Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nazionale

Inserisci quello che vuoi cercare
nazionale - nei commenti

PD Verbania sulle dimissioni del Presidente Diego Brignoli - 12 Novembre 2015 - 07:19

comunicato di Renato Brignone
condivido la tua disamina e aggiungo che è una mancanza di rispetto nei confronti di Brignoli che considero uno dei pochi PD che godono della mia simpatia. Il renzismo cattocomunista è la peggior parentesi politica italiana e denuncia una decadenza irreversibile di una segreteria nazionale nelle mani di un gruppo di massodemocomunisti della prima repubblica.

Forza Italia su elezione Presidente Commissione Servizi alle Persone - 12 Novembre 2015 - 07:03

lettera aperta
Caro Immovilli & co, che Forza Italia sia un casino lo sto verificando anche a Milano, non è un bel biglietto di presentazione per le prossime elezioni. DEVO CONVENIRE CHE la presa di posizione di Cristina Mirella politicamente contorta per non dire buffa. Il suggerimento che mi permetto di darvi è quello di bypassare Regionale visto che Picchetto rappresenta una segreteria alquanto discutibile e rivolgetevi al nazionale richiedendo 1 Il rinnovo della segreteria 2 Di derimere una volta per tutte questa diatriba che inficia l'immagine del partito 3 Se non riceverete una risposta adeguata potete passare..... con Renzi prima di Scarpinato

Riforma della Pubblica Amministrazione: incontro del PD - 9 Novembre 2015 - 10:06

Re: Re: Anche questo
Buongiorno Giovanni% Ostacoli si superano, problemi si risolvono ''necessità di maggiore competenza informatiche tra il personale della Pubblica Amministrazione'': ben venga ''difficoltà per la distribuzione di piattaforme informatiche e software nazionali o regionali'': legge nazionale, riuso e condivisione

PD Verbania sulle dimissioni del Presidente Diego Brignoli - 5 Novembre 2015 - 10:46

Dimissioni di Diego Brignoli
Al di là di vicende giudiziarie o meno e nonostante abbia idee "politiche" completamente opposte, ritengo Diego Brignoli un vero signore, se ha preso questa decisione avrà sicuramente avuto dei validi motivi! Nell'auguragli di cuore ogni risoluzione ai problemi su citati, mi complimento con lui per l'azione sensata che ha compiuto; dare le dimissioni dal PD! Per i maligni aggiungo: il complimento a Brignoli non è riferito a persone che gravitano nel PD locale (anche perchè ne conosco talmente poche), ma a tutto il carrozzone nazionale del PD, che con le scellerate manovre che ha approvato e continua ad approvare, sta mettendo questo Paese col sedere per terra!

“La tentazione di essere felici” vince il premio Stresa di narrativa 2015. - 29 Ottobre 2015 - 12:48

premio stresa 2015
complimenti vivissimi per la bella e riuscita edizione 2015 dell'importante premio stresa di narrativa, un premio con un albo d'oro davvero prestigioso a scala nazionale ed internazionale ! e adesso in gamba con tutte le energie possibili per la edizione 40 del premio stresa , quella del 2016 ! cercheremo di essere presenti in massa , ma sarebbe bene "martellare" di inviti e di comunicati giornalisti, persone di cultura, editori, etc. FV

Beni culturali e degrado - 17 Ottobre 2015 - 08:00

Chiesa di San Giuseppe
Abito quasi di fronte a quella che i vecchi intresi chiamavano "la gesa di mort" per essere stata fino al 1910 incorporata nel vecchio cimitero che stava ove ora è il parco giochi. Condivido il richiamo della sig. Accetta al riguardo della condizione esteriore della chiesa di San Giuseppe a Intra. Ma perché chiamare in causa solo il Sindaco (anche). E la Parrocchia? Vero l'esistenza della convenzione tra l'Episcopato piemontese e la Regione o consimili accordi, ma i Comuni svolgono già il loro ruolo secondo una legge nazionale devolvendo annualmente una quota degli oneri di urbanizzazione per la manutenzione del patrimonio architettonico sacro del loroterritorio. Esso può essere anche specificamente richiesto dalla Parrocchie. Cordiali saluti e buon lavoro alla responsabile dei beni culturali di Forza Italia e/o Club Forza Silvio.

Evento internazionale Yamaha a Verbania - 13 Ottobre 2015 - 18:20

Masochismo puro.....
Il fatto che non ci siano più fabbriche può essere preoccupante per i posti di lavoro, ma dal punto di vista tranquillità , è il TOP !!!! Per cui, ferma restando la preoccupazione dell'occupazione givanile, che in ogni caso non si può risolvere, perchè la crisi è generale, a livello nazionale, il fatto di vivere in un posto tranquillo, è una goduria, per tutti, vecchi e giovani. Se uno ama il casino, si sposti dove c'è casino !!!!!!!! Qui non lo vogliamo .........Stiamo bene così. Altrimenti prenda ogni giorno dellle gocce di valium.......

Club Forza Silvio su Polizia Municipale - 10 Ottobre 2015 - 10:09

X Paolino e Sinistro
Vi rispondo senza spirito polemico volendo solo ragionare insieme a voi sulla questione premettendo che non sono un vigile urbano. Credo infatti che abbiamo cominciato un po' tutti (e io prima di tutti) con un errore. Abbiamo sempre parlato in termini assoluti mentre il tutto dovrebbe essere ricondotto alla realtà verbanese. Ritornano ai termini generali credo che avete sottovalutato le attribuzione delle polizia municipale. I vigili non sono solo quelli che vanno in giro con il blocchettino in mano a comminare multe. Non è giusto dire che non devono eseguire bocchi stradale quando questa è parte essenziale del proprio lavoro. Essi sono un organo importante di polizia amministrativa e eseguono diversi controlli e sopralluoghi per verificare abusi edilizi, ambientali ecc. che in molti contesti del territorio nazionale sono molto delicati. Ora qui però stiamo parlando di armare la Polizia Locale della città di Verbania Il tutto però deve essere giustamente calato nell'ancora tranquillo contesto verbanese ed è qui che giunge la mia accusa di ideologismo verso molti ragionamenti. Per molti voi è un male vedere in assoluto un corpo armato. Un ragionamento dovrebbe essere invece essere svolto valutando la concreta situazione del territorio. Verbania è ancora tranquilla e magari appare esagerato armare tutti gli agenti di polizia municipale che è in giro ma sarebbe da valutare di armare una certa aliquota di personale che svolge servizi particolare. In un posto di blocco può capitare di fermare qualunque tipo di persona. Nelle situazioni più gravi questi starebbero li tranquilli per farsi arrestare all'arrivo dei Carabinieri o della Polizia? P.S. non mi controargomentate riferendovi alle tesi del club viva Silvietto in quanto non ho non le ho neppure perso tempo a leggerle.

M5S: NO TTIP: Verbania c'è - 9 Ottobre 2015 - 18:43

Senza polemizzare
Sviscerare tutte le implicazioni di questo trattato e cosa ardua e lunga, ho cercato di semplificare rimandando ad un gruppo locale da cui si può attingere parecchie informazioni, e dove si può partecipare attivamente, davo per scontato che un lettore di questo blog che si basa sulla piazza virtuale potesse facilmente accedere ad un gruppo Facebook aperto a tutti, esiste anche un sito nazionale sul portale stop ttip italia.net se ho urtato la sensibilità di qualcuno chiedo venia, sinceramente mi preoccuperei delle ricadute di questo trattato, anziché della forma di netiquette o quant'altro , e se abbiamo notizie sulla vicenda, anche riservate lo dobbiamo proprio alla rete ed ai sui mezzi, che non sono ne buoni ne cattivi ma dipendono dall' uso che se ne fà

Club Forza Silvio su Polizia Municipale - 8 Ottobre 2015 - 14:05

Re: Fronte favorevole all'armamento Vigili
Molto vero. Tutti contro tranne Fronte nazionale. Non entro nel merito della scelta del dott Tigano ma una débâcle resta. Salut.

Club Forza Silvio su Polizia Municipale - 8 Ottobre 2015 - 13:43

Fronte favorevole all'armamento Vigili
Vorrei ricordare ai distratti che non tutta l'opposizione ha votato contro l'armamento dei Vigili. Il Fronte nazionale ha votato convintamente a favore. Per due semplici motivi. I viglili ricoprono anche compiti di Pubblica Sicurezza che prevede l'armamento ed in secondo luogo anche il regolamento comunale lo prevede. Tanto per chiarire

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 29 Settembre 2015 - 01:18

Ragazzi guardiamo avanti
L'assordante silenzio che accoglie quello che sta succedendo alla nostra zona mi amareggia e mi fa tanto arrabbiare,,concordo con la prima parte dei commenti, mentre per quelli dopo credo che le polemiche sul passato non portino da nessuna parte. Penso che la maggioranza di noi non sia contenta che a livello locale ci stiano tagliando alla grande i servizi e a livello nazionale le prestazioni sanitarie e altre cose importanti, mentre a Roma, tanto per citare uno dei tanti sprechi, il servizio fotografico alla sig.ra Boldrini è costato come un appartamento medio. Non esiste un'opposizione degna di questo nome ( una vecchia mummia, adesso, vuole tornare sulla scena) L'On. Borghi dice che non è un dramma se tutto ritorna a Novara e il sindaco Catrini minaccia le dimissioni se il Dea non resterà a Domo, senza spendere una parola su tutto quello che verrà tolto al VCO. Mi chiedo: se tutti i vari servizi fossero stati collocati nella sua città cosa sarebbe successo? Ci si sente impotenti, mi sapreste dire che cosa possiamo fare, noi poveri mortali in questa situazione? Grazie per lo spazio che ci mettete a disposizione.

Carabinieri: sgominata agguerrita banda di ladri - 26 Settembre 2015 - 10:13

Notizia portata nazionale
Badate che questa è una notizia di portata nazionale che è stata diffusa nei vari telegiornali radio nazionali.

M5S su esternalizzazione forno crematorio - 25 Settembre 2015 - 11:20

Salsa locale
Ma sai Lupus, a volte certe situazioni penso che vengano anche usate da noi stessi e dagli altri come giustificazioni a certi atteggiamenti, una sorta di copertura in primis con noi stessi appunto e poi anche con gli altri sull'accettare situazioni non accettabili. Che la politica, sia nazionale ma ancor più quella locale sia "discutibile" è indubbio ma che questa situazione ci debba essere da rassegnazione per un "così è e cosi fan tutti", oppure per una sorta di mal comune mezzo gaudio, non lo condivido. Anche il M5S evidentemente non lo condivide e lo ha dimostrato nei fatti con il suo comunicato, stiamogli accanto indipendentemente da come la si pensi politicamente, liberandoci dagli schemi partitocratici e dalle ovvie preferenze politiche che ognuno di noi (o quasi) ha. Usciamo dallo schema mentale della contestazione a prescindere solo perché una proposta o un problema venga sollevato da chi è a noi avverso politicamente, qui parliamo di noi dei nostri defunti dei nostri soldi e dei nostri diritti...... Iniziamo noi nel nostro piccolo a far girare e divulgare anche questa situazione, forse qualcosa otterremo, no?

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 23 Settembre 2015 - 20:02

andre e altri
bene i sinistri cominciano a manifestarsi.....dunque la Lega non è di estrema destra mi dispiace darle questa notizia sig Andrè ed è federalista a differenza del fronte nazionale che addirittura vuole eliminare le regioni pensi che coerenza le do un'altra notizia le mutande verdi non esistono c'è solo un paio di pantaloni da basket se non crede a me guardi gli atti del processo.per il resto posso garantirle che non c'è niente solo giudici che al momento giusto cioè prima delle elezioni??????si ma quando???tireranno fuori o faranno partire i processi però da come reagite capisco che la scelta fatta è giustissima abbiate pazienza e sopportateci ancora per un bel pò PS non vi dico di mettere i vostri nomi ma sarebbe piu' interessante la discussione

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 15 Settembre 2015 - 14:26

Re: Cottarelli, pensioni e sprechi
Ciao lupusinfabula, ovviamente il problema delle pensioni è QUANTO si è versato. Se hai versato per 1000 ma prendi 1500 quei 500 non si creano dal nulla ma si prendono da qualche altra parte. Al proposito sono molto interessanti le schede predisposte sul sito dell'inps per capire le regole con cui si erogano le pensioni da parte dell'istituto stesso; l'ultimo aggiornamento riguarda i sindacalisti, così almeno oltre ai soliti politici possiamo prendercela anche con qualche altra categoria ( http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b9051%3b10054%3b&lastMenu=10054&iMenu=1&p4=2&bi=22&link=Operazione%20porte%20aperte ). Il problema dell'assistenza è dato dai FALSI invalidi civili: "la distribuzione sul territorio nazionale delle pensioni di assistenza è fortemente squilibrata, con una concentrazione al centro-sud". Sono 2 esempi per capire che soluzioni semplici ed efficaci non ce ne sono; bisogna mettersi a lavorare di fino in una moltitudine di campi. Sulla scelta di cambiare aereo e, più in generale sul dove destinare i soldi risparmiati con i tagli di spesa, sta alla politica prendere decisioni che siano coerenti e sagge; prima o poi speriamo di tornare a votare no?

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 12 Settembre 2015 - 10:52

Non solo la Prefettura?
Avete letto la bozza del decreto? C'è scritto: "art. 10.....Fermo restando l’articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, le funzioni delle Prefetture-Uffici territoriali del Governo, delle Questure e dei Comandi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco sono esercitate negli ambiti territoriali individuati nell’allegata Tabella A.." Nella tabella A c'è la nuova rideterminazionie degli ambiti provinciali tra cui "NOVARA - VERBANO CUSIO OSSOLA". Io qui leggo che quindi andranno via pure il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e la Questura che diventeranno più piccole:

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 11 Settembre 2015 - 13:55

No, non è così.
André che scrivi! I prefetti vengono in massima parte dalla carriera civile prefettizia sono una piccola parte proviene da ex Questori. Non conosci la situazione di tanti enti locali in ampie zone del territorio nazionale dove per andare avnti con l'azione aministrativa si da ampio spazio a commissariamenti straordinari per talune funzioni o dove la stessa prefettura deve agire autonomamente per grantire diritti, servizi e proseguimenti di atti amministrative. Andrè ma li hai visti i eletti in tante regioni e enti locali? Come dico sempre, il mondo non finisce a Gravellona Toce!

Uffici postali montani prosegue la "lotta" - 6 Settembre 2015 - 14:37

Perché no ?
Perché non combattere contro la chiusura degli uffici postali, che è caduta dall alto sui piccoli Comuni ? Del resto in questa Provincia vi sono Comuni piccolissimi, e lo stesso Capoluogo è un paesone (30.000 abitanti solo...), e gli Uffici postali secondo me rappresentano un presidio per questi piccoli centri che già soffrono di disagi logistici ed infrastrutturali..... E comunque se non ve ne siete accorti, piano piano stanno svuotando questa Provincia ( Dea, Prefettura ( a quando il nuovo Prefetto?) , Arpa, Uffici regionali, uffici postali ....), eppure i politici di spicco regionale e nazionale non mancano 😎

Marcovicchio: "Profughi: (tanti) diritti e (pochi) doveri" - 20 Agosto 2015 - 11:35

Immigrazione
Al di la di concordare quanto dice il Consigliere Marcovicchio, rimango dell'idea che prima di tutto va sistemato per bene il problema italiani: lavoro per i giovani, adeguamento delle pensioni per quelle fasce di pensionati ridotti sotto la soglia della povertà, riduzione drastica delle spese per la politica (anche se non si è d'accordo con le loro idee basta però prenderli d'esempio per le promesse fatte e mantenute sui loro stipendi, parlo dei penta stellati). E' inutile che si continuano a fare delle polemiche assurde, questa gente (da premettere che solo il 10% scappa da guerre), con l'attuale grave situazione economica e occupazionale che abbiamo, qui in Italia NON POTRANNO MAI AVERE UN FUTURO!!!! Avrei da aggiungere una, ahimè, reale constatazione: premesso che il popolo italiano è un popolo di pecoroni e senza attributi, ritengo che continuare a tenere alta la tensione tra i cittadini, in particolare le fasce medio basse, è molto pericoloso perchè potrebbe generare una rivolta popolare (visti i tempi e come stiamo degenerando non la vedo molto lontana), gli animi sono troppo sotto pressione e gli attuali politici non fanno nulla per abbassarla. Un esempio: parlavo ieri con una persona facoltosa che per anni è stata in primo piano nella politica nazionale e che, visto il malaffare (così l'ha definito), che corre in quei corridoi e in quelle aule, ha avuto il coraggio di mandare letteralmente tutti a f.........!; pensate che lo ha fatto per una semplice ma fondamentale questione, le reversibilità delle pensioni e dei vitalizzi: gli hanno bocciato una interpellanza con la quale veniva chiesto di equiparare i vitalizzi dei politici (che dal beneficiario vengono girati alla moglie e poi ai figli e poi ai nipoti ecc. ecc.), con le semplici pensioni dei lavoratori (che dal beneficiario viene passato alla sola moglie con una drastica riduzione e poi, alla dipartita della moglie tutto decade). Sugli immigrati clandestini (da premettere che sono il 90% di quelli che arrivano), questa "politica" malata ci guadagna alla grande, FORSE non in moneta sonante, ma sicuramente con una lungimiranza di avere in futuro sempre più voti per stare sulla cadrega, non lavorare e magnare a 4 ganasse i soldi degli italiani + benefit extra; basta ricordare il sacrosanto proverbio, bisogna seminare bene per ottenere un ottimo raccolto, con l'immigrazione cosa c'è di diverso, più di questa gente riescono a farla restare in Italia e col tempo fargli ottenere diritti, compreso quello del voto, più loro rimangono al governo a rovinare il paese e riempirsi le tasche.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti