insignificanti. Allungare il giro di 250 mt. o di 700mt.,dopo averne percorsi parecchi di più per scendere dalla via Intra-Premeno, può essere faticoso.Se poi non si è perfettamente in gamba (come si diceva una volta) il tutto diventa più difficile. Mario C.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 7 Giugno 2018 - 11:27

regolare condizioni di deflusso
La sezione del fiume è stata incredibilmente ridotta in prossimità della foce per allargare la strada (via Battisti), circa 10 - 15 anni fa. Per ripristinare la regolare condizione di deflusso sarebbe sufficiente smantellare quello che è stato fatto. Anche un bambino che gioca sulla spiaggia ha chiaro che riducendo la sezione, si creano delle instabilità

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 7 Giugno 2018 - 10:30

Manutenzione Fiumi
Aprofitto di questo spazio per segnalare ancora una volta,l'argomento relativo alla passerella sul S.Giovanni,che dopo tanto tempo è ancora chiusa. Ma l'amministrazione si rende conto delle difficoltà di alcuni verbanesi a raggiungere il centro città? Chi abita in via Intra-Premeno se non dispone di una macchina, è costretta ad un lungo giro per andare in centro, per lavoro,...ecc. Chiedo scusa per il disturbo. Sarei tanto felice se qualcuno risponderà a quanto sopra. Mario.C.

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 14:44

Ogni supposizione è possibile
Ogni supposizione è possibile, ma io sto ai fatti: Mattarella si è rifiutato di accogliere un ministro scelto da una maggioranza molto ampia non perchè fosse persona indegna ma solo perchè aveva idee diverse dalle sue sul come comportarsi ai tavoli europei e subito dopo ha affidato il governo ad un un uomo, integerrimo, nulla da dire, ma che, guarda caso,sicuramente è ben visto dai suoi omologhi/sodali in Europa.. E ciò nella mia testa ( ed in quella di milioni di italiani) rimarrà sempre come un tradimento della volontà popolare; bene hanno fatto Salvini e Di Maio a non cedere altrimenti sarebbero stati loro a prostrarsi ai diktat provenienti da Berlino, Bruxelles o chissà da chi e da dove. Mi spiace anche perchè vedevo molto bene un Salvini agli Interni, ma su questo non è detta l'ultima parola, anzi, sono convinto che alle prossime consultazioni Mattarella si rivedrà davanti Salvini e Di Maio ed a quel punto o calerà le arie o comunque potrà sempre dimettersi se proprio non vorrà ancora rispettare la volontà popolare. Quanto all'impitchment (...o come diavolo si scrive!) lascerei perdere, è tutta roba che servirebbe solo al PD per far sapere che ancora esiste.Probabilmente ci aveva visto lungo Salvini quando parlava di liste di nomi arrivati via fax da Berlino e Bruxelles.

Nuova sede per VB/doc Verbania Documenti - 28 Maggio 2018 - 09:45

via Roma
La ringraziamo per il suo apprezzamento. La sala si trova presso l'ex Circolo Socialista Zappelli in via Roma a Intra, ma ora fisicamente separato da esso con accesso indipendente. Per informazioni: vbdoc2017@gmail.com @VbdocVerbaniaDocumenti

Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 21 Maggio 2018 - 17:22

Metri diversi
Usiamo due metri diversi: alcuni di voi pensano solo ai costi in un ragionamento puramente ragionieristico (....scusate il bisticcio di parole); io invece valuto maggiormente la situazione nel complesso, la qualità della vita, i valori tipici delle piccole comunità che, a mio parere, vanno difesi, le peculiarità delle piccole comunità e se per avere ciò bisogna sopportare dei costi, pazienza, in questo paese di soldi buttati via possiamo fare esempi ad libitum (....vogliamo, tanto per citare un caso, parlare del mega aereo di Renzi? Delle opere pubbliche iniziate e mai finite? Di strade che terminano nel nulla?Vogliamo parlare dei costi per missioni militari all'estero in paesi dei quali non ce ne frega un tubo?E diciamoci la verità: nei piccoli paesi fare l'amministratore è quasi un' opera di volontariato, non è qui che ci sono sprechi e dispersione di risorese. Per questo spero nel prossimo governo, e il fatto che li abbia tutti contro è un buon segno.

Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 19 Maggio 2018 - 18:11

Più grande....
Più grande è il comune, maggiori sono i disagi, i disservizi, la trascuratezza, la presenza di individui poco desiderabili e via cantando; piccolo è bello e, del resto, il vino buono sta nelle botti piccole. PS Il governo Monti ha fatto disastri tali che saranno ricordati per secoli : se qualcuno proponesse ancora certi governi con certi personaggi, sono certo che verrebbe linciato dall'intero popolo italiano.

Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 11:31

Re: Re: Re: Attenzione. pro e contro
Ciao Giovanni% E' vero siamo lontano da Torino e più vicini a Milano? Quindi? Che succede? Quando mai ci è interessato andare a Torino in quanto nostro capoluogo di regione? Con l'informatica e il buon vecchio telefono, potrebbe essere anche a Catanzaro e poco cambierebbe. Capirei se l'essere in Piemonte ci impedisse di usare i servizi lombardi (scuole e sanità) ma invece nulla cambia. Anzi, se fossi l'assessore della sanità lombardo e dovessi gestire il VCO, la prima cosa che farei sarebbe chiudere tutti i nostri micro ospedali e dire: "Da oggi in poi muovete il sedere e andate a Cittiglio, Varese (2 ospedali), Angera, Gallarate, a voi la scelta". Se proprio dobbiamo andar via dal Piemonte andiamo in Svizzera e non in Lombardia. Facciamo le cose in grande. Stare in Piemonte o in Lombardia cambierebbe poco o nulla ma invece sarebbe entrare in paradiso con l'annessione alla Svizzera. Sognare non costa.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 11:59

Tanto rumore per nulla
Ciao privataemail, tante parole per non dire nulla e convincere nessuno! La presunzione di essere il custode della sola e unica buona pratica politica porta a questo. Diversamente le nostre parole nel 2014 hanno convinto la maggior parte dei cittadini verbanesi dell'inutilità, anzi del danno, cagionato alla città di continuare ad accollarsi i costi del forno crematorio e della bontà dell'esternalizzazione (ah, per inciso dal 2014 gli introiti sono diminuiti e le spese aumentate a causa dell'anzianità della linea che si è guastata obbligando l'amministrazione ad effettuare una variante di bilancio per poter mettere mano al portafoglio (se non ricordo male più di 50.000€ solo lo scorso anno) per consentire le riparazioni e e le continue manutenzioni per mantenere le emissioni di una struttura obsoleta nei termini di legge). E sono certo che si convinceranno anche dell'estrema importanza di andare a votare e votare SI alla fusione di Cossogno, indipendentemente dai colori politici e delle fazioni, ma per un semplicissimo ragionamento di convenienza economica che si rivelerà utile per tutti: con i voli pindarici non si asfaltano le strade, non si riparano le scuole, non si costruiscono gli ospedali, non si abbassano le rette degli asili nido, non si finiscono stazioni, non si creano ciclopedonali, non si riqualificano spiagge, non si abbassano le tassazioni comunali (quest'anno ridotta ancora una volta la TARI e mantenuta invariata l'IMU), con i contributi statali (Bando Periferie) e gli incentivi statali (fusione tra comuni) invece SI. Ma non c'è più sordo di chi non vuole ascoltare. Torno quindi a ripeterle, caro signore di cui non conosco nome e faccia ma che si permette di scagliare dall'alto della sua tastiera improperi di incoerenza e falsità, un piano di fattibilità e una visione d'insieme del territorio finalizzati alla fusione tra comuni nel nostro territorio ci sono dal 1999, anno in cui Giacomo Ramoni, ex sindaco di Verbania ed ex sindaco di Cossogno, comprese, dall'alto della sua enorme esperienza di politico e amministratore che ha lavorato per 50 anni per il benessere della gente nel territorio del VCO, comprese l'importanza della collaborazione tra Comuni dal punto di vista della compartecipazione della gestione dei servizi primari, tanto che fu fautore nel 2000 dell'immediato affidamento del sistema idrico integrato di Cossogno alla SPV (Servizi Pubblici Verbanesi); altri servizi furono poi avviati di concerto con Verbania dagli amministratori che vennero dopo di lui, come l'affidamento del servizio di accalappiamento dei cani al Canile Municipale di Verbania, e così via. Per concludere stia sereno e si rassegni, come ha fatto il suo movimento, all'evidenza dei fatti messi sul piatto circa la convenienza di arrivare alla fusione tra comuni, anche perchè sappia che se non si farà ora tra qualche anno verrà certamente imposta da qualche futuro governo e senza nemmeno fornire più alcun incentivo, questo è poco ma sicuro.

FdI sul Palio Remiro - 4 Maggio 2018 - 11:32

Tra il patetico ed il tragicomico
La querelle è diventata ormai patetica ma è figlia di un contesto politico nel quale il "piove governo ladro" (come accaduto in occasione dell'ultimo capodanno) è l'ultima spiaggia delle fazioni politiche antagoniste a prescindere. Quindi via alla gara dei comunicati dai toni melodrammatici; medaglia d'oro a coloro che raggiungeranno il più elevato pathos emozionale con speciale menzione a quelli con il maggior numero di comunicati stampa. Dite che mi sbaglio se colloco i "Fratellidenoaltri" nei primi posti della classifica? perchè qui siamo al secondo comunicato; la concitazione, l'incredulità, la tragedia greca già enunciata nel primo; il tentativo di fare "quadrato" cercando l'affondo defintivo nella sponda politica che sostiene il sindaco. Direi di sì, io la palma del Palio Tragicomico la darei a l0ro indubbiamente. Anche perchè la loro propensione alle figure di palta muove tenerezza: dopo aver sponsorizzato la circonvallazione di VB presso i propri onorevoli ricevendo il rimbrotto da parte di uno di loro (ndr, Cristina) cercano la sponda del PD cittadino convinti anche del loro sconcerto per 4 simpatiche caravelle e, per contro, ricevono il due di picche dal segretario che stigmatizza la vicenda a discapito dell'organizzatore storico e del Comune rivale. Tra l'altro simpatico leggere che, lo stesso PD in quel del lago d'Orta, si lamenta del fatto che quei 15k€ avrebbero dovuto prendere strade diverse: http://www.verbanonews.it/cusio/il-pd-di-omegna-critica-marchioni-sulla-questione-palio-remiero-5067.html Un vero disastro...comunicativo! Saluti AleB

Forza Italia candida Albertella alle Comunali - 29 Aprile 2018 - 10:47

Re: Candidati locali?
Ciao cesare non è che candidano uno di Campobasso o di Pordenone,via...sta a un quarto d'ora da qui!

Aggredito capotreno - 19 Aprile 2018 - 10:34

Re: Re: Re: Re: Chiarimenti necessari!
La situazione politica di stallo attuale è figlia di una legge elettorale voluta da una certa parte politica (la solita purtroppo!) che, consapevole di perdere le elezioni, ha studiato un qualcosa di indefinibile, appoggiata dall'altra parte politica pur di poter mandare a casa il Governo: il risultato è che la paghiamo noi cittadini. Ma qui sconfiniamo in un altro discorso, quasi irrisolvibile da noi povere creature. In cambio però, per tornare sul tema di questo post, offro gratuitamente un biglietto del treno per poter far vivere in prima persona le emozioni che vivono gli altri (eventualmente anche qualcosa in più di una semplice emozione!) e che qualcuno (e meno male solo qualcuno) si ostina a giustificare: se ci pensate è come andare a Gardaland, guardi in tv la giostrina che provoca tantissime urla, saliscendi, emozioni... ma vuoi mettere andarci di persona a provarle? Prima di farci invadere, si deve sistemare l'Italia intera, da nord a sud, ci vuole il pugno di ferro contro chiunque non rispetti la legge e, guarda bene, i primi da sistemare sono quelli marci ai piani altissimi, poi si scende ai piani alti, successivamente ai medi alti e via fino al piano terra, nessuno sconto a nessuno! A quel punto, e solo a quel punto, si può valutare l'accesso a nuove risorse, ma limitatamente e solo se necessario: io personalmente (così come fanno i cosiddetti Paesi industrializzati) opterei più per l'alta specializzazione e quindi aprirei le porte solo a chi ha determinate caratteristiche (attenzione: le porte rimangono in ogni caso aperte a chi ha diritto allo status di profugo e/o richiedente asilo politico, se ben documentato e dimostrabile ovviamente, quindi non ditemi che sono razzista perché non tollero questa denominazione e accusa nei miei confronti). Ma possibile che nessuno voglia un biglietto in omaggio?

Aggredito capotreno - 17 Aprile 2018 - 14:05

Chiarimenti necessari!
Riprendo il mio post del 12/04/2018 ore 20:52, in modo tale di cercare di spiegare al mediatore internazionale quanto ho espresso: "il PIL pro capite 2016 del Mali è di 2.300 dollari.."; per definizione il PIL pro capite "è l'indicatore generalmente utilizzato per esprimere il livello di ricchezza per abitante prodotto da un territorio in un determinato periodo, consentendo di operare confronti tra aree di dimensione demografica diversa". Il reddito pro capite è "il rapporto tra reddito nazionale e numero di abitanti di un paese, indica il reddito medio di ciascun individuo di una nazione ed è impiegato per effettuare confronti tra differenti economie o diversi periodi, ed anche per valutare la dimensione potenziale di un mercato estero. Non sempre, però, esso è realmente un indicatore del tenore di vita di uno Stato. Ad esempio, il confronto fra paesi industrializzati e paesi del Terzo mondo sulla base del reddito pro-capite può risultare poco significativo, e ciò per diversi motivi: — le stime statistiche sul reddito e sulla produzione nei PVS (paesi in via di sviluppo) sono poco attendibili; — tali stime, anche se risultassero esatte, si riferiscono generalmente solo a quella parte della produzione che, passando per il mercato, riceve dal mercato stesso un prezzo, mentre nelle economie dei PVS (v.) una quota assai rilevante della ricchezza prodotta non è monetarizzata in quanto non passa per il mercato; — quando il reddito pro-capite è utilizzato per effettuare dei confronti internazionali tra paesi industrializzati e paesi emergenti, la riduzione dei dati nazionali ad un metro monetario comune implicherebbe il calcolo dei rapporti tra i poteri d'acquisto delle varie monete; ma poiché la composizione merceologica della produzione dei PVS è diversissima da quella dei paesi sviluppati, lo stesso concetto di rapporti tra poteri d'acquisto diventa incerto e inapplicabile; — ad un medesimo livello del reddito pro-capite possono corrispondere realtà economiche profondamente diverse; — i dati dei reddito pro-capite non dicono nulla sulla condizione dei ceti inferiori della popolazione dei paesi sottosviluppati, in cui esistono notevoli squilibri nella distribuzione del reddito nazionale. In genere, a fronte di una quota esigua della popolazione che assorbe una parte elevata del reddito nazionale, vi è una larga parte della popolazione che riceve un reddito appena sufficiente alla sussistenza (cfr. un po' dappertutto, per darvi maggior aiuto)". Se sei riuscito a leggere fino a qua sarei già contento, non ho mai parlato di reddito pro capite, sei tu che mi accusi di confondere le 2 cose con il post del 14/04/2018 ore 23:24 quindi hai creato una teoria tutta tua nei miei confronti, seguita a ruota dall'altro campanaro con l'infelice uscita del post del 17/04/2018 ore 8:03. Ed è proprio così che fate con la politica, vi inventate cose mai dette da altri e vi accanite su questa strada, cercando nuovi adepti che neanche loro sanno quello che sostengono di sapere. In ogni caso, visto la tenacia con cui vi accanite contro chi non la pensa come voi, vi invito ad andare nei quartieri periferici di Parigi ed in generale delle grosse città francesi, inglesi, svedesi, belghe, olandesi e di girare tranquilli come sostenete essere l'attuale situazione mondiale, dove non c'entra niente il discorso del colore della pelle, dove tutti vi ameranno per quello che siete e non per la religione che professate: fateci poi un report e diteci com'è il loro stile di vita tanto invidiato. Fateci sapere come sono le seconde, terze e quarte generazioni di quelle persone che sono arrivate sfuggendo a paurose guerre interne ai loro Paesi, di come ci ringraziano per quello che gli abbiamo dato, ma soprattutto... andateci con il biglietto di sola andata, lì troverete la vostra pace!

Aggredito capotreno - 16 Aprile 2018 - 09:42

Re: Bamako-Parigi via aereo
Ciao lupusinfabula come pure a Bardonecchia, dove i loro ex colonialisti invadono casa nostra, senza alcuna autorizzazione, con tanto di divisa ed armi......
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti