Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

vorrei

Inserisci quello che vuoi cercare
vorrei - nei commenti

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 22:36

cosa fare
io vivo spesso lontano da Verbania e quando torno a Intra,quasi sempre nei giorni festivi, vorrei trovare aperto l'ufficio turistico per conoscere gli eventi in città, poi quando vado in trattoria avere sul tavolo la buona acqua fresca dell'acquedotto di Verbania che è preferibile a quelle in bottiglia di plastica per i motivi che ho spiegato più sopra

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 14:34

@Nick
Non è questione nord sud. vorrei citare i grandi maestri romagnoli. E' una questione di saper fare. I catalani per esempio rientrano tra le persone più fredde che ho conosciuto ma per quanto concerne l'accoglienza turistica sono maestri indiscussi rispetto a tanti italiani. Una cosa è certa: Verbania bocciata con disonore.

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 31 Agosto 2015 - 21:39

ma perchè questa guerra?
non ho ancora capito chi va in guerra con la società gerente l’impianto delle piscine comunali….e come si sa bene tutte le guerre forse non nascono che per interesse? qualcuno si è preso la briga di leggere il Capitolato di appalto: è pubblico. qualcuno si è preso la briga di leggere Ie repliche del gestore sulla stampa alle accuse rivoltegli prima dagli ex-dipendenti e poi da alcuni assessori e poi dal sindaco? qualcuno ha mai pensato che le piscine comunali sono un bene di noi cittadini e che quando il gestore completerà il suo mandato il bene verrà reso migliorato a noi cittadini? vorrei sapere quanti dei cittadini sarebbero disposti a rischiare il loro per investirlo in un bene della comunità e senza trarne profitto? eh sì, perché l’affidamento in gestione è stato concesso ad una SSD NO PROFIT (che vuol dire che non può per legge distribuire utili né diretti né indiretti, ma soltanto investire nella manutenzione, pagare le utenze e pagare i collaboratori sportivi). adesso ognuno di noi sarà in grado di farsi a casa propria i conti della spesa, dell’affitto, del mutuo, del mantenimento dei figli etc etc. ognuno di noi per fare tutto ciò utilizza i propri stipendi che sono le proprie entrate…..e se si perde il lavoro o i soldi non bastano mai, si va in banca ad indebitarsi. questi soldi però ognuno li usa per la propria famiglia e certo non li spende e non li rischia per mantenere le famiglie di altri (sarebbe stupendo, ma oggi giorno è sempre più difficile trovare solidarietà). ebbene il gestore per coprire tutti i costi e gli investimenti utilizza gli ingressi in piscina, peraltro con tariffe imposte dal Comune, e con i soldi che entrano dagli utenti deve coprire tutto e se i soldi non bastano i soci della società ce li mettono di tasca loro. chi di noi è disposto a mettere soldi propri per un bene comune e non nostro? a proposito sempre leggendo atti pubblici è facilmente verificabile che quando venne fatto il bando nessuno si presentò oltre loro perché il bando parlava di incassi presunti e di investimenti certi dove questi investimenti certi e sicuri sono stati quantificati in oltre 400mila euro in pochi anni….e questi poveri cristi hanno pure dovuto rilasciare una cauzione a garanzia che avrebbero fatto i lavori! quantificare spese per oltre 400mila per rimodernare l’impianto cosa vuol dire? Che sicuramente la struttura fa pena, schifo e malinconia e per essere ridotta così ci saranno anche voluti degli anni ed in questi anni dov’erano le amministrazioni sia di sinistra che di destra? Però oggi è colpa solo dell’attuale gestore e se non farà i miracoli togliamogli l’impianto. Per caso esistono già persone disposte a fare il miracolo? oppure l’intenzione è quella di passare tutto ai 4 soliti amici del quartierino che non faranno l’investimento e ci mangeranno invece sopra? questa SSD che resiste e che ci prova forse sta facendo incazzare qualcuno perché pretende di gestire per investire? non è che dietro ci sono i 4 amici del quartierino quelli che vogliono mettersi in tasca soldi senza poi occuparsi di rimettere a posto un impianto che è sempre nostro? quello che mi stupisce è che politici, mi auguro in modo inconsapevole, si prestino a questi giochetti….alla faccia di ciò che dichiarano “la politica con noi è cambiata, pulizia e trasparenza”. anche se qualche tempo fa sono apparsi i redditi di lavoro di alcuni esponenti politici e mi chiedo come alcuni di loro potessero vivere alcuni con 700 (settecento) euro l’anno oppure da disoccupati, probabilmente la politica è anche un centro per l’impiego. almeno facessero il loro dovere!!! io avevo smesso di andare in piscina NON per le lamentele DEI FREQUENTATORI ma DI ALCUNI CHE CI LAVORAVANO DENTRO “eh prima potevamo fare quello che ci pareva adesso con questo nuovo gestore che palle ti sta con il fiato addosso…”. eccomi di ritorno andati via questi personaggi che si approfittavano ed in più crocifiggevano chi gli dava il pane perché i soldi con cui pago i corsi voglio vadano alle ope

LegalNews: Alcoltest nullo per mancato avviso circa la facoltà di farsi assistere dal difensore - 31 Agosto 2015 - 13:26

Ma poi vorrei sapere....
E quando anche arrivasse l'avvocato?? Si crede forse che le forze dell'ordine si fermino dal fare il loro lavoro solo perchè c'è presente un avvocato? Se così fosse saremmo proprio in una repubblica delle banane!

Vco il più povero del Piemonte - 30 Agosto 2015 - 09:08

Trilussa
è sconfortante..ma non vorrei che questi dati siano fatti con il metodo " i polli di Trilussa"..io mangoi due polli ,tu muori di fame la statistica dice che abbiamo mangiato un pollo a testa!

SS34 viabilità ripristinata - 24 Agosto 2015 - 14:28

smart
vorrei capire anch'io la differenza tra un ambulante ed bottegaio

Casa Cantoniera ai Tre Ponti in degrado - 24 Agosto 2015 - 04:36

cultura delle case cantoniere
Se amate le case cantoniere vorrei segnalarvi questo link. http://oonirico.com/2015/08/17/case-cantoniere-delle-regioni-ditalia/ Io ne sono un appassionato.

Pallanza: quiete o movida? - 21 Agosto 2015 - 17:39

movida
Buongiorno, se sono stati fatti degli accordi è giusto che questi vengano rispettati. Qualora non lo fossero è corretto intervenire. Io, però, ho un sogno... ...vorrei che i giovani, così tanto "bistrattati", andassero, alle 3 di notte, sotto casa di qualche amministratore ad intonare cori da stadio... ...vorrei che qualche segretario di partito locale trovasse davanti alla porta di casa un "tappeto" di vetri rotti sui quali passare per poter uscire. Questo è quello che succede in alcune zone di Verbania frequentate dalla "Movida". Forse queste persone capirebbero il disagio dei "vecchietti" della città, capirebbero il disagio di una "mentalità obsoleta".

Carabinieri: denunce per furti - 21 Agosto 2015 - 14:19

vermeer
ancora non ha capito che la linea editoriale di questo blog è quella di evitare di fare i nomi oppure che spesso la questura o l'arma dei carabinieri non li comunicano ... si potrebbe fare qualche disegno.. magari ci arriva ... a parte che mi piacerebbe sapere a nome di chi parla scrivendo parecchi lettori.. c'è una associazione di lettori di VB notizie "vogliamo i nomi" ? rappresenta qualcuno ? poi cosa significa parecchi? 4, 10, 20, 1.000 , 100.000 ? sia più chiaro.. magari mi faccia un disegno così capisco anche io ... per favore al limite la prossima volta scriveteli sti nomi... non vorrei che qualcuno/a dei parecchi abbia dei problemi

Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 20:01

risposta dovuta x lupus
Comprendo le Sue affermazioni e non posso che concordare sulla assoluta liceità e legittimità dell'operato dei vigili. Quello che vorrei mettere in discussione è l'opportunità di tale operato. Lei, giustamente, cita un articolo di legge ma io, d' italica genia (patria del diritto) e discendente da lombi che portarono a casa la pagnotta frequentando per professione i tribunali e la summa Lex che va dalle pandette di Giustiniano al codice Rocco passando per Beccaria , seppur traviato ed ammaliato dalle ippocratiche sirene che probabilmente veleggiando verso Kos attrassero mio padre, prima, e poi anche me ( per dire che non mi occupo di giurisprudenza ma che faccio il medico) vorrei ricordare che aureo monito a chi si occupa di legge e della sua applicazione è il consiglio, che è più di un consiglio, essendo sancito dal nostro codice civile, di adottare nell'adempimento dei propri doveri la diligenza del buon pater familias, che altro non sta a significare se non l'applicazione della legge con juicio, pena il precipitare in una sorta di teutonica (in senso lato) voragine processual-kafkiana e questo è da riferirsi a chiunque stabilisce certi "appostamenti". Concordo con Lei che in questi ed in tanti altri casi il concetto di Polis ellenica viene totalmente disattteso.

Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:35

bastian contrario
Non per fare il solito bastian contrario, ma vorrei semplicemente evidenziare che in questo come in tutti gli altri casi di limite di velocità, i vigili si limitano ad applicare i divieti CHE NON SONO STATI IMPOSTI DA LORO MA DA ALTRI: al loro posto avrei fatto lo stesso per evidenziare l'illogicità di certi limiti e la limitatezza mentale di chi certi limiti impone in modo che il cittadino capisca da quali eccelse menti è governato.

Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:08

Scoprire nuovi mondi ..
Non vorrei fare la fine di Brumotti che, inseguito dai suoi amici in macchina a velocità da codice della strada, ha innervosito chi lo precedeva e .. le hanno pure prese! Scherzi a parte, carissimo Sindaco o chi per lei, se desidera fare cassa, molto più renumerativa, ci sono altri metodi, se vuole le azzardo un suggerimento: provate ad effettuare dei controlli sulle "false" residenze, da lì scoprirete un nuovo mondo, molto più corretto, e se fate due conti sui proventi derivanti dall'incasso dell'Imu seconde case ... basta verificare in anagrafe chi è coniugato e allo stesso tempo accertarsi che abbiano la stessa residenza (che in contemporanea ricordo essere anche la dimora abituale). Multare gli automobilisti con questi giochetti delude veramente le aspettative dei cittadini, si sentono presi in giro.

Compiti della Guardia Costiera sul Lago Maggiore - 17 Agosto 2015 - 07:24

capitolo Guardia Costiera
Mi sento di rispondere subito a sportiva.mente: quello che minuziosamente ha copia-incollato da internet sulle competenze di questo Corpo, vale solo per il mare e non per il lago (almeno per il nostro); per quanto concerne invece il numero degli interventi, vorrei solo ricordare che molti di questi interventi gli sono stati attribuiti ma di fatto molti di questi non sono stati compiuti da loro ma da altri Organi dello Stato, o loro sono giunti a soccorso già effettuato, non ne siete convinti? basta chiedere informazioni dettagliate alle Squadriglie Navali della Polizia, della Guardia di Finanza e/o dei Vigili del Fuoco; e non è finita, se dividiamo il numero di questi interventi con quanto è stato pagato per svolgerli penso che chiunque farebbe la firma. Concludo questo intervento con un dato emblematico, pubblicato qualche decennio fa anche su tutti i giornali, non solo locali: a Verbania tra il 1987 e il 1999 ha operato un'associazione di volontari (oggi di loro è rimasto solo il nome e uno sbiadito ricordo ma non più l'operatività di un tempo), che in quei 12 anni ha tratto in salvo e ha soccorso nel lago Maggiore un numero impressionante di persone, poco oltre le 900. Cosa ancor più eclatante, non erano stipendiati e stavano in piedi con i soli contributi della gente e delle persone che soccorrevano.

Spostamento bus turistici: incontro positivo tra albergatori e Sindaco - 14 Agosto 2015 - 12:15

Livio
No Livio, da buon lettore vi Verbania Notizie ero informato sulla data e il luogo delle votazioni. Non sono andato proprio perchè ritengo questa istituzione inutile per una piccola cittadina come Verbania. Ricordiamo poi che i consigli in argomento sono stati ulteriormente depontaziati, direi annichiliti, dalle ultime riforme statutatarie. Credo che ci sia invece molto da riflettere sulla leggittimità di consiglieri votati solo da sè stessi. vorrei inoltre ribadire a quanti paragonano questi consiglieri di quarrtiere quasi "autoeletti" ai consiglieri comunali in carica che hanno ricevuto poche preferenze. Qustu'utimi sono sorretti dalla voto della loro lista. Spesso le persone votano solo un simbolo oppure un programma.

Manifestazioni, rumori e quiete - 12 Agosto 2015 - 10:14

Trattasi di buon gusto.
Adesso uno non può più neppure lamentarsi ? Ma vi rendete conto che si tratta di senso di civiltà, offeso da personaggi che urlano con cattivo gusto in un microfono, quando non è assolutamente necessario ? vorrei vedere se una cosa del genre venisse perpetrata sotto casa vostra !!!!!!

Festa dello Gnocco Fritto - si farà il 2 agosto - 2 Agosto 2015 - 13:38

ahah
Quindi sarei una moralista medioevale visto che ho bannato lupus?...usate atri termini. Non vorrei valesse x voi tre il detto can che abbaia non morde... Come siete noiosi...

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 08:47

Alla fine quanti soldi paghiamo?
Il mare di parole della prima parte dell'articolo, come giustamente evidenziato da altri utenti è un esercizio calligrafico e nulla più, dove ben tre autori non sono riusciti a formulare un concetto, ma neanche una proposta, direi coerente con la brillante (si fa per dire) gestione del comune della giunta Zanotti. L' ultima parte, dove si fa riferimento al settore giovanile, però , mi allarma : si fa riferimento ad un non ben specificato contributo per la neonata società Accademia Verbania. vorrei cortesemente ,sapere da chi ne ha notizia certa, se questo contributo esiste, a quanto ammonta, e se altrettanto è stato elargito alle altre società di calcio giovanile , il Voluntas Suna, ma in particolare al G.S. San Francesco, quest'ultima al pari della summenzionata Accademia, dedicata esclusivamente al settore giovanile. Quanto alla diatriba tra Cusio, Verbania e Interfarmaci, sarebbe opportuno decidere a favore di chi è di Verbania e/o di chi almeno paga acqua e luce. Concludo facendo notare come, per il calcio, in questa città, storicamente, si sia deciso all' insegna del conflitto d' interesse e unilateralmente a favore di una società che ripetutamente non si è mostrata degna di ricevere i nostri soldi e sarebbe opportuno, per una volta, che la nuova amministrazione si guardasse intorno e si accorgesse che ci sono anche altre realtà meritevoli, anche se non hanno la parolina Verbania nel nome.

Presentata la Virtus Verbania - 1 Agosto 2015 - 22:01

Incredibile comportamento
Se i cani sono effettivamente di proprietà del Sig. Montani non vorrei proprio essere nei panni dell'incauto dirigente che ha prelevato gli animali dalla loro dimora abituale e portati al canile , forzando la serratura. Una situazione che si poteva gestire con cautela , evitando queste azioni di forza ,sta diventando la nuova commedia verbanese. Per colpa di chi?

Festa del Vino - 1 Agosto 2015 - 15:38

X giovanni %
Le auguro di trovarsi in contromano la macchina di un ubriaco così poi vedremo,la noia di chi sarà. In ogni caso trovo sempre interessanti i commenti anche se non la pensano come mè,evviva la democrazia,anche se li vorrei più strutturati altrimenti servono a poco. ciao a tutti

Zacchera: "Lago Maggiore pubblici sprechi" - 30 Luglio 2015 - 16:14

Per Paolino
vorrei sottolineare che ho il massimo rispetto ed apprezzamento per tutti coloro i quali prestano servizio per la sicurezza della navigazione e della balneazione nel nostro Lago. Mi scuso se, per mia ignoranza, ho dimenticato di citare qualche altro ente, arma, o associazione di volontari che svolge questo importante ma "affollato" compito. Appare del tutto evidente, se ancora non fosse chiaro, che il fatto che le entità preposte al soccorso sono talmente tante che elencandole se ne dimentica qualcuna, dimostra che sono insensatamente troppe. Su questo punto condivido le idee del dr. Zacchera, mi rammarico che non abbia (per quanto ne so io) sollevato il problema quando era nella stanza dei bottoni. Concludo lanciando una proposta: tutte queste imbarcazioni dedicate allo stesso servizio, potrebbero essere distribuite in varie zone del lago, garantendo, grazie alla loro territorialità un intervento più tempestivo. Quindi sarebbe opportuno che le forze non fossero concentrate in un unico punto, ad esempio, fino all'anno scorso nel porto di Verbania, ma delocalizzate, a Feriolo, a Suna, a Ghiffa, a Baveno ecc., in questo modo i costi sarebbero sempre altissimi ma come contropartita ci sarebbe un servizio ancora migliore.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti