Incontro pubblico con l'on. Fornaro - 1 Dicembre 2023 - 13:01Tagli alla sanità e alle pensioni, la nuova tassa sui Frontalieri. La legge finanziaria della Meloni e il suo effetto sul vco. Sabato 2 dicembre ore 10:00 - Palazzo Flaim Verbania Intra, incontro pubblico con l'on. Federico Fornaro. |
Forza Italia vco su candidatura Sindaco - 1 Dicembre 2023 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia vco, riguardante l'appoggio di Fratelli d'Italia vco alla candidatura a sindaco di Giandomenico Albertella. |
Montani su candidatura Sindaco - 1 Dicembre 2023 - 09:16Montani (Lega), elezioni Verbania: “Contenti che Fdl sostenga Albertella, noi abbiamo tre candidati e aspettiamo tavolo di confronto sui programmi”. |
Cavallini e Gentina su raccolta rifiuti - 1 Dicembre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fausto Cavallini, capogruppo Alleanza Civica e Roberto Gentina, capogruppo Partito Democratico, riguardante il tema rifiuti in città. |
Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS - 1 Dicembre 2023 - 07:03Il 1 dicembre si celebra la Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS, diventata una delle ricorrenze sulla salute tra le più riconosciute al mondo. Istituita nel 1988 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per rispondere all’emergenza globale dell’HIV/AIDS, costituisce oggi un’opportunità essenziale per sensibilizzare e ricordare alle popolazioni e ai governi che l’HIV non è scomparso. |
Due appuntamenti con vco Tricolore - 30 Novembre 2023 - 23:36Sabato 2 dicembre un doppio appuntamento ad Omegna con vco Tricolore. |
L'elettronica che cambia il mondo - 30 Novembre 2023 - 12:05Nuove opportunità nel mondo dell'elettronica in Italia ed Europa, come l’elettronica cambia le nostre vite, si svolgerà c/o l'Auditorium dell'IIS Cobianchi il giorno 1 dicembre 2023 dalle ore 10.25. |
Infermieristica 15 laureati a Verbania - 29 Novembre 2023 - 15:03Venerdì 24 novembre si è tenuta la cerimonia di proclamazione dei 15 neo-laureati del Corso di Laurea in Infermieristica, sede di Verbania. |
Progetto vco su lavori e ritardi su A26 - 29 Novembre 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Emanuele Vitale, Consigliere Provinciale di Progetto vco, riguardante i lavori prolungati sulla A26 e la richiesta di dimunozione dei pedaggi per il disagio. |
Corso preparazione per Medicina, Veterinaria e Professioni Sanitarie - 28 Novembre 2023 - 18:06Fondazione Tonollli organizza il Corso di Preparazione al Test d'ingresso alla facoltà di Medicina, Veterinaria e Professioni Sanitarie per gli studenti del vco. |
Phoenix Nuoto a Ostia - 28 Novembre 2023 - 10:03In questo fine settimana del 25/26 Novembre si sono svolti i campionati nazionali in vasca corta FINP presso il centro natatorio di Ostia. |
Brigatti su raccolta rifiuti - 28 Novembre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giovanni Brigatti, Consigliere Comunale del gruppo misto, riguardante la diatriba tra Conser vco e l'Amministrazione Comunale. |
Focus settimanale situazione epidemiologica - 27 Novembre 2023 - 15:03In Piemonte l'occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 9.7%, quella dei posti letto in terapia intensiva è stabile al 3.0%, mentre la positività dei tamponi è al 18.7%. |
Alpini dal vco al Parlamento Europeo - 27 Novembre 2023 - 10:03Delegazione di alpini, bersaglieri e associazioni del vco al Parlamento Europeo. |
Successo per il PMI Day - 27 Novembre 2023 - 08:01Si è svolta venerdì 24 novembre la quattordicesima edizione del PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie imprese di Confindustria. |
"Culle vuote" - 26 Novembre 2023 - 18:12Riceviamo e pubblichiamo, una nota de Il Popolo della Famiglia riguardante la denatalità. |
CGIL su Forum Internazionale del Turismo - 26 Novembre 2023 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di CGI Novara e vco, riguardante il Forum Internazionale del Turismo a Baveno. |
Il "Circuito dei Santi" - 25 Novembre 2023 - 18:06Domenica 26 novembre 2023. alle ore 15.00, Chiesa parrocchiale di San Maurizio di Ghiffa. Presentazione del progetto Circuito dei Santi con approfondimenti tematici su alcune testimonianze d’arte e fede del territorio. |
UIL FPL del vco su sanità locale - 25 Novembre 2023 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una nota del sindacato UIL FPL del vco, riguardante la situazione della sanità locale. |
Comitato Salute vco: “Fine della storia” - 25 Novembre 2023 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute vco, riguardante le ultime notizie di un possibile passaggio ad ASL vco di alcuni Comuni del Cusio. |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 27 Novembre 2023 - 17:03Re: Re: Re: Il quarto comunicato stampa......Ciao gianluca Se si ottimizzassero, o almeno razionalizzassero, le risorse esistenti, forse si potrebbe invertire tale tendenza negativa per il vco. L'inefficienza è il conseguente risultato di una cattiva gestione, non solo politica. Piuttosto bisognerebbe prendere ad esempio il connubio pubblico/privato di Omegna. |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 27 Novembre 2023 - 15:11Re: Re: Il quarto comunicato stampa......Ciao SINISTRO il problema non è tanto che, giustamente, molti comuni del Cusio trovano naturale stare nell'ASL a loro più geograficamente confacente, tanto più che gode di un ospedale (Borgomanero) che grazie all'UniPO vanta un gran numero di ottimi giovani medici e prospettive rosee e (in prospettiva, se gli amministratori si dimostreranno all'altezza) di un futuro hub (Novara) che sarà all'avanguardia a livello nazionale. Il problema è che Verbania non fa la stessa scelta, ammettendo l'errore fatto con una ASL (vco) inutile e non sostenibile, e scegliendo invece un futuro che assicurerebbe al Castelli un futuro sul modello di Borgomanero, ed una qualità dei servizi (si spera) di gran lunga migliore... al prezzo di un po di poltrone calde per politcame locale... |
Verbania Futura su pulizia in città - 26 Novembre 2023 - 20:08Quindi la sanità del vco sta fallendoe questi signori partono con l'ennesima polemica inutile fine a se stessa. Sarebbe interessante conoscere la loro posizione rispetto al danno che l'amministrazione regionale ha provocato. Ops...... che sbadato che sono........ si sono già espressi....... |
UIL FPL del VCO su sanità locale - 26 Novembre 2023 - 07:45C’è daTroppi errori di ortografia nell’articolo rendono difficoltosa la lettura e la comprensione. È comunque drammatica la situazione in ASL vco. Davvero preoccupante per gli utenti |
Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 12:04TestimonianzaPer caso mentre aspettavo il mio turno in negozio alimentari a Verbania c'era famiglia, che detto essere Svizzera, in vacanza in buon albergo e dopo pagato un sostanzioso conto con regolare scontrino chiedeva indicazioni per ristorante di buon livello. A conti fatti penso che abbiano lasciato nel vco qualche migliaia di Euro e non siano interessati alla movida. Quindi concordo con Annes che la movida è una scusa di POCHI gestori di bar che pensano solo alla vendita di birre dopo mezzanotte agli scappati di casa. |
Forza Italia: No all'apertura al Terzo Polo - 30 Agosto 2023 - 09:35raccattare voti.....lo scopo era quello di raccattare un pacchetto di voti......... "Forza Italia vco non ha un rappresentante territoriale nel Governo" e per fortuna, forza italia vco ne ha in regione ed è complice del progetto per lo sfascio della sanià territoriale architettato da preioni and company, speriamo che i loro elettori se ne ricordino..... |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 14:38Re: Il vco non è IbizaCiao Filippo La condivido appieno e posso dire, per esserci stata più volte, che Ibiza è un'isola tranquillissima tranne dove si è deciso di poter far casino. Infatti, se ti permetti di infastidire gli altri fuori da Play d'en Bossa, ti caricano sul pulmino e ti portano in commissariato. Qui da noi. invece, il fastidio è diffuso....le regole sono quasi sempre disattese e chi deve tutelare non lo fa. Da noi gli amministratori non sanno che pesci pigliare e, volendo accontentare tutti, alla fine fanno arrabbiare TUTTI. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 10:18Re: Re: Re: Il vco non è IbizaCiao gennaro scognamiglio la vita da frontaliere non è assolutamente da barbone.... Un conto è avere un'opinione diversa sul tenore di vita, proprio e altrui, ben altra cosa la mancanza di rispetto verso i lavoratori. Nella fattispecie, se si preferisce avere le spalle coperte, allora si cerca un impiego fisso: troppo comodo fare le cicale.... |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 00:04Re: Re: Il vco non è IbizaCiao giomandolino Se ci fosse il turismo fatto bene darebbe da lavorare ai residenti evitando di andare a fare i barboni in Svizzera |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 23:52Re: Re: Il vco non è IbizaCiao gennaro scognamiglio il vco non è mai stato famoso come attrattiva per i giovani per cui per divertirsi si andava a Saint Tropez, Costa Smeralda, Ibiza, St Moritz, ecc... e tu puoi fare lo stesso e comunque, se non ti piace il vco, puoi sempre andare a vivere dove la mentalità è simile alla tua e noi ce ne faremo una ragione. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 21:46Re: Re: Il vco non è IbizaCiao gennaro scognamiglio Il turismo verbanese è per famiglie e persone di una certa età, che cercano tranquillità. Anche questo turismo a misura d'uomo porta introiti. Per il resto, è la normalità di una zona di confine, che è un'apertura, un'opportunità, non certo una chiusura. Riguardo i giovani, col brusco calo della natalità, per forza se ne vedono meno rispetto ad anni addietro.... Bisogna fare anche di necessità virtù, senza continuare a piangersi addosso. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:42Re: Il vco non è IbizaCiao Filippo sono d'accordo e aggiungo che non si sa esattamente quanti posti di lavoro crea il turismo a Cannobio, ma non credo di sbagliare nell'affermare che sono decisamente pochi rispetto al frontalierato che è di circa 1200 persone , il turismo a Cannobio da molti anni riempie le tasche solo a poche famiglie , tra l'altro già ricche , per il resto è puro sfruttamento per paghe da fame , senza i frontalieri Cannobio diventerebbe zona depressa anche con il turismo , basti pensare all'oltre milione di euro di imposte provenienti da oltre confine che introita il comune al 31 dicembre di ogni anno. Il compito di un Comune è migliorare la qualità di vita dei residenti il turismo è solo una conseguenza , non mi sembra che per la qualità di vita dei frontalieri il nostro Comune si impegni allo spasimo ....... |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:17Re: Il vco non è IbizaCiao Filippo Il vco è un ospedale geriatrico altro che Ibiza Del resto con la mentalità evidenziata il territorio sarà sempre più una succursale svizzera con pendolari a go go e niente sul territorio….meno male che i giovani se ne vanno…. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 13:28Il vco non è IbizaPremesso che decine (sic) di anni fa passavo giugno settembre a Ibiza ove i pochi over trenta erano considerati anziani, ogni negozio aveva la musica a palla e si andava in discoteca dopo mezzanotte quì non si può replicare questo stile di vita in quanto 1. Esistono molti lavoratori impiegati in vari settori non turistici che al mattino presto devono andare al lavoro ed hanno diritto al riposo notturno 2. Volenti o nolenti la maggior parte del turismo, soprattutto quella che spende in numerosi costosi hotel ora al completo, spendendo soldoni desidera girare per negozi, cenare in un buon ristorante e riposare. 3. Quello che si vuole proteggere sono gli incassi della ristretta categoria di gestori di locali che, non sapendo fare altro, a partire da mezzanotte con musica a palla fornisce birra ed alcoolici ad una clientela per lo più di scappati di casa che poi con l'aiuto di sostenze varie urlano e fanno disastri. Pertanto è vero che non si può accontentare tutti ma questa tipologia di turismo è una assoluta minoranza e non incidendo molto sull'economia globale non se ne sentirà la mancanza e Gennaro, se non ama il vecchiume, può sempre andare a vivere magari a Rimini per non parlare di Formentera ai miei tempi disabitata. |
Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 12:01Re: SinistroCiao gennaro scognamiglio sul fatto che la quantità non denoti per forza qualità sono pienamente d'accordo. Sono contrario pure io a proporre eventi di mediocri giusto per dire di aver fatto qualcosa ma ciò non significa che bisogna per forza organizzare eventi. Esiste anche un turismo di tranquillità e relax che sta chiedendo spazi e attenzione. Un turismo che chiede ambienti curati e offerte gastronomiche particolari. Il Verbano ha negli anni puntato tutto sui campeggi e loro clienti.....è innegabile (andate a dare un'occhiata alla proposta di variante del PRG e ve ne farete un'idea precisa). Per tirare fuori la gente dai campeggi/villaggi, dove per altro sono coccolati, bisogna offrire loro divertimento e qualità a costi ragionevoli. Non servono gli spettacoli e il chiasso.....loro mangiano alle 18:30 e se ne vanno alle 22:00 massimo 22:30. Quindi, quando parliamo di eventi a Verbania, parliamo di persone che risiedono nel vco e non di turisti. Allora mi pare impossibile voler a tutti i costi, ogni sacrosanto fine settimana, un evento di livello. Bisogna invece concentrarsi due 2-3 avvenimenti che possano portare a Verbania anche gente da fuori.....l'esempio del Festival del Cinema di Locarno è emblematico. Solo 20 anni fa chi se lo immaginava che sarebbe arrivato a questi livelli? Hanno guardato avanti......progettando e "sognando". Ora, l'esempio non è proporzionale, ma pensate solo a B4B di questa settimana. E' partito con poco ed ora è un avvenimento fisso che attira ragazzi da tutto il vco e oltre.....sarà la beneficienza che attira oppure lo sport ma sta funzionando molto bene. Allora mi pare che per pensare in grande bisogna concentrarsi su poche cose fatte "MOLTO" bene. Inutile dissipare a pioggia le energie e le poche risorse. Alegher |
Trasferimento Ambulatori Nefrologia Verbania - 28 Giugno 2023 - 16:01Ecco che il progetto leghista....per la ristrutturazione del San Biagio e del Castelli comincia a diventare realtà. Dopo l'auspicato spostamento degli ambulatori di cardiologia, questa la notizia: "https://www.verbanianotizie.it/n1856156-spostamento-ambulatori-cardiologia.htm" , ora di conseguenza la nuova informativa. Ce l'avevano detto che avrebbero fatto in fretta. La dimostrazione che avevano ragione. Ben venga una migliore organizzazione della sanità del vco......... E tutto questo grazie alla lega..... |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 15:42E se......E se in caso di un referendum i cittadini del vco si esprimessero per il mantenimento dei due ospedali? Non si terrebbe conto della loro opinione solo perchè uno studio ( che come tutti gli studi si basa su dati numerici senza tener conto della morfologia del territorio e del sistema viario presente) ha decretato che sarebbe, e sottolineo il condizionale, preferibile un ospedale unico? Ritengo più che mai opportuno un referendum popolare in tal senso con domanda semplice e diretta; Se volete un ospedale unico sito a...., barrate la casella X, se volete il mantenimento dei due ospedali di Verbania e Domodossola barrate la casella Y. Non mi sembra così difficile da realizzare e ritengo che la sindaca di Verbania e chi la pensa come Lei dovrebbe impegnarsi in tal senso anzichè pensare a ricorsi a questo o quell'ente superiore cosa che, ovviamente, genererebbe altri controricorsi. Forse qualcuno ha paura dell'opinione dei cittadini? |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 14:08Re: Ricorsi e controricorsiCiao lupusinfabula e cosa vuol dire? Non capisco. Quindi gli elettori hanno votato per uno schieramento, la conseguenza è che tutte le decisioni prese debbano essere accettate senza contraddittorio ma sopratutto senza il rispetto delle regole. Le regole dicono che ove si intravedesse una qualsiasi violazione delle norme si può fare ricorso. Che senso ha commissionare ( naturalmente spendendo denaro pubblico) uno studio relativo alla fattibilità e alla sostenibilità di una determinata problematica, ottenere una relazione e POI FARE IL CONTRARIO di quanto determinato? Vedi, commento qui ma potrei farlo per commentare ciascuno dei comunicati trionfalistici di quelli che sono stati attori nell'ottenimento di questo risultato. Ciascuno di loro si dichiara soddisfatto ma allo stato delle cose non cambia nulla. Avremo delle costruzioni chiamate ospedali un pò più belle da vedere ma che come sostanza non aggiungeranno nulla. Le difficoltà nel dare un servizio adeguato e all'altezza delle richieste, denunciate da tutti coloro coinvolti nello svolgimento del loro lavoro sono rimaste inevase. Continueremo ad avere due mezzi ospedali con reparti spezzettati tra le due sedi e continueremo a vedere ambulanze che fanno la spola per trasferire pazienti che necessitano di un esame piuttosto che un altro da Verbania a Domo e viceversa. Questo è il futuro della sanità del vco. Due mezzi ospedali con i geranei nelle aiuole ad abbellirli. Dal famoso "contratto con gli italiani" dell' otto maggio 2001 ad oggi, non è cambiato nulla. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 12:59Ricorsi e controricorsiTra ricorsi e controricorsi (...senza MAI aver sentito direttamente il popolo del vco!) il rischio è che tra i due litiganti si resti senza il futuribile ospedale unico e senza il miglioramento di quelli esistenti. In fondo una scelta di base il popolo piemontese già l'ha fatta alle ultime elezioni regionali, e non mi pare che abbia premiato la sinistra. |
Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 20 Giugno 2023 - 14:23Demagogia"Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere." Sarebbe interessante ricordare la prima azione del governo Cirio appena insediato a Torino. L'accantonamento del progetto "ospedale unico ad Ornavasso" già finanziato e in attesa della posa della prima pietra. Progetto dell'allora giunta regionale di centro-sinistra (Chiamparino). Quindi l'affermazione che il centro-sinistra per la sanità del vco nel tempo ha fatto poco è una bella bugia, piuttosto andrebbe ricordato quello che ha fatto il centro-destra. Questo ci racconta la storia. Torno sul discorso di "demagogia". Si afferma della disponibilità di 200 milioni di € per la completa ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali esistenti. Come già chiesto dalla Sindaca Marchionini, anche a me viene spontanea una domanda: a cosa serviranno questi 200milioni? Come verranno investiti e come saranno ripartiti fra le due sedi? I due DEA verranno confermati? Già ora un infartato cannobbiese, arriva in ambulanza al Castelli, viene normalizzato, ricaricato in ambulanza e trasportato a Domodossola, le ultime notizie mi danno emodinamica a Domo . La domanda sorge spontanea: non è che con questo progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali non si torni al progetto originario dei leghisti ossolani cioè quello di edificare il grande ospedale a Domodossola e di relegare tutta la provincia bassa a semplice comprimaria? Lo dobbiamo dire o dobbiamo accontentarci di un progetto che non è stato scritto neppure sulla carta? Io non mi fido. Voi vi fidate della peggior classe politica degli ultimi 20anni? |