Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

scheda

Inserisci quello che vuoi cercare
scheda - nei commenti

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 17:11

Bufala
Privatamail cerca di controllare le notizie che peschi da internet. I quella scheda che hai pubblicato mancano sul lato sinistro i nomi di tre altri candidati sindaco che di riferivano si ver o raggruppamenti politici posti sul lato sinistro.

Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2017 - 18:39

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Robi commette il solito er
Caro robi a parte che hai iniziato tu scrivendo:"...voi si, guardate la storia in modo parziale e demagogico...", continuando poi a parlare di comunismo... Il mio pensiero è esattamente l'opposto! Basta guardare al 25 aprile come una "festa di sinistra" e alle foibe come un "ricordo di destra"! Così come è assolutamente sbagliato pensare alla resistenza come ad un fenomeno solamene di sinistra, fu trasversale, a cui vi hanno partecipato persone di diverse estrazioni e pensieri! Lo dimostra la biografia di Raffaele Cadorna. Inoltre, basta con la contabilità dei morti di "destra" e di "sinistra", la seconda guerra mondiale è stato un conflitto pieno di orrori, perpetrati da ambo le parti! E molti di questi orrori, nascono da visoni "ottocentesche" degli anni l'hanno preceduta. Un esempio è l'effetto sulla crescita del nazismo in Germania che hanno avuto i trattati "di pace" post prima guerra mondiale! La mia speranza è che negli anni dieci (abbondanti) del secondo millennio, la si smetta di ragionare come nel novecento! Soprattutto non si guardi alla storia con l'occhio della scheda elettorale! Saluti Maurilio

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 13 Novembre 2016 - 12:56

Altro errore di Lady
Probabilmente non hai mai visto un certificato penale: non c'è scritto SI o NO (..quella è la scheda che ci propinerà Renzi) ma ci sono elencate sia la legge violate che la condanna inflitta.Se poi permetti, penso che con la scarsità di posti di lavoro che c'è, sia all' Slunga sia alle poste, sia giusto premiare e dare la precedenza a chi non ha mai sgarrato piuttosto che a chi ha sbagliato seppure lievemente, Ma probabilmente ti stai facendo prendere da vicende che ti riguardano da vicino: mi sa che Paolino ci ha preso.

Referendum: incontro per il SI - 27 Ottobre 2016 - 17:42

Segue
Voto no perché i nuovi senatori avrebbero l’immunità parlamentare anche se non eletti dal popolo. Potrebbero approfittarne i politici locali più compromessi. Voto no perché i nuovi senatori sarebbero dei dopolavoristi, chiamati a fare i sindaci e i consiglieri regionali, ma anche a partecipare alle complesse funzioni legislative del Senato. Voto no perché il partito di governo potrebbe votarsi da solo il prossimo presidente della repubblica. Al settimo scrutinio infatti bastano i tre quinti dei partecipanti al voto in assemblea comune fra camera e senato. Voto no perché il prossimo presidente della repubblica sarebbe in ostaggio del capo del governo, che con i numeri della sola maggioranza alla camera potrebbe metterlo in stato d'accusa. Voto no perché il partito unico di governo con i suoi soli numeri alla camera potrebbe portarci in guerra, naturalmente chiamandola missione di pace. Voto no perché il governo potrebbe decidere al posto delle regioni su tutte le questioni più importanti che riguardano i territori, dove girano i loro affari e i nostri diritti, senza un rapporto diretto con la popolazione locale Voto no perché i poteri della finanza vogliono al governo un amministratore delegato con pieni poteri esecutivi che spiani la strada a ulteriori privatizzazioni e smantellamento dello stato sociale: ecco perché sono tutti per il sì. Voto no perché la deforma moltiplica il numero dei possibili procedimenti legislativi e dunque complica ancora di più l’iter delle leggi. Altro che semplificazione! Voto no perché noi non abbiamo bisogno di più leggi da approvare in minor tempo, ma di leggi migliori. E la qualità delle leggi non dipende dal sistema del bicameralismo perfetto. Voto no perché la legge contro la corruzione è ferma da quasi tre anni, mentre la legge Fornero è stata approvata in pochi giorni. Non c'entra il bicameralismo perfetto, ma la volontà politica. Voto no perché una Costituzione non comprensibile dal popolo è contro il popolo. Voto no perché sono contro la democrazia in mano a un Capo e al suo cerchio magico. Voto no perché una Costituzione scritta male è una Costituzione pensata male. Voto no perché è una schiforma pensata solo per gli interessi immediati di chi l'ha imposta al paese. Voto no perché è una deforma imposta al paese da Napolitano e dai suoi referenti internazionali. Voto no perchè nel Manifesto dei Valori del Pd c'è scritto che non si deve cambiare la Costituzione a colpi di maggioranza. L'ha scritto Mattarella. Voto no perché la suggestione del Nuovo contro il vecchio è falsa. Voto no perché pure Napolitano nel 2006, contro la deforma di Berlusconi, diceva che non si deve cambiare la Costituzione a colpi di maggioranza. Voto no perché in tutta questa operazione di potere si percepisce un nauseabondo odore di massoneria. Voto no perché mi spaventa questo diabolico mix di malafede e incompetenza. Voto no perché "basta un si" lo dicono sempre i truffatori, gli addetti al telemarketing e i venditori petulanti e disonesti. Voto no perché Renzi e Napolitano hanno fatto una legge elettorale su misura per il pd. E ora vogliono cambiarla per paura di perdere al ballottaggio. Voto no perché hanno forzato l'art. 138 della Costituzione con tante modifiche diverse che ci chiedono di approvare in blocco, come se il referendum fosse un plebiscito o un voto di fiducia. Voto no perché Renzi prima ha promesso che in caso di vittoria del no avrebbe chiuso con la politica e ora, per paura di perdere il referendum, s'è rimangiata la parola. Voto no perché hanno trasformato perfino la scheda elettorale in un volantino di pubblicità ingannevole. Voto no perché è insopportabile la malafede di chi dice: basta un sì "per ridurre il numero di politici". Voto no perché mentono sempre, pure sui costi. All'inizio dicevano che si risparmiava un miliardo, poi mezzo miliardo, infine la Ragioneria dello Stato ci ha detto che il risparmio è di 58 milioni lordi. Voto no perché a conti fatti il risparmio è di un c

Rimborsopoli: 10 condanne e 15 assoluzioni - 9 Ottobre 2016 - 14:42

Re: x Andrè
Ciao Danilo Quaranta Non ha influito ? Mah... ahahah ...sulla questione morale io posso dire tutto quello che voglio... non ho comprato diamanti , non ho comprato lauree e non sono entrato in Finmeccanica .... non ho presentato scontrini per rimborsi a nessuno .. le gomme della mia macchina me le pago da solo ... se intendi che ho votato Chiamparino...no mi dispiace ..sei lontano... alle regionali ho annullato la scheda....

Referendum: fallisce il quorum - 19 Aprile 2016 - 09:59

Re: Re: parere
Ciao Giovanni%. 😊 È' vero, ma considerato che un rappresentante del paese (anzi due contando il presidente emerito) ci ha esortato a non esercitare un nostro diritto, raggiungere il quorum sarebbe stato un bel segnale che noi come cittadini non ci facciamo mettete i piedi in testa.., ma così non è stato 😂😂😂 rido per non piangere ovvio... E a prescindere dal risultato. Per quanto riguarda il tuo secondo post, secondo la mia idea il non votare mi sa di menefreghismo e non lo trovo giusto soprattutto a chi ha lottato per darci la possibilità di esprimere il nostro volere anche se poi non se ne fa nulla. Non sono d'accordo col quesito? Vado a votare e annullo la scheda. Parlo per me sempre e comunque eh? Non mi reputo migliore degli altri ci mancherebbe.

Comitato pro Referendum - 20 Febbraio 2016 - 18:28

Diritto all'astensione costituzionalmente sancito
Ho contribuito alla partecipazione cittadina al voto per le elezioni del CdQ nel 2015 quando nessuno ci credeva e molti, senza andare tanto lontano, li ritenevano inutili (e il Q. Est è stato il più votato tra i 5), contribuisco oggi assieme agli altri Consiglieri agli obiettivi che ci siamo prefissi cioè da un lato aumentare la partecipazione alla discussione delle problematiche cittadine, discussione ove spesso vi sono posizioni diverse ma tutte rispettabili ed esprimibili, e dall'altro di pretendere la presenza dell'Amministrazione per dare risposte alle diverse richieste e quindi proporre soluzioni a tali problematiche (cosa che avviene regolarmente). Ora, essendo anche io cittadino verbanese, penso di avere lo stesso diritto alla partecipazione, alla discussione, a valutare le decisioni prese dall'Amministrazione e quindi di sostenerle se ritenute valide nell'interesse della collettività e di costituire un comitato se più persone la pensano alla stesso modo, esattamente come avete fatto voi. E non mi si venga a dire che il problema non è il fatto di essere favorevoli alla delibera consiliare sull'esternalizzazione del forno (quindi NO sulla scheda referendaria) quanto quello di "sponsorizzare l'astensione": ebbene l'astensione al voto in caso di referendum abrogativo E' UN DIRITTO COSTITUZIONALE a disposizione del cittadino elettore. A sostegno di ciò vi cito quanto detto nel 2009 da Stefano Grassi, ordinario di Diritto costituzionale generale all’Università degli Studi di Firenze, a pochi giorni dal referendum sulla legge elettorale: " Per i referendum è la stessa Carta costituzionale a riconoscere implicitamente il diritto all’astensione. L’elezione dei rappresentanti è un dovere funzionale alla formazione del Parlamento e degli altri organi elettivi. Per il referendum invece, i cittadini possono decidere se accettare o meno di rispondere ai quesiti proposti». L’astensione è dunque un comportamento costituzionalmente corretto? « Sì, votare ai referendum è frutto di una scelta libera. Prevedendo un quorum di partecipazione, l’art. 75 della Costituzione riconosce la non partecipazione al voto come una volontà legittimamente espressa». Astenersi è allora un diritto? « Assolutamente, l’astensione sul referendum abrogativo non è certo una vergogna. Il voto è un dovere morale: fino a poco tempo fa era prevista una sanzione per chi non partecipava alle votazioni (l’iscrizione “non ha votato” nel certificato di buona condotta); dagli anni novanta invece, la sanzione è stata eliminata anche per le elezioni politiche. Ma per il referendum il diritto di voto comprende il diritto di astenersi e quindi il dovere morale è solo quello di assumere una decisione sui quesiti, compresa quella di non accettare di rispondere, astenendosi, anche mediante il rifiuto della scheda. Quali sono le prerogative del referendum? « I quesiti sono posti da una minoranza a tutto il corpo elettorale che, chiamato a partecipare al procedimento legislativo, ha così la possibilità di cambiare, abrogandole, le leggi. Chi ritiene i quesiti inammissibili può evitare di esprimersi, negando così il proprio contributo al raggiungimento del quorum». Nel caso dei referendum abrogativi che prevedono un quorum il cittadino ha quindi tre possibilità: SI, NO ASTENSIONE, costituzionalmente sancite. Mi auguro quindi che l'Avvocato Brizio prima s'informi meglio e poi permetta (dopo averlo concordato con il Presidente del Quartiere Nord) ad entrambi i Comitati di esporre, alla bisogna, le rispettive posizioni, tutte. Posso quindi affermare Sig. Marconi nella fattispecie della mia doppia posizione di Consigliere di Quartiere e di componente del Comitato per l'astensione di non essere ne incoerente ne discutibile.

Verbania punta sulle case dell'acqua - 10 Settembre 2015 - 11:58

acqua microfiltrata
A quanto ne so l'acqua che viene erogata dalle "casa dell'acqua" viene trattata con membrane ad osmosi inversa ed altri trattamenti fisici batteriostaci senza aggiunta di alcunchè. Esse consentono di migliorare le qualità organolettiche dell'acqua in ingresso eliminando per esempio il sapore di cloro ed altri eventuali micro inquinanti: Sappiamo che i regolamenti europei alzano i cosiddetti limiti di legge quando fa loro comodo..... Questi impianti peraltro necessitano di una manutenzione regolare altrimenti ... invece di migliorare la già buona qualità dell'acqua del nostro acquedotto finisce che la peggiorano! Piacerebbe avere una scheda tecnica dell'impianto per valutarne le prestazioni ed i costi di gestione.

PD Verbanese: Tigano calpesta la democrazia - 28 Luglio 2015 - 12:54

La smettano di prendere in giro la città
Smontiamo le loro argomentazioni punto per punto: 1- La candidatura Minore non era provocatoria , ma assolutamente qualificata. Se al PD non stava bene doveva semplicemente fare altro nome e votarselo. 2- Alla candidata Minore sono arrivati tutti , ripeto tutti i voti delle minoranze meno uno . Possiamo dire che ciò rappresenti quello che loro chiamano una "candidatura non condivisa dalle stesse minoranze"? Anche in considerazione che il voto mancante , in teoria potrebbe essere stato del Presidente che in qualità di garante potrebbe avere semplicemente annullato la propria scheda? 3- Parliamo di questa democratica voglia di condivisione che é affiorata ieri nel PD, diciamo che in 4 mesi di assenza di una Presidenza nulla hanno fatto (la vicepresidenza é del PD) per costruire un dialogo e ripristinare la funzionalitá della commissione stessa. Si arriva alla scelta di eleggere un Presidente grazie al fatto che le minoranze dopo aver sancito il totale disinteresse del PD nella figura del Vicepresidente Contini ( che per inciso ieri in Commissione ha mandato il sottoscritto "affanculo" ed é stata invitata dal sottoscritto a recarsi in medesimo loco) a fare ciò a cui sarebbe preposta , hanno chiesto ed ottenuto come da regolamento , che il punto dell'elezione del Presidente fosse in ODG. Oggi fanno le vittime perché il Presidente "antidemocratico" non ha messo ai voti la loro proposta di prendere tempo. Ma ci prendono tutti per fessi? Dopo 4 mesi di loro vuoto vogliono "solo" uno / due mesi di tempo? 4- Ricordiamo la loro "voglia di condivisione" come la esplicitano i Presidenti superpartis che hanno scelto e difeso contro ogni evidenza di scorrettezza, si ricordino di come esercita il suo ruolo Marinoni 5- Tigano ha svolto il suo ruolo egregiamente, avrebbero solo da imparare anziché criticare: non ha accettato la richiesta di sospendere l'elezione perché dopo 4 mesi sarebbe stato un insulto al l'intelligenza dei consiglieri e una scorrettezza istituzionale, ha invitato il PD a fare altro nome se quello della Minore non era gradito. Il PD ha votato senza il suo consenso e senza la sua candidatura il Consigliere Scarpinanto, ponendolo così in una imbarazzante situazione. 6- la brutta pagina di ieri ha un solo responsabile ed é la maggioranza. Una cosa positiva poi é accaduta, quando il clima si é rasserenato la commissione tutta ha condiviso un importante concetto sulla sanità e preso una posizione comune: invitare la Politica , a cominciare dal Sindaco a cercare di far inserire nel tavolo tecnico istituzionale che si é costituito sulla sanità, almeno un rappresentante tecnico che rappresenti Verbania , che attualmente non siede a quel tavolo, e ciò é stato riconosciuto da tutti i presenti come una grave mancanza. Questo dato, se il PD per primo lo avesse ricordato, avrebbe contribuito a dare una luce diversa alle prese di posizione spesso aspre che avvengono in politica e a evidenziare che malgrado le divergenze ci possono essere punti di convergenza anche importanti. Anche per questa ragione mi sfugge la motivazione di un comunicato del PD così parziale, negativo e menzioniero, addirittura irrispettoso di una figura come quella di Tigano che si é dimostrato capace e tenace.

Trentadue nuovi migranti in città - 17 Maggio 2015 - 08:17

informatevi...
ognuno pensa come crede,ma le bufale non bisogna diffonderle perchè creano tensioni di cui non se ne sente la necessità,per favore documentatevi prima di sentenziare...gli immigrati o come li volete chiamare non percepiscono un bel niente..l'europa stanzia 30 euro pro capite per il sostentamento, di cui 27.5 vanno per vitto ed alloggio e i rimanenti 2.5 euro vengono dati sotto forma di scheda telefonica..punto

Immovilli: "La classifica - Marchionini e i problemi irrisolti" - 22 Aprile 2015 - 15:15

numeri... mille le interviste
"classifica falsata da umori di parte" (!?) ... Solo sui numeri... sono state mille le interviste fatte... http://www.iprmarketing.it/sites/default/files/scheda%20Metodologica%20Governance%20Poll%20015.pdf

Carabinieri: controlli e un arresto - 12 Luglio 2014 - 18:56

#Leggi
Le leggi di ordine pubblico e quant'altro sia a fondamento della sicurezza in Italia, purtroppo non vengono elaborate ed approvate e promulgate dalle Forze dell'Ordine, n'è tantomeno dagli organi requirenti, giudicanti e dalle Forze di Polizia Penitenziaria preposte ad assicurare, nostro malgrado (considerati i costi della detenzione), le vacanze al fresco nelle patrie galere. Ricordiamocene, quando presa in mano la scheda elettorale, ci possa sovvenire qualche indicazione più concreta e meno blanda dei nostri futuri deputati e senatori, di qualsiasi colore e fede essi siano. E decidiamoci, una volta per tutte a far fare sta benedetta separazione delle carriere in magistratura, che sarebbe anche ora.

Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 15 Giugno 2014 - 21:10

L'inutilità
Prima di gustarmi i film di Woody Allen previsti per stasera, con un bel Vermentino di Gallura fresco fresco come Ais e Ciro insegnano, saluto Kirlyenka che ha fatto un bellissimo e simpatico intervento. Devo solo precisare che del blog non conosco nessuno personalmente e che il Pinot nero può essere vinificato bianco, rosè, rosso spumantizzato. In quanto allo squallido soggetto che continua ad intervenire non invitato e che porta il miserrimo nomignolo di Paolino, ricordo che nella vita si vince e si perde. E la politica, almeno per me, è minimissima parte della mia vita, ammettendo di non avere neppure votato, come la mia scheda elettorale sta a dimostrare. Di tristissimo c'è solo un vuoto e psicologicamente instabile e sessualmente represso personaggio inventato che smanetta sul computer pensando di elargire a tutti perle di saggezza. Già me lo immagino. Grasso, brufoloso, muscolatura inesistente, smidollato e magari disoccupato volontario. Insomma, un vero fancaz.zista, che passa la vita sui blog e sui siti porno. io scrivo quando ho tempo e quando ne ho voglia. Non spreco più del tempo che spendo a scrivere. Nel frattempo lavoro a Milano, passo il resto della giornata in cose utili e vivo la mia vita serenamente. Politica o non politica. In quanto ai Paolini del mondo, consiglio loro di vivere un po' meglio le proprie frustrazioni e di uscire dalla mediocrità cronica in cui sono immersi. Chissà poi cosa passa nella mente contorta di costui quando vaneggia che Ciro sia l'ex Sindaco!!!! Paolino, ma sei in grado di fare interventi decenti che non rasentino l'intelligenza di un'ameba? Se in grado di parlare di cose serie senza intervenire sugli interventi degli altri in modo a dir poco irritante per il colon? Francamente ne ho abbastanza di te, ma già da un bel pezzo! Sei devastante come un gatto attaccato ai maroni. Datti una calmata e trovati qualche valvola di sfogo che non sia il sito di Verbanianotizie che sta portando una pazienza al di là di tutti i limiti. Veramente. Dacci un taglio.

PSI appello a Silvia Marchionini - 29 Maggio 2014 - 19:44

PSI e voti
Facciamo due ragionamenti .. giusto per capire di cosa stiamo parlando. I 2 candidati PSI, come da sito del comune, hanno portato rispettivamente FERRARI Giordano Andrea 29 voti MORETTI Greta 84 voti Stiamo parlando di 113 voti di preferenza, non possiamo sapere quanto abbia inciso il PSI, dato che è "nascosto" fra le fila del PD. La lista Verbania Bene Comune ha portato, da sola, 182 voti di preferenza, con 254 voti di lista. Ragioniamo pero' sul fatto che, proporzionalmente, i voti di lista possano distribuirsi nello stesso modo, quindi possiamo pensare che PSI abbia portato, circa 157. Ma per voler ragionare in modo giusto, meglio basarsi su delle certezze: 113 a 182. A questo punto, guardiamo le ipotesi che fate su facebook. Parlando della composizione del consiglio comunale non assegnate nessun posto alla lista Verbania Bene Comune, dato che basate l'assegnazione sulle mere preferenze, che è comunque un metodo democratico. A questo punto mi chiedo 1) Un partito di cui non c'era evidenza nella scheda elettorale, che inserisce 2 nomi sotto il "cappello" PD, che portano 113 voti, rispetto ai 182 di un'altra lista che si è esposta con un proprio simbolo: non farebbe miglior figura a cedere il passo a chi ha avuto più voti di lei? o a convincere Nicolò Scalfi (ultimo eletto PD) a cedere il passo a 1 rappresentante della lista che ha contribuito maggiormente al risultato elettorale di Marchionini? 2) Sventolare l'alleanza su facebook e non riportala sulla scheda elettorale, non pensate possa aver portato in inganno chi votava PD? La gente ne era a conoscenza? 3) Non avreste fatto figura migliore a presentarvi con una vostra lista? se il ragionamento è fatto meramente sui voti delle singole persone, avete ragione voi, e Moretti Greta, per un paio di voti, è entrata nel consiglio comunale, se pero' ragioniamo sui voti di lista, probabilmente qualche merito potrebbe averlo anche la lista che Verbania Bene Comune che ha appoggiato Marchionini Per togliere ogni dubbio, non conosco nessuno di quella lista, ma concettualmente mi dispiace che chi ha globalmente portato più voti per PSI a Marchionini abbia meno spazio di chi ha portato meno voti.

Elezioni Comunali 2014 - Sindaco di Verbania - Dati definitivi: è ballottaggio - 27 Maggio 2014 - 12:15

commneto al commento
le liste di Carlo Bava senza coperture partitiche??? vorrà dire senza simboli di partito sulla scheda elettorale .. mi sembra che in una lista sia stato presente sia il segretario cittadino di Rifondazione Comunista e di altri esponenti dello stesso partito e il segretario provinciale di Italia dei Valori e di altri esponenti di quel partito .... sommati alle ultime comunali presero il 6,6 % dei voti... senza naturalmente togliere nulla al buon esito del Dottor Bava.. ma solo per essere precisi

Elezioni Europee 2014 VCO - Affluenza alle urne ore 19.00 - 26 Maggio 2014 - 06:08

delega...
Pino, chi rifiuta va a votare e annulla la scheda, chi si astiene si adegua alla maggioranza.

Marchionini: dal M5S "scuse pelose" - 22 Maggio 2014 - 13:29

L'astensione non paga
Chi non va a votare delega ad altri la propria scelta e rappresentanza. Non c'è nulla da fare, è così. Gli astenuti non determinano il mancato raggiungimento di un quorum o la diminuzione del numero degli eletti. L'astensione dall'esercizio del voto è soltanto una sterile cifra da consegnare alla statistica e alla storia, che palesa semmai a livello sociologico un mero disagio o una disaffezione del corpo elettorale. Per una sorta di ragionamento portato all'estremo, plausibile ma a mio avviso non giustificabile né vantaggioso ai fini pratici, la scheda bianca può significare un segnale di sfiducia complessivo verso la classe politica, quasi a voler dire: nessuno merita il mio voto. L'astensione, ovvero distertare il seggio per libero arbitrio, è invece una rinuncia in toto all'esercizio dei propri diritti politici. Non ti piace nessuno dei contendenti in lizza? Allora scegli il minore dei mali. Abbi il coraggio di decidere, in un senso o nell'altro. Soltanto chi si è espresso può avere, in seguito, una legittimazione morale per contestare eventuali errori di chi amministra la res publica. Chi si è astenuto può invece soltanto tacere. Perché lui, per primo, si è chiamato fuori consentendo ad altri di scegliere in sua vece.

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 11:32

M5S locale
Ecco l'ennesima dimostrazione dell'inadeguata informazione del M5S locale. Punto di forza del movimento grillino locale è la comunicazione in rete. Qui a Verbania non si sono degnati neanche di inserire una breve scheda o presentazione. Per loro basta fotografare in quella particolare posa per apparire simpatici e moderni? Viva i dilettanti e i nuovi volti ma almeno degnatevi di dirci chi siete. È la democrazia e anche un po' un senso di educazione...

Movimento Cinque Stelle ecco il programma - 3 Maggio 2014 - 10:41

Candidati
Abbiamo aggiornato la scheda del candidato Roberto Campana, con la Lista dei candidati del Movimento Cinque Stelle, la si può trovare nello speciale elezioni 2014.

Zacchera attacca, Parachini e NCD rispondono - 27 Aprile 2014 - 08:39

Attacchi politici
Adesso ditemi, che fiducia può avere un qualunque cittadino che legge di continuo questi comunicati da bocia dell'asilo, solo immaginare che una crocetta su una scheda contribuirà a dare pieni poteri a questo gregge politico per gestire l'amministrazione di una città è davvero preoccupante. L'unica speranza è che la gente valuti a fondo: i partiti, ma sopratutto le persone; ricordate che tutta la colpa per i disastri di questa casta è della maggioranza del popolo che li ha votati, quindi, PENSATECI BENE QUANDO VI TROVERETE IN CABINA!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti