Un nuovo ospedale con criteri di modernità e qualità rimane l’unica strada perseguibile assieme ad un’adeguata riorganizzazione della rete territoriale.
Il Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Verbania civica Volt e Verbania si Prende Cura riuniti al tavolo Sanità di coalizione provinciale, segnalano con stupore l’esito della votazione della rappresentanza dei Sindaci dell'ASL in merito al parere ministeriale sulla riorganizzazione della rete ospedaliera del VCO.
Troviamo grave ed irrispettoso l'aver ignorato la bocciatura che il 1 luglio 2022 (a larga maggioranza) l'assemblea dei Sindaci aveva espresso sull'ipotesi dei due ospedali rigenerati.
È ormai palese che un nuovo ospedale con criteri di modernità e qualità cui non si può più rinunciare, rimane l’unica strada perseguibile assieme ad un’adeguata riorganizzazione della rete territoriale.
La soluzione ipotizzata della persistenza dei due presidi ospedalieri di Verbania e Domodossola con compiti e servizi differenti, genera non solo disparità nell’erogazione delle cure, ma anche il persistere di una carenza di personale che oggi viene solo in parte colmata con enorme dispendio economico attraverso l’esternalizzazione di diversi servizi.
Il ricorso alla specificità montana nel tentativo di mantenere i due presidi con pari potenzialità è un’ipotesi vetusta ed illusoria, avrà come esito quello di peggiorare ulteriormente lo stato di gravosa carenza in cui versa oggi la sanità del VCO.
Un’assunzione di responsabilità da parte di tutte le componenti politiche e amministrative rispetto ad un tema di vitale importanza come quello della sanità crediamo debba essere un passo indispensabile e deciso verso un cambiamento che non può più essere rimandato.
Ribadiamo quindi la ferma convinzione che un ospedale nuovo, con criteri di modernità opportunamente allocato, integrato con le case di comunità sul territorio, sia l’unico obbiettivo in cui debbano convergere le energie di tutti.
Michela De Nicola
coordinatore Tavolo Sanità di Coalizione del VCO.
"Ospedale nuovo, unica strada"
Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Michela De Nicola, coordinatore Tavolo Sanità di Coalizione del VCO, riguardante la sanità locale.
12 commenti Aggiungi il tuo
due esempi :
1) la figlia Cardiologa di un mio amico ha rifiutato un posto stabile al Castelli preferendo un lavoro (tempo determinato) in Lombardia
2) se devi fare un intervento piuttosto delicato dove vai ? in un Ospedale dove quell' intervento lo fanno ogni settimana o dove (quello vicino a casa tua) ne fanno 6 all'anno ?
1) la figlia Cardiologa di un mio amico ha rifiutato un posto stabile al Castelli preferendo un lavoro (tempo determinato) in Lombardia
2) se devi fare un intervento piuttosto delicato dove vai ? in un Ospedale dove quell' intervento lo fanno ogni settimana o dove (quello vicino a casa tua) ne fanno 6 all'anno ?
due esempi :
1) la figlia Cardiologa di un mio amico ha rifiutato un posto stabile al Castelli preferendo un lavoro (tempo determinato) in Lombardia
2) se devi fare un intervento piuttosto delicato dove vai ? in un Ospedale dove quell' intervento lo fanno ogni settimana o dove (quello vicino a casa tua) ne fanno 6 all'anno ?
1) la figlia Cardiologa di un mio amico ha rifiutato un posto stabile al Castelli preferendo un lavoro (tempo determinato) in Lombardia
2) se devi fare un intervento piuttosto delicato dove vai ? in un Ospedale dove quell' intervento lo fanno ogni settimana o dove (quello vicino a casa tua) ne fanno 6 all'anno ?
Andate a casa tutti, per favore. Cos'è sto tavolo? Dovevate svegliarvi 25 anni fa. Ed ora "segnalate con stupore"? Già ci avete fatto perdere tempo e denaro con i vostri stupidi referendum. E parlo di quello che ha affossato l'ospedale unico a piedimulera, evitando per pura compassione quelli di ieri. Non c'è più tempo per queste cazz... te. Non possiamo aspettare ancora. Oramai si devono ristrutturare gli esistenti e basta! Via dai cabasisi sti tavoli e sti comitati. Basta!
1) Cosa vuol dire l'esempio della cardiologa? E se fosse andata all'estero al posto della Lombardia?
2) Nel caso citato con un ospedale al posto di due gli interventi sarebbero 12 all'anno e quindi cosa cambia?
Ha ragione Alberto. Finiamola con queste discussioni, ristrutturiamo l'esistente e, se in futuro avremo i fondi e bisogna realmente averli tutti e non a parole, ci si organizzerà per un mega ospedale unico.
2) Nel caso citato con un ospedale al posto di due gli interventi sarebbero 12 all'anno e quindi cosa cambia?
Ha ragione Alberto. Finiamola con queste discussioni, ristrutturiamo l'esistente e, se in futuro avremo i fondi e bisogna realmente averli tutti e non a parole, ci si organizzerà per un mega ospedale unico.
Ciao Filippo
L'ospedale unico e baricentrico del VCO a quest'ora sarebbe se non ultimato a buon punto...... Qualcuno di vedute più "progressiste" lo aveva previsto, progettato e sopratutto finanziato.......
https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2019/02/attach/dgr_08116_1050_14122018.pdf
Tutti i pareri dei "professionisti" in campo portano ad una sola soluzione, l'ospedale unico. Da altre parti lo avrebbero edificato da tempo, ma siamo in italia, si sà....... p.s. il tifoso dovrebbe farsene una ragione, referendum o no......
L'ospedale unico e baricentrico del VCO a quest'ora sarebbe se non ultimato a buon punto...... Qualcuno di vedute più "progressiste" lo aveva previsto, progettato e sopratutto finanziato.......
https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2019/02/attach/dgr_08116_1050_14122018.pdf
Tutti i pareri dei "professionisti" in campo portano ad una sola soluzione, l'ospedale unico. Da altre parti lo avrebbero edificato da tempo, ma siamo in italia, si sà....... p.s. il tifoso dovrebbe farsene una ragione, referendum o no......
Ciao braccoiva
devo correggerti, le proporzioni sono 6 al giorno contro 6 all'anno.
Comunque il ragionamento è ineccepibile
devo correggerti, le proporzioni sono 6 al giorno contro 6 all'anno.
Comunque il ragionamento è ineccepibile
Ciao, giusto per chiarire: i due ospedali sono insostenibili perché non si può pretendere, coi conti della sanità piemontese, due ospedali spoke con tutti i reparti necessari al mantenimento dei dea in doppio, per 150k abitanti bagnati…. nemmeno fossimo sull everest…. l ospedale unico non può essere a piedimulera o a domo, perché non esiste alcun modello di organizzazione sanitaria che lo definirebbe accettabile. ornavasso è proprio al limite, in ni stiracchiato. l unico posto è a gravellona accanto all autostrada. se anche si facesse lí, non pensate come scrive qualcuno che sarà chissà che cosa, sarebbe un Biella in piccolo, con problemi a reperire medici e comunque la forte propensione al turismo sanitario resterebbe…. del resto senza guardare in lombardia la concorrenza di Borgomanero (ospedale spoke universitario) continuerebbe ad essere fortissima. giusto per chiarezza….
Ciao Filippo
Hai perfettamente ragione. Purtroppo i perdenti e i bugiardi propagandisti da ghiffa, oltre che perdere in ogni dove continuano a ripetere menzogne per farle diventare verità ma ottengono solo pernacchie. Potrei scrivere un libro sul mancato ospedale di piedimulera ma sarebbe tempo perso. Con certa gente è tempo buttato. Perdenti nati. Ovviamente hanno tutta la mia comprensione umana. Poveri derelitti di una sinistra che sa solo collezionare figuracce. Saluti.
Hai perfettamente ragione. Purtroppo i perdenti e i bugiardi propagandisti da ghiffa, oltre che perdere in ogni dove continuano a ripetere menzogne per farle diventare verità ma ottengono solo pernacchie. Potrei scrivere un libro sul mancato ospedale di piedimulera ma sarebbe tempo perso. Con certa gente è tempo buttato. Perdenti nati. Ovviamente hanno tutta la mia comprensione umana. Poveri derelitti di una sinistra che sa solo collezionare figuracce. Saluti.
Ciao Alberto
per chiuderla qui accetto la sua comprensione, in cambio, da parte mia tanta compassione........ Alegher
per chiuderla qui accetto la sua comprensione, in cambio, da parte mia tanta compassione........ Alegher
Ciao ghiffa
Concordo assolutamente per chiuderla anche perché non sono solito a discutere con altri commentatori ma sono propenso a commentare le notizie. Spero che Lei faccia altrettanto e la smetta di dare titoli gratuiti come "tifosetto" a chi non conosce. Anche perché se io sono tifosetto Lei è un ultra della curva. Facciamo che ci ignoriamo? Addio.
Concordo assolutamente per chiuderla anche perché non sono solito a discutere con altri commentatori ma sono propenso a commentare le notizie. Spero che Lei faccia altrettanto e la smetta di dare titoli gratuiti come "tifosetto" a chi non conosce. Anche perché se io sono tifosetto Lei è un ultra della curva. Facciamo che ci ignoriamo? Addio.
Ciao ghiffa
Purtroppo, come da precedenti tuoi post, pensi sempre di saperne una pagina più del libro. Ha ragione Alberto di ignorarti. Alegher
Purtroppo, come da precedenti tuoi post, pensi sempre di saperne una pagina più del libro. Ha ragione Alberto di ignorarti. Alegher
Ciao Filippo
forse perchè mi informo? La pagina di google contiene tutto il sapere dell'umanità, basta saper scindere i fatti dalle parole. Il link che ho postato precedentemente è un fatto ma sono convinto che l'abbiano letto in pochi. Non si preoccupi mi ignori pure, è quello che mi aspetto.......
forse perchè mi informo? La pagina di google contiene tutto il sapere dell'umanità, basta saper scindere i fatti dalle parole. Il link che ho postato precedentemente è un fatto ma sono convinto che l'abbiano letto in pochi. Non si preoccupi mi ignori pure, è quello che mi aspetto.......
Per commentare occorre essere un utente iscritto