Monti su sanità VCO

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Alessandro Monti, Sindaco di Baveno, riguardo la sanità del VCO.

Baveno
Monti su sanità VCO
Sanità nel VCO: ora servono scelte chiare, concrete e coraggiose. Il Ministero della Sanità conferma che uno solo dei due ospedali avrà il DEA e tutti i reparti. L’altro sarà un ospedale di serie C. No alla guerra dei territori. Si ad unico moderno ospedale.

È finalmente trapelato il parere del Ministero della Salute sul progetto di edilizia sanitaria per il Verbano Cusio Ossola.

Il documento conferma in modo inequivocabile ciò che in molti amministratori locali e la stragrande parte dei professionisti della sanità sostengono da tempo: solo un presidio ospedaliero dei due potrà garantire il mantenimento del DEA (Dipartimento di Emergenza) e di tutti i reparti previsti dalla normativa nazionale. Non sembrano esserci sono margini per soluzioni diverse.

La Regione Piemonte ha trascorso ormai sei anni senza introdurre un progetto realmente attuabile, limitandosi ad annunciare interventi di riqualificazione dei due presidi, ma la nota del Ministero è chiara: si avrà un ospedale di serie A e uno di serie C. E il rischio è la riapertura di una guerra dei territori su chi dovrà ospitarlo tra Verbania e Domodossola.

Le risorse – soprattutto quelle umane – vanno concentrate in un unico ospedale, moderno, baricentrico e all’altezza dei bisogni dell’intero VCO. È una scelta di buonsenso, sostenuta anche dall’Ordine dei Medici e dai professionisti sanitari del territorio. Auspichiamo che l’Assessore regionale alla sanità, ascolti l’appello della maggioranza dei Sindaci del VCO inviato pochi giorni fa.

Questo percorso deve essere affiancato da una accelerazione sugli investimenti per la sanità territoriale, con chiarezza sui progetti delle Case della Salute finanziate con i fondi del PNRR, il rafforzamento del servizio 118 ed elisoccorso e, non ultimo, la risoluzione della gravissima carenza di medici di base.

Il diritto alla salute dei cittadini non può più attendere. Come sindaco di Baveno, ribadisco la piena disponibilità a lavorare in modo costruttivo con tutti i livelli istituzionali, nell’interesse esclusivo della comunità.

Alessandro Monti
Sindaco di Baveno



8 commenti  Aggiungi il tuo

Vedi il profilo di lupusinfabula Sta tutto lì...
lupusinfabula
31 Maggio 2025 - 13:01
 
Sta tutto lì, in quell'aggettivo: "baricentrico", luogo che, per motivi talora tecnici, talora campanilistici, non verrà mai trovato. Senza poi contare eventuali tempi di realizzazione e tenendo conto di una viabilità locale come quella che abbiamo. E nel frattempo dei due ospedali esistenti che ne facciamo?
Vedi il profilo di Alberto Ho la soluzione!
Alberto
1 Giugno 2025 - 01:31
 
Finalmente ho partorito la soluzione! Bari centro! Il posto ideale!
Vedi il profilo di Alberto Rafforzamento del 118 e dell’elisoccorso, ed alt
Alberto
1 Giugno 2025 - 05:42
 
In riferimento a quanto in oggetto credo che in pochi sanno che salassata stiamo già pagando x mantenere questo carrozzone, che tra l’altro funziona solo per ingrassare i conti correnti di quelle attività d’impresa camuffate che si definiscono “associazioni di volontariato” e le società private di volo aereo (basta andare a vedere i costi e gli sperperi)!!
C’è ne sono un mucchio di sistemi sanitari efficienti da prendere come esempio, purtroppo però in questo Paese non è possibile applicarli, perché qui da decenni, quelli che paghiamo profumatamente per amministrarci (tra l’altro con stipendi che si decidono loro), hanno deciso di voler gestire in toto anche questo 80% di spesa pubblica”, senza capirne un tubo, solo perché attirati da quel bel tocco di carne da spolpare; questo è il risultato: sanità allo sfacelo, conti in rosso vergogna, ecc ecc., e noi popolo, loro datori di lavoro, ne stiamo pagando le conseguenze.
Domanda, siamo ancora dell’idea di far prendere decisioni a questi incapaci?? Io francamente credo che siano tutti da mandare a casa e pagare dei veri tecnici!!
Vedi il profilo di Hans Axel Von Fersen Re: Rafforzamento del 118 e dell’elisoccorso, ed
Hans Axel Von Fersen
6 Giugno 2025 - 23:12
 
Ciao Alberto

Concordo sul fatto che ci sono troppe imprese camuffate da associazione di volontario ma quale sarebbe la soluzione? Assumere personale per soppiantare i servizi resi da queste "associazioni" spendendo almeno il doppio?
Vedi il profilo di Alberto X Hans
Alberto
8 Giugno 2025 - 07:53
 
Basta adottare il sistema sanitario che c’era prima, funzionava benissimo, la gente veniva soccorsa in tempi più brevi e veniva curata meglio, per giunta con meno risorse. Oggi, con i soldi che ci sono sul piatto e le tecnologie avanzate, potremmo avere molta più attenzione con minor costo. Purtroppo, lasciando che la politica mangia da tutti i cantoni, aumentando anche i costi xchè non sono in grado di gestire, il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi..
Vedi il profilo di Hans Axel Von Fersen Re: X Hans
Hans Axel Von Fersen
11 Giugno 2025 - 16:35
 
Ciao Alberto,

non penso che si risparmi. Tieni presente che il 118 dove ho lavorato io per 2 anni, eravamo in 150 tra "telefonisti", autisti, infermieri, medici con stipendi ufficiali, più c'erano 10 associazioni convenzionate con dipendenti, volontari con stipendi più bassi dell'asl.
Dopotutto si esternalizza per risparmiare non per spendere di più. Costerebbe 100 se fossero diretti, 80 in convenzione (di cui 60 per stipendi) e il resto per l'associazione.
Vedi il profilo di Alberto X Hans
Alberto
11 Giugno 2025 - 18:38
 
Probabilmente su questa tematica siamo lontani anni luce e su pianeti completamente diversi.
Desidero rispondere al suo commento sottolineando alcuni punti fondamentali:
inizio facendole presente che sono quasi 50 anni che dedico la mia vita al soccorso e ad aiutare quella fascia del popolo più bisognosa,
Su quanto da lei scritto, rispettando il suo pensiero, desidero spiegarle cosa c’è dietro a tutto questo caos mal gestito. Gli stipendiati 118 di cui parla Lei, sono una cosa che è bene che ci sia, visto che è istituzionale; c’è purtroppo per noi, un qualcosa che grida giustizia, quasi il 90% di quelle organizzazioni o associazioni che dicono di fare volontariato, in realtà sono a tutti gli effetti delle attività d’impresa camuffate che godono di benefici fiscali, ed è questo che non va bene, xchè i loro stipendiati, le assicurazioni, l’ammortamento in 8 anni dei mezzi che si fanno regalare/donare, le divise, ecc ecc, LO PAGHIAMO NOI POPOLO, CAPITO!!!.
Quindi fare del volontariato come lo fanno loro, a suon di bigliettoni colorati (I FAMOSI DANÈ), siamo capaci tutti!! Tutti noi ci chiediamo il perché non hanno continuato a fare le loro attività di soccorso e assistenziali ricevendo solo oblazioni, con solo volontari, che era lo scopo per il quale si sono costituite le vere organizzazioni di volontariato.
Vede che c’è un enorme differenza tra il lavoro che faceva lei e questi indifendibili!! Ecco il perché del mio forte disappunto.
Buona salute
Vedi il profilo di gianluca Re: X Hans
gianluca
11 Giugno 2025 - 23:03
 
Ciao, sono in totale accordo con Alberto. anche se in un certo senso a mio avviso esagera un po, la spesa sanitaria nel vco è assurda, e se paragonata al livello del servizio offerto, del tutto inaccettabile. ma se sulle sedie che dovrebbero gestire il tutto invece di manager preparati ci vanno sempre quelli della solita conpagnia di giro, prima più demopiddini, da un decennio leghisti di varia estrazione, che non hanno alcuna preparazione…. il risultato è questo… ah poi ci sono pure quelli buoni per tutte le stagioni, quelli sono davvero i migliori di tutti….



Per commentare occorre essere un utente iscritto