ospedale

Inserisci quello che vuoi cercare
ospedale - nei post

Open Day emicrania - 18 Giugno 2025 - 12:02

Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point, conferenze e distribuzione di materiale dedicato per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee.

Masterpharm 2025 - IV Edizione - 13 Giugno 2025 - 19:02

La parola chiave della sanità contemporanea è: complessità. Nuovi bisogni di salute, soluzioni terapeutiche sempre più innovative, professioni sempre più dialoganti e interconnesse, organizzazioni territoriali chiamate all’eccellenza ed alla collaborazione di rete.

"ospedale nuovo, unica strada" - 9 Giugno 2025 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Michela De Nicola, coordinatore Tavolo Sanità di Coalizione del VCO, riguardante la sanità locale.

PD VCO su sanità locale - 7 Giugno 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO, riguardante la sanità locale.

Fondazione Osteoporosi - 6 Giugno 2025 - 12:02

Si parla di osteoporosi nel fine settimana del 7 e 8 giugno a Verbania, presso il Centro Eventi Il Maggiore, via S. Bernardino 49, in un congresso dedicato a farmacisti, fisioterapisti e medici e in un momento d’incontro e informativo aperto al pubblico.

Montani su sanità locale - 5 Giugno 2025 - 08:01

Montani (Lega): “Sanità Vco: assessore Riboldi e FdI stanno perdendo tempo”

Comitato Salute VCO: "Siamo allo scaricabarile" - 4 Giugno 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale.

Monti su sanità VCO - 31 Maggio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Alessandro Monti, Sindaco di Baveno, riguardo la sanità del VCO.

Sagra dei runditt - 30 Maggio 2025 - 18:36

A Malesco nei giorni 31 maggio e 1° giugno torna la Sagra organizzata dall'Accademia dei runditt, giunta alla 9^ edizione e che celebra i piatti della tradizione gastronomica e le eccellenze del territorio piemontese.

Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche - 30 Maggio 2025 - 11:34

La Fondazione Maruzza, da oltre 25 anni impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche, annuncia la IV edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP),

PD su sanità VCO - 30 Maggio 2025 - 09:15

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Partito Democratico Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossolasulla sanità VCO.

Open Day prevenzione Cardiovascolare - 26 Maggio 2025 - 18:06

Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 maggio 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione.

Brezza su sanità VCO - 21 Maggio 2025 - 08:01

Sanità nel VCO: Brezza (PD VCO) “Basta rinvii, il Governo e la Regione Piemonte si assumano le loro responsabilità. Manca il parere sul piano sanitario del VCO”. Gribaudo (PD) ha depositato un’interrogazione parlamentare.

Ritiro referti al Castelli - 20 Maggio 2025 - 08:01

Nuovi orari per il ritiro referti all'ospedale Castelli.

Sanità pubblica: dove andiamo? - 9 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una mail ricevuta da una lettrice del blog, riguardante la sanità pubblica.

Donati 3 fasciatoi al Castelli - 6 Maggio 2025 - 08:01

"L’Azienda Sanitaria ringrazia sentitamente un gruppo di cittadini del nostro territorio per la generosa donazione di tre fasciatoi per neonati destinati al Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Castelli di Verbania."

"Malati di libertà" - 4 Aprile 2025 - 10:03

Aspettando l’80° anniversario della Liberazione, sabato 5 aprile, ore 17, alla Casa della Resistenza sarà presentato il libro Malati di libertà.

Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01

Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl VCO.

Case di Comunità e ospedale di Comunità - 19 Marzo 2025 - 10:03

Sbloccato l’iter per l’inizio dei lavori delle Case di Comunità e dell’ospedale di Comunità dell’ASL VCO. Di seguito la nota ufficiale.

Metti una sera al cinema - SpellBound, io ti salverò - 17 Marzo 2025 - 16:06

Martedì 18 marzo 2025, SpellBound, io ti salverò, Regia: Alfred Hitchcock, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.
ospedale - nei commenti

"Ospedale nuovo, unica strada" - 12 Giugno 2025 - 01:18

Re: Re: Ospedali piccoli non sono attraenti
Ciao Filippo Hai perfettamente ragione. Purtroppo i perdenti e i bugiardi propagandisti da ghiffa, oltre che perdere in ogni dove continuano a ripetere menzogne per farle diventare verità ma ottengono solo pernacchie. Potrei scrivere un libro sul mancato ospedale di piedimulera ma sarebbe tempo perso. Con certa gente è tempo buttato. Perdenti nati. Ovviamente hanno tutta la mia comprensione umana. Poveri derelitti di una sinistra che sa solo collezionare figuracce. Saluti.

"Ospedale nuovo, unica strada" - 11 Giugno 2025 - 23:11

Re: Re: Ospedali piccoli non sono attraenti
Ciao, giusto per chiarire: i due ospedali sono insostenibili perché non si può pretendere, coi conti della sanità piemontese, due ospedali spoke con tutti i reparti necessari al mantenimento dei dea in doppio, per 150k abitanti bagnati…. nemmeno fossimo sull everest…. l ospedale unico non può essere a piedimulera o a domo, perché non esiste alcun modello di organizzazione sanitaria che lo definirebbe accettabile. ornavasso è proprio al limite, in ni stiracchiato. l unico posto è a gravellona accanto all autostrada. se anche si facesse lí, non pensate come scrive qualcuno che sarà chissà che cosa, sarebbe un Biella in piccolo, con problemi a reperire medici e comunque la forte propensione al turismo sanitario resterebbe…. del resto senza guardare in lombardia la concorrenza di Borgomanero (ospedale spoke universitario) continuerebbe ad essere fortissima. giusto per chiarezza….

"Ospedale nuovo, unica strada" - 11 Giugno 2025 - 09:43

Re: Re: Ospedali piccoli non sono attraenti
Ciao Filippo L'ospedale unico e baricentrico del VCO a quest'ora sarebbe se non ultimato a buon punto...... Qualcuno di vedute più "progressiste" lo aveva previsto, progettato e sopratutto finanziato....... https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2019/02/attach/dgr_08116_1050_14122018.pdf Tutti i pareri dei "professionisti" in campo portano ad una sola soluzione, l'ospedale unico. Da altre parti lo avrebbero edificato da tempo, ma siamo in italia, si sà....... p.s. il tifoso dovrebbe farsene una ragione, referendum o no......

"Ospedale nuovo, unica strada" - 10 Giugno 2025 - 12:03

Re: Ospedali piccoli non sono attraenti
1) Cosa vuol dire l'esempio della cardiologa? E se fosse andata all'estero al posto della Lombardia? 2) Nel caso citato con un ospedale al posto di due gli interventi sarebbero 12 all'anno e quindi cosa cambia? Ha ragione Alberto. Finiamola con queste discussioni, ristrutturiamo l'esistente e, se in futuro avremo i fondi e bisogna realmente averli tutti e non a parole, ci si organizzerà per un mega ospedale unico.

"Ospedale nuovo, unica strada" - 10 Giugno 2025 - 07:19

A casa! Tutti!
Andate a casa tutti, per favore. Cos'è sto tavolo? Dovevate svegliarvi 25 anni fa. Ed ora "segnalate con stupore"? Già ci avete fatto perdere tempo e denaro con i vostri stupidi referendum. E parlo di quello che ha affossato l'ospedale unico a piedimulera, evitando per pura compassione quelli di ieri. Non c'è più tempo per queste cazz... te. Non possiamo aspettare ancora. Oramai si devono ristrutturare gli esistenti e basta! Via dai cabasisi sti tavoli e sti comitati. Basta!

"Ospedale nuovo, unica strada" - 10 Giugno 2025 - 06:49

Ospedali piccoli non sono attraenti
due esempi : 1) la figlia Cardiologa di un mio amico ha rifiutato un posto stabile al Castelli preferendo un lavoro (tempo determinato) in Lombardia 2) se devi fare un intervento piuttosto delicato dove vai ? in un ospedale dove quell' intervento lo fanno ogni settimana o dove (quello vicino a casa tua) ne fanno 6 all'anno ?

"Ospedale nuovo, unica strada" - 10 Giugno 2025 - 06:49

Ospedali piccoli non sono attraenti
due esempi : 1) la figlia Cardiologa di un mio amico ha rifiutato un posto stabile al Castelli preferendo un lavoro (tempo determinato) in Lombardia 2) se devi fare un intervento piuttosto delicato dove vai ? in un ospedale dove quell' intervento lo fanno ogni settimana o dove (quello vicino a casa tua) ne fanno 6 all'anno ?

PD VCO su sanità locale - 8 Giugno 2025 - 06:25

Basta ripicche partitiche
Occorre fare vera politica nel senso originale del termine, cioè fare il bene della polis. Noi cittadini del VCO non ne possiamo più dei vostri beceri giochi di potere: Lega, PD, FDI, FI, M5S etc. PIANTATELA LI . Occorre evidentemente un ospedale unico ed una sanità locale che funzioni. I medici Ve lo dicono da più di vent'anni, ma voi siete più furbi ed intelligenti... ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Abbiate un po' di umiltà nel riconoscere e sostenere la soluzione

PD VCO su sanità locale - 7 Giugno 2025 - 20:46

Re: Domanda
Ciao Alberto https://www.verbanianotizie.it/n2112038-comitato-salute-vco-siamo-allo-scaricabarile.htm quando si brancola nel buio si rilanciano tesi nebulose e abbastanza confuse. La risposta alla sua domanda è tutta scritta qui sopra, sono meravigliato dal fatto che lei l'abbia commentata. Quello che è accaduto precedentemente, invece, fa parte di un passato che ormai è diventato storia. Se si è sbagliato allora, per altro con un referendum popolare, non vuol dire che dobbiamo continuare a sbagliare. Meno male che, è notizia di oggi, Fdi abbia ritrattato e forse, dico forse, avremo il nostro ospedale unico. Tutto il resto sono polemiche inutili ma sopratutto NOIA.............

PD VCO su sanità locale - 7 Giugno 2025 - 17:37

Domanda
Perché quando il pd era al governo a Roma, a Torino e a Verbania non è stato costruito l'ospedale? È una domanda semplice. Grazie.

Comitato Salute VCO: "Siamo allo scaricabarile" - 5 Giugno 2025 - 05:26

Manca un pezzo....
Volutamente dimenticato il pezzo degli anni precedenti in cui l'ospedale poteva essere costruito a piedimulera ma il pd lo ha bocciato con un referendum. Questo pezzo se lo dimenticano sempre. Chissà perché....

Brezza su sanità VCO - 23 Maggio 2025 - 20:23

Quando parlate di Reschigna.......
baciate la terra dove cammina. La vostra destra un politico come Reschigna se lo sogna. Chiamparino ci avrebbe dato l'ospedale unico ben sei anni fà....... ma di cosa parlate?

Patto per il Nord su punti nascite e DEA - 17 Aprile 2025 - 18:17

Alla fine.......
difendere l'indifendibile porta solo a fallimenti. A "fallire" sarà la sanità del VCO. Scrivere parole tanto per....... solo per prendere in giro i cittadini elettori inconsapevoli di ciò a cui andranno incontro. Difendere un punto nascite che di fatto non serve a nulla, 77 bambini in un anno, 365 giorni, un bambino ogni 4,74 giorni, quando 500 parti annui sono la soglia minima definita di sicurezza.......... intanto i genitori vanno a partorire a Varese piuttosto che a Verbania, ma lo hanno capito il motivo? I nostri politicanti lo hanno capito il perchè? addirittura c'è chi vorrebbe ampliare e dotare il San Biagio di reparti di pediatria e ostetricia, la domanda sorge spontanea: per chi? Sicuramente si potrebbero spostare a Domo quelli del Castelli......... In cambio al Castelli si potrebbe portare Emodinamica e la RMN, perchè no? Per quale motivo da Verbania devo andare a Domo per una risonanza magnetica? Una pazzia? Perchè no? Due DEA? Ma la politica lo ha capito come funziona? Perchè continuano a prenderci in giro? Di sicuro è una guerra tra poveri...... Ci vuole un ospedale unico e baricentrico, bisogna convogliare tutte le risorse, finanziarie e umane, verso un unico obbiettivo. Tutto il resto serve solo ad "incantare i serpenti"....... sveglia, che siamo ormai al fallimento, manca poco........ p.s. pensare che i due sindaci possano trovare un accordo per cercare di "galleggiare" è pura utopia

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 12:23

Re: Re: Re: facciamo il punto
Ciao annes Nulla? Basterebbe questo per affermare l'inadeguatezza a governare la città. Purtroppo ci sarebbe da aggiungere altro, per esempio la cancellazione del progetto del parcheggio di via Crocetta, con aumento dei posti auto e relativo ammodernamento dell'attuale esistente. Non aggiungiamo il progetto di abbattere la ex caserma dei Carabinieri per farci posteggi? Se non è un progetto strampalato questo..... in verità la cosa che ci riguarda in modo più pesante è la completa assenza rispetto il progetto dei due mezzi ospedali. Il sindaco continua a ripetere che bisogna attendere le risposte del Ministero. In realtà sappiamo tutti come andrà a finire, Pizzi è in continuo pressing per portare "servizi" al San Biagio. La destra tutta fa il tifo per il mantenimento dei due DEA. Alla fine della "fiera" il risultato sarà che il San Biagio avrà il suo DEA e il Castelli avrà quello esistente declassato, perchè senza "servizi" un ospedale, un DEA non lo può avere....... Alegar (sempre meno)

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 13:24

Re: Si vedrà
Ciao Barbin un ragionamento di buon senso il suo. Meno che nella parte finale riferita ai parcheggi. Albet....ionini ha fatto un senso unico a Suna per agevolare il parcheggio. Lo scorso fine settimana, come qualcuno ha già detto, i parcheggi erano liberi (anche abbastanza vicino) ma il parcheggio selvaggio davanti agli esercizi era molto evidente e fastidioso......e non turisti. Gente giovane indigena. I ns turisti stanno nei campeggi e mangiano la pizza lungo lago alle 18:30 e alle 22 sono già in tenda. Non nascondiamoci sempre dietro i soliti "fili d'erba". I parcheggi dell'ospedale Castelli, dal venerdì sera al lunedì mattina sono vuoti. L'apertura del lungo lago di Pallanza non ha aggiunto un solo posto in più di quelli che già c'erano. Allora di cosa stiamo parlando? Forse del fatto che si vuole parcheggiare a pochi metri dagli esercizi commerciali in cui ci si reca?

Bazzacchi su Parco Alpi Giulie - 9 Aprile 2025 - 08:11

Priorità
Buongiorno Braccoiva, mi riallaccio all'ariticolo degli atti vandalici al c.d. parco Fluviale del San Giovanni: - la manutenzione di un parco ritenuto, a ragione, importante per la comunità non viene effettuato, anche per scarsità di fondi; - l'argine del San Bernardino è lasciato a se stesso e non è stata neanche presa in considerazione la POSSIBILITÀ di fare una (cito) "ciclabile di raccordo con quella di Renco" la cui attuazione sarebbe favorita anche dall'ampiezza delle strade ; - la "variante" pedonale dietro alle medie Ranzoni è stata abbandonata a se stessa e chiusa da tempo e chissà per quanto. Questi sono solo alcuni. Perché alcuni attori - politici e non - si soffermano esclusivamente su quel lembo di terra circoscritto tra il vecchio ospedale e la Canottieri? A scanso di dubbi: sono a conoscenza del progetto nella sua interezza ma ribadisco che la coperta è corta e le priorità mi sembrano evidenti. Inutile fare se non si può mantenere il decoro.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 8 Marzo 2025 - 02:11

Alberto con l'ictus prende atto
Pur essendomi venuto un ictus e probabilmente con annesso un cancro non diagnosticato ho ancora la forza di scrivere due righe. La vogliamo buttare così? Questa inutile e un po' antipatica tirata del sig. Gianluca un po' Gianloco cosa mi sta a significare? Nulla di nulla. In verità io sono sempre stato favorevole a questo ospedale unico diventato leggenda. Sin dai tempi del piano aress del, credo 2001 circa. Ma questa navicella spaziale che nemmeno Stanley Kubrick in 2001, appunto, avrebbe potuto inventare non è stata inventata. Lei può fare tutte le ipotesi che vuole e augurarmi tutti gli ictus possibili ma rimane il fatto che le colpe di tutto questo sono attribuibili al vco e alle sue divisioni impossibili da risolvere. Tutto qui. Lei può anche essere il miglior ricercatore con l'hobby del manager della sanità o del politico illuminato di cui siamo pieni, ma rimane il fatto che ora l'ospedale non si farà. La Sua rimane una delle tante ipotesi che come altre farà la stessa identica fine. Nell'aria.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32

Re: Piedi per terra
Ciao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene...

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 16:07

esperienza
Avendo lavorato 2 anni al 118, ho memoria di un solo paziente morto durante il trasporto in ospedale ma probabilmente sarebbe cambiato nulla se fosse arrivato in tempo zero in ospedale. Ciò premesso, abbiamo le pezze sul xx e nonostante ciò teniamo la piscina riscaldata in pieno inverno. Ricoverato a Verbania in pediatria, anni 80, ero l'unico paziente. Ricoverato in un ospedale piemontese di 6 posti della stanza, 5 erano liberi. Altra regione, mio figlio ricoverato in pediatria, anche lui era l'unico paziente di tutto il reparto. Poche balle, tagliare, tagliare e tagliare. Non serve costruire un nuovo ospedale a Gravellona a 10 minuti dal Castelli, 10 in meno per proviene da Omegna ma 10 in più per chi proviene da Ghiffa ma serve ottimizzare gli ospedali attuali, tagliando senza scrupoli ciò che è inefficiente o estremamente costoso. Per Gianluca conosce bene i costi degli ospedali, ma evidentemente gli sfuggono le fatture dell'elisoccorso, 7,5 milioni all'anno (parlo per altra provincia ma paragonabile alla nostra)

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 15:44

Re: c'è di mezzo il mare...
Ciao lupusinfabula Hai ragione. Non è perché la sanità è gestita dalle regioni, e ricordiamo solo per alcune funzioni in quanto la sanità è materia concorrente riparta tra stato e regioni, non si possono varcare i confini. Ma come. I bravi progressisti mondialisti ci insegnano che il mondo è senza confini e poi ci fanno la lezioncina sulla sanità totalmente regionale? Bisogna ragionare diversamente e noi stiamo qui a scannarci per "l'ospedale unico baricentrico"????