Ancora una volta il VCO o meglio l’utenza che ogni giorno si sveglia per recarsi al lavoro e si trova senza treni e senza una indicazione da parte di chi gestisce il trasporto ferroviario sulla tratta Domodossola Milano
Ancora una volta gli utenti si sentono esclusi da capire perché non hanno una delucidazione su come attivarsi , è perché non ci sono stati avvisi da parte della dirigenza dei trasporti regionali,?
Si capisce sicuramente che non si ha un minimo di interesse ad evolvere un sistema che dal punto di vista pratico è solamente contrariato da logiche e da un minimo di riflessione.
l’utenza ,per quella società che manda avanti le ferrovie regionali ,sono persone che ogni giorno studenti operai impiegati ecc che pagano un abbonamento e deliberano emolumenti per far sì che le ferrovie regionali possono essere attive in tutto ma così non è per cui noi come utenti ci sentiamo beffati da una mancata considerazione da chi gestisce il sistema operativo , un sistema di organizzazione e di buona volontà che va risolto , solo così il trasporto è considerato efficiente ed alla potenzialità di confermarsi
Per una Buona gestione del trasporto ferroviario regionale sulla tratta Domodossola Milano.
Luigi Songa - dirigente nazionale Indipendenza
Fabrizio Piatti - dirigente regionale Indipendenza
Indipendenza VCO: serve intervenire su RFI
Riceviamo pubblichiamo, una nota di Indipendenza VCO, riguardante le problematiche con la linea ferroviaria.
4 commenti Aggiungi il tuo
Per prima cosa concordo pienamente sul fatto che RFI abbia completamente abbandonato l'utenza del VCO che, ancora una volta, debba pagarne le spese per la minore competenza dei dirigenti vari delle Reti Ferroviarie e di Trenord.
Ho però un appunto da fare ai Signori Songa e Piatti: prima di pubblicare la Vostra nota, l'avete riletta o vi siete esclusivamente fidati della dettatura del testo che appare, in alcuni punti, slegato e sgrammaticato?
Per il resto, ripeto, concordo sulle lamentele.
Ho però un appunto da fare ai Signori Songa e Piatti: prima di pubblicare la Vostra nota, l'avete riletta o vi siete esclusivamente fidati della dettatura del testo che appare, in alcuni punti, slegato e sgrammaticato?
Per il resto, ripeto, concordo sulle lamentele.
da una costola della "grande lega" nazionale. Ma ve li ricordate i discorsi del "senatur"? Scrivere in italiano, questo sconosciuto........ Purtroppo il livello è questo, non capisco se voluto, del resto per farsi capire dai propri elettori, non c'è alternativa........
Il trasporto locale è in capo alla Regione la quale fissa gli standard operativi nonché le penali da applicare. Se il servizio fa c... è perché chi lo gestisce (non so se trenitalia o trenord) può comportarsi in questo modo grazie alle condizioni presenti nel bando
Per commentare occorre essere un utente iscritto