Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

comunit

Inserisci quello che vuoi cercare
comunit - nei commenti

Eduard Wahl: umanità e perseveranza - 5 Febbraio 2014 - 19:59

l' accoglienza di letizia
Tanto per curiosità mi piacerebbe sapere quanti di costoro sono stati accolti in a casa di Letizia a sue cure e spese e se ha ancora posto perchè ne avrei altri da inviare al suo domicilio: o forse Letizia è una di quelli che fanno i terzomondisti solo a parole ed a spese della comunità? E' troppo facile fare la carità col portafoglio del vicino di casa!

PdCI: bollette salate alle case popolari - 25 Gennaio 2014 - 12:08

bollette care
Posso solo essere solidale con questi cittadini, ma come al solito, tutto questo, grazie ad una politica fallimentare, poi si vede chi ne paga le spese e si deve pure leccare le ferite. Si certo sempre e solo la politica che combina sti casini, sono proprio loro che scelgono gli amministratori per gestire tutte queste società di servizi (gas, luce, acqua, ecc. ecc.), sono gli amici dei politici che sono stati trombati dalla politica; sapete, quando uno è sempre stato abituato a mangiare tanto non si accontenta poi del panino, allora, come per magia, per evitare che da trombato invidioso e incavolato vada in giro a raccontare le porcate che ha sempre visto, gli si da un posticino ben remunerato per continuare ancora a mangiare, magari non più a 4 ma a 3 ganasse. cari amici l'ho detto più volte, dobbiamo essere noi, popolo, a riprenderci il nostro paese, utilizzando quella parte sana e istruita di nostri concittadini, a cui imponiamo delle regole precise e pretendendo dei risultati: capacità imprenditoriale, si certo, perchè gestire bene una comunità significa fare risultati positivi e non disastri come questi che abbiamo ora e, se non riescono, o iniziano a "perdersi" VANNO A CASA SUBITO! Continuando così, a subire e lamentarci senza reagire, lasciando ancora sta gente (di qualunque parte e colore, tanto sono tutti uguali), capace solo di promettere delle gran balle elettorali, non penso che avremo un buon futuro! Buona salute!

M5S su Scienze Umane e Sociali - 19 Gennaio 2014 - 10:11

Scienze Umane
Al di là di toni più o meno condivisibili, è certo che il Liceo Scienze Umane, a cui la riforma Gelmini ha tolto il sociale( riforma fatta esclusivamented i tagli, riduzioni,a cui i MI Dei governi Monti e Letta hanno aggiunto del loro), i l LSU, stiamo dicendo,è stato creato in ambito Cobianchi da un team insegnanti che ha sempre trasmesso ai nuovi docenti un patrimonio educatico e didattico. Chi come Tiziano trova "naturale e logico" il trasferimento, ragiona con superficialità. fatto è che le aule non sono di cavalieri o Cobianchi, ma della comunità Verbania.Se le famiglie scelgono LSU Cobianchi,è giusto che resti con gl insgenanti e l'ammnistrazione Cobianchi, al dil là di dove sia la sede. Da ultimo, egergio Tiziano, i docenti sono dei profesionisti, non (con tutto il rispetto per loro)dei commessi di magazzino di più facile intercambiabilità!,

"Il Punto" di Marco Zacchera n°473 - 17 Gennaio 2014 - 18:54

Commenti
Vorremmo ribadire alcune cose che a volte non sono molto chiare a chi ci legge e partecipa, più o meno attivamente, al blog. VerbaniaNotizie nasce come BLOG collettivo per permettere a tutti di dire la loro, indipendentemente dal fatto che le propria convinzioni siano corrette o sbagliate, rispetto al nostro parere. Proviamo a dare voce a tutti, dalla contestazione verso una multa, fino alla cronaca più recente. Tendiamo a non rimuovere nessun commento e nessun post che viene messo sul blog, soprattutto quando viene firmato dall'autore. A differenza di tutti gli altri siti di Verbania, lasciamo che le persone si confrontino, senza bloccare preventivamente i commenti, ma intervenendo quando ne notiamo la necessità o quando qualcuno si lamenta di quanto scritto. Dato che nessuno ci paga per fare questo BLOG, ci lavoriamo nel tempo libero (da qui la mancanza a volte della tempestività delle risposte), dedicando ore, che potremmo dedicare allo svago, per dare un servizio gratuito alla comunità. Ci occupiamo sia della parte di creazione contenuti, che della parte di realizzazione informatica del portale, e potete capire quanto questo sia impegnativo. Volendo essere ancora più vicini al territorio, regaliamo siti internet alle associazioni, chiedendo solamente il mero costo della registrazione del dominio e prendendo sulle spalle tutto il compito della gestione del sito. Abbiamo anche realizzato gratuitamente siti per il territorio, senza che nessuno ci chiedesse di farlo: come il sito per il Sacro Monte di Ghiffa. Vi ricordiamo che quando qualcuno inserisce un commento, pur essendo libero, ha ben presente che il commento potrebbe essere rimosso se ritenuto non conforme alle regole del sito. I motivi di rimozione possono essere diversi e tutelano noi, in quanto gestori del sito, chi ha scritto il commento, in quanto autore del commento, e chi ha scritto il post, in quanto autore del post. Nel caso di contestazione di un commento e/o di un post, le prime persone che andrebbero a subire delle conseguenze saremmo noi, successivamente l'autore del post e/o del commento. Pur volendo dare un servizio gratuito e libero, non abbiamo intenzione di subire ripercussioni per qualcosa scritto da utenti anonimi, in quanto potrebbe esserci contestato di essere noi stessi ad aver scritto un particolare commento. Per queste ragioni, per tutelare noi, tutte le persone che ci aiutano a scrivere questo BLOG collettivo, tutte le ONLUS che si affidano a noi per avere un sito web e anche chi ha scritto materialmente il commento, preferiamo nasconderlo ed evitare inutili polemiche o ritorsioni nei nostri confronti.

Porto turistico. Tre mesi dopo. - 16 Gennaio 2014 - 20:57

provare
cara Lina altri parchi in Italia e nelle nazioni vicine a noi hanno fatto del loro biotopo una fonte di reddito organizzando safari fotografici con guide, battute di pesca guidate nei torrenti, percorsi di rafting in sicurezza, palestre di roccia, realizzando, col recupero di vecchie baite punti di ristoro con possibilità di pernottamento, ristrutturando stabili per vacanze minimali definite come "vacanze Robinson"( ...Crusoe, sottinteso) da affittarsi a turisti amanti della natura: perchè non provarci almeno' Mi pare poi che una norma regionale preveda che l'ente pubblico che si prende a carico personale delle ex comunità Montane venga aiutato con contributi regionali relativi agli oneri retributivi del personale per i prossimi 5 anni. Proviamoci: magari non funzionerà ma almeno ci avremo provato.

Porto turistico. Tre mesi dopo. - 16 Gennaio 2014 - 17:35

parco Valgrande
Realizzare ciò che viene proposto sopra per il Parco Valgrande vorrebbe anche dire creare nuovi posti di lavoro: guide, manutentori, addetti alle pubbliche relazioni,gestori di punti di ristoro, ecc: perchè non pensare anche al reimpiego personale delle comunità montane in via di scioglimento od a quelli di altri enti (provincia, ad esempio il personale della polizia provinciale che ha ottima esperienza in tema di controllo caccia e pesca) che ne hanno in esubero?

La polizia municipale di Verbania spedisce una multa da 50 centesimi - 22 Dicembre 2013 - 20:19

ragioni errate
quando affermo che non può accollarsi tutta la comunitâ il costo della multa di un singolo,chiamatemi tuttologo,offendete fate quello che volete,ma sbagliate e non riflettendo neanche vi mettete nelle condizioni di capire.Una cosa è aver ragione,l'altra è ciarlare per ciarlare.Dimostrate quanto sia corretto pagare tutti la multa di uno solo e potrete almeno opporvi razionalmente.Poi,se siete in tre o dieci a sbagliare,la constatazione che si puo fare è che siete numerosi,non ragionevoli.Compiacetevi pure fra voi,difendete pur senza motivo ma con crasso servilismo la burocrazia e statemi bene.

Il FAI restaurerà l'Oratorio del Sasso a Cursolo Orasso - 16 Dicembre 2013 - 13:00

Ci sono, talvolta, anche le buone notizie!
Una buona notizia che è tre volte buona! Buona perché l'azione del FAI sostiene una segnalazione sottoscritta da migliaia di persone, coinvolte a riflettere sul problema dall'opera di sensibilizzazione svolta dalla piccolissima/attivissima comunità di Orasso. Un bell'esempio di partecipazione! Buona perché permetterà di potenziare le attrattive turistico/culturali di una valle purtroppo ancora poco conosciuta. Buona perché offrirà un poco di lavoro in un settore oggi fortemente penalizzato dalla crisi.

Comitato Carlo Bava Sindaco sul Mottarone - 7 Dicembre 2013 - 22:17

10.000 euro per i Borromeo
E diamoglieli questi 10.000 euro ai Borromeo! Che ci vuole? Ai politici facciamo tirare fuori gli spiccioli, la società di gestione degli impianti si fa da parte e alla comunità si chiede di contribuire con delle offerte. Vogliamo tornare a sciare sui modesti impianti del Mottarone!!! Sui quali ovviamente nessuno dei titolari investe (sic).

TARES: polemiche a 360° - 7 Dicembre 2013 - 13:33

Polemica Tares
Siamo alle solite! C'è chi lo aveva detto ieri e c'è chi lo dice adesso. Nella sostanza non gliene frega niente a nessuno. Cosa ci si poteva aspettare da un commissario che è solo un burocrate e non ha niente da spartire con la nostra comunità. Aspettarsi sensibilità, attenzione verso i problemi dei Verbanesi è come chiedere al Papà di andare a piedi sulla Luna. Forse se guadagnasse meno potrebbe capire i problemi della gente comune e cosa significa arrivare a fatica a fine mese. Purtroppo non è così. Se si volesse mettere in discussione l'operato del Commissario, c'è una sola cosa da fare. Superando le contrapposizione di parte, tutte le forze politiche, unite alle Associazioni di categoria e dei cittadini, devono prendere una posizione comune e intraprendere iniziativi forti. Purtroppo, siamo vicini alle Elezioni cittadine e, ho timore che prevarrà la propaganda elettorale. Mi piacerebbe essere smentito!

Paracchini: Provincia commissariata danneggerà Verbania - 4 Dicembre 2013 - 06:48

Sensi di responsabilità
Parachini ha perfettamente ragione e l'appello al senso di responsabilità vale anche per l'opposizione a cominciare dal PD. Un appoggio tecnico per la votazione sul bilancio - dopo aver fatto eventualmente tutti i "distinguo" del mondo - sarebbe una scelta saggia a sottolineare che l'interesse della comunità viene prima di quelli più o meno strategici dei singoli partiti.

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 26 Novembre 2013 - 11:54

Vogliono uccidere Pallanza
Avete figli senza lavoro? Ecco chi sono i tanti con i quali dovete arrabbiarvi (sempre civilmente per carità). Questi comitato NON HANNO RISPETTO per il procedere del vivere civile della loro comunità. Ma sanno questi personaggi che vivono nel centro di una località turistica e che quindi si devono aspetare certi eventi? Anzi gli eventi sono stati perfino troppo pochi quest'anno. Perchè non vanno ad abitare in un altro quartiere tranquillo se mano così morbosamente il silenzio.

Carcere per la borseggiatrice ucraina - 16 Novembre 2013 - 02:24

Borseggiatrice
Questa ragazza, che ho avuto come allieva di un corso presso la Casa di Carità di Arti e mestieri, prima di essere giudicata, è necessario sapere che ha gravi problemi psichici, anzi gravissimi, profondamente disturbata, un serio pericolo per lei innanzitutto e poi per gli altri. Anzichè prendersela con lei come una normale ladruncola da strapazzo, ben nota alle forze dell'ordine e agli assistenti sociali, la si dovrebbe mettere in una casa protetta, dove rimanere in custodia per i prossimi anni, in quanto incapace, cercando di aiutarla a rovare una strada adatta a lei. Non si pjuò abbandonarla alla strada, fino al giorno in cui potrebbe fare qualche sciocchezza veramente grave per lei e per gli altri. Quando si può prevenire in casi noti come questi perchè non si interviene con buon senso? Possibile che a Verbania non vi sia un giudice, che voglia approfondire questo caso? L'intervento degli assistenti sociali del comune che ben la conoscono sarebbe una operazione di puro buon senso, come detto, innanzitutto per la ragazza e poi per la comunità. Aiutiamola, le istituzioni lo facciano....Diversamente poi non lamentiamoci se dovremo leggere qualche brutto fatto di cronaca che la riguarderà.

Ondata di furti a Verbania - 3 Novembre 2013 - 23:00

Ancora libera
Sporto denuncia per uno scippo al parco giochi a Suna, questa ragazza e ancora in giro nonostante sia stata segnalata e denunciata più volte!!! Purtroppo a detta dei carabinieri non si può fare molto per rispedirla in carcere o in comunità!! Fatto sta che ogni giorno me la vedo davanti!! Fate attenzione in questo periodo e sopratutto segnalate e denunciate ogni movimento o persona sospetta!! Meglio una chiamata in più che una borsa o portafogli in meno!!!!

Accogliere la diversità: AGAPO risponde ad ARCIGAY e AGEDO - 24 Ottobre 2013 - 12:23

Sig. Franco
Gentile sig. Franco non vedo proprio come lei possa estrapolare dai doverosi commenti in merito frustrazione o altro. Le "terapie" in oggetto non possono funzionare (e questo la scienza medica lo ha ormai dimostrato da un bel pò) poichè basate sull'assunto infondato e prettamente ideologico che l'omosessualità sia una "ferita" quando invece si tratta di normale e naturale orientamento sessuale al pari dell'omosessualità. Non per nulla sono state sconfessate e rigettate da tutta la comunità medico-scientifica mondiale. Il disagio da risolvere in chi vive male la propria natura omosessuale è appunto ciò che viene definito "omofobia interiorizzata". Dimostrazione lampante lo è il fatto che chiunque scriva di questi "ex - gay" è sempre legato all'ideologia di stampo confessionale. Benissimo per suo figlio se si è sposato ed è contento...la informo che purtroppo a uomini e donne che vorrebbero sposarsi con persone dello stesso sesso questo diritto è ancora ingiustamente negato. Scommettiamo che in una società scevra di pregiudizi, con pari diritti e priva dei condizionamenti ideologici e della pressione lobbistica della confessione religiosa di turno anche quei pochi "ex gay" scomparirebbero? Cordialità

Zacchera: "questione di stile" - 3 Settembre 2013 - 14:17

Questione di stile ..........
D'accordo Renato, ma in questo caso si stava parlando di Zanotti .............. Mica si può sempre ricondurre tutto agli altri ............ Non é meno grave il fatto che Zanotti abbia forzato la mano nei confronti di un cittadino solo perché qualcun altro intanto ha fatto altro ...... Perché in fondo di questo si é trattato: io ti querelo, tanto paga il Comune, lo so che sarà una causa che non sta in piedi ma intanto ti creo un disagio perché invece l'avvocato tu te lo devi pagare ...... Ti faccio vedere che ti sono in qualche modo superiore, che se voglio ti creo un problema ........ E invece ..... Per dirla alla Paolino, ennesima figura di me .... lma. Conosco (moderato), mio vecchio compagno di tennis, che ha vissuto questa storia con grande dignità, nella consapevolezza di aver ragione e di aver agito nell'interesse dell'intera comunità verbanese; Zanotti ha agito solo nel suo interesse, cosa che un politico non dovrebbe mai fare, oltretutto facendo pagare il conto a noi ....... ma così vanno le vicende dell'ex sindaco verbanese. Bello il neologismo Zattila, riferito a Zanotti immagino ............

M5S: "Questo CEM non s'ha da fare" - 19 Luglio 2013 - 14:47

MoviPISU
Caro Renato, se il tempo sprecato dalle parti in causa passato a contestare e polemizzare ogni virgola, ogni parere, ogni singola iniziativa, fosse stato utilizzato per concertare il progetto ed accompagnarlo a compimento, oggi avremmo ben più della prima pietra. Credi che tutte le iniziative, pur legittime, promosse da Zanotti e soci non avessero un chiaro intento dilatorio? Si hai ragione, sarebbe meglio lasciar perdere…meglio lasciare il progresso ad altri, meglio abbandonarci alla polemica sul niente, sul non fatto, su quello che non verrà mai e magari perché no, anche su un inoffensivo circo dagli animali che non ci sono! Mi sarebbe piaciuto che la stessa passione si fosse spesa anche per contestare il Movicentro di Fondotoce, ma si sa, dipende tutto dalla genesi. Anzi darei un ulteriore suggerimento per la destinazione dei fondi PISU: abbattere quella struttura e tornare a quell’orrendo ma funzionale parcheggio che un tempo fu! La mia personale risposta alla tua domanda: si, penso che se non interverranno dilazioni nei tempi di esecuzione il CEM rimarrà uno scheletro (come a Fondotoce). D’altrocanto, quante sono le opere finanziate dalla UE che sono terminate in tempo? Credo poche…e quante volte un progetto in Italia non ha subito dilazioni? Ora, siccome alla comunità il CEM costa “poco” e le condizioni al contorno sono comunque a favore, fossi io il responsabile del progetto ti direi che il rischio può essere assunto…d’altronde per sapere come finisce una “guerra” bisogna saperla combattere! ;) Saluti Alessandro Ps: no non è un altro pseudonimo di Zacchera, ma uno dei tanti cittadini, per lo più silenti, che non la pensa come voi! Stupore!

Movicentro: quale futuro? - 15 Luglio 2013 - 10:04

Zacchera?
Non penso che Zacchera abbia a che fare con questa storia. Se non ricordo male è "roba" della provincia e non del comune. E anche se fosse del comune, il progetto non era iniziato con la giunta Zacchera. Comunque per il bene della comunità è bene che s'abbandoni velocemente il progetto e si ripristini la situazione pre-cantiere. E' meglio aver buttato nel cesso "solo" qualche milione che spenderli tutti per avere un progetto fallimentare concluso. Per chi vuole approfondire può fare un salto al movicentro di Ivrea, concluso ma totalmente inutilizzato nonostante la stazione di Ivrea sia in centro città. Immaginate quanto possa essere attrattivo utilizzare degli spazi "commerciali" in un posto in mezzo al nulla. Poi nei miei pellegrinaggi nelle stazioni ferroviarie piemontesi (ora non ricordo però dove...), mi ero imbattuto in un'altra Xata simile, anche quest'ultima con identico insuccesso di quella di Ivrea. Se il problema della stazione erano i parcheggi, allora bastava acquisire la zona industriale (sulla sinistra, prima del cavalcavia provenendo da Fondotoce) che allora erano in vendita. Si faceva un accesso diretto da quell'area fino ai binari e tutti i pendolare avrebbero parcheggiato lì. I parcheggi tradizionali sarebbero rimasti disponibili per i turisti e per i viaggiatori occasionali. Per di più con la creazione del parcheggio di fronte alla cover, il problema parcheggi s'era risolto. Poi se qualcuno pensa che il movicentro sarà un successo, con tutti gli spazi occupati da attività commerciali e/o istituzionali, sono pronto a scommettere. Nessuna persona sana di mente, metterà mai un'attività (bar escluso che c'è già) in una stazione dove tra le 8:45 e 12 (forse 13) si ferma un solo treno.

Fondazione Banca d'Intra dona auto ad Ass. Carabinieri - 11 Luglio 2013 - 13:07

auto nuova
Ma i fondi non possono essere utilizzati per qualcosa di più concreto? Tutti questi orticelli.....ma cosa rendono?E non mi si venga a dire che e' un servizio reso alla comunità.-

Accogliere la diversità: AGAPO risponde ad ARCIGAY e AGEDO - 5 Giugno 2013 - 18:20

opinione
Il fatto è che l'omosessualità non è una malattia e neanche un disagio o il frutto di una ferita infantile come piacerebbe a chi sostiene "terapie" sconfessate da tutta la comunità scientifica (anche nel nostro paese) L'omosessualità è un normale e naturale orientamento sessuale al pari dell'eterosessualità (non una pulsione erotica). Giocare sul detto non detto, sul creare equivoci al fine di sostenere posizioni ideologiche di stampo confessionale (e basta visitare il sito dell'associazione agapo per rendersene conto) è quanto mai scorretto. Si cerca di negare l'evidenza dell'omofobia ancora così presente nella società solamente al fine di oscurare la vera causa del disagio di coloro (pochi) che provano disagio verso la propria natura omosessuale ossia l'omofobia interiorizzata. Allo stesso modo citare a sproposito il codice F66.1 del DSMIV non so quanto convenga....vero?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti