Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

conto

Inserisci quello che vuoi cercare
conto - nei commenti

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 18:03

Volume
Mi sembra che l'argomento di base fosse il livello alto del volume: constato che purtroppo è un malvezzo diffuso sempre di più ed ovunque, non solo a VB o in Italia; sembra che all'improvviso, per qualcuno, siamo diventati tutti sordi.Sono stato in bar e/ o ristoranti dove, per quanto soddisfatto di ciò che ho mangiato e bevuto, mi sono ripromesso di non metterci più piede proprio per l'alto volume tenuto nel diffondere musica. E non si tratta di questo o quel tipo di musica: quando è troppo è troppo! A mio parere la musica è piacevvole quando è diffusa in sottofondo, non quando devo cercare di leggere il labiale di chi sta al tavolo di fronte a me per cercare di capire cosa mi sta dicendo. Bisogna poi tenere conto che il volume della musica,come di chi parla in un microfono, di notte è ancor più fastidioso se amplificato dagli altoparlanti.

Macugnaga fa il botto: in 9.000 ai piedi del Rosa - 8 Agosto 2017 - 15:24

Tutto bello!
Ho assistito allo spettacolo, davvero bello! Ma ancora più bello era vedere centinaia e centinaia di persone di ogni età che passeggiavano per le vie di Macugnaga e per le varie camminate! Purtroppo l'unico neo era per chi aveva scelto di cenare alla grigliata (io compreso), un'attesa infinita di un'ora sia per pagare che per ritirare il mangiare (resa meno inpegnativa dividendosi in due, uno in fila per il conto mentre l'altro attendeva in coda per il ritiro del mangiare). Tornando ai fuochi, comprendo lo sforzo organizzativo e faccio i miei personali complimenti! Speriamo si possano ripetere nel corso degli anni e che qualche amico degli animali e della fauna mondiale non si metta di traverso...

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 11:13

Re: Re: Re: Re: robi...
Ciao Maurilio ci mancherebbe che sia colpa del sindaco. Ma per favore chiamiamo le cose con il loro nome. I turisti sono altra cosa da quello che si vede in giro per Verbania nelle varie manifestazioni. Come saprà anche Lei, che se non sbaglio insegna, le parole hanno un "discreta" importanza, ed è quindi indispensabile che ogni cosa abbia una definizione ben precisa altrimenti si rischia di mandare tutto in......verze. Il problema non sta nel ....fare o non fare le manifestazioni.....il problema è invece capire se ci sia l'opportunità di una gestione delle stesse con maggior "buon senso" visto che si susseguono a tambur battente per tutta l'estate (anche questa scelta potrebbe essere discussa per qualità e necessità). Se Lei era tra le persone sedute sugli spalti del B4B (come me) oppure sul lungo lago di Pallanza per i GsQ (io ero un partecipante) si sarà reso certamente conto, e non è solamente mia l'impressione, che i volumi erano eccessivi. Ora smettiamola di contorcere sempre le parole. Ho detto che a "buon senso" i volumi potevano essere tranquillamente ridotti di un buon 30/35 %. Questo avrebbe consentito di mantenere comunque una buona acustica salvaguardando chi (siamo in democrazia) non vuole sentire Trentin/Grieco e Ronchi parlare al microfono. PS: il B4B è durato 7 giorni, più i lavori di montaggio e smontaggio.....dire 9 giorni. Un "po' di rumore", come dice Lei, potrebbe certamente risultare fastidioso se non ben gestito.

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 10:06

Re: Re: robi...
Il turismo in questa conversazione non centra niente. Queste manifestazioni non sono ad uso e consumo dei turisti.....con buona pace della Sindaca. Chi era presente alle due manifestazioni se né reso conto.....a Pallanza nessuno tranne i concorrenti e qualche curioso (parente). Ad Intra tanti sportivi (e non) ma tutti casalinghi. Non scomodate i turisti......che da noi se ne stanno coccolati nei campeggi.

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 06:19

Re: città turistica???
Ciao rossella ferrari non fare troppo la saccente. Un conto è girare come fai tu per feste e fiere. Altro è abitare in posti dove c'è casino. La gente ci abita da molto prima che arrivassero le feste. Il rumore provoca danni psicofisici gravi. Come del resto la capraggine della gente....

Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 13:15

"Altre come questa"
La situazione descritta per via XXIV maggio potrebbe essere calata, pari pari, su altre strade cittadine. Ne cito una per tutte......via Castelli/Troubezkoy....piste da formula uno. La manutenzione del manto è cosa che ogni amministrazione dovrebbe fare al di là delle proteste. Sulla sicurezza. Beh.....sono alla vecchia maniera. Piazzare in zona due/tre volte a settimana il radar per un mesetto e il numero degli idioti che li e là vanno come i pazzi si riduce del 60/70%. Certo, resterebbe lo zoccolo duro dei super deficienti, ma lì, ahimè, poci si può fare. Nemmeno i dossi rallentatori posso rallentare la stupidità umana, con la penalizzazione del rumore creato dal transito. Ma mi rendo conto che, quest'ultimo suggerimento, è una decisione politica che anche in altri frangenti non è stata mai presa. Per cui non c'è speranza. Alegar

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 16:38

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Polizia Lo
Ciao Giovanni% spiacente, pensarla diversamente non significa essere ideologisti, forse lo è l'intolleranza al dialogo. 1) L'abito non fa il monaco, quindi la pistola da sola non basta. 2) Sarebbe stato più opportuno, a mio parere, una fusione secondo il seguente schema: Polizia di Stato/Penitenziaria/Forestale (forse di Polizia ad ordinamento civile); Carabinieri/Guardia di Finanza (forze di Polizia ad ordinamento militare); Vigili del fuoco/Protezione civile/Croce Rossa (Pubblico soccorso). 3) Considerato che da più Paesi (Svizzera inclusa) ci chiedono di vigilare meglio le frontiere (non solo quelle di terra, ma soprattutto quelle del mediterraneo), e considerata la conformazione geografica della nostra penisola ( 7458 km, isole incluse) sarebbe, a mio parere, rispettabile quanto il tuo, opportuno convogliare le risorse in tal senso, semmai creando un Corpo ad hoc. La vera demagogia è dire "aiutiamoli a casa loro" senza investire un soldo in proposito, aspettando che lo facciano solo i loro Paesi d'origine in modo repressivo. Credo che a quel punto forse non staremmo nemmeno qua a discutere della P38 o P92! Poi mi rendo conto, per dirla alla maniera del compianto Picconatore, che gli italiani in fondo sono sempre gli altri....

Botta e risposta PD - Brignone - 22 Luglio 2017 - 10:06

Sono d'accordo col Pd
Non c'è l'ho in modo particolare con nessuno. In generale questa tendenza delle opposizioni di qualsiasi colore politico di distruggere a prescindere è deleteria. Se ci si comporta correttamente non si avranno mai problemi o giudizi negativi perché le prossime elezioni si dovrà rendere conto ai cittadini del proprio operato. Maggioranza e opposizione. Perché se si agisce in modo non consono chi ti voterei be per governare la città? A meno che non si voglia rimanere all'opposizione vita natural durante solo per fare casino e per avere visibilità mediatica. Il dubbio resta..

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 09:06

chiarimento
Provo, anche se sarà difficile, mettere un pochino d'ordine a quanto scritto: Signor Alberto Antoniazzi, che io sia ancora attivo sul territorio e con quale associazione, penso che in questo caso sia un dato di poco conto; però, per darle serenità, le dico che sono sempre con la medesima bandiera da oltre trent'anni. I brevetti che ha al suo interno personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco li conosco molto bene, così come conosco molto bene anche le didattiche legate agli stessi, come vede di passaggi ne ho persi ben pochi; così come il fatto che "i VVF rivendichino una imbarcazione ANTINCENDIO visto che è il Vostro compito istituzionale", penso che nessuno abbia da obiettare alcun che. Vede, c'è però un qualcosa che stona e mi fa sobbalzare quando sento parlare di soccorso in acqua, e sa perchè?, perchè spesso mi sono trovato, come tecnico nazionale del salvamento, a proporre ed offrire ai Comuni rivieraschi servizi di sorveglianza balneare sulle spiagge dei loro territori con Assistenti Bagnanti brevettati e, per tutta risposta, mi veniva e mi viene ancora risposto: "ABBIAMO SIGLATO UN ACCORDO ONEROSO CON I VVF E/O CON GLI OPSA DELLA CROCE ROSSA PER COPRIRCI IL SERVIZIO QUINDI PER QUEST'ANNO SIAMO A POSTO COSI'". A di là che è una cosa non fattibile perchè è contro la legge, però questo da l'idea di come vengono fatte le cose. Le chiedo, le sembra logico tutto questo?, visto gli Assistenti di cui sto parlando sono gli unici legittimati a svolgere questo delicato compito sulle spiagge, oltre al fatto che spendono dei denari propri per conseguire il brevetto, per poi poter portare a casa un misero stipendio di circa €. 1.000 mensili per circa tre mesi, non pensa sia un diritto anche per loro avere un lavoro?, a già, loro non hanno i sindacati!! Come detto nel mio precedente commento: "che per svolgere questo specifico lavoro sulle spiagge è necessario avere il brevetto di salvataggio rilasciato: dalla F.I.N., dalla S.N.S. o dalla F.I.S.A.", le chiedo di spiegarmi perchè due entità (VVF e OPSA), propongono ai Comuni servizi, che di fatto non possono essere sostitutivi al lavoro dell'Assistente Bagnanti, andando però a penalizzare il lavoro stesso dell'Assistente Bagnanti; ad essere s.....i basterebbe fare un'interrogazione al Ministero competente (come già fatto per gli OPSA), in modo tale da rimettere ognuno nei propri ranghi e al proprio posto. Le do solo un dato: in Italia gli Assistenti Bagnanti F.I.N. sono oltre 80.000, pensa che una interrogazione non abbia il suo peso? Signor Ivan D'alì, sul fatto che sul lago maggiore i VVF sono l'unico corpo statale con al suo interno la figura del soccorritore acquatico, non penso che nessuno lo possa negare; rispolverando però un bricciolo d'intelligenza che mi è rimasta, andrebbe ben chiarito cosa significhi "soccorritore acquatico", quel che è certo non può essere un Assistente Bagnanti di spiaggia. Concludo ragguagliandola sui compiti istituzionali degli altri enti statali presenti sul verbano (polizia, carabinieri, gdf, ecc.), certo che hanno altri compiti, sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria, ma si informi bene sui compiti delle loro squadriglie navali, di certo i loro pattugliamenti non sono mirati esclusivamente alla sorveglianza balneare, ma sono dei veri e propri organi di soccorso e salvataggio, chieda ad esempio alla Polizia Nautica e alla Guardia di Finanza di Cannobio quanti salvataggi hanno fatto, sia di giorno che di notte, e al 118 quanti interventi di soccorso. Infine le do solo un piccolo consiglio, abbia più rispetto per i volontari, perchè sono dei professionisti del soccorso, che lavorano a gratis per il popolo e pagano lo stipendio a persone come lei. Comunque, per non continuare nella polemica, ognuno si tenga le proprie convinzioni. BUONA SALUTE.

Zacchera su Veneto Banca - 10 Luglio 2017 - 11:18

Facendo 2 conti....
Banche, dall’Etruria alle due popolari venete il conto per l’Italia arriva a 68 miliardi http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/7-banche-da-salvare-il-conto-per-litalia-arriva-a-68-miliardi/

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 4 Luglio 2017 - 11:04

Re: Al di la dei tifi e delle fazioni...
Ciao Maurilio Non sono d'accordo, è anche una questione politica Facciamo un esempio: Io committente (Comune) decido di costruire casa, mi affido ai tecnici per i permessi, i progetti e le varie pratiche da sbrigare, vengono individuate le varie ditte per l'esecuzione dei lavori, i quali vengono eseguiti dietro miei suggerimenti limitati dai vincoli progettuali e dalle disposizioni tecniche. I tecnici e le autorità competenti mi dicono che ci sono alcuni problemi di sicurezza, andrebbero fatti adeguamenti a mie spese, non preventivate. Arriveremmo spendendo parecchi soldini vicini agli obblighi di legge, ma non saremmo comunque perfettamente in regola, avremmo una sorta di deroga dovuta al fatto che ho una caserma dei pompieri nelle immediate vicinanze, non sappiamo se resterà sempre lì perchè i tagli dal governo sono sempre in agguato, se spostano la caserma dei Vigili del Fuoco, sono di nuovo fuori norma. Ovviamente mi ritrovo o dover spendere molti altri soldi per adeguarmi, senza considerare che nel malaugurato caso scoppiasse un incendio con vittime, le assicurazioni stipulate da me, ma anche dalle vittime, si rivarrebbero su di me, e questo bizzarro ping pong, del siamo in regola ma non proprio, la commissione dice di si ma.......ecc ecc potrebbe essere usato in tribunale. Ora io come Committente amministrazione comunale devo agire, con oculatezza e parsimonia o continuare a pagare? Voi lo fareste? Quindi se voglio agire, lo devo fare politicamente chiedendo conto a chi ha progettato, al responsabile del progetto e tutte le figure professionali ben retribuite da me, per fare il loro lavoro, ci sono stati degli errori? capita nessuno è infallibile, ma perchè deve sempre pagare Pantalone? nel mondo reale di chi ha una attività in proprio (vale anche per i dipendenti) se sbagli nessuno paga per te, e questo permette una selezione naturale, premiando competenza ed impegno, nel pubblico spesso questo non avviene, motivo per cui ci si ritrova spesso con cattive opere costose, e debiti a carico dei cittadini.

Zacchera su Veneto Banca - 3 Luglio 2017 - 13:46

Re: Obiettività
Ciao Guardiano del Faro l'obbiettività deve essere fino in fondo. Chi non avrebbe scritto ciò che ha scritto l'ex Onorevole? Chi non condivide ciò che ha detto? Questa è quindi una missiva del tutto banale che avrebbe potuto scrivere qualunque cittadino di VB informato dei fatti successi sin da quando prese il timone della BPI il sig. Terzoli. Da Zacchera, che per altro e non sbaglio è pure laureato alla Bocconi, mi aspettavo qualcosa in più e quindi, oltreché banale e scontata, è pure tecnicamente deludente. Dov'era quando si decideva il destino, prima di BPI, poi di Veneto Banca? Perchè nessuno si ricorda di suoi interventi autorevoli presso le Istituzioni (CONSOB in primis) quando le cose ormai si capiva come sarebbero degenerate? La mia simpatia per Zacchera è finita dopo il congresso di Fiuggi ma la delusione è certamente cresciuta esponenzialmente negli anni successivi quando si sono perse le sue tracce nell'oblio romano. Che ora (ma è già successo in passato) si faccia vivo con queste missive rende ancora più triste. Deve rendersi conto che non più scrivere da semplice cittadino. E' stato deputato dal 1994 al 2008 stando anche nel governo e all'interno di commissioni importanti. Cosa pretende ora? Di farci lezione su come sarebbero dovute andare le cose? No. Grazie. Ormai tutti ci siamo fatti la nostra idea. Una cosa è certa. I padri fondatori della BPI non avrebbero certo immaginato tutto questo. Alegar

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 3 Luglio 2017 - 09:28

Re: Saper leggere i comunicati
Ciao Claudio Ramoni concordo, solito disfattismo strumentale di circostanza... Un conto è dire che non c'è sicurezza, altro è invece migliorare gli standard già presenti!

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 3 Luglio 2017 - 01:34

Saper leggere i comunicati
I miglioramenti, come dice il comunicato, serviranno a potenziare il sistema anti incendio, ma questo non significa che ora la struttura non sia efficiente e funzionale. Un conto è l'attenzione alla sicurezza, un altro l'allarmismo che talune opposizioni consiliari scatenano per mera e chiara strumentalizzazione poltiica. Senza sortire gli effetti sperati, fortunatamente.

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 29 Giugno 2017 - 18:17

Re: Re: Re: Risparmiatori
Ciao privataemail Stai dicendo una gran confusione, oltre a a dire cose sbagliate! Un'azione "è un titolo rappresentativo di una quota della proprietà di una società per azioni" o di una società cooperativa per azioni! Significa che il possessore di un'azione, è il proprietario di una quota (1/100, 1/1000, 1/milionesimo o oltre) di quella società. Se possiedi il 51% delle azioni sei l'azionista di maggioranza, se possiedi più azioni di tutti, ma non la maggioranza, sei l'azionista di maggioranza relativa. In caso di utile, il consiglio di amministrazione decide di distribuirlo, totalmente o parzialmente, ripartendolo per le azioni emesse, ogni azionista godrà dell'utile aziendale in proporzione del numero di azioni possedute. Analogamente, nell'assemblea degli azionisti, le decisioni sono prese a maggioranza, in proporzione al numero di azioni. Funziona come i millesimi di un condominio. Quello che contraddistingue una banca popolare, è che le decisioni, nell'assemblea degli azionisti, sono prese con il cosiddetto "voto capitario", cioè una testa vale un voto, indipendentemente dal numero di azioni possedute. Questa è un'anomalia, ed è il motivo per cui si sono trasformate le banche popolari, sopra una certa dimensione non tutte, in società per azioni. Quindi, un'azione di una SpA, di una banca popolare o di una cooperativa, sono la stessa identica cosa, quello che cambia è il motivo per cui compro l'azione (voglio diventare il proprietario di una quota di quella aziende o voglio "speculare"?) e dove la compro (in borsa, dove il valore della mia partecipazione è deciso dal mercatp o ad uno sportello di una banca popolare non quotata?) Se io compro l'azione per rivenderla al più presto, non appena avrò guadagnato una cifra che ritengo adeguata, sto facendo un'azione che possiamo definire "speculativa", nel senso che mi interessa poco il reale valore dell'azienda, ma solo il mio guadagno. E questo lo posso fare con tutte le azioni delle aziende quotate in borsa, quelle non quotate, come VB, hanno meccanismi diversi, infatti ad un certo punto, nessuno è più riuscito a venderne le azioni. Inoltre, nel caso VB, bisognerebbe analizzare caso per caso. E' sbagliato generalizzare, ci sono sicuramente azionisti che sapevano perfettamente cosa stavano comprando ed azionisti che pensavano di avere un titolo sicuro, che staccasse una cedola (l'utile distribuito) tutti gli anni, che non si sono resi conto di quello che hanno acquistato. Saluti Maurilio

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 28 Giugno 2017 - 20:21

Re: Risparmiatori
Ciao cesare No Cesare, gli azionisti sono investitori di capitali. Sono i proprietari della banca che ha danneggiato parecchie persone. I risparmiatori sono coloro che aveva i soldi sul conto.

Partiti i lavori di asfaltatura in città - 26 Giugno 2017 - 17:35

Re: 450mila euro
Ciao jon snow Un conto è riasfaltare una strada, un conto è costruire una strada

Apre il free shop di oggetti usati - 22 Giugno 2017 - 15:27

Re: Immigrated Free Shop
Ciao Massimiliano Gabriele prova a vedere i servizi che fanno sulle mense Caritas ed iniziative simili, e ti renderai conto che ci sono molti poveri italiani nascosti, o invisibili..... Cerchiamo di non strumentalizzare ed enfatizzare oltre misura, stile Napalm51!

Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 22 Giugno 2017 - 14:42

dai Maurilio..
non fingere di non capire,su. non esiste la formula "io intanto anticipo e poi vedremo come fare" tra un privato e un'amministrazione comunale. se vuoi farlo da privato cittadino con tuo cognato o un tuo amico è un conto,ma siccome qui si parla di denaro dei contribuenti che, contro il parere di chi è preposto a stabilire se quei denari possono essere spesi ,verrebbe arbitrariamente speso per ordine del sindaco. se non capisci (ma capisci benissimo,lo sappiamo) è grave.

Apre il free shop di oggetti usati - 21 Giugno 2017 - 22:12

Re: Il nuovo supermercato
Ciao Giovanni. Ma ti rendi conto? A parte che e' pieno di persone che ci andranno italiane e non...se sono oggetti che non servono più che ti frega chi li prende?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti