Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

del ponte

Inserisci quello che vuoi cercare
del ponte - nei commenti

Buco sul ponte - 10 Dicembre 2019 - 11:30

Penso che
Cari lettori la questione è più semplice che mai , il ponte fa schifo in queste condizioni va semplicemente ripristinato a regola d'arte come dicono i vari capitolati di lavori pubblici ,non penso ci sia molto altro da dire. Mi sembra anche evidente che ci sono responsabilità dei proprietari del ponte , Vi dice qualcosa ponte Morandi caduto a Genova cerchiamo di non arrivare sempre tardi.

Buco sul ponte - 10 Dicembre 2019 - 06:18

Re: Re: ANAS
Ciao Hans Axel Von Fersen grazie per la precisazione, non ne ho la più pallida idea...Quindi la manutenzione del ponte spetta al comune? Cazzarola!!!

Buco sul ponte - 9 Dicembre 2019 - 14:03

VERITA'
Sono d'accordissimo con il gentile lettore, è vero, verissimo!! Anche comunque la situazione per gli automobilisti non è migliore. LE CERNIERE del ponte stesso sono TUTTE SCOPERTE e prive di asfaltatura. Diventa pericoloso perchè il Itraffico di giorno e di sera è molto sostenuto. Si invita il Comune a prendere urgentemente dei provvedimenti. Il POI è sempre retorica, che si faccia qualcosa ora. Grazie!

Centralina San Bernardino: archiviazione - 19 Marzo 2019 - 09:17

Re: Altri vincoli? No grazie
Ciao Giovanni% Il sogno piu' realistico sarebbe almeno il completamento della bella pista ciclabile dal ponte di Santino al ponte del Plush e, magari, continuando sull'argine di Intra l'allacciamento alla ciclabile del lago in prossimita' del terzo ponte. Speriamo perche' sarebbe un attrattiva turistica rilevante

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 17 Marzo 2019 - 07:54

La voterei come sindaco !!!
Concordo al 100% con Marcella, Io, che abito vicino al ponte nuovo, ogni giorno mi tocca vedere "la discarica a cielo aperto" che sono diventate le due sponde del fiume !!!

Forza Italia: "San Bernardino, situazione indecente" - 11 Marzo 2019 - 18:48

per Giovanni
Se davanti alla sede dei Vigili Urbani, hanno fatto un tratto (tutto sommato) sistemato, con posteggi ed una piccola area verde, dovrebbe essere fattibile estenderlo (e magari migliorarlo) fino al ponte Nuovo ed il ponte del Plusch

Forza Italia su stazione di Verbania - 11 Marzo 2019 - 15:10

Re: Re: Stazione di Verbania
Ciao Alessandro B. concordo con te, in particolar modo su questo mal costume di scrivere/parlare come nessuno abbia mai avuto il potere di fare qualcosa. Cosa facevano il vari consiglieri del gruppo di centro dx quando la filiera - Regione/Provincia/Comune - era in mano a loro? Il movicentro poteva essere già finito visto lo spirito battagliero con cui oggi illustrano la situazione. Qui non si tratta più di SX o DX ma di altro……..non vado oltre perché potrei essere fraintesa su posizioni politiche che nulla hanno a che fare con il mio pensiero che rimane libero e non allineato ad alcun partito/movimento. Resta il fatto che, a tempi alterni, le persone che si sono succedute sul ponte di comando delle varie istituzioni sono sempre le stesse (a maggior ragione oggi visto che, chi era sparito, ora si riaffaccia alla finestra del municipio) per cui non mi aspetto grossi cambiamenti rispetto alla situazione attuale. Solo per fare un l'altro piccolo esempio su opere modello movicentro....... Come la mettiamo con la questione Rifiuti Solidi Urbani e loro trattamento/smaltimento? Chi volle l'assoluta ed intransigente chiusura del forno inceneritore di Prato Michelaccio? Come sarà il futuro della raccolta differenziata del VCO grazie a scelte scellerate senza un minimo di visione del futuro? Caro Alessandro......loro giocano sempre sulla memoria.....

Forza Italia su bonifica ex Acetati - 26 Febbraio 2019 - 04:25

Concorso Internazionale EUROPAN 15
Con il chiaaro intento di coinvolgere tutta la cottadinanza verbanese sul piano conoscitivo e partecipativo nella realizzazione del progetto di recupero e riqualificazione dell'area Acetati, consideriamo ottimo il concorso internazionale Europan 15 promosso dall’Amministrazione per costruire il futuro di quell'area e della città. La sfida del futuro dell’area Acetati va colta. La città non si può fermare come invoca il centro destra, Verbania deve andare avanti. Per questo accogliamo con favore la proposta dell’Amministrazione comunale di partecipare al concorso internazionale Europan 15, che sarà presentato al teatro Il Maggiore martedì 26 febbraio dalle ore 16.00. Questo concorso va nella direzione auspicata da tutti: raccogliere idee e progetti di sviluppo validi, attraverso il lavoro di professionisti del settore di tutta Europa (architetti, progettisti, urbanisti, ecc.) per aprire, con queste idee e suggestioni, un confronto con la città e il territorio. Un concorso che vede Verbania entrare in rete con decine di altre città in Europa, per poter avere gli strumenti idonei per decidere sul cosa fare di quest’area, così grande e importante in una zona strategica e determinate per il futuro dei prossimi decenni. In questo senso ha fatto bene l’Amministrazione a lavorare per tentare di evitare il fallimento del gruppo Acetati e aprire una discussione in città (vedremo come si concluderà la vicenda ora in mano ai giudici di Alessandria). Due cose sono certe. 1) Evitare il fallimento vorrebbe dire avere un interlocutore con cui discutere e provare a trovare soluzioni comuni. Il fallimento significherebbe avere un curatore fallimentare che, in maniera notarile, curerà gli interessi dei creditori bloccando lo sviluppo dell’area per decenni (come altri fallimenti in città dimostrano). 2) Evitare il fallimento vorrebbe dire risanare l’area e concludere entro il 2019 i lavori di bonifica a carico di Acetati stessa, come dichiarato due giorni fa alla stampa locale dal dirigente di Urbanistica del comune di Verbania. Il fallimento significherebbe porre inevitabilmente i costi della bonifica a carico del comune e, quindi, dei verbanesi. Smontata anche l’idea (demagogicamente alimentata dal centro destra e dalla Lega) che quell’area diventi un centro commerciale, si tratta ora di aprire un percorso per costruire idee e progetti validi per lo sviluppo. Inoltre l'oggetto del concorso deve includere Madonna di Campagna, Sant'Anna e la Sassonia: il progetto su Piazza Fratelli Bandiera prevede il ricongiungimento attraverso il terzo ponte all'area Acetati, un progetto di riqualificazione diffusa, una visione globale di città a misura di cittadino. Noi siamo pronti. C’è chi vuole stare fermo (e d’altronde il centro destra è già scappato con Zacchera - e Montani - dalle sue responsabilità di Governo con le dimissioni da Sindaco). C’è chi invece vuole che Verbania vada avanti e costruisca il suo futuro. Il concorso Europan 15 va in questa direzione.

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 13:41

Urbanistica e lavori pubblici: l'altra notizia
Per completare la notizia e dare a chiunque il giusto strumento di misura. Disclaimer: uso notizie di stampa e documenti di programmazione sul sito del comune. Non sono un tecnico e quindi il risultato è passibile di errori. Io però sono un lettore di un BLOG e mi posso anche permettere di scrivere inesattezze. Se così fosse, invito lettori e “Comunicatori seriali” a darne evidenza. Lista interventi conclusi o in completamento (quelli che l’opposizione chiama “a spot”): ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale – I e II lotto OPERAZIONE Nuova LIDL VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso MOVICENTRO, I LOTTO (in completamento) CICLABILE, I LOTTO (in completamento) OPERE DI RINNOVAMENTO ponte S.GIOVANNI INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici (in completamento) OPERAZIONE ex TAMTAM SGOMBERO AREA EX RESTELLINI Lista interventi finanziati, esecutiva durante la prossima legislatura (chiunque sarà alla guida della città, se darà seguito al piano delle opere esecutivo): VILLA SIMONETTA MOVICENTRO, II LOTTO COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’ PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO PARCO VILLA S.REMIGIO PIANO URBANO del traffico (Piazza Adua, Fondotoce) (non trovo notizie certe) Passerella in legno, Fondotoce Parcheggio, Fondotoce NUOVA P.zza Fratelli Bandiera – I LOTTO Madonna di campagna, allargamento sedime stradale - III lotto Lista interventi su Regolamento urbanistico per accomodare situazioni private in (via) fallimento: PARCHEGGIO R.SANZIO OPERAZIONE ex ACETATI (Leggendo le critiche di FI, pare che essi vogliano mantenere lo status quo. Importante saperlo.) Lista dei Desideri PALAZZO CIOJA AREA ESTERNA CEM Ex EDEN POSS Colonia MOTTA Nella sezione SOGNI, annotiamo quello di FI: Circonvallazione Saluti Alessandro

UNCEM fattura elettronica e negozi chiusi in montagna - 15 Gennaio 2019 - 13:15

Re: Re: liberismo
Ciao Giovanni% 1) se parliamo di un negozio di alimentari a Gurro allora la comunità di riferimento è Gurro, se parliamo del ponte sul lago, la comunità di riferimento sono almeno le provincie che s'affacciano sul lago se non le regioni, se parliamo dell'autosole allora è tutta la nazione. 2) naturalmente ma vale anche per le grandi attività. L'unica persona che m'ha dato un'opinione sulla fattura elettronica m'ha detto: "Pago 10 euro al mese e il commercialista in automatico preleva le varie fatture" lui la riteneva una grande semplificazione e una grande comodità. Personalmente non saprei

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 31 Dicembre 2018 - 21:27

Re: Tutti siamo d'accordo nel volere il meglio
Ciao robi come già ampiamente discusso non penso che un eventuale ospedale unico del vco possa diventare eccellenza, semplicemente perché non ci sono i numeri e quindi non potrà mai acquisire le competenze degli ospedali delle grandi città. Per una certa malattia, qualsiasi ospedale di Milano ha più esperienza in merito nonché apparecchiature mediche specifiche il cui acquisto risulta giustificato dall'uso frequente. Ricordo che tutta la provincia ha, più o meno, gli stessi abitanti di Monza. Per quanto riguarda la modularità espandibilità da te citata, non stiamo parlando di uno stabilimento che può avere necessità di aprire nuove linee o impianti in base all'andamento del mercato. Un ospedale se è correttamente dimensionato per il territorio, non avrà necessità di ampliamenti. In fatto che il progetto di Piedimulera sia stato affidato ad una archistar, beh a me non è che dia tutta sta garanzia. Normalmente gli architetti preferiscono fare le cose da rivista di architettura o concettuali piuttosto che le cose funzionale e con criterio. Il teatro Maggiore ne è l'esempio (poltrone scomode, tetto non ignifugo, ecc) però a ha una bella copertura in metallo oppure il progetto del ponte di Genova di Piano che i pilastri erano pari al numero dei morti, piuttosto che avere una logica di statica ed economicità di costruzione e manutenzione.

Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 25 Dicembre 2018 - 23:39

Re: Re: Poche balle
Ciao robi Se tu che sei quello competente inizi a essere incompetente siamo messi male. Il sindaco di Quincinetto ha minacciato di chiudere l’autostrada e la strada provinciale (naturalmente solamente il tratto nel territorio del suo comune). Nel primo caso per rischio frane e nel secondo per un problema di staticità di un ponte. Il sindaco essendo il responsabile nel proprio territorio ha il dovere di tutelare la sicurezza. Un po’ come quando fa sgomberare le case (che non sono del comune) per problemi di staticità, può chiudere le strade (che non sono del comune) per rischio frana. Poi che nessun sindaco lo faccia e un altro discorso

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 19 Dicembre 2018 - 09:41

Re: Re: La realtà dei numeri
Ciao Aston da quello che caspico, il problema non sarebbe tanto quello dell'utilità dell'ospedale unico (per svariate ragioni, anche quelle economiche) bensì, siccome sappiamo che come sistema Paese non siamo capaci nemmeno a mettere in sicurezza una strada, allora è meglio rinunciare in partenza. Per carità, da questo punto di vista siamo tutti d'accordo: inutile mettersi in pista per una maratona se non ci siamo allenati. Così ragionando, potremmo estendere il caso anche al nuovo ponte di Genova: opera faraonica, da 200M€ che sostituisce un manufatto crollato. Le alternative ad oggi esistono, senza nulla costruire, poco efficaci e poco efficienti ma ci sono. Basterebbe, secondo questo approccio, migliorare l'esistente. Tuttavia, con questo atteggiamento, non ci miglioreremo mai: rimarremmo con il nostro orticello dal quale potremmo sempre e solo cavare 4 patate e 2 carote. Gli appalti pubblici DEVONO migliorare e questo è il compito della politica locale ma soprattutto nazionale: tante opere subiscono i problemi ormai noti, ma tante altre arrivano a compimento nei costi e nei tempi dovuti (vedasi il tanto odiato CEM), con uno scarto fisiologico per questo tipo di progetto. Il rischio, ormai tangibile, è quello che le future amministazioni si ritroveranno con budget tagliati e dovranno prendere le decisioni dell'urgenza: potrebbe valere che l'avrà vinta chi urla di più (nel caso specifico, le partorienti dell'Ossola pur avendo un centro nascite da numeri risibili) oppure si guarderanno di nuovi i numeri e si prenderanno le decisioni più ponderate. Potrebbe andar bene ai cittadini di VB, oppure a quelli di Domo: siccome questa è una partita politica, non ci sono certezze. E' inutile a mio parere continuare a puntare sul conto economico dell'ammodernamento/adeguamento delle due strutture: non sta in piedi (perchè prima o poi finiranno anche i 170m€ destinati alla costruzione del nuovo) e ce l'hanno già detto tutti i livelli della politica nazionale e non, ivi compresi gli apparati di controllo. Se la democrazia sceglierà rappresentanti contro a questa idea (tra parentesi, gli stessi che pochi anni or sono furono favorevoli poichè messi contro il muro ed oggi cambiano idea per ragioni squisitamente elettorali), ringrazierete loro quando ci ritroveremo davanti allo stesso muro. Saluti AleB

Minore su Farmacia Comunale - 16 Novembre 2018 - 10:12

Fatti, non parole...
…diceva quel tale! Proviamo a fare un riassunto (limitato al contesto comunale per le opere durature), non esaustivo ed in ordine sparso, tra i FATTI -> e le “chiacchiere” (sentite qui e là sul web&social)? ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro -> “era un bel rudere che dava tono alla città; favoritismo all’impresa edile; potevano farci boh” SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra -> “Lavori di asfaltatura in ritardo, pensilina bus non centrata.” SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale -> “Ci stanno pochi pulman, una colata di cemento nel mezzo del nulla, la strada e stretta (perché prima era larga!), lavori non sono finiti (NB: in attesa del III lotto).” OPERAZIONE Nuova LIDL -> “un altro centro commerciale che ucciderà il commercio di Suna; i cittadini di Suna moriranno di fame perché non hanno più un negozio in centro paese; operazioni a macchia di leopardo sulla destinazione d’uso delle aree a fini commerciali; era meglio farci boh” VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso -> “non c'era bisogno di accollarsi gli oneri di un immobile regionale; soldi mal spesi” CEM & FONDAZIONE MAGGIORE -> evito la noiosissima lista che va dal gusto personale sino alle querele alle autorità competenti. MOVICENTRO, I LOTTO -> “VB non si doveva accollare i costi di completamento” CICLABILE, I LOTTO, in completamento -> “un’inutile corsia di cemento fronte lago; non ci sono i guard rail di protezione” OPERE DI RINNOVAMENTO ponte S.GIOVANNI -> “lavori in ritardo, sostanziale aumento del tragitto per i residenti che utilizzano il ponte per arrivare a intra, passaggio su statale pericoloso per i pedoni” NUOVA FARMACIA COMUNALE con sistema robotizzato di immagazzinamento e somministrazione medicinali -> “In ritardo rispetto al crono-programma, spese oltre budget, danni erariali, pasticci amministrativi.” INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici: in corso -> “bloccano il cuore della città; i WC fanno schifo, è colpa del Sindaco; sono lavoro di promo elettorale” INTERVENTI di messa in sicurezza e riorganizzazione assetto stradale loc. Sassonia: in corso di appalto -> “sono lavoro di promo elettorale” OPERAZIONE ex TAMTAM -> "un altro All-U-can-eat?" PARCHEGGIO R.SANZIO: modifica PRG per provare a recuperare il rudere -> “non serve a nessuno un altro parcheggio; era meglio farci boh.” VILLA SIMONETTA, accesso ai fondi europei per il recupero, appalto in corso -> “… compilare a piacimento, non ricordo commenti particolari.” OPERAZIONE ex ACETATI: schema di indirizzo per modifica PRG per provare a recuperare l’area industriale dismessa -> “apriti o cielo!!” In programma, evidentemente elettorale per la prossima legislatura: MOVICENTRO, II LOTTO: fondi stanziati (e poi posticipati), lavori appaltati -> il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO: fondi stanziati (e poi posticipati), lavori in appalto -> un’inutile corsia di cemento fronte lago; il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’: fondi stanziati (e poi posticipati) -> il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO: fondi stanziati, lavori appaltati, querelle per la bonifica dei terreni in corso -> Non serve un altro parcheggio; deturpa il paesaggio; la ggggente deve andare a piedi ed in bicicletta!!111!!1 NUOVA P.zza Fratelli Bandiera: progettazione esecutiva -> “dove parcheggiamo le auto; non serve un’altra piazza a VB; intervento a spot nel cuore cittadino” Ex ACETATI, modifica PRG ed inizio cronoprogramma di recupero -> “apriti o cielo!!” PALAZZO CIOJA, recupero -> con quei soldi ci fanno poco&niente!11! Ora, io un’idea me la sarei anche fatta..ad ognuno la propria. Saluti AleB

Frana a Cannero: silenzio assordante - 12 Novembre 2018 - 21:17

ASFALTATURE
Buonasera, mi scuso essendo lo scritto non in attinenza con l'articolo correlato, ma sempre di strade si tratta! Si richiede con urgenza l'asfaltatura in Pallanza della parte finale della strada di Via Mazzini che incrocia la Via Guglielmazzi, per intendercipiù o meno davanti al civico 23. Grazie. Sono ANNI che è ridotta un colabrodo. Lo chiedo perchè proprio oggi pomeriggio ho visto nelle vicinanze la macchina che asfalta, Inoltre mi permetto segnalare che dovrebbe essere fatto il lavoro di copertura delle cerniere del ponte (trafficatissimo) San Giovanni a Intra; è uno sfascia macchine in tutte e 2 i sensi di marcia. Grazie, grazie!

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 17:11

Re: Tutti uguali?
Ciao lupusinfabula tutti contro? a me pare che i tutti contro siano loro. Di principio contro tutto, tutte le grandi opere, per altro già finanziate sono bloccate. O forse no? Nel decreto Genova mancano i soldi per il ponte, ma c'è un condono per Ischia.... Passi avanti? ZERO. Immigrazione? è diminuita solo perchè il canale di Sicilia, vista la stagione, non è navigabile dalle carrette del mare. Fornero ? Si legge tanto, nel senso che neppure loro sanno cosa vogliono fare, alcune proposte, fra l' altro, sono peggiorative. La prescrizione ? Basta leggere le notizie di oggi, sono soddisfatti del nulla, ne riparleremo nel 2020, Eh, ma avendo tutti contro come si fa a governare,,,,Patetici

Incontro pubblico con l'On. Minniti - 18 Settembre 2018 - 12:47

Re: Re: Re: Sbirro
Ciao privataemail credo che racchiuda molte cose: sul blog penta-stellato, all'indomani della sciagura, hanno cancellato frasi che smentivano un'eventuale crollo del ponte, sull'inutilità del progetto Gronda genovese, con tanto di link inaccessibili; nel 2008, quando la Lega era al potere, (per la seconda volta dal 1994, con la parola Nord; ora siamo alla terza) aveva votato a favore della concessione autostrade pro-Benetton: a tal proposito, l'attuale inquilino del Viminale s'è giustificato dicendo che, pur avendo votato anche lui a favore, comunque i controlli spettavano ad altri.... Cioè, arrampichiamoci sugli specchi, cercando di sviare il discorso. Tanto per stare in tema, inutile dire che i soldi sequestrati riguardano l'era Bossi, visto che quest'ultimo è stato ricandidato ed eletto nell'attuale Parlamento, oltre ad esser stato capolista Lega per il comune di Varese: evidentemente come serbatoio di voti e specchietto per le allodole, oltre che come capro espiatorio, fa sempre comodo. Possibile che il suo collega attuale vice-premier non sapesse nulla di tutto ciò? Scusami, ma spesso cerco d'esser breve, non direi superficiale, altrimenti qualcuno m'accusa di spaccare il capello in 4. Poi ci si chiede come mai nel VCO la Lega sia stata commissariata, dopo una serie di epurazioni ed espulsioni, conseguenza di una diatriba tra vecchie e nuove glorie, con tanto di finti abbandoni e ritorni. La consueta coerenza politica del qui lo dico e qua lo nego, che riguarda tutti i partiti.

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 19 Agosto 2018 - 00:21

Re: Il vento sta cambiando
Ciao lupusinfabula Genova, selfie di Salvini ai funerali di Stato. Scoppia la polemica sui social Il ministro dell'Interno ripreso mentre è in posa per un selfie ai funerali di Stato delle vittime del ponte Morandi

Zacchera: "Verbania turistica?" - 7 Agosto 2018 - 20:46

Zombi
È vero. Spesso di notte nella zona tra ponte del Toce e la foto zona vedo giovani nordici vagare nelle tenebre come zombi. Nello stesso tempo non concordo con il percorso illuminato proposto dall'ex-sindaco. Non sarebbe più profittevole organizzare u a serie di navette che indirizzi i giovani turisti verso i centri di Intra e Verbania? Si potrebbe creare una prottevole offerta di "movida" verbanese.

Ancora Senso Unico sulla SS34 a Fondotoce - 2 Agosto 2018 - 13:03

Scusate
Scusate non voglio parlare del senso unico etc, che giudico necessario ,ma passando in bicicletta mi sono reso conto che questa mattina non si è piazzato il ponte definitivo ma si stava piazzando ancora una passerella in metallo .Ma quanto ci verrà a costare''? tutto il caos sarebbe stato utile per il lavoro definitivo non vi pare? Non parliamo poi di tutte le persone che erano nel cantiere senza le adeguate protezioni , parliamo almeno del caschetto giallo. Ma siamo purtroppo in Italia la polizia e carabinieri arrivano solo quando la tragedia si è verificata, dico questo perché mi sembra evidente che tutti compreso i vigili i carabinieri e la polizia hanno visto come stavano lavorando.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti