Premiati i Volontari del terremoto in Turchia - 9 Dicembre 2023 - 10:03Venerdì 1 dicembre, nella sala congressi dell’aeroporto di Levaldigi, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Sanità, Luigi Icardi, e l’Assessore alla Protezione Civile, Marco Gabusi, hanno consegnato ai volontari che hanno partecipato alla Missione di soccorso ed assistenza alla popolazione in Turchia, l’attestato di ringraziamento per l’opera prestata nel trasferimento e nel montaggio dell’ospedale Emt2 ad Antiochia. |
Dona un dono: giocattoli e libri usati ai “Bambini in ospedale” - 7 Dicembre 2023 - 15:33In piazzetta Fasana a Verbania Intra, il 23 dicembre il mercatino che chiude la festa prenatalizia. |
Fondazione ONDA assegna tre Bollini Rosa al Castelli - 3 Dicembre 2023 - 10:03Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere. |
Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS - 1 Dicembre 2023 - 07:03Il 1 dicembre si celebra la Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS, diventata una delle ricorrenze sulla salute tra le più riconosciute al mondo. Istituita nel 1988 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per rispondere all’emergenza globale dell’HIV/AIDS, costituisce oggi un’opportunità essenziale per sensibilizzare e ricordare alle popolazioni e ai governi che l’HIV non è scomparso. |
Comitato Salute VCO: “Fine della storia” - 25 Novembre 2023 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante le ultime notizie di un possibile passaggio ad ASL VCO di alcuni Comuni del Cusio. |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 18 Novembre 2023 - 10:03"I Comuni del Cusio che vogliono lasciare l'Asl del VCO? Il risultato della mancanza di una politica di investimenti nel VCO per la sanità pubblica della regione Piemonte. Cirio e Preioni se ne assumano la responsabilità." |
Quaretta: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 17 Novembre 2023 - 09:16“La tentazione dei comuni del Cusio di lasciare l’ASL VCO? Comprensibile. Logica conseguenza di una politica confusa, ambigua, cieca e sorda di fronte alla realtà!” |
Marchionini: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 16 Novembre 2023 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota del sindaco, Silvia Marchionini, riguardante il pensieri dei sindaci del Cusio verso l'abbandono di ASL VCO. |
ASL VCO finalista Premio eccellenze sanitarie - 31 Ottobre 2023 - 10:03Premio alle eccellenze sanitarie pubbliche e private, ASL VCO tra le 23 aziende finaliste. |
Marchionini su sanità locale - 26 Ottobre 2023 - 08:01"Ospedali: entro l'estate gli appalti affermava il leghista Preioni. Solo parole e nessun fatto! La sanità è allo sbando e la giunta Cirio si è dimenticata del VCO". |
Quaretta su sanità locale - 12 Ottobre 2023 - 07:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Augusto Quaretta, in merito alla proseguimento del monitoraggio sulle liste di attesa e le criticità della sanità locale anche a seguito del recente confronto telefonico con il Presidente Cirio e il Dr. Pietro Presti, consulente straordinario della Giunta regionale. |
Su Updates in Surgery uno studio condotto dall’equipe di Senologia dell’ASL VCO - 4 Ottobre 2023 - 11:37L’equipe di Senologia della SOC Chirurgia Generale dell’ASL VCO, diretta dal Dott. Sandro Zonta, ha condotto uno studio prospettico pubblicato sulla rivista internazionale Updates in Surgery, edita da Springer, nel numero di agosto 2023. |
"Gli allegri chirurghi" con I Quattrogatti - 29 Settembre 2023 - 13:01La Compagnia I Quattrogatti di Verbania sarà in scena Sabato 30 settembre alle ore 21.00 al Teatro Nuovo di Cannobio. |
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari - 28 Settembre 2023 - 09:16In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, per il terzo anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari. |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali. |
Prevenzione tumori testa-colo - 17 Settembre 2023 - 10:03L’ASL VCO, con la SOC Otorinolaringoiatria Diretta dal Dott. Ruggero Guglielmetti, aderisce alla Campagna di Sensibilizzazione dei tumori testa-colo. |
Orchestra United Kids of Music - 9 Settembre 2023 - 12:05Domenica 10 settembre 2023, ore 17.30, presso la Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso a Baveno, si terrà il concerto dell'Orchestra United Kids of Music per Stella Onlus. |
Montani su EURO 5 - 3 Settembre 2023 - 12:05Montani (Lega Salvini): “Blocco ai diesel Euro 5, le due facce del sindaco Marchionini”. |
Tigano su elezione Presidente Consiglio Comunale - 3 Agosto 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giorgio Tigano, consigliere comunale gruppo misto Verbania, riguardante la mancata elezione del Presidente Consiglio Comunale. |
Malescorto 2023: miglior corto l'israeliano Chll ryk - 2 Agosto 2023 - 15:03Decretati sabato 29 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono invece gli eventi collaterali di “Malescorto 360° Events”. |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 29 Novembre 2023 - 19:57Re: Re: Re: Il quarto comunicato stampa......Ciao gianluca l'unico modo per risolvere la problematica sarebbe quello di abbandonare il progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali e di destinare tutte le risorse alla creazione di un unico ospedale baricentrico. Tutti i politici che sposano una diversa opzione, quelli che si dichiarano soddisfatti della decisione dell'amministrazione regionale dovrebbero essere messi alla porta, basterebbe non votarli e mandarli a lavorare come meritano. |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 27 Novembre 2023 - 15:11Re: Re: Il quarto comunicato stampa......Ciao SINISTRO il problema non è tanto che, giustamente, molti comuni del Cusio trovano naturale stare nell'ASL a loro più geograficamente confacente, tanto più che gode di un ospedale (Borgomanero) che grazie all'UniPO vanta un gran numero di ottimi giovani medici e prospettive rosee e (in prospettiva, se gli amministratori si dimostreranno all'altezza) di un futuro hub (Novara) che sarà all'avanguardia a livello nazionale. Il problema è che Verbania non fa la stessa scelta, ammettendo l'errore fatto con una ASL (VCO) inutile e non sostenibile, e scegliendo invece un futuro che assicurerebbe al Castelli un futuro sul modello di Borgomanero, ed una qualità dei servizi (si spera) di gran lunga migliore... al prezzo di un po di poltrone calde per politcame locale... |
Marchionini su sanità locale - 1 Novembre 2023 - 14:50Re: Sono d'accordoCiao lupusinfabula mi pare di capire che qui nessuno metta in discussione la professionalità degli addetti. Ciascuno si adopera per raggiungere l'obbiettivo che è quello di curare le persone sia a Domo che a Verbania. Il problema è un altro e mi meraviglio che visti i commenti si faccia fatica a conprenderlo. Il personale sanitario tutto si è espresso verso una ottimizzazione dei servizi, ci sono centinaia di dichiarazioni e prese di posizione al riguardo. Creare un polo unico in grado di soddisfare tutte le richieste in maniera armonica e concreta. Al momento i due mezzi ospedali non sono adeguati alla problematica, lo stanno gridando tutti gli attori coinvolti. Non si tratta neppure di mancanza di investimenti, le risorse destinate all'ammodernamento dei due mezzi e ripeto mezzi ospedali sono probabilmente sufficenti a creare un nuovo ospedale baricentrico, è un fatto. La bassa politica di cortile ci sta negando questa opportunità..... Io spero che gli elettori se ne ricordino..... |
Marchionini su sanità locale - 1 Novembre 2023 - 09:32Re: Sono d'accordoCiao lupusinfabula Sottoscrivo le tue parole: se non è possibile costruire questo ospedale unico baricentrico, che almeno si mettano i 2 ospedali già esistenti nelle condizioni di funzionare al meglio. Certo, per eseguire i lavori ci vorrà tempo, ma prima si dà il via all'iter procedurale e prima si completeranno. |
Marchionini su sanità locale - 31 Ottobre 2023 - 15:58Sono d'accordoBene, anch'io non propendo per la privatizzazione, ma volevo sottolineare come può esserci una buona assistenza sanitaria anche con un ospedale plurisede senza bisogno di un nuovo nosocomio unico. Preciso, cosa doverosa, che per gli stessi motivi , prima del ricovero, ho avuto assistenza ottima e puntuale anche dal DEA di Domodossola. |
Marchionini su sanità locale - 30 Ottobre 2023 - 12:11Esperienza direttaLo scorso luglio ho dovuto sottopormi ad un piccolo intervento chirurgico all'ospedale di VB: ho trovato personale competente, ben disposto ed accoglienza ottima. Tanto per dire...... |
Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 13:23Re: DovrebbeCiao gennaro scognamiglio ecco definirsi "garantista" è l'esercizio che più lontano dalla realtà non si può. Chiunque abbia anche solo accennato alla problematica lo ha fatto in modo inelegante e inappropriato. Io lo chiamo "sciacallaggio" e sono sicuro che non esista termine più indicato per definire la situazione. Si tratta solamente di attendere le sentenze, poi visti i presupposti, almeno per le situazioni note all'opinione pubblica, non è automatico che a soccombere sia la Sindaca........ Per il resto e per rimanere in tema mi pare di capire che anche Lei Gennaro esprima un parere molto critico rispetto quella che è l'attuale sanità provinciale. P.s. il ricorso al Tar serve proprio a definire se il denaro pubblico speso per l'operazione relativa ai due mezzi ospedali è congruo e giustificato rispetto l'attuale situazione che potrebbe, appunto, prevedere un investimento più oculato verso un nuovo ospedale provinciale baricentrico, opzione, per altro auspicata da molti, medici e operatori sanitari in primis........ |
Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 09:56Re: DovrebbeCiao gennaro scognamiglio Guarda che anche a destra, lega in primis, volevano l' ospedale unico, chissà come mai a Domodossola.... E proprio per questa posizione politica hanno perso le ultime elezioni comunali. Il resto sono solo pregiudizi politici a prescindere, senza alcun fatto concreto nel merito. Quando avete avuto la possibilità di governare siete implosi dopo 3 anni per guerre intestine, costringendo il sindaco alle dimissioni. |
Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 00:26DovrebbeInnanzitutto dovrebbe rimborsare i soldi spesi per il ricorso al tar, non spendi soldi pubblici per motivi di parte politica.Ricordando che vuole mandarci a 50 km per curarci.Invece di unirsi tutti per migliorare la schifezza di ospedale she abbiamo si fa polemica per costruirne un altro( evidentemente a qualcuno fa comodo)Chi verrà dopo chiunque sia sarà sicuramente meglio dato che lascia un paese depresso a livello commerciale, deturpato con piazze brutte vedi Pallanza o piste ciclabili usate da pochi ma pagate molto da tutti.Rimanendo in attesa naturalmente degli strascichi giudiziari, garantista come sono naturalmente non do giudizi in merito….Per me un fallimento a tutto tondo di un sindaco e di una parte politica che spero di non vedere mai più al governo della città |
Montani su EURO 5 - 3 Settembre 2023 - 21:03Da che pulpito ...Proprio voi della lega, che prima volevate l'ospedale unico baricentrico a Domodossola e poi avete tentennato a cavallo del ballottaggio, con esito a vostro sfavore. Senza dimenticare l'analoga posizione assunta su Euro 5 dal vostro sindaco novarese, in perfetta sintonia con quello verbanese. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:18Re: Re: disorientati opportunistiCiao ghiffa assolutamente d'accordo con te, infatti basta vedere la porcata della sanità per rendersi conto della situazione , l'ospedale unico era l'unica vera soluzione ed in particolare chi lavora nel settore come il sottoscritto lo puo' confermare , ma la paura della perdita dei consensi è stata troppo forte , questi fuori dalla politica sono dei falliti ..... |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:17Re: Il VCO non è IbizaCiao Filippo Il Vco è un ospedale geriatrico altro che Ibiza Del resto con la mentalità evidenziata il territorio sarà sempre più una succursale svizzera con pendolari a go go e niente sul territorio….meno male che i giovani se ne vanno…. |
Tigano su elezione Presidente Consiglio Comunale - 3 Agosto 2023 - 11:41Effettivamente......scegliere l'opzione "ospedale unico baricentrico" è tutto meno che una scelta politica. Molto da politico invece, è sostenere "il polo medico e il polo chirurgico" a 40 km di distanza l'uno dall'altro. Che sia una scelta assolutamente tecnica è scritto nero su bianco nello studio commissionato dalla regione piemonte (minuscolo): "la soluzione con la realizzazione di un unico presidio risulta essere, per le ragioni esposte nell’analisi, la soluzione tecnica più adatta e sostenibile." Tutto il resto è aria fritta....... P.s. tutte queste polemiche sulla elezione del presidente del consiglio comunale, del resto cosa sono? |
Tigano su ex caserma carabinieri - 26 Luglio 2023 - 14:30Re: In effettiCiao SINISTRO lo stesso ragionamento si potrebbe applicare alle ex orsoline. Volumetria enorme a fianco dell'ospedale in zona nemmeno troppo panoramica......investimento forse doppio rispetto a quello della caserma. Se non si trova chi può interessato alla Caserma non mi immagino cosa possa fare chi attualmente gestisce il cantiere delle ex Orsoline (fermo da 16 anni. PS: non mi par ci sia nessun contenzioso sull'area. Sembra più essere una questione economica..... |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 14:05E poi.......mi trovo a leggere, proprio pochi attimi fa...... le dichiarazioni di tale Carlo Valentini, presidente del Circolo ossolano dei Fratelli d'Italia, egli sostiene che il nuovo ospedale doveva essere edificato a Domodossola, naturalmente a scapito di quello di Verbania, era tutto fatto, ma proprio tutto, location, stanziamenti ecc. ecc. e che poi sono nate incomprensioni tra loro, stessa parte politica, intenti diversi...... oppure no........ |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 11:35Parole parole paroleI fatti sono che ho avuto negli ultimi 15giorni due ricoveri urgenti, un parente e un caro amico. Entrambi portati in ambulanza al Dea del Castelli. Dopo le prime visite sono stati trasferiti a Domodossola. Mi chiedo a cosa serva un ospedale sotto casa se poi si viene trasferiti a 40 km di distanza, lo stesso avviene dal San Biagio verso Verbania. Una continua transumanza di pazienti da una sede all'altra. Di fatto San Biagio e Castelli sono due mezzi ospedali che dipendono l'uno dall'altro. Non sarebbe meglio costruire un nuovo e moderno ospedale baricentrico alla provincia? Perchè non si ascoltano le richieste degli addetti ai lavori? Perche la regione(minuscolo) non ascolta le risultanze del rapporto sulla sanità da lei stessa commissionato? E' solo campagna elettorale difendere l'indifendibile? Al TAR l'ardua sentenza...... |
Montani su piazza Garibaldi - 6 Luglio 2023 - 10:03vabbè, abbiamo capito....dopo la diatriba ospedale unico, ora tocca a quella della piazza.... |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 10:01Re: letti entrambe....Ciao annes Non concordo. 1) prima di chiudere al traffico Piazza Garibaldi bisognava pensare a rafforzare i parcheggi di supporto. Ora di sta determinando un disastro nella delicata zona dell'ospedale a discapito di operatori e utenti. 2) a Pallanza era meglio fare come si è fatto con il metodo più elastico di chiusura al traffico nel corso degli eventi. Pallanza non può reggere la chiusura totale perpetua. Non è Cannobio. Ci sarà la desertificazione nei mesi non estivi. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59Re: Re: Re: Non concordoCiao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al Comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati perchè ci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. Così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? Costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via Crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via Castelli e poi la via Crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie Cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. Alegher |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 23 Giugno 2023 - 09:24letti entrambe....Ho letto entrambe gli interventi mi pare che la questione andrebbe affrontata in maniera diversa ponendosi domande che, nessuna delle parti si è ancora posta. Sono così necessari altri parcheggi a ridosso o all'interno dell'abitato di Pallanza? Secondo me non è più accettabile progettare il futuro della città facendo transitare flotte di auto attraverso strade strette, in centro città e vicino ad un ospedale (la costruzione del nuovo parcheggio in via Crocetta dovrà superare diverse autorizzazioni non ultimo l'incremento del traffico in entrata/uscita a fianco della pediatria posta in classe I dal punto di vista acustico). I parcheggi devono essere pensati e realizzati fuori il centro cittadino come avviene nella maggior parte delle città a vocazione turistica di tutto il mondo. Dobbiamo scardinare questo modo di pensare secondo cui la gente non viene se non parcheggia a meno di 100 dal luogo in cui deve andare. Va altrettanto detto che bisogna poi creare spazi di cammino sicuri e ben tenuti, cosa che a Verbania sembra non essere possibile guardando ogni giorno cespugli di erbacce crescere ovunque e totale incapacità, da parte di OGNI amministrazione che si è succeduta, di mantenere un sufficiente decoro cittadino (guardate solo cosa lasciano dietro di se quei piccoli scavi richiusi malamente con cemento rosa oppure la mancanza di autorità laddove i privati cittadini si permettono di abbandonare cantieri per mesi/anni senza porre vincoli o prescrivere opere di mitigazione visiva). Dunque, la questione parcheggi a Pallanza va affrontata in maniera diversa da come la stanno pensando/elaborando i ns odierni e - forse - futuri amministratori. I parcheggi vanno allontanati da centro cittadino mentre tutto il lungo lago deve diventare un'isola pedonale e non solo quel ritaglio di poche decine di metri che ci rende ridicoli agli occhi di quei turisti che sarebbero ben felici di fare qualche centinaio di metri a piedi e poi godersi un vero spazio di tranquillità e benessere. Ricordiamoci che gli unici che NON sono "PRO-TEMPORE", siamo noi cittadini. |