volontariato
volontariato - nei post
Corri in Vigezzo - 5 Luglio 2025 - 10:03Alla presenza di autorità e associazioni si è tenuta la presentazione ufficiale del nuovo progetto turistico-sportivo “CORRI in VIGEZZO” che per la prima volta vede la collaborazione congiunta di quattro Comuni della Valle grazie alle rispettive associazioni sportive. |
Eurodesk Provincia Vco - 23 Giugno 2025 - 15:03Eurodesk Provincia del VCO fa un primo bilancio delle attività in corso e presenta la stagione estiva degli scambi Erasmus estate 2025. |
I Giovanniti custodi del porto di Intra - 16 Giugno 2025 - 08:01Grazie all’accordo tra l’Amministrazione Comunale, e l'Associazione SOGIT, Opera di Soccorso di S.Giovanni sezione di Verbania, i volontari dell’associazione presidieranno il porto di Intra, vero e proprio simbolo storico della città, svolgendo un ruolo fondamentale per la sua sicurezza e vivibilità. |
Presentazione del libro "I diari di Phoenix House" - 5 Giugno 2025 - 11:05Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18.00, presso Scenario Jazz Café (piazza Castello 18, Verbania-Intra), nell'ambito delle iniziative di anteprima del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2025, si terrà la presentazione del libro “I diari di Phoenix House” e l'incontro con l’autore Mauro Croce. |
Festa della Repubblica 2025 - Celebrazioni - 2 Giugno 2025 - 18:06Si sono svolte oggi, lunedì 2 giugno 2025, presso il Teatro Il Maggiore di Verbania, le celebrazioni della Festa della Repubblica. |
Corti di Solidarietà: Il volontariato locale al cinema - 28 Maggio 2025 - 10:03“Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà” è il Bando di Idee promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO e Malescorto - Festival Internazionale di Cortometraggi con la finalità di promuovere e valorizzare il Terzo Settore attraverso il linguaggio audiovisivo accompagnando le associazioni nella realizzazione di un cortometraggio che ha come tema il volontariato e le attività svolte per il bene comune. |
CST al Salone del libro - 26 Maggio 2025 - 10:03Le parole necessarie del volontariato - L’esperienza del CST ETS Novara – VCO al Salone del libro 2025 |
Circolo Velico Canottireri Intra: nuovo direttivo - 13 Maggio 2025 - 08:01Si è tenuta come da programma la Conferenza Stampa di Sabato 10 maggio del Circolo Velico Canottireri Intra. |
Protocollo d’intesa tra Fondazione VCO e CST - 11 Maggio 2025 - 18:06Una collaborazione biennale (25-26) è stata siglata nei giorni scorsi tra due realtà importanti della nostra provincia che muovendosi assieme possono incrementare ulteriormente la promozione della solidarietà e del volontariato e l’impatto di iniziative di promozione sociale sul territorio e la nostra comunità. |
Prima giornata ecologica ANTA V.C.O - 8 Maggio 2025 - 09:15Grande Successo per la Prima Giornata Ecologica a S. Bernardino Verbano: Volontari e Comunità Insieme per l’Ambiente. |
Rinnovo direttivo Associazione Amici degli Animali - 7 Maggio 2025 - 12:02Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea ordinaria dell’Associazione Amici degli Animali – Rifugio del Cane con la partecipazione di oltre il 50% degli associati. |
“Il Capostipite” - 2 Maggio 2025 - 18:06Dalla Cava al Romanzo: un evento da non perdere al Mu.Ma.G. Sabato 3 maggio alle ore 17 l’Ecomuseo del Granito. |
Chiude l'Associazione del canile e dona 8.500 euro - 19 Aprile 2025 - 08:01"Si spegne un'associazione e questa è di per sé una notizia amara: chiude l'Associazione volontari canile di Verbania, che con impegno, amore e dedizione per dieci anni si è occupata del benessere dei cani ospitati dal canile". Di seguito la nota dell'Amministrazione Comunale. |
Aprile è il mese della prevenzione alcologica - 16 Aprile 2025 - 15:03Ad aprile riflettori puntati sui rischi ed i problemi di salute associati al consumo di bevande alcoliche, sulle strategie di sensibilizzazione e sui servizi di aiuto messi in campo dalle Aziende Sanitarie e dalle Associazioni di volontariato. |
Rotary Pallanza Stresa VCO per l'Etiopia - 15 Aprile 2025 - 10:03Un importante gesto di solidarietà ha visto il Rotary Pallanza Stresa VCO donare 5.000 euro al Centro Aiuti per l'Etiopia, concretizzando un aiuto tangibile per la diagnosi precoce di malattie cardiache nel paese africano. |
Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà. |
Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi. |
Nuovi Coordinatore ANTA VCO - 25 Febbraio 2025 - 18:06Marco Saraceno nominato come Coordinatore Capo ANTA V.C.O e ai nuovi progetti avviati per il decoro urbano e la tutela ambientale. |
Croce Rossa Italiana presenta Progetto "8-13" - 19 Gennaio 2025 - 10:03Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana presenta la seconda edizione del Progetto "8-13". |
Benedizione S. Antonio a Pallanza - 18 Gennaio 2025 - 10:23Don Riccardo Zaninetti, parroco della parrocchia di San Leonardo in Pallanza e Santa Lucia in Suna, insieme alla comunità, invita a partecipare alla tradizionale benedizione che avrà luogo durante la festa di Sant’Antonio. |
volontariato - nei commenti
Monti su sanità VCO - 11 Giugno 2025 - 18:38X HansProbabilmente su questa tematica siamo lontani anni luce e su pianeti completamente diversi. Desidero rispondere al suo commento sottolineando alcuni punti fondamentali: inizio facendole presente che sono quasi 50 anni che dedico la mia vita al soccorso e ad aiutare quella fascia del popolo più bisognosa, Su quanto da lei scritto, rispettando il suo pensiero, desidero spiegarle cosa c’è dietro a tutto questo caos mal gestito. Gli stipendiati 118 di cui parla Lei, sono una cosa che è bene che ci sia, visto che è istituzionale; c’è purtroppo per noi, un qualcosa che grida giustizia, quasi il 90% di quelle organizzazioni o associazioni che dicono di fare volontariato, in realtà sono a tutti gli effetti delle attività d’impresa camuffate che godono di benefici fiscali, ed è questo che non va bene, xchè i loro stipendiati, le assicurazioni, l’ammortamento in 8 anni dei mezzi che si fanno regalare/donare, le divise, ecc ecc, LO PAGHIAMO NOI POPOLO, CAPITO!!!. Quindi fare del volontariato come lo fanno loro, a suon di bigliettoni colorati (I FAMOSI DANÈ), siamo capaci tutti!! Tutti noi ci chiediamo il perché non hanno continuato a fare le loro attività di soccorso e assistenziali ricevendo solo oblazioni, con solo volontari, che era lo scopo per il quale si sono costituite le vere organizzazioni di volontariato. Vede che c’è un enorme differenza tra il lavoro che faceva lei e questi indifendibili!! Ecco il perché del mio forte disappunto. Buona salute |
Monti su sanità VCO - 1 Giugno 2025 - 05:42Rafforzamento del 118 e dell’elisoccorso, ed altIn riferimento a quanto in oggetto credo che in pochi sanno che salassata stiamo già pagando x mantenere questo carrozzone, che tra l’altro funziona solo per ingrassare i conti correnti di quelle attività d’impresa camuffate che si definiscono “associazioni di volontariato” e le società private di volo aereo (basta andare a vedere i costi e gli sperperi)!! C’è ne sono un mucchio di sistemi sanitari efficienti da prendere come esempio, purtroppo però in questo Paese non è possibile applicarli, perché qui da decenni, quelli che paghiamo profumatamente per amministrarci (tra l’altro con stipendi che si decidono loro), hanno deciso di voler gestire in toto anche questo 80% di spesa pubblica”, senza capirne un tubo, solo perché attirati da quel bel tocco di carne da spolpare; questo è il risultato: sanità allo sfacelo, conti in rosso vergogna, ecc ecc., e noi popolo, loro datori di lavoro, ne stiamo pagando le conseguenze. Domanda, siamo ancora dell’idea di far prendere decisioni a questi incapaci?? Io francamente credo che siano tutti da mandare a casa e pagare dei veri tecnici!! |
Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 10 Aprile 2025 - 12:44Re: volontario, volontario.........Ciao Vermeer conoscendo le associazioni di volontaria posso confermarti che il termine "volontario" è usato frequentemente in modo errato, o meglio viene usato in modo abusivo frequentemente. Anche chi è regolarmente stipendiato viene chiamato "volontario" solamente perché fa parte di un'associazione di volontariato. E ciò, essendo un volontario non retribuito, mi fa molto girare le pelotas |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58Ospedale unicoBuongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/ |
Fondazione Crt dona 11 ambulanze - 29 Luglio 2024 - 07:55Donazioni ambulanzeDonate ad associazioni di volontariato? Non credo proprio, direi più a Srl o Snc, queste donazioni permetteranno a queste “aziende” di mantenere fior fiore di stipendiati e fare cassa, visto che le mettono in ammortamento nella somma che il 118 da loro x svolgere questo servizio, x non parlare poi delle tariffe chilometriche che applicano sui viaggi, senza verificare se una persona è in grado di sostenerle! Purtroppo oggi è diventato un business non un servizio al cittadino! 🤦🏻♂️ |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 16 Giugno 2024 - 17:04X HansLe convenzioni le paga l’ASL/Regione, quindi noi e, nel pacchetto di soldi che vengono pagati c’è una voce che si chiama ammortamento dei mezzi in 8 anni, quindi, quando un mezzo di soccorso (ambulanza, auto medica, barca, ecc ecc), finisce il ciclo dei servizi in convenzione, anche se il mezzo è stato regalato noi lo abbiamo ripagato, quindi i soldi della vendita vanno a chi li ha elargiti x gli anni di servizio, cioè alla ASL che li reimpiega x attività analoghe. Poi, chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse non beneficiare di agevolazioni fiscali, come invece fanno oggi la maggior parte di quelle che si definiscono associazioni di volontariato!! Sulle tempistiche d’intervento informati meglio, lo dico x esperienza, in quanto ho gestito per decenni la telefonia di presidi sanitari e di soccorso e so purtroppo come funziona la catena delle chiamate! |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 12 Giugno 2024 - 07:36AssunzioniMa con 215 volontari che hanno più volte dichiarato di avere all’attivo mi chiedo, x quale motivo devono avere stipendiati x svolgere il servizio 118, facendo togliere forzatamente dalle tasche di noi cittadini più di €. 300.000 l’anno.. 30 anni fa la gente veniva soccorsa ugualmente e le associazioni che facevano quel servizio prendevano dal popolo le oblazioni per stare in piedi, di certo non c’era il business di oggi dell’attività d’impresa. È ora di finirla di spremere i cittadini come limoni facendo credere di essere angeliche associazioni di volontariato! |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 27 Aprile 2024 - 11:00RispostaChi fa attività d’impresa deve pagare le tasse, non camuffarsi da associazione di volontariato per non pagarle, per non parlare degli oltre 300.000 euro all’anno che ognuna di queste realtà prendono x il solo servizio 118, sono una enormità di soldi presi dalle tasche del popolo. 30 anni fa la gente non veniva soccorsa? Tutto era svolto con soli volontari e funzionava molto meglio di come funziona oggi!! |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 26 Aprile 2024 - 21:01AlbertoGiusto precisare se trattasi di attività di volontariato o attività commerciale, però se ASL versa svariati migliaia di euro è perché comunque costerebbe di più se tale servizio lo facessero in casa |
Squadra Nautica presentate le nuove idroambulanze - 23 Aprile 2024 - 08:08PrecisazioniNon x essere ripetitivo, ma non posso leggere delle inesattezze così marcate: non credo che si possa chiamare Associazione di volontariato xchè utilizza anche dei volontari, queste sono Srl che fanno cassa! Facciamo solo un calcolo di quanti dei nostri soldi vanno per i 10 stipendi, tfr, divise, assicurazioni, ammortamento in 8 anni dei mezzi, patenti nautiche, ecc ecc, dalla serie, stanno in piedi perché paghiamo tutto noi, questo è fare volontariato? Inoltre, avrei molti dubbi sul numero detto relativo ai volontari operativi. Poi, non è stata la Nautica di Verbania a rappresentare più volte l'Italia alle Esercitazioni mondiali di salvamento, ma sono stati alcuni assistenti bagnanti che ben oltre 20 anni fa facevano anche i volontari, tra i quali il fondatore ed ex presidente, dimessosi il 29/12/1999 perché già allora era contrario all’assunzione di stipendiati in una associazione di volontariato, di quelle persone, ad oggi, ne è forse rimasto 1 solo e al tempo era un 15enne e aveva partecipato come aggregato. Le storie bisogna conoscerle bene prima di andare in giro a raccontarle!!! Infine, sempre quei volontari di oltre 20 anni fa hanno partecipato a missioni in Piemonte e in Italia x alluvioni e terremoti, oggi di questi ne è rimasto forse 1 che fa lo stipendiato..🤦🏻♂️ |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 21 Aprile 2024 - 18:59Re: Avranno pre...Ciao lupusinfabula Ma queste forme di protesta, spesso incivili, non hanno nulla a che vedere col volontariato e la beneficenza. Abbiamo visto anche coi trattori cosa e' successo.... |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 20:16RispostaQualunque similitudine va sempre bene, però in questo specifico caso a pagare siamo noi cittadini, ci hanno sempre fatto credere di sostenere un sistema di volontariato, che invece così non è! Vorrei vedere quante persone, sapendo quanti dei nostri soldi si portano a casa queste srl (la fetta più grossa la spendono per stipendi), sono ancora disposti a dar loro credito e contributi!!! |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 08:00RispostaCerto che ci vuole un intervento legislativo che faccia distinzione tra associazioni di volontariato e queste attività d’impresa camuffate da associazioni di volontariato. Non basta avere al proprio interno alcuni volontari x definirsi associazione di volontariato, bisogna rispettare dei canoni e comportamenti che esulano dal fare attività commerciali, come l’avere degli stipendiati (guarda caso una voce che non compare mai), convenzioni da centinaia di migliaia di euro x il 118, trasporti di pazienti x fare visite a tariffa chilometrica (peggio di chi fa questo lavoro per mestiere e paga le tasse). Leggendo poi il comunicato si leggono delle inesattezze che non centrano nulla con loro xchè le hanno compiute altri (questo succede quando non si conosce a fondo la storia ma si vuole solo cercare consensi e risorse), Oltre alle Legislazioni serve avere più onestà da parte di chi vuole raccontarsi, altrimenti è meglio tacere. |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:44nuove barche x il servizio 118Ognuno è libero di farsi regalare o di acquistare quello che meglio crede, anche delle portaerei, l'importante però è che a noi cittadini inizino a farci pagare solo i servizi che queste "associazioni" fanno; trovo scorretto far credere al popolo che tutto viene fatto per spirito di volontariato; ben pochi però sanno che nelle convenzioni onerose che da decenni stipulano con il 118 per ambulanze e barche (si parla di ben oltre €. 300.000 l'anno di denaro pubblico per ogni associazione), inseriscono in ammortamento in 8 anni anche l'acquisto dei loro mezzi, oltre a fior fior di stipendi. A tal proposito, CREDO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERE E PRETENDERE UNO STOP A QUESTO PRELIEVO FORZATO DI DENARI ORMAI FUORI CONTROLLO, QUESTO NON E' FARE volontariato; IL volontariato E' UN BENE PREZIOSO, NATO PER OFFRIRE DEI SERVIZI CON SPONTANEITA', NON FARE DEL BUSINESS A SUON DI STIPENDI!!! |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 8 Aprile 2024 - 15:42Re: PrincìpiCiao lupusinfabula Non capisco questa contrapposizione tra FF.OO. ed associazioni umanitarie: molti ex Tutori dell' ordine pubblico in pensione prestano servizio umanitario, di protezione civile e volontariato, e non credo siano stati dei cattivi lavoratori. Ne conosco molti, nell'Associazione Carabinieri, nella Croce Verde, ecc.... Parole ingiuste e rancorose, che non hanno nulla a che fare con la divisa e/o l' orientamento politico di chi la indossa o l' ha indossata. |
“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 12:42RispostaSicuro??? Prima xó di essere mortificati x una parola sacrosanta bisognerebbe documentarsi a dovere! In questo paese delle banane solo un 10% fa volontariato puro, il restante 90%, x i servizi che offrono, raccolgono centinaia di migliaia di euro l’anno, tramite apposite conversazioni onerose con ASL, regioni, ecc ecc (vere e proprie attività d’impresa camuffate da onlus), che vengono pagate con le tasche del popolo, ma non solo, hanno fior fior di stipendiati, mezzi donati da persone e/o banche,?il tutto messo in ammortamento nei costi di rimborso, quindi il popolo ripaga tutto; ciliegina! beneficiando delle agevolazioni fiscali riservati al no profit. Questo è il volontariato che intendi tu???? |
“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 10:50Re: Artigiana sazio giovaniCiao Alberto Chi fa volontariato lo fa e basta, aggiungere “gratis” mortifica l’idea che si ha del servizio! |
“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 08:30Artigiana sazio giovaniPotrebbe essere interessante affidare il progetto di integrazione dei giovani a chi questa integrazione la sta facendo da anni e per giunta a gratis. ODV come I Giovanniti, una millenaria organizzazione umanitaria internazionale di soccorso e di volontariato che da sempre si adopera, A GRATIS, x aiutare persone e famiglie indigenti, oltre ad accogliere nelle proprie strutture giovani e meno giovani (60 all’anno), che necessitano di svolgere lavori di pubblica utilità e che, nel frequentare dette sedi, trovano una seconda famiglia;.Tra l’altro credo che sia una delle pochissime realtà di volontariato puro rimaste indenni dall’appetibilità delle costose e corpose convenzioni pubbliche. |
ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 14:36Risposta x GhiffaBasta andare a leggere quel che hanno sempre scritto, sia sul personaggio storico che su quello scelto x la sostituzione e sulla realtà da lui fondata, quindi non ho la presunzione di essermi inventato nulla. Molti oggi si fanno la bocca larga con la parola volontariato, ma sono molto pochi quelli che realmente l’hanno messa o la mettono in pratica a 360 gradi. A tal fine, sono certo che in questo Paese ci siano altre figure benemerite che si potrebbero ricordare dedicando il loro nome ad una storica scuola media come quella di Pallanza. |
Volontari puliscono il sentiero per Cavandone - 13 Settembre 2021 - 09:54Una voltaUna volta avevo sentito dire che l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro, ora si sente più spesso dire che è una repubblica fondata sul volontariato. |