Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

numeri

Inserisci quello che vuoi cercare
numeri - nei commenti

Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 2 Giugno 2014 - 12:55

Politico smarrito in cerca di collocamento
Ci mancava, eccolo e' arrivato anche lui! Il politichese fatto persona. Tante parole, numeri e percentuali, un poco di lode a se' stesso, per dire cosa? Che il sito verrà chiuso? Ci faccia il piacere... Traduciamo il comunicato: sono Zanotti, vi ricordate di me? Avevo appena finito di governare Verbania sul traino dei successi Reschigna (persona che invidio profondamente per la sua importante carriera politica) e sono riuscito nell'impresa più ardua: creare le condizioni per la storica vittoria di Zacchera! (altra persona che invidio profondamente per la propria carriera politica) In soli 5 anni ho sperperato l'eredità lasciatami dal centro sinistra e sono stato il primo vero artefice della vittoria del centro destra. Poi il buio totale, la vergogna di mostrarmi, il saluto tolto da parte degli "amici" di sempre, l'isolamento. Ho passato questi anni in preda all'ansia, faticavo a prender sonno, i miei sogni erano incubi. Poi le elezioni, ghiotta possibilità di riscatto anche grazie al successo incontrastato di Renzi. Che fare? Scendere in campo? Prestare il volto alla causa? Troppo rischioso. Meglio attendere e sostenere qualcuno da dietro le quinte. Ma chi scegliere? Come arginare l'avanzata del Pd? Decido così di sostenere il progetto Carlo Bava Sindaco, verso il quale ho anche qualche debito di riconoscenza. Senza volto e non in prima persona, facendo semplicemente circolare la voce. Che astuto che sono, una volpe! Ma il 25 giugno arriva la brutta notizia: Bava perde l'occasione del ballottaggio, Cristina emerge. Non mi resta allora che seguire l'esempio dell'amico di sempre, l'unico amico rimasto: salire sul carro del vincitore, anche se con enorme ritardo, a giochi ormai fatti. Ma con quale scusa comunicarlo alla città (e alla Marchionini) visto che non ricopro alcun ruolo politico o istituzionale? Come riproporre un nome e un volto consumati? Et voila' il pretesto: la chiusura di un sito autoreferenziale dietro al quale ho nascosto per anni la faccia! Ora ci sono anche io, cara Silvia, politico smarrito in cerca di collocamento! Che dici, un posticino in qualche cda o magari la presidenza di un consorzio: ho le carte in regola, non sono consigliere comunale (evitiamo così le incompatibilità di carica) e ho smesso di polemizzare (ho chiuso il sito!). Sono io, il tuo Zanotti, il vero "nuovo che avanza"!

"Tracolla il centrodestra. Ma attenzione ai numeri" - 1 Giugno 2014 - 08:10

numeri Reali $ Percentuali
Noto che alcuni commentatori tendono ad accorpare a destra M5S, forse è cosi per i vertici ( vedi viaggetto di Grillo in Europa ), ma non credo proprio per i voti che sono evidentemente trasversali. Quello che deve preoccupare tutti è il calo di affluenza alle votazioni. Poi sarebbe meglio ragionare sui voti reali e meno sulle percentuali. Anche sui voti della lista civica di Paracchini ci sarebbe da discutere sulla loro trasversalità almeno parziale ( un terzo venivano dal CentroSinistra ! ) Comunque una VERBANIA Riformista, Laburista, Socialista, dalla parte dei Giovani è PROSSIMA ! Avanti !

"Tracolla il centrodestra. Ma attenzione ai numeri" - 31 Maggio 2014 - 11:41

A pensar male si fa peccato ma...
Un comunicato dal sapore amaro, quel sapore amaro proprio della sconfitta, della ripicca, financo del rancore. Un comunicato che ha il solo fine, abilmente mascherato da numeri e percentuali, di screditare l'unico candidato di centro destra rimasto in campo. Sappiamo quanto sia semplice giocare con i numeri: con un pò di abilità ed esperienza è possibile affermare tutto e il contrario di tutto. Mi chiedo come mai questo comunicato esca solo ora, a ben sei giorni dall'esito delle urne. Qualche dubbio mi viene, ma resta un dubbio. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, diceva qualcuno.

Elezioni Comunali 2014 - Sindaco di Verbania - Dati definitivi: è ballottaggio - 27 Maggio 2014 - 10:04

Tenere testa
Tenere testa non è una questione di numeri, ma di argomenti! Ci vuole ben altro per distruggere completamente una donna, e non una qualunque, ma Mirella Cristina. Candidata con un certo ritardo, ha surclassato personaggi che si sono vantanti durante la loro campagna elettorale di aver lavorato al loro programma per dieci mesi e più, personaggi che fuori dai seggi già parlavano dei soliti inciuci per governare. Ma vogliamo davvero andare avanti come gli altri 64 anni??? Sveglia Verbania!!!

Elezioni Comunali 2014 - Sindaco di Verbania - Dati definitivi: è ballottaggio - 27 Maggio 2014 - 10:00

Donne
E' vero il messaggio sulle donne lo considero anche io molto stupido e denigratorio soprattutto verso le donne. Le donne sono brave al pari degli uomini e noi le votiamo quendo sono brave e non in quanto donne. La brava Cristina, alla quale auguro un futuro politico rilevante, in questo frangente non ha tenuto per niente. Forse è sorprendente quel risultato di Parachini... ma siamo sempre nei piccoli numeri.

"Ciclismo & Turismo" binomio da sfruttare - 23 Maggio 2014 - 09:41

i fuori dal mondo che sanno tutto...
Il tema è: considerare il ciclismo come una risorsa, e arrivano i "soliti" che ci parlano di codice della strada. Fermo restando che il codice è da rispettare, forse la riflessione dovrebbe andare altrove, dovrebbe considerare le opportunità, i numeri, l'indotto. Per quanto mi riguarda uno sviluppo serio DEVE prevedere attività ECO , quindi maratone, trekking, ciclismo, vela, canoa. Tutte attività su cui si è investito "politicamente" pochissimo, ma che avrebbero un ritorno ottimo, anche pensate in ottica di "sport per tutti". Il discorso è lunghino (ma poi nemmeno troppo), ma non voglio togliere spazio ai "noiosi" che ci parleranno del fatto che a Verbania abbiamo bisogno "benaltro" (CEM, e suoi derivati).

In 2000 da Grillo - 19 Maggio 2014 - 14:56

numeri
Ma siamo sicuri che tutta la gente che era nella piazza fosse di Verbania? molti secondo me sono venuti nella nostra città solo per vedere lo spettacolo di un comico, basta andare su you tube per vedere quanto buffo sia stato, quindi saranno stati anche 2000 persone ma con Verbania solo una parte hanno a che fare. Auguri ai pentastellati ! vi aspettiamo in comune con l'apriscatole come avete fatto a montecitorio sperando che abbiate imparato ad usarlo.

In 2000 da Grillo - 19 Maggio 2014 - 11:38

I numeri non sono poi così importanti.
Penso che non siano poi così importanti i numeri di quante persone siano andate a vedere Beppe, perchè tante persone come la sottoscritta ha preferito seguire il suo comizio direttamente da casa. Quello che è veramente importante è ciò che il Movimento ha fatto, sta facendo e vorrà fare. Grazie.

Confronto coi quartieri, dichiarazione di Mirella Cristina - 15 Maggio 2014 - 21:53

molto rumore per nulla
Io non me la prenderei troppo. Di solito ad essere rumorose e presenti sono le minoranze. Poi il voto è altra cosa. Con tutto il rispetto, la Lista Bava può arrivare al 6-7 a voler essere generosi, mentre Cristina se la vedrà per la vittoria finale. E' questione di numeri e di alleanze. come diceva il grande William, molto rumore per nulla.

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 18:22

per chi non crede ai numeri
ecco il link per sapere cosa è avvenuto ad Isernia: http://wikispesa.costodellostato.it/Auditorium_di_Isernia per quanto riguarda il finire il CEM e lasciarlo chiuso, credo che la cosa si commenti da sola...

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 14:44

numeri in libertà
Lei parla di numeri Brignone, ma senza mai citare una fonte che sia una. Abbiamo prove che quanto dice di Isernia sia vero? Ma soprattutto: perché diamo per scontato che se è andata in quel modo (ammesso che sia vero) da una parte vada così anche a Verbania? Il confronto con cosa si dovrebbe fare: vogliamo forse negare che la Fabbrica di Villadossola è una sala teatro? Forse non ci è mai andato... Ci rendiamo conto eccome: ci rendiamo conto di quante parole siano state dette sul Cem solo per partito preso, per una chiusura preconcetta e ideologica. Ancora recentemente abbiamo sentito dire dalla sua parte politica che col Cem non ci sarà più la spiaggia: basta vedere i disegni per capire che non è così, eppure si continua a mistificare senza ritegno.

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 12:24

wow , Zanotti vi ha insegnato a usare il pc :)
allora riportiamo quì 2 punti importanti: 2. “Nel CEM si faranno almeno 74 convegni/congressi all’anno per 344.000 € di ricavi; tali valori di ricavo si basano (sempre con stime prudenziali e per difetto) su confronti fatti con altre strutture congressuali limitrofe”. Falso: nel Piano di Gestione presentato al Consiglio Comunale non c’è una riga nè una tabella di raffronto a giustificare i numeri dati (leggi qui e qui). 3. “Il CEM non costerà quasi nulla al Comune, perchè è finanziato con contributi esterni”. Falso: il centro eventi costerà al Comune almeno 4,8 milioni di euro di risorse proprie soltanto per la realizzazione dell’opera (leggi qui). Dei costi di gestione e di mantenimento parleremo se e quando l’opera sarà completata. il link completo alle 7 bugie è quì: http://www.verbaniasettanta.it/il-cumulo-di-fandonie-che-schiaccera-verbania/

Silvia Marchionini presenta il programma - 28 Aprile 2014 - 14:51

Zacchera / Zanotti, stiamo ancora a sto punto?
1- il progetto in piazza mercato (al quale ero comunque contrario) riqualificava una zona in vero degrado della città e aveva un piano di gestione credibile , per questo chiudeva prudenzialmente in rosso... era un investimento in cultura e aveva un costo. Si fosse realizzato (e si poteva fare) coi soldi del PISU (finanziamento che quando il teatro è stato concepito non esisteva), oggi sarebbe in funzione e non sarebbe costato un euro alla città. 2- il piano di gestione del CEM è pura fantasia, per questo produce utili e costa 1/3 di più (da 12 a 18 milioni - se bastano) Il piano di gestione per il CEM che è ben altra opera rispetto il teatro in piazza mercato, prevede (tra l'altro) 5 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 300 posti , più 6 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 600 posti... serve un commento ulteriore? secondo voi questi numeri sono basati sul teatro in piazza mercato? Ricordiamoci poi che non ci sono parcheggi, non c'è un gestore e si contemplano SOLO 7 nuovi posti di lavoro per la gestione di una struttura che costrerà più di 18 milioni... se secondo voi sta roba è seria e sta in piedi... ?

Il CEMento è arrivato al CEM - FOTO - 23 Aprile 2014 - 09:38

Sapere e far finta di sapere
Gentile Emanuele, i suoi interventi mi stupiscono. Il piano di gestione per il CEM che è ben altra opera rispetto il teatro in piazza mercato, prevede (tra l'altro) 5 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 300 posti , più 6 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 600 posti... serve un commento ulteriore? secondo lei questi numeri sono basati sul teatro in piazza mercato? il piano di gestione dell'opera in piazza mercato prevedeva se non ricordo male una perdita di circa 100 mila euro l'anno, quello del CEM un utile... e non ci sono parcheggi, non c'è un gestore e si contemplano SOLO 7 nuovi posti di lavoro per la gestione di una struttura che costrerà più di 18 milioni... se secondo le sta roba è seria e sta in piedi... ?

Pasqua senza camper in città - 22 Aprile 2014 - 11:59

risposta ai (poco) cordiali non anonimi
Vigliacco lo tenga per Lei, io ho solo esposto la mia, senza diffamare o insultare alcuno. Non sono né un esercente né un albergatore, ma a quanto pare avere un pensiero non allineato con voi. La sig.ra ha espresso reiteratamente il suo pensiero, prodigandosi in lodi verso la vostra "categoria", Lei sig. Eraldo ha addirittura gli scontrini alla mano per poter far valere le sue ragioni (bella idea questa.... un po prevenuti a parer mio il doversi giustificare esibendo le proprie spese ). Io invece, con un solo post e senza snocciolare numeri ho osato denigrare con veemenza (che ha visto solo lei) la camperistica (con annessi e connessi). In poche parole mi son preso del vigliacco anonimo - anche se di anonimi, a cominiciare dalla sig.ra Amelia di cui si conosce solo il nome di battesimo, ce ne siano un bel po'- e in più dell'ignorante. Non avendo interessi in ballo, eccetto quello di poter esprimere la mia opinione liberamente e senza dover temere di ricevere insulti (e quelle Xxxxxxx cosa dovrebbero significare, ad esempio?), non vedo a cosa gioverebbe palesare il mio nome. P.S si beva una camomilla al bar, e non dimentichi lo scontrino, da aggiungere alla collezione !

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 19:06

precisazioni
sono felice di aver scatenato questo dibattito, in linea tutti favorevoli alla presenza di camperisti in città, io sono trenanni che mi interesso del problema e per tanto ho una certa esperienza ma sopratutto conoscenza delle trattative svolte con le passate amministrazioni verbanesi, come dice amelia e l'economia che gira attorno a queste presenze voglio dare dei numeri, nel 2004 quado si è svolto il "1° raduno regionale della federazione campeggiatori piemontesi" una presenza di 93 equipaggi hanno speso € 6010 scontrini alla mano ( se teniamo in considerazione il fatto che non tutti ci hanno lasciato gli scontrini ) per un procapite € 130, penso non siano pochi per aver parcheggiato il sabato e l domenica sul nostro territorio ho aaggiunto questa foto scattata il 13-05-2012 e io ho sempre fatto la domanda al sindaco "che servono i parcheggi vuoti"

Movimento 5 Stelle raccoglie firme per elezioni - 12 Aprile 2014 - 10:34

Ma quanto ?
Hai ragione, Alberto. Il problema è che chissà a quanto ammonterebbe il maltolto da parte dei politici !!! Sarebbe un'infinita fila di numeri ad indicare la cifra spaventosa delle ladrate, che comunque continuano ad impoverire sempre più la nostra sciagurata patria. Dellutri è scappato, anche se è stato condannato a 7 anni di carcere ( che secondo me, non sconterà mai .....), Berlusci è ancora in politica, nonostante le condanne ed i processi a suo carico ancora in atto, e si sta arrampicando sui vetri ( perchè glielo lasciano fare ), candidandosi per altre diverse elezioni anche fuori dall'Italia. Formigun viene invitato ai talkshow televisivi, come fosse una star, nonostante denunce, processi, condanne, ecc. ecc., ed è anche lui in parlamento a legiferare. E l'elenco di altri politici a tutti i livelli sarebbe infinito. Siamo un popolo di pecoroni ignoranti. Un popolo di persone acquisibili con una manciata di Euro o con promesse da miseria ( vedi la questione IMU, o la questione 75 Euro in più in busta paga, che non risolvono proprio un tubo, perchè sono una miseria, mentre il costo della vita sale in modo sproporzionato ). Viva la povera Italia.

Cristina: punti in comune si, larghe intese no - 29 Marzo 2014 - 19:48

18 milioni
Gentile Restelli, i numeri certi sono i 18 milioni del costo totale (senza arredi e parcheggi) , i dati certi sono i numeri del piano di gestione che prevede 6 giorni al mese di spettatori paganti per 12 mesi anno nella sala da 600 posti (circa) + 5 giorni mese di spettatori paganti per 12 mesi anno nella sala da 300 posti ... numeri irragionevoli. Io ragiono così : se a casa mia mi rendo conto di avere dato la caparra per una spesa sbagliata é meglio perdere la caparra piuttosto che fare la spesa sbagliata. Per un confronto più approfondito rimando al prossimo incontro che avrete voi candidati sindaco, sono certo che Carlo Bava , essendo l'unico che porta avanti questa tesi , saprà spiegare e argomentare le ragioni della scelta di fermare questa assurda opera meglio di me.

Cristina: "programma minimo comune" - 28 Marzo 2014 - 18:36

Mago Otelma
Invece di dare numeri da mago Otelma (ma dove l avrà mai preso quell 80% ....) visto che l'ex cinema sociale mu risulta non essere nella disponibilità pubblica in quanto di proprietà privata x fare lì il teatro pensavate di ricorrere ad un esproprio proletario? Sul VIP concordo in pieno.

Sondaggio sui candidati sindaco - 17 Marzo 2014 - 20:20

50%
Comunque i numeri hanno senso, se togliamo i 2 candidati di centrosinistra , la somma degli altri é il 50% . Secondo me non é affatto improbabile un ballottaggio Carlo Bava Silvia Marchionini... Fa solo ridere Zanetta che voleva vincere al primo turno :)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti